Simonelli AURELIA WAVE DIGIT - T3 Instruction Manual

AURELIA WAVE DIGIT - T3
IT LIBRETTO ISTRUZIONI (Istruzioni Originali)
EN USER HANDBOOK (Translation of the Original Instructions)

INDICE / INDEX
3
10
17
18
20
24
28
30
36
110
113
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
SAFETY INDICATIONS
INFORMAZIONI GENERALI / GENERAL INFORMATIONS
DATI TECNICI / TECHNICAL DATA
DESCRIZIONE MACCHINA / MACHINE DESCRIPTION
INSTALLAZIONE / INSTALLATION
REGOLAZIONI DEL TECNICO QUALIFICATO / QUALIFIED TECHNICIAN
ADJUSTMENTS
UTILIZZO / USE
PROGRAMMAZIONE / PROGRAMMATION
PULIZIA / CLEANING
MANUTENZIONE / MAINTENANCE

3
AURELIA WAVE DIGIT-T3
• Il presente libretto costituisce parte integrante ed essenziale del prodotto e
dovrà essere consegnato all’utilizzatore. Leggere attentamente le avvertenze
contenute nel presente libretto in quanto forniscono importanti indicazioni ri-
guardanti la sicurezza di installazione, d’uso e manutenzione. Conservare con
cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
• Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso descritto in questo
manuale. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali
danni causati da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
• Prima di utilizzare la macchina leggere interamente il manuale d’uso o quan-
tomeno le prescrizioni di sicurezza e la messa a punto.
• L’apparecchio non è idoneo per l’utilizzo da parte dei bambini, persone con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o carenti di conoscenze a meno
che non sia data supervisione o istruzione. I bambini non devono giocare con
l’apparecchio. Pulizia e manutenzione non devono essere fatte da bambini
senza supervisione.
• Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio. In
caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi a personale professio-
nalmente qualificato. Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, poli-
stirolo espanso, chiodi, ecc..) non devono essere lasciati alla portata dei bam-
bini in quanto potenziali fonti di pericolo, né essere dispersi nell’ambiente.
• La macchina è adatta per essere installata in ambienti quali locali di servizio
per il personale presso negozi, uici e altri ambienti di lavoro, in agriturismi,
presso gli spazi per clienti in hotels, motels, bed and breakfast e altri ambiti
residenziali.
• L’apparecchio può essere installato solo in locali dove l’uso e la manutenzione
sono limitate a personale qualificato.
• L’apparecchio non deve essere installato dove possono essere usati getti d’ac-
qua.
• Il livello sonoro della macchina è inferiore a 70db.
• Per favorire l’areazione della macchina posizionarla a cm 15 da muri o altre
macchine dalla parte dell’areazione.
• Ricordare che prima di eettuare qualsiasi operazione di installazione, manu-
tenzione, scarico, regolazione, l’operatore qualificato deve indossare i guanti
da lavoro e le scarpe antinfortunistiche.
• Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati di targa siano rispondenti
a quelli della rete di distribuzione elettrica. La targa è visibile all’interno della
macchina rimuovendo la vaschetta raccogli acque. La macchina deve essere
installata secondo le norme (codici) applicabili federali, statali e locali in vigore
per gli impianti idraulici che comprendono dispositivi antiriflusso. Per questo
motivo, i collegamenti idraulici devono essere eseguiti da un tecnico qualifi-
IT PRESCRIZIONI DI SICUREZZA

