Zodiac DZR-1700FTA PLUS User manual

DZR-1700FTA PLUS
Free-To-Air
Ricevitore Satellitare Digitale
Ricevitore Satellitare Digitale
Digital Satellite Receiver
Receptor Satélite Digital
Récepteur Satellite Numérique
Manuale d’uso
User’s manual
Manual de Empleo
Manuel d'utilisation

ITALIANO
I - 1
ATTENZIONE - ATTENTION
CAUTION - ATENCIÓN
PERICOLO DI SCOSSE- NON APRIRE
SHOCK HAZARD - DO NOT OPEN
DANGER D’ELECTROCUTION – NE PAS OUVRIR
PELIGRO DE DESCARGA ELÉCTRICA – NO ABRIR
I
Attenzione, per ridurre i rischi di scosse, non rimuovere il coperchio.
All’interno non vi sono elementi destinati all’assistenza da parte dell’utente.
Per l’assistenza, rivolgersi al personale qualificato.
GB
Caution, to reduce the risk of shock do not remove the cover.
No user serviceable parts inside.
Apply to a qualified technician for service.
E
Atención, para reducir el riesgo de descarga, no retirar la tapa.
No hay partes reparables por el usuario en el interior.
Para asistencia acudir a personal cualificado.
F
Attention, pour réduire les risques de décharge électrique, ne pas enlever le couvercle.
L’utilisateur n’y trouvera aucun élément pouvant lui être utile.
Pour l’assistance, s’adresser à un personnel qualifié
Questo simbolo indica la presenza di “tensione pericolosa” non isolata all’interno
dell'apparecchio, che può comportare un rischio di scossa.
This symbol indicates a non-insulated "dangerous voltage" inside the appliance and a
consequent shock hazard.
Este símbolo indica la presencia de “voltaje peligroso” no aislado, situado en el interior
del aparato, que puede provocar riesgo de descarga eléctrica.
Ce symbole indique la présence de “tension dangereuse” non isolée à l’intérieur de
l’appareil pouvant comporter un risque de décharge électrique
Questo simbolo indica la presenza di importanti istruzioni per l’utilizzo e la
manutenzione (assistenza), all’interno del manuale che accompagna questo prodotto.
This symbol indicates important information for operation and maintenance (servicing)
in the enclosed manual.
Este símbolo indica la presencia de instrucciones importantes de uso y mantenimiento
(asistencia), en el manual de instrucciones que acompaña este producto.
Ce symbole indique la présence d’instructions importantes pour l’utilisation et
l’entretien (assistance) contenues dans le manuel accompagnant ce produit.
PER RIDURRE I RISCHI DI SCOSSE NON ESPORRE L'APPARECCHIO A PIOGGIA O UMIDITA'
TO REDUCE THE RISK OF SHOCK DO NOT EXPOSE THE APPLIANCE TO RAIN OR MOISTURE
PARA REDUCIR EL RIESGO DE DESCARGA, NO EXPONER EL APARATO A LA LLUVIA NI A LA
HUMEDAD.
POUR REDUIRE LES RISQUES DE DECHARGE ELECTRIQUE, NE PAS EXPOSER L’APPAREIL A LA
PLUIE OU A L’HUMIDITE
Questo apparecchio è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/CE
This appliance is complying with the basic requirements and other relevant provisions required by directive 1999/5/CE.
Este aparato cumple con los requisitos esenciales y con las demás Disposiciones pertinentes establecidas por la directiva
1999/5/CE
Cet appareil est conforme aux exigences essentielles et aux autres dispositions pertinentes établies par la directive
1999/5/CE

ITALIANO
SICUREZZA ...................................................................................................................................................... 1
1. PRIMA DELL’USO ........................................................................................................................................ 1
1.1 Caratteristiche principali........................................................................................................................... 1
1.2 Accessori.................................................................................................................................................. 2
2. CONTROLLI E FUNZIONI ............................................................................................................................ 2
2.1 Pannello Frontale..................................................................................................................................... 2
2.2 Pannello Posteriore.................................................................................................................................. 2
2.3 Telecomando (RCU) ................................................................................................................................ 3
3. COLLEGAMENTI .......................................................................................................................................... 4
3.1 Collegamento alla TV & VCR .................................................................................................................. 4
3.2 Collegamento alla parabola ..................................................................................................................... 5
4. IMPOSTAZIONI E USO................................................................................................................................. 6
4.1 Installazione Guidata (prima installazione) .............................................................................................. 6
4.2 Impostazioni di base ................................................................................................................................ 8
4.3 Configurazione....................................................................................................................................... 10
ULTERIORI INFORMAZIONI .......................................................................................................................... 18
A.1 Ricerca guasti........................................................................................................................................ 18
A.2 Specifiche Tecniche............................................................................................................................... 18
A.3 Glossario ............................................................................................................................................... 20

