Stocker Magma E-1350 21 V User manual

Via Industria 1/7 Industriestraße - I-39011 Lana (BZ)
Tel. +39 0473 563277 - Fax +39 0473 563482
Art. 624
MANUALE DI ISTRUZIONI
MANUAL DE INSTRUCCIONES
BENUTZERHANDBUCH
USER MANUAL
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Vareador Magma E-1350 21 V
Rüttler Magma E-1350 21 V
Harvester Magma E-1350 21 V


45
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Introduzione
L‘abbacchiatore Magma E-1350 21 V è un prodotto di ultima tecnologia, che assicura una buona
portabilità, durata e facilità d‘uso.
Questo manuale d‘uso contiene informazioni importanti per la sicurezza, per la costruzione,
il funzionamento, la manutenzione, la conservazione e per risolvere i problemi. Conservate
le istruzioni in modo che siano sempre disponibili ad altri utenti. Le caratteristiche tecniche,
descrizioni ed illustrazioni riportate in questo manuale sono le più accurate possibili secondo le
conoscenze al momento della pubblicazione, ma possono essere modificate senza preavviso.
Qualora si utilizzasse questo prodotto per altri scopi da quelli consentiti, si potrebbe danneggiare
e causare lesioni personali. L‘operatore si assume la piena responsabilità per qualsiasi incidente
avvenuto durante l‘utilizzo, per lesioni ai danni di terzi o per lo smarrimento del prodotto. Stocker
srl non è responsabile per i danni causati da un uso non conforme o improprio.

67
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Indice Indice
1. Descrizione generale..............................................................................................................8
2. Fornitura ..................................................................................................................................9
3. Avvertenze per uso in sicurezza.........................................................................................10
• Simboli.........................................................................................................................10
• I simboli nel manuale ..................................................................................................10
• I simboli sul caricabatterie ..........................................................................................11
• Istruzioni generali per la sicurezza degli utensili elettrici...........................................12
• Sicurezza dell‘area di lavoro .......................................................................................12
• Sicurezza elettrica.......................................................................................................12
• Sicurezza personale ....................................................................................................13
• Sicurezza nell‘uso degli utensili elettrici.....................................................................14
• Precauzioni per gli utensili a batteria .........................................................................15
• Altre istruzioni di sicurezza.........................................................................................16
• Istruzioni di sicurezza speciali per utensili alimentati a batteria................................16
• Altri rischi ....................................................................................................................17
4. Parametri tecnici...................................................................................................................18
5. Componenti e ricambi..........................................................................................................20
6. Montaggio..............................................................................................................................22
7. Utilizzo....................................................................................................................................22
• Modalità di funzionamento .........................................................................................22
• Istruzioni generali........................................................................................................22
• Ricarica della batteria..................................................................................................23
• Condizioni di lavoro.....................................................................................................24
• Corretto uso del caricabatterie...................................................................................24
• Avvertenze d‘uso.........................................................................................................25
• Lettura dello schermo LED..........................................................................................26
8. Pulizia e manutenzione........................................................................................................26
• Composizione del kit manutenzione...........................................................................26
• Pulizia ..........................................................................................................................27
• Procedure di smontaggio e montaggio per la manutenzione ....................................27
9. Dove riporre l’abbacchiatore ..............................................................................................29
• Stoccaggio...................................................................................................................29
• Temperature di stoccaggio consigliate .......................................................................29
10. Smaltimento dei rifiuti e protezione dell‘ambiente.........................................................30
11. Problematiche .......................................................................................................................31

89
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
L‘abbacchiatore è destinato ad essere utilizzato esclusivamente per la raccolta delle olive
tramite vibrazione. Questo dispositivo può essere utilizzato solo da persone adulte e qualificate,
in buono stato di salute e non sotto l’effetto di alcool o droghe. I minorenni, di età superiore
ai 16 anni, possono utilizzare il dispositivo sotto la supervisione di un adulto. L’utilizzo non è
consentito a disabili e ai minorenni di età inferiore ai 16 anni. È particolarmente leggero e ha un
design compatto ed ergonomico, questo per garantire un semplice utilizzo con una sola mano e
ridurre lo sforzo. L‘abbacchiatore è compatibile con tutte le batterie della linea POWER 21 V.
L‘operatore ha a disposizione la modalità di funzionamento automatica: premendo il tasto di
accensione, le astine cominciano subito a vibrare e l‘attrezzo è pronto per cominciare il lavoro.
Il prodotto viene fornito con un caricabatteria e una chiave a brugola 4 mm.
Descrizione generale
1
1. Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
2. Astina in carbonio (x8)
3. Anti-breaking ring (x2)
4. Chiave a brugola 4 mm
5. Caricabatteria doppio
6. Manuale di istruzioni
7. Fascicolo sulla garanzia
Fornitura
2
Art. 624 - Abbacchiatore Magma E-1350 21 V

