
66250405 - V2.0 - 30/04/18
- 10 -
Serie 4000
Art.4850/P - Istruzioni di installazione
SBLOCCO TASTI
Il blocco dei tasti funge da protezione contro eventuali ma-
nomissioni o pressioni accidentali degli stessi. La sequenza di
sblocco è costituita da una combinazione di 8 pressioni sce-
gliendo tra i tasti tens, units, store e delete: lo stesso tasto può
essere presente più volte (max 4) nella combinazione per cui
una sequenza di sblocco può essere composta anche da 8 pres-
sioni di uno solo dei tasti tra quelli sopra menzionati.
1. Dalla condizione di stand-by (LED verde store e LED rosso
delete accesi) inserire la sequenza di sblocco premendo gli
opportuni tasti. In caso di prima programmazione, la sequenza
impostata di fabbrica è 8 volte il tasto tens;
2. Se la sequenza inserita è errata, l’unità lo segnala con un bip ed
i LED rosso e verde restano accesi (ripartire dal punto 1) altri-
menti vengono emessi due bip, i LED rosso e verde si spengono
e si accendono quelli gialli a segnalare la corretta sequenza.
3. I LED gialli sono accesi e l’unità è in attesa di una nuova sequen-
za di sblocco. Per procedere con lo sblocco dei tasti digitare una
nuova sequenza o una uguale a quella precedente. Se la digita-
zione della nuova sequenza si interrompe per più di 15 secondi
l’unità torna in stand-by (punto 1.);
4. L’emissione di 2 bip e l’accensione dei 4 LED (2 gialli, il ver-
de ed il rosso) indicano che i tasti sono sbloccati (modo
programmazione) ed è possibile accedere ad una delle se-
guenti operazioni:
• Memorizzazione di una chiave
• Cancellazione di una chiave
• Lettura di una chiave
• Programmazione del tempo relè
In assenza di operazioni i tasti si bloccheranno automaticamen-
te dopo circa 20 secondi.
Alimentare l’unità
Digitare la sequenza di
sblocco
In caso di prima pro-
grammazione premere
8 volte tens
Sequenza
corretta?
L’unità emette due bip,
LED rosso e verde spen-
ti, LED gialli accesi
L’unità emette due bip, i
4 LED sono accesi
SI
Digitare una nuova sequenza
o ripetere la precedente
I tasti sono sbloccati ed è
possibile passare ad una del-
le seguenti operazioni
Cancellazione
chiave
Memorizza-
zione chiave
Lettura
chiave
Programmazio-
ne tempo relè
NO
MEMORIZZAZIONE CHIAVE
La memorizzazione chiave consiste nell’abbinare un codice (1..99)
ad una chiave di prossimità. La chiave memorizzata permetterà
(quando letta) di attivare il relè incorporato nel modulo.
1. Se necessario sbloccare i tasti seguendo la relativa procedura per
entrare nel modo programmazione (LED gialli, verde e rosso);
2. Premere il tasto store, resta acceso il LED verde mentre gli altri
si spengono. L’unità è in attesa di un codice;
3. Digitare il codice (1..99) utilizzando i tasti units (unità) e tens
(decine): scegliere un codice e premere il tasto units tante volte
quante sono le unità del codice scelto ed il tasto tens tante vol-
te quante sono le decine. Ogni pressione è confermata da un
bip e dall’accensione del relativo LED. Volendo programmare
il codice 45 è necessario premere units 5 volte e tens 4 volte;
4. Premere il tasto store:
• Se il codice scelto è occupato, l’unità emette un bip, si accende
per circa un secondo il LED rosso e la programmazione torna
all’inizio del punto 3.;
• Se il codice scelto è disponibile, il LED verde inizia a lampeg-
giare e l’unità è in attesa della chiave da memorizzare.
5. Avvicinare la chiave al lettore (zona centrale nella parte frontale
del modulo) per memorizzarla. Letta la chiave l’unità torna nel
modo programmazione (LED gialli, verde e rosso accesi) in at-
tesa di una nuova operazione.
Sbloccare i tasti
se necessario
Premere il pulsante store
LED verde acceso, l’u-
nità attende un codice
Es.
45 = premre
4 volte tens,
5 volte units
Inserire il codice tramite i
tasti tens e units
Premere il pulsante store
Codice
occupato?
NO
LED verde lampeggian-
te attesa chiave
Avvicinare la chiave al
lettore
Chiave letta il sistema torna
nel modo programmazione
LED gialli, rosso e verde
accesi
1 Bip e LED rosso ac-
ceso per circa 1 se-
condo
SI
Art.4850/P Modulo lettore chiavi di prossimità stand-alone