ITALIANO
I - 1
SICUREZZA
1. Leggere queste istruzioni.
2. Conservare queste istruzioni.
3. Osservare tutti gli avvisi di pericolo.
4. Seguire tutte le istruzioni.
5. Non usare l’apparecchio in vicinanza di acqua.
6. Pulire solo con un panno umido.
7. Non bloccare alcuna delle aperture di ventilazione. Installare come indicato dal produttore.
8. Non installare vicino a fonti di calore quali caloriferi, stufe o simili (inclusi gli amplificatori) che possono
produrre calore.
9. Non eliminare i dispositivi di sicurezza della presa polarizzata o di terra. Una presa polarizzata è dotata di
due poli lamellari, uno più ampio dell’altro. Una presa dotata messa a terra è dotata di due poli più un terzo
per la messa a terra. Il terzo polo o quello più ampio, sono elementi destinati alla sicurezza. Quando la
presa in dotazione non corrisponde all’attacco da usare consultare un elettricista per la sostituzione.
10. Il cavo di alimentazione non deve essere calpestato o stretto, specialmente in prossimità della presa, degli
innesti o all’estremità vicina all’apparecchio.
11. Usare solo gli accessori indicati dal produttore.
12. Usare solo con un carrello, banco, cavalletto, supporto o tavolo specificati dal produttore, oppure venduti
insieme all’apparecchio, in modo da eliminare danni dalla copertura.
13. Scollegare l’apparecchio in caso di temporali o di inutilizzo per un periodo prolungato.
14. Per l’assistenza rivolgersi a personale qualificato. Eventuali interventi sono richiesti in caso di guasti
all’apparecchio quali danni al cavo di alimentazione o alla presa, a contatto con liquidi, pioggia o umidità,
in caso di funzionamento anomalo oppure quando l’apparecchio è caduto.
15. Al termine di qualsiasi intervento di manutenzione rivolgersi ai tecnici dell’assistenza per assicurarsi che
l’apparecchio funzioni in modo corretto.
16. Posizionare in luogo asciutto: “L’apparecchio non deve essere esposto a gocciolamento o immersione;
non appoggiare alcun oggetto che contenga liquidi, quale vasi”.
1. PRIMA DELL’USO
1.1 Caratteristiche principali
· Interfaccia MENU diGrafica Semplice
· Porta RS232C per ilSoftware di Controllo e di Aggiornamento e Assistenza Aggiuntiva
· Supporti DiSEqC 1.2
· Funzione multi-lingua
· Televideo
· Memoria ultimo canale
· Interfaccia Utente con grafica a 256 Colori
· Tasti sul Pannello Frontale & Interfaccia Utente IR per Controllo Remoto
· Funzioni di Editing (TV o Radio, Group, Channel Name, PID, Parameter, Satellite name, Sort)
· EPG per Informazioni su Schermo dei canali
· Memoria Canale per multi-satellite
· UscitaAudioDigitaleS/PDIF
· Modulatore UHF
1999/5/CE

ITALIANO
I - 2
1.2 Accessori
· Manuale d’uso
· Telecomando
· Batterie
2. CONTROLLI E FUNZIONI
2.1 Pannello Frontale
1. Tasto di accensione Accende/spegne il ricevitore.
2. Visore (4 cifre/7 segmenti) Le 4 cifre visualizzano informazioni sul canale. In modalità STAND BY il visore
a 7 segmenti visualizza l’ora locale. Il LED rosso è l’indicatore di STAND BY.
3. Sensore Remoto Rileva i segnali ad infrarossi provenienti dal telecomando.
4. Tasto alto/basso Cambia i canali in stato di No-menu; muove il cursore su/giù in stato di Menu.
2.2 Pannello Posteriore
1. LNB IN (13/18V 500mA MAX) Collegamento del cavo coassiale.
2. LNB OUT Collegamento ad altri STB.
3.SCART TV,VCRCollegamento del TV/VCRdel TV/VCR al TV/VCR con cavi SCART.
4. AUDIO Queste prese audio forniscono l’uscita audio in stereo.
5. VIDEO (Uscita Video) Questo jack video fornisce una uscita video composta.
6. Uscitaaudio digitale
7. RF-IN Collegamento all’antenna terrestre.
8. RF-OUT Collegamento alla TV
9. Modulatore: Selezione VHF 3-4 (Standard Americano) Selezione UHF 21-69 (Standard Europeo)
10. RS232 Collegamento ad un PC. RS232 trasferisce i dati ad un computer esterno (baud rate 115200).
11. Cavo di alimentazione Corrente da 100 – 240V AC, 50 – 60Hz + / - 5%. Verificare le specifiche indicate.
1.Power
3.Remote Sensor 4.Up / Down
2.Display
1
2
345
6
9
7
810
American Standard
VHF 3-4 Selection.
9. Modulator ( Optional )
European Standard
UHF 21-69 Selection.
11
100-240V~,50/60Hz

