Unimec FG 33-06 Guide

MINITRASPORTER FG 33 06 COPIA
Manuale di Istruzioni per l’uso e ricambi Rev. 5 del 10/11/15
Pagina 1 di 45
VIA LOMBARDIA , 1 53036 POGGIBONSI ( SI ) TEL +39 0577 985978 FAX +39 0577 983490
LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE PER MINITRANSPORTER:
OPERATING, MAINTENANCE, SPARE PARTS MANUAL FOR MINITRANSPORTER:
MANUEL UTILISATION ENTRETIEN PIECES DE RECHANGE POUR MINITRANSPORTEUR
FG 33-06

MINITRASPORTER FG 33 06 COPIA
Manuale di Istruzioni per l’uso e ricambi Rev. 5 del 10/11/15
Pagina 2 di 45
INDICE / INDEX /INDEKS / INDEX
ITA GB
1 CONDIZIONI DI GARANZIA WARRANTY TERMS 2 12
2 CARATTERISTICHE FEATURES 3 13
3 INSTALLAZIONE/ NUOVO CANTIERE INSTALLATION NEW BUILDING
YARD 4 14
4 UTILIZZO MACHINE USE 5 15
5 TRASFERIEMENTO MACCHINA MACHINE TRANSFER 5 16
6 MANUTENZIONI MAINTENANCE 7 17
7 PROBLEMI CAUSE RIMEDI PROBLEMS / CAUSES/ REMEDIES 10 20
8 MESSA FUORI SERVIZIO 1DECOMMISSIONING 10 20
9 DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ CE CONFORMITY DECLARATION 11 11
NO FR
1 GARANTIBETINGELSER GARANTIE 21 31
2 EGENSKAPER CARACTERISTIQUES 22 32
3 INSTALLASJON PÅ NY BYGGEPLASS INSTALLATION NOUVEAU SITE 22 32
4 KJØRING AV MASKINEN UTILISATION 23 33
5
OVERFØRING MASKINEN
DEPLACEMENT DE LA MACHINE 24 35
6 VEDLIKEHOLD ENTRETIEN 25 36
7 PROBLEMER, ÅRSAKER OG LØSNINGER
PROBLEMES, CAUSES
PROBABLES , MODES
D’INTERVENTION 29 39
8 DRIFTSSTANS MISE HOR SERVICE 29 40
9 KONFORMITETSERKLÆRING CONFORMITE CE 30 11

MINITRASPORTER FG 33 06 COPIA
Manuale di Istruzioni per l’uso e ricambi Rev. 5 del 10/11/15
Pagina 3 di 45
IT
Il presente manuale è rivolto al personale che ha la responsabilità del corretto utilizzo della macchina per quanto riguarda gli
aspetti di sicurezza. Si raccomanda quindi una attenta lettura, specialmente dei paragrafi relativi alle avvertenze ed alle
modalità d'uso, di conservarlo nella sua custodia possibilmente assieme alla macchina in modo da assicurarne la disponibilità
per le successive consultazioni. La macchina è provvista di dispositivi e sistemi di sicurezza opportunamente studiati e
collaudati. La ditta UNIMEC non si assume nessuna responsabilità nel caso di manomissione, sostituzione e/o qualsiasi altra
modifica che muti il funzionamento previsto della macchina.
1 CONDIZIONI DI GARANZIA
Per garanzia si intende la riparazione e/o sostituzione di quelle parti che risultassero difettose di fabbricazione. E’ esclusa la
sostituzione integrale della macchina.
La garanzia ha validità 1 anno dalla data di consegna all’utilizzatore. Fa fede quindi la data inserita nel Modulo di richiesta
Garanzia.
I materiali ritenuti difettosi dovranno essere fatti pervenire presso il n.s. stabilimento, franco destino, e dopo benestare tecnico
sarà riconosciuto e inviato il materiale in porto assegnato.
La garanzia viene a cessare quando:
•Sulla macchina vengano effettuate modifiche, riparazioni, manomissioni da parte dell’acquirente non espressamente
autorizzate dalla UNIMEC.
•La macchina non venga utilizzata e montata in modo conforme alle indicazioni riportate nel manuale.
•I componenti elettrici non sono riconoscibili in garanzia, in quanto un collegamento errato da parte dell’utilizzatore e/o
problemi di linea causano danni ai componenti stessi.
Qualsiasi riparazione in garanzia non interrompe il periodo della garanzia stessa.
•Si raccomanda ai rivenditori di inserire il numero di Matricola del FG 33, sia nella bolla che nella
fattura.
MARCATURA
La macchina è identificata con apposita etichetta riportante:
- Marchio CE in conformità a quanto indicato nella direttiva 98/37/CE, allegato II, parte A; - Anno di fabbrizione;
- Nome e indirizzo del costruttore e/o rappresentante legale in Europa; - Tipologia macchina; - Numero di serie o matricola;
Per eventuale assistenza e richiesta informazioni /parti di ricambio, fare riferimento a:
UNIMEC
Loc. Fosci, Via Lombardia, 1
53036 – POGGIBONSI (SI) - ITALIA
Tel. 0577 - 985978 Fax 0577 - 983490
E mail: info@unimecitalia.com Sito internet: www.unimecitalia.com
Il presente MANUALE DI ISTRUZIONI, e tutta la documentazione di corredo è di esclusiva proprietà della ditta UNIMEC.
Ogni riproduzione (in qualsiasi forma o mezzo inclusa la registrazione e la fotocopia) completa e/o parziale è assolutamente vietata
senza il permesso scritto della ditta UNIMEC. Nel caso di smarrimento o distruzione, anche parziale, del presente Manuale di
Istruzioni, richiedere una copia completa direttamente alla UNIMEC.

MINITRASPORTER FG 33 06 COPIA
Manuale di Istruzioni per l’uso e ricambi Rev. 5 del 10/11/15
Pagina 4 di 45
2 CARATTERISTICHE
Descrizione della macchina
I Minitrasportatori FG 33 sono macchine costruite, prodotte, collaudate e
vendute dalla UNIMEC. Le macchine con cassone edile, sono concepite per il trasporto di : calcestruzzo, sabbia, ghiaia, cemento e quanti altri
prodotti destinati al cantiere edile.
Dimensioni di ingombro:
Attenzione la pala “Optional” serve solo per caricare materiali sfusi non compatti.
Non può essere utilizzata per scavare.
ATTENZIONE !!!!!
Ogni utilizzo della
macchina al di fuori di quello previsto e
dichiarato dal costruttore nel presente
Manuale d’Istruzioni per l’Uso è da ritenersi improprio.
Pertanto la UNIMEC declina ogni responsabilità nel caso in
cui l’operatore non si attenga a quanto richiesto e utilizzi la
macchina per scopi non indicati, non appropriati.
Rumore
Nella tabella sottostante vengono riportati :
•il livello di emissione sonora del FG 33 misurato all’orecchio dell’operatore (LpA a 1 m in conformità a quanto
previsto dalla Direttiva 2006/42/CE)
•il livello di emissione sonora nell’ambiente (potenza LwA) misurato secondo EN ISO 3744 (2000/14/CE)
•
Riferimenti direzionali.
In tutti i casi in cui in questo manuale ci si riferisce al lato destro e sinistro, si intende
guardando dalla posizione dell’operatore con il cassone del Mini trasportatore di fronte.
3 INSTALLAZIONE NUOVO CANTIERE
Collocazione e come lasciare la macchina.
La macchina deve essere collocata/posteggiata in una zona del cantiere adeguata,
possibilmente piana e con possibilità di : -Copertura - Lavaggio - Rimessaggio - Manutenzione.
Prevedere nella zona di collocazione della macchina: - Alimentazione elettrica; Illuminazione; Alimentazione idrica;
- Garantire una zona di rispetto intorno alla macchina di almeno 2 metri.
La macchina deve essere collocata in ambienti privi di gas, materiali esplosivi e/o altamente infiammabili.
Seguire le indicazioni di sicurezza riportate nel capitolo INDICAZIONI PER LA SICUREZZA.
E’ vietato l’utilizzo della macchina a personale non autorizzato.
Zone di rispetto ed ingombri.
Lo spazio utile di lavoro necessario ad un corretto utilizzo ed ad una corretta manutenzione
è di minimo 5 metri in cui è riportata la zona di rispetto attorno alla macchina, all'interno della quale occorre prestare la massima
attenzione sia per le persone e le cose, evitando che ci possano essere ostacoli durante l’utilizzo.
Descrizione Unit. misura
FG33 06
Peso a vuoto Kg 300
Portata Kg 06
Motore Honda GX 200
Potenza motore hp 6
Velocità massima Km/h 2,4
Pendenza massima
superabile % (°incl.) 46% (25°)
Descrizione Cingoli gomma
Misura cingolo mm 180x34x72
Larghezza macchina mm 700
Altezza macchina mm 1124
Raggio rotazione baricentrico mm 800
Luce minima dal suolo mm 85
Volume Cassone Edile m
3
0,2
Volume Cassone Agricolo m
3
0,21
Minitrasportatore Tipo di motore LpA (dB) LwA (dB)
FG 33 Honda GX 200 83 dB 100 dB

