Vimar Eikon 20461 User guide

Eikon
20461
Arké
19461
Idea
16461
Plana
14461
Manuale installatore - Installer manual
Controllo accessi e gestione utenze mediante smart card
Smart card device and access control
BUILDING AUTOMATION


ITALIANO - 1
INDICE
Legenda............................................................................. 2
1. Caratteristiche tecniche............................................... 3
2. Smart card 16452/16452.H .......................................... 4
3. Installazione.................................................................. 5
4. Dip-switch..................................................................... 6
Funzionamento................................................................. 7
Controllo accessi e gestione utenze nei settori
residenziale e terziario
5. Funzionamento senza smart card MASTER.............. 8
5.1 Inizializzazione lettore e codifica smart card .................. 8
5.2 Duplicazione smart card ............................................. 10
5.3 Cambio codice lettore e smart card............................ 12
5.4 Cancellazione smart card ........................................... 14
5.5 Sincronizzazione lettori ............................................... 16
6. Funzionamento con smart card MASTER ............... 20
6.1 Inizializzazione lettore e codifica smart card MASTER . 21
6.2 Inizializzazione lettore e codifica smart card SLAVE..... 23
6.3 Duplicazione smart card SLAVE ................................. 25
6.4 Cambio codice lettore e smart card MASTER............. 27
6.5 Cambio codice lettore e smart card SLAVE ................ 29
6.6 Cancellazione smart card SLAVE................................ 31
6.7 Sincronizzazione lettori con smart card MASTER........ 33
6.8 Sincronizzazione lettori con smart card SLAVE ........... 37
Controllo accessi e gestione utenze nel settore
alberghiero
7. Funzionamento con smart card MASTER ............... 42
7.1 Inizializzazione lettore e codifica smart card MASTER . 43
7.2 Inizializzazione lettore e codifica smart card SLAVE..... 44
7.3 Cambio codice lettore e smart card SLAVE ................ 47
7.4 Sincronizzazione lettori con smart card MASTER........ 49
Utilizzo come interruttore elettronico nei settori
residenziale e terziario e nel settore alberghiero
8. Funzionamento come interruttore elettronico con
smart card MASTER................................................. 53
8.1 Inizializzazione lettore come interruttore elettronico
e codifica smart card MASTER ................................... 53
9. Regole di installazione ............................................. 56
10. Conformità Normativa .............................................. 56
ITALIANO

2 - ITALIANO
Legenda
12345678
ON
12345678
ON
Operazioni da eseguire esclusivamente
da personale qualificato
Operazioni che possono essere eseguite
anche dall’utente
Dip-switch in posizione OFF
Dip-switch in posizione ON Led lampeggiante
verde, giallo o rosso
Led spento
Led acceso verde
Led acceso rosso
Led acceso giallo
spento
verde
rosso
giallo
verde giallo rosso

ITALIANO - 3
1. Caratteristiche tecniche
• Tensione di alimentazione:
- 12 V~ 50-60 Hz +25% –15%
- 12 V d.c. +10% –10%
- 24 V~ 50-60 Hz +25% –15%
- 24 V d.c. +10% –10%
• Assorbimento tipico:
- 12 V~ 50-60 Hz: 55 mA
- 12 V d.c.: 45mA
- 24 V~ 50-60 Hz: 80 mA
- 24 V d.c.: 35 mA
• Uscita a relé a uno scambio libero da potenziale
24 V~/24 V d.c. 8 A cos Φ1 programmabile per:
- funzionamento impulsivo (monostabile temporizzato - flash
mode): l’inserimento della smart card provoca la chiusura
del contatto del relé per circa 3 secondi
- funzionamento passo-passo (bistabile - toggle mode): l’in-
serimento della smart card provoca la commutazione del
contatto del relé secondo la sequenza ciclica contatto
aperto/contatto chiuso
1
O
N
234567
1.1
• dip-switch posti sul retro dell’apparecchio (figura 1.1) per
selezionare gli indirizzi e per il modo di funzionamento (vedi
tabelle “Dip switch” e “Selezione indirizzi” a pagina 6).
• funzionamento come interruttore elettronico: l’inserimen-
to della smart card provoca la chiusura del contatto del
relè; l’apertura si ha all’estrazione della smart card stessa
(è possibile scegliere tra apertura ritardata di 50 s oppure
istantanea).
• Temperatura di funzionamento: –5°C - +45 °C.

