Siser TS-BASE User manual

Il presente manuale è di proprietà della SISER S.r.l., ogni riproduzione, anche parziale è vietata
Mod. PRD 20/3 - aggiornato 10/2019
TS-BASE
cm 38x38
SISER S.r.l.
Viale della Tecnica, 18
36100 VICENZA, ITALY
tel. +39 0444 287960
fax +39 0444 287959
info@siser.it - www.siser.com
PRESSA A CALDO
HEAT-PRESS
TRANSFERPRESSE
MANUALE DI ISTRUZIONE
OPERATOR’S MANUAL
GEBRAUCHSANWEISUNG

Il presente manuale è di proprietà della SISER S.r.l., ogni riproduzione, anche parziale è vietata
Mod. PRD 20/3 - aggiornato 10/2019
TS-BASE Manuale di uso e manutenzione
2
È vietata la riproduzione, la memorizzazione e
la trasmissione anche parziale della presente
pubblicazione, in qualsiasi forma senza la
preventiva autorizzazione scritta da parte di
SISER S.r.l.
SISER S.r.l., attuando una politica di costante
sviluppo e miglioramento dei propri prodotti,
si riserva il diritto di modicare speciche,
equipaggiamenti ed istruzioni relative all’uso
ed alla manutenzione in qualsiasi momento e
senza alcun preavviso.
TRADUZIONE DELLE ISTRUZIONI ORIGINALI.

Il presente manuale è di proprietà della SISER S.r.l., ogni riproduzione, anche parziale è vietata
Mod. PRD 20/3 - aggiornato 10/2019
TS-BASE Manuale di uso e manutenzione
3
SOMMARIO
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
1 UBICAZIONE DEI COMPONENTI
1.1 Vista laterale
1.2 Vista frontale
1.6 Garanzia
2 PANNELLO DI CONTROLLO
2.1 Schema
3 ISTRUZIONI OPERATIVE
3.1 Alimentazione
3.2 Accensione del sistema
4 TEMPERATURA
4.1 Impostazione della temperatura
5 TEMPO
5.1 Impostazione del tempo
6 PRESSIONE
6.1 Impostazione della pressione
7 TRASFERIMENTO
8 SCHEMA ELETTRICO
9 TERMINI DI GARANZIA
9.1 Garanzia
9.2 Responsabilità
9.3 CERTIFICAZIONI CE - Riferimenti normativi
10 DISMISSIONE E SMALTIMENTO
4
6
6
6
7
7
8
8
9
10
10
11
11
12
12
13
14
15
15
15
15
16
IT
TS
BASE

Il presente manuale è di proprietà della SISER S.r.l., ogni riproduzione, anche parziale è vietata
Mod. PRD 20/3 - aggiornato 10/2019
TS-BASE Manuale di uso e manutenzione
4
IT
TS
BASE ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Importanti istruzioni di sicurezza
DURANTE L’UTILIZZO DELLA PRESSA, È SEMPRE NECESSARIO SEGUIRE ALCUNE PRECAUZIONI
DI BASE, INCLUSE LE SEGUENTI:
Leggere per intero il manuale di istruzioni prima di utilizzare la pressa.
Utilizzare la pressa esclusivamente per la stampa di articoli tessili o altri prodotti idonei privi di
componenti termosensibili e non trattati con additivi chimici.
Tenere la pressa lontano da pioggia, umidità, sporcizia, polvere, raggi diretti del sole, colpi o
vibrazioni meccaniche e da materiali facilmente inammabili o esplosivi.
Per spegnere la pressa, non tirare mai il cavo di alimentazione, utilizzare invece sempre
l’interruttore ON/OFF. Se la macchina non viene utilizzata per un periodo prolungato, scollegare
con attenzione il cavo di alimentazione estraendo la spina dalla presa.
In posizione di apertura, il cavo di alimentazione non deve entrare in contatto con la piastra
riscaldante.
Non utilizzare mai la pressa con un cavo difettoso o in presenza di guasti o danneggiamenti.
Non rimuovere mai in autonomia il portastrumenti della pressa: in caso di problemi, contattare
direttamente il nostro personale specializzato durante i normali orari di attività al numero +39
0444 287960. Con l’apertura del portastrumenti di propria iniziativa, si estingue ogni diritto di
garanzia.
Non collocare la pressa in luoghi in cui bambini o soggetti terzi possono accedervi senza
supervisione. Al ne di prevenire ustioni o schiacciamento, è necessario rispettare una distanza
minima da soggetti esterni o da bambini di almeno 1,5 m.
Per il trasporto, non afferrare mai la pressa per il portastrumenti, poiché al di sotto si trovano
componenti elettronici ed elementi in plastica. Afferrate sempre la pressa dal piatto inferiore o
direttamente dal piedistallo. La pressa può essere trasportata solo quando del tutto fredda e
all’interno dell’imballaggio e della scatola originali.
Prima di collegare la pressa alla rete elettrica, vericare che la tensione operativa corrisponda
alla tensione di rete di 230 V. La presa deve prevedere una protezione con fusibile da almeno 16
Ampere. Collegate una sola macchina a ciascuna presa e non impiegate prolunghe.
Non lasciare mai incustodita la macchina durante il processo di stampa (pericolo d’incendio)!
Durante il caricamento della macchina, vericare che questa sia aperta no in fondo al ne di
prevenire ustioni.
CONSERVARE IL PRESENTE MANUALE.

