4tek RAIN1 Instruction Manual

2
Sommario
1. Simboli di attenzione/rischio utilizzati ............................................................................4
2. Informazioni di sicurezza...............................................................................................5
2.1. Attenzione: per prevenire eventuali danni...............................................................5
2.2. Attenzione: per ridurre il rischio di folgorazione ......................................................5
2.3. Attenzione: per ridurre il rischio di esplosioni o incendio ........................................6
2.4. Descrizione e classificazione..................................................................................6
3. Installazione ..................................................................................................................6
3.1. Condizioni ambientali..............................................................................................6
3.2. Introduzione............................................................................................................7
3.3. Trasporto ed immagazzinamento ...........................................................................7
3.4. Sballaggio...............................................................................................................7
3.5. Montaggio...............................................................................................................7
3.6. Installazione............................................................................................................7
3.7. Come collegare il tubo di aspirazione .....................................................................8
3.8. Come collegare il tubo di scarico............................................................................9
3.9. Come collegare il tubo di espulsione dell’aria.........................................................9
3.10. Collegamento elettrico.........................................................................................9
3.11. Evitare il rischio di folgorazione .........................................................................10
4. Funzionamento............................................................................................................10
4.1. Check list prima di mettere in esercizio la macchina ............................................10
5. Informazioni sul prodotto .............................................................................................10
5.1. Componenti ..........................................................................................................10
5.2. Schema di collegamento ......................................................................................12
6. Manutenzione..............................................................................................................13
6.1. Pulizia del filtro di aspirazione ..............................................................................13
6.2. Pulizia della macchina ..........................................................................................13
7. Smaltimento ................................................................................................................13
8. Possibili problemi ........................................................................................................14
9. Garanzia......................................................................................................................15

3
Index
1. Instruction warning and caution: please read before operation ...................................19
2. Safety instruction.........................................................................................................20
2.1. Caution: to prevent injury......................................................................................20
2.2. Caution: to reduce risk of electrical shock ............................................................20
2.3. Danger: to reduce risk of explosion or fire ............................................................20
2.4. Description and classification ...............................................................................20
3. Installation notes .........................................................................................................21
3.1. Environmental conditions......................................................................................21
3.2. Introduction...........................................................................................................21
3.3. Transport & storage conditions .............................................................................21
3.4. Unpacking.............................................................................................................21
3.5. Mounting...............................................................................................................21
3.6. Installation location ...............................................................................................22
3.7. Suction inlet hose connection ...............................................................................23
3.8. Waste outlet hose connection...............................................................................23
3.9. Exhaust air hose connection.................................................................................23
3.10. Electrical connection..........................................................................................24
3.11. Electrical shock hazard......................................................................................24
4. Operation ....................................................................................................................24
5. Product information .....................................................................................................25
5.1. Functional description...........................................................................................25
5.2. Wiring diagram......................................................................................................27
6. Maintenance................................................................................................................28
6.1. Cleaning suction inlet filter....................................................................................28
6.2. Cleaning suction unit ............................................................................................28
7. Disposal ......................................................................................................................28
8. Trouble shooting chart.................................................................................................29
9. Warranty......................................................................................................................30

4
1. Simboli di attenzione/rischio utilizzati
Nella lettura del manuale, prestare attenzione alle parti contrassegnate con le etichette
seguenti:
WARNING AND CAUTION
WARNING
Warning (Avviso) = errori nell’osservanza delle istruzioni posso causare
problemi alle persone
CAUTION
Caution (Attenzione) = errori nell’osservanza delle istruzioni possono
causare danni alla macchina ed alle macchine ad essa vicine
Le seguenti etichette sono visibili sulla macchina.
Caution / Warning – messaggio di attenzione all’interno del manuale
Folgorazione –etichetta applicata sulla macchina
Superficie calda –etichetta applicata sulla macchina