10 11
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
3
Al fine di proteggere la vostra sicurezza e quella degli altri, vi preghiamo di leggere attentamente
questo manuale prima di utilizzare il vostro nuovo abbacchiatore. Conservare questo manuale
in un luogo sicuro. Qualora il prodotto cambi possessore, siete pregati di consegnare questo
manuale al nuovo proprietario.
Simboli
In questa sezione sono riportati i simboli di sicurezza della macchina.
I simboli nel manuale
Avvertenze per uso in sicurezza
Attenzione: Usare estrema cautela per evitare danni
materiali o lesioni personali.
Istruzioni: Procedure per prevenire danni e istruzioni di
sicurezza.
Leggere attentamente: Leggere attentamente il manuale di
istruzioni.
Guanti: Si prega di indossare guanti per proteggere le mani e
le dita da eventuali lesioni.
Protezioni per occhi e orecchie: Indossare una protezione
per gli occhi e le orecchie.
Umidità: Non lavorare sotto la pioggia.
Smaltimento: Non smaltire l‘abbacchiatore, le batterie e il carica-
batteria nei rifiuti domestici. Le batterie, il caricabatteria e l‘abbacchia-
tore usate devono essere portate alla stazione di riciclaggio locale.
Indossare stivali antiscivolo
Solo per uso interno.
Connettore coassiale con polo positivo interno e polo negativo esterno.
Contenuto di metalli pesanti conforme alla direttiva RoHs.
Dispositivo di classe di protezione II.
Dispositivo di classe di protezione IP20.
Protezione da temperature elevate, massima temperatura
ambiente 35°C.
Classe di efficienza energetica del dispositivo.
Smaltimento: Non smaltire l‘abbacchiatore, le batterie e il caricabat-
teria nei rifiuti domestici. Le batterie, il caricabatteria e l‘abbacchia-
tore usate devono essere portate alla stazione di riciclaggio locale.
3
Avvertenze per uso in sicurezza
I simboli sul caricabatterie
IP20
ta=35°C
VI

12 13
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
3
Istruzioni generali per la sicurezza degli utensili elettrici
1. Leggere tutte le istruzioni e le indicazioni di sicurezza. La mancata osservanza delle avver-
tenze e delle istruzioni riportate di seguito può provocare scosse elettriche, incendi e/o
lesioni gravi.
2. Conservare tutte le istruzioni e le indicazioni di sicurezza per consultarle in futuro.
3. In tutti i seguenti termini di avvertenza, “utensile elettrico” si riferisce a un utensile alimen-
tato a batteria (senza fili).
Sicurezza dell‘area di lavoro
1. Mantenere l‘area di lavoro pulita e luminosa. Una scarsa visibilità può causare incidenti.
2. Non utilizzare l‘utensile elettrico in un ambiente pericoloso, come ad esempio in aree con liqui-
di, gas o polveri infiammabili. Le scintille degli utensili elettrici infiammano la polvere o il gas.
3. Utilizzare l‘utensile elettrico senza distrazioni. Una disattenzione potrebbe far perdere il
controllo dell‘utensile.
Sicurezza elettrica
1. Evitare il contatto corporeo con superfici messe a terra come tubi, radiatori, rubinetti e frigorife-
ri. Se il vostro corpo non è isolato, aumenterà il rischio di scosse elettriche.
2. Non esporre l‘utensile elettrico alla pioggia. L‘acqua all’interno dell‘utensile elettrico aumenterà
il rischio di scosse elettriche.
3. Qualora sia inevitabile ricaricare la batteria (non inclusa) in un luogo umido, utilizzare un disposi-
tivo a corrente residua (RCD). L‘uso di un dispositivo RCD riduce il rischio di scosse elettriche.
Attenzione!
Avvertenze per uso in sicurezza
Sicurezza personale
1. Utilizzare l‘attrezzo solo da terra in condizioni di sicurezza.
2. È necessario essere svegli, vigili e prestare molta attenzione durante l’utilizzo degli utensili
elettrici. Non utilizzare l‘utensile quando si è stanchi o sotto l‘effetto di droghe e farmaci.
La stanchezza o la perdita di coscienza durante il funzionamento dell‘utensile elettrico può
causare gravi lesioni personali.
3. Utilizzare dispositivi di protezione individuale. Indossare sempre occhiali di protezione e
dispositivi di sicurezza come maschere antipolvere, scarpe di sicurezza antiscivolo, elmetti,
protezioni per l‘udito, ecc. Indossare l‘equipaggiamento di sicurezza in condizioni adeguate
può ridurre le lesioni personali.
4. Per evitare un avvio accidentale dell‘utensile, assicurarsi sempre che l‘interruttore sia in
posizione off quando si collega alla batteria, quando si prende o si trasporta.
5. Rimuovere tutte le chiavi di regolazione o gli attrezzi prima di avviare l‘utensile elettrico.
Una chiave o un attrezzo lasciato sulle parti mobili dell‘utensile elettrico può causare lesioni
personali.
6. Attenzione a non sbilanciarsi troppo e non perdere l‘equilibrio. Fate sempre attenzione al
vostro punto d‘appoggio e all‘equilibrio del corpo. Ciò consente un buon controllo dell‘uten-
sile elettrico soprattutto in situazioni impreviste.
7. Vestirsi in modo appropriato. Non indossare abiti larghi o gioielli. Tenere gli indumenti, i
guanti e i capelli lontano dalle parti in movimento. Gli abiti larghi, gli accessori o capelli
lunghi possono rimanere impigliati nelle parti in movimento.
3
Avvertenze per uso in sicurezza