ITALIANO
I - 3
2.3 Telecomando (RCU)
E’ possibile avviare il ricevitore, usare il menu a schermo oltre ad una varietà di funzioni.
1. STAND BY
Accende/spegne il ricevitore.
2. MUTE
Annulla l’uscita audio.
3. LEFT/RIGHT (◄/►sinistra/destra)
1) Premendo questi tasti durante la visione di un canale è possibile
regolare il volume.
2) Premendo questi tasti in stato di Menu è possibile muoversi da
sinistra a destra.
4. UP/DOWN (▲/▼su/giù)
Cambia i canali in stato di No-menu; permette di muoversi in su o giù
quando in stato di Menu.
5. OK
Conferma la scelta di una voce selezionata del menu.
Premendo questo tasto durante la visione della TV o l’ascolto della
radio apparirà l’elenco dei canali. Premendo il tasto EXIT nel menu
finale è possibile tornare al menu precedente.
6. MENU
Mostra il menu principale in stato di No-menu e lo schermo dei
programmi TV-Radio in stato di Menu.
7. EXIT (uscita ) Esce dal menu attuale e torna a quello precedente.
8. Tasti numerici (0-9) Controlla le funzioni numeriche e permette di cambiare direttamente i programmi.
9. EPG Visualizza la Guida ai Programmi TV/Radio.
10. GROUP Crea un gruppo scelto da satellite, TV, Radio e scelta dell’utente.
11. CH ▲/CH ▼Seleziona il canale.
12. Pg ▲/Pg ▼Sposta in su e giù la pagina nell’elenco canali.
13. VOL ▲/VOL ▼Regola il livello del volume.
14. INFO Mostra le informazioni sul programma attuale. Premendo questo tasto la casella di dialogo dei canali
sarà visualizzata anche quando è terminato il tempo preimpostato. Premendo nuovamente il tasto INFO o
EXIT la casella di dialogo scompare.
15. SAT/TV Seleziona la modalità TV e la modalità Set-Top-Box.
16. UHF (Accessorio) Imposta il menu UHF.
17. AUDIO Seleziona la modalità Audio come stereo, sinistra o destra e la lingua.
18. PAUSE Mette in pausa lo schermo.
19. RECALL Premendo questo tasto viene visualizzato il canale precedente.
20. TEXT Premendo questo tasto viene visualizzato il Televideo.
21. SUBT Premendo questo tasto vengono visualizzatati i sottotitoli.

ITALIANO
I - 4
3. COLLEGAMENTI
· Installare il ricevitore in posizione orizzontale.
· Non appoggiare pesi, quale una televisione, sul ricevitore.
· Non installare il ricevitore nelle seguenti condizioni: sottoponendolo a vibrazioni, a raggi solari diretti, in
luoghi umidi, a temperature troppo alte o basse e luoghi non ventilati.
3.1 Collegamento alla TV & VCR
Da ricevitore a TV con RF
1. Collegare l’antenna della TV a RF-IN.
2. Collegare RF IN del ricevitore a TV-OUT.
3. Collegare il video e l’audio della TV alle prese Video
e Audio.
4. Fare riferimento alla sezione 3.2 Collegamento alla
parabola, quindi collegare alla propria parabola.
Ricevitore alla TV e VCR con RF
1. Collegare l’antenna della TV a RF-IN.
2. Collegare RF-OUT del ricevitore a RF-In del VCR.
3. Collegare RF OUT del VCR a RF IN della TV.
4. Collegare il Video e l’Audio della TV alle prese
Video e Audio del ricevitore.
5. Fare riferimento alla sezione 3.2 Collegamento alla
parabola, quindi collegare alla propria parabola.
Ricevitore alla TV e VCR con cavi Scart
1. Collegare l’antenna TV a RF-IN.
2. Collegare RF IN del VCR a RF-OUT del
ricevitore.
3. Collegare RF OUT del VCR a RF IN della TV.
4. Collegare il Video e l’Audio della TV alle prese
Video e Audio.
5. Collegare la Scart della TV alla TV con il cavo
Scart attivo.
6. Fare riferimento alla sezione 3.2 Collegamento alla parabola, quindi collegare alla propria parabola.