5
2. Informazioni di sicurezza
2.1. Attenzione: per prevenire eventuali danni
•Mai mettere in funzione la macchina se il cavo o la spina sono danneggiati. Se non
funziona correttamente, ha subito urti, si è danneggiato o è venuto in contatto con
acqua e/o liquidi: contattare il servizio di assistenza tecnica per un controllo e/o la
riparazione
•Mantenere il cavo lontano da superfici calde. Tutti i collegamenti elettrici possono
generare calore. Per evitare bruciature, MAI toccare l’aspiratore durante o subito
dopo l’uso. La superficie esterna dell’aspiratore può raggiungere i 120°C
•Mai ostruire la valvola di scarico dell’aria o posizionare l’aspiratore su una superficie
non rigida: la macchina muovendosi potrebbe posizionarsi in modo tale per cui le
prese d’aria risultino occluse. La valvola di scarico dell’aria serve per ventilare il
motore: assicurarsi che la valvola sia libera da sporco ed oggetti estranei
L’ostruzione della valvola potrebbe causare il surriscaldamento del motore ed il suo
incendio
•Mai inserire le dita o qualsiasi altro oggetto nelle prese d’aria della macchina
•Utilizzare la macchina solo in zone ventilate. Tutti i motori elettrici hanno una
ventola di raffreddamento
WARNING
Non mettere in funzione la macchina in luoghi contenenti sostanze
infiammabili o esplosive
•Accertarsi di aver identificato correttamente i tubi di carico e scarico della macchina
prima di azionarla
•Proteggere la macchina da agenti contaminanti e/o sporco
WARNING
Rimuovere il tappo dal tubo di scarico dell’aria prima di mettere in funzione
la macchina
2.2. Attenzione: per ridurre il rischio di folgorazione
•Non smontare la macchina. Lo smontaggio e il ri-assemblaggio errato della
macchina potrebbero causare folgorazione. Rivolgersi a centri e/o personale
specializzato
•Non utilizzare la macchina in zone dove possa cadere o venire a contatto con acqua
o altro liquido
•Non toccare la macchina se è venuta in contatto con dei liquidi. Staccare la spina
immediatamente
•Mai azionare il prodotto se esposto alla pioggia o in ambienti particolarmente umidi

6
2.3. Attenzione: per ridurre il rischio di esplosioni o incendio
•Non usare il prodotto in vicinanza di sostanze esplosive o in luoghi in cui sono stati
immessi gas esplosivi
•Non usare il prodotto in prossimità di fiamme
2.4. Descrizione e classificazione
Il dispositivo è un aspiratore ad anello umido costituito da una soffiante a canali
laterali, un separatore dinamico aria/acqua ed una centralina di comando: una volta
che lo stesso viene alimentato, la soffiante si mette in moto aspirando aria, acqua e
sangue che confluiscono nel separatore. Quest’ultimo essendo montato sullo stesso
albero motore della soffiante, sfrutta la rotazione per separare aria e liquidi: l’aria
esausta espulsa dovrà essere convogliata all’esterno dello stabile mentre i liquidi
saranno convogliati in fogna.
•Apparecchiatura di Classe I
•Non stagno all’immersione in liquidi (IPX0)
•Attrezzatura non idonea ad essere utilizzata in presenza di anestetici infiammabili
mescolati ad aria o ossigeno o protossido di azoto
•Utilizzo continuo
Il dispositivo è stato testato in base a quanto previsto dalla norma IEC 60601-1-2 per i
dispositivi medici sulla compatibilità elettromagnetica in ambienti medicali.
Il dispositivo genera, usa e può emettere energia a radio-frequenza quindi se non
installato ed utilizzato secondo quanto previsto dal manuale di istruzioni può causare
interferenze con i dispositivi installati nella stessa area.
Se il dispositivo dovesse creare delle interferenze con gli altri dispositivi installati nelle
vicinanze durante le fasi di accensione e spegnimento, l’utilizzatore può provare a
eliminare tali interferenze seguendo i seguenti consigli:
•Ri-orientare o spostare il dispositivo
•Aumentare la distanza con gli altri dispositivi
•Collegare il dispositivo ad un altro ramo dell’impianto elettrico, differente da quello
su cui sono collegati gli altri dispositivi
•Chiedere il supporto tecnico del produttore o dell’assistenza tecnica
3. Installazione
3.1. Condizioni ambientali
La macchina è pensata per essere utilizzata solo in spazi chiusi.
Massima altitudine 2000 metri.
Temperature durante l’utilizzo da 10°C a 40°C.
Massima umidità relativa 80% per temperature superiori ai 31°C, diminuisce al 50%
per 40°C.
Tolleranza sull’alimentazione +/- 10%.
Livello di inquinamento 2.
Classe II.