MINITRASPORTER FG 33 06 COPIA
Manuale di Istruzioni per l’uso e ricambi Rev. 5 del 10/11/15
Pagina 5 di 45
Operazioni preliminari prima dell’uso.
Utilizzare guanti di protezione durante la preparazione e la messa in uso. Con tutti i dispositivi azionati idraulicamente è
ESTREMAMENTE IMPORTANTE che, prima di iniziare il lavoro, l’olio idraulico sia riscaldato. Durante la fase di riscaldamento
l’operatore dovrà verificare il corretto funzionamento della macchina o l’eventuale necessità di manutenzione. Ricordate : il principio
fondamentale su cui si basa l’idraulica è proprio lo scorrimento dell’olio. Se sentite un rumore stridente, significa che c’è un insufficiente
lubrificazione della pompa dovuta a cavitazione, spesso causata dalla presenza di un olio troppo denso e pesante.
NON AZIONATE ASSOLUTAMENTE una macchina in queste condizioni, SPENGETE SUBITO IL MOTORE, poichè si potrebbero verificare
seri danni alla pompa. - Verificare i vari livelli olio motore, olio idraulico. - Controllare lo stato d’uso e la tensione dei cingoli. - Controllare il
rifornimento carburante in modo da evitare di dover interrompere il lavoro. - Accertarsi della perfetta visuale dal posto di guida e che siano ben
visibili le targhette monitrici e i vari dispositivi antinfortunistici. - Indossare cuffie antirumore. - Pulire scarpe e gradini da eventuale fango e
grasso prima di salire sulla macchina. Questo manuale, le targhette sulla macchina forniscono le indicazioni necessarie per un corretto e
sicuro funzionamento della macchina. E’ vostra cura leggere e capire tali indicazioni, in quanto ignorandole potete causare gravi incidenti.
Regolazione dei cingoli.
Regolare spesso la tensione dei cingoli (minimo tutte le mattine prima di inizio lavoro).
•Una tensione insufficiente fa uscire i cingoli dalla propria sede e consuma velocemente le ruote motrici e gli inserti metallici del cingolo.
•Una tensione eccessiva incrementa la forza resistente al trasferimento e questo può causare sia un eccessivo logoramento del sotto carro
sia una extra tensione del cingolo con possibili rotture premature.
Per prevenire possibili danni ai cingoli in gomma occorrerebbe evitare di lavorare il più possibile nelle seguenti situazioni :
- Cave o rocce appuntite. - Letti dei fiumi o sentieri attraversati da legnami. - Barre o rottami metallici.
- Bordi o spigoli di oggetti metallici o di cemento. - Fuoco o altre sorgenti di calore.
Eliminare immediatamente con uno straccio : gasolio, olio idraulico o grasso dalla
superfice del cingolo. Evitare veloci rotazioni sui cingoli. Se la macchina non è
utilizzata per lungo tempo (3 mesi o più) immagazzinare i cingoli evitando la luce
diretta del sole e la pioggia. A causa delle caratteristiche della gomma utilizzare
la macchina con temperature comprese fra -25°C e +55°C.
STRUTTURA DEL CINGOLO IN GOMMA
Se una crepa nella gomma raggiunge le corde metalliche,queste possono arrugginire,
corrodersi e tagliarsi. Appena viene visualizzata una crepa occorre quindi ripararla
immediatamente vulcanizzando. Evitare di “giocare” con le leve di comando del distributore,
è meglio evitare manovre inutili sia per la pericolosità che per la durata della macchina stessa.
4 UTILIZZO
Funzionamento e comandi
.
Spostamento macchina (Leve A e B)
Trasferimento in avanti. Spingere tutte e due le leve in avanti.
La macchina si sposterà verso la parte frontale (lato cassone).
Stop. Rilasciare le leve per arrestare la macchina.
Trasferimento all’indietro. Tirare indietro tutte e due le leve.
La macchina si sposterà verso la parte posteriore (lato operatore).
Non guidare o trainare mai la macchina a motore spento.
Manovre cassone (Leva D)
Attenzione !!
A motore spento spingendo avanti la leva, il cassone
si abbassa sotto il suo stesso peso.
Alzare il cassone: Spingere la leva in avanti per ribaltare il cassone.
Abbassare il cassone: Tirare la leva indietro per riportare il cassone in posizione orizzontale.
Leva acceleratore (Leva E)
Accelerare ( ) Spingere la leva in avanti per aumentare i giri del motore.
Decelerare ( ) Portare indietro la leva dell’acceleratore per diminuire i giri del motore.
Seguire durante l’uso le indicazioni di sicurezza riportate nel capitolo:
INDICAZIONI PER LA SICUREZZA.
Uso del motore Endotermico, Controlli prima dell’avviamento del motore.
Verificare i livelli di olio idraulico, olio motore e carburante.
Per i metodi di controllo fare riferimento a quanto riportato nella sezione “Controlli giornalieri” di questo manuale.
Avviamento. Effettuare la messa in moto del motore riferendosi a quanto suggerito dal costruttore del motore
leggendo l’apposito manuale, di cui è corredata la macchina.
Spegnimento. Far ruotare il motore a BASSI GIRI per alcuni minuti. Questo consente al motore di raffreddarsi gradualmente prima dello
spegnimento. Effettuare lo spegnimento del motore riferendosi a quanto suggerito dal costruttore del motore leggendo l’apposito manuale, di
cui è corredata la macchina.
Preriscaldamento della macchina.
Come per tutti i sistemi idraulici, è molto importante che l’olio idraulico sia a regime termico prima di iniziare a lavorare.
II tempo necessario al preriscaldo può utilmente essere impiegato per alcune semplici operazioni di controllo manutentivo. Prima di effettuare
manovre a pieno carico attenetevi scrupolosamente alle seguenti indicazioni:
1 Lasciare che il motore si riscaldi lentamente a basso regime di giri per 5 minuti.

MINITRASPORTER FG 33 06 COPIA
Manuale di Istruzioni per l’uso e ricambi Rev. 5 del 10/11/15
Pagina 6 di 45
2 Azionare il cilindro del sollevamento cassone per riscaldare i componenti idraulici più in fretta.
5.
Trasferimento rettilineo.
Tutti i movimenti devono essere eseguiti lentamente! Non giocare con le leve del distributore!
1. Muovere la leva di regolazione del numero di giri del motore nella posizione desiderata. Più alto sarà il numero dei giri del motore e più i
movimenti della macchina saranno veloci!
2. Controllare le leve di trasferimento destra e sinistra come segue.
-Trasferimento direzione AVANTI
Spingere entrambe le leve per muoversi in avanti. La macchina si sposterà nella direzione anteriore.
-STOP
Muovere lentamente indietro entrambe le leve fino alla posizione intermedia per fermare la macchina.
-Trasferimento direzione INDIETRO
Tirare a sé entrambe le leve per muoversi indietro. La macchina si sposterà nella direzione posteriore
.
Controllo trasferimento
1.
Muovere la leva di regolazione del numero di giri del motore nella posizione desiderata
.
2. Controllare le leve di trasferimento destra e sinistra come segue
Trasferimento curvilineo
Per avanzare in curva utilizzare le due leve di trasferimento come indicato.
1.
Curva a sinistra
Spingere la leva destra (B) avanti per ruotare a sinistra spostandosi in avanti,
tirare a se la leva destra per ruotare a sinistra spostandosi indietro.
2.
Curva a destra
Spingere la leva sinistra (A) avanti per ruotare a destra spostandosi in avanti, tirare
a se la leva sinistra per ruotare a destra spostandosi indietro.
Rotazione su se stessi. Attenzione!! La rotazione su se stessi è rapidissima quindi
effettuarla controllando le leve e a regime di giri basso.
-Rotazione a sinistra
Spingere in avanti la leva destra (B) e contemporaneamente tirare indietro la leva
sinistra.(A). Questa operazione provoca una veloce rotazione a sinistra.
1.
Rotazione a destra
Spingere in avanti la leva sinistra (A) e contemporaneamente tirare indietro la leva
destra (B). Questa operazione provoca una veloce rotazione a destra.
AVVERTENZE PER SPOSTAMENTI SUL TERRENO IN PENDENZA
.
Abbassare il regime di giri del motore quando manovrate in spazi ristretti o scavalcando una cunetta. Non cambiare la
velocità di avanzamento in discesa. Su un terreno in pendenza spostarsi possibilmente con i cingoli disposti nel senso della
pendenza e non trasversalmente. Non andate mai di traverso ad un pendio. Evitate di cambiare il senso di direzione sul pendio, ciò
potrebbe causare il ribaltamento o slittamento laterale della macchina.
Attenzione alle forti pendenze, il costruttore del motore endotermico ha inserito un sensore elettrico che spenge il motore onde
evitare mancanza di lubrificazione, causata dalla eccessiva inclinazione (max 25°).
In azione sul cantiere.
•Preoccuparsi in ogni manovra di non mettere a rischio ne la propria ne l’altrui incolumità.
•Evitare ogni brusca manovra sia da fermo che in marcia, in particolare su percorsi accidentati e scivolosi.
•Evitare innesti della salita o discesa del cassone con motore ad alto regime di giri.
•Impedire a chiunque di trovarsi nel raggio di azione della macchina.
•Evitare di insistere quando il cassone è a fine corsa in alto o in basso.
•Sollevare il cassone solo quando la macchina è su terreno sicuro e pianeggiante.
•Evitare sempre di scaricare con pendenze laterali, ma allineare la macchina sulla pendenza.
•Evitare carichi ingombranti o sporgenti che possano ostacolare la visuale di guida.
•Procedere con prudenza in vicinanza di fossi, scavi, terreni cedevoli e simili.
•Verificare ogni nuovo percorso e fare attenzione ai punti coperti da erba, foglie, o altro.
•Ridurre la velocità e carico sui percorsi più impegnativi.