14 15
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
3
Sicurezza nell‘uso degli utensili elettrici
1. Non sovraccaricare l‘utensile utilizzandolo oltre le specifiche di funzionamento predefinite.
Scegliere l‘utensile elettrico giusto renderà il vostro lavoro più efficiente e molto più sicuro.
2. Non tentare di utilizzare l‘utensile se uno qualsiasi degli interruttori non funziona
correttamente. Gli utensili elettrici che non possono essere correttamente controllati con gli
interruttori sono pericolosi e devono essere riparati.
3. Scollegare l‘utensile elettrico dalla batteria prima di qualsiasi regolazione, pulizia, manuten-
zione, sostituzione degli accessori o prima dello stoccaggio. Questa disposizione ridurrà il
rischio di un avvio accidentale dell‘utensile.
4. Conservare gli utensili elettrici fuori dalla portata dei bambini.
5. Non permettere che siano utilizzati da persone che non hanno familiarità con gli utensili
elettrici o che non hanno letto queste istruzioni. Gli utensili elettrici sono pericolosi se utiliz-
zati da persone non adeguatamente istruite.
6. Manutenzione dell’utensile: verificare che le parti mobili siano in posizione o siano bloccate,
controllare i danni ai componenti e le altre condizioni che influenzano il funzionamento
dell’utensile. In caso di danni, l‘utensile elettrico deve essere riparato prima di utilizzarlo.
Molti incidenti sono causati da utensili elettrici in cattivo stato di manutenzione.
7. Utilizzare l‘utensile elettrico, gli accessori e gli attrezzi in conformità alle istruzioni per l‘uso
e alle condizioni di lavoro. L‘utilizzo di utensili elettrici per operazioni che non corrispondo-
no al loro impiego può essere pericoloso.
Avvertenze per uso in sicurezza
Precauzioni per gli utensili a batteria (non inclusa)
1. Prima di inserire la batteria nel vostro abbacchiatore, assicuratevi che l‘interruttore sia posi-
zionato su Off. L‘inserimento della batteria in un utensile elettrico il cui interruttore è attivato
può causare un incidente o danni all‘utensile.
2. Ricaricare solo con il caricabatterie incluso nella fornitura o fornito da Stocker srl. Quando si
utilizza un caricabatterie non adatto, sussiste il pericolo di incendio.
3. Utilizzare solo le batterie originali Stocker. L‘uso di batterie non originali può causare danni e
rischi di incendio.
4. Tenere lontano dalla batteria oggetti metallici, come graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o
altri piccoli oggetti metallici, che potrebbero collegare un terminale all’altro. Un corto circuito
sui terminali della batteria può causare un incendio.
5. Se usata in modo inappropriato, il liquido della batteria potrebbe fuoriuscire ed è necessario
evitare il contatto. In caso di contatto accidentale, sciacquare abbondantemente con acqua.
Se il liquido entra in contatto con gli occhi, rivolgersi ad un medico. Il liquido fuoriuscito dalla
batteria è corrosivo e provoca bruciature.
3
Avvertenze per uso in sicurezza

