Valex 1650520 User manual

17.01.2019
1650520
1650521
Cric idraulico a carrello
ISTRUZIONI PER L’USO E ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Istruzioni originali
Hydraulic trolley jack
INSTRUCTION MANUAL AND SAFETY INSTRUCTIONS
Translation of the original instructions
ATTENZIONE! Prima di usare il prodotto, leggete attentamente le istruzioni per l’uso
CAUTION! Before starting the product, read the operating instructions carefully

B
6
7
1
2
8
9
10
11
3
4
14
A
15 13
12
ATTENZIONE!
É vietato intervenire
sulla valvola di sicurezza.
Valvola chiusa
SOLLEVAMENTO
Valvola aperta
ABBASSAMENTO
3
4
1
2
5
6
7

C
8
12
D
Leva
Sede per leva di
manovra
7
Piolo

4
i
Ci congratuliamo con Voi per l’ottima scelta. Il
Vostro nuovo apparecchio, prodotto secondo
elevati standard di qualità, Vi garantirà rendimento
e sicurezza nel tempo.
Questo istruzioni riportano le informazioni e
quanto ritenuto necessario per il buon uso, la co-
noscenza e la normale manutenzione del prodotto.
Esse non riportano le informazioni sulle tecniche di
sollevamento degli autoveicoli; l’utilizzatore troverà
maggiori notizie su libri e pubblicazioni specifiche
o partecipando a corsi di specializzazione.
Le avvertenze d’uso e le norme di manutenzione si
riferiscono a necessità normali di esercizio. Dalla
loro osservanza e dall’adempimento di quanto
prescritto, dipende il regolare funzionamento, la
durata, l’economia di esercizio della macchina e
la vostra sicurezza.
Queste istruzioni sono parte integrante della
macchina e devono accompagnarla in caso di
riparazione o di rivendita. Conservate con cura
ed a portata di mano la documentazione fornita in
modo da poterla consultare in caso di necessità.
Per eventuali riparazioni o revisioni che comporti-
no operazioni di una certa complessità è necessa-
rio rivolgersi ai Centri di Assistenza autorizzati che
dispongono di personale specializzato.
La Ditta costruttrice declina qualsiasi responsa-
bilità per danni dovuti a negligenza, alla mancata
osservanza di quanto descritto nel presente ma-
nuale e a danni diretti e/o indiretti causati da un
uso improprio della macchina.
La negligenza a quanto indicato, un cattivo ed
inadeguato uso della macchina e l’esecuzione di
modifiche non autorizzate, possono essere causa
di annullamento della garanzia. La prevenzione
di qualsiasi inconveniente è quindi vincolata alla
scrupolosa osservanza di quanto prescritto.
Verificate, all’atto dell’acquisto, che la macchina
sia integra e completa.
ATTENZIONE! Prima di usare la macchina,
per eseguire correttamente il trasporto, la mes-
sa in servizio, l’uso e la manutenzione, leggete
ed applicate attentamente le istruzioni di seguito
riportate che fanno riferimento ai disegni ed ai
dati tecnici. Prima di iniziare il lavoro prendete
familiarità con i comandi e con il corretto uso
della macchina. L’uso improprio della macchina
può provocare gravi ferite e danni alle cose.
Pensate sempre alla vostra e altrui sicurezza e
comportatevi di conseguenza.
ATTENZIONE! La macchina è destinata
esclusivamente per uso hobbystico ed è idonea
esclusivamente al sollevamento di autoveicoli.
Non è consentito il sollevamento di persone,
animali, liquidi, materiali pericolosi e fragili.
Ogni altro impiego, diverso da quello indicato
in queste istruzioni, può recare danno alla mac-
china e costituire serio pericolo per le persone
e le cose.
DESCRIZIONE PRODOTTO (FIG. A)
1) Sella di appoggio
2) Ruota fissa
3) Impugnatura per il trasporto
4) Braccio di sollevamento
6) Impugnatura
7) Leva
8) Pompa olio
9) Perno centrale
10)Corpo cric
11)Ruota pivottante
12)Valvola sollevamento/abbassamento
13)Valvola di sovrapressione
14)Coperchio
15)Tappo
DESCRIZIONE MARCATURE E SIMBOLI (FIG. B)
1) Modello e dati tecnici
2) Codice numero lotto e marchi di certificazione
(se presenti)
3) ATTENZIONE!
4) Leggete attentamente le istruzioni prima
dell'uso
5) Pericolo di schiacciamento. Éobbligatorio
indossare i guanti.
6) Pericolo di schiacciamento. Éobbligatorio
indossare scarpe antinfortunistiche.
7) Attenzione! Pericolo di schiacciamento.
Mantenere una distanza di sicurezza dal
carico e dal cric. Non sostare e non passare
sotto il carico.

