17
È possibile lavorare con l’elettroutensile
senza incorrere in pericoli soltanto
dopo aver letto completamente le istru-
zioni per l’uso e l’opuscolo avvertenze
per la sicurezza e seguendo rigorosa-
mente le istruzioni in essi contenute.
Attenersi inoltre rigorosamente alle indicazioni di sicu-
rezza generali che si trovano nel manuale allegato.
Portare occhiali di protezione.
❏Assicurarsi che la batteria sia ben inserita nel suo
vano prima di utilizzare la macchina.
❏Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavo-
razione può essere bloccato con sicurezza in posi-
zione solo utilizzando un apposito dispositivo di ser-
raggio oppure una morsa a vite e non tenendolo con
la semplice mano.
❏Durante l’operazione di lavoro mai mettere la mano
o le dita davanti alla lama.
❏Non è permessa la lavorazione di materiali conte-
nenti amianto.
❏La macchina va applicata sul pezzo in lavorazione
soltanto quando è in funzionamento.
❏La linea di taglio deve essere libera da impedimenti
sia nella parte superiore che in quella inferiore.
❏Durante l’operazione di taglio il piedino 8 deve pog-
giare completamente su tutta la superficie. Lavorando
pezzi piccoli oppure sottili, utilizzare una base stabile
oppure il tavolo da sega (accessorio opzionale).
❏Spegnere la macchina a conclusione dell’operazione
di lavoro e depositarla solo quando essa si sia fer-
mata completamente (pericolo di contraccolpo).
❏Prima di poggiare la macchina, è necessario spe-
gnerla ed attendere fino a quando la macchina si
sarà fermata completamente.
❏Dopo aver disinserito la macchina, non cercare di fre-
nare le lame esercitando pressione lateralmente.
❏Utilizzare soltanto lame taglienti ed in perfetto stato.
Sostituire immediatamente lame incrinate, piegate
oppure non più affilate.
❏Mai permettere a bambini di utilizzare la macchina.
❏Prima di eseguire qualsiasi lavoro alla macchina
estrarre la batteria.
Batteria ricaricabile, Carica batteria
❏Conservando la batteria ricaricabile fuori dal carica-
batteria coprire i contatti con il coperchio di protezi-
one 13. In caso di cortocircuito dovuto a collegamenti
metallici esiste il pericolo di incendio e di esplosione!
❏Non aprire la batteria; proteggerla contro gli urti, il
caldo ed il fuoco. Pericolo di esplosione!
❏Controllare la macchina e la batteria prima di ogni
impiego. Non utilizzare la macchina se si riscontrano
danni. Incaricare personale specializzato dell’esecu-
zione delle riparazioni.
Mai aprire personalmente la macchina.
❏La batteria e l’apparecchio di carica sono adattati tra
di loro. Per la carica può essere impiegato solo un ap-
parecchio di carica rapida Würth.
❏La tensione nominale della batteria deve essere con-
forme ai dati tecnici riportati sull’apparecchio.
❏Prima di caricarlo far raffreddarela batteria caldo.
❏A condizioni estreme può verificarsi una fuoriuscita di
parte del liquido della batteria. Ciò non significa che
la batteria sia difettosa. Qualora il liquido della bat-
teria dovesse toccare la pelle, lavare immediatamente
la parte interessata utilizzando acqua e sapone. Neu-
tralizzare il liquido per batteria utilizzando aceto
oppure succo di limone. In caso che il liquido della
batteria dovesse andare a finire negli occhi, sciac-
quare l’occhio interessato con acqua chiara per
almeno 10 minuti. In seguito, consultare immediata-
mente un medico.
La stazione di ricarica può venire azionata
esclusivamente in locali asciutti e mai in
ambienti umidi. L’umidità riduce la sicu-
rezza elettrica ed aumenta il pericolo di
scossa elettrica.
❏Non utilizzare l’apparecchiatura in caso di scatola
difettosa. La mancanza dell’isolamento di protezione
può comportare il contatto con parti interne e provo-
care una pericolosa scossa di corrente elettrica.
❏Non coprire le feritoie di ventilazione. La stazione di
ricarica potrebbe surriscaldarsi, subire dei danni e
provocare un incendio.
❏Mai ricaricare batterie ricaricabili di altro fabbricato.
È possibile che una batteria di altro fabbricato non sia
protetta da surriscaldamento, può esplodere oppure
provocare un incendio.
❏Mai ricaricare batterie non ricaricabili. Le batterie
non ricaricabili possono esplodere oppure provocare
un incendio.
❏Non mettere la stazione di ricarica in esercizio su basi
combustibile oppure in ambienti soggetti al pericolo
di esplosione. La stazione di ricarica può surriscal-
darsi e provocare un incendio.
❏Non aprire la stazione di ricarica. Toccando compo-
nenti interne è possibile provocare una pericolosa
scossa elettrica.
❏Impiegate solo accessori originali Würth.
Per la Vostra sicurezza
I
☞Per altre istruzioni di sicurezza si veda il foglio allegato.
STP 120-A.book Seite 17 Freitag, 27. Juli 2007 4:51 16