Il presente manuale è di proprietà della SISER S.r.l., ogni riproduzione, anche parziale è vietata
Mod. PRD 20/3 - aggiornato 10/2019
TS-BASE Manuale di uso e manutenzione
5
IT
TS
BASE

Il presente manuale è di proprietà della SISER S.r.l., ogni riproduzione, anche parziale è vietata
Mod. PRD 20/3 - aggiornato 10/2019
TS-BASE Manuale di uso e manutenzione
6
IT
1 UBICAZIONE DEI COMPONENTI
1.1 Vista laterale
TS
BASE
1
Maniglia
Manopola regolazione pressione
Interruttore ON/OFF
Cavo alimentazione
Fusibile
1.2 Vista frontale
Display a led

Il presente manuale è di proprietà della SISER S.r.l., ogni riproduzione, anche parziale è vietata
Mod. PRD 20/3 - aggiornato 10/2019
TS-BASE Manuale di uso e manutenzione
7
2 PANNELLO DI CONTROLLO
2.1 Schema
IT
TS
BASE
2
SET
TIME
Indicatore temperatura
Indicatore SET
Indicatore TIME
Pulsante diminuzione (-)
Pulsante “Mode”
Display digitale
Pulsante aumento (+)

Il presente manuale è di proprietà della SISER S.r.l., ogni riproduzione, anche parziale è vietata
Mod. PRD 20/3 - aggiornato 10/2019
TS-BASE Manuale di uso e manutenzione
8
3 ISTRUZIONI OPERATIVE
Il presente manuale è stato strutturato in modo da garantirne la massima semplicità di
comprensione. Leggere il manuale con attenzione e seguire la guida passo per passo per
ottenere il miglior risultato.
• Lavorare con attenzione ed evitare il contatto con la piastra riscaldante al ne di prevenire
ustioni gravi.
• Durante la chiusura, non avvicinare le mani alla piastra riscaldante al ne di evitare
schiacciamento e ustioni.
• Posizionare la pressa solo su piani stabili, antiscivolo e antimovimento.
• La macchina può anche essere ssata al piano mediante viti: il piedistallo presenta appositi
fori.
• Una volta aperto l’imballaggio, vericare subito l’eventuale presenza di danni causati durante
il trasporto. Lasciare la pressa a temperatura ambiente per alcune ore prima del primo
utilizzo per prevenire la formazione di condensa e un eventuale conseguente cortocircuito.
• Utilizzare la pressa stando in piedi e afferrando l’apposita maniglia con entrambe le mani.
• A tal riguardo, l’altezza della macchina deve essere regolata in funzione dell’altezza
dell’operatore.
• Le condizioni d’esercizio ottimali per la pressa prevedono un’umidità massima pari al 70% e
una temperatura dell’ambiente compresa tra +15°C e +50°C.
• Nel caso in cui un oggetto solido o del liquido penetrassero all’interno dell’apparecchio,
estrarre immediatamente con attenzione la spina dalla presa e far controllare la macchina da
un tecnico specializzato prima di un nuovo utilizzo.
• Non è possibile escludere danni a cose e persone in caso di utilizzo improprio della macchina
o non conforme alla destinazione d’uso, con esclusione di responsabilità da parte del
costruttore.
3.1 Alimentazione
Prima di collegare la pressa alla rete elettrica, vericare che la tensione operativa corrisponda
alla tensione di rete di 230 V.
La presa deve prevedere un fusibile da almeno 16 Ampere.
Collegare una sola macchina per ciascuna presa.
Non utilizzare prolunghe, poiché ciò potrebbe causare il surriscaldamento del cavo (pericolo
d’incendio) o cali di tensione.
NOTA: se il cavo di alimentazione
è danneggiato, deve essere
sostituito dal costruttore o da
personale tecnico qualicato al
ne di prevenire folgorazioni.
Per la sostituzione, utilizzare un
cavo mod. HSJ da 250 V-10 A.
IT
TS
BASE
3

