Watts gas sentinel GSX Series User manual

•Manuale d’istruzione
• User’s manual
•Manual de utilizare
• Mode d’emploi
•Manual de
instruciones
IMQ-CIG
CONFORME
DI
UNI-EN
NORME
SICUREZZ
A
OMOLOGATO
IMQ

IMQ-CIG
CONFORME
DI
UNI-EN
NORME
SICUREZZ
A
1
ITALIANO
RIVELATORE FUGHE GAS
SERIE "GAS SENTINEL" GSX - GSW
Direttiva europea 2002/96/CE - Smaltimento delle apparecchiature da parte di privati nel territorio
dell'Unione Europea
Questo simbolo presente sul prodotto indica che non può essere smaltito assieme ai rifiuti domestici.
È responsabilità dell'utente smaltire le apparecchiature consegnandole presso un punto di raccolta designato al
riciclo e allo smaltimento di apparecchiature elettriche e elettroniche.
La ringraziamo per aver scelto un prodotto Watts Industries.
I prodotti Watts Industries sono sinonimo di affidabilità, robustezza e facilità d'uso.
I rivelatori di fughe gas serie Gas Sentinel GSX e GSW sono costruiti in conformità alle seguenti norme:
GSX (modello a parete) EN50194
GSW (modello da incasso) CEI 216-8
ATTENZIONE:
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI INSTALLARE IL PRODOTTO
CONSERVARE CON CURA LE ISTRUZIONI PER OGNI FUTURA CONSULTAZIONE
L'INSTALLAZIONE, LA MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA
E LA MESSA FUORI SERVIZIO DEL RIVELATORE ELETTRONICO DI FUGHE GAS
DEVONO ESSERE ESEGUITE DA PERSONALE QUALIFICATO
PRIMA DELL'INSTALLAZIONE CONTROLLARE CHE IL RIVELATORE NON PRESENTI DANNI
NON INSTALLARE E NON UTILIZZARE IL RIVELATORE NEL CASO PRESENTI ELEMENTI
DANNEGGIATI O DIFETTOSI
NON APRIRE E NON MANOMETTERE L'APPARECCHIO: PARTI INTERNE SOTTO TENSIONE.
POSSONO CAUSARE DANNI ALLA PERSONA
ACCERTARSI CHE IL RIVELATORE FUNZIONI COME PREVISTO E VENGA UTILIZZATO
PER LO SCOPO PER IL QUALE E' STATO PROGETTATO, FACENDO RIFERIMENTO
AL PRESENTE LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE
L'INSTALLAZIONE DEL RIVELATORE DI GAS NON ESONERA DALL'ATTUAZIONE
DI TUTTE LE REGOLE RIGUARDANTI LE CARATTERISTICHE, L'INSTALLAZIONE E L'USO
DI APPARECCHI A GAS, LA VENTILAZIONE DEI LOCALI E LO SCARICO DEI PRODOTTI
DELLA COMBUSTIONE PREVISTE DALLE DISPOSIZIONI DI LEGGE VIGENTI NEL PAESE
DOVE IL PRODOTTO VIENE INSTALLATO
WATTS 8FI/GS022AF22-11-2011 8:55 Pagina 1

2
ITALIANO
Caratteristiche tecniche del rivelatore fughe gas "Gas Sentinel"
In caso di fughe di gas all'interno di un ambiente la percentuale di gas cresce fino al raggiungimento
di una concentrazione limite (LIE = Limite Inferiore di Esplosività, nota anche come LEL = Lower
Explosion Limit), superata la quale una minima causa d'innesco come la scintilla causata da un
interruttore è sufficiente per provocare un'esplosione.
I rivelatori elettronici di fughe gas "Gas Sentinel" misurano la concentrazione del gas da monitorare,
superato un valore di soglia attivano un allarme acustico e visivo ed escludono l'alimentazione di gas
agendo su un'elettrovalvola eventualmente collegata.
Nel caso non sia stata collegata un’elettrovalvola, i rivelatori elettronici di fughe gas “Gas
Sentinel” forniscono comunque un allarme acustico e visivo se il livello della concentrazione
di gas supera il livello di soglia selezionato.
Tutto ciò avviene molto prima che la concentrazione di gas raggiunga livelli pericolosi. A seconda della
sensibilità olfattiva individuale, è però possibile che venga avvertito odore dell'odorizzante che viene
aggiunto al gas prima che il rivelatore segnali l'allarme.
I rivelatori elettronici di fughe gas "Gas Sentinel", dotati di una soglia di intervento al 10% del LEL,
consentono mediante un collegamento con comunicazione seriale il monitoraggio simultaneo fino a 11
ambienti (1 rivelatore principale = master + 10 rilevatori secondari = slave), consentono l'utilizzo di
elettrovalvole normalmente aperte o normalmente chiuse; verificare che il tipo di elettrovalvola
utilizzato sia in accordo con le prescrizioni di legge del Paese dove il rivelatore di fughe gas è installato.
N.B.: nel caso di mancanza di alimentazione elettrica, di errato collegamento o
malfunzionamento dell’elettrovalvola, un’elettrovalvola normalmente aperta non provoca
l’interruzione dell’alimentazione del gas.
WATTS 8FI/GS022AF22-11-2011 8:55 Pagina 2