5
DATI TECNICI
Portata max sollevabile 2.000 kg
Altezza massima braccio 330 mm
Altezza minima braccio 140 mm
VERIFICA
All'atto della consegna, verificare la perfetta
integrità del cric. Eventuali contestazioni devono
essere segnalate immediatamente al fornitore.
Il cric idraulico, già completo del suo olio, viene
fornito in robuste scatole di cartone adatte al tra-
sporto e allo stoccaggio. È consigliabile, in caso
di immagazzinaggio, non sovrapporre pesi o altre
scatole sopra lo stesso.
Il trasporto a mano può essere effettuato tramite
l'impugnatura (3 Fig.A).
NORME DI SICUREZZA
FARE ATTENZIONE AL SEGNALE DI PERI-
COLO RICHIAMATO NEL PRESENTE MANUALE.
ESSO SEGNALA SITUAZIONI PARTICOLARMEN-
TE PERICOLOSE.
Nell'utilizzare attrezzature atte al solleva-
mento di pesi, è necessario adottare opportune
precauzioni di sicurezza per ridurre il rischio di
caduta, schiacciamento e lesioni alle persone.
Prima di utilizzare il cric leggere attentamente
e memorizzare le norme di sicurezza. Dopo la
lettura, conservare con cura il presente manuale
in modo che possa durare per tutta la vita del
prodotto stesso.
Non intervenite in alcun modo sulla valvola
di sicurezza (13 fig.A). Non aprite il tappo che
copre la valvola. Qualunque regolazione o
manomissione della valvola modifica le ca-
ratteristiche di sicurezza del prodotto, genera
pericolo e annulla immediatamente la garanzia.
- Indossare adeguati dispositivi di protezione
individuali (scarpe, guanti...)
- Mantenere pulita e in ordine la zona di lavoro.
Aree sporche e in disordine favoriscono il veri-
ficarsi di incidenti.
- È vietato l'utilizzo in condizioni climatiche estre-
me, all'interno di congelatori o forni, in presenza
di forti campi magnetici.
- È vietato l'utilizzo in atmosfere potenzialmente
esplosive ed aggressive, nelle miniere, nei can-
tieri, nelle navi, nei luoghi di transito veicolare e
pedonale.
- È vietato il sollevamento di persone, animali,
liquidi e materiali potenzialmente pericolosi
(metalli fusi, acidi, materiali irradianti, materiali
fragili...).
- Prima di iniziare il lavoro, controllare la perfetta
integrità dell'attrezzatura, che non vi siano
elementi danneggiati o rotti e che la leva di
sollevamento sia stata correttamente inserita
nella sua sede (Fig. C). Le parti che risultassero
danneggiate o rotte devono essere riparate o
sostituite da personale competente e autoriz-
zato. Riparare, o far riparare da personale non
autorizzato dalla Ditta Costruttrice significa, oltre
a perdere la garanzia, operare con attrezzature
insicure e potenzialmente pericolose.
- Durante l'uso del cric non togliere le protezioni
e non introdurre mani o piedi tra il braccio di
sollevamento e il corpo cric.
- Non utilizzate il cric come appoggio posando su
di esso carichi. Effettuate unicamente operazioni
di sollevamento agendo sulla apposita leva.
- Durante le operazioni sorvegliate il cric il carico e
tutti i movimenti.
- Si fa assoluto divieto di far toccare o utilizzare il
cric a bambini e a persone estranee, inesperte
o non in buone condizioni di salute.
- Usare il cric su superfici piane, compatte, in
grado di sopportare il peso del cric e del carico
stesso.
Prima di sollevare un autoveicolo è assolu-
tamente obbligatorio inserire il freno di stazio-
namento e bloccare le ruote che rimangono a
terra con dei ceppi. Inoltre leggete le istruzioni
del veicolo che vi accingete a sollevare.
Dopo il sollevamento del carico, inserire
sotto di esso appositi cavalletti di sicurezza per
evitare eventuali cadute o instabilità del carico.
- Non usate il cric per mantene il carico solle-
vato, ma solo per alzare e abbassare il carico.
- Per la vostra incolumità, non operate sotto il
carico.
- Non usare il cric per sollevare pesi instabili e/o
oltre la sua portata (vedere «Dati tecnici»).
- In caso di caduta accidentale del cric, verificarne
l'integrità.
- Non esporre il cric alla pioggia, alle intemperie
e non usarlo in ambienti umidi o bagnati.
- Durante l'uso del cric, tenere lontani bambini,
estranei e animali nell'area di lavoro. Delimitate