Il presente manuale è di proprietà della SISER S.r.l., ogni riproduzione, anche parziale è vietata
Mod. PRD 20/3 - aggiornato 10/2019
TS-BASE Manuale di uso e manutenzione
9
ATTENZIONE!!!
IL MANCATO RISPETTO DI TALI ISTRUZIONI PUÒ PORTARE A:
1. Compromissione delle funzioni di controllo
2. Display che sfarfalla
3. Lento abbassamento della piastra riscaldante
4. Guasto del fusibile
Tenere presenti questi aspetti in caso di sostituzione.
3.2 Accensione della pressa
Aprire la pressa.
Localizzare l’interruttore ON/OFF sulla parte laterale del portastrumenti e accendere
portando l’interruttore su ON.
Interruttore ON/OFF
IT
TS
BASE
3

Il presente manuale è di proprietà della SISER S.r.l., ogni riproduzione, anche parziale è vietata
Mod. PRD 20/3 - aggiornato 10/2019
TS-BASE Manuale di uso e manutenzione
10
4 TEMPERATURA
4.1 Impostazione della temperatura
• Premere il pulsante “Mode” nel display a LED. Le luci (SET) e (TEMP) poste accanto al display
si illuminano a indicare che si è passati alla modalità di impostazione della temperatura.
• Mediante il pulsante più “+” e il pulsante meno “-” è possibile aumentare o diminuire la
temperatura no a quando verranno visualizzati sul display i gradi desiderati.
• La temperatura può essere regolata da 96°C a221°C.
Una volta impostata la temperatura desiderata, premere di nuovo il tasto “Mode” per
confermare; a questo punto le luci a sinistra nel display si spegneranno.La temperatura
corrente viene indicata sul display digitale.
Quando la pressa raggiunge la temperatura desiderata è possibile avviare il processo di
trasferimento.
ATTENZIONE:
Se una delle luci accanto al display digitale è accesa, l’utente è ancora nella modalità di
impostazione.
La pressa non si scalda quando si trova in questa modalità!
IT
TS
BASE
4
NOTA BENE:
L’indicatore di temperatura mostrerà solo temperature uguali o superiori a 96°C.
SET
TIME
Indicatore temperatura
Indicatore SET
Indicatore TIME
Pulsante diminuzione (-)
Pulsante “Mode”
Display digitale
Pulsante aumento (+)