4AURELIA WAVE DIGIT-T3
cato. La garanzia decade nel caso in cui le caratteristiche dell’alimentazione
elettrica non siano corrispondenti ai dati di targa.
• Durante l’installazione del dispositivo devono essere utilizzati i componenti e i
materiali in dotazione al dispositivo stesso. Qualora fosse necessario l’utilizzo
di altra componentistica, l’installatore deve verificare l’idoneità dello stesso
ad essere utilizzato a contatto con l’acqua per consumo umano. L’installatore
deve eseguire i collegamenti idraulici rispettando le norme di igiene e sicurez-
za idraulica di tutela ambientale vigenti nel luogo di installazione. Quindi per
l’impianto idraulico rivolgersi ad un tecnico autorizzato. Per l’eventuale colle-
gamento alla rete idrica utilizzare sempre un tubo nuovo in dotazione, i tubi
vecchi non devono essere utilizzati.
• All’installazione, l’elettricista munito di patentino dovrà prevedere un interrut-
tore onnipolare come previsto dalle normative di sicurezza vigenti con distan-
za di apertura dei contatti e che consenta la disconnessione completa nelle
condizioni della categoria di sovratensione III.
• Il costruttore non può essere considerato re-
sponsabile per eventuali danni causati dalla
mancanza di messa a terra dell’impianto. Per la
sicurezza elettrica di questo apparecchio è obbli-
gatorio predisporre l’impianto di messa a terra,
rivolgendosi ad un elettricista munito di paten-
tino, che dovrà verificare che la portata elettrica
dell’impianto sia adeguata alla potenza massima
dell’apparecchio indicata in targa.
• L’uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune re-
gole fondamentali. In particolare:
• Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati;
• Non usare l’apparecchio a piedi nudi;
• Non usare, prolunghe in locali adibiti a bagno o doccia;
• Non tirare il cavo di alimentazione, per scollegare l’apparecchio dalla rete di
alimentazione;
• Non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc..);
• Non permettere che l’apparecchio sia usato da bambini, o da personale non
autorizzato e che non abbia letto e ben compreso questo manuale.
• L’elettricista munito di patentino dovrà anche accertare che la sezione dei cavi
dell’impianto sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio.
• È vietato l’uso di adattatori, prese multiple e prolunghe. Qualora il loro uso si
rendesse indispensabile è necessario chiamare un elettricista munito di pa-
tentino.
• Per evitare surriscaldamenti pericolosi si raccomanda di svolgere per tutta la
sua lunghezza il cavo di alimentazione. Non ostruire le griglie di aspirazione
e/o di dissipazione in particolare dello scaldatazze.

5
AURELIA WAVE DIGIT-T3
• Il cavo di alimentazione di questo apparecchio non deve essere sostituito dall’u-
tente. In caso di danneggiamento, spegnere l’apparecchio e per la sua sostitu-
zione rivolgersi esclusivamente a personale professionalmente qualificato.
• In caso di necessità di sostituzione del cavo di alimentazione questa può esse-
re eseguita solo da un centro assistenza autorizzato o dal costruttore.
• L’alimentazione del dispositivo deve essere eettuata con acqua idonea al
consumo umano conforme alle disposizioni vigenti nel luogo di installazione.
L’installatore deve acquisire dal proprietario/gestore dell’impianto conferma
che l’acqua rispetti i requisiti sopra indicati.
• Nel caso di macchina con connessione idrica alla rete la pressione minimo
deve essere 2 bar ed inoltre la pressione massima per il corretto funzionamen-
to della macchina non deve superare il 4 bar.
• La temperatura di funzionamento deve essere compresa nel range [+5, +30]°C.
• Al termine dell’installazione, il dispositivo viene attivato e portato fino alla
condizione nominale di lavoro lasciandolo in condizioni di “pronto al funzio-
namento”. Dopo il raggiungimento dello stato di “pronto al funzionamento” si
eettuano le seguenti erogazioni:
• 100% del circuito caè attraverso l’erogatore caè (per più erogatori si divida
in uguale misura);
• Apertura dell’uscita vapore per 1 minuto.
Al termine dell’installazione sarebbe buona regola stilare un rapporto di quan-
to eettuato.
• È vietato lasciare la macchina accesa senza la presenza e la sorveglianza di
un operatore qualificato. Simonelli Group non è responsabile di danni causati
dall’inosservanza di questo divieto.
• L’operatore nel momento dell’aggiunta del caè, non deve mettere le mani
all’interno del contenitore.
• Durante l’uso della lancia del vapore, prestare molta attenzione e non mettere
le mani sotto di esso e non toccarla subito dopo l’uso.
• Per le operazioni di pulizia attenersi esclusivamente a quanto previsto nel pre-
sente libretto.
• Una volta iniziato il lavaggio della macchina, non interromperlo, possono ri-
manere dei residui di detergente all’interno del gruppo erogazione.
• In caso di guasto o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo. È
severamente vietato intervenire. Rivolgersi esclusivamente a personale pro-
fessionalmente qualificato. L’eventuale riparazione dei prodotti dovrà essere
eettuata solamente dalla casa costruttrice o da centro di assistenza autoriz-
zato utilizzando esclusivamente ricambi originali. Il mancato rispetto di quan-
to sopra può compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
• In caso di incendio togliere tensione alla macchina tramite l’interruttore gene-
rale. È assolutamente vietato spegnere l’incendio con acqua quando la mac-
china è in tensione.
• Il tecnico autorizzato deve, prima di eettuare qualsiasi operazione di manu-
tenzione, spegnere l’interruttore della macchina e staccare la spina.