6
con cartelli di avvertimento l'area di lavoro.
- Al termine del lavoro pulire accuratamente il cric
e riporlo in ambiente asciutto e fuori dalla portata
dei bambini.
- Operare solo con una buona illuminazione, in
posizione sicura e libera da impedimenti.
- In caso di guasto è possibile la fuoriuscita dell'o-
lio con un getto ad alta pressione. Maneggiate
l'olio con attenzione. Tenetelo lontano dai bam-
bini, animali e fonti di calore. In caso di contatto
accidentale con la pelle o gli occhi lavare con
abbondante acqua e se necessario consultate
subito un medico.
- Non eseguite modifiche alla configurazione
originale e non togliete alcun componente. Non
togliete le marcature.
- Utilizzate il cric a carrello solo nei modi descritti
in queste istruzioni. Non utilizzatelo per scopi a
cui non è destinato.
Le riparazioni devono essere effettuate da
personale autorizzato dalla Ditta Costruttrice uti-
lizzandosolo ricambi originali. La Ditta Costrut-
trice è comunque a completa disposizione per
assicurare un'immediata e accurata assistenza
tecnica e tutto ciò che può essere necessario per
il buon funzionamento dell'attrezzatura.
ATTENZIONE! IN CASO DI DUBBIO SULLA
SICUREZZA DEL CRIC NON UTILIZZATELO.
UTILIZZO
Il cric è idoneo esclusivamente ad essere utilizzato
per il sollevamento di autoveicoli da terra all'altezza
massima consentita dal cric. (vedere paragra-
fo 'Dati tecnici'), mantenendo almeno 2 ruote
(anteriore e posteroiore) appoggiate a terra, per
effettuare ispezioni e operazioni di manutenzione
e piccole riparazioni agli autoveicoli.
Le manovre di salita e discesa del cric vengono
effettuate tramite braccio di manovra che coman-
da la pompa incorporata nel cric. Il mantenimento
in posizione della sella di appoggio viene garantita
da una valvola di sicurezza. Dopo il sollevamento
è necessario utilizzare cavalletti di sicurezza, da
inserire sotto il carico, a garanzia della tenuta del
carico stesso. Deve essere inoltre utilizzato solo in
piano e su pavimentazioni in grado di sopportare
il cric e il peso del carico.
Il sollevamento del carico deve avvenire dalla
posizione di riposo dello stesso, operando con
il cric per il suo sollevamento. Non ponete mai il
carico direttamente sopra la sella del cric.
Ogni altro uso diverso da quello descritto in questo
opuscolo può recare danno al cric e costituire
serio pericolo per l'utilizzatore e le cose.
Dal corretto uso e dall'adeguata manutenzione
dipende il regolare funzionamento del cric.
La Ditta Costruttrice declina ogni e qualsiasi
responsabilità dovuta a negligenza e alla man-
cata osservanza delle norme descritte in quasto
opuscolo, declina inoltre ogni responsabilità per
danni diretti e/o indiretti causati da un uso impro-
prio del cric.
MESSA IN FUNZIONE
Dopo avere estratto il cric dal suo imballaggio
inserite la leva sulla testa della valvola di abbas-
samento/sollevamento (7-12 fig.D) e ruotate la
leva in senso orario fino a fine corsa.
Introdurre la leva nella pompa (7-8 fig.D) in modo
che si inserisca nella sede (fig.C). Effettuate alcuni
sollevamenti completi di prova con carichi ridotti.
SOLLEVAMENTO
Le operazioni di sollevamento possono
essere molto pericolose se non effettuate con
la massima cautela: allontanare perciò i non
addetti; pulire, sgomberare e delimitare la zona
operativa. Verificare inoltre l'integrità e l'idonei-
tà dei cavalletti di sicurezza (non in dotazione).
- Sistemare il cric, con braccio completamente
abbassato, sotto il veicolo da sollevare. Il pavi-
mento dovrà essere sufficientemente resistente
per sorreggere il peso da sollevare.
- Inserite la leva sulla testa della valvola di abbas-
samento/sollevamento e ruotarla in senso orario
(7-12 fig.D).
- Posizionare la leva nella sede sulla pompa (7-8
fig.D) e, spingendo alternativamente la leva
verso il basso e verso l'alto, sollevare la sella del
cric fino a sfiorare il carico per verificare la sua
posizione rispetto al carico stesso. Effettuare se
necessario degli aggiustamenti.
- Sollevare il carico spingendo alternativamente la
leva verso il basso e verso l'alto.
- Posizionare cavalletti di sicurezza di adeguata
portata in zone capaci di supportare il carico.

