
10
AVVISO
Un collegamento dei cavi allentato o non
corretto può provocare esplosioni o incen-
di all’avvio dell’apparecchio. Usare solo la
tensione nominale indicata.
Non inserire dita od oggetti nelle prese di aera-
zione dell’aria fresca o nello scarico dell’aria di
alimentazione. Si corre il rischio di lesioni cau-
sate dalla rotazione del girante.
Non installare, spostare o reinstallare l’ap-
parecchio da soli. Un’azione impropria può
causare instabilità, folgorazioni o incendi.
Non modicare, smontare o riparare l’apparec-
chio da soli. Un’azione impropria può causare
folgorazioni o incendi.
Lasciare in funzione l’apparecchio a lungo
in condizioni anomale può causare guasti,
folgorazioni o incendi.
Disattivare l’alimentazione e l’interruttore ma-
gnetotermico mentre si pulisce lo scambiatore.
ATTENZIONE
Non posizionare la presa di aerazione di
ingresso in ambienti caldi e umidi per non
causare guasti, perdite di corrente o incen-
di.
Non posizionare bruciatori di fronte allo scarico
dell’aria fresca o la amma potrebbe risultare
insufciente.
Isolare la corrente durante prolungati perio-
di di inattività Isolare la corrente e fare at-
tenzione durante la pulizia dell’apparecchio.
(Rischio di folgorazione)
Rispettare le linee guida e le normative relati-
ve alla combustione incompleta quando si usa
l’apparecchio insieme a dispositivi a combustio-
ne.
Vericare che le dimensioni di tutti i cavi, gli interruttori magnetotermici e i collegamenti dei li
siano corretti prima di eseguire la seguente procedura di messa in servizio:
1. Premere una volta il pulsante di accensione ON/OFF per avviare l’apparecchio, due volte per
spegnerlo. Da acceso, la spia di alimentazione è accesa, mentre è spenta quando il dispositivo
è spento.
2. Rispettare le velocità della ventola indicate sul display LCD. Premere il pulsante MODE per
6 secondi per eccedere all’impostazione dei parametri; a questo punto viene visualizzato
il numero del parametro al centro dello schermo. Premere il pulsante SET per passare al
parametro N° 23 (vedi elenco parametri nella pagina seguente), poi premere per confermare
l’impostazione del parametro; il valore predenito lampeggia nell’angolo destro, premere
i pulsanti SU e GIÙ per modicare il valore in “1”(3 velocità), poi premere il pulsante SET
nuovamente per confermare l’impostazione.
3. Poi vericare la modalità e la velocità della ventola. Premere MODE il pulsante per scegliere
una modalità tra oA o SA ,FAN controllare se la temperatura della modalità corrispondente
è corretta. Premere per modicare la velocità della ventola di rA e 5A, controllare se il usso
d’aria è regolato in base alla velocità elevata, media o bassa.
4. Vericare il funzionamento del bypass. La temperatura predenita di apertura del bypass è
19-21C (regolabile), premere il pulsante MODE per controllare la temperatura di oA . Se oA è
19-21C, il bypass si apre automaticamente. Se la temperatura esterna non è compresa tra 19
e 21C, regolare la temperatura di apertura del bypass in base alla temperatura corrente di oA
per controllare il funzionamento del bypass.
5. Impostazione temperatura apertura bypass: premere MODE per più di 6 secondi per accedere
alla modalità di impostazione del parametro. Premere due volte SET per cambiare il valore del
parametro da 00 a 02, il valore lampeggia nell’angolo destro, il valore predenito è 19. Poi
premere MODE per modicare il valore in base alla temperatura corrente di oA premendo il
pulsante su/giù e premere SET per salvare la modica. Contemporaneamente, controllare
se il bypass è aperto o chiuso. Non dimenticare di modicare la temperatura di apertura del
bypass a 19-21 dopo la messa in servizio.
MESSA IN SERVIZIO
!
!
!
!
!
!