MINITRASPORTER FG 33 06 COPIA
Manuale di Istruzioni per l’uso e ricambi Rev. 5 del 10/11/15
Pagina 7 di 45
•Disporre possibilmente frontalmente la macchina al punto in cui deve scaricare, poiché in caso di pericolo potrebbe ritirarsi in retromarcia.
•Procedere con il cassone rivolto a monte quando, a carico, si affrontino forti salite e discese.
Come fermare la macchina.
Lasciate dolcemente le leve di trasferimento e fermatevi. Il motore deve essere lasciato girare a vuoto
lentamente per circa 2 minuti prima di spengerlo. Girate la chiave di avviamento sulla posizione “0”.
Come lasciare la macchina.
Posteggiate la macchina in una zona piana, non lasciatela mai in discesa o in zone pericolose.
Attenzione a lasciare la macchina in discesa, poiché anche se lentamente, con il normale debole trafilamento dell’olio idraulico nei componenti
oleodinamici, i cingoli potrebbero muoversi. Di serie, sono applicate sulla macchina, 2 valvole di blocco oleodinamiche (1 per ogni cingolo) che
bloccano la macchina anche a motore spento. La macchina, se lasciata in discesa, potrebbe comunque ruotare lentamente a causa dei
trafilamenti interni ai motori oleodinamici.
6. MOVIMENTAZIONE .
Sollevamento della macchina
Il mancato rispetto delle seguenti regole può provocare gravi danni, incidenti o morte.
Non trainate mai il FG 33 . Utilizzate mezzi idonei per il trasporto.
Usate cavi e strumenti appropriati per il sollevamento. I cavi di sollevamento devono avere una
lunghezza sufficiente a evitare il contatto con la macchina.
Usare organi di sollevamento adatti a sopportare il peso della macchina.
Non sollevare mai la macchina con personale a bordo. Usare cartellonistica ed altri segnali a delimitare la
zona di carico. Utilizzare sempre cavi ed altri dispositivi con carichi di rottura superiori a 4T.
Sulla macchina sono previsti 4 punti di aggancio segnalati da apposite etichette ,
due posizionate sul posto guida (ruotandolo di 90°) le altre sul portacingoli di SX e sul portacingoli di DX.
Carico e scarico della macchina .
Caricare e scaricare la macchina, se possibile, su terreno livellato e stabile.
Usare una rampa di sufficiente lunghezza, larghezza e spessore da sopportare
il peso della macchina. Per evitare scivolamenti sulle rampe di carico o slittamenti
durante il trasporto, pulire prima di caricare la macchina, il pianale e le rampe da grasso,
olio, ghiaccio o altro. Operare sempre ad un numero di giri del motore
basso, quando si carica o scarica la macchina da un mezzo di trasporto. Non cambiare mai direzione sulle
rampe di carico. In caso di necessità scendere dalle rampe per verificare la direzione di marcia.
Bloccaggio per il trasporto.
1. Spegnere il motore.
2.
Fissare i cingoli e assicurare la macchina alla struttura del camion con catene o cavi d’acciaio
.
Parcheggio della macchina .
Alla fine di ogni giornata di lavoro occorre seguire le seguenti procedure:
Stazionamento della macchina.
Condurre la macchina in un posto sicuro con terreno piatto.
1. Portare in avanti la leva dell’acceleratore per ridurre la velocità di rotazione del motore
2. Lasciare le leve di trasferimento in modo che la macchina si fermi.
3. Se presente, abbassare la pala caricatrice a contatto con il terreno applicando una leggera pressione.
4. Spegnere il motore.
In condizioni di forte gelo.
Se sono previste temperature di forte gelo entrambi i cingoli devono essere puliti dal fango e dalla sporcizia,
la macchina deve essere parcheggiata su delle tavole di legno. E’ comunque buon uso farlo sempre nei mesi invernali in modo da evitare
diminuzioni brusche di temperatura durante la notte.
7 MANUTENZIONI
La macchina non richiede particolari operazioni di manutenzione.
Le soluzioni tecniche e i componenti utilizzati sono tali da ridurre gli interventi manutentivi. Comunque si raccomanda di eseguire
un insieme di operazioni che hanno lo scopo di garantire la sicurezza, l'affidabilità e l'efficienza della macchina nel tempo.
Durante la manutenzione. Intervenire sulla macchina solo dopo averla collocata/posteggiata
nella zona definita al punto 7.2 Collocazione e come lasciare la macchina. In caso di problemi di tipo meccanico o
elettrico, rivolgersi al personale autorizzato. Se la macchina è fuori servizio a causa di guasti, manutenzione o
riparazione, segnalare con apposito cartello e nelle versioni dove prevista togliere la chiave di accensione.
•Utilizzare sempre i dispositivi di protezione individuale durante la riparazione e/o sostituzione degli elementi della macchina.
•Interventi sull’impianto elettrico devono essere eseguiti solo da personale specializzato ed autorizzato.
•Interventi sul motore devono essere eseguiti solo da personale specializzato ed autorizzato.
•Non introdurre le mani, le braccia o parti del corpo in prossimità della zona di movimentazione e trasmissione. Utilizzare un dispositivo
adeguato per togliere eventuali detriti (spazzola, estremità di legno ecc.): non utilizzare mai le mani!
•Una manutenzione regolare degli organi meccanici ed elettrici prolunga la vita della macchina, assicura le migliori prestazioni e costituisce
un fattore importante di sicurezza.
7.1 Manutenzione ordinaria e straordinaria
Nel periodo di rodaggio (50 ore)
- Non forzare il motore ed evitare di sfruttare intensamente le prestazioni della macchina. La coppia massima del motore è a circa 3/4 di
acceleratore quindi anche dopo il rodaggio non conviene mai accelerare al massimo, perché non serve. - Pulire il filtro dell’aria dopo le
prime 50 ore. - Verificare il serraggio di tutta la bulloneria, in particolare controllare giornalmente la tensione dei cingoli.
- Sostituire l’olio motore ed eseguire le altre operazioni previste dal fabbricante del motore (vedere libretto istruzione del motore fornito in
allegato al presente manuale) - Verificare la presenza di eventuali perdite di olio idraulico.
- Eseguire tutte le operazioni di manutenzione giornaliera, settimanale, quindicinale e successive di seguito elencate.
7.2
Manutenzioni da eseguire quotidianamente al termine del lavoro
- Eliminare ogni anomalia che si fosse manifestata. - Pulire accuratamente l’interno del cassone onde evitare la formazione di incrostazioni.
- Lavare con un forte getto d’acqua l’esterno della macchina per eliminare ogni residuo.
- Ingrassare tutti i punti di lubrificazione, con motore fermo e cassone in posizione di riposo.
- Verificare attentamente lo stato dei cingoli. - Controllare il livello dell’olio motore. - Controllare il livello del carburante.
- Controllare il livello dell’olio idraulico. - Pulire il posto guida da eventuali detriti di lavorazione.
Attenzione! Non lavare con getti ad alta pressione le parti elettriche e di comando.
Ricordarsi sempre che l’olio è un rifiuto speciale e come tale gestito a termini di legge.