7
Durante questa operazione fare la massima
attenzione rimanendo sempre a distanza di
sicurezza per possibili cadute del carico.
- Estrarre la leva dalla pompa, inserirla sulla
valvola (12 fig.A) e ruotarla lentamente in sen-
so antiorario provocando l'abbassamento del
braccio. Ora il carico agirà solo sui cavalletti.
ABBASSAMENTO DEL CARICO
- Liberare completamente da eventuali oggetti, la
zona sottostante il carico.
- Posizionare correttamente il cric e sollevare leg-
germente il carico in modo da liberare i cavalletti
di sicurezza e togliergli da sotto il veicolo.
Durante questa operazione fare la massima
attenzione rimanendo sempre a distanza di
sicurezza per possibili cadute del carico.
- Estrarre la leva dalla pompa, inserirla sulla
valvola (12 fig.A) e ruotarla lentamente in sen-
so antiorario provocando l'abbassamento del
braccio.
Guasto del cric con carico sollevato
È possibile che il cric si guasti mentre il carico
è sollevato. Non tentate riparazioni perché c'è
la possibilità che il cric ceda improvvisamente
facendo cadere il carico.
Procedete come segue:
- una persona deve vigilare la zona in modo da
allontanare estranei e veicoli;
- fate intervenire una gru o simile per agganciare
il carico, metterlo in sicurezza ed abbassarlo
a terra; queste operazioni sono pericolose e
devono essere eseguite da ditte e personale
specializzato;
- quando il carico è svincolato dalla macchina,
portatela ad un centro autorizzato per la ripara-
zione.
- queste operazioni sono pericolose e devono
essere eseguite da tecnici specializzati.
Le indicazioni sopra riportate sono consigli ge-
nerici per evitare incidenti; la situazione di peri-
colo o gli avvenimenti potrebbero imporre azioni
diverse che non possono essere previste da
queste istruzioni, agite perciò di conseguenza.
MANUTENZIONE
Il cric non necessita di particolari manutenzioni,
tuttavia è bene tenere presente che una attrezza-
tura pulita e in ordine darà sempre il massimo
della resa.
L'uso del cric provoca piccole perdite d'olio che
devono essere reintegrate; inoltre possono oc-
casionalmente crearsi bolle d'aria all'interno del
circuito idraulico, che diminuiscono l'efficienza
della macchina. In entrambi i casi rivolgetevi ad
un centro assistenza autorizzato. Utilizzate solo
olio idraulico di buona qualità.
Periodicamente lubrificare tutte le parti mobili
del cric.
Tenere sotto controllo lo stato generale del cric.
Se risultassero parti danneggiate o rotte riparare
o sostituire da personale autorizzato.
Controllate lo stato delle marcature e che le mar-
cature rimangano inalterate.
Riparare, o far riparare il cric da personale
non autorizzato dalla Ditta Costruttrice, signi-
fica, oltre che a perdere la garanzia, operare
con attrezzature insicure e potenzialmente
pericolose.
SMANTELLAMENTO
Lo smaltimento dell'imballo, dell'olio esausto e
l'eventuale smantellamento dell'attrezzatura, o di
parti di essa, devono avvenire in ottemperanza
alle leggi antinquinamento in vigore per lo smalti-
mento differenziato dei rifiuti e/o per il riciclaggio
degli stessi.
RICERCA GUASTI
La tabella riportata di seguito indica alcuni incon-
venienti che potrebbero verificarsi.
Le operazioni descritte sono indicative del rime-
dio da seguire ma non autorizzano l'utente ad
effettuare le riparazioni in modo autonomo. Tali
inconvenienti e relativi rimedi sono pertanto da
segnalare al centro di assistenza autorizzato il
quale provvederà all'eliminazione dell'anomalia
e alla eventuale sostituzione di pezzi con ricambi
originali.

