
11
La macchina nasce per installazioni a controsoffitto con la possibilità di canalizzare l’aria trattata oppure da trattare.
Tipicamente posizionata in vani tecnici o disimpegni, prediligere canalizzazioni in mandata per la distribuzione nei
vari locali dell’aria trattata. Il fissaggio dell’apparecchiatura al solaio oppure a pavimento, avviene mediante la staffa
di ancoraggio che viene fornita con il recuperatore. La staffa è dotata di 4 estremità predisposte per ricevere le barre
filettate che ancorano la macchina. E’ responsabilità dell’installatore valutare le modalità di fissaggio e la scelta
dei supporti idonei a garantire la corretta installazione delle macchine. Ogni macchina è dotata di 4 collarini (1 di
aspirazione e 1 di espulsione su due lati), realizzati per ricevere I condotti canalizzati dell’impianto di ventilazione.
Qualora la posizione dei tubi canalizzati sia esposta a spruzzi o getti d’acqua occorre predisporre un’opportuna
protezione per impedire di bagnare il motore elettrico interno e comprometterne l’isolamento. L’aria pulita da
immettere nell’ ambiente viene prelevata direttamente all’esterno praticando un’apertura sul muro perimetrale
della costruzione, simultaneamente l’aria viziata proveniente dai locali interni viene espulsa all’esterno tramite una
seconda apertura. Durante il normale funzionamento si può avere la formazione di condensa la quale deve uscire dal
recuperatore per evitare problemi alle parti elettriche.
Per questo l’apparecchiatura va fissata con una pendenza del 2% verso il lato della pipetta di scarico della condensa,
collegandolo con un tubo per scaricare l’acqua.
Prevedere un solo sifone per lo scarico della condensa in una posizione più bassa rispetto al fondo della macchina ed
evitare percorsi senza pendenza o con tratti in salita.
Il tappo di scarico non va mai per nessun motivo chiuso.
Bisogna che sia lasciato uno spazio sufficiente per permettere l’apertura del pannello d’ispezione (filtri e pacco di
scambio) e alla scatola per la connessione elettrica. I tubi canalizzati vanno fissati ai plenum del recuperatore di calore
mediante fascette metalliche che garantiscono la perfetta tenuta agli stessi.
Il cavo di alimentazione principale dev’essere collegato ad un interruttore generale, onnipolare omologato e con
distanza di apertura dei contatti > 3 mm.
L’apparecchiatura è dotata di variatore di velocità, per l’installazione del regolatore consultare lo schema elettrico.
INSTALLAZIONE / INSTALLATION
The machine is designed for false ceiling installations with the possibility of channelling air treated or to be treated.
Typically positioned in technical compartments or vestibules, it is preferable to supply pipes for distribution in the various
rooms of treated air. The equipment is fastened to the ceiling or the floor by way of brackets supplied with the recuperator.
The bracket has 4 ends designed to receive the threaded bars that anchor the machine. It is the responsibility of the installer
to evaluate the fastening mode and the choice of suitable supports to ensure the correct installation of the machines. Each
machine is equipped with 4 collars (1 suction and 1 expulsion collar on both sides), designed to receive the ducts of the
ventilation system.
If the position of the ducted pipes is exposed to water splashes or jets, appropriate protection must be provided to prevent
the internal electric motor from getting wet and compromising its insulation. Clean air to be introduced into the room is taken
directly from the outside, by creating an opening on the perimeter wall of the building; at the same time, stale air coming from
the internal rooms is expelled to the outside through a second opening.
During standard machine operation, condensation may form and must be released from the recuperator to avoid problems
with the electrical parts.
For this reason, the appliance must be fixed with a 2% slope towards the side of the condensation drain pipette, connecting
it with a pipe to drain water.
Provide only one siphon for condensate discharge in a lower position than the bottom of the machine and avoid paths
without slopes or with uphill sections.
The drain plug must never be closed for any reason.
It is necessary to leave sufficient space to open the inspection panel (filters and exchange pack) and to access the electrical
box to be connected. The ducted pipes must be fixed to the plenums of the recuperator by means of metal clamps, which
guarantee perfect sealing.
The main power cable must be connected to an approved, omnipolar general switch with a contact opening distance of > 3 mm.
The equipment features a variable speed drive; to install the regulator, refer to the wiring diagram.