MINITRASPORTER FG 33 06 COPIA
Manuale di Istruzioni per l’uso e ricambi Rev. 5 del 10/11/15
Pagina 8 di 45
7.3
Manutenzioni da eseguire settimanalmente
- Pulire l’elemento filtro aria a motore fermo e con cassone abbassato.
- Ingrassare le boccole di snodo del cassone e i rulli oscillanti (nelle versioni dove previsti).
- Verificare il livello del liquido della batteria (nelle versioni avviamento elettrico).
7.4 Manutenzioni da eseguire ogni 250 ore di lavoro
- Sostituire olio motore, vedere le istruzioni del fabbricante.
- Pulire/Sostituire la cartuccia del filtro carburante. - Sostituire l’elemento filtro aria. - Sostituire la cartuccia filtro olio idraulico.
7.5 Manutenzioni da eseguire ogni 500 ore di lavoro
- Sostituire olio motore vedere le istruzioni del fabbricante. - Sostituire olio idraulico.
Ricordarsi sempre che l’olio è un rifiuto speciale e come tale và gestito a termini di legge.
Gli intervalli proposti sono legati al tipo di ambiente in cui viene utilizzata la macchina, ambienti molto polverosi
richiedono per esempio interventi più frequenti di pulizia del filtro aria.
TAVOLA DI LUBRIFICAZIONE RACCOMANDATA
Posizione Quantità Frequenza Caratteristiche
MOTORE HONDA GX200 Max. 0.6 litri 250 ore
(inizialmente 20 ore) SAE 10W-30
OLIO IDRAULICO Quantità totale 13 litri
Capacità serbatoio 13 litri 500 ore OLIO IDRAULICO A LUNGA DURATA
ISO N° 46
CONTROLLI E MANUTENZIONI DA ESEGUIRE QUANDO NECESSARIO.
Controllo tensione cingoli
Quando il cingolo o i cingoli vanno a strusciare fortemente
sulla struttura che porta il cingolo stesso è necessaria una verifica del loro tensionamento.
Regolazione tensione cingoli:
Rimuovere la protezione allentando la vite M8,
togliere il grasso di protezione, allentare ruotando in senso antiorario il controdado,
serrare la vite fino a che la tensione del cingolo non è tornata quella voluta.
Per uniformare la tensione su entrambi i lati, muovere il minidumper avanti e indietro e
verificare di nuovo la uniformità del tensionamento. Per terminare l’operazione stringere il
controdado, ingrassare, rimettere la protezione con la vite.
Ricontrollate alla fine che entrambi i cingoli siano tensionati allo stesso modo.
Manutenzione dei cingoli in gomma
I cingoli in gomma devono essere
riparati o sostituiti secondo, quanto successivamente indicato. Se si rende
necessaria la riparazione o la sostituzione di un cingolo, contattare il proprio rivenditore.
1. Altezza del battistrada
I cingoli di gomma possano essere usati anche se usurati,
comunque se eccessivamente consumati, i cingoli possono
slittare e quindi applicare una maggiore richiesta di potenza ai motori di trazione. Se il battistrada
rimasto è inferiore o uguale a 5 mm è raccomandabile sostituire il cingolo con uno nuovo originale.
2. Esposizione delle corde d’acciaio
Se le corde d’acciaio di un cingolo in gomma sono
esposte a causa di un’eccessiva usura o per danni, sostituire il cingolo con uno nuovo di marca.
3. Taglio delle corde d’acciaio dei cingoli in gomma.
Quando viene rilevato un taglio nelle corde d’acciaio sostituire il cingolo immediatamente.
Se la sostituzione non viene effettuata continuando a lavorare può accadere che il cingolo si rompa
completamente all’improvviso e ciò può provocare gravi incidenti.
4. Crepe sulla copertura in gomma.
Se si visualizza una crepa di 30 mm o più di lunghezza e 8 mm o più di profondità, riparare la
gomma immediatamente. Se appaiono le corde d’acciaio anche se la crepa è più piccola, riparare il cingolo immediatamente. Altrimenti l’acqua
che entra nella crepa può arrugginire le corde d’acciaio o provocare la rottura del cingolo.
Controlli e manutenzioni giornalieri.
Controllare il livello dell’olio con il motore spento e ad olio a temperatura ambiente.
Non controllare mai l’olio con il motore in movimento. Per evitare problemi con il motore non superare mai il livello massimo
d’olio lubrificante. Un eccesso di olio nel motore può provocare la rottura. Non accendere mai il motore quando il
livello dell’olio supera il massimo o è inferiore al minimo.
•Livello olio motore Il livello dell’olio deve essere controllato almeno 15 minuti dopo l’arresto del motore.
Per la metodologia di controllo vedere l’apposito libretto del motore.
•Livello serbatoio olio idraulico Pulire sempre la zona intorno al tappo prima di rimuoverlo.
Non superare mai il livello massimo d’olio idraulico nel serbatoio. Non utilizzare mai la macchina quando il livello dell’olio
supera il massimo (pieno) e/o quando inferiore al minimo (aggiungere).
1. Posizionare la macchina su terreno piano con pistoni del cassone e, se presenti, della pala caricatrice e dell’espandibile
completamente retratti. 2. Verificare che il livello dell’olio sull’indicatore sia al massimo.
3. Se necessario aggiungere olio (fare riferimento ai punti del paragrafo Sostituzione olio idraulico . 4. Pulire e rimettere il tappo carico
olio. Per riportare in pressione il serbatoio fare rif. alla sezione “sostituzione olio idraulico” di questo manuale.
Controlli e manutenzioni ogni 50 ore.
Pulizia elemento filtrante aria.
Eseguire la manutenzione del filtro dell’aria a motore spento per evitare danni allo stesso.
Non pulire gli elementi filtranti con colpi o urti (non sbatterlo).
Non utilizzare elementi filtranti con parti danneggiate per prevenire danni al motore.
Quando si usa l’aria compressa per la pulizia degli elementi filtranti indossare protezioni per la faccia e respirazione, guanti ed
indumenti idonei per tali operazioni.
Per le operazioni di pulizia dell’elemento filtrante dell’aria fare riferimento al manuale di istruzioni del motore. Nota: Normalmente un
elemento filtrante può essere pulito cinque volte.
Sostituire l’elemento filtrante al massimo dopo cinque pulizie.
Controlli e manutenzioni ogni 250 ore -
Sostituzione olio motore -

MINITRASPORTER FG 33 06 COPIA
Manuale di Istruzioni per l’uso e ricambi Rev. 5 del 10/11/15
Pagina 9 di 45
Olio o parti calde possono causare infortuni. Non portare olio o parti calde a contatto con la pelle. Per evitare problemi con il
motore non superare mai il livello massimo d’olio lubrificante. Un eccesso di olio del
motore può provocarne la rottura. Non accendere mai il motore quando il livello dell’olio supera il massimo e/o inferiore al minimo.
Per le operazioni di sostituzione dell’olio motore fare riferimento al manuale di istruzioni del motore.
Attenzione !! Ricordarsi sempre che l’olio e i filtri usati sono rifiuti speciali e come tali devono essere gestiti a termini di legge.
Pulizia coppa sedimenti carburante
Attenzione !! Il carburante disperso su superfici calde può provocare un incendio.
Anche il carburante è un rifiuto speciale attenersi alle norme vigenti per lo smaltimento dei liquidi residui.
Per le operazioni di pulizia della coppa sedimenti carburante fare riferimento al manuale di istruzioni del motore.
Sostituzione elemento filtrante aria.
Per le operazioni di sostituzione elemento filtrante aria fare riferimento al manuale di istruzioni del motore
.
Sostituzione filtro impianto idraulico
Il filtro è localizzato sotto il cilindro di sollevamento del cassone.
1. Sollevare il cassone e spegnere il motore
2. Allentare il tappo carico olio (1) per depressurizzare il circuito
3. Pulire la zona per mantenere la sporcizia all'esterno del corpo del filtro (2).
4. Posizionare un contenitore adatto sotto al filtro per raccogliere le eventuali fuoriuscite di
olio che si possono avere durante le operazioni di sostituzione della cartuccia filtrante.
Nota: attenetevi sempre alle norme vigenti per lo smaltimento dell’olio esausto e dei filtri usati.
5. Utilizzando un’apposita chiave svitare la cartuccia filtro (3) girando in senso
antiorario pulire il corpo (2).
Nota: La cartuccia filtro deve essere sostituita. Non è possibile riutilizzare una cartuccia già usata.
6. Applicare un po’ d’olio sull’anello di tenuta (4).
7. Inserire la nuova cartuccia (3), pressare in posizione manualmente, quindi stringere con
l’apposita chiave di un giro.
8. Avviare il motore e controllare il livello dell’olio idraulico
9. Pressurizzate nuovamente il serbatoio: Dopo avere completamente esteso tutti i cilindri col tappo (1)
aperto, richiudere il tappo di riempimento del serbatoio.
10. Controllate se vi sono perdite dalla cartuccia (3)
Controlli e manutenzioni ogni 500 ore.
Sostituzione olio idraulico. Attenzione !!
Contatti con olio o parti calde possono provocare ustioni. A temperatura di esercizio, il serbatoio dell’olio è caldo e potrebbe
essere sotto pressione. Rimuovere il tappo di carico olio (1) lentamente in modo da far uscire la pressione all’interno del serbatoio.
Rimuovere il tappo di carico olio soltanto a motore spento e quando lo stesso è abbastanza freddo da potersi togliere a mani nude.
Posizionare la macchina su terreno piano con i cilindri del cassone e della eventuale pala caricatrice completamente estesi.
1. Inserire la sicura contro l’abbassamento accidentale e spegnere il motore.
2. Pulire la zona per mantenere la sporcizia all'esterno del serbatoio.
3. Allentare il tappo di carico dell’olio (1) per depressurizzare il serbatoio.
4. Procurarsi n°1 recipiente atto a contenere circa 13Lt di olio e n°1 pompa per il trasferimento
dell’olio nel contenitore stesso. Note: smaltire olio e filtri usati secondo le normative vigenti.
5. Togliere il recipiente con l’olio esausto.
6. Pulire l’interno del serbatoio con olio pulito.
7. Riempire il serbatoio con olio idraulico. Per la scelta dell’olio adatto vedere la tabella sottostante.
9. Avviare il motore per cinque minuti tenendolo a basso regime di giri.
10. Azionare lentamente le leve di controllo per fare in modo che tutto il circuito idraulico si riempia.
11. Riportare la macchina nelle condizioni iniziali e spegnere il motore.
12. Controllare il livello dell’olio idraulico e aggiungerne se necessario a mantenere il livello indicato sul livello.
13. Pressurizzare il serbatoio olio idraulico. Con i cilindri del cassone e della pala caricatrice completamente estesi.
Togliere e rimettere al suo posto il tappo di carico facendo attenzione alla sporcizia.
14. Appoggiare il cassone al telaio, abbassare a terra la pala caricatrice e spengere il motore.
Lungo immagazzinamento
Per immagazzinare la macchina per lungo tempo eseguire la seguente procedura:
- Pulire la macchina ed immagazzinare al coperto. - Se si deve immagazzinare all’esterno, porre la macchina su un terreno piano e coprirla.
- Applicare grasso sulle parti esposte dei pistoni dei cilindri, ingrassare tutti i perni e le parti mobili.
- Se la macchina è provvista di avviamento elettrico, aprire lo staccabatteria .
Durante l’immagazzinamento accendere la macchina una volta al mese per mantenere la pellicola d’olio di lubrificazione.
Se la macchina è all’interno di un magazzino. Per prevenire la ruggine è buona norma avere locali ventilati.
A fine immagazzinamento: - Rimuovere il grasso dai pistoni dei cilindri.
- Assicurarsi del livello di riempimento dei serbatoi del carburante e della lubrificazione.
9 PROBLEMI CAUSE RIMEDI
PROBLEMI CAUSE RIMEDI
Leva di comando dura o che non
ritorna indietro automaticamente •Distributore inefficiente. •Richiedere intervento assistenza.
E’ impossibile qualsiasi
movimento o manca potenza •Olio idraulico insufficiente.
•Filtro olio intasato.
•Abbassamento della potenza del motore.
•Guasto della pompa o del giunto.
•Abbassamento della pressione della valvola di
regolazione.
•Distributore difettoso.
•Riempire fino a livello.
•Eseguire manutenzione filtro olio.
•Eseguire manutenzione filtro aria e
controllare l’alimentazione.
•Chiedere intervento dell’assistenza.
•Chiedere intervento dell’assistenza.
•Chiedere intervento dell’assistenza.
Non funziona la trazione su uno
od entrambi i lati. •Un corpo estraneo, come una pietra, è rimasto incastrato. •Togliere il materiale incastrato.
Olio consigliato
AGIP OSO (ISO 46)

