Zephir ZRP9000CB User manual

CONDIZIONATORE PORTATILE
MODELLO: ZRP9000CB/ZRP9000CN/ZRP12000CB

MANUALE D’ISTRUZIONI
Vi ringraziamo per la fiducia accordata avendo scelto un prodotto ZEPHIR.
Vi preghiamo di leggere attentamente le informazioni contenute in questo manuale, in
quanto Vi aiuteranno a sfruttare al meglio le caratteristiche di questo apparato.
Nel caso sia necessario rivolgersi al Servizio d'Assistenza Tecnica ZEPHIR, indicate
sempre il modello riportato sulla targhetta posta sul retro dell'apparecchio stesso e il
motivo della richiesta di assistenza tecnica: in questo modo saremo in grado di fornirVi
un'assistenza più rapida ed efficace.
Il contenuto di questo manuale riguarda l'uso e la manutenzione di questo apparato per
cui Vi preghiamo di conservarlo per poterlo poi consultare in seguito.
Cordialmente
Westim SpA


Leggere attentamente questo manuale d’istruzioni poichè all’interno vi sono importanti informazioni sulla
sicurezza, l’uso e la manutenzione dell’elettrodomestico. Conservare il manuale per consultazioni future.
AVVERTENZE SPECIALI
·Non utilizzare mezzi per accelerare il processo di sbrinamento o per la pulizia diversi da quelli consigliati dal
produttore.
·Questo apparecchio deve essere conservato in una stanza senza il funzionamento continuo fiamme libere e fonti di
combustione, come fornelletti o forni elettrici.
·Non forare o bruciare.
·Si noti che il refrigerante potrebbe non contenere odore.
·L’apparecchio va installato, utilizzato e conservato in una stanza la cui area è maggiore di X m2 (con X=10.5 per
motori 10500Btu/h; X=10.3 per motori 12000Btu/h; X=11.3 per motori 14000Btu/h, 15000Btu/h)
·Precauzioni specifiche per apparecchi aventi come refrigerante gas del tipo R290:
·Leggere attentamente tutte le istruzioni.
·Per le operazioni di sbrinamento e pulizia, non utilizzare strumenti e/o accessori diversi da quelli raccomandati dal
fornitore o dall’azienda produttrice.
·L'apparecchio deve essere posizionato in un'area senza fonti di accensione continue (ad esempio: fiamme libere,
apparecchi a gas o elettrici in funzione).
·Non forare e non bruciare.
·Questo apparecchio contiene Yg (vedere la targhetta dell’apparecchio) di gas refrigerante del tipo R290.
·R290 è un gas refrigerante che rispetta le direttive europee sull'ambiente. Non forare alcuna parte del circuito del
sistema refrigerante.
·Se l'apparecchio è installato, utilizzato o conservato in un'area non ventilata, il locale deve essere progettato in
modo da prevenire l'accumulo di perdite di refrigerante con conseguente rischio di incendio o esplosione a causa
dell'accensione del refrigerante causato da riscaldatori elettrici, stufe, o altre fonti di accensione.

·L'apparecchio deve essere conservato in modo tale da prevenire guasti meccanici.
·Individui che operano o lavorano sul circuito frigorifero devono avere la certificazione appropriata rilasciata da
un'organizzazione accreditata che assicuri la competenza nella gestione dei refrigeranti secondo una valutazione
specifica riconosciuta dalle associazioni del settore.
·Le riparazioni devono essere eseguite sulla base della raccomandazione dell’azienda produttrice. La manutenzione
e le riparazioni che richiedono l'assistenza di altro personale qualificato devono essere eseguite sotto la
supervisione di un individuo specificato nell'uso di refrigeranti infiammabili.
·Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini dagli 8 anni in su e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali o con mancanza di esperienza o conoscenza se a loro è stata assicurata un’adeguata
sorveglianza oppure se hanno ricevuto istruzioni circa l’uso in sicurezza dell’apparecchio e hanno compreso i
pericoli correlati. I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
·Le operazioni di pulizia e di manutenzione non devono essere effettuate da bambini a meno che non abbiano più di
8 anni e siano sorvegliati. Mantenere l’apparecchio e il suo cavo fuori dalla portata dei bambini con meno di 8 anni.
·Tenere gli elementi dell’imballaggio (buste di plastica, gommapiuma, viti) lontani dalla portata dei bambini o di
persone con capacità fisiche o mentali ridotte, poichè ciò potrebbe compromettere la loro incolumità.
·Prima di collegare l’apparecchio, accertateVi che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di distribuzione.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio fate sostituire la spina con altra di tipo adatto da
personale professionalmente qualificato.
·Questo prodotto è stato concepito per l’esclusivo uso domestico.
·Scollegare dalla presa di corrente prima di spostare l’unità oppure prima di intraprendere un nuovo ciclo di pulizia.
·Non immergere mai il prodotto in acqua. Evitare il contatto diretto con qualsiasi liquido.
·Non posizionare l’unità accanto ad elettrodomestici che erogano calore, oppure vicino a fiamme libere o ad oggetti
infiammabili o pericolosi.
·Non inserire mai dita o altri oggetti all’interno delle fessure delle prese d’aria.
·Non posizionarsi di fronte all’unità mentre è in uso.
·Non avviare o spegnere l'apparecchio inserendo o staccando la spina di alimentazione elettrica
·Non lasciare oggetti posizionati sopra l'apparecchio