6AURELIA WAVE DIGIT-T3
• Predisposizione luogo installazione.
L’acquirente deve predisporre una superficie di appoggio idonea a sostenere il
peso della macchina (vedere il capitolo di installazione).
• Predisposizione elettrica.
L’impianto elettrico deve essere conforme a quanto indicato dalle norme na-
zionali vigenti nel luogo di installazione e dotato di una eiciente messa a terra.
Installare un dispositivo onnipolare di sezionamento a monte della macchina.
Ai sensi dell’ art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio
2005, n. 151 “Attuazione delle Direttive 2002/95/CE,
2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione
dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchia-
ture elettriche ed elettroniche, nonché allo smalti-
mento dei rifiuti”.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’ap-
parecchiatura indica che il prodotto alla fine della
propria vita utile deve essere raccolto separata-
mente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’ apparecchiatura
giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta dierenziata dei rifiuti elettronici
ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto
di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno. L’ade-
guata raccolta dierenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa
al riciclaggio,al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile
contribuisce ad evitare possibili eetti negativi sull’ambiente e sulla salute e
favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’ apparecchiatura. Lo smalti-
mento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’ applicazione delle
sanzioni amministrative di cui al D.Lgs.n.22/1997” (articolo 50 e seguenti del D.L-
gs.n.22/1997).
PREDISPOSIZIONE A CARICO DELL’ACQUIRENTE
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
• Allorché si decida di non utilizzare più un appa-
recchio di questo tipo si raccomanda di renderlo
inoperante dopo aver staccato la spina, tagliare
il cavo di alimentazione.
• Non disperdere la macchina nell’ambiente: per
lo smaltimento rivolgersi ad un centro autorizza-
to o contattare il costruttore che darà indicazioni
in merito.

7
AURELIA WAVE DIGIT-T3
• Predisposizione idrica.
Predisporre un idoneo scarico idrico e una rete idrica di alimentazione che for-
nisce acqua con durezza massima di 3/5° Francesi (60/85 ppm).
A Pericolo generico
B Pericolo di shock elettrico
C Pericolo di ustione
D Pericolo di danneggiamento macchina
E Operazione riservata al Tecnico Qualificato, nel
rispetto delle norme vigenti
I cavi elettrici di alimentazione devono essere di-
mensionati in funzione della massima corrente ri-
chiesta dalla macchina in modo che la caduta di
tensione totale, a pieno carico, risulti inferiore al 2%.
AC
E
B
D
SIMBOLOGIE
RISCHI RESIDUI
Nonostante il Costruttore ha previsto dei sistemi di sicurezza meccanici ed elet-
trici, persistono delle zone pericolosa durante l’uso della macchina:
• Gruppi di erogazione caè.
• Lancia vapore.
• Lancia acqua calda.
• Scaldatazze.
La macchina viene trasportata in pallet con più
macchine dentro scatoloni assicurati al pallet con
delle centine.
Prima di procedere a qualsiasi operazione di tra-
sporto o movimentazione, l’operatore deve indos-
sare guanti e scarpe antinfortunistici ed una tuta
con elastici alle estremità.
La movimentazione della macchina deve essere
eseguita da 2 o più persone.
RICEZIONE MACCHINA
TRASPORTO
+

