Targa WAL 14 A1 Product information sheet



V 1.23
Italiano....................................................................................................................... 2
English...................................................................................................................... 25
Deutsch..................................................................................................................... 48

WAL 14 A1
2 - Italiano
Indice
1. Utilizzo previsto...................................................................................................... 3
2. Informazioni sui marchi commerciali ...................................................................... 3
3. Contenuto della confezione .................................................................................... 4
4. Specifiche tecniche .................................................................................................. 5
5. Istruzioni di sicurezza ............................................................................................. 6
5.1. Violazione dei diritti di terzi / Diritto d'immagine .................................................................................7
6. Copyright ............................................................................................................... 8
7. Prima di iniziare ..................................................................................................... 9
7.1. Individuazione del luogo adatto al montaggio.....................................................................................9
7.2. Strumenti necessari..................................................................................................................................9
7.3. Prima del montaggio............................................................................................................................10
7.4. Montaggio............................................................................................................................................10
7.5. Impostazione della lampada a LED, della telecamera e del sensore di movimento....................... 13
8. Introduzione......................................................................................................... 14
8.1. Inserimento/rimozione della scheda di memoria ..............................................................................14
8.2. Download e installazione dell'applicazione di controllo .................................................................. 16
8.2.1. Istruzioni operative per l'applicazione di controllo ...................................................................16
8.3. Dati per l'accesso (nome della telecamera/password) ....................................................................19
8.3.1. Nome della telecamera............................................................................................................... 19
8.3.2. Nome utente................................................................................................................................. 19
8.3.3. Password ......................................................................................................................................19
8.3.4. Attuazione delle impostazioni dell'applicazione .......................................................................19
8.4. Ripristino delle impostazioni di fabbrica.............................................................................................20
8.5. L'indicatore luminoso............................................................................................................................20
9. Manutenzione/pulizia .......................................................................................... 21
10. Risoluzione dei problemi .................................................................................... 21
11. Normativa in materia ambientale e informazioni sullo smaltimento .................. 22
12. Dichiarazione di conformità UE - Avviso.............................................................. 22
13. Informazioni sulla garanzia e sull'assistenza...................................................... 23

WAL 14 A1
Italiano - 3
Congratulazioni!
Acquistando la telecamera WiFi da esterni WAL 14 A1 avete scelto un prodotto di qualità.
Prima di utilizzarlo, si consiglia di familiarizzare con il dispositivo e di leggere attentamente queste
istruzioni operative. Seguire attentamente le istruzioni di sicurezza e utilizzare la telecamera da esterni
solo per le finalità e nei modi descritti nelle istruzioni operative.
Conservare queste istruzioni operative insieme al dispositivo per eventuali consultazioni future. In caso di
cessione o vendita del dispositivo, accertarsi di consegnare con esso tutta la documentazione relativa.
1. Utilizzo previsto
La telecamera WiFi da esterni WAL 14 A1 è un dispositivo elettronico informatico, progettato per la
sorveglianza automatica di ambienti interni ed esterni. In scarse condizioni di visibilità, è possibile
accendere la luce a LED per illuminare la zona da sorvegliare. La telecamera da esterni è adatta
unicamente a un montaggio fisso (montaggio a parete). L'alimentazione deve avvenire tramite la rete
elettrica dell'edificio. Non è destinata ad uso commerciale. Questo dispositivo è conforme a tutte le
direttive e gli standard elencati nella Dichiarazione di conformità. Qualsiasi modifica all’apparecchiatura,
diversa da quelle consigliate dal produttore, potrà annullare la conformità a tali standard.
2. Informazioni sui marchi commerciali
Apple®, iPhone®e iPad®sono marchi registrati, App Store è un marchio di servizio di Apple Inc.,
registrato negli USA e in altri paesi.
Google®e Android®sono marchi registrati di Google Inc.
Altri nomi e prodotti possono essere marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati dei rispettivi
proprietari.