3
ITALIANO
SERIE DA PARETE "GSX"
- Montaggio: da parete
- Alimentazione: 230V - 50Hz ~
- Potenza assorbita: max 3W
- Portata contatti relè:
(resistivo) 5A - 250V
- Grado di protezione: IP 42
- Temperatura di utilizzo: -10°C ÷ 40°C
- Temp. di immagazzinaggio: -20°C ÷ 50°C
- Umidità relativa per utilizzo e immagazzinamento
(non condensante): 30 ÷ 90%
- Isolamento: Classe II
- Dimensioni: 125x82x47mm
- Peso: 230 g
- Gas (versione MET)
metano, gas naturale
(versione GPL)
propano, butano, GPL
- Soglia di intervento 10% LEL
SERIE DA INCASSO "GSW"
- Montaggio: da incasso
- Alimentazione: 230V - 50Hz ~
- Potenza assorbita: max 3W
- Portata contatti relè:
(resistivo) 5A - 250V
- Grado di protezione: IP 42
- Temperatura di utilizzo: -10°C ÷ 40°C
- Temp. di immagazzinaggio: -20°C ÷ 50°C
- Umidità relativa per utilizzo e immagazzinamento
(non condensante): 30 ÷ 90%
- Isolamento: Classe II
- Dimensioni: 115x66x62 mm
- Peso: 230 g
- Gas (versione MET)
metano, gas naturale
(versione GPL)
propano, butano, GPL
- Soglia di intervento 10% LEL
WATTS 8FI/GS022AF22-11-2011 8:55 Pagina 3

4
ITALIANO
Installazione del rivelatore fughe gas "Gas Sentinel"
Fissare il rivelatore di fughe gas "Gas Sentinel" facendo riferimento a quanto riportato nel paragrafo "Installazione versione
da parete GSX" e "Installazione versione da incasso GSW".
Installare il rivelatore di fughe gas "Gas Sentinel" in una posizione dove il gas tende ad accumularsi, facendo riferimento alle
figure 1 e 1a:
• per versione MET a max 30 cm dal punto più alto del soffitto
• per versione GPL a max 30 cm dal pavimento
• installare il rivelatore a una distanza compresa tra 1 e 4 m dagli apparecchi a gas
• NON installare il rivelatore di fughe gas in prossimità di lavelli, piani di cottura, sfiati o aspiratori
Attenzione: la presenza di gas, vapori di alcune sostanze quali:
- alcool,
- siliconi o solventi presenti in alcuni prodotti detergenti o lucidanti
- fumi generati dalla cottura dei cibi
- prodotti spry che usano Propano come propellente possono causare false segnalazioni e nel lungo periodo
compromettere l’affidabilità del rivelatore.
Attenzione: il costruttore declina ogni responsabilità in caso di manomissione o di intervento che comporti la rottura del
sigillo di garanzia posto all'interno del rivelatore a protezione dall'apertura della custodia protettiva del circuito elettronico.
Attenzione: prima di effettuare collegamenti elettrici togliere l'alimentazione alla linea 230V 50Hz ~.
Il rivelatore di fughe di gas "Gas Sentinel" va collegato all'alimentazione 230V 50Hz ~ utilizzando gli appositi morsetti (N - L),
collegare l'elettrovalvola agli appositi morsetti (Nc - C - No) secondo lo schema riportato in figura 3.
Non utilizzare cavi elettrici aventi sezione inferiore a 1,5 mm2, utilizzare cavi elettrici dotati di adeguato isolamento.
Effettuare eventualmente il collegamento in rete dei rivelatori attenendosi alle istruzioni.
Per il collegamento in rete di più sensori fare riferimento al paragrafo "Collegamento in rete".
Selezionare la modalità operativa del rivelatore.
Per la scelta delle funzionalità del rivelatore fare riferimento al paragrafo "Programmazione".
Completata l'installazione compilare l'apposita area del presente manuale e l'etichetta presente sul rivelatore con la data della
prevista sostituzione (fare riferimento al paragrafo "Registrazioni").
WATTS 8FI/GS022AF22-11-2011 8:55 Pagina 4