4 - ITALIANO
2. Smart card 16452/16452.H
La “smart card” è una chiave elettronica in grado di memo-
rizzare in 15 indirizzi distinti altrettanti codici generati casual-
mente, al momento della programmazione, tra 4,29 miliardi di
combinazioni per ciascuno di essi. Utilizzando 4 dip-switch,
posti sul retro del lettore/programmatore, è possibile selezio-
nare l’indirizzo desiderato. Questo permette alla smart card
di poter essere abbinata a 15 indirizzi (o accessi) diversi. Più
lettori possono avere lo stesso indirizzo e lo stesso codice: in
questo caso possono essere abilitati più accessi utilizzando
un unico indirizzo.
Le card disponibili sono la 16452 (figure 2.1a - 2.1b) e
16452.H (figure 2.1a - 2.1c).
Nome
Name
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
MASTER
2.1b
2.1c
2.1a
Aree scrivibili per indicazione
nome del possessore della
smart card e degli indirizzi
utilizzati
Chip
Area scrivibile per
personalizzazione
smart card
Casella da barrare solo nel
caso di utilizzo come smart
card MASTER
Retro della smart card
personalizzabile su richiesta

ITALIANO - 5
3. Installazione
+12 V d.c.
C
24 V~ / 24 V d.c.
8 A cos ø 1
+24 V d.c.
12/24 V~
C
3.1 3.2 3.3
Collegamenti
• Alimentazione:
- 12 V d.c. (figura 3.1)
- 12 V~ (figura 3.2)
- 24 V d.c. (figura 3.2)
- 24 V~ (figura 3.2)
• Uscite (figura 3.3)
Nota
Prima di completare l’installazione fissando il supporto e aggan-
ciando la placca:
• effettuare la programmazione dell’apparecchio agendo sui dip-
switch posti sul retro (vedi capitolo “Dip-switch” a pag. 6)

6 - ITALIANO
4. Dip-switch
Il lettore/programmatore è dotato, sul retro, di dip-
switch per la selezione degli indirizzi e per le modalità
di funzionamento.
12345678
ON
Dip-switch
Programmazione
card SLAVE Selezione indirizzi
Relé di uscita con
funzionamento
impulsivo
12345678
ON Selezione indirizzi
12345678
ON
12345678
ON
Programmazione
card MASTER
12345678
ON
Funzionamento
senza card MASTER
12345678
ON
Funzionamento
con card MASTER
12345678
ON
Relé di uscita con
funzionamento
passo-passo
12345678
ON
Selezione indirizzi
12345678
ON
Indirizzo A
12345678
ON
Indirizzo B
12345678
ON
Indirizzo C
12345678
ON
Indirizzo D
12345678
ON
Indirizzo E
12345678
ON
Indirizzo F
12345678
ON
Indirizzo G Indirizzo H
12345678
ON
12345678
ON
Indirizzo I
12345678
ON
Indirizzo J
12345678
ON
Indirizzo K
12345678
ON
Indirizzo L
12345678
ON
Indirizzo M
12345678
ON
Indirizzo N
12345678
ON
Alberghiero
12345678
ON
Indirizzo O
Interruttore
elettronico
12345678
ON

ITALIANO - 7
Funzionamento
Il sistema funziona in tre modalità:
Controllo accessi e gestione utenze nei settori
residenziale e terziario:
• Capitolo 5
Funzionamento senza smart card MASTER (1 livello) -
vedi pag. 8:
qualsiasi operazione (inizializzazione, codifica, duplicazio-
ne, cancellazione, cambio codice, sincronizzazione dei
lettori) può essere effettuata da tutte le smart card abilitate.
• Capitolo 6
Funzionamento con smart card MASTER (2 livelli) - vedi
pag.20:
qualsiasi operazione (inizializzazione, codifica, duplicazio-
ne, cancellazione, cambio codice, sincronizzazione dei
lettori), per essere eseguita, necessita di una smart card
codificata MASTER.
Controllo accessi e gestione utenze nel settore
alberghiero:
• Capitolo 7
Funzionamento con smart card MASTER (2 livelli) - vedi
pag.42:
qualsiasi operazione (inizializzazione, codifica, duplicazio-
ne, cambio codice e sincronizzazione dei lettori), per essere
eseguita, necessita di una smart card detta MASTER.
Utilizzo come interruttore elettronico nei settori
residenziale e terziario e nel settore alberghiero:
• Capitolo 8
Funzionamento come interruttore elettronico con smart
card MASTER (2 livelli) - vedi pag.53:
qualsiasi operazione (inizializzazione, codifica, duplicazio-
ne, cambio codice e sincronizzazione dei lettori), per essere
eseguita, necessita di una smart card MASTER.