16 17
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
3
Altre istruzioni di sicurezza
1. Per la sicurezza personale, indossare abbigliamento adeguato, come stivali antiscivolo e panta-
loni, guanti e occhiali protettivi.
2. Non indossare abiti larghi e lunghi e non indossare gioielli per evitare che rimangano impigliati
nelle parti in movimento.
3. Non utilizzare questo strumento a piedi nudi o in pantofole.
4. Non utilizzare l‘abbacchiatore sotto la pioggia o in prossimità di forti campi magnetici.
5. Prima di iniziare a operare, controllare gli oggetti nascosti tra i rami, come fili, cavi, ecc.
6. Tenere sempre l‘utensile con una mano e mantenere almeno 15 cm di distanza dall‘altra mano.
7. Non utilizzare questo strumento vicino a liquidi o gas infiammabili. Un corto circuito potrebbe
causare un‘esplosione o un incendio.
8. A meno che non abbiate ricevuto una formazione, non riparate da soli il vostro abbacchiatore.
Le riparazioni non descritte in questo manuale possono essere eseguite solo da personale
specializzato del rivenditore locale autorizzato o di Stocker srl.
Istruzioni di sicurezza speciali per utensili alimentati a batteria (non inclusa)
1. Prima dell‘utilizzo o delle operazioni di ricarica, assicurarsi che la batteria e il
caricabatteria siano entrambi asciutti.
2. Prima di inserire la batteria assicuratevi che l‘interruttore sia posizionato su Off. In caso
contrario si potrebbero causare danni al dispositivo.
3. Il caricabatterie è stato concepito per un uso interno, assicurarsi che la batteria sia
ricaricata di conseguenza.
4. Prima di pulire il caricabatterie, scollegarlo dalla presa di corrente e dalla batteria in
modo da ridurre i rischi legati alla sicurezza.
5. Non lasciare la batteria sotto la luce diretta del sole per lungo tempo. Non posizionare
la batteria su un riscaldatore. Il calore può danneggiare la batteria e aumenta il pericolo
di esplosione.
Avvertenze per uso in sicurezza
Altri rischi
Anche con l‘uso corretto di questo strumento elettrico, alcuni rischi continueranno ad esistere. A causa
delle sue caratteristiche strutturali, questo utensile può presentare alcuni pericoli nascosti:
1. Causare traumi alla mano
2. Causare danni all‘udito quando non si adoperano adeguate protezioni
3. Danni al corpo dovuti al funzionamento prolungato o improprio dell‘apparecchio
Quando è in funzione, il dispositivo elettrico genera un campo elettromagnetico. In determinate
circostanze, questo campo magnetico può compromettere la funzione dei dispositivi impiantati nel
corpo umano. Al fine di evitare gravi lesioni, si consiglia ai portatori di impianti di consultare il medico
e il produttore dell‘impianto, prima di utilizzare questo prodotto.
Non toccare le astine mentre l‘abbacchiatore
è in funzione.
3
6. Prima della ricarica, assicurarsi che la batteria sia completamente raffreddata.
7. Non aprire la batteria in modo da evitare danni meccanici, causare un corto circuito o
l’emissione di un gas nocivo per le vie respiratorie. In caso di malessere, respirare aria
fresca e consultare un medico.
8. Non utilizzare una batteria non ricaricabile o qualsiasi altra fonte di alimentazione non
approvata da Stocker srl.
Attenzione!
Avvertenze per uso in sicurezza

18 19
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Art. 624 - Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
1. Campo di lavoro:.............................................................................................................35 cm
2. Frequenza:.................................................................................................................... 1.350 bpm
3. Tensione nominale: ................................................................................................... DC 29,5 V
4. Potenza nominale: ......................................................................................................... 205 W
5. Corrente nominale:............................................................................................. 0,85 - 3,3 A
6. Peso:................................................................................................................................ 845 g
7. Lunghezza*: ...................................................................................................................55 cm
8. Rumore - Lp**:........................................................................................................ 76,7 dB (A)
9. Livello di protezione:............................................................................................... II .
*con batteria
**Livello di pressione sonora a 1 m
Parametri tecnici
4
Caricabatterie
1. Tensione nominale: ............................................................................... 100-240 V AC ,50-60 Hz
2. Tensione di uscita: ................................................................................. DC 21 V
3. Corrente di ricarica: ...............................................................................1.4 A
4. Tempo di ricarica:.......................................................... ........................ 2 ore
5. Livello di protezione: .............................................................................. II
Parametri tecnici
4

20 21
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Componenti e ricambi
5
Componenti e ricambi
5
Ricambi per abbacchiatore
20
18 624/1 Astina in carbonio
19x2 624/2 Anti-Breaking
13 624/3 Biella sinistra
12 624/4 Biella destra
17x2 624/5 Blocca astine con bulloni
2 + 10 + 11x4 + 14
+ 15x3 + 16x3 624/6 Assieme carter di testa con viti
1 + 3 + 4x9 + 7 624/7 Set copertura con viti e indicatore LED
9624/8 Motoriduttore
5624/9 Circuito stampato
6312/11 Contatti per batteria
4x9 + 11x4 + 16x3
+ 15x3 624/11 Kit viti completo
8310/6 Interruttore
20 312/8 Caricabatterie doppio
21 312/7 Batteria Power 21 V 2,6 Ah
21 325 Batteria Power 21 V 4,0 Ah
21 328 Batteria Power 21 V 8,0 Ah