MINITRASPORTER FG 33 06 COPIA
Manuale di Istruzioni per l’uso e ricambi Rev. 5 del 10/11/15
Pagina 10 di 45
•Cattivo funzionamento del motore di trazione. •Chiedere l'intervento dell’assistenza.
La macchina non procede diritta.
•Qualcosa è rimasto incastrato.
•Tensione dei cingoli differente.
•Pompa inefficiente
•Leve traslazione inefficienti.
•Guasto al motore di trazione.
•Togliere il materiale estraneo.
•Regolare le tensioni su entrambi i lati.
•Chiedere l'intervento dell’assistenza.
•Chiedere l'intervento dell’assistenza.
•Chiedere l'intervento dell’assistenza.
Mancanza potenza di
sollevamento benna •Mancanza olio idraulico.
•Abbassamento pressione valvola regolazione.
•Distributore danneggiato.
•Difetto a cilindro idraulico.
•Riempire fino al livello.
•Chiedere l'intervento dell’assistenza.
•Chiedere l'intervento dell’assistenza.
•Chiedere l'intervento dell’assistenza.
Il motore si è spento in una forte
pendenza (superiore ai 25°) •Il sensore sul motore ha avvertito la mancanza di olio. •Contattare il servizio assistenza del
costruttore del motore endotermico.
10 MESSA FUORI SERVIZIO
Se la macchina deve restare inutilizzata per un lungo periodo di tempo (es. periodo di ferie), allora è opportuno seguire alcuni accorgimenti:
1. Pulire accuratamente tutta la macchina, togliendo via polvere incrostazioni e tutta quanta la sporcizia.
2. Lavare l’interno del cassone.
3. Togliere le eventuali incrostazioni di calcestruzzo, senza colpire la macchina con oggetti duri tipo martelli o pale.
4. Oliare tutti gli organi sottoposti a grippaggio e i componenti meccanici sottoposti a ossidazione.
5. Posizionare la macchina in luogo asciutto e ben aerato, altrimenti usare una copertura in nylon.
10.1
Smontaggio / smantellamento
Prima di effettuare qualsiasi smantellamento o smontaggio, provvedere a scollegare la batteria.
•Provvedere a scollegare tutti i componenti elettrici e meccanici;
•Smontare il motore.
•Smontare le parti oleodinamiche distributore, tubi, cilindri, pompa.
•Scollegare e smontare tutti gli altri componenti meccanici e i cingoli.
10.2
Demolizione
Materiali che compongono la macchina sono:
•Acciaio verniciato e altri componenti metallici.
•Materiali plastici.
•Materiali oleodinamici
•Cavi, motori, batteria e componenti elettrici.
Si raccomanda di smaltire tali materiali e non disperdendoli nell’ambiente, ma inviarli ad appositi centri di raccolta e
smaltimento, in base alle legislazioni vigenti.

MINITRASPORTER FG 33 06 COPIA
Manuale di Istruzioni per l’uso e ricambi Rev. 5 del 10/11/15
Pagina 11 di 45
COPIA
1.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
(Direttiva 98/37/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22/06/98- G.U. Comunita Europea L. 207 del 23/07/98)
Il fabbricante:
UNIMEC SRL
Loc.Fosci, Via Lombardia n°1 - 53036 – POGGIBONSI(SI) – ITALIA
Tel. 0577 985978 Fax. 0577 983490
DICHIARA
CHE LA MACCHINA MINITRANSPORTER
(unità semovente con conducente trasportato in piedi)
Modello:
.
FG 33
. . . . .
Matricola:
. . 1163. . . . . . . . .
Anno di fabbricazione. . 2016. . . . . . . . . . . .
E’ CONFORME ALLE DISPOSIZIONI DELLA:
-
DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CEE e alle disposizioni nazionali di attuazione
Fattto a Poggibonsi,
il 14 09 2016 Firma
Claudio Giachi: Amministratore
. ...............................
(Nome completo della persona con facoltà di firma)

MINITRASPORTER FG 33 06 COPIA
Manuale di Istruzioni per l’uso e ricambi Rev. 5 del 10/11/15
Pagina 12 di 45
GB
This manual is aimed to personal with the responsibility of the proper use of the machine including all safety aspects. Please
read carefully, especially paragraphs relating to cautions and instructions. Take care to the manual If possible storage it
together with the machine. The machine is equipped with safety devices and systems appropriately designed and tested.
UNIMEC company assumes no responsibility in case of tampering, replacement and/or any other modifications that could
change the operation of the machine.
1 WARRANTY TERMS
Guarantee means reparation and/or replacement of any parts which are defective. It is excludes the complete replacement of
the machine.
Warranty length is 1 year from the date of delivery to the final user. Date has to be written from the distributor in the Warranty
request form.
Defective materials must be sent to Unimec warehouse carriage free . After technical approvals if warranty will be accorded
material will be send back to client in carriage forward
Guarantee cease when:
• Machine is modified or repaired by the buyer without authorization form UNIMEC.
• The machine is not used and installed according the instructions given in the manual.
• Electrical components are excluded from warranty since a wrong connection by the user and/or line problems cause
damages to components.
Any warranty repairs does not interrupt the period of warranty validity.
We advise retailers to enter the serial number of FG 33, both in the bubble on the invoice.
MARKING
The machine is identified with a label showing:
•CE mark as specified in the Directive 98/37/EC, annex II, part A; -
•Year of Manufacturing;
•Name and address of manufacturer and/or legal representative in Europe; -Machine Type; -Serial number or serial
number;
•For any assistance or information request spare/parti, refer to:
UNIMEC
Loc. Fosci, Via Lombardia, 1
53036 – POGGIBONSI (SI) - ITALIA
Tel. 0577 - 985978 Fax 0577 - 983490
E mail: info@unimecitalia.com Sito internet: www.unimecitalia.com

