Tecfrigo BODEGA 400 1TV 4TV Quick start guide

Italiano
English
Deutsch
Español
Français
Nederlands
Português
Svenska
Dansk
Suomi
Vlaams
Ellinika
e tina
Esti keel
Latvie u valoda
Lietuvi kalba
Magyar
Malti
Polski
Sloven ina
Sloven ina
Č š
š
ų
č
šč
INSTALLAZIONE E USO
INSTALLATION AND USE
ZUSAMMENBAU
UND BETRIEB
INSTALACIÓN Y USO
INSTALLATION ET
MODE D'EMPLOI
INSTALLATIE EN GEBRUIK
INSTALAÇÃO E USO
INSTALLATION OCH BRUK
INSTALLATIONS OG
BETJENINGS
ASENNUS JA KÄYTTÖ
INSTALLATIE EN GEBRUIK
INSTALACE A POUŽITÍ
UN
INSTALACIJA IN UPORABA
PAIGALDAMINE JA
KASUTAMINE
BEÉPÍTÉS ÉS HASZNÁLAT
INŠTALÁCIA A POUŽITIE
INSTALACJA I
UZYTKOWANIE
ISTALLAZJONI U UżU
INSTALIAVIMAS IR
NAUDOJIMAS
MANUTENZIONE
MAINTENANCE
INSTANDHALTUNG
MANTENIMIENTO
ENTRETIEN
ONDERHOUD
MANUTENÇÃO
UNDERHÅLL
VEDLIGEHOLDEL-
SESANVISNING
HUOLTO-OHJEET
ONDERHOUD
ÚDRŽBA
APKOPE
VZDRŽEVANJE
HOOLDUS
KARBANTARTÁS
ÚDRŽBA
KONSERWACJA
MANUTENZJONI
TECHNINIS APTARNAVIMAS
ÔÏÐÏÈÅÔÇÓÇ ÊÁÉ ×ÑÇÓÇ
ÓÕÍÔÇÑÇÓÇ
UZSTĀDĪŠANA
EKSPLUATĀCIJA
I
UK
D
E
F
NL
P
S
DK
FIN
B
GR
CZ
EE
LV
LT
H
M
PL
SK
SLO
BODEGA 400 1TV 4TV
BODEGA 400 1TV “CAVE”
BODEGA 800 1TV 4TV
BODEGA 800 1TV “CAVE”
ENOPRESTIGE 400 1TV 4TV
ENOPRESTIGE 400 1TV “CAVE”

I
UK
D
E
F
NL
P
S
DK
FIN
B
GR
CZ
EE
LV
LT
H
M
PL
SK
SLO
2
Fig.2
Fig.1
Fig.3
5
2
4
3
6
5
5
3
2
4
6
ENOPRESTIGE
BODEGA
4
2
3

I
UK
D
E
F
NL
P
S
DK
FIN
B
GR
CZ
EE
LV
LT
H
M
PL
SK
SLO
3
56
7
12.5
P
Fig.7
Fig.8
Fig.4
A
3
2
4
2
1
2
a
b
c
2
Fig.5
4321
T
12.5
P
5
Fig.6
NON rimuovere
il lubrificante
per il primo mese
di vita.
das Schmiermittel
für den ersten Monat
des Lebens.
NICHT entfernen
DO NOT remove
the lubricant
for the first month
of life.