8AURELIA WAVE DIGIT-T3
• Sollevare lentamente il pallet a circa 30 cm da ter-
ra e raggiungere la zona di carico.
• Dopo aver verificato che non ci siano ostacoli,
cose o persone, procedere al carico.
• Una volta arrivati a destinazione, sempre con un
mezzo di sollevamento adeguato (es. muletto),
dopo essersi assicurati che non ci siano cose o
persone nell’area di scarico, portare il pallet a
terra e movimentarlo a circa 30 cm da terra, fino
all’area di immagazzinamento.
Il Costruttore declina ogni responsabilità per even-
tuali danni a cose o persone derivanti dall’inosser-
vanza delle norme di sicurezza vigenti in materia di
sollevamento e spostamento di materiali.
La scatola contenente la macchina deve essere
stoccata al riparo dagli agenti atmosferici.
Prima della seguente operazione verificare che il
carico sia a posto e che con il taglio delle centine
non cada.
L’operatore con guanti e scarpe antinfortunistiche,
deve procedere al taglio delle centine e allo stoc-
caggio del prodotto, in questa operazione consul-
tare le caratteristiche tecniche del prodotto per
vedere il peso della macchina da immagazzinare e
potersi regolare di conseguenza.
MOVIMENTAZIONE
STOCCAGGIO
> 50°C-5°C >
Una volta liberata la macchina del pallet o del con-
tenitore, non disperderlo nell’ambiente.
DISIMBALLO

9
AURELIA WAVE DIGIT-T3
Al ricevimento della scatola, verificare che l’imballo sia integro e visivamente
non danneggiato. All’interno dell’imballo deve esserci il libretto istruzioni e il re-
lativo corredo.
In caso di danneggiamenti o anomalie, contattare il concessionario di zona.
Per qualsiasi comunicazione, citare sempre il numero di matricola.
La comunicazione deve essere eettuata entro 8 giorni dalla ricezione della
macchina.
1 Macchina (immagine esemplificativa)
2 Pressa caè (1 pz.)
3 Filtro singolo (1 pz.)
4 Filtro doppio (1 per ogni gruppo)
5 Filtro cieco (1 per ogni gruppo)
6 Molla (1 per ogni gruppo)
7 Portafiltro (n° gruppi + 1)
8 Beccuccio doppio (1 per ogni gruppo)
9 Beccuccio singolo (1 pz.)
10 Tubo carico 3/8” (1 pz.)
11 Tubo di scarico 3/4” (1 pz.)
A Modello e versione
B Numero di serie
C QR code
D Alimentazione elettrica
E Pressione di lavoro
F Frequenza
G Pressione max ingresso
H Optional
I Potenza
J Data di produzione
CONTROLLO CONTENUTI
1
J
I
H
11
11
23
4
5
6
7
8
9
10
A
B
C
D
FE G

10 AURELIA WAVE DIGIT-T3
• The present manual is an integral and essential part of the product and is to be
delivered to the user. Carefully read all warnings in the manual as they provide
important information required to install, use and maintain the unit safely.
Keep this manual in a safe place for further consultation.
• This unit must only be used for the purposes described in the present manual.
The manufacturer cannot be held responsible for any damages caused by im-
proper, mistaken and unreasonable use.
• Before using the machine, read this manual in its entirety or, at the very least,
read the safety and set up instructions.
• The appliance is not to be used by children or persons with reduced physical,
sensory or mental capabilities, or lack of experience and knowledge, unless
they have been given supervision or instruction. Children must not play with
the appliance. Cleaning and maintenance must not be carried out by children
unless supervised.
• Aer having removed the packaging, make certain that the unit is not dam-
aged in any way. If you have any doubts, do not use the unit and contact a
professionally qualified person. Always keep all packaging (plastic bags, pol-
ystyrene foam, nails, etc..) out of the reach of children as they are a potential
source of danger and never loiter the environment with such materials.
• The machine is can be installed in sta kitchen areas in shops, oices and oth-
er working environments, farm houses by clients in hotels, motels and other
residential type environments bed and breakfast type environments.
• The device can be installed only in places where the use and maintenance is
limited to qualified personnel.
• The appliance must not be installed where it may be used water jets.
• The noise level of the machine is less than 70db.
• To facilitate aeration of the unit, position the aeration portion of the machine
15 cm from walls or other machinery.
• Remember that to install, maintain, unload and regulate the unit, the qualified
operator must always wear work gloves and safety shoes.
• Before turning on the unit make certain that the rating indicated on the label
matches the available power supply. The nameplate can be seen inside the
machine when removing the water collection tray. The machine must be in-
stalled according to the applicable federal, state and local standards (codes) in
force with regard to plumbing systems including back-flow prevention devic-
es. For this reason, the plumbing connections must be carried out by a quali-
fied technician. The warranty expires if the characteristics of the power supply
do not correspond to the nameplate data.
EN SAFETY INDICATIONS