8 - ITALIANO
5.1 Inizializzazione lettore e codifica
smart card
5. Funzionamento senza smart card
MASTER
Questa procedura consente di generare un codice, asso-
ciarlo a un indirizzo selezionato nella memoria del lettore/
programmatore da inizializzare e di copiarlo nelle smart card
desiderate.
1
O
N
234567
1234 5 6 7 8
ON
1234 5 6 7 8
ON
5.1.1
Alimentare il lettore.
Controllo accessi e gestione utenze nei
settori residenziale e terziario.
12 3
456
7 8
ON
5.1.4
Posizionare il dip-switch 1 in ON.
Il led si accende giallo.
5.1.2
Posizionare il dip-switch 3 in OFF.
5.1.3
Selezionare l’indirizzo desiderato (vedi ta-
bella “Selezione indirizzi” a pagina 6).
Nell’esempio è stato utilizzato l’indirizzo A.
giallo

ITALIANO - 9
12 3
456
7 8
ON
2 minuti
5.1.5
Quando il led diventa verde (dopo circa
10 secondi), inserire una smart card da
codificare.
5.1.6
Quando il led si spegne, la smart card è
codificata.
5.1.8
Per uscire dalla procedura, posizionare il
dip-switch 1 in OFF.
5.1.7
Togliere la smart card.
Il led ritorna verde in attesa di altre smart
card da codificare.
Per codificare ulteriori smart card ripetere
le operazioni dal punto 5.1.5.
Se non vengono inserite smart card per circa 2
minuti, il led diventa giallo e non viene accettato
più nessun comando.
Per ripristinare il funzionamento normale, posizio-
nare il dip-switch 1 in OFF.
giallo
spento
spento
verde
verde

10 - ITALIANO
5.2 Duplicazione smart card
Questa procedura consente, in qualsiasi momento, di dupli-
care smart card.
Nota: Per duplicare smart card abilitate a più lettori/program-
matori, la procedura deve essere eseguita su ciascun letto-
re/programmatore.
Card già
codicata
Card già
codicata
5.2.3
Quando il led diventa verde (dopo circa
10 secondi), inserire una smart card già
codificata entro 10 secondi.
5.2.4
Se la smart card è riconosciuta, il led lam-
peggia verde per tutto il tempo in cui resta
inserita nel lettore/programmatore.
5.2.1
Premere il tasto frontale.
5.2.2
Il led si accende giallo.
Il dispositivo resta in attesa della smart card già
codificata per circa 10 secondi, dopo di che esce
dalla procedura.
L’uscita viene segnalata da 3 lampeggi gialli del
led.
spento
giallo
giallo
verde
verde

ITALIANO - 11
Se la smart card non è riconosciuta il led diventa
rosso e rimane acceso finché non viene estratta.
Nel caso di inserimento di più smart card non
riconosciute, il dispositivo esce dalla procedura
“Duplicazione smart card” dopo circa 10 secondi
dall’inserimento dell’ultima smart card non rico-
nosciuta. Per ripristinare la procedura ripetere le
operazioni dal punto 5.2.1.
Se il led si spegne, ripetere la procedura dal pun-
to 5.2.1.
Card da
duplicare
Card da
duplicare
5.2.7
Quando il led si spegne la smart card è
stata duplicata.
5.2.5
Togliere la smart card.
Il led diventa verde.
5.2.6
Inserire la smart card da duplicare.
Il dispositivo resta in attesa della smart card da
duplicare per circa 2 minuti, dopo di che esce
dalla procedura. L’uscita viene segnalata da 3
lampeggi gialli del led.
5.2.8
Togliere la smart card.
Il led diventa verde in attesa di altre smart
card da duplicare.
Per duplicare ulteriori smart card ripetere
le operazioni dal punto 5.2.6.
rosso
verde
verde
spento
verde