!
!
I
UK
D
E
F
NL
P
S
DK
FIN
B
GR
CZ
EE
LV
LT
H
M
PL
SK
SLO
4
manuale dell’operatore
AVVERTENZE
E' molto importante che questo libretto istruzioni venga conservato con l'apparecchiatura per
consultazioni future, per ragioni di sicurezza.
1
2
3
4
5
6
7
8
9 10
11
12.
13
I nostri prodotti sono da interni - non installare all'esterno dei locali/negozi.
1. APERTURA DELL'IMBALLAGGIO
IMBALLAGGIO IN SCATOLA DI CARTONE 1a
IMBALLO IN CASSA DI LEGNO 1b
2 3 4.
5
6 7.
2. LE MANIGLIE
1 2
3
3. PIANO A SCALETTA
1 2
3
4.
5
4. ALLESTIMENTO “CAVE”
1 2
a) b)
c) 3
4 N.B.:
. Quest'apparecchiatura deve essere fatta funzionare solo da persone adulte. Non permettere ai
bambini di manomettere i comandi o giocare con essa. . E’ vietato alterare o comunque modificare le
caratteristiche dell’apparecchiatura. . I lavori elettrici necessari per l'installazione dell'apparecchiatura
devono essere eseguiti da elettricista qualificato o da persona competente. . Non cercare mai di riparare
l’apparecchiatura da soli. Riparazioni effettuate da persone inesperte possono causare danni o gravi
disfunzioni. . L'assistenza a questa apparecchiatura deve essere effettuata da un Centro Assistenza
Tecnico autorizzato. Usare solo ricambi originali. . L'apparecchiatura non è idonea alla conservazione di
derrate diverse da quelle alimentari. . La casa costruttrice declina ogni responsabilità qualora queste
norme antinfortunistiche non siano rispettate. La stessa si riserva il diritto di apportare tutte le modifiche
migliorative senza alcun preavviso. . Evitare di installare l’apparecchiatura direttamente ai raggi solari.
. Non installare l’apparecchiatura vicino a fonti di calore come stufe,caloriferi ecc. . Mantenere le
griglie di ventilazione del gruppo compressore lontano da pareti di almeno 30cm. . Ricordare di non far
sporgere i prodotti esposti oltre al perimetro dei ripiani o griglie. Qualora si verificasse la formazione
anormale di ghiaccio sull’evaporatore,causato dall’umidità dell’aria o dai prodotti da refrigerare,
consigliamo di fermare il compressore mettendo la merce in apposito contenitore refrigerato alla stessa
temperatura per il tempo necessario allo sbrinamento; caso contrario il compressore funzionerà
continuamente provocando un inutile consumo di energia elettrica e uno scarso rendimento. . In caso
di pause prolungate e spegnimento del frigorifero è INDISPENSABILE lasciare la porta della macchina
semi aperta (per l’intero periodo), necessario ad impedire un ristagno di umidità all’interno della cella.
Evitando ciò, eviterete anche la conseguente formazione di muffa ed odori sgradevoli.
. Tagliare la reggia, sfilare la scatola verso l'alto.
. Infilare le forche del sollevatore fra l’apparecchiatura e pallet o
cassa. . Sollevare l’apparecchiatura. . Eliminare il pallet o cassa. Inserire i due distanziali negli
appositi fori sul retro del mobile. . Posare l’apparecchiatura su un piano livellato orizzontale, registrando
con l'apposito piedino. . Fare attenzione a non lasciare niente nell’imballo prima di buttarlo. Separare
imateriali dell’imballaggi secondo la composizione in modo da facilitarne lo smaltimento (Vedi Fig.1).
. Le maniglie sono in una busta all'interno dell’apparecchiatura. . Montare la parte in metallo con le due
viti che si trovano già nei fori sul montante della porta; serrare a fondo. . Applicare sopra al metallo la
parte in plastica, premendo fino allo scatto (vedi Fig. 2).
. Le barre in acciaio inox e il piano di sostegno delle bottiglie sono all'interno dell’apparecchiatura. . Le
guide di sostegno delle barre sono fissate sui fianchi interni dell’apparecchiatura. . Ogni guida verticale
è dotata di tacche per l'inserimento delle barre in diverse posizioni. Inserire una barra nel tratto
verticale per poter sostenere le bottiglie inclinate. . Posare il piano a scaletta sulle mensole a "L" che
sono sui fianchi interni dell’apparecchiatura (vedi Fig.3).
L'allestimento “CAVE”consente di variare la posizione e l'inclinazione delle griglie, semplicemente
riposizionando i supporti (clips). . Rimuovere le griglie, sollevandole dai supporti (clips). . Smontare i
supporti (clips) agendo nel modo seguente: Sganciare la parte inferiore. Ruotare, facendo perno
sulla parte superiore. Sfilare verso il basso. . Rimontare i supporti (clips) in modo da ottenere la
posizione e l'inclinazione desiderate. . Rimontare le griglie. disporre le bottiglie su un solo strato
(vedi Fig.4).
Manuale dell’operatore:
1)Apertura dell’imballaggio
2)Le maniglie
3)Piano a scaletta
4)Allestimento “cave”
5)Pulizia dell'interno
6)Pulizia dell'esterno
7)Collegamento alla rete elettrica
8)Regolazione
9)Controllo di un regolare funzionamento
10)Pulizia interna
11)Sostituzione lampade interne
12)Sostituzione della guarnizione magnetica della porta
Manuale del manutentore (Pag.48):
1)Pulizia del condensatore
2)Schema impianto di refrigerazione e schema elettrico