11
AURELIA WAVE DIGIT-T3
• When installing the device, it is necessary to use the parts and materials sup-
plied with the device itself. Should it be necessary to use other parts, the in-
stallation engineer needs to check their suitability for use in contact with water
for human consumption. The installer must Make the hydraulic connections
respecting the rules of hygiene and water safety to environmental protection
in force in the place of installation. So for the hydraulic plant contact an au-
thorized technician. Always utilise the new hose supplied for connection to the
water supply. Old hoses must not be utilised.
• On installation, the qualified electrician must fit a circuit breaker switch as
foreseen by the safety norms in force that has a contact open distance that
permits the complete disconnection under conditions of overload category III.
• The manufacturer cannot be held responsible
for any damages incurred if the system is not
grounded.
For electrical safety, this machine requires a
ground system. Contact a technically certified
electrician who must check that the line electri-
cal capacity is adequate for the maximum capac-
ity indicated on the unit label.
• There are some basic rules for the use of any electrical appliance. In particular:
• Never touch the unit with wet hands or feet;
• Never use the unit with bare feet;
• Never use extension cords in areas equipped with baths or showers;
• Never pull on the power supply cord to unplug the unit;
• Never leave the unit exposed to atmospheric agents (rain, direct sunlight,
etc..);
• Never let children, unauthorized personnel or anyone who has not read this
manual operate the unit.
• The qualified electrician must also check that the section of the installation’s
cables is large enough for the absorbed power of the appliance.
• Never use adapters, multiple jacks or extension cords. When such items prove
absolutely necessary, call in a qualified electrician.
• To prevent dangerous overheating, it is advisable to fully extend the power
supply cord. Never block the intake and/or heat dissipation grills, in particular
those for the cup warmer.
• The user must never replace the unit’s power supply cord. If this cord is dam-
aged, turn o the unit and have it replaced by a professionally qualified tech-
nician.
• Should it be necessary to replace the power cord, this replacement operation
must only be performed by an authorized service centre or by the manufac-
turer.

12 AURELIA WAVE DIGIT-T3
• The device needs to be supplied with water that is suitable for human consump-
tion and compliant with the regulations in force in the place of installation. The
installation engineer needs confirmation from the owner/manager of the system
that the water complies with the requirements and standards stated above.
• For machines connected to the mains water supply, the minimum pressure
must be 2 bar and the maximum pressure for correct machine operation must
not exceed 4 bar.
• The operating temperature must be within the range of [+5, +30]°C.
• At the end of installation, the device is switched on and taken to rated operat-
ing conditions, leaving it in a state in which it is “ready for operation”.
• Aer reaching the “ready for operation” condition, the following dispensing
operations are carried out:
• 100% of the coee circuit through the coee dispenser (for more than one
dispenser, this is divided equally);
• Open the steam outlet for 1 minute.
At the end of installation, it is good practice to draw up a report of the opera-
tions.
• It is forbidden to leave the machine switched on without the presence and sur-
veillance of a qualified operator. Simonelli Group is not responsible for damag-
es caused by failure to comply with this prohibition.
• When adding the coee, the operator must never put his hands into the con-
tainer.
• Be extremely careful when using the steam nozzle. Never place your hands un-
der the nozzle and never touch it right aer use.
• Before cleaning the unit follow the instructions given in this manual carefully.
• Once started the washing machine, do not interrupt, the detergent residue
may remain inside the delivery unit.
• In case of breakdown or poor function, turn o the unit. Never tamper with the
unit. Contact only professionally qualified personnel. Only the manufacturer
or an authorized service center can make repairs and only using original spare
parts. Non compliance with the above can compromise machine safety.
• In case of fire, disconnect power to the machine by turning o the main switch.
Its absolutely avoid to extinguish the fire with water while power to the ma-
chine is on.
• Before performing any sort of maintenance, the authorized technician must
turn o the unit and unplug it from the mains.