5
ITALIANO
Funzionamento del rivelatore fughe gas "Gas Sentinel"
Il rivelatore di fughe gas "Gas Sentinel" è provvisto di una serie di indicatori luminosi che in funzione
allo stato dell'apparecchiatura assumono vari significati:
Preriscaldo dell'elemento sensore (durante questo periodo il rivelatore non è attivo):
è previsto un tempo di preriscaldo di 2,5 minuti a partire dall'alimentazione del rivelatore gas, durante
il quale i led vengono accesi a rotazione. Terminato il tempo di preriscaldo il rivelatore si porta in
condizione normale, il led verde acceso segnala la presenza di tensione e la condizione di
funzionamento normale dell'apparecchiatura.
Funzionamento normale:
durante il funzionamento normale il rivelatore effettua l'autodiagnosi del circuito elettronico, in caso di
anomalie (ad esempio rottura dell'elemento sensore) il rivelatore segnala il guasto mediante
l'accensione del led giallo.
L'accensione del led giallo lampeggiante segnala il raggiungimento del periodo previsto di vita utile
dell'apparecchio (5 anni), dopo tale segnalazione l'apparecchio continua a funzionare, ma è da
sostituire perché l'elemento sensibile interno soggetto a naturale invecchiamento non garantisce più
la corretta segnalazione dei livelli di gas percepito.
Allarme:
Il rivelatore di fughe gas "Gas Sentinel" è dotato di un temporizzatore di ritardo dell'allarme per
evitare segnalazioni errate dovute a aumenti estemporanei della concentrazione del gas. Al
superamento della soglia di allarme si ha la segnalazione ottica (led rosso) e acustica (buzzer
interno) intermittente. Nel caso la concentrazione del gas superi la soglia di allarme si accenderà il led
rosso e se l'allarme persiste per un tempo sufficiente (circa 30 sec.) il rivelatore entra in stato di
allarme: la luce dell'allarme diventa fissa e il buzzer è attivato, il rélé commuta provocando la
chiusura dell' elettrovalvola.
ATTENZIONE: Utilizzare elettrovalvole a riarmo manuale
WATTS 8FI/GS022AF22-11-2011 8:55 Pagina 5

6
ITALIANO
La commutazione del relè può essere ritardata rispetto alla segnalazione dell'allarme per consentire
di ripristinare le condizioni di sicurezza senza interrompere l'alimentazione del gas.
Comportamento in caso di allarme
In caso di allarme fuga gas (luce rossa fissa e segnalazione acustica) procedere come segue:
1) spegnere tutte le fiamme libere
2) chiudere il rubinetto del contatore del gas o della bombola GPL
3) non accendere né spegnere luci; non azionare apparecchi o dispositivi alimentati elettricamente
4) aprire porte e finestre per aumentare la ventilazione dell'ambiente
Quando la concentrazione del gas scende sotto il livello di allarme il rivelatore gas cessa
automaticamente l'allarme e ripristina le condizioni di funzionamento normale.
Se l'allarme cessa è necessario individuare la causa che l'ha provocato e provvedere di conseguenza.
Se dopo un minuto cessa l’allarme ma si accende il led giallo e rimane fisso, significa che il sensore si
è guastato e bisogna sostituire il rivelatore.
Verificata la causa dell'incidente, ripristinare l'alimentazione del gas (sollevando se necessario la
manopola dell'elettrovalvola); se l'allarme continua e la causa di presenza del gas non è individuabile
o eliminabile, abbandonare l'immobile e, dall'esterno, avvisare il servizio di emergenza.
WATTS 8FI/GS022AF22-11-2011 8:55 Pagina 6