8
TABELLA RICERCA GUASTI
INCONVENIENTE POSSIBILE CAUSA RIMEDIO
Non solleva il peso Valvola di rilascio aperta Avvitare a fondo in senso orario la
valvola di rilascio
Mancanza d'olio nel circuito Rivolgetevi al centro assistenza
autorizzato
Solleva poco il peso Basso livello olio Rivolgetevi al centro assistenza
autorizzato
Alza il peso a fatica Aria nel sistema idraulico Rivolgetevi al centro assistenza
autorizzato
CONTROLLI PERIODICI
Effettuate i controlli periodici del cric secondo la tabella seguente. I controlli sono obbligatori e ser-
vono a prevenire possibili guasti ed incidenti. Devono essere eseguiti alla prima installazione e agli
intervalli indicati; se il paranco è utilizzato per un funzionamento frequente e/o con carichi prossimi al
massimo consentito è necessario ridurre i tempi di intervallo riportati di seguito. Verificate l’assenza
di deformazioni, chicche, piegamenti, schiacciamenti, usura, corrosione. Registrate sempre i controlli
eseguiti ed eventuali riparazioni.
Dati cric
Tipo (portata max, alzata)
Codice macchina
Nr. lotto
Data di acquisto
Controlli Intervallo
Data e firma Data e firma Data e firma Data e firma Data e firma Data e firma
Controllo di tenuta del
carico Ad ogni
utilizzo
Controllo stabilità e
ruote Ogni 3 mesi
Controllo sella di ap-
poggio Ogni 3 mesi
Controllo usura parti
mobili Ogni 3 mesi
Controllo saldature Ogni 3 mesi
Controllo serraggio bul-
loneria Ogni 3 mesi
Controllo sollevamento/
abbassamento Ogni 3 mesi
Controllo lubrificazione
parti mobili Ogni mese

9
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
La ditta: Valex - via Lago Maggiore, 24 36015
SCHIO (VI) ITALY
Dichiara sotto la propria responsabilità che
la macchina:
PRODOTTO: Cric idraulico a carrello
CODICE:
1650520, 1650521
è conforme ai requisiti di sicurezza e salute delle
direttive 2006/42/CE
Persona autorizzata a costituire il fascicolo tecnico
presso
Valex SpA - Via Lago Maggiore 24 - 36015 Schio
(VI) - Italy
Schio, 01.2019
Un procuratore - Attorney
SMIDERLE STEFANO
GARANZIA
Il prodotto è tutelato a norma di legge contro non
conformità rispetto alle caratteristiche dichiarate
purché sia stato utilizzato esclusivamente nel
modo descritto dalle istruzioni, non sia stato
manomesso in alcun modo, sia stato conservato
correttamente, sia stato riparato da tecnici auto-
rizzati e, ove previsto, siano stati utilizzati solo
ricambi originali.
In caso di utilizzo industriale o professionale
oppure in caso di impiego simile la garanzia ha
validità di 12 mesi.
Per emettere una richiesta di intervento in garan-
zia è necessario presentare la prova di acquisto
al rivenditore o ad centro assistenza autorizzato.