WAL 14 A1
4 - Italiano
3. Contenuto della confezione
A Telecamera WiFi da esterni WAL 14 A1
B Cacciavite speciale
C 2 viti 4 x 40 mm
D 2 tasselli 6 x 27 mm
E Istruzioni operative (illustrazione grafica)
Queste istruzioni sono dotate di una parte pieghevole della copertina. In essa è illustrato il dispositivo con
i numeri di riferimento. Il significato dei numeri è il seguente:
1 Lampada a LED
2 Supporto della telecamera
3 Telecamera
4 Coperchio del pulsante RESET
5 Indicatore luminoso d'accensione (mostra i diversi stati operativi)
6 Anello di regolazione (per l'allineamento orizzontale della telecamera e del sensore di
movimento)
7 Sensore di movimento
8 Antenna WiFi
9 Gancio (per il supporto di montaggio)
10 Supporto di montaggio
11 Vite (per assicurare la telecamera)

WAL 14 A1
Italiano - 5
4. Specifiche tecniche
L'etichetta di classificazione della telecamera da esterni si trova sul supporto di montaggio (10).
Lampada a LED
Nome del modello: WAL 14 A1
Tensione di funzionamento: 220 - 240 V~, 50 Hz
Consumo elettrico totale: Circa 20 Watt
Consumo elettrico della lampada senza
gli accessori:
Circa 18 Watt
Luci: 28 LED da 0,5 W ognuno
Flusso luminoso: Circa 1250 lumen
Temperatura colore: Circa 5.000 K
Classe di efficienza energetica della
lampada a LED:
A+
Orario di illuminazione regolabile
Per il sensore di movimento:
Impostazioni manuali:
Da circa 10 sec (+/- 5 sec) a circa 20 min (+/- 5 min)
3, 6 ore o continuato quando è buio (regolabile con il
sensore crepuscolare)
Area massima di proiezione: Circa 50 m² se installata a un'altezza di circa 2,50 m
Posizione operativa: Verticale - lampada a LED in alto, sensore di movimento al
di sotto
Temperatura ambientale: Da -33 a +40°C
Classe di sicurezza: I (con collegamento di messa a terra)
Grado di protezione: IP54
Dimensioni (L x P x H): Circa 179 x 165 x 256 mm
Peso: Circa 920 g
Telecamera:
Risoluzione: 1280 x 720 pixel
Velocità del fotogramma: 1-20 immagini per secondo (regolabile)
Angolo di visualizzazione: Circa 94° orizzontali, circa 48° verticali
Scheda MicroSD (non inclusa): Classe 10, max. 128 GB
Sensore di movimento:
Angolazione del sensore di rilevamento: Max. 180°.
Portata del sensore: Max. 10 m
Sensibilità luminosa: Regolabile tramite applicazione
Portata della rotazione (meccanica): Circa 120° orizzontali
WiFi/Applicazione di controllo L-Guard HD
Standard WiFi: 802.11 b / g / n
Banda di frequenza WiFi: 2,4 GHz
Potenza di trasmissione WiFi: Circa 8,7 mW
Compatibilità con l'applicazione: iOS 8.0 (e superiori) / Android 4.4 (e superiori)
Le specifiche tecniche e il design sono soggetti a modifiche senza preavviso.

WAL 14 A1
6 - Italiano
5. Istruzioni di sicurezza
Quando si utilizza questo dispositivo per la prima volta, leggere le seguenti note contenute in questo
manuale e rispettare tutti gli avvertimenti, anche se si ha dimestichezza con i dispositivi elettronici.
Conservare queste istruzioni in un luogo sicuro per un eventuale utilizzo futuro. In caso di vendita o
cessione del dispositivo, è importante che queste istruzioni operative vi siano allegate, in quanto parte
integrante del prodotto.
PERICOLO! Questo simbolo e la parola "Pericolo" indicano una situazione di
potenziale pericolo. Ignorarla può comportare seri danni alle persone o, addirittura,
la morte.
ATTENZIONE! Questo simbolo e la parola “ATTENZIONE” indicano informazioni
importanti per operare in sicurezza con il prodotto e per la sicurezza dell’utente.
PERICOLO! Questo simbolo indica pericolo per la salute e rischio di morte e/o di
danni a oggetti a causa di scosse elettriche.
Questo simbolo indica ulteriori informazioni sull’argomento.
La telecamera da esterni è dotata di collegamento del conduttore di messa a terra. Il
conduttore di messa a terra (verde/giallo) deve essere collegato al terminale
illustrato.
Significato della protezione IP54:
La telecamera WiFi da esterni è dotata di protezione dalla polvere a livelli dannosi e dagli
spruzzi d'acqua su tutti i lati.
PERICOLO! I dispositivi elettrici non sono adatti ai bambini. Non consentire ai bambini di
utilizzare le apparecchiature elettriche senza supervisione. I bambini potrebbero non
comprendere gli eventuali rischi. Tenere il materiale d’imballaggio fuori dalla portata dei
bambini. Rischio di soffocamento!
PERICOLO! La telecamera da esterni deve essere collegata all'alimentazione di rete da 230 V
da un elettricista specializzato.
La telecamera da esterni è conforme alla Classe di sicurezza I; ciò significa che il conduttore di
messa a terra deve sempre essere collegato alla telecamera.

