4tek RAIN1A Operating manual

2
Sommario
1. Simboli di attenzione/rischio utilizzati ............................................................................5
2. Informazioni di sicurezza...............................................................................................6
2.1. Attenzione: per prevenire eventuali danni...............................................................6
2.2. Attenzione: per ridurre il rischio di folgorazione ......................................................6
2.3. Attenzione: per ridurre il rischio di esplosioni o incendio ........................................7
2.4. Descrizione e classificazione..................................................................................7
3. Installazione ..................................................................................................................7
3.1. Condizioni ambientali..............................................................................................7
3.2. Introduzione............................................................................................................8
3.3. Sballaggio...............................................................................................................8
3.4. Montaggio...............................................................................................................8
3.5. Installazione............................................................................................................8
3.6. Come collegare il tubo di aspirazione .....................................................................9
3.7. Come collegare il tubo di scarico............................................................................9
3.8. Come collegare il tubo di espulsione dell’aria.........................................................9
3.9. Collegamento elettrico ..........................................................................................10
3.10. Evitare il rischio di folgorazione .........................................................................10
4. Funzionamento............................................................................................................10
4.1. Check list prima di mettere in esercizio il dispositivo ............................................10
5. Informazioni sul prodotto .............................................................................................11
5.1. Componenti ..........................................................................................................11
5.2. Schema di collegamento ......................................................................................13
5.3. Uso del separatore d’amalgama...........................................................................15
6. Manutenzione..............................................................................................................16
6.1. Pulizia del filtro di aspirazione ..............................................................................16
6.2. Pulizia del dispositivo............................................................................................16
7. Smaltimento ................................................................................................................17
8. Possibili problemi ........................................................................................................18
9. Garanzia......................................................................................................................19

3
Index
1WARNING AND CAUTION instructions.......................................................................24
2Caution........................................................................................................................25
2.1 To prevent injury ...................................................................................................25
2.2 Caution : To Reduce Risk of Electric ShocH.........................................................26
2.3 Danger : To Reduce Risk of Explosion or Fire ......................................................26
2.4 Classification.........................................................................................................26
3Installation note ...........................................................................................................27
3.1 Environmental Conditions for normal operation....................................................27
3.2 Introduction...........................................................................................................27
3.3 Unpacking.............................................................................................................27
3.4 Mounting...............................................................................................................27
3.5 Installation Location..............................................................................................27
3.6 Suction Inlet Hose Connection..............................................................................28
3.7 Draining suction hose connection.........................................................................29
3.8 Exhaust Air Hose Connection ...............................................................................29
3.9 Electrical Connection ............................................................................................29
3.10 Electrical Shock Hazard ....................................................................................29
4Operation ....................................................................................................................29
4.1 Check List before start up the system...................................................................29
5Product Information.....................................................................................................30
5.1 Functional description...........................................................................................30
5.2 Wiring Diagram of Circuit Board ...........................................................................32
5.3 Use of Amalgam collecting device ........................................................................34
6Maintenance................................................................................................................35
6.1 Cleaning Suction inlet filter ...................................................................................35
6.2 Cleaning Suction Unit ...........................................................................................35
7Disposal ......................................................................................................................36
8Trouble-Shooting Chart ...............................................................................................37
9Warranty......................................................................................................................38

4
Sommaire
1Pictogrammes d'attention/de risque utilisés ................................................................43
2Consignes de sécurité.................................................................................................44
2.1 Attention : pour prévenir d'éventuels dommages..................................................44
2.2 Attention : pour réduire le risque de choc électrique.............................................44
2.3 Attention : pour réduire le risque d'explosion ou d'incendie ..................................45
2.4 Description et classification ..................................................................................45
3Installation ...................................................................................................................45
3.1 Conditions environnementales..............................................................................45
3.2 Introduction...........................................................................................................46
3.3 Déballage .............................................................................................................46
3.4 Montage................................................................................................................46
3.5 Installation ............................................................................................................46
3.6 Comment raccorder le tuyau d'aspiration .............................................................47
3.7 Comment raccorder le tuyau d'évacuation............................................................47
3.8 Comment raccorder le tuyau d'évacuation d'air....................................................47
3.9 Branchement électrique........................................................................................48
3.10 Éviter le risque de choc électrique.....................................................................48
4Fonctionnement...........................................................................................................48
4.1 Liste de contrôle à pointer avant la mise en service de l'appareil .........................48
5Informations sur le produit...........................................................................................49
5.1 Composants..........................................................................................................49
5.2 Schéma de connexion ..........................................................................................51
5.3 Utilisation du séparateur d'amalgames.................................................................53
6Maintenance................................................................................................................54
6.1 Nettoyage du filtre d'aspiration .............................................................................54
6.2 Nettoyage de l'appareil .........................................................................................54
7Élimination...................................................................................................................55
8Résolution des problèmes...........................................................................................56
9Garantie ......................................................................................................................57