22 23
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Montaggio
6
Utilizzo
7
Si prega di controllare che l’abbacchiatore e le batterie (non incluse) siano puliti e asciutti.
Incastrare la batteria sul corpo dell‘abbacchiatore facendola scorrere verso il basso: se posizi-
onata correttamente, emette un “click”. Per scollegare la batteria dal corpo dell‘abbacchiatore,
premere i due pulsanti laterali e far scorrere verso l‘alto.
Posizionare le astine nella loro sede avendo cura di inserirle attraverso l‘anti-breaking. Assicurar-
si che le astine siano infilate fino in battuta.
Quindi, fissare il blocca astine con la chiave a brugola in dotazione avendo cura di non forzare
eccessivamente per evitare danni alle astine.
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Modalità di funzionamento
Una volta inserita la batteria, premere il pulsante di accensione. L‘abbacchiatore entrerà subito
in funzione e le astine cominceranno a vibrare. Avvicinare quindi l‘attrezzo ai rami da cui si vuole
raccogliere le olive. Una volta terminato il lavoro, spegnere l‘abbacchiatore tenendo premuto il
pulsante.
Utilizzo
7
Istruzioni generali
Una volta avviato, avvicinare il dispositivo ai rami da cui si vogliono raccogliere le olive ed infilare
le astine nella vegetazione. L‘apparecchio è progettato per la raccolta di olive e per far cadere
una quantità minima di foglie dell‘albero, causando un danno minimo alla pianta. Se si verifica
un‘anomalia, spegnere l‘abbacchiatore tramite l‘apposito pulsante e scollegare la batteria. Non
utilizzare il dispositivo nei giorni di pioggia.
Ricarica della batteria (non inclusa)
Non esporre la batteria a condizioni estreme come temperature elevate o a forti urti.
In caso contrario, la perdita della soluzione elettrolitica causerà lesioni personali.
• Al momento dell‘acquisto, la batteria non è completamente carica.
Pertanto, l‘utente deve caricarla completamente prima di utilizzarla la prima volta.
• Non caricare la batteria per un lungo periodo di tempo, evitare di usare tutta l‘energia della
batteria, altrimenti la batteria si danneggerà.
• Se la batteria si scarica rapidamente dopo la ricarica, è un segnale che la batteria è esaurita
e deve essere sostituita. Si possono utilizzare solo batterie originali. Per acquistare una
nuova batteria, si può contattare un rivenditore locale o Stocker srl.
• Si raccomanda di rispettare le istruzioni di sicurezza, le norme e le informazioni ambientali.
• Posizionare il caricabatterie in una stanza tra i 10 °C e i 22 °C a temperatura ambiente per
evitare l‘ingresso di umidità.
• Controllare che l‘interruttore sia in posizione Off.
• Connettere la batteria al caricabatteria mediante l‘apposito incastro
• Accertarsi che l‘alimentazione corrisponda alla potenza nominale sul caricabatterie e
sull‘adattatore.
• Quando la luce rossa sul caricabatterie è accesa, indica che la batteria è in ricarica, mentre
la luce verde indica che la ricarica è completa.
• Al termine della ricarica, scollegare il caricabatteria dall‘alimentazione e la batteria dal
caricatore.
• Si prega di assicurarsi che la batteria venga ricaricata almeno una volta ogni sei mesi
quando l‘abbacchiatore non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo.
Prima dell‘utilizzo o delle operazioni di ricarica, assicurarsi che la batteria e il
caricabatteria siano entrambi asciutti.

24 25
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Condizioni di lavoro
1. Mantenere la temperatura di ricarica del caricabatterie e della batteria tra 0 °C ~ 45 °C e la
temperatura di scarica della batteria tra -10 °C ~ +60 °C.
2. La temperatura di lavoro dell‘abbacchiatore è di -5 °C ~ +30 °C.
Utilizzo
7
Corretto uso del caricabatterie
1. Per caricare la batteria utilizzare solo il caricabatterie in dotazione. In caso contrario si possono
verificare incendi o esplosioni. Utilizzare il caricabatterie corrispondente per garantire la sicurezza del
dispositivo.
2. Controllare il caricabatterie, il cavo e la spina prima di ogni utilizzo. Se è danneggiato, farlo riparare
da personale specializzato e utilizzare solo parti originali. Non utilizzare un caricabatterie difettoso e
azionarlo da soli per garantire la sicurezza dell‘apparecchio.
3. La presa di corrente utilizzata per il caricabatterie deve essere messa a terra.Assicurarsi che la
tensione di alimentazione corrisponda al valore nominale della targhetta sul caricabatterie. In caso
contrario, potrebbe esserci una scossa elettrica.
4. Scollegare il caricabatterie dalla rete elettrica prima di chiudere o aprire il collegamento alla batteria.
5. Tenere il caricabatterie pulito e lontano da ambienti umidi e dalla pioggia. Non utilizzare il caricabatterie
all‘aperto. L‘ingresso di sporcizia o umidità aumenta il rischio di scosse elettriche.
6. Il caricabatterie può essere utilizzato solo per caricare le batterie originali Stocker compatibili.. Se viene
utilizzato per altre batterie, può causare lesioni personali e provocare incendi.
7. Evitare danni meccanici al caricabatterie. In caso contrario, si può causare un corto circuito interno.
8. Non utilizzare il caricabatterie sulla superficie di materiali infiammabili (come carta e tessuti).
Prima dell‘utilizzo o delle operazioni di ricarica, assicurarsi che la batteria e
il caricabatteria siano entrambi asciutti.
Utilizzo
7
9. Se l‘apparecchiatura è danneggiata, deve essere sostituita dal servizio clienti per prevenire i rischi.
10. Al momento dell‘acquisto, la batteria non è completamente carica. Pertanto, l‘utente deve caricarla
completamente prima di utilizzarla la prima volta. Inserire la batteria nella base e collegare il
caricabatterie alla presa di corrente.
11. Al termine della ricarica, scollegare il caricabatteria dall‘alimentazione e la batteria dal caricatore.
Avvertenze d‘uso
Quando si utilizza questo dispositivo, indossare indumenti adatti e guanti da
lavoro. Il rischio di lesioni può essere notevolmente ridotto indossando gli
adeguati dispositivi di protezione e garantendo il corretto funzionamento
dell‘apparecchio.
Assicurarsi che il dispositivo funzioni correttamente prima di ogni utilizzo.
L‘interruttore di avvio/spegnimento deve essere perfettamente funzionan-
te. Se l‘interruttore è allentato, l‘alimentazione deve essere disattivata. Se
l‘interruttore è danneggiato, non utilizzare l‘apparecchio.
Assicurarsi che la tensione dell‘alimentazione elettrica sia coerente con
quella indicata sulla targhetta dell‘apparecchio.
Assicurarsi che l‘abbacchiatore funzioni correttamente per garantire
condizioni di lavoro ottimali.