WAL 14 A1
Italiano - 7
PERICOLO! In presenza di fumo od odori o rumori insoliti, scollegare immediatamente il
dispositivo dall'alimentazione di rete spostando l'interruttore relativo su “0”. In questo caso, non
utilizzare ulteriormente l’apparecchio e farlo controllare da personale autorizzato. Non inalare
mai il fumo derivante da un possibile incendio del dispositivo. In caso di inalazione accidentale,
consultare immediatamente un medico. Le inalazioni di fumo possono risultare dannose.
PERICOLO! Il corpo della telecamera da esterni non deve subire danni. In caso contrario,
sussiste il rischio di scossa elettrica.
PERICOLO! Non utilizzare la telecamera da esterni in ambienti ad alto rischio di esplosioni per
gas, vapori o polveri infiammabili. Rischio di esplosione.
PERICOLO! Non aprire il corpo della telecamera da esterni, se non per cambiare la scheda di
memoria. Scollegare l'alimentazione di rete per effettuare qualsiasi operazione sulla telecamera
da esterni, anche per sostituire la scheda di memoria! Aprendo il corpo del dispositivo si rischia
di prendere la scossa elettrica.
PERICOLO! Rischio di danni alle persone! Non utilizzare mai dispositivi ottici, come una lente
d’ingrandimento, per guardare direttamente nel raggio di luce. Ciò potrebbe causare danni alla
vista. In caso di sospetti danni alla vista, rivolgersi immediatamente a un medico.
PERICOLO! Rischio d'incendio! Non coprire mai la telecamera da esterni, in quanto si
potrebbe surriscaldare.
PERICOLO! Tutte le riparazioni devono essere eseguite da personale specializzato.
ATTENZIONE! Non appendere nulla alla telecamera da esterni. Il corpo non è stato
progettato per sostenere pesi. Ciò potrebbe danneggiare la telecamera da esterni.
ATTENZIONE! Non introdurre corpi estranei nella telecamera da esterni. Ciò potrebbe
danneggiare la telecamera da esterni.
5.1. Violazione dei diritti di terzi / Diritto d'immagine
I diritti d'immagine sono soggetti ai diritti della personalità. Tali diritti stabiliscono che ogni persona
possiede il diritto fondamentale di decidere se e in quale contesto la sua immagine può essere
pubblicata.
Le telecamere di sorveglianza private (per es. le telecamere IP) non possono essere utilizzate per
monitorare aree pubbliche o private di terzi. Ciò si applica anche alle aree utilizzate in comune (per es.
di proprietà o di utilizzo comune). Ciò include, per esempio, le aree di accesso o i vialetti utilizzati da
diverse persone.
Cosa si può monitorare con la propria telecamera IP?
La videosorveglianza con una telecamera IP è ammessa per il monitoraggio delle proprie aree private.
Unica restrizione: Tutte le persone che sono o potrebbero essere interessate dalla videosorveglianza
devono essere informate della sua esistenza. Per adempiere a questo obbligo è sufficiente affiggere
cartelli o adesivi nelle zone controllate. Questi avvisi devono però essere visibili prima di accedere