·Non salire sull'apparecchio. Non coprirlo.
·Mantenere sempre il prodotto in posizione eretta, non adagiarlo sul fianco.
·Non inserire alcun oggetto all’interno del prodotto.
·Al termine dell’utilizzo scollegare il prodotto dall’alimentazione elettrica.
·Non effettuare operazioni di pulizia dell'apparecchio senza averlo prima spento, staccato la spina o disinserito
l'interruttore dedicato.
·Non bere l'acqua di condensa
·Nel caso si avverta odore di bruciato o si veda del fumo fuoriuscire dall'apparecchio,togliere l'alimentazione
elettrica,aprire le finestre ed avvisare l'assistenza tecnica.
·Se il cavo di alimentazione è danneggiato,esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo Servizio di
Assistenza Tecnica,o comunque da 'personale specializzato.
·Non utilizzare insetticidi, solventi o detersiti aggressivi per la pulizia dell'apparecchio
·Non utilizzare l'apparecchio per scopi diversi da quello per cui stato progettato, cioè come condizionatore portatile
per uso esclusivamente domestico. Ogni altro uso è da considerarsi improprio.
·Non installare nelle vicinanze di bagni, docce o piscine.
·Utilizzare solo all'interno, l'apparecchio non deve essere utilizzato all'esterno.
·Non utilizzare prolunghe per alimentare il prodotto.
·Non utilizzare l'apparecchio su superfici inclinate o instabili
·Non utilizzare in luoghi ove siano presenti sostanze infiammabili o potenzialmente esplosive o in presenza di vapori
corrosivi o sostanze pericolose,
·Non fare entrare acqua nella griglia superiore. Non ostacolare il flusso dell''aria.
·Prima di rimuovere l'apparecchio assicurarsi che la tanica raccolta condensa sia vuota.
·E’ necessario espellere l’acqua accumulata all’interno del contenitore una volta riempito.

·Non utilizzare il deumidificatore in ambienti troppo piccoli, potrebbe essere pericoloso.
·Installare il tubo di drenaggio in modo tale che l’acqua condensata possa essere espulsa all’interno del contenitore
senza problemi e/o ostruzioni.
·Se il cavo di alimentazione dovesse risultare danneggiato, contattare un centro assistenza qualificato per la
riparazione e/o sostituzione.
·Non danneggiare/modificare/riscaldare il cavo di alimentazione nè appoggiare su di esso oggetti pesanti
·L’unità deve essere posizionata in modo che la presa sia accessibile.
·Si prega di tenere una distanza di 20 cm tra l’unità e la parete o altri oggetti per garantire la circolazione dell'aria.
Il prodotto deve essere installato in conformità con le normative locali vigenti.
·Questo apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone con ridotte capacità fisiche sensoriali o mentali, o
mancanza di esperienza e conoscenza, a meno che non siano controllati o istruiti all'uso dell'apparecchio da una
persona responsabile della loro sicurezza.
·Ibambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
·Non riparare il prodotto da soli. Non aprire l'apparecchio Per ogni problematica, contattare un centro assistenza
qualificato.
·Il prodotto non deve essere utilizzata in lavanderia.
·Non utilizzare in caso di evidenti anomalie nel funzionamento.
·Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza
tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
·Prima di procedere alla manutenzione e pulizia disconnettere l’apparecchio dall’alimentazione.
·Nel caso in cui si verificassero situazioni anomale spegnere immediatamente l’apparecchio e contattare il
rivenditore o il servizio di assistenza.
·Non utilizzare prese di corrente volanti oppure cavi danneggiati.
·Quando si stacca la spina tenerla saldamente per evitare shock elettrico, corto circuito o incendio

E’ assolutamente vietato smontare o riparare l’apparecchio per pericolo di shock elettrico; se necessario rivolgersi al
rivenditore o centro assistenza.
·Non usare l’apparecchio nelle vicinanze di una vasca da bagno, doccia, piscina.
·Non inserire oggetti nelle fessure dell’apparecchio
·Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica accertarsi che la tensione sia corretta secondo quanto riportato
sulla targa del prodotto e che l’impianto sia conforme alle norme vigenti
·Pericolo di lesioni: non usare il prodotto per scopi diversi da quelli per cui è stato costruito. Non fare uso errato
dell’apparecchio
·Non tirare il cavo di alimentazione per spostare il prodotto o per disenserirlo dalla presa di corrente.
·Non lasciare il prodotto incustodito quando collegato all’alimentazione elettrica.
·Al termine dell’utilizzo scollegare il prodotto dall’aliementazione elettrica.
·Questo apparecchio non è destinato ad essere utilizzato da persone (bambini compresi) con capacità fisiche,
sensoriali o mentali ridotte, oppure con mancanza di esperienza e conoscenza, a meno che non siano controllati o
istruiti all'uso dell'apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
·Non utilizzare il prodotto nelle seguenti condizioni:
OVicino a sorgenti di calore;
OIn aree dove olii o altri composti possono cadere o schizzare;
OIn prossimità di bagni, docce o piscine
OIn aree esposte direttamente alla luce solare;
·Questo apparecchio contiene gas fluorurati a effetto serra contemplati dal protocollo di Kyoto. Le operazioni di
manutenzione e smaltimento devono essere eseguite da personale qualificato.
·Il circuito refrigerante del prodotto non deve essere perforato. Alla fine della sua vita utile , consegnate il
condizionatore presso gli appositi centri di raccolta.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA

Quando si utilizzano apparecchi elettrici, è necessario seguire sempre le precauzioni di sicurezza di base, incluse le
seguenti:
Utilizzare solo in ambienti domestici.
Non collegare l’alimentazione a prese di corrente in riparazione o non installate correttamente.
Non utilizzare l’apparecchio in alcune condizioni particolari o ambienti come:
a) Accanto a fonti di calore.
b) In aree dove è possibile la fuoriuscita di olio.
c) In aree esposte alla luce diretta del sole.
d) In aree dove è possibile la fuoriuscita di acqua.
e) Vicino a bagni, lavanderie, docce e piscine.
Non inserire mai le dita oppure oggetti sottili nelle prese d’aria. Prestare particolare attenzione ed istruire i bambini
sui possibili rischi derivanti da tale azione.
Tenere l’apparecchio in posizione verticale durante il trasporto e la conservazione, in modo da non compromettere il
funzionamento del compressore.
Prima di pulire l’apparecchio, spegnere sempre o scollegare l'alimentazione.
Quando si sposta l’apparecchio, spegnere sempre e scollegare l'alimentazione, poi spostarlo lentamente.
Per evitare rischi di incendio o infortuni, l’apparecchio non deve essere mai coperto.
Tutte le prese ed i collegamenti elettrici di questo condizionatore d’aria devono essere conformi ai requisiti elettrici
locali di sicurezza. Se necessario, si prega di verificare il rispetto di tali requisiti.
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, dal suo agente di assistenza o da
personale qualificato per evitare rischi. Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari o superiore a
8 anni e persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o mancanza di esperienza e conoscenza se hanno
ricevuto supervisione o istruzioni sull'uso dell'apparecchio in modo sicuro e comprendono i pericoli coinvolti. I
bambini non devono giocare con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione dell'utente non devono essere eseguite
da bambini senza supervisione.
L'apparecchio deve essere installato in conformità con le normative nazionali sul cablaggio.
Specifiche elettriche dei fusibili: T, 250V AC, 2A.
Riciclo: Il marchio affianco indica che questo prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti
domestici in tutta l'UE. Per evitare possibili danni all'ambiente o alla salute umana derivanti dallo
smaltimento incontrollato dei rifiuti, riciclarlo responsabilmente per promuovere il riutilizzo sostenibile
delle risorse materiali. Per restituire il dispositivo utilizzato, utilizzare i sistemi di restituzione e raccolta
o contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto. Possono prendere questo
prodotto per il riciclaggio sicuro per l'ambiente.
GWP: R290: 3
Contattare un centro di assistenza autorizzato per la riparazione o la manutenzione di questo apparecchio.
Non tirare, deformare o modificare il cavo di alimentazione o immergerlo in acqua. Tirare o utilizzare in modo
improprio il cavo di alimentazione può provocare danni all'unità e provocare scosse elettriche.
Rispettare le norme nazionali sul gas.

Mantenere le aperture di ventilazione libere da qualsiasi ostruzione.
Qualsiasi persona coinvolta in operazioni come installazione o riparazione del circuito di refrigerazione deve essere
in possesso di un certificato valido in corso da un'autorità di valutazione accreditata, che autorizza la propria
competenza ad operare su tali circuiti in sicurezza ed in conformità con una specifica di valutazione riconosciuta dal
settore di competenza.
Qualsiasi operazione di manutenzione deve essere eseguita come raccomandato dall’azienda produttrice o dal
fornitore. La manutenzione e le riparazioni che richiedono l'assistenza di altro personale specializzato devono essere
eseguite sotto la supervisione della persona competente nell'uso di refrigeranti infiammabili.
Non utilizzare o arrestare l’apparecchio inserendo o estraendo la spina di alimentazione, poiché potrebbe generare
scosse elettriche o incendi a causa della generazione di calore.
Scollegare in presenza di strani rumori, odori o fumo provenire dall’interno
dell’apparecchio.
NOTE:
In caso di danni alle parti, contattare il rivenditore o un'officina di riparazione autorizzata.
In caso di malfunzionamento, arrestare l’apparecchio, scollegare l'alimentazione e contattare il rivenditore o
un'officina di riparazione designata.
In ogni caso, il cavo di alimentazione deve essere saldamente collegato a terra.
Per evitare qualsiasi pericolo, se il cavo di alimentazione è danneggiato, si prega di arrestare l’apparecchio e
scollegare il cavo dalla presa di corrente. Il cavo deve essere sostituito dal rivenditore o da un'officina di riparazione
autorizzata.
MANUTENZIONE SU APPARECCHI CON GAS R290
ISTRUZIONI GENERALI
Controllare l’area
Prima di iniziare a lavorare su sistemi contenenti refrigeranti infiammabili, sono necessari controlli di sicurezza per
garantire che il rischio di ignizione sia ridotto al minimo. Per la riparazione del sistema di refrigerazione, prima di
eseguire lavori di canalizzazione sul sistema, attenersi alle seguenti precauzioni.
Procedura di lavoro
Il lavoro deve essere svolto secondo una procedura controllata in modo da ridurre al minimo il rischio di presenza di gas
o vapori infiammabili durante l'esecuzione.
Area generale di lavoro
Gli addetti all’installazione e alla manutenzione dell’apparecchio nell’area locale devono essere istruiti sulla natura del
lavoro svolto. Il lavoro in spazi ristretti deve essere evitato. L'area intorno allo spazio di lavoro deve essere sezionata.
Assicurarsi che le condizioni all'interno dell'area siano state rese sicure dal controllo del materiale infiammabile.