MINITRASPORTER FG 33 06 COPIA
Manuale di Istruzioni per l’uso e ricambi Rev. 5 del 10/11/15
Pagina 13 di 45
This instruction manual, and all supplied documentation is the exclusive property of UNIMEC.
Any reproduction (in any form or by means, including photocopying and recording) full and/or partial is absolutely prohibited
without the written UNIMEC permission. In case of loss or destruction, even partial, of this manual, ask a copy directly to
UNIMEC.
2 FEATURES
Description of the machine
Minitransporter FG 33 are built, manufactured, tested and sold by UNIMEC. Machines with dump , are realized for the
transport of: concrete, sand, gravel, cement and other products aimed at the construction site.
Overall dimension:
Warning. Shovel “Optional” must be used only to load bulk materials not compact.
It must not be used for excavating .
WARNING
!!!!!
EACH USE OF THE MACHINE NOT EXPRESLY DECLARED IN
THE
MANUFACTURER USER'S MANUAL IS NOT CORRECT.
UNIMEC
DECLINES ANY RESPONSIBILITY IN CASE OF UNCORRECT
USE OF
THE MACHINE
Noise
The following table shows:
• the FG33 noise emission level - measured at the operator's ear (LpA at 1 m in accordance with the
provisions of Directive 2006/42/CE)
• the noise level in the environment (power LwA) measured according to EN ISO 3744 (2000/14/EC)
Directional references
When this manual refers to the left and right side, it means from the operator's position with the minitransporter dump on the
front .
3 INSTALLATION INAA NEW BUILDING YARD
Location and how to leave the machine
The machine must be positioned/parked in an appropriate area of the build yard, in plain possibility of:-coverture-Wash-
storage-maintenance.
The area of placement of the machine must be furnished of electricity ; Lighting; Water supply;
-Ensure respect area around the machine of a minimum of 2 meters.
The machine must be placed in rooms without gas, explosive material and/or highly inflammable.
Follow the safety instructions given in chapter SAFETY INSTRUCTIONS.
It is forbidden the use of the machine form unauthorized personnel
Description U.M. FG 33
Weight (empty machine) Kg 300
Loading capacity Kg 600
Engines (Hp Power)
Honda GX 210 (Hp6)
Maximum travel speed Km/h 2,4
Maximum slope surmountable % (°incl.) 46% (25°)
Description FG3306
Truck dimension mm
180x34x72
Machine length mm
700
Machine height
mm
1124
Barycentric rotation RADIUS
mm
800
Minimum light form the ground
mm
85
Total length
mm
0,2
Building Dump Volume
m
3
0,2
Agricular Dump Volume
m
3
0,21
Minitransporter Motor LpA (dB) LwA (dB)
FG 33 Honda GX 210 83 dB 100 dB

MINITRASPORTER FG 33 06 COPIA
Manuale di Istruzioni per l’uso e ricambi Rev. 5 del 10/11/15
Pagina 14 di 45
Respect areas and overall dimensions. 5 meters all around the machine must be consider the respect area The
area is essential for a correct use and a proper maintenance. At the interior of the respect area operator must have
high attention for people or things that could obstacles the machine.
Operation before use. Use protective gloves during the preparing and switching on of the machine .
Like in all hydraulically-powered devices, before starting work, all hydraulic oil must be heated. During the heating
phase the operator must verify the correct operation of the machine or the possible maintenance requirements.
Remember: the fundamental principle upon which it is based is hydraulics oil flow. If you hear a grinding noise, it means that
there is an insufficient lubrication of the pump due to cavitation, often caused by the presence of an oil too dense and heavy.
ABSOLUTELY DO NOT START a car under these circumstances, TURN OFF YOUR engine, as it may cause serious damage
to the pump.
-Check engine oil levels, hydraulic oil. -Check the condition and tension of belts. -Check the fuel supply so that avoid the need
to stop the work. -Ensure perfect visibility from the driver's seat and that they are clearly visible placards instructors and various
protective devices. – Wear ear protection.
-Clean shoes and treads from eventual mud and grease before getting on the machine. This manual, the labels on the machine
provide the information necessary for proper and safe operation of the machine. It's your caring read and understand these
instructions as you can regardless of cause serious accidents.
Traks adjustment. Adjust track tension often.
• Insufficient tension release tracks from its seat and quickly consumes the driving wheels and metallic inserts of the crawler.
• An excessive tension increases the force transfer resistant and can cause an excessive wear of the undecarriage and a
possible premature breakage of the tracks.
To prevent possible damage to the rubber avoid to work in the following situations:
-Cave or pointy rocks. -Riverbeds or paths crossed by timbers. -Bar or metal scrap.
-Edges of metal or concrete objects. -Fire or other heat sources.
Remove immediately with a cloth diesel oil, hydraulic oil or grease from
the track surface. Avoid fast rotations of the tracks. If the machine is not
used for a long time (3 months or more) store the tracks without the light
direct sunlight and rain. Because of the characteristics of rubber use
the machine temperatures between -25° C and +55° C.
STRUCTURE OF RUBBER TRUCKS
If a crack in the truck reaches the metal ropes, metal, these could rust
,
corrode and cut . As soon as a crack appears it is t necessary to repair it immediately .
Avoid "playing" with the Distributor's control levers. It is better to avoid unnecessary
maneuvers for the danger that for the duration of the machine
4 USE.
Functioning and controls.
Machine moving (levers A and B)
Forward transferring: push both levers forward.
the machine will move toward the front (dump side).
Stop release the levers to stop the machine.
Back transferring: Pull back both the levers
.
The machine will move in back side. (operator side).
Do not drive the machine with the engine switched off.
Dump tilting (lever D)
Attention!!
With the engine
switched off
pushing forward this lever the caisson
falls under its own weight.
Raise the dump:
Push the lever forward to raise the tank.
Lower the dump:
Pull the lever back to lower the tank.
Accelerator lever (lever E)
Decelerate
Push the lever forward to lower engine rpm.
Accelerate
Bring back the throttle lever to increase the engine rpm

MINITRASPORTER FG 33 06 COPIA
Manuale di Istruzioni per l’uso e ricambi Rev. 5 del 10/11/15
Pagina 15 di 45
Loader arm lever (optional) (lever F)
Lower the shovel arm:
Push the lever forward to lower the shovel arm and use it to collect
material.
Lift the shovel arm:
Pull the lever back to raise the shovel arm and deposit the material in the dump
5 MACHINE USE
All movements must be performed slowly!
Don't play with the levers of the Distributor!
Straight transfer
1. move the rpm lever to the desired position.
The higher the number of engine revolutions and multiple machine movements will be fast!
2. check the both transfer levers as follows.
-Transfer FORWARD direction
Push both levers to move forward. The machine will move towards the front.
-STOP
Move slowly back both levers to the middle position to stop the machine.
-Transfer direction BACK
Pull both levers back. The machine will move towards the rear.
Transfer control
1 move the rpm lever to the desired position
2. check the levers left and right transfer as follows.
Curvilinear transfer
To advance in the curve use the two transfer levers as shown.
Turn left
Push forward the right lever (B) turn left moving forward,
Pull the right lever to rotate left backward.
Turn right
Push forward the left lever (A) turn right moving forward,
Pull left lever left to to rotate left backward.
.
Machine rotation. Warning ! Turning on themselves is a snap and then maintain it by
controlling the levers and at low rpm.
Left rotation
Push forward the right lever (B) while pulling the back the left lever (A). This
operation causes a fast left rotation
Right rotation
Push forward the left lever (A) while pulling back the right lever (B). This causes a
fast right rotation
INSTRUCTIONS FOR TRANFER ON SLOPING GROUND
Lower engine rpm when operated in confined a spaces or bypassing a dip. Do not change the speed downhill. On a sloping
ground move possibly with e tracks in the slope direction and not transversely. Avoid to change the sense of direction on a
slope, this could cause the upset or side slip.
Beware of steep slopes, the constructor of the endothermic engine has entered an electric sensor
switches off the motor with excessive inclination (max 25°).
In action on the construction site
• Every manoeuvre has not to be dangerous for operator or other persons.
• Avoid any abrupt maneuver especially on rough and slippery paths.
• Avoid to ascent or descent transfer with high engine rpm.