12 - ITALIANO
2 minuti
5.2.9
Per uscire dalla procedura, premere il pul-
sante frontale.
Il led lampeggia giallo per 3 volte poi si
spegne.
5.3 Cambio codice lettore e smart
card
Questa procedura consente di cambiare il codice assegnato
all’indirizzo del lettore/programmatore e di memorizzarlo sulla
smart card.
5.3.1
Posizionare il dip-switch 1 in ON.
Il led si accende giallo.
12 3
456
7 8
ON
Card già
codicata
Card già
codicata
Se non vengono inserite smart card per circa 2
minuti la procedura termina automaticamente.
L’uscita dalla procedura viene segnalata da 3
lampeggi gialli del led.
5.3.2
Quando il led diventa verde (dopo circa 10
secondi) inserire la smart card con il codice
in uso.
giallo
giallo
giallo
verde

ITALIANO - 13
5.3.6
Quando il led si spegne, il codice è stato
modificato nel lettore/programmatore e
scritto sulla smart card inserita.
2 minuti
Il dispositivo resta in attesa della smart card per
circa 2 minuti, dopo di che il led diventa giallo
e non viene più accettato nessun comando. Per
ripristinare il funzionamento normale posizionare
il dip-switch 1 in OFF.
5.3.3
Quando il led si spegne, la smart card è
stata riconosciuta.
Nel caso la smart card non venga riconosciuta, il
led diventa rosso finché non viene estratta.
5.3.4
Estrarre la smart card.
Il led diventa verde.
5.3.5
Reinserire la smart card.
5.3.7
Togliere la smart card.
Il led diventa verde in attesa di altre smart
card da riprogrammare.
Per ricodificare ulteriori smart card, ripete-
re le operazioni dal punto 5.3.5.
verde
spento
giallo verde
verde
spento

14 - ITALIANO
Attenzione!
Eventuali ulteriori smart card con il pre-
cedente codice devono essere ricodi-
ficate con il nuovo codice altrimenti non
potranno più essere utilizzate.
12 3
456
7 8
ON
2 minuti
5.4 Cancellazione smart card
Questa procedura consente di disabilitare qualsiasi smart
card.
Attenzione! È necessario mantenere attiva almeno una
smart card per accedere alle procedure di funzionamento.
5.3.8
Per uscire dalla procedura, posizionare il
dip-switch 1 in OFF.
Se non vengono inserite smart card per circa 2
minuti, il led diventa giallo e non viene più accetta-
to nessun comando.
Per ripristinare il funzionamento normale posizio-
nare il dip-switch 1 in OFF. 5.4.2
Il led si accende giallo.
5.4.1
Premere il tasto frontale.
spento
giallo
spento
giallo

ITALIANO - 15
Card da
cancellare
Card da
cancellare
5.4.4
Inserire una smart card già codificata.
Attenzione!
È necessario mantenere attiva almeno
una smart card.
Il dispositivo resta in attesa della smart card già
codificata per circa 10 secondi, dopo di che esce
dalla procedura.
L’uscita viene segnalata dal lampeggio giallo del
led per 3 volte.
Card già
codicata
Card già
codicata
5.4.3
Premere nuovamente, entro 9 secondi, il
tasto frontale. Il led diventa verde.
Attenzione!
Se il tasto non viene premuto entro 9 secondi, il
led diventa verde e si entra nella procedura “Du-
plicazione smart card”.
Attendere 10 secondi per uscire dalla procedura.
L’uscita viene segnalata dal lampeggio giallo del
led per 3 volte.
Ripetere le operazioni dal punto 5.4.1.
5.4.6
Togliere la smart card.
Il led diventa verde.
5.4.5
Il led lampeggia verde per il tempo in cui la
smart card resta inserita a segnalare che
è stata riconosciuta.
Se la smart card non viene riconosciuta il led di-
venta rosso finché non viene estratta.
5.4.7
Inserire la smart card da cancellare.
Il dispositivo resta in attesa della smart card da
cancellare per circa due minuti, dopo di che esce
dalla procedura. L’uscita viene segnalata dal
lampeggio giallo del led per 3 volte.
verde
verde
giallo
verde
verde
verde