7
3.2. Introduzione
Questo manuale deve essere utilizzato non solo per la manutenzione della macchina
ma anche come guida utile per prevenire spiacevoli inconvenienti legati ad un utilizzo
improprio.
3.3. Trasporto ed immagazzinamento
Temperatura: da -20°C a 40°C
Umidità: dallo 0% al 90%
Pressione: da 700hPa a 1060hPa
3.4. Sballaggio
Estrarre la macchina dall’imballo con cautela. Conservare l’imballo per eventuali
spedizioni future. Se l’imballo appare danneggiato firmare con riserva il bollettino del
corriere e conservare l’imballo per eventuali controlli futuri da parte della società di
trasporto. Se si ha necessità di comunicare con il distributore, si consiglia di far
riferimento alla matricola della macchina per una identificazione più rapida.
3.5. Montaggio
Il prodotto è dotato di piedini in gomma. I piedini in gomma sono fondamentali in
quanto, limitando le vibrazioni, aiutano ad abbassare il livello sonoro.
3.6. Installazione
Si consiglia di installare il sistema di aspirazione in un luogo pulito, asciutto e ventilato.
Si raccomanda di non ostruire le prese d’aria della carena in metallo. Il dispositivo
dovrebbe essere installato in ambienti in cui la temperatura si mantenga fra i 10°C ed i
40°C (50°F e 104°F). Assicurarsi che la macchina non sia in contatto né direttamente
né indirettamente con l’umidità.
Assicurarsi che la valvola di scarico sia più in alto dello scarico per evitare problemi di
riflusso.
ATTENZIONE: La distanza massima consentita fra l’aspiratore ed il riunito è di 6mt per
RAIN1 e RAIN1C e di 8mt per RAIN2.
Collegamenti delle tubature
Diagramma di collegamento per RAIN1/RAIN1C

8
Diagramma di collegamento per RAIN2
Assicurarsi che nessun foro di ingresso o di uscita sia ostruito. Questo potrebbe causare
perdita di potenza aspirante o danni al motore stesso. Inoltre utilizzare tubi aventi Ø40mm.
L’utilizzo di tubature in plastica potrebbe causare l’aumento della temperatura dell’aria e
dell’acqua di scarico. Si raccomanda quindi l’uso di tubi in metallo o comunque resistenti al
calore per i primi 1.5 ~ 2.5 metri a partire dalla valvola di scarico dell’aria dal lato dello
scarico. Inoltre i tubi devono essere etichettati con la dicitura: “PERICOLO – RISCHIO DI
USTIONE – NON TOCCARE”.
CAUTION
Non utilizzare normali tubi in gomma o PVC in quanto potrebbero essere
danneggiati da eventuali agenti chimici o disinfettanti e non essere
sufficientemente flessibili. Utilizzare soltanto tubi in PVC con spirale
metallica sufficientemente flessibili
3.7. Come collegare il tubo di aspirazione
•Rimuovere il tappo ed inserire il raccordo del tubo di aspirazione
•Collegare il tubo di aspirazione (Ø40 tubo spiralato) al connettore e fermarlo con il
nastro in teflon