ITALIANO
I - 5
Ricevitore alla TV, VCR e Decoder con cavo Scart
1. Collegare l’antenna TV a RF-IN.
2. Collegare RF IN del VCR a RF-OUT del
ricevitore.
3. Collegare RF OUT del VCR a RF IN della
TV.
4. Collegare il Video e l’Audio della TV alla
prese Video e Audio.
5. Collegare la TV Scart della TV alla TV con il
cavo Scart attivo.
6. Collegare la Scart del Decoder a AUX con il cavo Scart attivo.
7. Fare riferimento alla sezione 3.2 Collegamento alla parabola, quindi collegare alla propria parabola.
3.2 Collegamento alla parabola
Parabola
Collegare il cavo dell’antenna satellitare a LNB IN.
2 Parabole fisse con DiSEqC
Collegare l’uscita di DiSEqC a LNB IN del ricevitore.
Collegamento di un cavo a fibre ottiche S/PDIF
Se si visiona un programma in Dolby Digital è possibile ottenere il suono Dolby Digital di qualità superiore
collegando STB ad una televisione o amplificatore Dolby Digital esterno. Per fare questo collegare l’uscita
ottica S/PDIF di STB all’ingresso ottico S/PDIF dell’apparecchio Dolby Digital esterno (televisione,
amplificatore, etc.).

ITALIANO
I - 6
4. IMPOSTAZIONI E USO
4.1 Installazione Guidata (prima installazione)
· Accendere la TV e il ricevitore.
· Se si usa il ricevitore per la prima volta si possono impostare i parametri per la configurazione del sistema.
Premere il tasto MENU. Per informazioni dettagliate circa la configurazione del sistema fare riferimento
alla sezione seguente.
1. Language Setting (Impostazione della lingua)
Scegliere la lingua.
2. UHF Setting (Standard Europeo) (Impostazione UHF)
Scegliere il canale UHF.
3. Edit satellite (Modifica Satellite)
Scegliere il satellite con il tasto OK. Se non si sceglie il satellite
premere nuovamente il tasto OK. Per spostarsi su altre funzioni
premere il tasto EXIT.
4. Antenna Setting (Impostazione dell’antenna)
Quando il cursore è sul satellite, è possibile selezionare il satellite
premendo il tasto OK. Quando invece è posizionato su "LNB
Type", premendo il tasto OK si visualizza la frequenza LNB.
Quando il cursore è sulla voce "Motor Setting", selezionando
“enable” e premendo il tasto OK sarà visualizzato come
configurare DisEqc 1.2.

ITALIANO
I - 7
5. Automatic Search (Ricerca automatica)
E’ possibile scegliere tra ricerca veloce & dettagliata con i tasti
Left/Right. Se si sceglie la ricerca dettagliata è possibile
aggiungere i simboli.
6. Time Setting (Impostazione dell'orario)
Questa funzione serve a correggere l’orario.
Come usare le icone
Nota