16 - ITALIANO
5.4.9
Togliere la smart card cancellata.
Il led ritorna verde in attesa di altre smart
card da cancellare.
Per cancellare ulteriori smart card ripetere
le operazioni dal punto 5.4.7.
5.4.10
Per uscire dalla procedura, premere il pul-
sante frontale.
Il led lampeggia giallo 3 volte e poi si spe-
gne.
Card
cancellata
Card
cancellata
5.4.8
Quando il led si spegne, la smart card è
stata cancellata.
5.5 Sincronizzazione lettori
La procedura “Sincronizzazione Lettori” consente di far fun-
zionare più lettori utilizzando la stessa smart card, lo stesso
indirizzo e lo stesso codice.
Sincronizzazione di un lettore non inizializzato
12 3
456
7 8
ON 5.5.1
Posizionare il dip-switch 1 del lettore da
sincronizzare in ON.
Il led si accende giallo.
spento
verde
giallo
giallo

ITALIANO - 17
5.5.4
Il led si spegne per segnalare che il codice
della smart card è stato copiato e il letto-
re/programmatore è sincronizzato.
5.5.3
Inserire nel lettore da sincronizzare una
smart card già codificata dal lettore/pro-
grammatore con il quale si desidera effet-
tuare la sincronizzazione.
Card
sincronizzante
Card
sincronizzante
5.5.2
Premere entro 9 secondi il tasto frontale.
Il led diventa verde.
Attenzione!
Se il tasto non viene premuto entro 9 secondi, il
led verde si accende e il sistema si predispone
per la procedura “Inizializzazione lettore e codi-
fica smart card”.
Per uscire dalla funzione posizionare il dip-switch
1 in OFF.
Ripetere le operazioni dal punto 5.5.1
5.5.5
Togliere la smart card.
Il led diventa verde.
2 minuti
Il dispositivo resta in attesa della smart card sin-
cronizzante per circa 2 minuti, dopo di che il led
diventa giallo e non viene più accettato nessun
comando.
Per ripristinare il funzionamento normale posizio-
nare il dip-switch 1 in OFF.
verde
verde
spento
verde
giallo

18 - ITALIANO
5.5.6
Per uscire dalla procedura posizionare il
dip-switch 1 in OFF.
Nel caso il dip-switch 1 non venga posizionato
in OFF entro 2 minuti, il led diventa giallo e non
viene più accettato nessun comando. Per ripri-
stinare il funzionamento normale posizionare il
dip-switch 1 in OFF.
12 3
456
7 8
ON
5.5.7
Posizionare il dip-switch 1 del lettore da
sincronizzare in ON.
Il led si accende giallo.
12 3
456
7 8
ON
5.5.9
Inserire nel lettore una smart card codifi-
cata dal lettore stesso per abilitare la con-
tinuazione della procedura.
Il dispositivo resta in attesa della smart card
codificata per circa 2 minuti, dopo di che il led
diventa giallo e non viene più accettato nessun
comando. Per ripristinare il funzionamento nor-
male posizionare il dip-switch 1 in OFF.
Card già
codicata
Card già
codicata
5.5.8
Premere entro 9 secondi il tasto frontale.
Il led diventa verde.
Attenzione!
Se il tasto non viene premuto entro 9 secondi, il
led diventa verde e il sistema si predispone per
la procedura “Cambio codice lettore e smart
card”.
Per uscire dalla funzione posizionare il dip-
switch 1 in OFF.
Ripetere le operazioni dal punto 5.5.7.
Sincronizzazione di un lettore già inizializzato
spento
giallo
verde
verde
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Vimar Card Reader manuals
Popular Card Reader manuals by other brands

ASIS Technologies
ASIS Technologies R300 series user manual

TransCore
TransCore encompass 4 Guide

Meccanica Fadini
Meccanica Fadini ZERO.SAPE quick start guide

Molecular Devices
Molecular Devices EMax Plus installation guide

RBH Access Technologies
RBH Access Technologies FR-360N quick start guide

Visioneer
Visioneer USB2.0 Multi Card Reader user manual