26 27
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Utilizzo
7
Pulizia e manutenzione
8
Indicatore LED per stato batteria
Per determinare il livello di carica della batteria l‘abbacchiatore è dotato di un pratico LED.
LED con luce verde fissa: batteria carica dal 200% al 50%
LED con luce rossa fissa: batteria carica dal 49% al 25%
LED con luce rossa lampeggiante: batteria carica dal 24% fino ad esaurimento
Quando si spegne il dispositivo, le astine continueranno a vibrare per
alcuni secondi. Attendere che si fermino. Non toccare o bloccare le astine
in movimento. Questa è una fonte di pericolo!
Le operazioni di pulizia e manutenzione devono essere eseguite a abbacchiatore
spento, con batteria scollegata.
Pulizia e manutenzione
8
Composizione del kit manutenzione
Attrezzo Funzione
Brugola 4 mm Svitare viti e bulloni corpo macchina
Pulizia
1. Non spruzzare l‘apparecchio con acqua e non immergerlo in acqua, altrimenti può causare
scosse elettriche.
2. Tenere pulita l‘impugnatura, il vano motore e le attrezzature.
3. Pulire con un panno umido o una spazzola.
4. Non utilizzare detergenti.
5. Pulire accuratamente le astine dopo ogni utilizzo.
Procedure di smontaggio e montaggio per la manutenzione
La manutenzione generale, la pulizia e la sostituzione delle astine richiedono un limitato grado di
smontaggio e montaggio.
1. Rimuovere la batteria e posizionare l‘abbacchiatore su un piano per facilitare le operazioni.
2. Allentare quanto basta il blocca astine con l‘utilizzo della chiave a brugola in dotazione per
poter sfilare comodamente le astine dall‘apposita sede sulla testa delle bielle
3. Sfilare le astine che necessitano di essere sostituite dalla sede di bloccaggio e dagli anti-
breaking
4. Posizionare le nuove astine nella loro sede avendo cura di inserirle attraverso l‘anti-
breaking. Assicurarsi che le astine siano infilate fino in battuta
5. Fissare nuovamente il blocca astine con la chiave a brugola in dotazione avendo cura di
non forzare eccessivamente per evitare danni alle astine.

28 29
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
1. Assicurarsi che la batteria (non inclusa) sia completamente carica.
2. Assicurarsi che l‘alimentazione sia spenta.
3. Evitare di conservare l‘apparecchio in ambienti estremamente caldi o freddi.
4. Se l‘abbacchiatore non verrà utilizzato per un lungo periodo di tempo, scollegare la batteria
prima di riporla.
5. Le batterie e i caricabatterie devono essere collocati in un luogo sicuro per evitare l’apporto
di calore, e l’ingresso di polvere e umidità.
6. Le batterie devono essere conservate in un ambiente asciutto.
Pulizia e manutenzione
8
A breve termine (meno di un mese) - 20 ° C ~ 60 °C
A medio termine (meno di sei mesi) - 10 ° C ~ 35 ° C
A lungo termine (più di sei mesi) 0 ° C ~ 30 ° C
Stoccaggio
La cosa più importante da tenere a mente prima di riporre le batterie (non incluse) del vostro
abbacchiatore, è assicurarsi che le batterie siano completamente cariche e che l‘alimentazione sia
spenta.
1. La batteria e le sostanze infiammabili devono essere tenute ad almeno 1,5 metri di distanza
l‘una dall‘altra.
2. Per garantire la durata di vita dell‘apparecchiatura e per evitare il suo degrado, essa deve
essere conservata con una sufficiente carica della batteria.
3. Quando non viene utilizzata, ricaricare la batteria almeno una volta ogni sei mesi.
4. Non attivare l‘interruttore di alimentazione durante la conservazione.
Temperature di stoccaggio consigliate:
Dove riporre l‘abbacchiatore
9
In caso di sostituzione del motore e/o di una o entrambe le bielle è consigliabile applicare del
grasso lubrificante tra le parti. Utilizzare un grasso lubrificante con PTFE o similare che abbia le
seguenti specifiche:
- Base chimica: Olio minerale
- Olio di base: Olio minerale
- Colore: Bianco brillante
- Odore/profumo: Caratteristico
- Densità: 0,78 g/cm³
- Temperatura d’esercizio min: -15 °C
- Temperatura d’esercizio max: 130 °C
- Punto di infiammabilità min: 200 °C
- Senza silicone: Sì
- Senza acidi: Sì
- Senza resina: Sì
- Senza AOX: Sì
- Resistenza contro: Acqua, Acqua salata, Soluzioni alcaline deboli, Acidi deboli
- Compatibilità materiale: Acciaio, Metalli non ferrosi, Acciaio inossidabile, EPDM, FKM, NBR

