AEP transducers MP2C User manual

INDICATORE DIGITALE DA PANNELLO
DIGITAL INDICATOR FOR PANEL
MANUALE OPERATIVO
OPERATING MANUAL
MO.MP2C.518.R6
41010 Cognento (MODENA) Italy Via Bottego 33/A Tel.059 346441 yFax.059 346437
EN ISO 9001 (2000)
IQ-1100-01
Load Cell
2 mV/V
Pressure
Transducers
Ampli.
4 Set Point
RS232C
RS485
Printer out
Analog out

MP2C Manuale operativo - Operating manual MO.MP2C.518
Pag. 1
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'
in accordo alla guida ISO/IEC e alla norma EN 45014
DECLARATION OF CONFORMITY
According to the ISO /IEC guide and EN 45014
Costruttore : AEP transducers s.r.l.
Indirizzo : Via Bottego, 33/A 41010 Cognento MODENA Italia
DICHIARA CHE IL SEGUENTE PRODOTTO :
Nome del prodotto: MP2C
Tipo di prodotto: INDICATORE DIGITALE
Anno di costruzione: 2000
Opzioni: questa dichiarazione copre tutte le opzioni specificate nel
catalogo di vendita.
E' CONFORME ALLE SEGUENTI NORME:
EN 61010-1 EN 61326-1 EN 61326/A1
Il prodotto e' stato provato nella configurazione tipica di installazione
descritta nel manuale di istruzioni.
Il prodotto soddisfa i requisiti delle Norme citate, sulla base dei
risultati delle prove e delle valutazioni descritte nel Fascicolo
Tecnico.
Io sottoscritto dichiaro che il prodotto soddisfa i requisiti delle
Direttive 89/336/CEE - 92/31/CEE - 93/68/CEE - 73/23/CEE.
41010 Cognento Modena, Italia 29/06/2001
Lioi Giovanni
Direttore Tecnico
Manufacturer : AEP transducers s.r.l.
Address : Via Bottego, 33/A 41010 Cognento MODENA Italy
DECLARES THAT THE FOLLOWING PRODUCT :
Device model: MP2C
Device type: DIGITAL INDICATOR
Year of manufacturing: 2000
Options:this declaration covers all the options specified in the sales
catalogue.
CONFORMS TO THE FOLLOWING NORMS:
EN 61010-1 EN 61326-1 EN 61326/A1
The product has been tested in the typical installation configuration,
as described in the instruction manual. Above described product
meets the requirements of mentioned Norms, basing on both test
results and considerations listed in the technical file.
I declare that the product defined above meets the requirements of
the 89/336/CEE - 92/31/CEE - 93/68/CEE - 73/23/CEE Directives.
41010 Cognento Modena, Italy 29/06/2001
Lioi Giovanni
Technical Manager

MP2C Manuale operativo - Operating manual MO.MP2C.518
Pag. 2
ITALIANO
Il manuale operativo è impostato su due colonne, la prima
in lingua Italiana e la seconda in lingua Inglese.
ENGLISH
The operating manual is divided in two columns, the first
in Italian and the second in English.
INDICE GENERALE GENERAL INDEX Pag./Page
Introduzione Introduction 5
Dati Tecnici Technical Data 9
Accensione e Spegnimento Power On and Power Off 12
Descrizione dei Tasti Keys description 13
Menu Impostazioni Setting Menu 16
Set Point Set Point 17
Delta Hysteresis 18
Risoluzione di Misura Measurement Resolution 19
Filtri Digitali Digital Filters 20
Interfaccia Seriale Serial Interface 21
Numero Identificazione Identification Number 22
Scarico Unload 23
Picco Peak 24
Password, Blocco menu Password, Lock Menu 25
Impostazioni protette da Password Settings protected by Password 26
Tara Fissa Fixed tare 26