7
ITALIANO
Collegamento in rete:
è possibile collegare in rete fino a 11 rivelatori gas, anche di tipo misto GSX e GSW, utilizzando un
collegamento tramite comunicazione seriale.
Uno solo dei rivelatori in rete sarà definibile come rivelatore principale (Master), ad esso dovrà even-
tualmente essere collegata l'elettrovalvola, gli altri rivelatori in rete dovranno essere configurati come
rivelatori secondari (Slave). Collegare i rivelatori mediante gli appositi morsetti (NET + / -), facendo
riferimento alla figura 5, utilizzare solo doppini schermati, la lunghezza totale dei collegamenti deve
essere inferiore a 1000m.
Attenzione: rispettare la polarità dei cavi.
Installazione rete (Attenzione: questa procedura va tassativamente ripetuta ogni volta che si
aggiunge, si toglie o si sostituisce un rivelatore in rete):
N.B.: nel caso di successive modifiche alla rete (aggiunta, sostituzione o rimozione di rivelatori dalla
rete) occorre come prima operazione riportare il rivelatore principale (master) nelle condizioni origina-
li di rivelatore secondario (slave), per fare questo occorre attivare la procedura “Set Master” e preme-
re brevemente il pulsante “Prog”.
- dopo aver effettuato il collegamento in rete dei rivelatori, occorre definire un rivelatore come princi-
pale (master) e tutti gli altri come secondari (slave) (fare riferimento al paragrafo "Programmazione",
i rivelatori vengono forniti di fabbrica settati come "slave")
- sul rivelatore che si vuole impostare come principale (master) attivare la procedura "set Master" (fare
riferimento al paragrafo "Programmazione"), il master si metterà in attesa con il led verde lampeg-
giante e il primo led rosso acceso, entro 20 secondi premere nuovamente il pulsante "Prog" per
avviare l'installazione di rete
- premere brevemente il pulsante “Prog” per inviare il comando a tutti i rivelatori collegati in rete, i
rivelatori secondari si disporranno in attesa.
- premere brevemente il pulsante "Prog" su ogni slave per inserire lo slave in rete e assegnare auto-
maticamente l'indirizzo, verrà emesso un bip a conferma dell'avvenuta operazione; nel caso non
venga emesso il bip di conferma controllare le connessioni di rete
- in ultimo premere brevemente il pulsante "Prog" sul master, verrà emesso un bip di conferma, atten-
dere 30 sec per uscire dalla modalità di programmazione, tutti i rivelatori si resetteranno, la rete è
configurata
WATTS 8FI/GS022AF22-11-2011 8:55 Pagina 7

8
ITALIANO
Il master interroga ad intervalli regolari gli slave, in caso di malfunzionamenti o allarmi reagisce di conseguenza. Se un
rivelatore slave entra in allarme, anche il master entra in allarme, commutando il relè e sganciando l'elettrovalvola, il led
verde lampeggiante sul master indica che l'allarme è stato trasmesso da uno slave.
Attenzione: NON collegare elettrovalvole ai rivelatori secondari (slave), solo l'elettrovalvola collegata al rivela-
tore principale (master) viene sganciata in caso di allarme ad uno slave della rete
In caso di necessità di monitoraggio contemporaneo di più gas è necessario prevedere reti di rivelatori separate (ad
esempio una rete di rivelatori per metano e una rete di rivelatori per GPL)
Test:
la procedura di test va attivata dopo ogni installazione o modifica della configurazione, e in ogni caso deve essere atti-
vata periodicamente per controllare la funzionalità degli apparecchi.
Per attivare la procedura di test premere il pulsante "Prog" per 25 secondi, si attiveranno in maniera intermittente tutti i
led, il buzzer e il relè. Qualora uno o più di questi elementi non rispondano adeguatamente, inviare l'apparecchio al ser-
vizio manutenzione.
Per terminare la procedura di test attendere 10-20 sec.
In caso di installazione in rete di più sensori, attivando la procedura di test dal rivelatore pincipale (master) si attiverà la
procedura di test su tutti i rivelatori secondari (slave), attivando la procedura di test da uno dei rivelatori secondari (slave)
si attiverà automaticamente la procedura anche sul rivelatore principale (master), in questo modo è possibile verificare
il corretto funzionamento della rete e verificare che l'elettrovalvola si sganci in caso di allarme da un rivelatore secon-
dario (slave).
Manutenzione:
Il rivelatore di fughe gas "Gas Sentinel" non necessita di manutenzione. Rimuovere periodicamente i depositi di polve-
re utilizzando un panno asciutto.
Attenzione: non utilizzare alcool, detersivi o solventi perché le sostanze in essi contenute possono causare falsi inter-
venti del rivelatore fino a comprometterne l’affidabilità nel lungo periodo. Non è possibile variare la taratura del rivelato-
re, in caso di accensione della spia (gialla) di anomalia sostituire il prodotto e inviare il prodotto non funzionante al ser-
vizio assistenza. L'accensione intermittente della spia gialla indica l'avvenuto raggiungimento della vita utile del prodot-
to, il il quale rimane funzionante ma occorre sostituirlo con uno nuovo appena possibile. L'elemento sensibile interno
che è soggetto a naturale invecchiamento non garantisce più la corretta segnalazione dei livelli di gas percepito.
WATTS 8FI/GS022AF22-11-2011 8:55 Pagina 8