ITALIANO
I - 8
4.2 Impostazioni di base
1. Search Channel
Per installare il ricevitore in modo corretto è necessario eseguire un’impostazione di base. Una volta terminata
questa procedura è possibile iniziare la visione della TV o l’ascolto della radio.
Durante la procedura dell’impostazione di base viene visualizzata una casella di informazione nella parte
inferiore dello schermo.
1. Accendere la TV e il ricevitore.
2. Premere il tasto MENU per visualizzare il menu Search channel.
Questa modalità serve ad avviare la ricerca dei canali da parte del
ricevitore.
1-1. Antenna Setting
Questa modalità serve all’impostazione di apparecchi esterni.
Premere il tasto OK sulla voce Antenna Setting nel menu Search
Channel, apparirà la finestra seguente. Selezionare uno dei nomi
del satellite, specificare la frequenza LNB, impostare gli interruttori
Tone & DiSEqC in base allo switch box installato & a DiSEqC. Altri
valori dei parametri vengono modificati automaticamente in base
al nome del satellite.
1. Quando il cursore è sul satellite, premendo il tasto OK sarà visualizzato l’elenco dei satelliti e sarà
possibile scegliere il satellite desiderato.
2. Quando il cursore è su LNB TYPE, premendo il tasto OK sarà visualizzata la frequenza LNB Low (bassa),
High (alta) e sarà possibile modificare la frequenza.
3. Quando il cursore è su "Motor Setting", scegliendo “enable” e premendo il tasto OK apparirà
l’impostazione DiSEqC 1.2 setting.
A. DiSEqC 1.2
Selezionare il parametro necessario per l’uso della funzione Motor.
B. Limit Setting (Impostazione del limite)

ITALIANO
I - 9
1-2. Manual Search (Ricerca Manuale)
Dopo l’impostazione dell’antenna questo menu aiuta nella ricerca
di canali particolari.
Impostare un parametro adatto su Frequency, Symbol Rate,
Polarization, FEC. Quando il cursore è su "Satellite", premendo il
tasto OK è possibile selezionare il satellite. Quando il cursore è su
“Frequency”, premendo il tasto OK è possibile modificare,
aggiungere, cancellare l’elenco della frequenza. Quando il cursore
è su “Search Start” (Avvio Ricerca), premendo il tasto OK si avvia
la ricerca.
1-3. Automatic Search (Ricerca Automatica)
Dopo l’impostazione dell’antenna questo menu può essere
utilizzato per ricerche più semplici. Scegliendo la ricerca veloce, il
canale sarà cercato con l’elenco TP. Scegliendo la ricerca
dettagliata si avvia la ricerca con l'auto scansione dei formati dei
simboli aggiunti dall’utente. Quando il cursore è su "Satellite Start"
(Avvio Satellite), premendo il tasto OK si avvia automaticamente
la ricerca canali.
4.3 Edit
Una volta terminata l’impostazione il visore edit apparirà come di
seguito.
2. Edit Channel (Modifica canale)
Modifica un canale per mezzo di Create (creazione), Lock (blocco),
Move (spostamento) e Delete (cancellazione).

ITALIANO
I -
10
2. Edit Satellite (Modifica Satellite)
Modifica un satellite per mezzo di Rename (rinomina), Add
(aggiunta) e Delete (cancellazione).
3. Edit trasponder (Modifica Trasponder)
Modifica un trasponder per mezzo di Edit (modifica), Add
(aggiunta) e Delete (cancellazione).
4.3 Configurazione
Aiuta nell’impostazione di ulteriori
funzioni quali la Lingua (language
setting), OSD (OSD setting), Uscita
(output setting), Ora (time setting),
Controllo del blocco (lock control) e
controllo UHF (UHF control).
1. Language Setting (Impostazione della lingua)
Selezionare la lingua per il menu e l’audio. Selezionare “Language
setting” con i tasti ◄/►e premere il tasto OK. Selezionare la
lingua desiderata. Premendo il tasto exit la finestra scompare.

ITALIANO
I -
11
2. OSD Setting (Impostazione OSD)
Cambiare la modalità desiderata per l'ora mostrata nella barra di
informazioni a scomparsa, Background (sfondo), Sound effect
(effetti sonori), OSD Trasparency (trasparenza OSD) o Load
default (default di carico).
A. Infobar Hide-Out (barra di informazioni a scomparsa)
1. Selezionare “OSD Setting” con i tasti ▲/▼.
2. Selezionare la durata usando i tasti ◄/►(1sec., 3sec.,
10sec., continuo).
B. Background Color (colore di sfondo)
1. Selezionare “Background color” con i tasti ▲/▼.
2. Selezionare diversi tipi di colore usando i tasti ◄/►.
C. Sound Effect (effetti sonori)
1. Selezionare “Sound Effect” con i tasti ◄/►.
D. OSD Trasparency (trasparenza OSD)
1. Selezionare “ OSD Trasparency” con i tasti ▲/▼.
2. Cambiare la trasparenza di OSD con i tasti ◄/►.
3. Output Setting (impostazione dell’uscita)
Eseguire una corretta impostazione per apparecchi di
collegamento quali la TV e Decoder AC3.
4. Time Setting (Impostazione dell'ora) Impostare il valore "Current Time" (ora corrente), wake up time" (ora di
sveglia) e "sleep time" (tempo di autospegnimento).
A. Current time
1. Premere i tasti ◄/►per selezionare “Current Time”.
2. Inserire l’ora locale premendo i tasti numerici.
B. Wakeup Timer
1. Premere i tasti ◄/►per selezionare “ Wakeup Time”.
2. Per rendere operativa tale funzione selezionare
“Enable”.
C. Wakeup Time
1. Premere i tasti ◄/►per selezionare “ Wakeup Time”.
2. Inserire l’ora in cui STB deve accendersi.
D. Sleep Timer
1. Premere i tasti ◄/►per selezionare “Sleep Time”.
2. Per attivare lo Sleep Timer selezionare “Enable”.
E. Sleep Time
1. Premere i tasti ◄/►per selezionare “Sleep Time”.
2. Inserire l’ora in cui STB deve spegnersi e portarsi in modalità stand by.