9
3.8. Come collegare il tubo di scarico
- Utilizzare sempre un tubo spiralato
con Ø20mm interno
- Collegare il tubo al foro di scarico
ruotando in senso orario
- Serrarlo con fascette metalliche o
nastro in teflon
- Assicurarsi di essere sempre ad
un’altezza superiore a quella
discarico
3.9. Come collegare il tubo di espulsione dell’aria
•Ruotare a sx il raccordo di serraggio del tubo di scarico dell’aria
•Collegare il tubo di scarico dell’aria facendo pressione
•Ruotare a dx il raccordo di serraggio del tubo di scarico
Importante: convogliare sempre il tubo di scarico all’esterno per evitare rumori, aumento
della temperatura o cattivi odori.
RAIN1/RAIN1C
RAIN2
3.10. Collegamento elettrico
I collegamenti principali devono essere eseguiti da tecnici specializzati. Per assicurarsi
un’installazione corretta, controllare la corrente ed la tensione dell’impianto dello stabile.
Collegare la macchina ad un impianto con la tensione non corretta potrebbe causare gravi
danni alla macchia stessa.
ATTENZIONE: Mai sostituire il cavo di alimentazione se non espressamente autorizzati
dal fornitore o da un installatore autorizzato: la sostituzione del cavo potrebbe creare
interferenze con altre apparecchiature vicine e/o malfunzionamenti.

10
3.11. Evitare il rischio di folgorazione
Staccare la corrente dall’interruttore generale prima di collegare la macchina. Installare la
macchina in ambienti in cui non possa venire a contatto con acqua o altri liquidi. Installare
la macchina in ambienti chiusi. Collegare la messa a terra della macchina.
La non osservanza di queste indicazioni potrebbe causare la morte, incendi o
folgorazione.
4. Funzionamento
4.1. Check list prima di mettere in esercizio la macchina
Controllare che non ci sia alcun elemento estraneo nella ventola di raffreddamento.
Osservando la macchina dal lato del motore elettrico, assicurarsi che il senso di rotazione
sia quello orario. Per gli impianti tri-fase invertire le 2 fasi per cambiare il senso di rotazione.
Controllare qualsiasi rumore o vibrazione anomala della macchina. Se si ha questo tipo di
problema riferirsi alla guida “possibili anomalie” presenti in questo manuale. Una volta
eliminato il rumore o la vibrazione, ri-avviare la macchina.
5. Informazioni sul prodotto
5.1. Componenti
RAIN1 / RAIN1C
1. Aspirazione della soffiante
2. Separatore
3. Motore
4. Carenatura
5. Scarico
6. Tubo per disinserire lo scarico automatico
7. Antivibranti
8. Aspirazione
9. Filtro
10. Portafiltro
11. Scatoletta elettrica

11
12. Interruttore
13. Copertura ventola motore
14. Scarico dell’aria
SCHEDA TECNICA
RAIN1/RAIN1C
RAIN2
Alimentazione (VAC)
230 ~ 1 phase
230 ~ 1 phase
Frequenza (Hz)
50 / 60
50 / 60
Potenza elettrica (Kw)
0.55 / 0.63
0.7 / 0.83
Livello di vuoto (mBar)
170 / 200
220 / 290
Giri motore (rpm)
2800 / 3400
2800 / 3400
N. di poltrone
1
2
Peso (Kg)
19
20
Dimensioni
28 x 50 x 55h
34 x 43 x 54h
Livello sonoro (dB)
53
55
DIMENSIONI DEI TUBI DI COLLEGAMENTO :
-Aspirazione: 40mm (interno)
-Scarico: 20mm (interno)
-Scarico aria espulsa: 40mm (interno)
RAIN 2
1. Copriventola
2. Morsettiera
3. Motore
4. Girante della soffiante
5. Scatoletta elettrica
6. Scarico aria esausta
7. Scarico dell’acqua
8. Auto-ricircolo
9. Aspirazione
10. Filtro
11. Portafiltro
12. Cavo di alimentazione
13. Interruttore termico