5
1. Simboli di attenzione/rischio utilizzati
Nella lettura del manuale, prestare attenzione alle parti contrassegnate con le etichette
seguenti:
WARNING AND CAUTION
WARNING
Warning (Avviso) = errori nell’osservanza delle istruzioni posso causare
problemi alle persone
CAUTION
Caution (Attenzione) = errori nell’osservanza delle istruzioni possono
causare danni al dispositivo ed ai dispositivi ad esso vicini
Le seguenti etichette sono visibili sul dispositivo.
Caution / Warning – messaggio di attenzione all’interno del manuale
Folgorazione –etichetta applicata sul dispositivo
Superficie calda –etichetta applicata sul dispositivo

6
2. Informazioni di sicurezza
2.1. Attenzione: per prevenire eventuali danni
•Mai mettere in funzione il dispositivo se il cavo o la spina sono danneggiati. Se non
funziona correttamente, ha subito urti, si è danneggiato o è venuto in contatto con
acqua e/o liquidi: contattare il servizio di assistenza tecnica per un controllo e/o la
riparazione
•Mantenere il cavo lontano da superfici calde. Tutti i collegamenti elettrici possono
generare calore. Per evitare bruciature, MAI toccare l’aspiratore durante o subito
dopo l’uso. La superficie esterna dell’aspiratore può raggiungere i 120°C
•Mai ostruire la valvola di scarico dell’aria o posizionare l’aspiratore su una superficie
non rigida: il dispositivo muovendosi potrebbe posizionarsi in modo tale per cui le
prese d’aria risultino occluse. La valvola di scarico dell’aria serve per ventilare il
motore: assicurarsi che la valvola sia libera da sporco ed oggetti estranei
L’ostruzione della valvola potrebbe causare il surriscaldamento del motore ed il suo
incendio
•Mai inserire le dita o qualsiasi altro oggetto nelle prese d’aria del dispositivo
•Utilizzare il dispositivo solo in zone ventilate. Tutti i motori elettrici hanno una
ventola di raffreddamento
WARNING
Non mettere in funzione il dispositivo in luoghi contenenti sostanze
infiammabili o esplosive
•Accertarsi di aver identificato correttamente i tubi di aspirazione e scarico del
dispositivo prima di azionarlo
•Proteggere il dispositivo da agenti contaminanti e/o sporco
WARNING
Rimuovere il tappo dal tubo di scarico dell’aria prima di mettere in funzione
il dispositivo
2.2. Attenzione: per ridurre il rischio di folgorazione
•Non smontare il dispositivo. Lo smontaggio e il ri-assemblaggio errato del dispositivo
potrebbero causare folgorazione. Rivolgersi a centri e/o personale specializzato
•Non utilizzare il dispositivo in zone dove possa cadere o venire a contatto con acqua
o altro liquido
•Non toccare il dispositivo se è venuto in contatto con dei liquidi. Staccare la spina
immediatamente
•Mai azionare il prodotto se esposto alla pioggia o in ambienti particolarmente umidi