ITALIANO
I -
12
4. Lock Control
Questo menu aiuta a prevenire un utilizzo errato del ricevitore.
Usare le voci "Age Limit" (limite di età), "Menu Lock" (blocco menu)
e la "Password".
A. Age Lock (blocco età)
1. Premere i tasti ◄/►per selezionare “Age Lock”.
2. Per bloccare alcuni canali in base all’età dell’utente
selezionare “Yes” usando i tasti ◄/►.
B. Age Limit (limite di età)
1. Premere i tasti ▲/▼per selezionare “Age Limit”.
2. Inserire l’età da bloccare per certi canali usando i tasti ◄/►.
C. Menu Lock (blocco menu)
1. Premere i tasti ▲/▼per selezionare “Menu Lock”.
2. Per limitare l’accesso ad alcuni menu ed evitare la manomissione delle impostazioni o
dell'installazione.
3. Selezionare “Yes” usando i tasti ◄/►.
D. Current Password (Password corrente)
1. Premere i tasti ▲/▼per selezionare “Current Password”.
2. Inserire la password corrente premendo i numeri.
E. New Password (Nuova Password)
1. Premere i tasti ▲/▼per selezionare “Current Password”.
2. Inserire 4 cifre, che costituiscono la nuova password, dopo aver inserito quella corrente.
F. Confirm Password (Conferma Passsword)
1. Premere i tasti ▲/▼per selezionare “Confirm Password”.
2. Per confermare la nuova password inserire la stessa password.
4. UHF Control (Standard Europeo)
Impostare il canale UHF e PAL Standard.
4.5 Tools (Strumenti)
Questo menu serve a visionare le informazioni del ricevitore e ad
eseguire il FACTORY SETTING (impostazione di fabbrica) sul
ricevitore stesso.

ITALIANO
I -
13
1. Information (Informazioni)
Mostra la versione H/W e S/W e il nome della società.
2. Signal Level (Livello del segnale)
Mostra l'intensità e la qualità del segnale.
3. Factory Setting (Impostazione di fabbrica)
Questo menu permette al ricevitore di applicare le impostazioni del
primo utilizzo.
4. Game (Giochi)
Funzione per utilizzare i giochi Tetris o Block Out.

ITALIANO
I -
14
4.6 Hot Key
Questa sezione fornisce le informazioni generali durante la visione
della TV o l’ascolto della radio.
1. Tasto “INFO”
Ogni qualvolta si cambi canale (o volume) premendo il tasto
CH+/CH- (▲/▼), apparirà per alcuni secondi una finestra
d’informazioni. E’ possibile anche selezionare la durata della permanenza delle informazioni nel menu User
Preference (Preferenze).
2. Tasto “OK”
Durante la visione della TV o l’ascolto della radio è possibile vedere l’elenco canali premendo il tasto OK sul
telecomando.
L’elenco dei canali può essere visualizzato in base al nome, al canale libero e alla data.
Per tornare alla modalità precedente premere il tasto EXIT.
3. Tasto “GROUP” (Tasto di preferenza)
Questo tasto serve a costituire 20 gruppi favoriti incluso “TV”, “Radio”, alcuni satelliti e il gruppo nominato
dall’utente.
Tasto sul telecomando
“Rosso” classificazione per nome “Verde” classificazione per data
“Giallo” classificazione per FTA “Blu” annullare
▲, ▼: Seleziona determinati gruppi e canali
◄, ►: Sposta l’elenco dei gruppi e canali
CH+, CH-: Cambia canale
VOL+, VOL-: Cambia volume
Se si desidera creare un nuovo elenco di gruppo selezionare "edit channel" con il tasto menu.
Premere il tasto rosso sul telecomando per creare un nuovo gruppo.
Attenzione