30 31
Per novità e informazioni iscriviti alla newsletter: www.stockergarden.com/eventi-servizio/newsletter
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Art. 624
Abbacchiatore Magma E-1350 21 V
Problemi Cause Soluzioni
L‘abbacchiatore non si avvia
1. La batteria è scarica
2. La batteria non è collegata
3. Guasto dell’interruttore
1. Ricaricare la batteria.
Istruzioni a pag. 23.
2. Controllare che la batteria
sia inserita correttamente
nel vano. Se posizionata
correttamente, emette un
“click”.
3. Inviare in riparazione presso
un rivenditore locale autorizzato
o da Stocker Srl.
Funzionamento
intermittente
1. Collegamenti interni
allentati
2. Guasto dell‘interruttore
1./2. Inviare in riparazione
presso un rivenditore locale
autorizzato o da Stocker Srl.
La batteria non si ricarica.
Il caricatore fa una luce
lampeggiante rossa.
1. La batteria non è
posizionata correttamente
nel caricabatteria
2. Il caricabatteria non è
collegato correttamente alla
rete elettrica
3. I contatti del
caricabatteria sono sporchi
4. La batteria o il
caricabatteria sono
danneggiati o difettosi
1. Controllare che la batteria
sia inserita correttamente nel
caricabatteria. Se posizionata
correttamente, emette un
“click”.
2. Connettere correttamente
3. Pulire con uno straccio
asciutto
4. Provare a ricaricare
entrambe le batterie con il
caricabatteria. Se solo una
delle due batterie viene
ricaricata, l’altra batteria è
danneggiata o difettosa. Se
il caricabatteria non carica
nessuna delle batterie, è
danneggiato o difettoso.
Contattare il rivenditore locale
o Stocker srl per richiedere i
ricambi.
Smaltimento dei rifiuti e protezione dell‘ambiente
10
Problematiche
11
Per assistenza e servizio, si prega di contattare il rivenditore locale o Stocker S.r.l.
Rimuovere la batteria dal dispositivo e riciclare l‘apparecchiatura, le batterie, gli accessori e
l‘imballaggio in modo ecologico. L‘apparecchio non deve essere smaltito con i comuni rifiuti
domestici. L‘apparecchiatura va consegnata al centro riciclaggio. Se l‘apparecchiatura viene
smontata le parti devono essere separate in base al tipo di materiale e consegnate al centro
riciclaggio.
• Non smaltire la batteria con rifiuti domestici, fuoco (pericolo di esplosione) o acqua.
• In caso di perdite di gas o liquidi tossici, le batterie danneggiate possono rappresentare un
rischio per l‘ambiente e la salute dell‘operatore.
• Scaricare tutta l‘energia della batteria prima di smaltirla.
• Usare del nastro adesivo o incollare qualsiasi apertura della batteria per evitare
cortocircuiti.
• Non smaltire la batteria carica.
• Smaltire la batteria secondo le norme locali.
• Inviare la batteria al punto di recupero delle batterie per un riciclaggio ecologico.
• Si prega di consultare la vostra azienda locale di gestione dei rifiuti o il nostro centro di
assistenza.

42 43
Vareador Magma E-1350 21 V Vareador Magma E-1350 21 V
Art. 624 Art. 624
Introducción
El vareador Magma E-1350 21 V es un producto de última tecnología, que garantiza una buena
portabilidad, durabilidad y facilidad de uso.
Este manual de uso contiene importantes informaciones para la seguridad, el mantenimiento y
la conservación. Conservar las instrucciones de manera que estén siempre disponibles a otros
usuarios. Las características técnicas, descripciones e imágenes que contiene este manual son
las más cuidadosas posibles en base a los conocimientos al momento de su publicación, pero
pueden ser modificadas sin preaviso.
Si este producto se usa para otros fines no aprobados, puede causar daños al equipo y lesiones
al usuario. Este dispositivo solo puede ser utilizado por adultos. El operador o usuario asume
toda la responsabilidad por cualquier accidente uso, lesiones a terceros o pérdida de bienes de
terceros durante el uso. Stocker srl no se hace responsable de los daños causados por un uso
no convencional o inadecuado.