7
2.3. Attenzione: per ridurre il rischio di esplosioni o incendio
•Non usare il prodotto in vicinanza di sostanze esplosive o in luoghi in cui sono stati
immessi gas esplosivi
•Non usare il prodotto in prossimità di fiamme
2.4. Descrizione e classificazione
Il dispositivo è un aspiratore ad anello umido costituito da una soffiante a canali laterali,
un separatore dinamico aria/acqua, un separatore d’amalgama integrato ed una
centralina di comando: una volta che lo stesso viene alimentato, la soffiante si mette in
moto aspirando aria, acqua e sangue che confluiscono nel separatore. Quest’ultimo
essendo montato sullo stesso albero motore della soffiante, sfrutta la rotazione per
separare aria e liquidi: l’aria esausta espulsa dovrà essere convogliata all’esterno dello
stabile mentre i liquidi saranno convogliati in fogna; l’amalgama, se presente, viene
raccolta nell’apposito separatore.
•Apparecchiatura di Classe I EU REG 2017/745
•Non stagno all’immersione in liquidi (IPX0)
•Attrezzatura non idonea ad essere utilizzata in presenza di anestetici infiammabili
mescolati ad aria o ossigeno o protossido di azoto
•Utilizzo continuo
Il dispositivo è stato testato in base a quanto previsto dalle norme EN 55011/A2:2021,
EN 60601-1-2:2015/A1: 2021, IEC 61000-3-3:2013 +A1:2017 +A2:2021 per i dispositivi
medici sulla compatibilità elettromagnetica in ambienti medicali.
Il dispositivo genera, usa e può emettere energia a radio-frequenza quindi se non
installato ed utilizzato secondo quanto previsto dal manuale di istruzioni può causare
interferenze con i dispositivi installati nella stessa area.
Se il dispositivo dovesse creare delle interferenze con gli altri dispositivi installati nelle
vicinanze durante le fasi di accensione e spegnimento, l’utilizzatore può provare a
eliminare tali interferenze seguendo i seguenti consigli:
•Ri-orientare o spostare il dispositivo
•Aumentare la distanza con gli altri dispositivi
•Collegare il dispositivo ad un altro ramo dell’impianto elettrico, differente da quello
su cui sono collegati gli altri dispositivi
•Chiedere il supporto tecnico del produttore o dell’assistenza tecnica
3. Installazione
Destinazione d’uso: Il dispositivo è una pompa di aspirazione ad anello umido ed è
costituito da una soffiante a canali laterali, un separatore dinamico aria/acqua, un separatore
d’amalgama integrato ed una centralina di comando.
3.1. Condizioni ambientali
Temperatura: da 10°C a 40°C.
Umidità: 30% a 80%
Pressione Atmosferica: da 700 a 1060hPa

8
3.2. Introduzione
Questo manuale deve essere utilizzato non solo per la manutenzione del dispositivo ma
anche come guida utile per prevenire spiacevoli inconvenienti legati ad un utilizzo
improprio.
3.3. Sballaggio
Estrarre il dispositivo dall’imballo con cautela. Conservare l’imballo per eventuali
spedizioni future. Se l’imballo appare danneggiato firmare con riserva il bollettino del
corriere e conservare l’imballo per eventuali controlli futuri da parte della società di
trasporto. Se si ha necessità di comunicare con il distributore, si consiglia di far
riferimento alla matricola del dispositivo per una identificazione più rapida.
3.4. Montaggio
Il prodotto è dotato di piedini in gomma. I piedini in gomma sono fondamentali in quanto,
limitando le vibrazioni, aiutano ad abbassare il livello sonoro.
3.5. Installazione
Si consiglia di installare il sistema di aspirazione in un luogo pulito, asciutto e ventilato.
Si raccomanda di non ostruire le prese d’aria della carena in metallo. Il dispositivo
dovrebbe essere installato in ambienti in cui la temperatura si mantenga fra i 10°C ed i
40°C (50°F e 104°F). Assicurarsi che il dispositivo non sia in contatto né direttamente
né indirettamente con l’umidità.
Assicurarsi che la valvola di scarico sia più in alto dello scarico per evitare problemi di
riflusso.
ATTENZIONE: La distanza massima consentita fra l’aspiratore ed il riunito è di 6mt.
Collegamenti delle tubature
Diagramma di collegamento per RAIN1A

9
Assicurarsi che nessun foro di ingresso o di uscita sia ostruito. Questo potrebbe causare
perdita di potenza aspirante o danni al motore stesso. Per l’impianto utilizzare tubi aventi
Ø40mm.
CAUTION
Non utilizzare normali tubi in gomma o PVC in quanto potrebbero essere
danneggiati da eventuali agenti chimici o disinfettanti e non essere
sufficientemente flessibili. Utilizzare soltanto tubi in PVC con spirale
metallica sufficientemente flessibili
3.6. Come collegare il tubo di aspirazione
•Rimuovere il tappo ed inserire il raccordo del tubo di aspirazione
•Collegare il tubo di aspirazione (Ø30 tubo spiralato) al connettore e fermarlo con il
nastro in teflon
3.7. Come collegare il tubo di scarico
- Utilizzare sempre un tubo spiralato
con Ø20mm interno
- Collegare il tubo al foro di scarico
ruotando in senso orario
- Serrarlo con fascette metalliche o
nastro in teflon
- Assicurarsi di essere sempre ad
un’altezza superiore a quella
discarico
3.8. Come collegare il tubo di espulsione dell’aria
•Ruotare a sx il raccordo di serraggio del tubo di scarico dell’aria
•Collegare il tubo di scarico dell’aria avente Ø30mm facendo pressione
•Ruotare a dx il raccordo di serraggio del tubo di scarico