Controllo della presenza di refrigerante
L'area deve essere controllata con un rilevatore di refrigerante appropriato prima e durante il lavoro, per garantire che il
tecnico sia a conoscenza di atmosfere potenzialmente infiammabili. Accertarsi che il rilevatore di perdite utilizzato sia
idoneo all'uso con refrigeranti infiammabili, ad esempio non scintillanti, adeguatamente sigillati o intrinsecamente sicuri.
Presenza di estintori
Se devono essere eseguiti lavori a caldo sull'attrezzatura di refrigerazione o su parti associate, devono essere disponibili
a portata di mano le attrezzature per l'estinzione degli incendi, perciò una polvere asciutta o un estintore a CO2
adiacente all'area di ricarica.
Nessuna fonte di ignizione
Nessuna persona che svolga un lavoro in relazione a un sistema di refrigerazione, che comporta l'esposizione di
qualsiasi tubazione che contiene o ha contenuto refrigerante infiammabile, deve utilizzare qualsiasi fonte di ignizione in
modo tale da provocare il rischio di incendio o esplosione. Tutte le possibili fonti di ignizione, incluso il fumo di sigarette,
dovrebbero essere tenute sufficientemente lontano dal luogo di installazione, riparazione, rimozione e smaltimento,
durante il quale il refrigerante infiammabile può essere rilasciato nello spazio circostante. Prima di iniziare il lavoro, l'area
intorno all'apparecchiatura deve essere ispezionata per assicurarsi che non vi siano pericoli infiammabili o rischi di
ignizione. I segni "No Smoking" devono essere visualizzati.
Ventilazione dell’area
Assicurarsi che l'area di lavoro sia all'aperto o che sia adeguatamente ventilata prima di mettere mani al sistema o
condurre lavori a caldo. E’ necessario garantire un’adeguata ventilazione durante il periodo di esecuzione del lavoro. La
ventilazione dovrebbe disperdere in modo sicuro qualsiasi refrigerante rilasciato e preferibilmente espellerlo
esternamente nell'atmosfera.
Controlli per l'attrezzatura di refrigerazione
In caso di sostituzione di componenti elettrici, questi devono essere idonei allo scopo e alle specifiche corrette. In ogni
momento devono essere seguite le linee guida di manutenzione e assistenza del produttore. In caso di dubbi consultare
l'assistenza tecnica di un centro qualificato. I seguenti controlli devono essere applicati agli impianti che utilizzano
refrigeranti infiammabili: la dimensione della carica è conforme alle dimensioni della stanza in cui sono installate le parti
contenenti refrigerante; le macchine e le prese di ventilazione funzionano adeguatamente e non sono ostruite; se viene
utilizzato un circuito frigorifero indiretto, il circuito secondario deve essere controllato per verificare la presenza di
refrigerante; la marcatura sull'attrezzatura continua ad essere visibile e leggibile. Le marcature e i segni illeggibili devono
essere corretti; tubo o componenti di refrigerazione sono installati in una posizione in cui è improbabile che vengano
esposti a qualsiasi sostanza che possa corrodere componenti contenenti refrigerante, a meno che quest’ultimi non siano
costruiti con materiali che sono intrinsecamente resistenti all'essere corrosi o adeguatamente protetti.
Controllo dei dispositivi elettrici
Le riparazioni e la manutenzione dei componenti elettrici devono comprendere i primi controlli di sicurezza e le
procedure di ispezione dei componenti. Se esiste un guasto che potrebbe compromettere la sicurezza, non collegare
alcuna alimentazione elettrica al circuito finché non viene affrontato in modo soddisfacente. Se il guasto non può essere
corretto immediatamente ma è necessario continuare l'operazione, deve essere utilizzata una soluzione temporanea
adeguata. Questo deve essere segnalato al proprietario dell'attrezzatura, quindi tutte le parti sono avvisate.

I controlli di sicurezza iniziali devono comprendere: che i condensatori siano scaricati: ciò deve essere fatto in modo
sicuro per evitare la possibilità di scintille; che non vi siano componenti elettrici in tensione e cavi esposti durante la
carica, il recupero o lo spurgo del sistema; che c'è continuità di legame terrestre.
RIPARAZIONI A COMPONENTI SIGILLATI
Durante le riparazioni a componenti sigillati, tutti i collegamenti elettrici devono essere scollegati dall'apparecchiatura su
cui si lavora prima di rimuovere qualsiasi elemento sigillato. Se dovesse essere assolutamente necessario avere
un'alimentazione elettrica dell'apparecchiatura durante la manutenzione, allora è necessario disporre di un rilevatore di
perdite costantemente in funzione, localizzando quindi quali siano i punti potenzialmente più pericolosi.
Quando si lavora su componenti elettrici, prestare particolare attenzione a quanto segue per garantire che il rivestimento
non venga alterato in modo tale da influire sul livello di protezione. Ciò include danni ai cavi, numero eccessivo di
connessioni, terminali non conformi alle specifiche originali, danni alle guarnizioni, montaggio errato dei premistoppa,
ecc. Assicurarsi che l'apparecchio sia montato saldamente. Assicurarsi che le guarnizioni o i materiali di tenuta non
siano corrosi o malformati, perciò inutili ad impedire l'ingresso di atmosfere infiammabili. Le parti di ricambio devono
essere conformi alle specifiche del produttore.
NOTE: L'uso di sigillante al silicone può inibire l'efficacia di alcuni tipi di apparecchiature per il rilevamento delle perdite. I
componenti intrinsecamente sicuri non devono essere isolati prima di lavorare su di essi.
Riparazione dei componenti intrinsicamente sicuri
Non applicare carichi permanenti induttivi o capacitivi al circuito senza assicurarsi che questo non superi la tensione e la
corrente consentite per l'apparecchiatura in uso.
I componenti intrinsecamente sicuri sono gli unici tipi che possono essere utilizzati in presenza di un'atmosfera
infiammabile. L'apparecchio di prova deve avere la valutazione corretta. Sostituire i componenti solo con le parti
specificate dal produttore. Altre parti possono provocare l'accensione del refrigerante nell'atmosfera a partire da una
perdita.
Cablaggio
Verificare che il cablaggio non sia soggetto a usura, corrosione, pressione eccessiva, vibrazioni, spigoli vivi o altri effetti
ambientali avversi. Il controllo deve anche tenere conto degli effetti dell'invecchiamento o delle vibrazioni continue
provenienti da fonti quali compressori o ventilatori.
Rilevazione di refrigeranti infiammabili
In nessuna circostanza si devono utilizzare potenziali fonti di ignizione nella ricerca o nel rilevamento di perdite di
refrigerante. Non utilizzare una torcia ad alogenuri (o qualsiasi altro rilevatore che utilizzi una fiamma nuda).
Metodi di rilevazione delle perdite
I seguenti metodi di rilevazione delle perdite sono considerati accettabili per i sistemi contenenti refrigeranti infiammabili.
I rivelatori di perdite elettronici devono essere utilizzati per rilevare refrigeranti infiammabili, ma la sensibilità potrebbe
non essere adeguata o richiedere la ricalibrazione. (L'attrezzatura di rilevamento deve essere calibrata in un'area priva
di refrigerante.) Assicurarsi che il rivelatore non sia una potenziale fonte di accensione ed è adatto per il refrigerante
utilizzato. L'attrezzatura per il rilevamento delle perdite deve essere impostata su una percentuale del LFL del
refrigerante e deve essere calibrata sul refrigerante impiegato e viene confermata la percentuale appropriata di gas (25%