9
ITALIANO
Prova di funzionalità:
Per verificare la funzionalità dei rivelatori di gas "Gas sentinel" scaricare, utilizzando l’apposita bom-
boletta di test, una piccola quantità di gas in corrispondenza dell'apertura e attendere. All'occorrenza
ripetere l'operazione. L'apparecchio segnalerà con un suono e l'accensione del LED rosso intermitten-
te la presenza di gas. Se il gas viene rilevato per più di 30 secondi (ritardo interno previsto per evita-
re segnalazioni estemporanee) si attiverà la configurazione di allarme (led rosso e buzzer accesi),
dopo il ritardo impostato si attiverà anche il relè di pilotaggio dell'elettrovalvola.
In caso di installazione di più rivelatori in rete, la condizione di allarme provocata in un rivelatore slave
provocherà l'allarme anche nel master, l'allarme provocato in un master al contrario non provocherà
l'attivazione degli slave.
La prova di funzionalità eseguita con un comune accendino provoca dei picchi di concentrazione di
gas troppo elevati che possono provocare errate letture del sensore per una settimana.
ATTENZIONE: QUALUNQUE PROVA DI FUNZIONALITA' CONDOTTA MEDIANTE APERTURA DEI
FORNELLI, CON FINESTRE APERTE O CHIUSE, E' INUTILE E PERICOLOSA E DEVE DI
CONSEGUENZA ESSERE ASSOLUTAMENTE EVITATA.
Registrazioni:
L'installatore, terminata l'installazione dell'apparecchio e verificato il regolare funzionamento, deve
compilare l'adesivo applicato sull'apparecchio con la data di prevista sostituzione (5 anni dalla data di
installazione); deve inoltre compilare la scheda posta in ultima pagina di copertina con i seguenti dati:
- Data di installazione
- Data di prevista sostituzione (5 anni dalla data di installazione)
- Modello di rivelatore installato
- Locale nel quale il rivelatore è stato installato
- Timbro e firma dell'installatore
WATTS 8FI/GS022AF22-11-2011 8:55 Pagina 9

10
ITALIANO
Programmazione:
i rivelatori di fughe gas "Gas Sentinel" sono equipaggiati di elettronica a microprocessore di ultima
generazione, consentono di programmare alcune funzionalità.
Premendo il pulsante "Prog" per 5-6 secondi il rivelatore entra in modalità programmazione (led verde
lampeggiante), il led rosso segnala la procedura attivata, il led giallo segnala lo stato del parametro
modificabile all'interno della procedura selezionata.
Una breve pressione al pulsante “Prog” cambia lo stato del rilevatore da slave a master; (led giallo
spento= slave (impostazioni di fabbrica), led giallo acceso = master.
Per uscire dalla programmazione è sufficiente attendere 20-30 secondi, trascorsi i quali il rivelatore si
riporterà automaticamente in modalità di funzionamento normale.
La procedura va attivata dal rivelatore principale (master), consente di assegnare un indirizzo ai
rivelatori secondari (slave) collegati. Consultare il paragrafo “Collegamento in rete” per maggiori
informazioni.
Nel caso si utilizzi una rete di più rivelatori, solo uno deve essere configurato come principale (Master),
tutti gli altri come secondario (Slave).
Nel caso si utilizzi un singolo rivelatore, deve essere configurato come Slave.
WATTS 8FI/GS022AF22-11-2011 8:55 Pagina 10

11
ITALIANO
Montaggio rivelatore da parete "GSX":
1) Fissare a muro il telaio, avendo cura di far arrivare i cavi di alimentazione, dell'elettrovalvola ed
eventualmente di comunicazione nella zona predisposta. Utilizzare le viti e i tasselli contenuti nella
confezione, utilizzare le due asole verticali. Per il fissaggio è possibile sfruttare scatole rotonde o
rettangolari eventualmente già presenti nel muro, utilizzare in caso le apposite asole.
2) Effettuare il collegamento elettrico dell'alimentazione, dell'elettrovalvola ed eventualmente della
comunicazione seriale (tutti i cavi devono essere installati sottotraccia).
3) Inserire il rivelatore nelle apposite slitte del telaio e premere fino a quando l'aletta elastica scatta,
per eventuali successivi smontaggi sollevare l'aletta elastica laterale facendo leva con un piccolo
cacciavite.
4) Applicare l'adesivo con la data di sostituzione del rivelatore in modo che sia visibile anche dopo
l’installazione
WATTS 8FI/GS022AF22-11-2011 8:55 Pagina 11