Il presente manuale è di proprietà della SISER S.r.l., ogni riproduzione, anche parziale è vietata
Mod. PRD 20/3 - aggiornato 10/2019
TS-BASE Manuale di uso e manutenzione
11
5 TEMPO
5.1 Impostazione del tempo
• Premere due volte il pulsante “Mode” a lato del display a LED. Le luci (SET) e (TIME) poste
accanto al display si illuminano a indicare che si è passati alla modalità di impostazione del
tempo.
• Mediante il pulsante più “+” e il pulsante meno “-” è possibile aumentare o diminuire il tempo
no a quando verranno visualizzati sul display i secondi desiderati.
Il tempo può essere impostato da 001 a 999 secondi.
Una volta impostato il tempo desiderato, premere di nuovo il tasto “Mode” per confermare;
a questo punto le luci a sinistra nel display si spegneranno.
Ora è possibile avviare il processo di trasferimento.
ATTENZIONE:
Se una delle luci accanto al display digitale è accesa, l’utente è ancora nella modalità di
impostazione.
La pressa non può essere utilizzata per stampare quando si trova in questa modalità!
IT
TS
BASE
5
SET
TIME
Indicatore temperatura
Indicatore SET
Indicatore TIME
Pulsante diminuzione (-)
Pulsante “Mode”
Display digitale
Pulsante aumento (+)

Il presente manuale è di proprietà della SISER S.r.l., ogni riproduzione, anche parziale è vietata
Mod. PRD 20/3 - aggiornato 10/2019
TS-BASE Manuale di uso e manutenzione
12
6 PRESSIONE
6.1 Impostazione della pressione
La manopola di regolazione della pressione è collocata al centro della piastra riscaldante.
Regolare la pressione ruotando la manopola in senso orario per aumentare la pressione e in
senso antiorario per diminuirla.
Se la pressione impostata non dovesse fornire i risultati attesi, è sufciente modicarla
ruotando di nuovo la manopola di regolazione in senso orario o antiorario a seconda se si
desideri aumentare o ridurre la pressione.
NOTA:
Si raccomanda di modulare sempre la pressione in funzione del tipo di tessuto utilizzato poiché
lo spessore dello stesso può inuire sulla pressione.
AVVERTENZA:
Non forzare la chiusura della pressa in caso di pressione eccessiva per evitare danni alla
macchina. Tali danni non sono coperti dalla garanzia.
Manopola regolazione pressione
IT
TS
BASE
6

Il presente manuale è di proprietà della SISER S.r.l., ogni riproduzione, anche parziale è vietata
Mod. PRD 20/3 - aggiornato 10/2019
TS-BASE Manuale di uso e manutenzione
13
7 TRASFERIMENTO
Quando la pressa avrà raggiunto la temperatura desiderata:
• Posizionare il tessuto sul piatto inferiore.
• Posizionare l’applicazione e chiudere completamente la pressa no a bloccare la piastra
riscaldante.
• Il timer conteggerà in automatico il tempo impostato e, al termine, verrà emesso un segnale
acustico.
• Aprire la piastra riscaldante allo scadere del tempo.
• Al termine del processo di trasferimento il timer torna in automatico al tempo impostato
dall’utilizzatore. A questo punto la pressa è già pronta per il trasferimento successivo.
ATTENZIONE:
93°C è la temperatura minima che il display può indicare.
96°C è la temperatura minima che può essere impostata.
221°C è la temperatura massima che il display può indicare e che può essere impostata.
IT
TS
BASE
7

Il presente manuale è di proprietà della SISER S.r.l., ogni riproduzione, anche parziale è vietata
Mod. PRD 20/3 - aggiornato 10/2019
TS-BASE Manuale di uso e manutenzione
14
8 SCHEMA ELETTRICO
IT
TS
BASE
8
GIALLO/VERDE
INGRES
SO
FUSIBILE
IN
TERRUTTORE ON/OFF MORSETTO
MASSA
BIANCO
NERO
CAVO
RESISTENZA
RESISTENZA 1800 WATT (240v)
INTERRUTTORE
DI PROSSIMITÀ
TERMOCOPPIA
CAVO
RESISTENZA NERO sez. 2,5mm
SCHEDA
NERO
sez. 1,5mm
BIANCO sez. 2,5mm
BIANCO
sez. 1,5mm
TERRA
NEUTRO
POTENZIOMETRO
TARATURA
TEMPERATURA
IMPORTANTE:
ACCERTARCI CHE LA SCHEDA SIA ALIMENTATA
DAL VOLTAGGIO CORRETTO