massimo). I fluidi per il rilevamento delle perdite sono adatti all'uso con la maggior parte dei refrigeranti, ma l'uso di
detergenti contenenti cloro deve essere evitato in quanto il cloro può reagire con il refrigerante e corrodere il tubo di
rame. Se si sospetta una perdita, tutte le fiamme nude devono essere rimosse / estinte. Se viene rilevata una perdita di
refrigerante che richiede la brasatura, tutto il refrigerante deve essere recuperato dal sistema o isolato (mediante valvole
di intercettazione) in una parte del sistema lontano dalla perdita. L'azoto esente da ossigeno (OFN) deve quindi essere
spurgato attraverso il sistema sia prima che durante il processo di brasatura.
Rimozione ed evacuazione
Quando si vuole intervenire sul circuito refrigerante per effettuare una riparazione - o per qualsiasi altro scopo - si
devono usare procedure convenzionali. Tuttavia, è importante seguire alcune delle migliori prassi poiché l'infiammabilità
è un’eventualità rischiosa ed importante. La seguente procedura deve essere rispettata: rimuovere il refrigerante;
spurgare il circuito con gas inerte; evacuare; spurgare di nuovo con gas inerte; aprire il circuito tagliando o brasando. La
carica del refrigerante deve essere recuperata nei cilindri di recupero corretti. Il sistema deve essere "lavato" con OFN
per rendere l'unità sicura. Potrebbe essere necessario ripetere questa procedura più volte. Aria compressa o ossigeno
non devono essere utilizzati per questo compito. Il risciacquo deve essere ottenuto rompendo il vuoto nel sistema con
OFN e continuando a riempire fino a raggiungere la pressione di esercizio, quindi sfiatare nell'atmosfera e infine
abbassare il vuoto. Questo processo deve essere ripetuto fino a quando il refrigerante non è all'interno del sistema.
Quando viene utilizzata la carica finale OFN, il sistema deve essere scaricato a pressione atmosferica per consentire
l’operazione. Questa procedura è assolutamente indispensabile in caso di operazioni di brasatura sulle tubazioni.
Assicurarsi che l'uscita per la pompa del vuoto non sia vicina a fonti di ignizione e che sia adeguatamente ventilata.
Procedure di carico
Oltre alle procedure di ricarica convenzionali, devono essere espletati i seguenti requisiti:
Accertarsi che non si verifichino contaminazioni di diversi refrigeranti quando si usano apparecchiature di ricarica. I
tubi o le tubazioni devono essere il più corti possibile per ridurre al minimo la quantità di refrigerante in essi
contenuta.
I cilindri devono essere mantenuti in posizione verticale.
Assicurarsi che il sistema di refrigerazione sia collegato a terra prima di caricare il sistema con refrigerante.
Etichettare il sistema quando la carica è completa (se non già).
Prestare estrema attenzione a non sovraccaricare il sistema di refrigerazione.
Prima di ricaricare il sistema, esso deve essere sottoposto a prova di pressione con OFN. Il sistema deve essere
sottoposto a prova di tenuta al termine della ricarica, ma prima della messa in servizio. Prima di lasciare l’area di
lavoro, deve essere effettuato un controllo di tenuta.
Dismissione del refrigerante
Prima di eseguire questa procedura, è essenziale che il tecnico abbia familiarità con l'apparecchiatura e tutti i suoi
dettagli. È buona norma raccomandare che tutti i refrigeranti vengano recuperati in modo sicuro. Prima di eseguire il
lavoro, è necessario prelevare un campione di olio e refrigerante nel caso sia necessaria un'analisi prima di riutilizzare il
refrigerante rigenerato. È essenziale che l'energia elettrica sia disponibile prima dell'inizio dell'attività.
a) Acquisire familiarità con l'apparecchiatura e il suo funzionamento.
b) Isolare il sistema elettricamente.
c) Prima di tentare la procedura, assicurarsi che: siano disponibili, se necessario, attrezzature di movimentazione
meccanica per la movimentazione dei cilindri del refrigerante; tutti i dispositivi di protezione individuale sono
disponibili e utilizzati correttamente; il processo di recupero è supervisionato in ogni momento da una persona
competente; le attrezzature di recupero e i cilindri sono conformi agli standard appropriati.
d) Pompare il sistema refrigerante, se possibile.
e) Se non è possibile un vuoto, realizzare un collettore in modo che il refrigerante possa essere rimosso da varie parti
del sistema.
f) Assicurarsi che il cilindro si trovi sulla bilancia prima che avvenga il recupero.
g) Avviare la macchina di recupero e operare secondo le istruzioni del produttore.
h) Non riempire eccessivamente i cilindri. (Non oltre l'80% di carica liquida volumetrica).
i) Non superare la pressione di esercizio massima del cilindro, anche temporaneamente.