I
UK
D
E
F
NL
P
S
DK
FIN
B
GR
CZ
EE
LV
LT
H
M
PL
SK
SLO
5
manuale dell’operatore
5. PULIZIA DELL'INTERNO
1 2
6. PULIZIA DELL'ESTERNO
1 2.
3
7. COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
N.B.:
8. REGOLAZIONE
1 Int. refrigerazione forzata:
1TV
4TV
2 Int. luci: 3 Int. refrigerazione:
4 Termometro: Termostato:
a) Tasto 5
Tasto 6 Tasto 7
9. CONTROLLO DI UN REGOLARE FUNZIONAMENTO
CONTROLLARE CHE : 1 2
3 4 5
6 7
8
9
10. PULIZIA INTERNA (OGNI 15 GIORNI)
1 2 3
11. SOSTITUZIONE LAMPADE INTERNE
1 2 3
4 5
6. 7
12. SOSTITUZIONE DELLA GUARNIZIONE MAGNETICA DELLA PORTA
1. 2
3
. Pulire le parti interne e la vetrata solo con spugna morbida e detergenti neutri. . Asciugare con un
panno morbido.
. Usare gli stessi prodotti dell'interno. Le superfici in legno devono essere pulite con prodotti specifici
che si trovano comunemente in commercio, a base di emulsioni acquose, prive di solventi. . Asciugare
con un panno morbido.
( non usate prese triple e riduzioni). Se l’apparecchiatura
durante il trasporto o lo stoccaggio è stata posta erroneamente in orizzontale o capovolta, lasciare
riposare almeno 3 ore in posizione corretta prima di allacciare l'alimentazione (vedi Fig.5).
L’apparecchiatura è dotata di comandi di regolazione posti in quadrante protetto situato anteriormente.
. Serve a commutare la temperatura della cella da omogenea a
differenziata e viceversa. Per ottenere una temperatura omogenea ( ) inserire l'interruttore (luce verde
accesa), mentre per una temperatura differenziata ( ) disinserire l'interruttore (luce verde spenta).
. Serve per accendere le luci interne. . Serve per accendere l'impianto
refrigerante. . Indica la temperatura all’interno dell’apparecchiatura Regola
la temperatura dell’apparecchiatura. Il "SET o P" premuto una volta consente di visualizzare la
temperatura impostata, che potrà essere modificata agendo sul "UP”o sul "DOWN"
(vedi Fig.6).
. La spina sia allacciata. . Interruttore impianto frigorifero inserito con luce
verde accesa. . Il termometro indichi un valore idoneo alle merci. . Le luci interne inserite. . Porta ben
chiusa. . Non vi sia irraggiamento solare o faretti di elevata potenza sull’apparecchiatura. . La
temperatura ambiente non sia superiore a +30°C U.R. 55%, per la quale l'apparecchio è abilitato (Classe
climatica 4). . Sia assicurato un flusso d'aria adeguato al vano motore, di almeno 10 cm fra il muro e la
parte posteriore. . Il vano interno sia caricato correttamente, rispettando la portata dei ripiani.
. Togliere l'alimentazione. . Togliere la merce in conservazione. . Pulire le pareti e gli accessori con
una spugna umida d'acqua e un po' di bicarbonato di sodio ed asciugare accuratamente.
. Togliere l'alimentazione. . Svitare le due viti di fissaggio del portalampada superiore. . Staccare il
portalampada superiore dal tubo fluorescente. . Togliere il tubo trasparente di protezione. . Sfilare il
tubo dal portalampada inferiore. Sostituire il tubo fluorescente. . Ripristinare tutto procedendo in
senso inverso (vedi Fig.7).
Aprire la porta. . Afferrare con le mani la guarnizione ed estrarla dall'incastro nel profilo della porta.
. Sostituirla con la nuova guarnizione, premendo in successione su tutto il perimetro (vedi Fig. 8).
1
(A) 2
3
4
5
. Accertarsi che la tensione e la frequenza della rete corrispondano a quelle indicate sulla targhetta
posta sull'apparecchio. . Accertarsi che la presa di alimentazione sia:
. Verificare che l'ambiente non sia con
pericolo di esplosione (AD). . Il cavo di alimentazione montato sull'apparecchio è: H05 VVF idoneo per
ambienti interni. . Inserire la spina
a
b c
) Dotata di un conduttore di
messa a terra. ) Idonea alla corrente nominale di targa. ) Sia dotata delle protezioni secondo le norme
IEC :- Interruttore magnetotermico differenziale (più comunemente salva vita) con In= valore nominale
riportato in targa.- Differenziale con sensibilità Id =30 mA.
This manual suits for next models
5
Table of contents
Languages:
Other Tecfrigo Wine Cooler manuals