MP2C Manuale operativo - Operating manual MO.MP2C.518
Pag. 3
INDICE GENERALE GENERAL INDEX Pag./Page
Fondo Scala strumento Instrument Full Scale 27
Punto Decimale Decimal point 28
Calibrazione con Peso Campione Calibration with a Sample Weight 29
Selezione Ingresso Analogico Analog Input selection 31
Selezione Uscita Analogica Analog Output selection 32
Regolazione di Zero Uscita Analogica Analog Output Zero adjustment 33
Fondo Scala Uscita Analogica Analog Output Full Scale 34
Regolazione Ampiezza segnale Uscita Analog. Analog Output signal Amplitude adjustment 35
Annullamento della Calibrazione Calibration suppression 36
Auto zero Auto zero 37
Impostazioni per la Stampante: Printer settings: 38
Data e Ora Date and Time 38
Intestazione Caption 39
Unità di misura Measurement unit 41
Funzioni: Zero, Scarico, Picco, Hold Functions: Zero, Unload, Peak, Hold 42
Modalità: Ripetitore Mode : Repeater 45
INSTALLAZIONE INSTALLATION 46
Posizionamento e Istruzioni per il montaggio Positioning and Mounting instructions 47
Collegamento: Alimentazione e Cambio tensione Connection: Power Supply and power supply change 48
Collegamento: Cella di carico o Trasduttori Connection:Load cell or Transducers 50
Collegamento: Trasmettitori Amplificati Connection: Amplified Transmitters 54
Collegamento: Uscite a Relè Connection: Relay Output 55

MP2C Manuale operativo - Operating manual MO.MP2C.518
Pag. 4
INDICE GENERALE GENERAL INDEX Pag./Page
Collegamento: Ingressi Digitali Connection: Digital Inputs 56
Collegamento: Uscita analogica Connection: Analog Output 57
Collegamento: Uscita Seriale RS232C o RS485 Connection: Serial Output RS232C or RS485 58
Interfaccia Seriale RS232C o RS485 Serial Interface RS232C or RS485 59
Collegamento: Uscita Stampante Connection: Printer Output 62
Interfaccia Stampante Printer Interface 63
Messaggi Errore Error Messages 65
Ricerca guasti Troubleshooting 66
Manutenzione, Smaltimento, Trasporto, Consegna Maintenance, Disposal, Transport, Delivery 67
Codifica per l'acquisto Purchase Code 68
Targa di Identificazione Identification Plate 68
Menu Rapido Quik Menu 69
L'AEP transducers si riserva il diritto, qualora lo ritenesse necessario, di
apportare modifiche di qualsiasi genere senza alcun obbligo di preavviso.
I dati contenuti in questo manuale sono indicativi, la ditta declina ogni
responsabilità per errori o discordanze dal presente.
AEP transducers holds the right to make any change, when necessary,
without notice. The data contained in this manual are just indicative and the
manufacturer declines any responsibility for errors or discrepancies with
respect to this manual.

MP2C Manuale operativo - Operating manual MO.MP2C.518
Pag. 5
INTRODUZIONE INTRODUCTION
L'indicatore digitale MP2C, è stato progettato per essere impiegato
nei più moderni sistemi di pesatura statica e dinamica in ambienti
industriali.
Predisposto per il trattamento di segnali analogici provenienti da
celle di carico a Strain Gauge (max. 6 da 350Ω) e da trasmettitori di
pressione, consente di eseguire misure con accuratezza stabile nel
tempo di 0.01% del Fondo Scala con una risoluzione stabile di
±50.000 divisioni a 2mV/V.
Internamente la sezione A/D di ingresso lavora con una risoluzione
di ±500.000 divisioni.
Tutte le calibrazioni, di zero, fondo scala del display e dell'uscita
analogica sono completamente digitali (assenza di trimmer) pertanto
possono essere eseguite o ripetute senza la necessità di smontare
lo strumento dal quadro o senza doverlo aprire.
L'interfaccia utente è gestita da un menu che permette la
programmazione di tutte le funzioni tra le quali:
•Funzione F1 che può essere programmata per eseguire misure
in SCARICO di peso (utilizzata da chi deve estrarre materiale
da un silos), o per memorizzare PICCHI positivi o negativi
(funzione utilizzata in automazione industriale).
•4 SET POINT programmabili con uscita a relè con soglia di
disattivazione (delta o isteresi).
•FILTRO digitale che consente di attenuare eventuali vibrazioni
MP2C built-in digital indicator has been designed to be used in the
most modern static and dynamic weighing systems of industrial field
of activity.
Suitable for processing analog signals coming both from strain
gauge load cells (max 6 from 350Ω) and from pressure transmitters,
it allows to perform measurements with a long-term accuracy of
0.01% on full scale with a stable resolution of ±50.000 divisions at
2mV/V.
A/D section works internally with a resolution of ±500.000 divisions.
All the calibrations such as zero, display full scale and analog output
are completely digitals (no trimmer) therefore they can be performed
or repeated without the need of removing the instrument from the
panel or without having to open it.
User interface is handled by a menu which allows the programming
of all functions such as :
•F1 function which can be programmed to perform UNLOAD
measurements in loss of weight (used by the ones who have to
extract material from silos) or to store positive or negative
PEAKS (such function is used in industrial automation).
•4programmable SET POINT with relay output and deactivation
threshold (delta or hysteresis),
•Digital FILTER which allows to attenuate possible weight