12
ITALIANO
Montaggio rivelatore da incasso "GSW":
1) predisporre il rivelatore gas in base al tipo di placchetta da installare tagliando o meno le alette
laterali e togliendo o meno le spallette laterali seguendo lo schema riportato in fig. 8.
2) effettuare il collegamento elettrico dell'alimentazione, dell'elettrovalvola ed eventualmente della
comunicazione seriale (tutti i cavi devono essere installati sottotraccia).
3) Inserire il rivelatore nella scatola a muro predisposta e fissarla con le due viti in dotazione
4) Applicare la placchetta prescelta
5) Applicare l'adesivo con la data di sostituzione del rilevatore in modo che sia visibile anche dopo
l'installazione.
Descrizione pulsanti-led:
facendo riferimento alla figura 9, nel rivelatore di fughe gas "Gas Sentinel" è presente il seguente
pulsante:
Prog) pulsante di servizio, posto sotto l'adesivo, attivabile manualmente. Consente di tacitare per 1
minuto il buzzer in caso di allarme, consente inoltre di accedere al menù di programmazione e
di impostare i parametri di funzionamento del rivelatore. Fare riferimento al paragrafo
"Programmazione" per ulteriori informazioni
Sono inoltre presenti (partendo dal basso) i seguenti indicatori luminosi, durante il funzionamento
normale assumono il seguente significato (NB: consultare il paragrafo "Programmazione" per il
significato dei segnalatori luminosi durante le operazioni di programmazione):
1) led verde: power, se acceso indica apparecchio sotto tensione. Se spento indica apparecchio non
alimentato, se lampeggiante indica procedura di programmazione attivata
2) led giallo: anomalia. In condizioni di funzionamento normale è spento.
3) led rosso: allarme gas. In condizioni di funzionamento normale è spento
WATTS 8FI/GS022AF22-11-2011 8:55 Pagina 12

13
ITALIANO
Segnalazione funzionamento - allarmi - anomalie.
Segnalazione Motivo Soluzione
Nessun led acceso Mancanza tensione, Controllare che nell'abitazione ci
rivelatore non alimentato sia alimentazione elettrica
Controllare che il collegamento
elettrico sia stato eseguito
secondo lo schema, controllare
che l'alimentazione elettrica arri-
vi ai morsetti.
Se il problema persiste inviare al
servizio assistenza (il rivelatore
non è provvisto di fusibili, non
rompere il sigillo di sicurezza)
Tutti i led lampeggianti Il rivelatore è in fase Attendere 2,5 minuti fino alla fine
a rotazione di preriscaldo della procedura automatica di
preriscaldo
Led verde acceso, Funzionamento normale Il rivelatore è in funzionamento
tutti gli altri spenti normale
Led verde acceso, Rilevata anomalia al circuito In caso di installazione in rete di
led giallo acceso elettronico o al sensore più sensori l'anomalia di uno slave
viene riportata sul master: se l'a-
nomalia è su uno slave il master
ha il led verde lampeggiante, veri-
ficare lo slave e non il master.
Inviare il rivelatore in anomalia al
servizio assistenza
WATTS 8FI/GS022AF22-11-2011 8:55 Pagina 13

14
Segnalazione funzionamento - allarmi - anomalie.
Segnalazione Motivo Soluzione
Led verde acceso, Il rivelatore ha raggiunto la fine Il rivelatore è operativo
led giallo lampeggiante della vita utile normalmente, occorre però
sostituirlo al più presto
Led verde acceso, Rilevato gas con concentrazione Verificare eventuali cause di fuga
led giallo spento, superiore al 10%LIE gas entro 30 secondi
led rosso lampeggiante,
buzzer attivo intermittente
Led verde acceso, led giallo Allarme gas, concentrazione Allarme fuga gas.
spento, led rosso superiore al 10%LIE Vedere paragrafo "comportamento
acceso, buzzer attivo in caso di allarme"
Led verde lampeggiante, Modalità programmazione Vedere paragrafo
vari led accesi "Programmazione"
Led verde lampeggiante, Anomalia di rete Effettuare procedura di test da
led giallo lampeggiante master e verificare se tutti gli
slave rispondono, controllare
polarità cavi di rete
Rivelatore master: led verde Allarme o anomalia in uno slave Verificare quale slave è in
lampeggiante, vari led accesi allarme o anomalia
e agire di conseguenza
WATTS 8FI/GS022AF22-11-2011 8:55 Pagina 14

