
steute Technologies GmbH & Co. KG
Brückenstraße 91, 32584 Löhne, Germany, www.steute.com
//
Wireless Safety System sWave®2.4 GHz-safe
Montage- und Anschlussanleitung / Sicheres Funksystem
Mounting and wiring instructions / Wireless safety system
Instructions de montage et de câblage / Système radio de sécurité
Istruzioni di montaggio e collegamento / Sistema wireless di sicurezza
Instruções de montagem e instalação / Sistema wireless seguro
Инструкция по монтажу и подключению / Надежная радиосистема
11 / 40
Français Montaggio e collegamenti
Trasmettitore e ricevitore del collegamento wireless di sicurezza devono
essere messi in funzione seguendo le indicazioni contenute nel paragra-
fo seguente, »Come effettuare l‘abbinamento«. L’interruttore a pedale
deve essere posizionato orizzontalmente ed entro la portata del ricevito-
re. A questo proposito è necessario seguire le indicazioni riportate nel
paragrafo »Indicazioni wireless«. Infatti il segnale radio può venire peg-
giorato da materiali conduttibili. Questo vale anche per sottili fogli come
i rivestimenti d’alluminio su materiali isolanti. Il ricevitore deve essere
montato in modo che sia protetto da influssi dell’ambiente circostante.
Se montato in armadi metallici, deve essere installata un’antenna
esterna con supporto magnetico (Cod. materiale 118 69 17).
Messa in funzione / Come effettuare l‘abbinamento
Attenzione! Può essere eseguito soltanto da personale esperto.
Affinché interruttore e ricevitore comunichino tra loro, è necessario ef-
fettuare un unico accoppiamento dei due componenti. A questo scopo,
è necessario utilizzare il cavo in dotazione (connettore ODU a connet-
tore RJ11, 50 cm).
1. Sul ricevitore wireless, tenere premuto il tasto S2 finché i LED 3 +
LED 4 si accendono contemporaneamente e dopo tre secondi lam-
peggiano rapidamente, alternandosi.
2. Con il cavo di abbinamento, collegare entro 20s l’interruttore a pe-
dale e il ricevitore wireless. L’abbinamento si avvia automaticamen-
te.
3. Dopo che l’abbinamento è stato eseguito con successo, il LED ritor-
na allo stato normale. L’interruttore a pedale invia un segnale acu-
stico di conferma (3 x Bip).
4. Scollegare il cavo di abbinamento.
Ad ogni procedura di abbinamento vengono eliminate le assegnazioni
già esistenti/precedenti.
Attenzione! Reinserire le coperture di protezione su trasmettitore e
ricevitore!
Attenzione! Non azionare l’interruttore a pedale prima di aver scolle-
gato il cavo di abbinamento.
Indicazioni per l’interruttore a pedale wireless di sicurezza
RF GF(S)I SW2.4-safe
L’interruttore a pedale wireless di sicurezza è dotato di una batteria
agli ioni di litio da 3,7 V e 2250 mAh, il cui tempo di ricarica (quando è
completamente scarica) è di ca. 4-5 ore (alimentazione 500 mA/12
VDC, connettore ODU in dotazione). Lo stato di carica della batteria
viene monitorato e trasmesso al ricevitore. Un avviso acustico (1 x Bip)
che si ripete ogni mezz’ora segnala la batteria scarica. Se si scende al
di sotto del valore di tensione minimo necessario (3 x Bip), l’interrutto-
re a pedale viene disconnesso e rimane in modalità DeepSleep fino al
raggiungimento della carica. Una batteria completamente carica con-
sente un funzionamento continuo per oltre 2½ giorni, con azionamento
del pedale al 100%. Con azionamento del pedale solo al 10 %, il tempo
di funzionamento si estende a >6 giorni.
Attenzione! Durante la fase di ricarica, la connessione wireless è in-
terrotta.
L’interruttore a pedale può disporre al massimo di due pedali la cui
posizione, per motivi di sicurezza, viene interrogata tramite un sistema
produits décrits dans ces instructions de montage ont été développés
pour effectuer des fonctions de sécurité comme éléments d’une ma-
chine ou installation complète. Un système de sécurité se compose gé-
néralement de multiples capteurs, modules de sécurité, dispositifs de
signalisation et concepts assurant un déclenchement sûr.
Pour câblage
du module de sécurité dans le système entier, la catégorie déterminée
dans l’analyse des risques est à observer et à respecter strictement.
Pour ce faire, une validation selon DIN EN ISO 13849-2 ou selon DIN
EN 62061 est nécessaire. De plus, le niveau de perfomance PL selon
DIN EN ISO 13849-1 ou niveau d’intégrité de sécurité SIL selon DIN
EN 62061 peut être inférieur au niveau des composant de sécurité
pris individuellement, dans le cas d’une mise-en-série, par exemple.
Le constructeur d’une machine ou installation doit assurer le fonction-
nement de l’ensemble. Sous réserve de modifications techniques. En
raison de cette description, aucune garantie, responsabilité, ou droit à
un dédommagement allant au-delà des conditions générales de livrai-
son de steute ne peut être pris en compte.
Entretien pedale de sécurité
En cas de fonctionnement dans un environnement sévère, il est
recommandé d‘effectuer un entretien régulier qui consiste à:
1. Vérifiez la souplesse d’utilisation du pédalier.
2. Eliminer les salissures.
3. Lubrifier les cames et les boulons.
Entretien récepteur
En cas de fonctionnement dans un environnement sévère, il est
recommandé d‘effectuer un entretien régulier qui consiste à:
1. Vérifier les fonctions.
2. Eliminer les salissures.
Italiano
Interruttore a pedale wireless / ricevitore wireless
di sicurezza
Con collegamento wireless di sicurezza »sWave® 2.4 – safe«, si indica
l’abbinamento dell’interruttore a pedale wireless di sicurezza della
serie »RF GF(S)(I) SW2.4-safe« con il ricevitore wireless di sicurezza
»RF RxT SW2.4-safe 24V DC«.
Destinazione e uso
L’interruttore a pedale wireless di sicurezza RF GF(S)(I) SW2.4-safe
serve alla commutazione di apparecchiature elettriche mediante la
trasmissione di segnali radio. Il trasmettitore può essere impiegato
soltanto in combinazione con il ricevitore wireless di sicurezza »RF
RxT SW2.4-safe 24 VDC«. Gli interruttori a pedale wireless di sicurezza
vengono utilizzati su macchine e impianti, dove non è possibile un
azionamento manuale. In caso di uso inappropriato il produttore non
si assume alcuna responsabilità. Gli interruttori a pedale di sicurezza
dipongono di una calotta di protezione, che protegge da azionamento
involontario.