MP2C Manuale operativo - Operating manual MO.MP2C.518
Pag. 6
del peso soprattutto in applicazioni dinamiche.
•RISOLUZIONE che consente di incrementare le misure con
determinati step di 1, 2, 5 … divisioni,
•Funzione di BLOCCO MENU che permette il bloccaggio della
programmazione con inserimento della password.
•Funzione di RIPETITORE che permette il collegamento di un
secondo indicatore per la visualizzazione remota delle misure.
•Funzione di AUTO ZERO.
L'indicatore è dotato di ingressi digitali optoisolati per il controllo
remoto delle funzionidi ZERO, PICCO, HOLD, SCARICO e
STAMPA.
In opzione è possibile integrare all'indicatore le interfacce seriali
optoisolate: RS232C standard, RS485 multipoint le quali rendono lo
strumento molto flessibile ad interfacciamenti con sistemi più evoluti
come PC, PLC ecc…
La gestione di una stampante esterna a 24 colonne consente di
stampare fino a 255 pesate, oltre ad una intestazione personalizzata
(nome cliente) e la relativa data e ora.
L'uscita analogica optoisolata è programmabile in tensione o
corrente.
vibrations especially in dynamic applications.
•RESOLUTION which allows to increase the measurement
Through certain steps of 1,2,5 …. divisions.
•Function of MENU LOCK allows to arrest the programming
through a password introduction.
•REPEATER function allows the connection of a second
indicator for measurement remote display.
•AUTO ZERO function.
Indicator is equipped with optoinsulated digital inputs for a remote
control of ZERO, PEAK, HOLD, UNLOAD and PRINT functions.
On request it is possible to provide the instrument with
optoinsulated serial interfaces: standard RS232C or RS485
multipoint which make the indicator extremly flexible to be interfaced
with more advanced systems such as PC, PLC etc.
A 24 columns external printer handling allows to print up to 255
weighings, a custom letterhead (customer name) and relevant date
and time.
Optoinsulated analog output is programmable either in tension or in
current.
USI NON PREVISTI UNAUTHORIZED USES
Ambienti con atmosfera esplosiva. Environments with explosive atmosphere.

MP2C Manuale operativo - Operating manual MO.MP2C.518
Pag. 7
DIAGRAMMA A BLOCCHI BLOCKS DIAGRAM
CONTENITORE CASE TYPE
Contenitore Case NORYL UL94 V-O
Pannelli anteriore / posteriore Front / back panels UL94 V-2