MINITRASPORTER FG 33 06 COPIA
Manuale di Istruzioni per l’uso e ricambi Rev. 5 del 10/11/15
Pagina 16 di 45
• Nobody has be in the action range of the machine.
• Avoid stress when the dump is completely up or down.
• Lift the dump only when the machine is on safe ground and flat.
• Always avoid downloading with lateral gradients. Always align the machine on a slope.
• Avoid bulky or projecting loads that may hinder the driver's vision.
• Proceed with caution near ditches, excavations, soft soils and similar.
• Check each new location and pay attention to the points covered by grass, leaves, or other.
• Reduce the speed and load on more challenging routes.
• Place the front of the machine possibly to the point where it must download, because in case of danger could retire in reverse.
• When dum p is charged proceed during transfer in climbs and descents leave him upstream.
How to stop the machine
Let slowly transfer levers and stop. The engine must be left turning slowly for about 2 minutes before turning it off. Turn the
ignition key to position "0".
How to park your minitransporter
Parked the machine in a flat area, don't let the machine downhill or in dangerous areas because tracks could move. In
standard version is applied on the machine, a hydraulic Handbrake that with the machine switch off, block a (n° 1) truck
2
valves, oil hydraulic, (1 for each track) that secure the machine even with the engine off.
The machine, if left downhill, could still turn
slowly on herself or sideways,
because of internal leaks to hydraulic motors.
6 HANDLING .
Lifting the machine
Not respecting following rules may cause harm, injury or death.
Neever trailed FG 33. Use appropriate means for transportation.
Use appropriate tools and cables for lifting. Lifting cables must have a sufficient
length to avoid contact with the machine. Use lifting devices suitable to support the weight
of the machine. Never lift the machine with on-board personnel. Use signs and other
signals to cordon off the area. Always use wires and other devices with loads of
breaking above 4T. On the machine are scheduled 4 hooking points reported by specific label;
two positioned on the driving position (90° Rotate) the other on the two truck frames
Loading and unloading of the machine
Load and unload the machine, if possible, on level and stable ground.
Use a ramp of sufficient length, width and thickness to support the weight of the machine.
To avoid slipping on loading ramps or slips during transport, before its loading the machine clean
the platform and ramps from fat, oil, ice or other when you upload
or download machine from a means of transport. Do not ever change direction on loading ramps.
If necessary, descend from ramps to check the direction of travel
Machine lock during the transportation
1. stop the engine. 2. Fix the truck to the means of transport
Machine parking. At the end of each day’s work we must follow the following procedures :
Conduct the machine in a safe place with flat terrain.
1. Reduce motor rpm with the command level. 2. Leave Transfer levers so that the machine stops.
3. If present, lower the shovel arriving to the ground and applying slight pressure. 4. turn off the engine
Under conditions of strong frost.
If there are strong freezing temperatures both tracks should be cleaned from mud and dirt. Machine must be parked on a
wooden planks. That is always suggested in winter to avoid sudden decreases in temperature during the night.
7
MAINTENANCE .
The machine does not require special maintenance.
The technical solutions and components used are likely to reduce maintenance. However it is recommended to
perform a set of operations that are intended to ensure the safety, reliability and efficiency of the machine over
time. During maintenance. Intervene on the machine only after it has been placed in the area parked.
If you have any problems mechanical or electrical type, contact your authorized service agent. If the machine is out of
service due to breakdowns, maintenance or repair, show it with special report poster and remove the ignition key.
• Always use personal protective equipment during the repair and/or replacement of the machine elements.
• Work on the electrical installation must be performed only by qualified and authorized.
• The motor must be performed only by qualified and authorized.
• Do not put hands, arms or body parts near the transmission and handling area. Use a suitable device to remove any debris
(wood end, etc.): never use your hands!
• Regular maintenance of mechanical and electrical components extends the life of the machine, ensures the best performance
and constitutes an important factor of security.
1 routine and extraordinary maintenance during running-in (50 hours)
-Do not force the engine and avoid exploiting intensely machine performance. The maximum torque of the engine is
approximately .3/4 of acceleration level never accelerate to the maximum, because it is not useful. -Clean the air filter after the
first 50 hours. -Check the tightening of all nuts and bolts, in particular control daily truck tension .
-Replace engine oil and following the motor producer (enclosed s manual)-check for any leakage of hydraulic oil.
2 Maintenance to be performed daily at the end of the work
-Eliminate any anomaly. -Clean the interior of the dump to prevent fouling.

MINITRASPORTER FG 33 06 COPIA
Manuale di Istruzioni per l’uso e ricambi Rev. 5 del 10/11/15
Pagina 17 di 45
-Wash with a strong jet of water the machine to remove any residue.
-Grease all lubrication points, with engine off and drop in resting position.
-Carefully check the condition of the tracks. -Check the engine oil level. -Check the fuel level.
-Check the hydraulic oil level. -Clean the seat from any debris.
Attention! Do not clean with high pressure jets electrical parts and command.
Always remember that oil is a special waste and must be managed in terms of law
3 Maintenance to be performed weekly- Clean the air filter element with lowered dump.
-Grease the pivot bushing of the trailer and oscillating rollers (for versions where envisaged).
-Check the battery fluid level (electric start versions).
4 Maintenance be performed every 250 working hours- Replace engine oil, see the manufacturer's instructions.
-Clean/Replace the fuel filter cartridge. -Replace the air filter element. -Replace the hydraulic oil filter cartridge.
5 Maintenance be performed every 500 working hours
-Replace engine oil as per manufacturer's instructions. -Replace hydraulic oil.
Always remember that oil is a special waste and must be managed in terms of law.
Proposed period depend form the environment where is used the machine. Dusty environments require more frequent
interventions, for example by cleaning the air filter.
RECOMMENDED LUBRICATION TABLE
Position Quantity Frequency Characteristic
HONDA MOTOR GX200
Max. 0,6 lt 250 hours
(firstly 20 hours) SAE 10W-30
HYDRAULIC OIL
Total quantity 13 lt
Tank capacity 13 lt 500 hours
LONG LIFE HYDRAULIC OIL
ISO N° 46
MAINTENANCE OPERATIONS TO BE PERFORMED WHEN NECESSARY
Track tension control. When trucks go scraping strongly on the structure that carries the
truck requires a verification of the tension.
Track tension adjustment: remove protection and loosening M8 screw, remove the
protective grease, loosen by turning counterclockwise the locknut , tighten the screw until
the tension is not returned as desired. To have an uniform tension on both sides, move the
minidumper back and forth and check again
the uniformity of the tension. To finish the
operation tighten nut, grease, replace the security screw.
Check that both tack are tensioned equally
Maintenance of rubber. Rubbers must be repaired or replaced according to, as
subsequently indicated. If it makes necessary repair or replacement of a truck, contact yuor
dealer.
1.
Height of the tread. Rubber truck can be used even
if worn, However, if excessively worn, the tracks can
slipping and they will need more power of the traction
motors. If the remaining tread is less or equal to 5 mm is
recommended to replace the cord with a new one.
2. exposure of steel ropes. If the steel ropes of the rubber truck can be
exposed due to excessive wear or damage. Replace the truck with a new one.
3. cutting of steel cords of rubber. When it detects a cut into steel rope replace the
truck immediately. Without the substitution and continuing to work the truck will break
suddenly and completely and this can cause serious accidents.
4. Cracks on rubber cover. If you see a crack of 30mm or more in length and 8mm or
more of depth, repair rubber immediately. If steel ropes appear even if the crack is
smaller, repair the cord immediately. Otherwise the water that enters the truck can rust
steel ropes or cause their breakage.
Daily checks and maintenance. Check the oil level with the engine stopped and the oil at ambient temperature.
Never check the oil with the motor switch on. To avoid problems with the motor does not exceed the maximum level of
lubricating oil. An excess of oil in engine can cause breakage. Never switch on the motor when the
oil level exceeds the maximum or is less than the minimum.
• Engine oil level - the oil level should be checked at least 15 minutes after stopping the engine.
Audit methodology see the engine booklet.
• Hydraulic oil tank level - always clean the area around the filler cap before removing it.
Never exceed the maximum level of hydraulic fluid in the reservoir. Never use the machine when the oil level exceeds
the maximum (full) and/or when less than the minimum (add).
1. place the machine on level ground with dump pistons and, if present, the shovel piston, the expandable piston
fully retracted.
2. check that the oil level indicator is at maximum . 3. add oil if necessary 4. clean and replace the oil Cap.
Checks and maintenance every 50 hours. Clean air filter element
Servicing the air filter when the engine is switched off to prevent damage to the same.
Do not clean the filter elements with blows or bumps (not whisk it).
Do not use with damaged filter elements to prevent engine damage.
When you use compressed air for cleaning of the filtering elements wear face guards and breathing, gloves and suitable
clothing for such operations.
For cleaning of air filter element, refer to the instruction manual of the engine. Note: normally a filter element can be cleaned
five times.