Il presente manuale è di proprietà della SISER S.r.l., ogni riproduzione, anche parziale è vietata
Mod. PRD 20/3 - aggiornato 10/2019
TS-BASE Manuale di uso e manutenzione
15
9 TERMINI DI GARANZIA
9.1 Garanzia
SISER S.r.l. garantisce la propria apparecchiatura TS-BASE per un periodo di
24 mesi dalla data di spedizione della stessa.
La garanzia sarà riconosciuta solamente se l’apparecchiatura è stata utilizzata correttamente
seguendo le istruzioni date nel presente manuale, comprese le manutenzioni periodiche
previste.
I particolari difettosi o che hanno subito rotture durante il periodo di garanzia verranno riparati
o sostituiti gratuitamente da SISER S.r.l. presso la propria sede di Vicenza.
In caso di spedizione di parti in sostituzione, quelle difettose dovranno pervenire a SISER S.r.l. a
sostituzione avvenuta.
Sono a carico dell’acquirente le spese di trasporto o spedizione dei pezzi di ricambio.
Sono esclusi dalla garanzia tutti i materiali di consumo e manutenzione periodica e le parti
danneggiate per uso improprio dell’apparecchiatura.
Riparazioni e/o sostituzioni effettuate durante il periodo di garanzia non prolungano la durata
della stessa.
Il riconoscimento della garanzia esclude qualsiasi richiesta di risarcimento danni per mancata
produzione.
9.2 Responsabilità
La garanzia di buon funzionamento e di piena rispondenza prestazionale dell’apparecchiatura al
servizio previsto, e’ strettamente dipendente dalla corretta applicazione di tutte le istruzioni che
sono contenute nel manuale.
Le uniche congurazioni e destinazione d’uso ammesse dal costruttore sono quelle
espressamente indicate nel manuale.
SISER S.r.l. declina ogni responsabilità in caso di:
• inosservanza delle istruzioni relative all’installazione, all’uso e alla manutenzione presenti nel
manuale;
• inadeguatezza delle condizioni impiantistiche ed ambientali in cui l’apparecchiatura si trova ad
operare;
• modiche all’apparecchiatura non autorizzate;
• uso da parte di personale non informato e addestrato.
9.3 CERTIFICAZIONI CE - Riferimenti normativi
L’apparecchiatura TS-BASE, in quanto dotata di un equipaggiamento elettrico funzionante a
tensione compresa tra 50 V e 1000 V in corrente alternata, è soggetta alla Direttiva Bassa
Tensione 2014/35/UE e alla Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2014/30/UE.
Si ricorda che, oltre al rispetto delle istruzioni del presente manuale, l’utilizzatore dovrà
applicare quanto previsto dalla legislazione in materia di sicurezza del proprio paese.
IT
TS
BASE
9

Il presente manuale è di proprietà della SISER S.r.l., ogni riproduzione, anche parziale è vietata
Mod. PRD 20/3 - aggiornato 10/2019
TS-BASE Manuale di uso e manutenzione
16
IT
TS
BASE
10 10 DISMISSIONE E SMALTIMENTO
Nel caso l’apparecchiatura venga sottoposta a demolizione, deve essere scomposta nelle sue
parti omogenee, tali parti devono essere separatamente smaltite secondo le leggi vigenti.
Le parti sostituite non devono essere disperse nell’ambiente, ma smaltite secondo le leggi
vigenti nel luogo in cui l’apparecchiatura è impiegata.
L’apparecchiatura è formata essenzialmente da componenti in acciaio, lana di roccia, alluminio e
materiale plastico.
Il simbolo
riportato sull’apparecchiatura indica che il riuto deve essere oggetto di “raccolta separata”.
Pertanto, l’utente dovrà conferire (o far conferire) il riuto ai centri di raccolta differenziata
predisposti dalle amministrazioni locali, oppure consegnarlo al rivenditore contro acquisto di
una nuova apparecchiatura di tipo equivalente.
In Italia lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle
sanzioni amministrative di cui all’articolo 255 e seguenti del D.Lgs. n. 152/06.