j) Quando i cilindri sono stati riempiti correttamente e il processo è stato completato, assicurarsi che i cilindri e
l'attrezzatura siano stati rimossi dal sito immediatamente e che tutte le valvole di isolamento sull'apparecchiatura
siano state chiuse.
k) Il refrigerante recuperato non deve essere caricato in un altro sistema di refrigerazione a meno che non sia stato
pulito e controllato.
Etichettatura
L'apparecchiatura deve essere etichettata dichiarando che è stata messa fuori servizio e svuotata del refrigerante.
L'etichetta deve essere datata e firmata. Assicurarsi che ci siano etichette sull'attrezzatura che indicano che
l'apparecchiatura contiene refrigerante infiammabile.
Dismissione
Quando si rimuove il refrigerante da un sistema, per la manutenzione o la dismissione, si consiglia di utilizzare tutti i
refrigeranti in modo sicuro. Quando si trasferisce il refrigerante nei cilindri, assicurarsi che vengano utilizzati solo cilindri
di recupero del refrigerante appropriati. Assicurarsi che sia disponibile il numero corretto di cilindri per contenere la
carica totale del sistema. Tutti i cilindri da utilizzare sono designati per il refrigerante recuperato ed etichettati per quel
refrigerante (cioè cilindri speciali per il recupero del refrigerante). I cilindri devono essere completi di valvola di sicurezza
e valvole di intercettazione associate in buone condizioni. I cilindri di recupero vuoti vengono evacuati e, se possibile,
raffreddati prima del recupero.
L'attrezzatura per la dismissione deve essere in buone condizioni operative con una serie di istruzioni relative a portata
di mano idonee al recupero di refrigeranti infiammabili. Inoltre, un set di bilance calibrate deve essere disponibile e in
buone condizioni. I tubi devono essere completi di giunti di disconnessione senza perdite e in buone condizioni. Prima di
utilizzare la macchina di recupero, controllare che funzioni in modo soddisfacente, sia stata sottoposta a manutenzione
adeguata e che eventuali componenti elettrici associati siano sigillati per impedire eventuali ignizioni in caso di rilascio di
refrigerante. Consultare il produttore in caso di dubbio.
Il refrigerante recuperato deve essere restituito al fornitore del refrigerante nel cilindro di recupero corretto e predisposta
la relativa nota di trasferimento dei rifiuti. Non mescolare i refrigeranti nelle unità di recupero e soprattutto non nei cilindri.
Se si devono rimuovere compressori o oli per compressore, assicurarsi che siano stati evacuati ad un livello accettabile
per assicurarsi che il refrigerante infiammabile non rimanga all'interno del lubrificante. Il processo di evacuazione deve
essere eseguito prima di restituire il compressore ai fornitori. Solo il riscaldamento elettrico al corpo del compressore
deve essere impiegato per accelerare questo processo. Quando l'olio viene scaricato da un sistema, deve essere
eseguito in sicurezza.
COMPETENZA DEL PERSONALE DI ASSISTENZA
Informazioni generali
È richiesto una formazione speciale aggiuntiva alle consuete procedure di riparazione delle apparecchiature di
refrigerazione quando è compromessa l'attrezzatura con refrigeranti infiammabili.
In molti paesi, molti di questi corsi vengono svolti da organizzazioni nazionali di formazione che sono accreditate per
insegnare i pertinenti standard di competenza nazionali.
La competenza acquisita dovrebbe essere documentata da un certificato.
Formazione
La formazione dovrebbe includere la sostanza di quanto segue:
Informazioni sul potenziale di esplosione di refrigeranti infiammabili per dimostrare che i materiali infiammabili
possono essere pericolosi se maneggiati senza precauzioni.

Informazioni su potenziali fonti di ignizione, in particolare quelle che non sono ovvie, come accendini, interruttori della
luce, aspirapolvere, riscaldatori elettrici.
Informazioni sui diversi concetti di sicurezza:
Non ventilato - (vedi punto GG.2) La sicurezza dell'apparecchio non dipende dalla ventilazione della custodia.
Spegnere l'apparecchio o aprire l'alloggiamento non ha alcun effetto significativo sulla sicurezza. Tuttavia, è
possibile che il liquido refrigerante fuoriuscito si accumuli all'interno della custodia e che all'apertura della
custodia venga rilasciato un'atmosfera infiammabile.
Custodia ventilata - (vedi punto GG.4) La sicurezza dell'apparecchio dipende dalla ventilazione della custodia.
Spegnere l'apparecchio o aprire l'involucro ha un effetto significativo sulla sicurezza. Prestare attenzione per
garantire una ventilazione sufficiente prima.
Stanza ventilata - (vedi punto GG.5) La sicurezza dell'apparecchio dipende dalla ventilazione della stanza.
Spegnere l'apparecchio o aprire l'alloggiamento non ha alcun effetto significativo sulla sicurezza. La
ventilazione della stanza non deve essere disattivata durante le procedure di riparazione.
Informazioni sul concetto di componenti sigillati e involucri sigillati secondo IEC 60079-15: 2010.
Informazioni sulle corrette procedure di lavoro:
a) Messa in servizio
Assicurarsi che l'area della superficie sia sufficiente per la carica del refrigerante o che il condotto di
ventilazione sia assemblato in modo corretto.
Collegare i tubi ed effettuare un test di tenuta prima di caricarli con refrigerante.
Controllare gli equipaggiamenti di sicurezza prima di metterli in servizio.
b) Manutenzione
L'attrezzatura portatile deve essere riparata all'esterno o in un'officina appositamente attrezzata per la
manutenzione di unità con refrigeranti infiammabili.
Assicurare una ventilazione sufficiente nel luogo di riparazione.
Tenere presente che il malfunzionamento dell'apparecchiatura potrebbe essere causato dalla perdita di
refrigerante e che è possibile una perdita di refrigerante.
Scaricare i condensatori in un modo che non causi alcuna scintilla. La procedura standard per
cortocircuitare i terminali del condensatore di solito crea scintille.
Rimontare accuratamente le custodie sigillate. Se le guarnizioni sono usurate, sostituirle.
Controllare gli equipaggiamenti di sicurezza prima della messa in servizio.
c) Riparazione
L'attrezzatura portatile deve essere riparata all'esterno o in un'officina appositamente attrezzata per la
manutenzione di unità con refrigeranti infiammabili.
Assicurare una ventilazione sufficiente nel luogo di riparazione.
Tenere presente che il malfunzionamento dell'apparecchiatura potrebbe essere causato dalla perdita di
refrigerante e che è possibile una perdita di refrigerante.
Scaricare i condensatori in un modo che non causi alcuna scintilla.
Quando è richiesta la brasatura, le seguenti procedure devono essere eseguite nell'ordine corretto:
1. Rimuovere il refrigerante. Se il recupero non è richiesto dalle normative nazionali, scaricare il
refrigerante verso l'esterno. Fare attenzione che il refrigerante esaurito non causi alcun pericolo. Nel
dubbio, una persona dovrebbe proteggere la presa. Prestare particolare attenzione al fatto che il
refrigerante esaurito non torni nuovamente all’interno.
2. Evacuare il circuito del refrigerante.
3. Spurgare il circuito refrigerante con azoto per 5 minuti.
4. Evacuare di nuovo.
5. Rimuovere le parti da sostituire tagliandole, non con la fiamma.
6. Spurgare la punta di brasatura con azoto durante la procedura di brasatura.
7. Effettuare un test di tenuta prima di caricare il refrigerante.
Riassemblare accuratamente le custodie sigillate. Se le guarnizioni sono usurate, sostituirle.
Controllare gli equipaggiamenti di sicurezza prima della messa in servizio.
d) Dismissione
In caso di compromissione della sicurezza quando l'apparecchiatura viene messa fuori servizio, la carica
di refrigerante deve essere rimossa prima della disattivazione.
Assicurare una ventilazione sufficiente nell’area ove risiede l’apparecchiatura.
Tenere presente che il malfunzionamento dell'apparecchiatura potrebbe essere causato da perdite di
refrigerante e perdite di refrigerante.
Scaricare i condensatori in un modo che non causi alcuna scintilla.
Rimuovere il refrigerante. Se il recupero non è richiesto dalle normative nazionali, scaricare il refrigerante
verso l'esterno. Fare attenzione che il refrigerante esaurito non causi alcun pericolo. Nel dubbio, una