MINITRASPORTER FG 33 06 COPIA
Manuale di Istruzioni per l’uso e ricambi Rev. 5 del 10/11/15
Pagina 18 di 45
Replace the filter element at most after five cleaning ..
Checks and maintenance every 250 hours-engine.
oil-Replacement- Oil or hot parts can cause accidents. Not carry oil or hot parts in contact with the skin. To avoid
problems with the motor does not exceed the maximum level of lubricating oil. An excess of oil can breaking engine. Never
switch on the engine when the oil level exceeds the maximum or less than the minimum. For engine oil replacement please
refer to the instruction manual of the engine.
Attention!! Always remember that the oil and used filters are special waste and as such should be managed in terms of law.
Fuel sediment Cup cleaning
Attention!! The fuel scattered on hot surfaces may cause a fire.
Even fuel is a special waste comply with the regulations for the disposal of residual liquids.
For cleaning fuel sediment Cup, please refer to the instruction manual of the engine.
Replace air filter element. For air filter element replacement please refer to the instruction manual of the engine.
Hydraulic filter replacement filter is located under the caisson lifting cylinder
L
ift the dump and turn off the engine.
Loosen the oil filler cap (1) to depressurise the circuit.
2 Cleaning the area to keep the dirt outside the body of the filter (2).
Place a container under the filter to collect any oil spills
You may have during filter cartridge replacement.
Note: always follow applicable regulations for disposal of used oil and filters used.
Using a wrench, unscrew the filter cartridge (3) by turning counterclockwise
CCW clean body (2).
Note: the filter cartridge should be replaced. You cannot reuse a cartridge already used.
Apply a little oil on the sealing ring (4).
Insert the new cartridge (3), press into place manually, then tighten with
the key for a ride.
Start the engine and check the hydraulic oil level
The pressurized tank: after fully extended all cylinders with plug (1)
Open, close the filling cap of the tank.
Check if there are leaks from the cartridge (3)
Checks and maintenance every 500 hours.
Caution! Contact with oil or hot surfaces can cause burns.
At operating temperature, the oil tank is hot and could be under pressure. Remove the oil filling plug (1) slowly to let out the
pressure inside the tank. Remove the oil filling plug motor only
turned off and when the same is pretty cool that you can remove with bare hands.
Place the machine on level ground with the cylinders and accessories holder, if present
the loader and expandable fully extended.
Engage the safety against accidental lowering and stop the engine.
Clean the area to keep the dirt outside the tank.
Loosen the oil filler cap (1) to Depressurize the water tank.
Take n° 1 container to hold about 30Lt oil and n° 1 pomp to transfer
the oil in the container. Note: dispose used oil and filters according to regulations.
Remove the container with used oil.
Clean the inside of the tank with clean oil.
Fill the tank with hydraulic oil.
Start the engine for five minutes keeping it at low rpm.
Slowly actuate the control levers to make sure that all hydraulic circuit to fill.
Restore initial conditions the machine and turn off the engine.
Check the hydraulic oil level and add as necessary to maintain the level indicated on the level.
Pressurize the hydraulic oil reservoir. With the cylinders of the trailer and loader completely
extended. Remove and put back in its place the filler cap making sure the dirt.
Lay the tank to the frame, lowering your loader earthing and switch off the engine.
Long storage - to store the appliance for a long time
clean the machine and store it indoors.
If you must store outside, place the machine on a level ground and cover it.
Apply grease on exposed parts of the cylinder piston, grease all the moving parts and pins.
If the machine is equipped with electric starting, open the battery master switch.
During storage switch the machine once a month to keep the oil lubrication film.
If the machine is within a warehouse. To prevent rusting is a good idea to have ventilated premises.
At the end of storage:-Remove the grease from the cylinder Pistons.
-Ensure the tank full of fuel and lubrication.
9
PROBLEMS / CAUSES/ REMEDIES
PROBLEMI CAUSE RIMEDI
Hard drive lever the does not
come back automatically • Inefficient Distributor.
.
Request assistance intervention.
•
Any movement of the • Insufficient hydraulic oil. • Fill until level.

MINITRASPORTER FG 33 06 COPIA
Manuale di Istruzioni per l’uso e ricambi Rev. 5 del 10/11/15
Pagina 19 di 45
machine . No power • Oil filter clogged.
• Lowering of power engine.
• Pump or Failure of the joint.
• Lowering of the pressure regulating valve.
• Faulty Distributor.
• Carry out maintenance oil filter.
• Carry out maintenance air filter and
check the power supply.
• Ask for assistance intervention.
• Ask for assistance intervention.
• Ask for assistance intervention
Not working traction on one
or both sides. A foreign body, like a stone, got stuck.
• Malfunction of the traction engine. Remove jammed material.
• Ask for assistance intervention
The machine does not
proceed straight. • Something is stuck.
• Girdle Voltage different.
• Inefficient Pump
• Inefficient shifting Levers.
• Drive motor failure.
Remove foreign material.
• Adjust the tensions on both sides.
• Ask for assistance intervention.
• Ask for assistance intervention.
• Ask for assistance intervention.
Lack of lifting power bucket Lack of hydraulic oil.
• Lowering valve pressure adjustment.
• Damaged Distributor.
• Hydraulic cylinder Defect
Fill up to the level.
• Ask for assistance intervention.
• Ask for assistance intervention.
• Ask for assistance intervention.
The motor is shut down in a
steep gradients (up to 25°)
•
The sensor on the engine experienced a lack of oil
•
Contact the manufacturer's
assistance service of the
endothermic engine
.
10 DECOMMISSIONING
If the machine is to remain unused for a long period of time (e.g. vacation period), then you should follow a few steps:
1. thoroughly clean the entire machine, remove dust deposits and away all the dirt.
2. wash the inside of the tank.
3. remove any deposits of concrete, without hitting the car with hard objects like hammers or shovels.
4. Lubricate all organs subject to seizure and mechanical components subjected to oxidation.
5. place the appliance in dry and well aerated, otherwise use a nylon cover.
1 Disassembly/dismantling
Before any dismantling or disassembly, proceed to disconnect the battery.
• To disconnect all electrical and mechanical components;
• Remove the motor.
• Remove the hydraulic distributor parts, tubes, cylinders, pump.
• Disconnect and remove all other mechanical components and tracks.
2 Demolition
Materials that make up the machine are:
• Painted steel and other metal components.
• Plastic materials.
• Hydraulic Materials
• Cables, motors, battery and electrical components.
It is recommended to dispose of these materials and not disperdendoli in the environment, but send them to special
collection centres and
disposal, according to the legislation in force.

MINITRASPORTER FG 33 06 COPIA
Manuale di Istruzioni per l’uso e ricambi Rev. 5 del 10/11/15
Pagina 20 di 45
NO
Denne håndboken er ment for personell som er ansvarlig for riktig bruk av maskinen med hensyn til sikkerhetsmessige forhold.
Det anbefales derfor å lese den nøye, spesielt avsnittene med advarsler og instruksjoner for bruk. Håndboken skal oppbevares
i etuiet, helst sammen med maskinen, for å sikre tilgjengelighet for fremtidig referanse. Maskinen er utstyrt med innretninger og
sikkerhetssystemer som er hensiktsmessig utformet og testet. Firmaet UNIMEC påtar seg intet ansvar ved manipulering,
utskifting og/eller eventuelle andre endringer som forandrer maskinens tilsiktede funksjon.
1 GARANTIBETINGELSER
Garantien dekker reparasjon og/eller utskifting av deler med produksjonsfeil. Utskifting av hele maskinen er utelukket.
Garantien er gyldig i ett år fra leveringsdato. Derfor regnes datoen som er angitt i garantiskjemaet for gyldig dato.
Materialene som anses defekt skal sendes til fabrikken vår, og etter teknisk godkjenning vil nytt materiale bli sendt. Kjøperen
betaler i begge tilfeller fraktkostnadene.
Garantien opphører:
•Hvis kjøperen utfører endringer, reparasjoner, manipuleringer på maskinen som ikke er uttrykkelig godkjent av
UNIMEC.
•Hvis maskinen ikke brukes og installeres i henhold til instruksjonene i håndboken.
•Det er ikke garanti på de elektriske komponentene, da en feilkobling som blir gjort av brukeren og/eller linjeproblemer
forårsaker skader på selve komponentene.
Selve garantiperioden avbrytes ikke av eventuelle reparasjoner som utføres i denne.
•Vi anbefaler våre forhandlere å skrive inn serienummeret på FG 33, både på følgeseddelen og på
fakturaen.
MERKING
Maskinen identifiseres med et typeskilt der følgende angis:
- EU-merket i samsvar med kravene i direktivet 98/37/EF, vedlegg II, del A; - Produksjonsår;
- Navn og adresse til produsenten og/eller juridisk representant i Europa; - Type maskin; - Registrerings- eller serienummer;
Hvis man trenger hjelp, informasjon eller reservedeler, skal man henvende seg til:
UNIMEC
Loc. Fosci, Via Lombardia, 1
53036 – POGGIBONSI (SI) - ITALIA
Tlf. +39-0577 - 985978 Faks +39-0577 - 983490
E-post: info@unimecitalia.com Nettside: www.unimecitalia.com
Denne HÅNDBOKEN og all medfølgende dokumentasjon er firmaet UNIMECs eksklusive eiendom.
All komplett eller delvis reproduksjon (av enhver form og med ethvert middel, inkludert fotokopiering og opptak), er strengt forbudt
uten skriftlig tillatelse fra firmaet UNIMEC. I tilfelle tap eller ødeleggelse, også delvis, av denne håndboken, kan man henvende seg
direkte til UNIMEC for å få en fullstendig kopi.
Table of contents
Languages:
Popular Farm Equipment manuals by other brands

Raven
Raven VSN Operation manual

Brinsea
Brinsea Chick Safe eco Installation and operating instructions

KLUNDER
KLUNDER KL 2000 Operating and maintenance instructions

Monosem
Monosem NG Plus 4 2018 Assembly and maintenance instructions

EZ FLO
EZ FLO EZ001 Installation and operating guide

Rauch
Rauch UKS 150 Assembly instruction