44 45
Vareador Magma E-1350 21 V Vareador Magma E-1350 21 V
Art. 624 Art. 624
Índice Índice
1. Descripción general..............................................................................................................46
2. Suministro..............................................................................................................................47
3. Advertencias para un uso seguro.......................................................................................48
• Definición de símbolos................................................................................................48
• Símbolos presentes en el manual...............................................................................48
• Símbolos presentes en el cargador ............................................................................49
• Instrucciones generales de seguridad para herramientas eléctricas.........................50
• Seguridad en el área de trabajo..................................................................................50
• Seguridad eléctrica......................................................................................................50
• Seguridad corporal ......................................................................................................51
• Seguridad en el uso de herramientas eléctricas ........................................................52
• Instrucciones para herramientas alimentadas por batería ........................................53
• Otras instrucciones de seguridad ...............................................................................54
•
Instrucciones especiales de seguridad para herramientas alimentadas por batería
...54
• Otros riesgos ...............................................................................................................55
4. Parámetros técnicos ............................................................................................................56
5. Componentes y recambios..................................................................................................58
6. Montaje ..................................................................................................................................60
7. Utilizo......................................................................................................................................60
• Modo de funcionamiento............................................................................................60
• Instrucciones generales ..............................................................................................60
• Carga de la batería ......................................................................................................61
• Condiciones de trabajo ...............................................................................................62
• Uso adecuado del cargador de batería.......................................................................62
• Advertencias de uso....................................................................................................63
• Lectura de la pantalla LED...........................................................................................64
8. Limpieza y mantenimiento..................................................................................................64
• Composición del kit mantenimiento...........................................................................64
• Limpieza ......................................................................................................................65
• Montaje y desmontaje para mantenimiento ..............................................................65
9. Dónde guardar el vareador..................................................................................................67
• Almacenamiento de el vareador.................................................................................67
• Temperaturas de almacenamiento recomendadas....................................................67
10. Eliminación de residuos y protección del medio ambiente............................................68
11. Solución de problemas ........................................................................................................69

46 47
Vareador Magma E-1350 21 V Vareador Magma E-1350 21 V
Art. 624 Art. 624
El vareador está destinado exclusivamente a la recolección de aceitunas por vibración. Este
dispositivo solo puede ser utilizado por personas adultas y cualificadas, en buen estado de salud
y no bajo la influencia de alcohol o drogas. Los menores, mayores de 16 años, pueden utilizar el
dispositivo bajo la supervisión de un adulto. El uso no está permitido a personas discapacitadas
y a menores de 16 años. Es especialmente ligero y presenta un diseño compacto y ergonómico
para asegurar un uso fácil con una sola mano y reducir el esfuerzo. El Vareador es compatible
con todas las baterías de la línea POWER 21 V.
El operador tiene a su disposición el modo de funcionamiento automático: pulsando el botón
de encendido, las varillas comienzan inmediatamente a vibrar y la herramienta está lista para
comenzar el trabajo. El producto se suministra con un cargador de batería y una llave Allen de 4
mm.
Descripción general
1
1. Vareador Magma E-1350 21 V
2. Barra de carbonio (x8)
3. Anti-breaking ring (x2)
4. Llave Allen 4 mm
5. Cargador doble
6. Manual de instrucciones
7. Carpeta de garantía
Suministro
2
Art. 624 - Vareador Magma E-1350 21 V

48 49
Vareador Magma E-1350 21 V Vareador Magma E-1350 21 V
Art. 624 Art. 624
Para preservar su seguridad y la de los demás, lea detenidamente este manual antes de utilizar
el vareador por primera vez. Conserve este manual en un lugar seguro. Si su vareador cambia de
propietario, entréguele el presente manual.
Definición de símbolos
Esta sección describe los símbolos básicos de seguridad situados en la máquina.
Símbolos presentes en el manual
Advertencias para un uso seguro
3
Advertencia: Preste la máxima atención para evitar daños
o lesiones.
Instrucciones: Pasos para evitar daños y de seguridad.
Lea atentamente: Lea detenidamente el manual de instrucciones.
Guantes: Use guantes para proteger manos y dedos frente
a lesiones.
Protección para ojos/oídos: Use protección para ojos y oídos.
Humedad: No opere bajo la lluvia.
Eliminación: No desechar el vareador, las baterías y el cargador
con la basura doméstica. Las baterías, el cargador y el vareador
usadas deben llevarse a la estación de reciclaje local.
Usar botas antideslizantes
Advertencias para un uso seguro
3
Símbolos presentes en el cargador
Sólo para uso interno.
Conector coaxial con polo positivo interno y polo negativo externo.
Contenido de metales pesados que cumple con la directiva RoHs.
Dispositivo de clase de protección II.
Dispositivo de clase de protección IP20.
Protección de altas temperaturas, temperatura máxima
ambiente 35°C.
Clase de eficiencia energética del dispositivo.
Eliminación: No desechar el vareador, las baterías y el cargador con
la basura doméstica. Las baterías, el cargador y el vareador usadas
deben llevarse a la estación de reciclaje local.
IP20
ta=35°C
VI
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Stocker Lawn And Garden Equipment manuals