10
g
Congratulations on your excellent choice. Your
new appliance has been manufactured according
to the highest quality standards, guaranteeing you
long term service and safety.
This manual contains information deemed ne-
cessary for proper use, knowledge and standard
product maintenance. It does not include informa-
tion on vehicle lifting techniques; the user can find
additional information in specific books or publi-
cations or by attending special training courses.
Warnings on use and maintenance regulations
refer to normal operating needs. Normal machine
operations, working life, economy and your safety
depend on their observance.
These instructions are an integral part of the
machine and must accompany it in the case of
repair or resale. Carefully keep the documentation
supplied with the machine close at hand for con-
sultation in case of need.
For any repairs or revisions that require complex
operations, please contact authorised service
centres which have specialised personnel.
The manufacturer is not liable for damages due
to negligence, failure to observe the instructions
in this manual and direct and/or indirect damages
caused by improper use of the machine.
Failure to observe the indications, poor and ina-
dequate machine use and unauthorised tampering
may void the warranty. Accident prevention the-
refore depends on the strict observance of what
is established in this manual.
Upon purchase, make sure the machine is integral
and complete.
IMPORTANT! Before using the machine, in
order to ensure that handling, initial start-up,
use and maintenance are carried out properly,
read the instructions below that refer to the
drawings and technical data and apply them
carefully. Make sure you familiarise yourself
with all controls for the correct operation of the
machine before starting the job. Incorrect use
of this machine may result in serious injury and
damage to property. Always consider your safety
and the safety of others and act accordingly.
IMPORTANT! The machine is exclusively
intended for DIY use and is exclusively suita-
ble for lifting vehicles. Lifting people, animals,
liquids and hazardous and fragile materials is
not allowed. Any use other than that indicated
in these instructions may damage the machine
and constitute a serious risk to both persons
and property.
PRODUCT DESCRIPTION (FIG. A)
1)Saddle
2) Fixed wheel
3) Transport handle
4) Lifting arm
6) Hand grip
7) Lever
8) Oil pump
9) Central pin
10) Jack body
11) Pivoting wheel
12) Lifting/lowering valve
13) Overload valve
14) Cover
15) Cap
DESCRIPTION OF MARKS AND SYMBOLS (FIG. B)
1)Machine model and technical specifications
2)Batch number and certification marks (if pre-
sent)
3)IMPORTANT!
4)Read these instructions carefully before using
the machine
5)Risk of crushing. It is compulsory to wear
gloves
6)Risk of crushing. It is compulsory to wear
safety footwear
7)Warning! Risk of crushing. Keep a safe distan-
ce from the load and the jack. Do not stand or
transit under the load
TECHNICAL DATA
Max. lifting capacity 2,000 kg
Max. arm height 330 mm
Min. arm height 140 mm

11
CHECK
Upon delivery, check the jack is perfectly intact.
Any complaints must be reported to the supplier
immediately.
The hydraulic jack, already complete with its oil,
is supplied in strong cardboard boxes suitable
for transport and storage. When storing it is
recommended not to place any weights or other
boxes on top of it.
Transport by hand can be performed using the
hand grip (3 Fig. A).
SAFETY REGULATIONS
TAKE NOTE OF THE HAZARD SIGN REFER-
RED TO IN THIS MANUAL. IT INDICATES PAR-
TICULARLY HAZARDOUS SITUATIONS.
When using equipment for lifting weights,
appropriate safety precautions must be taken to
reduce the risk of falling, crushing and injuries.
Before using the jack carefully read and memo-
rise the safety regulations. After reading it, keep
this manual safe so that it stays with the product
for its entire useful lifetime.
Do not tamper with the safety valve (13 fig.
A) in any way. Do not open the cap covering
the valve. Any adjustment or tampering with
the valve changes the safety characteristics
of the product causes danger and immediately
invalidates the warranty.
- Wear suitable personal protective equipment
(shoes, gloves…).
- Keep the work area clean and tidy. Dirty and
messy areas can cause accidents.
- The machine must not be used in extreme we-
ather conditions, inside freezers or furnaces or
in the presence of strong magnetic fields.
- It must not be used in potentially explosive and
aggressive atmospheres, mines, work sites, on
ships or in areas where there is vehicle and foot
traffic.
- People, animals and potentially hazardous liquids
and materials (molten metals, acids, irradiated
materials and fragile materials) must not be
lifted.
- Before starting work, check that the equipment
is perfectly intact, that there are no damaged or
broken elements and that the lifting lever has
been correctly inserted in its housing (Fig. C).
Any damaged or broken parts must be repaired
or replaced by qualified and authorised personnel.
Repairing or having repairs done by personnel not
authorised by the Manufacturer means operating
with unsafe and potentially hazardous equipment,
as well as invalidating the warranty.
- While using the jack do not remove the guards
and do not put hands or feet between the lifting
arm and the jack body.
- Do not use the jack as a support by placing loads
on it. Only perform lifting operations using the
relevant lever.
- During operations monitor the jack, the load and
all movements.
- It is absolutely forbidden for children, strangers,
inexperienced people or people who are not in
good health to touch or use the jack.
- Use the jack on flat, compact surfaces that can
support the weight of the jack and the load itself.
Before lifting a vehicle it is compulsory to
engage the parking brake and lock the wheels
which remain on the ground with the brake
blocks. Also read the instructions of the vehicle
that you need to lift.
After lifting the load, insert appropriate sa-
fety trestles under it to prevent the load falling
and becoming unstable.
- Do not use the jack to keep the load raised,
but only to lift and lower the load.
- For your safety, do not operate under the load.
- Do not use the load to lift unstable loads and/or
loads over its capacity (see “Technical data”).
- Should the jack accidentally fall, check that it is
intact.
- Do not expose the jack to rain or bad weather
and do not use it in damp or wet environments.
- While using the jack, keep children, strangers
and animals away from the work area. Mark the
work area with warning signs.
- After working carefully clean the jack and put
it back in a dry environment out of the reach of
children.
- Only operate with good lighting, in a safe position
away from obstacles.
- In the event of failures, oil may spray out in a
high pressure jet. Take care handling the oil. Keep
children, animals and heat sources at a distance.
In case of accidental contact with skin and eyes,
wash with plenty of water and if necessary seek
medical attention straight away.