WAL 14 A1
8 - Italiano
nell'area monitorata. Se, per esempio, si sta sorvegliando la proprietà con una telecamera IP, l'avviso
deve essere posizionato su tutti gli accessi alla proprietà.
Durante l'impostazione di una telecamera IP, prestare attenzione a quanto segue:
Copyright:
In poche parole, ognuno ha diritto alla propria immagine. In base alle leggi sul copyright, le immagini
possono essere pubblicate senza il consenso delle persone rappresentate in esse solo se queste si
trovano casualmente in prossimità di un luogo pubblico o simili. La risposta alla domanda "quando la
presenza di una persona può essere considerata casuale" dipende dalle singole circostanze. Dal punto di
vista legale, per sicurezza posizionare gli avvisi in tutte le aree dove sono possibili registrazioni con
identificazione di persone.
Protezione della privacy
Le immagini mostrate non devono violare la privacy di terzi. Non puntare mai la telecamera sul giardino
o sul portone dell'abitazione dei vicini, anche se tali aree sono visibili dalla propria abitazione o da
luoghi pubblici. Ciò non autorizza a pubblicare tali immagini. In caso di dubbi, restringere la visuale della
telecamera IP con uno schermo.
Determinabilità personale
La determinabilità personale consiste nella possibilità di determinare che una data persona si trovava in
un dato luogo a una data ora. L'identificazione può anche essere basata su un mezzo di identificazione
personale come la targa di un veicolo. La determinabilità personale deve essere sempre evitata.
Le leggi in materia possono variare da paese a paese. Rispettare le leggi in materia vigenti nel paese di
utilizzo.
6. Copyright
Tutti i contenuti del presente manuale per l’utente sono coperti da copyright e vengono forniti unicamente
a scopo informativo. È rigorosamente vietato copiare qualsiasi dato o informazione senza precedente
autorizzazione scritta ed esplicita dell’autore. Questo si applica anche a un qualsiasi uso commerciale
dei contenuti e delle informazioni. Tutti i testi e le illustrazioni sono aggiornati alla data di pubblicazione.
Soggetto a cambiamenti senza preavviso.

WAL 14 A1
Italiano - 9
7. Prima di iniziare
Estrarre la telecamera da esterni e il materiale per il montaggio dall'imballaggio.
Ispezionare la telecamera da esterni per eventuali danni. In caso di danni alla telecamera da esterni, non
utilizzarla.
In presenza di danni o parti mancanti, contattare il servizio clienti del produttore.
7.1. Individuazione del luogo adatto al montaggio
Quando si sceglie il luogo per il montaggio, accertarsi che la telecamera sia
installata nel raggio d'azione della rete WiFi utilizzata. Se necessario, per
controllare utilizzare uno smartphone o un tablet.
Selezionare attentamente un luogo e preparare il necessario per il montaggio.
Posizionare tutte le singole parti, gli strumenti necessari e i materiali di fissaggio in modo tale che
siano a portata di mano.
La telecamera da esterni deve essere installata solo su superfici stabili, come un muro.
L'alimentazione deve avvenire tramite la rete elettrica dell'edificio.
Non montare la telecamera da esterni su una fonte di calore o nelle immediate vicinanze di altre fonti
luminose.
Selezionare il luogo in modo tale che la telecamera da esterni sia protetta da vento, pioggia e
sporco.
Controllare in anticipo che i materiali di fissaggio siano adatti al luogo scelto. Alla confezione sono
acclusi materiali di fissaggio per il montaggio su calcestruzzo.
7.2. Strumenti necessari
I seguenti strumenti non sono acclusi alla confezione. Questo elenco rappresenta solo una guida. Gli
strumenti realmente necessari dipendono dal singolo luogo di montaggio.
Scala
Rilevatore di tensione
Livella, metro pieghevole, matita
Trapano e punte da trapano
Cacciavite a stella, cacciavite piatto
Pinze e tagliafili