10
Importante: convogliare sempre il tubo di scarico all’esterno per evitare rumori, aumento
della temperatura o cattivi odori.
3.9. Collegamento elettrico
I collegamenti principali devono essere eseguiti da tecnici specializzati. Per assicurarsi
un’installazione corretta, controllare la corrente ed la tensione dell’impianto dello stabile.
Collegare il dispositivo ad un impianto con la tensione non corretta potrebbe causare gravi
danni al dispositivo stesso.
ATTENZIONE: Mai sostituire il cavo di alimentazione se non espressamente autorizzati dal
fornitore o da un installatore autorizzato: la sostituzione del cavo potrebbe creare
interferenze con altre apparecchiature vicine e/o malfunzionamenti.
3.10. Evitare il rischio di folgorazione
Staccare la corrente dall’interruttore generale prima di collegare il dispositivo. Installare il
dispositivo in ambienti in cui non possa venire a contatto con acqua o altri liquidi. Installare
il dispositivo in ambienti chiusi. Collegare la messa a terra del dispositivo.
La non osservanza di queste indicazioni potrebbe causare la morte, incendi o folgorazione.
4. Funzionamento
4.1. Check list prima di mettere in esercizio il dispositivo
Controllare che non ci sia alcun elemento estraneo nella ventola di raffreddamento.
Osservando il dispositivo dal lato del motore elettrico, assicurarsi che il senso di rotazione
sia quello orario. Per gli impianti tri-fase invertire le 2 fasi per cambiare il senso di rotazione.
Controllare qualsiasi rumore o vibrazione anomala del dispositivo. Se si ha questo tipo di
problema riferirsi alla guida “possibili anomalie” presenti in questo manuale. Una volta
eliminato il rumore o la vibrazione, ri-avviare il dispositivo.

11
5. Informazioni sul prodotto
5.1. Componenti
1. Copriventola
2. Motore
3. Coperchio girante
4. Girante
5. Scocca
6. Aspirazione
7. Filtro
8. Scarico
9. Centralino del separatore amalgama
10. Interruttore
11. Protezione amperometrica
12. Centralino
13. Antivibranti
14. Contenitore amalgama

12
SCHEDA TECNICA
Alimentazione (VAC)
230 ~ 1 phase
Frequenza (Hz)
50 / 60
Potenza elettrica (Kw)
0.55/0.63
Livello di vuoto (mBar)
170/200
Giri motore (rpm)
2800 / 3400
N. di poltrone
1
Peso (Kg)
30
Dimensioni
33 x 43 x 66h
Livello sonoro (dB)
55

13
5.2. Schema di collegamento

14

15
5.3. Uso del separatore d’amalgama
•La spia LED è verde sul sensore Normale: l'aspirazione è ora pronta per il
funzionamento.
•Quando il recipiente di raccolta dell'amalgama è pieno oltre il 95%: la spia gialla è
accesa con un segnale acustico
•Premere il pulsante RESET e sostituire il recipiente di raccolta dell'amalgama con un
nuovo recipiente.
•Quando il recipiente di raccolta dell'amalgama è pieno oltre il 100%: la spia rossa è
accesa con un segnale acustico.
•Premere il pulsante RESET e sostituire il recipiente di raccolta dell'amalgama con un
nuovo recipiente.

16
6. Manutenzione
MANUTENZIONE PERIODICA
La manutenzione periodica deve essere eseguita dal dentista o dal personale secondo i
seguenti termini.
➢Ogni 6 mesi a massimo 1 anno
Controllare il recipiente di raccolta dell'amalgama e se è pieno o sporco, sostituirlo.
➢Ogni 1 anno:
Controllare lo stato del motore. Se il rumore del cuscinetto del motore è anomalo o
se si verifica un problema di surriscaldamento, contattare il rivenditore autorizzato
per il controllo.
Controllare i tubi di plastica ed i vari raccordi accertandosi che non vi siano perdite.
Se necessario, sostituire tutte le parti necessarie.
➢Ogni 5 anni:
Sostituire il cuscinetto del motore, le parti in gomma come l'O-ring e le guarnizioni.
6.1. Pulizia del filtro di aspirazione
•Estrarre in filtro ruotando in senso antiorario
•Pulire il filtro mettendolo sotto l’acqua corrente per eliminare possibili residui
(Si raccomanda di pulire il filtro almeno 2 volte al mese affinché non si abbiamo fenomeni di
riduzione del potere aspirante del dispositivo causati dal filtro sporco.)
•Re-inserire il filtro
CAUTION
Se il dispositivo viene installato in un impianto già esistente, i vecchi residui
potrebbero ostruire il filtro. Se ciò accade, pulire il filtro con maggiore
frequenza sino a che l’impianto non risulti nuovamente pulito
6.2. Pulizia del dispositivo
Dopo ogni trattamento: Per evitare cattivi odori e ridurre la possibilità di infezioni, dopo
ogni paziente, far aspirare al dispositivo un bicchiere di acqua pulita.
A fine giornata, alla chiusura dello studio – Per evitare cattivi odori, ridurre la possibilità
di infezioni e garantire un funzionamento ottimale dell’aspiratore, è obbligatorio, anche ai
fini della validità della garanzia, utilizzare le barrette di ANTI-SCHIUMOGENO.