12
- Do not change the original configuration and do
not remove any components. Do not remove the
markings.
- Only use the trolley jack as instructed in this
manual. Do not use it for purposes for which it
was not intended.
Repairs must be performed by personnel
authorised by the Manufacturer using only ori-
ginal spare parts. The Manufacturer is at your
disposal for immediate and correct technical
assistance and anything that may be necessary
for the correct operation of the equipment.
IMPORTANT! IN CASE OF ANY DOUBT ON
THE SAFETY OF THE JACK DO NOT USE IT.
USE
The jack is exclusively suitable to be used for
lifting vehicles off the ground to the maximum
height permitted by the jack (see “Technical data”
paragraph), keeping at least 2 wheels (front and
rear) resting on the ground, for inspections and
maintenance operations and small repairs on
vehicles.
The upwards and downwards movements of the
jack are performed through the manoeuvring arm
which controls the pump incorporated into the
jack. The saddle is kept in position by a safety
valve. After lifting safety trestles must be used,
which are inserted under the load, to guarantee
the load is supported. It must also only be used
on flat surfaces and floors that can support the
jack and the weight of the load.
Loads must be lifted in the rest position, operating
the jack to lift them. Never place loads directly on
the saddle of the jack.
Any use other than that indicated in these in-
structions may damage the jack and constitute a
serious risk to both the user and property.
Proper operation of the jack depends on correct
use and appropriate maintenance.
The Manufacturer declines all responsibility due to
negligence and failure to observe the regulations
described herein; it also declines all responsibi-
lity for direct and/or indirect damage caused by
improper use of the jack.
COMMISSIONING
After taking the jack out of its packaging, insert
the lever on the head of the lowering/raising valve
(7-12 fig. D) and turn the lever clockwise as far
as it goes.
Put the lever into the pump (7-8 fig. D) so that it
is inserted in the housing (fig. C). Perform some
complete test lifts with lower weights.
LIFTING
lifting operations may be very dangerous
if not performed with utmost care: therefore
send anyone not operating the machinery away.
clean, tidy and cordon off the operating area.
also check that the safety trestles (not supplied)
are intact and suitable.
- Arrange the jack with the arm completely lowered
underneath the vehicle to be lifted. The floor must
be sufficiently resistant to support the weight to
be lifted.
- Insert the lever on the head of the lowering/lifting
valve and turn it clockwise (7-12 fig. D).
- Position the lever in its housing on the pump
(7-8 fig. D) and, pushing the lever alternatively
downwards and upwards, lift the saddle of the
jack until it brushes against the load to check its
position in relation to the load itself. Perform any
necessary adjustments.
- Lift the load by pushing the lever alternatively
downwards and upwards.
- Position suitable capacity safety trestles in areas
able to support the load.
During this operation take great care always
to keep a safe distance away in case the load
should fall.
- Extract the pump lever, insert it on the valve (12
fig. A) and turn it slowly anticlockwise which
causes the arm to descend. The load will now
only be acting on the trestles.
LOWERING THE LOAD
- Completely free the area below the load from all
items.
- Correctly position the jack and slightly lift the
load so as to release the safety trestles and
remove them from under the vehicle.
During this operation take great care always