IMQ-CIG
CONFORME
DI
UNI-EN
NORME
SICUREZZ
A
15
ENGLISH
Thank you for having chosen a product from Watts Industries.
Watts Industries products are hallmark of reliability, ruggedness and user friendliness.
The gas detectors of the Gas Sentinel GSX and GSW series are designed and built according to:
GSX (wall type) EN 50194
GSW (flush type) CEI 216-8
CAUTION:
PLEASE READ THE INSTRUCTIONS CAREFULLY BEFORE INSTALLING THE PRODUCT. KEEP THE INSTRUC-
TIONS IN A SAFE PLACE FOR ALL FUTURE CONSULTATION.
INSTALLATION, ROUTINE MAINTENANCE, UNSCHEDULED MAINTENANCE
AND DECOMMISSIONING OF THE ELECTRONIC GAS LEAK DETECTOR
SHOULD BE CARRIED OUT BY QUALIFIED PERSONNEL
BEFORE INSTALLATION CHECK FOR ANY SIGN OF DAMAGE TO GAS LEAK DETECTOR.
DO NOT INSTALL AND DO NOT USE THE GAS LEAK DECTOR
IF THERE ARE ANY DAMAGED OR FAULTY COMPONENTS PRESENT
NEVER OPEN OR TAMPER WITH THE LEAK DETECTOR:
LIVE INTERNAL PARTS COULD CAUSE INJURY TO PERSONS
MAKE SURE THAT THE LEAK DETECTOR OPERATES AS SPECIFIED AND THAT IT IS USED FOR THE PURPOSE FOR
WHICH IT HAS BEEN DESIGNED, WITH DUE REFERENCE TO THIS OPERATING AND MAINTENANCE INSTRUCTION
MANUAL
INSTALLATION OF THE GAS LEAK DETECTOR DOES NOT EXEMPT THE USER FROM IMPLEMENTING ALL REGULATIONS
REGARDING CHARACTERISTICS, INSTALLATION
AND USE OF GAS APPLIANCES OR THE VENTILATION OF THE ROOMS AND DISCHARGE OF THE PRODUCTS OF COMBU-
STION AS LAID DOWN BY PROVISIONS OF THE LAW PREVAILING IN THE COUNTRY WHERE THE PRODUCT IS INSTALLED.
GAS LEAK DETECTOR
"GAS SENTINEL" GSX - GSW SERIES
European Directive 2002/96/CE - Disposal of waste equipment by users in private household in the
European Union
This symbol on the product indicates that must not be disposed of with other household waste.
Is responsibility of the user to dispose of the waste equipment by handing it over to a designated collection point
for the recycling of waste electrical and electronic equipment.
WATTS 8FI/GS022AF22-11-2011 8:55 Pagina 15

16
ENGLISH
Technical characteristics of the "Gas Sentinel" gas leak detectors
If gas leaks occur in a room, the percentage of gas increases until reaching a limit concentration
known as LEL = Lower Explosion Limit. When such concentration is exceeded, a minimum cause of
striking, such as the spark produced by a switch, is sufficient to cause an explosion.
The "Gas Sentinel" gas leak detectors measure the concentration of the gas to be monitored. When a
certain threshold is exceeded, these detectors activate an audible and visual alarm while they shut off
the gas supply by acting on a solenoid valve which may be connected to the detectors.
If a solenoid valve has not been connected, the “Gas Sentinel” electronic gas leak detectors still give
an audible and visual alarm when the gas concentration exceeds the selected threshold level.
All this occurs long before the gas concentration reaches hazardous levels. However, depending on
the olfactory sensitivity it could be possible for an individual person to perceive the odour of an
odourant added to the gas, before the detector gives the alarm.
The “Gas Sentinel” gas leak detectors are provided with an alarm threshold (at 10% of the LEL). After
linking via serial communication, they can provide simultaneous monitoring of up to 11 rooms (1 main
gas leak detector = master + 10 secondary detectors = slaves) while they allow use of normally open
or normally closed solenoid valves; make sure that the type of solenoid valve used is in accordance
with the provisions of the law of the country where the gas leak detector is installed.
N.B. In the event of power supply failure, or incorrect connection or faulty operation of the solenoid
valve, a normally open solenoid valve does not cause interruption in the gas supply.
WATTS 8FI/GS022AF22-11-2011 8:55 Pagina 16

17
ENGLISH
WALL SERIES "GSX"
- Mounting: wall
- Power supply: 230V - 50Hz ~
- Power consumption: max 3W
- Relay contact load capacity
(resistive): 5A - 250V
- Degree of protection: IP 42
- Operating temperature: -10°C to 40°C
- Storage temperature: -20°C to 50°C
- Relative humidity for usage and storage
(non condensing): 30 to 90%
- Insulation: Class II
- Dimensions: 125x82x47 mm
- Weight: 230 g
- Gas (MET version) methane, natural gas
(LPG version)
propane, butane, LPG
- Alarm threshold 10% LEL
FLUSH SERIES "GSW"
- Mounting: flush
- Power supply: 230V - 50Hz ~
- Power consumption: max 3W
- Relay contact load capacity
(resistive): 5A - 250V
- Degree of protection: IP 42
- Operating temperature: -10°C to 40°C
- Storage temperature: -20°C to 50°C
- Relative humidity for usage and storage
(non condensing): 30 to 90%
- Insulation Class II
- Dimensions: 115x66x62 mm
- Weight: 230 g
- Gas (MET version)
methane, natural gas
(LPG version)
propane, butane, LPG
- Alarm threshold 10% LEL
WATTS 8FI/GS022AF22-11-2011 8:55 Pagina 17