ITALIANO
I -
15
3. Program Guide (EPG) (Guida ai programmi)
Premere il tasto EPG sul telecomando in modo da ottenere la
guida ai programmi TV.
Ciò è possibile solo se l’ente di radiodiffusione fornisce tale
servizio.
4. Audio Information (Informazioni audio)
Selezionare il tasto “AUDIO” per modificare l’audio in ”COMBINED”
(combinato) o “LEFT” (sinistra) oppure “RIGHT” (destra).
Premere il tasto Audio sul telecomando così da selezionare la
lingua e la modalità.
La finestra di informazioni sulla lingua mostra la lingua audio
d’ingresso e permette di selezionare la lingua Audio. Premere il
tasto Up/Down per spostarsi su un’altra voce.
4.7 Televideo
-Premendo il tasto TEXT sul telecomando si aprirà la schermata del Teletext. (se trasmesso)
Selezionare le pagine del TELETEXT tramite i pulsanti del telecomando
- Selezionare per scorrere le pagine del TELETEXT.
- Premere EXIT o TEXT per tornare alla modalità TV/Radio.
4.8 Sottotitoli
- Premere SUBT per selezionare i sottotitoli.
- Selezionare la lingua se trasmessa
- Premere EXIT o OK per tornare alla modalità precedente.
- (D): Sottotitolo DVB
- (T): Sottotitolo TELETEXT

ITALIANO
I -
16
2.
Conversioni del formato
Di seguito è riportata la descrizione di come avviene la conversione del rapporto di formato in base alla valore
selezionato per questa funzione, al segnale ricevuto e al rapporto impostato nella TV dell’utente.
Segnale da 16:9 su una TV da 16:9
Segnale da 4:3 su una TV da 4:3
qualsiasi modalità
qualsiasi modalità
Segnale da 4:3 su una TV da 16:9
Segnale da 16:9 su una TV da 4:3
formato lettera
formato lettera
wide screen
wide screen
combinato
combinato
ignora
Ignora
Barre nere
Area di non visualizzazione del segnale

ITALIANO
I -
17
Mappa dei menu
Search Channel
Setup
Tools
Satellite
LNB Type
DiSEqC Port
Motor Setting
22KHz
0/12 Volt Switch
LNB Power
FTA Only
Search Start
Satellite
Frequency
Symbol Rate
Polarization
FEC
Network Search
FTA Only
Search Start
Satellite
FTA Only
Search Start
Add Symbol Rate
Menu Language
Audio Language
Subtitle
Subtitle Language
Infobar Hide-Out
Sound Effect
OSD Transparency
Load Default
Video Output
Screen Mode
Conversions
Dolby Sound
TV Type
Age Lock
Age Limit
Menu Lock
Current Password
New Password
Confirm Password
UHF Channel
PAL Standard
Position
Nudge Mode
Nudge Size
Nudge Motor
Drive Continuously
Store Present Satellite Position
Go to Reference Position
Recalculate Position
Limit Setting
Freq/Symbol/Polar
Limit Setting
Drive Continuously
Set West Limit
Set East Limit
Go to Reference Position
Edit
Antenna Setting
Manual Search
Automatic Search
Edit Channel
Edit Satellite
Edit Transponder
Language Setting
OSD Setting
Output Setting
Time Setting
Lock Control
UHF Control
Current time
Wakeup timer
Wakeup time
Sleep timer
Sleep time
Information
Signal Level
Factory Setting
Game UHF Control
European Standard
Dolby Sound
is optional
Subtitle
is optional
Video Output
is optional
0/12V
is optional
Table of contents
Other Zodiac Receiver manuals
Popular Receiver manuals by other brands

Pioneer
Pioneer AVH-A105DVD owner's manual

NAD
NAD VISO FIVE owner's manual

TerraTec
TerraTec AIR BEATS HD Quick setup guide

SG Security Communications
SG Security Communications MLR2-DG installation manual

DRAKE
DRAKE SW 2 owner's manual

Extron electronics
Extron electronics Digital Video Transmitter and Receiver DVI 201... user manual