12
5.2. Schema di collegamento

13
6. Manutenzione
6.1. Pulizia del filtro di aspirazione
•Estrarre in filtro ruotando in senso antiorario
•Pulire il filtro mettendolo sotto l’acqua corrente per eliminare possibili residui
(Si raccomanda di pulire il filtro almeno 2 volte al mese affinché non si abbiamo fenomeni di
riduzione del potere aspirante della macchina causati dal filtro sporco.)
•Re-inserire il filtro
CAUTION
Se la macchina viene installata in un impianto già esistente, i vecchi residui
potrebbero ostruire il filtro. Se ciò accade, pulire il filtro con maggiore
frequenza sino a che l’impianto non risulti nuovamente pulito
6.2. Pulizia della macchina
Dopo ogni trattamento: Per evitare cattivi odori e ridurre la possibilità di infezioni, dopo
ogni paziente, far aspirare alla macchina un bicchiere di acqua pulita.
A fine giornata, alla chiusura dello studio – Per evitare cattivi odori, ridurre la possibilità
di infezioni e garantire un funzionamento ottimale dell’aspiratore, è obbligatorio, anche ai
fini della validità della garanzia, far aspirare alla macchina sostanze disinfettanti e/o
ANTI-SCHIUMOGENO.
CAUTION
NON utilizzare sostanze disinfettanti SCHIUMOGENE.
Ciò potrebbe causare dei riflussi di acqua nel motore di aspirazione e quindi
la sua rottura
7. Smaltimento
CAUTION
Dopo parecchi anni di utilizzo la macchina potrebbe contaminarsi. Si prega
di informare la società che si occuperà del suo smaltimento in modo che
possa prendere le dovute precauzioni

14
I componenti in plastica non contaminati possono essere riciclati come
plastica
La scheda elettronica e gli altri componenti elettrici devono essere smaltiti come componenti
elettronici.
Gli altri componenti metallici devono essere smaltiti come metalli.
Se la macchina viene re-inviata al produttore o al distributore locale accertarsi che tutte le
connessioni e gli scarichi siano stati sigillati per evitare perdite di acqua e/o sostanze
contaminate.
8. Possibili problemi
Solo per tecnici specializzati!! Non per il dentista!
Problema
Causa
Rimedio
La macchina
non funziona
L’alimentazione non è collegata
correttamente
Controllare l’interruttore generale
dello studio, il cavo di
alimentazione, i fusibili e se
necessario ripristinare l’interruttore
Aumento
inusuale del
livello sonoro
Parti solide o detriti sono stati
aspirati dalla macchina
Smontare la macchina e pulire la
girante del motore
Vibrazione
eccessiva
La girante del motore è
danneggiata e/o sporca
Smontare la girante e pulirla
La macchina
scalda troppo
-Collegamento elettrico errato
-Bassa tensione di
alimentazione
-Il foro di aspirazione è ostruito
-La pressione o il livello di vuoto
è troppo alto
-Controllare i collegamenti
-Controllare la tensione di
alimentazione
-Pulire il filtro di aspirazione
-Installare una valvola di
regolazione del vuoto, un
manometro ed un vuotometro
La potenza
aspirante è
bassa
-Il foro di aspirazione è ostruito
-Perdite nell’impianto di
aspirazione
-Pulire il filtro di aspirazione
-Controllare i tubi di aspirazione,
le connessioni e I’ impianto
Il motore va
in termica
Tensione di alimentazione bassa
-Controllare l’impianto elettrico
dello stabile
-Controllare il dimensionamento
dei fili ed i cablaggi

15
9. Garanzia
Le macchine della 4TEK S.r.l, se installate e dimensionate correttamente in base allo
studio, sono garantite per un periodo di 24 mesi dalla data di ricezione della cartolina di
garanzia 4tek (parte integrante dei documenti della macchina) o comunque non più di 36
mesi dalla data di emissione della fattura 4TEK.
Affinché la garanzia sia valida, è fondamentale che il cliente (entro 30gg da quando rileva
il difetto), informi per iscritto 4TEK S.r.l. (Fax: +39 02 91084668 or E-mail: stefano@4-
ricorda che il trasporto della macchina da riparare è a carico del cliente e che il costo del
trasporto non è incluso nel costo di riparazione.
La garanzia non si estende a difetti dovuti ad errata manutenzione, negligenza e/o danni
accidentali dovuti al trasporto.
La 4TEK S.r.l. non è responsabile di problemi quali fermo macchina, fermo clinica, perdita
di profitto o qualsiasi altro danno a cose e/o persone.
Questa garanzia può essere modificata solo dalla 4tek S.r.l.