18
ENGLISH
Installation of the "Gas Sentinel" gas leak detector
Fix the "Gas Sentinel" gas leak detector according to the instructions in the section "Installation of wall mounting
version GSX" and "Installation of flush version GSW".
Install the "Gas Sentinel" gas leak detector in a position where the gas tends to build up, with reference to figures
1 and 1a:
• For MET version at max 30 cm from the highest point of the ceiling
• For LPG version at max 30 cm from the floor
• Install the leak detector at a distance lying between 1 and 4 m from the gas appliances
• NEVER install the gas leak detector in the vicinity of sinks, hobs, vents or exhaust fans
Warning: the presence of gas and vapours of the following substances:
- alcool
- silicone and solvents present in some cleaning products
- cooking fumes
- spry products that use propane as propellant
can cause false alarms and, during the time, can damage the detector reliability.
Warning: the manufacturer accepts no liability in the case of tampering or adjustment which involves breaking the
warranty seal placed inside the leak detector to guard against opening of the protective box housing of the elec-
tronic circuit.
Caution: before making the electrical connections, disconnect from the 230V 50Hz ~ mains.
Connect the "Gas Sentinel" gas leak detector to the 230V 50Hz ~ power supply using relative terminals (N - L);
connect the solenoid valve to relative terminals (Nc - C - No) according to the wiring diagram given in figure 3.
Never use electrical cables with size less then 1.5 mm2, use electrical cables provided with adequate insulation.
Connect in network if required following relative instructions.
For connection in network of two or more sensors, see "Networking" section.
Select the mode of operation of the leak detector.
To select the functions of the leak detector, see "Programming" section.
After completing the installation, please fill-in the relative box in this manual and the label affixed to the leak detec-
tor with the "replace before" date (see "Registration" section).
WATTS 8FI/GS022AF22-11-2011 8:55 Pagina 18

19
ENGLISH
Operation of the "Gas Sentinel" gas leak detector
The "Gas Sentinel" gas leak detector is provided with a series of indicator lamps which, depending on
the status of the instrument, assume various meanings:
Warm-up of the sensor element (during this period the leak detector is not active):
A warm-up time of 2.5 minutes is provided starting from switching on of the gas leak detector, during
which the LEDs are lit up in rotation. After the warm-up time, the leak detector goes into normal
condition: when the green LED is lit up, it signals power on and the normal operating condition of the
detector.
Normal operation:
during normal operation, the leak detectors perform self-diagnostics of the electronic circuit. If there
are faulty conditions (e.g. breakage of the sensor element) the leak detector indicates the fault through
the lighting up of the yellow LED.
The lighting up of the flashing yellow LED indicates reaching of the expected work life of the
instrument (5 years). After such indication, the leak detector operates normally but its replacement is
recommended (the internal sensor element is subject to natural aging).
Alarm:
The "Gas Sentinel" gas leak detector is provided with an alarm delay timer to avoid faulty indications
due to momentary increases in concentration of the gas. When the alarm threshold is exceeded, the
intermittent optical (red LED) and audible (internal buzzer) alarms are given. If the gas concentration
exceeds the alarm threshold, the red LED lights and if the alarm persists for a sufficient time
(approx. 30 sec.) the gas leak detector enters the alarm status: the alarm light becomes steady and
the buzzer is activated, while the relay causes closing of the solenoid valve.
Warning: use only manual resetting solenoid valves.
WATTS 8FI/GS022AF22-11-2011 8:55 Pagina 19
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Watts Security Sensor manuals

Watts
Watts AMES Deringer 40G User manual

Watts
Watts 957 Series User manual

Watts
Watts 709 Series Instruction Manual

Watts
Watts 957 Series Operating instructions

Watts
Watts tekmar 089 Owner's manual

Watts
Watts FloodSafe WDS-SP-L Series User manual

Watts
Watts H2iQ Series User manual

Watts
Watts Tekmar WiFi Snow Melting Control 670 User manual

Watts
Watts 909 Series User manual

Watts
Watts FloodSafe WDS-PV User manual