persona dovrebbe proteggere la presa. Prestare particolare attenzione al fatto che il refrigerante esaurito
non torni nuovamente all’interno.
Evacuare il circuito del refrigerante.
Spurgare il circuito refrigerante con azoto per 5 minuti.
Evacuare di nuovo.
Riempire di azoto fino alla pressione atmosferica.
Apporre un'etichetta sull'apparecchio per rimuovere il refrigerante.
e) Smaltimento
Assicurare una ventilazione sufficiente nell’area di lavoro.
Rimuovere il refrigerante. Se il recupero non è richiesto dalle normative nazionali, scaricare il refrigerante
verso l'esterno. Fare attenzione che il refrigerante esaurito non causi alcun pericolo. Nel dubbio, una
persona dovrebbe proteggere la presa. Prestare particolare attenzione al fatto che il refrigerante esaurito
non torni nuovamente all’interno.
Evacuare il circuito del refrigerante.
Spurgare il circuito refrigerante con azoto per 5 minuti.
Evacuare di nuovo.
Scollegare il compressore e scaricare l'olio.
TRASPORTO, MARCATURA E STOCCAGGIO PER UNITÀ CHE UTILIZZANO REFRIGERANTI INFIAMMABILI
Trasporto di apparecchiature contenenti refrigeranti infiammabili
Si richiama l'attenzione sul fatto che possono esistere regole di trasporto aggiuntive per quanto riguarda le
apparecchiature contenenti gas infiammabile. Il numero massimo di pezzi di equipaggiamento o la configurazione
dell'apparecchiatura, che possono essere trasportati insieme, saranno determinati dalle norme di trasporto applicabili.
Marcatura delle apparecchiature utilizzando simboli
I simboli per apparecchi similari, utilizzati in un'area di lavoro sono generalmente disciplinati dalle normative locali e
forniscono i requisiti minimi per la fornitura di simboli di sicurezza e / o sanitari per un luogo di lavoro.
Tutti i simboli richiesti devono essere mantenuti e i datori di lavoro dovrebbero garantire che i dipendenti ricevano
istruzioni e formazione adeguate e sufficienti sul significato di segnali di sicurezza appropriati e sulle azioni da
intraprendere in relazione a tali simboli. L'efficacia dei simboli non dovrebbe essere attenuata da troppi segni messi
insieme. Qualsiasi pittogramma utilizzato dovrebbe essere il più semplice possibile e contenere solo dettagli essenziali.
Smaltimento delle apparecchiature con refrigeranti infiammabili
Riferirsi alle normative vigenti nella propria area/nazione.
Conservazione di attrezzature / apparecchi
La conservazione delle apparecchiature deve essere conforme alle istruzioni del produttore.
Conservazione di attrezzature imballate (invendute)
Gli imballaggi devono essere concepiti in modo tale che il danno meccanico all'apparecchiatura all'interno della
confezione non provochi una perdita di carica del refrigerante. Il numero massimo di pezzi di equipaggiamento
autorizzati ad essere impacchettati insieme sarà determinato dalle normative locali.

ALTRE PRECAUZIONI
1. PER FAVORE ASSICURARSI CHE L’APPARECCHIO GODA DELLA NECESSARIA VENTILAZIONE! Si prega di
assicurarsi che le prese d’aria di ingresso e di uscita non sia bloccate in ogni momento.
2. Utilizzare questo apparecchio su una superficie orizzontale per evitare perdite d'acqua.
3. Non utilizzare questo apparecchio in un'atmosfera esplosiva o corrosiva.
4. Utilizzare questo apparecchio in un ambiente con temperature al di sopra dei 35°C.
5. Pulire periodicamente il filtro dell'aria per garantire efficienza al sistema di raffreddamento.
6. Quando l'unità è spenta, attendere almeno 3,5 minuti prima di riavviarla per evitare di danneggiare il compressore.
7. Questa unità necessita di almeno 7A di elettricità per far funzionare il compressore. Per evitare che venga tagliata
l’elettricità al proprio impianto domestico, non utilizzare prolunghe elettriche.
8. Questo apparecchio è per il raffreddamento e la deumidificazione di interni.
9. Per smaltire l'apparecchio in sicurezza, rimuovere le batterie dall'unità prima di
rottamarlo.
ATTENZIONE!
Per garantire efficienza e longevità all’apparecchio, assicurarsi che vengano eseguite le
seguenti operazioni:
Estendere il tubo di scarico ad una lunghezza non superiore a 400 mm. Il tubo di
scarico deve essere tenuto parallelo e non deve essere piegato verso l'alto o verso il
basso.
È necessario mantenere una distanza di almeno 500 mm tra il lato del filtro dell'unità e la parete o altri ostacoli.
DESCRIZIONE DELL‘APPARECCHIO
Questo condizionatore d'aria è stato progettato e prodotto secondo i più alti standard di ingegneria moderna. Il nostro
prodotto non solo fornisce un telecomando per aiutare l'utente a utilizzare tutte le funzioni in modo facile e conveniente,
ma ha anche i seguenti vantaggi:
Si sposta facilmente da una stanza all'altra con semplici rotelle di scorrimento.
Nessuna installazione richiesta: è sufficiente collegarla a una presa di corrente domestica.
Un potente sistema di aria refrigerata raffredda l'ambiente all'istante ogni volta che lo desideri.
Il ciclo dell'aria deumidificato e filtrato migliora efficacemente gli ambienti respiratori.
Oltre al telecomando, il pannello elettronico one-touch fornisce anche operazioni manuali di facile identificazione.
Timer programmabile da 24h che può essere utilizzato con l'impostazione di climatizzazione o deumidificazione.
Funzione di spegnimento automatico.
Funzionamento a 220-240 Volt 50Hz.
Cavo da 1,8 metri con spina
DISIMBALLAGGIO
1. Posizionare l'unità nella corretta posizione verticale prima di disimballare.
2. Tagliare le due cinghie di imballaggio.
3. Far scorrere il cartone in un movimento verso l'alto e verrà rilasciato dalla base.