13
AURELIA WAVE DIGIT-T3
• Preparation of the installation site.
The purchaser must prepare the surface on which the machine will stand suit-
able to support the machine weight (see the installation chapter).
• Electrical requirements.
The mains power installation must comply with the safely regulations and
standards in force in the country of installation and must include an eicient
earth system.
An omnipolar cut-o device must be installed on the power line
upstream of the machine.
Under the senses of the Directives/ Guidelines
2011/65/EU concerning the reduction of the use
of dangerous substances in electric and electronic
equipment, as well as the disposal of wastes“.
The symbol of the crossed large rubbish container
that is present on the machine points out that the
product at the end of its life cycle must be collected
separately from the other wastes. The user for this
reason will have to give the equipment that got to
its life cycle to the suitable separate waste collection centres of electronic and
electro-technical wastes, or to give it back to the seller or dealer when buying a
new equipment of equivalent type, in terms of one to one.
The suitable separate waste collection for the following sending of the disused
equipment to recycling, the dealing or handling and compatible environment
disposal contributes to avoid possible negative eects on the environment and
on the people’s health and helps the recycling of the materials the machine is
composed of. The user’s illegal disposal of the product implies the application
of administrative fines as stated in Law Decree n.22/1997” (article 50 and follow-
ings of the Law Decree n.22/1997).
PREPARATION BY THE PURCHASER
INFORMATION TO THE USERS
• Should you decide to stop using this type of unit,
we suggest you render it inoperable by unplug-
ging it and cutting the power supply cord.
• Never dispose of the machine in the environ-
ment: to dispose of the machine, contact an au-
thorized center or contact the manufacturer for
pertinent indications.

14 AURELIA WAVE DIGIT-T3
• Plumbing requirements.
Prepare a suitable drain and a mains that supply water a maximum hardness
of 3/5 French degrees (60/85 ppm).
A General hazard
B Electrical shock hazard
C Burns hazard
D Hazard of damage to the machine
E Operation reserved for the qualified technician,
in compliance with current standards
The power wires must be sized according to the max-
imum current required by the machine to ensure a
total voltage loss under full load of less than 2%.
AC
E
B
D
SYMBOLS
RESIDUAL RISKS
Although the manufacturer has provided mechanical and electrical safety sys-
tems, dangerous areas persist during the use of the machine:
• Coee dispensing groups.
• Steam wand.
• Hot water wand.
• Cup warmer.
The machine is transported on pallets containing
several machines inside cartons strapped to the
pallet.
Operators performing any shipping or handling op-
erations must wear gloves, safety shoes and over-
alls with elasticized cus.
The machine must be moved by 2 or more opera-
tors.
MACHINE RECEIVING
TRANSPORT
+

15
AURELIA WAVE DIGIT-T3
• Slowly li the pallet about 30 cm from the ground
and reach the loading area.
• Aer checking that there are no obstacles, things
or people, proceed with the loading.
• Once you arrive at your destination, always with
a suitable liing device (e.g. forkli), aer mak-
ing sure that there are no things or people in the
unloading area, take the pallet to the ground and
move it about 30 cm from the ground, until to the
storage area.
Failure to respect current safety regulations and
standards on liing and handling materials ab-
solves the Manufacturer from all liability for possi-
ble damage to person or things.
The package containing the machine must be
stored away from atmospheric agents.
Before performing the following operations, make
certain that the load is in stable and will not fall
when the straps are cut.
Wearing gloves and safety shoes, the operator must
cut the straps and store the product. During this op-
eration, see the product technical features for the
weight of the machine being stored and proceed as
necessary.
MOVEMENTS
STOCCAGGIO
> 50°C-5°C >
Once the machine has been released from the pal-
let or container, do not pollute the environment
with these items.
UNPACKING