17
CAUTION
NON utilizzare sostanze disinfettanti SCHIUMOGENE.
Ciò potrebbe causare dei riflussi di acqua nel motore di aspirazione e quindi
la sua rottura
7. Smaltimento
CAUTION
Dopo parecchi anni di utilizzo il dispositivo potrebbe contaminarsi. Si prega
di informare la società che si occuperà del suo smaltimento in modo che
possa prendere le dovute precauzioni
I componenti in plastica non contaminati possono essere riciclati come
plastica
La scheda elettronica e gli altri componenti elettrici devono essere smaltiti come componenti
elettronici.
Gli altri componenti metallici devono essere smaltiti come metalli.
L’amalgama contenuta nel separatore deve essere raccolta ed inviata a società autorizzate
allo smaltimento della stessa.
Se il dispositivo viene re-inviato al produttore o al distributore locale accertarsi che tutte le
connessioni e gli scarichi siano stati sigillati per evitare perdite di acqua e/o sostanze
contaminate.

18
8. Possibili problemi
Solo per tecnici specializzati!! Non per il dentista!
Problema
Causa
Rimedio
Il dispositivo
non funziona
L’alimentazione non è collegata
correttamente
Controllare l’interruttore generale
dello studio, il cavo di
alimentazione, i fusibili e se
necessario ripristinare
l’interruttore
Aumento
inusuale del
livello sonoro
Parti solide o detriti sono stati
aspirati dal dispositivo
Smontare il dispositivo e pulire la
girante del motore
Vibrazione
eccessiva
La girante del motore è
danneggiata e/o sporca
Smontare la girante e pulirla
Il dispositivo
scalda troppo
-Collegamento elettrico errato
-Bassa tensione di alimentazione
-Il foro di aspirazione è ostruito
-La pressione o il livello di vuoto è
troppo alto
-Controllare i collegamenti
-Controllare la tensione di
alimentazione
-Pulire il filtro di aspirazione
-Installare una valvola di
regolazione del vuoto, un
manometro ed un vuotometro
La potenza
aspirante è
bassa
-Il foro di aspirazione è ostruito
-Perdite nell’impianto di
aspirazione
-Pulire il filtro di aspirazione
-Controllare i tubi di
aspirazione, le connessioni e
I’impianto
La potenza di
aspirazione è
debole e si
nota perdita
d’acqua nella
zona di
aspirazione
-La valvola di scarico in gomma
rossa è da sostituire o è stata
montata in modo errato
Svitare le 2 viti e
sostituire/posizionare la valvola di
scarico correttamente: superficie
convessa verso l’esterno,
superficie piana verso l’interno
Il motore va
in termica
Tensione di alimentazione bassa
-Controllare l’impianto elettrico
dello stabile
-Controllare il dimensionamento
dei fili ed i cablaggi

19
9. Garanzia
I dispositivi della 4TEK S.r.l, se installati e dimensionati correttamente in base allo studio,
sono garantiti per un periodo di 24 mesi o comunque non più di 36 mesi dalla data di
emissione della fattura 4TEK.
Affinché la garanzia sia valida, è fondamentale che il cliente (entro 30gg da quando rileva il
di zona. In ogni caso si ricorda che il trasporto del dispositivo da riparare è a carico del
cliente e che il costo del trasporto non è incluso nel costo di riparazione.
La garanzia non si estende a difetti dovuti ad errata manutenzione, negligenza e/o danni
accidentali dovuti al trasporto.
La 4TEK S.r.l. non è responsabile di problemi quali fermo macchina, fermo clinica, perdita
di profitto o qualsiasi altro danno a cose e/o persone.
Questa garanzia può essere modificata solo dalla 4tek S.r.l.
Table of contents
Languages:
Other 4tek Industrial Equipment manuals