13
to keep a safe distance away in case the load
should fall.
- Extract the pump lever, insert it on the valve (12
fig. A) and turn it slowly anticlockwise which
causes the arm to descend.
Jack failure with load raised
The jack could fail while the load is raised. Do not
attempt any repairs as the jack could suddenly
give way, causing the load to fall.
Proceed as follows:
- One person must monitor the area to keep people
and vehicles away;
- Use a crane or similar machine to secure the
load, put it in safe conditions and lower it to the
ground; these operations are hazardous and
must be performed by specialized companies
or technicians;
- When the load is released from the machine, take
the machine to an authorised service centre for
repairs;
- These operations are hazardous and must be
performed by specialised technicians.
The above indications are general advice for
preventing accidents; the dangerous situation
or events could impose different actions which it
is not possible to envisage in these instructions,
so act accordingly.
MAINTENANCE
The jack does not require special maintenance,
however it is best to consider that clean, tidy
equipment always provides the best performance.
Using the jack could cause small oil leaks that
must be topped up. Also, air bubbles could oc-
casionally form inside the hydraulic circuit, which
reduce the efficiency of the machine. In both cases
contact an authorised service centre. Only use
good quality hydraulic oil.
Periodically grease all the mobile parts of the jack.
Keep the general conditions of the jack under
control. If there are any damaged or broken parts
have them repaired or replaced by authorised
personnel.
Check the conditions of the markings and that the
markings remain unaltered.
Repairing or having the jack repaired by
personnel not authorised by the Manufacturer
means operating with unsafe and potentially
hazardous equipment, as well as invalidating
the warranty.
DEMOLITION
The packaging, used oil and any demolished
equipment, or parts of it, must be disposed of in
compliance with anti-pollution laws in force for
separate waste disposal and/or recycling.
TROUBLESHOOTING
The table below indicates some problems that
could arise.
The operations described indicate the solution to
follow but do not authorise the user to perform
any repairs independently. These problems and
respective solutions are therefore to be sugge-
sted to the authorised service centre which will
proceed to solve the fault and potentially replace
parts with original spare parts.

14
TROUBLESHOOTING TABLE
PROBLEM POSSIBLE CAUSE SOLUTION
It doesn’t lift the weight Release valve open Turn the release valve clockwise all the way
No oil in the circuit Contact an authorised service centre
It doesn’t lift the weight much Low oil level Contact an authorised service centre
It has difficulty lifting the weight Air in the hydraulic system Contact an authorised service centre
PERIODIC CHECKS
Perform regular inspections on the jack according to the following table. The inspections are com-
pulsory and are required to prevent failures and accidents. They must be carried out when the hoist
is first installed and at the indicated intervals; if the hoist is used frequently and/or with loads close
to the maximum permitted, it is necessary to reduce the time intervals shown below. Check that
there are no deformations, cracks, bending, crushing, wear or rust. Always record the inspections
performed and any repairs.
Jack data
Type (max. capacity, lifting height)
Machine code
Batch no.
Purchase date
Inspections Interval
Date and
signature Date and
signature Date and
signature Date and
signature Date and
signature Date and
signature
Check load hold At every
use
Check wheels and
stability Every 3
months
Check saddle Every 3
months
Check mobile parts Every 3
months
Check welding Every 3
months
Nuts and bolts
tightening inspection Every 3
months
Check lifting/
lowering Every 3
months
Check greasing of
mobile parts Every
month

15
DECLARATI ON OF CONFORMITY
The firm
: Valex - via Lago Maggiore, 24 36015
SCHIO (VI) ITALY
declares, under its own responsibility, that the
product:
PRODUCT: Hydraulic trolley jack
CODE:
1650520, 1650521
complies with the essential health and safety
requirements contained in the following European
directives: 2006/42/CE
The person authorized to compile the technical
file is in
Valex SpA - Via Lago Maggiore 24 - 36015 Schio
(VI) - Italy
Schio, 01.2019
Un procuratore - Attorney
SMIDERLE STEFANO
WARRANTY
The product is protected by law against non-
compliance with the declared characteristics
provided it is used only in the manner described
in the instructions, it has not been tampered with
in any way, it has been stored properly, has been
repaired by authorized and, where applicable,
have been used only original spare parts.
In the case of industrial or professional use or
when using such a guarantee is valid for 12
months.
To issue a claim under warranty you must present
proof of purchase to your dealer or authorized
service center.

This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Valex Jack manuals
Popular Jack manuals by other brands

HAUL MASTER
HAUL MASTER 69779 Owner's manual & safety instructions

Pittsburgh Automotive
Pittsburgh Automotive 61253 Owner's manual & safety instructions

Clarke
Clarke STRONG-ARM CTJ1500QL Operating & maintenance instructions

RODCRAFT
RODCRAFT LHH 22 manual

Lippert Components
Lippert Components Smart Jack 643589 Installation and owner's manual

Tronair
Tronair 02-7815C0110 Operation & service manual