16 AURELIA WAVE DIGIT-T3
Upon receipt of the box, check that the packaging is intact and visually undam-
aged. Inside the packaging must be the instruction manual and the relative kit.
In case of damage or faults, contact your local dealer.
For any communication, always communicate the serial number.
The communication must be carried out within 8 days from the receipt of the
machine.
1 Machine (example image)
2 Coee tamper (1 unit)
3 Single filter (1 unit.)
4 Double filter (1 for each group)
5 Blind filter (1 for each group)
6 Spring (1 for each group)
7 Filter-holder (group number + 1)
8 Double delivery spout (1 for each group)
9 Single delivery spout (1 for each group)
10 Filling tube 3/8” (1 unit)
11 Draining pipe 3/4” (1 unit)
A Model and version
B Serial number
C QR code
D Power supply
E Operating pressure
F Frequency
G Max inlet pressure
H Optional
I Power
J Production date
CONTENTS CHECK
1
J
I
H
11
11
23
4
5
6
7
8
9
10
A
B
C
D
FE G

17
AURELIA WAVE DIGIT-T3
IT
COSTRUTTORE:
SIMONELLI GROUP - Via E. Betti, 1 - Belforte del Chienti, Macerata (MC) - Italy
MACCHINA DA CAFFÈ MODELLO: AURELIA WAVE DIGIT T3
EN
MANUFACTURER:
SIMONELLI GROUP - Via E. Betti, 1 - Belforte del Chienti, Macerata (MC) - Italy
COFFEE MACHINE MODEL: AURELIA WAVE DIGIT T3
1INFORMAZIONI GENERALI
GENERAL INFORMATIONS

18 AURELIA WAVE DIGIT-T3
2DATI TECNICI
TECHNICAL DATA
X
Z
Y
A

19
AURELIA WAVE DIGIT-T3
Versione
Version DIGIT T3
Gruppi
Groups 234 2 3
Voltaggio
Voltage V230/380 230/380
Potenza (con scaldatazze)
Power (with cup warmer) W5100 5900 6000 7000 8750
Potenza (senza scaldatazze)
Power (without cup warmer) W4700 5400 5400 6600 8250
Capacità caldaia caffè*
Coffee boiler capacity* l/ 0,8 0,8
Capacità caldaia vapore
Steam boiler capacity l14 17
22
14 17
Peso netto
Net weight kg/lb 78/172 92/203
108/238
80/176 95/209
Peso lordo
Gross weight kg 84/105
102/205 124/273
86/190 105/231
Livello sonoro
Noise level dB <70 <70
Dimensioni / Dimensions
Xmm
inch
802
31 9/16’’
1032
40 10/16’’
1262
49 11/16’’
802
31 9/16’’
1032
40 10/16’’
Ymm
inch
537
21 2/16’’
537
21 2/16’’
Zmm
inch
605
23
1
3/16’’
605
23
1
3/16’’
Amm
inch
135 - 180
5,3 - 7,1
135 - 180
5,3 - 7,1
IT
* capacità per ogni caldaia caè
EN
* capacity for each coee boiler

1.21 bar
°C 102.55 °C 90.58 °C 98.00
SUNDAY 20 MAY 12:34
20 AURELIA WAVE DIGIT-T3
3DESCRIZIONE MACCHINA
MACHINE DESCRIPTION
14 10
13
12
11
1
4
23
5
6
7
8
9
10
P1 P11
P11
P10P9P8
P16
P7P6P2 P12
P12
P3
P3
P13
P13
P4
P4
P14P5
P5
P15
Table of contents
Other Simonelli Coffee Maker manuals

Simonelli
Simonelli APPIA II User manual

Simonelli
Simonelli MICROBAR Instruction Manual

Simonelli
Simonelli MASTER COFFEE User manual

Simonelli
Simonelli MUSICA User manual

Simonelli
Simonelli APPIA II Instruction Manual

Simonelli
Simonelli Appia Compact Instruction Manual

Simonelli
Simonelli TALENTO User manual

Simonelli
Simonelli mdx on demand Instruction Manual

Simonelli
Simonelli Aurelia V Instruction Manual

Simonelli
Simonelli Aurelia V Instruction Manual