WAL 14 A1
10 - Italiano
7.3. Prima del montaggio
PERICOLO! Far montare il dispositivo solo da personale qualificato! L'alimentazione deve
avvenire tramite la rete elettrica dell'edificio.
PERICOLO! Durante il montaggio staccare la corrente.
ATTENZIONE! Quando si praticano i fori, accertarsi che non siano presenti cavi nel muro.
Prima di montare la telecamera da esterni, accertarsi di conoscere tutte le singole componenti e
leggere e osservare le istruzioni e le immagini contenute in queste istruzioni operative.
Accertarsi che nel cavo a cui verrà collegata la telecamera da esterni non passi la corrente. A tale
scopo, rimuovere il fusibile del relativo circuito elettrico o spostare l'interruttore nel quadro elettrico in
posizione “0”.
Inoltre, utilizzare il rilevatore di tensione per accertarsi che nel cavo non passi la corrente!
7.4. Montaggio
La telecamera da esterni deve essere montata a parete.
Scollegare l'alimentazione di rete.
Smontare il supporto di montaggio (10) dalla
telecamera da esterni rimuovendo la vite (11)
con il cacciavite (B).

WAL 14 A1
Italiano - 11
Premere quindi il gancio (9) sul supporto di
montaggio (10) e staccare il supporto di
montaggio (10) dal corpo della telecamera da
esterni.
Rimuovere le 2 viti e poi il passacavo.
Forare la guarnizione di gomma sul portacavo
(per es. con un cacciavite) e poi far fuoriuscire
da dietro il cavo d'alimentazione preparato.
Perforare i fori di montaggio preforati e poi
segnare a matita la posizione dei fori sul muro
per poter forare il muro col trapano. Per evitare
furti e garantire la sorveglianza migliore
dell'area, si consiglia di montare il dispositivo a
un'altezza di circa 2,5 m. Inserire i tasselli nei
fori.
In alternativa, la pagina
pieghevole alla fine di queste
istruzioni operative contiene un
modello di perforamento per il
posizionamento corretto dei fori.

WAL 14 A1
12 - Italiano
Avvitare le viti per fissare saldamente il supporto
di montaggio (10) alla parete.
A questo punto, collegare correttamente il cavo
d'alimentazione al terminale di connessione sul
supporto di montaggio (10). Prestare attenzione
alle etichette dei singoli terminali.
Fissare quindi il cavo stringendo il passacavo
con le 2 viti.
Posizionare la telecamera da esterni sul
supporto di montaggio (10). Premere verso il
basso il gancio (9) e spingere la telecamera da
esterni verso il muro fino a quando il gancio (9)
non entra nel relativo foro sul corpo della
telecamera.

WAL 14 A1
Italiano - 13
Infine, utilizzare il cacciavite (B) per avvitare la
vite (11) dal di sotto, attraverso il corpo della
telecamera, al supporto di montaggio (10).
La vite (11) è una vite speciale,
che garantisce una protezione
extra contro il furto. Utilizzare
sempre questa vite! Il fissaggio di
questa vite (11) è indispensabile
per prevenire il furto di tutta la
telecamera.
Riattivare l'alimentazione elettrica.
7.5. Impostazione della lampada a LED, della telecamera e del
sensore di movimento
La telecamera (3), la lampada a LED (1) e il sensore di movimento (7) possono essere regolati
indipendentemente in base alle proprie esigenze:
La lampada a LED (1) può essere inclinata e ruotata, la telecamera (3) ruota e si inclina verso l'alto e
verso il basso, il sensore di movimento (7) ruota.
Utilizzare l'anello di regolazione (6) per regolare il raggio di rilevamento orizzontale del sensore di
movimento.

WAL 14 A1
14 - Italiano
L'illustrazione seguente fornisce informazioni sul raggio di rilevamento del sensore di movimento (7).
Regolare il sensore di movimento (7) in modo che copra la zona desiderata nel miglior modo possibile.
Prestare attenzione che non sia bloccato da oggetti o simili.
Accertarsi che nel raggio di rilevamento del sensore di movimento (7) non rientrino movimenti
che non devono essere rilevati (per es. marciapiedi, strade).
8. Introduzione
Per ragioni di sicurezza informatica, prestare attenzione a quanto segue:
Non attivare mai diverse telecamere WiFi contemporaneamente e non installarle
nell'applicazione di controllo!
Ogni telecamera WiFi deve essere attivata separatamente e aggiunta all'applicazione di
controllo. Collegare solo una telecamera per scansione. Avviare una scansione separata per ogni
telecamera nuova.
8.1. Inserimento/rimozione della scheda di memoria
Attenzione! Tutte le funzioni della telecamera WiFi possono essere garantite solamente se è
inserita una scheda MicroSD con le seguenti specifiche:
Capacità massima: 128 GB, Classe 10
Le registrazioni della telecamera (3) vengono salvate su una scheda MicroSD (non acclusa).