4. Afferrare le maniglie di trasporto situate su entrambi i lati dell'unità e sollevarle con attenzione finché non scivola
fuori dalla base di schiuma.
5. Installare il tubo di scarico prima di utilizzare l’apparecchio.
Controllare gli accessori di imballaggio, leggere il manuale dell'utente per comprendere come usarli.
Tubo di scarico
Tubo di giunzione
Kit per finestre
Telecomando
Connettore del tubo
Pala del ventilatore
DESCRIZIONE DELLE PARTI
1. Pannello di controllo
2. Ricevitore del segnale
3. Presa d’aria regolabile
4. Tubo di giunzione
5. Tubo di scarico
6. Filtro aria calda
7. Foro di scarico
8. Presa d’aria uscita
9. Filtro aria fredda

PANNELLO DI CONTROLLO
1. ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
2. TEMP-
3. SLEEP
4. VELOCITA’
5. TEMP+
6. TIMER
7. SELETTORE MODALITA’
8. BASSA VENTILAZIONE
9. INDICATORE FUNZIONE SLEEP
10. INDICATORE FUNZIONE TIMER
11. RAFFREDDAMENTO
12. DISPLAY LED
13. DEUMIDIFICAZIONE
14. RISCALDAMENTO
15. VENTILAZIONE
16. SERBATOIO PIENO
17. MEDIA VENTILAZIONE
18. ALTA VENTILAZIONE
1. PULSANTE POWER (ACCENSIONE/SPEGNIMENTO)
Premere per accendere o spegnere l’apparecchio (ON/OFF).
2. TEMP- (GIU’)
Durante la funzione di raffreddamento: questo tasto abbassa la temperatura preimpostata di 1°C ogni volta che
viene premuto e il limite minimo è 16°C.
3. FUNZIONE SLEEP
In modalità di raffreddamento, premere il tasto SLEEP per impostare la temperatura. Aumenta 1°C dopo un'ora e al
massimo aumenta 2°C dopo 2 ore.
Premere di nuovo il tasto SLEEP per annullare l'impostazione.
4. VELOCITA’
Premere per selezionare BASSA, MEDIA o ALTA velocità della ventola.
5. TEMP+ (SU)
Durante la funzione di raffreddamento: questo tasto aumenta la temperatura preimpostata di 1°C ogni volta che
viene premuto e il limite massimo è 31°C.
6. TIMER PROGRAMMABILE
Tasto ON / OFF del timer programmabile.
TIMER-ON: Il timer-on è utilizzato per accendere l'unità dopo che è trascorso il tempo impostato.

1. Premere il tasto "TIMER" allo stato di stand-by, quindi impostare l'ora desiderata premendo i tasti "TEMP+" e
"TEMP-"
2. Una volta selezionata l'ora impostata, l'unità si accenderà automaticamente.
3. Premere il tasto "POWER" prima della scadenza del tempo selezionato, e l’impostazione verrà annullata e
l’apparecchio si accenderà.
4. È possibile impostare la funzione e la velocità della ventola mentre si imposta il timer.
TIMER-OFF: Il timer-off viene utilizzato per spegnere l'unità automaticamente al termine del tempo impostato.
1. Premere il tasto "TIMER" quando l’apparecchio è in funzione, quindi impostare l'ora desiderata premendo il tasto
"TEMP +" o "TEMP-"
2. Una volta terminata l'ora impostata, l'unità si spegne automaticamente.
3. Premere il tasto "POWER" prima della scadenza del tempo selezionato, e l’impostazione verrà annullata e
l’apparecchio si spegnerà.
7. MODALITA’
Premere questo tasto per selezionare la modalità di raffreddamento, riscaldamento,ventilazione, deumidificazione.
ALLARME
Quando il serbatoio dell'acqua è pieno, il simbolo "E2" verrà visualizzato sul pannello del display. Per riprendere il
funzionamento, rimuovere prima il tappo di gomma del tubo di scarico per scaricare l'acqua. L'avviso “E2” scomparirà
dopo averlo scaricato, quindi sarà possibile riavviare l'unità premendo il tasto POWER.
LED DISPLAY
Il display indica la temperatura di impostazione corrente o l'impostazione del timer. Quando viene regolata la
temperatura impostata o il timer, viene visualizzata la nuova impostazione, quindi il display restituisce la temperatura
impostata corrente.
※Il display viene anche utilizzato per mostrare i codici di errore nel caso di problemi, vedere CODICI DI ERRORE.
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Zephir Air Conditioner manuals
Popular Air Conditioner manuals by other brands

Carrier
Carrier Fan Coil 42B Installation, operation and maintenance manual

Frigidaire
Frigidaire FAC064K7A2 Factory parts catalog

Toshiba
Toshiba RAS-13SKHP-E Service manual

LG
LG SA182CL owner's manual

Fujitsu
Fujitsu AUT12 operating manual

Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric Mr.Slim PUZ-SM100VKA Service manual