16

18
Index
1. Instruction warning and caution: please read before operation........................... 19
2. Safety instruction...................................................................................................20
2.1. Caution: to prevent injury ...............................................................................20
2.2. Caution: to reduce risk of electrical shock ...................................................... 20
2.3. Danger: to reduce risk of explosion or fire......................................................20
2.4. Description and classification.......................................................................... 20
3. Installation notes ................................................................................................... 21
3.1. Environmental conditions ...............................................................................21
3.2. Introduction.....................................................................................................21
3.3. Transport & storage conditions....................................................................... 21
3.4. Unpacking........................................................................................................ 21
3.5. Mounting.........................................................................................................21
3.6. Installation location.........................................................................................22
3.7. Suction inlet hose connection.........................................................................23
3.8. Waste outlet hose connection ........................................................................ 23
3.9. Exhaust air hose connection ........................................................................... 23
3.10. Electrical connection....................................................................................24
3.11. Electrical shock hazard.................................................................................24
4. Operation............................................................................................................... 24
5. Product information .............................................................................................. 25
5.1. Functional description..................................................................................... 25
5.2. Wiring diagram................................................................................................27
6. Maintenance.......................................................................................................... 28
6.1. Cleaning suction inlet filter ............................................................................. 28
6.2. Cleaning suction unit....................................................................................... 28
7. Disposal..................................................................................................................28
8. Trouble shooting chart........................................................................................... 29
9. Warranty................................................................................................................30

19
1. Instruction warning and caution: please read before operation
While reading your manual, please pay close attention to areas labeled
WARNING E CAUTION
The description of each is found below
WARNING
Warnings are given where failure to observe instruction could result in injury
to people
CAUTION
Cautions are found where failure to observe the instruction could result in
damage to the equipment, associated equipment and process
The following symbols of warning will be found on the pump:
Caution / Warning – Refer to accompanying documents
Electrical shock –Attached label at the products
Hot surface –Attached label at the products

20
2. Safety instruction
2.1. Caution: to prevent injury
•Never operate this product if it has a damaged cord or plug. If it is not working
properly, has been dropped, damaged or has fallen into water, please contact
appropriate service center for examination and repair
•Keep the cord away from heated surfaces. All electrical products generate heat. To
avoid serious burns, NEVER touch suction motor during or immediately after
operation. The temperature of suction motor can be reach 120℃.
•Never block any air exhaust valve or place it on a soft surface where the openings
may be blocked. The air exhaust valve is for ventilation of the motor inside the
housing. Keep the air exhaust valve free of lints, dirt and other foreign objects
Blocking air exhaust valve can cause the product to overheat and fire
•Never drop or insert fingers or any other object into any openings
•Use only in well ventilated areas. The motors on all products are totally enclosed fan
cooled
WARNING
Do not operate the pumps in an atmosphere containing flammable or
explosive gases/vapors
•Be sure to properly identify intake and discharge before using
•Protect unit from contaminants and moisture
WARNING
Remove plug from air exhaust port before using
2.2. Caution: to reduce risk of electrical shock
•Do not disassemble. Disassembly or attempted repairs if accomplished incorrectly
can create electrical shock hazard. Refer servicing to qualified service agencies only
•Do not use this product in or near area where it can fall or be pulled into water or
other liquids
•Do not reach for this product if it has fallen into liquid. Unplug immediately
•Never operate this product outdoors in the rain or in a wet area
2.3. Danger: to reduce risk of explosion or fire
•Do not use this unit in or near explosive atmospheres or where aerosol (spray)
products are being used
•Do not use this product near flames
2.4. Description and classification
The equipment is a wet suction used during dental treatment. It consists of an air ring
aspirator, a separator and a control board. When the dentist put the cannulas up, the air ring
suction starts to run so it sucks secretions, water and blood from the patient’s mouth. They
will go inside of the separator that, being assembled on the same tree of the electricalmotor,
will use the centrifugal force to separate water and liquids from air: so water will be
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other 4tek Industrial Equipment manuals