WAL 14 A1
Italiano - 15
L'alloggiamento della scheda SD è volutamente nascosto e difficilmente accessibile nel corpo della
telecamera. Ciò rende difficile la rimozione della scheda SD da parte di persone non autorizzate. Per
inserire o sostituire la scheda SD, procedere nel seguente modo:
Inclinare il supporto della telecamera (2) di circa
70°, fino a quando non si ferma.
Con il cacciavite speciale in dotazione, rimuovere la
vite che copre l'alloggiamento della scheda SD.
Rimuovere il coperchio dell'alloggiamento della
scheda SD.
L'alloggiamento della scheda SD si trova direttamente
sotto al coperchio, nascosto e protetto da una
guarnizione di gomma. Sollevare la guarnizione di
gomma per accedere all'alloggiamento.
A questo punto è possibile inserire o rimuovere la
scheda MicroSD.
Quando si inserisce la scheda SD accertarsi che i
contatti siano rivolti in avanti; l'impiego di pinzette può
risultare utile. La scheda SD deve essere spinta contro
la molla fino a quando non si blocca nella
telecamera.
Per rimuovere la scheda SD, sbloccarla spingendola
contro la molla. Estrarla quindi dall'alloggiamento
utilizzando le pinzette, se necessario.
Infine, riposizionare la guarnizione di gomma e il
coperchio dell'alloggiamento della scheda SD.

WAL 14 A1
16 - Italiano
8.2. Download e installazione dell'applicazione di controllo
La telecamera da esterni viene fatta funzionare tramite l'applicazione L-Guard HD, che deve essere
installata sul proprio smartphone o tablet. L'applicazione può essere scaricata gratuitamente dal relativo
app store.
8.2.1. Istruzioni operative per l'applicazione di controllo
Le istruzioni operative aggiornate e in diverse lingue possono essere scaricate dal link sottostante.
Utilizzare il codice QR o digitare l'indirizzo vicino ad esso nel proprio browser.
Android https://www.targa.de/downloads/IAN284704/Android_DE.pdf
iOS https://www.targa.de/downloads/IAN284704/iOS_DE.pdf
Android https://www.targa.de/downloads/IAN284704/Android_GB.pdf
iOS https://www.targa.de/downloads/IAN284704/iOS_GB.pdf
Android https://www.targa.de/downloads/IAN284704/Android_FR.pdf
iOS https://www.targa.de/downloads/IAN284704/iOS_FR.pdf

WAL 14 A1
Italiano - 17
Android https://www.targa.de/downloads/IAN284704/Android_NL.pdf
iOS https://www.targa.de/downloads/IAN284704/iOS_NL.pdf
Android https://www.targa.de/downloads/IAN284704/Android_CZ.pdf
iOS https://www.targa.de/downloads/IAN284704/iOS_CZ.pdf
Android https://www.targa.de/downloads/IAN284704/Android_ES.pdf
iOS https://www.targa.de/downloads/IAN284704/iOS_ES.pdf
Android https://www.targa.de/downloads/IAN284704/Android_PT.pdf
iOS https://www.targa.de/downloads/IAN284704/iOS_PT.pdf

WAL 14 A1
18 - Italiano
Android https://www.targa.de/downloads/IAN284704/Android_SI.pdf
iOS https://www.targa.de/downloads/IAN284704/iOS_SI.pdf
Android https://www.targa.de/downloads/IAN284704/Android_IT.pdf
iOS https://www.targa.de/downloads/IAN284704/iOS_IT.pdf
Android https://www.targa.de/downloads/IAN284704/Android_DK.pdf
iOS https://www.targa.de/downloads/IAN284704/iOS_DK.pdf
Other manuals for WAL 14 A1
2
Table of contents
Languages:
Other Targa Outdoor Camera manuals