Il presente manuale è di proprietà della SISER S.r.l., ogni riproduzione, anche parziale è vietata
Mod. PRD 20/3 - aggiornato 10/2019
TS-BASE Manuale di uso e manutenzione
17
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
La raccolta separata della presente apparecchiatura giunta a ne vita è organizzata e gestita dal
produttore. L’utente che vorrà disfarsi della presente apparecchiatura dovrà quindi contattare
il produttore e seguire il sistema che questo ha adottato per consentire la raccolta separata
dell’apparecchiatura giunta a ne vita.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al
riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad
evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo
dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l’applicazione delle
sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
IT
TS
BASE
10

This manual is the property of SISER S.r.l., any even partial reproduction is forbidden
Mod. PRD 20/3 - Last updating 10/2019
TS-BASE Manual for use and maintenance
18
Reproduction, memorization and transmission
of all and parts of this publication are
prohibited in any form without the prior written
authorization and consent of SISER S.r.l..
SISER S.r.l.,with its policy of constant
improvement and development of its products,
reserves the right to alter the specications,
equipment and instructions for use and
maintenance at any time and without notice.
TRANSLATION OF THE ORIGINAL INSTRUCTIONS.

This manual is the property of SISER S.r.l., any even partial reproduction is forbidden
Mod. PRD 20/3 - Last updating 10/2019
TS-BASE Manual for use and maintenance
19
EN
TS
BASE
INDEX
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
1 PARTS LOCATION GUIDE
1.1 Side view
1.2 Front view
1.6 Garanzia
2 CONTROL PANEL
2.1 Diagram
3 OPERATING INSTRUCTIONS
3.1 Power supply
3.2 Switching on the press
4 TEMPERATURE
4.1 Setting the temperature
5 TIME
5.1 Time setting
6 PRESSURE
6.1 Pressure setting
7 TRANSFER
8 WIRING DIAGRAM
9 TERMS OF GUARANTEE
9.1 Warranty policy
9.2 Liability
9.3 CE - CERTIFICATION - Reference standards
10 RETIRING THE MACHINE, DEMOLITION AND DISPOSAL
20
22
22
22
23
23
24
24
25
26
26
27
27
28
28
29
30
31
31
31
31
32

This manual is the property of SISER S.r.l., any even partial reproduction is forbidden
Mod. PRD 20/3 - Last updating 10/2019
TS-BASE Manual for use and maintenance
20
TS
BASE
EN
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
DURING USE OF THE PRESS, IT IS ALWAYS NECESSARY TO FOLLOW SOME BASIC PRECAUTIONS,
INCLUDING THE FOLLOWING:
Read the entire instruction manual before using the press.
Use the press exclusively for printing textile items or other suitable products without heat
sensitive components and not treated with chemical additives.
Keep the press away from rain, humidity, dirt, dust, direct sunlight, impact or mechanical
vibrations and from easily ammable or explosive materials.
To switch off the press, never pull the power cord, instead always use the ON/OFF switch.
If the machine is not used for a long time, cautiously disconnect the power cord by removing
the plug from the socket.
In the opening position, the power cord must not come in contact with the heating plate.
Never use the press with a faulty cable or if malfunctioning or damaged.
Never take it upon yourself to remove the press instrument box: if problems arise, contact our
specialist person directly during normal working hours on +39 0444 287960.
Opening the instrument box of your own accord causes all rights to warranty to become void.
Do not position the press in places where children or third parties can access it without
supervision. To prevent burns or crushing, respect the minimum distance from external objects
or from children of at least 1.5 m.
To transport, never grab the press by the instrument box, since the electronic components and
plastic elements are found beneath. Always hold the press by the lower plate or directly by the
pedestal. The press can only be transported when it is completely cold and inside its original
packaging and box.
Before connecting the pressure to the electricity mains, check the working voltage corresponds
to the mains voltage of 230V. The socket must have fuse protection with at least 16 Amperes.
Connect a single machine to each socket and do not use extensions.
Never leave the machine unguarded during the printing process (danger of re)!
During machine loading, check that this is completely open to prevent burns.
PRESERVE THIS MANUAL.
Table of contents
Languages:
Other Siser Power Tools manuals