MP2C Manuale operativo - Operating manual MO.MP2C.518
Pag. 8
HARDWARE: HARDWARE:
Lo strumento è gestito da un Microcontrollore che controlla le
periferiche, esegue i calcoli per il trattamento del segnale rilevato
dal convertitore A/D, rende il valore disponibile alla visualizzazione
ed alle Interfacce d’uscita (Seriale e Analogica). La cella di carico
viene alimentata con una tensione a 5V a frequenza portante
oppure 5Vdc.
Convertitore Analogico/Digitale (20 bits):
Componente intelligente di nuova generazione in tecnologia
sigma/delta, amplifica e campiona il segnale ad una frequenza di
50Hz.
Il valore campionato è proporzionale al segnale di riferimento
applicato (funzionamento Raziometrico), il valore viene letto dal
Microcontrollore per le successive elaborazioni.
Microcontrollore:
Unità ad 8 bit, controlla tutto il sistema attraverso le sue periferiche
interne. Elabora il segnale campionato dal convertitore A/D, gestisce
il display, la comunicazione Seriale, calcola il valore dell’Uscita
Analogica. Esegue l’interfaccia uomo-macchina per la
programmazione dello strumento.
Software:
Il programma gestisce autonomamente le misure, effettua filtraggi
digitali sul segnale campionato, calcola il valore dell’uscita
analogica, esegue la soppressione dello Zero.
Instrument is managed by a microcontroller which controls the
peripherals and makes calculations for signal processing after this
has been detected by the A/D converter. Then it becomes available
for both the display and output interface (Serial or Analog). The load
cell is fed by a 5V carrying frequency or 5Vdc.
Analog/Digital Converter (20 bits):
A new generation intelligent component in sigma/delta technology,
amplifies and samples the signal at a 50Hz frequency.
Sampled value is proportional to the applied reference signal
(ratiometric functioning,) value is read by the Microcontroller for next
processings.
Microcontroller:
It’s a 8 bits unit which controls the whole system through its internal
Peripherals. It processes the signal sampled by A/D converter,
manages both the display and serial communications and calculates
the value for analog output. It performs the interface man/machine
for instrument programming.
Software:
Software manages the measurements in an autonomous way,
makes digital filtering on sampled signal, calculates analog output
value and performs Zero suppression.

MP2C Manuale operativo - Operating manual MO.MP2C.518
Pag. 9
DATI TECNICI TECHNICAL DATA
ACCURATEZZA
ERRORE DI LINEARITA'
ACCURACY CLASS
LINEARITY ERROR
≤±0.010%
≤±0.010%
SEGNALE D'INGRESSO PROGRAMMABILE
DINAMOMETRI COLLEGABILI
ALIMENTAZIONE PONTE
FREQUENZA PORTANTE
SISTEMA DI COLLEGAMENTO
PROGRAMMABLE INPUT SIGNAL
CONNECTABLE DYNAMOMETERS
BRIDGE EXCITATION VOLTAGE
CARRYING FREQUECY
CONNECTION SYSTEM
±2mV/V - ±3mV/V
6 (350Ω) or 12 (700Ω)
5Vac (±3%)
25 Hz
4 or 6 wires
RISOLUZIONE INGRESSO ±2mV/V
DIVISIONI INTERNE
CONVERSIONI AL SEC.
±2mV/V INPUT RESOLUTION
INTERNAL DIVISIONS
READINGS PER SEC.
±50.000 div
±500.000 div
50Hz (20ms)
TEMPERATURA LAVORO NOMINALE
TEMPERATURA LAVORO MASSIMA
TEMPERATURA DI STOCCAGGIO
NOMINAL WORKING TEMPERATURE
MAX WORKING TEMPERATURE
STORAGE TEMPERATURE
0... +50°C
-10... +50°C
-20... +70°C
EFFETTI VARIAZIONI di TEMPERATURA di 10°C
a) sullo zero
b) sul fondo scala
EFFECTS ON A 10°C TEMPERATURE VARIATION
a) on zero
b) on full scale
≤±0.005%
≤±0.003%
SET POINT PROGRAMMABILI
DELTA PROGRAMMABILE
FUNZIONE DI ZERO
FILTRI DIGITALI PROGRAMMABILI
FONDO SCALA PROGRAMMABILE
PUNTO DECIMALE PROGRAMMABILE
PROGRAMMABLE SET POINT
PROGRAMMABLE HYSTERESIS
ZERO FUNCTION
PROGRAMMABLE DIGITAL FILTERS
PROGRAMMABLE FULL SCALE
PROGRAMMABLE DECIMAL POINTS
4
4
100%
0, 1, 2, 3, 4, 5
Max. ±99998 div (resol.2)
5

MP2C Manuale operativo - Operating manual MO.MP2C.518
Pag. 10
DATI TECNICI TECHNICAL DATA
RISOLUZIONE PROGRAMMABILE
FUNZIONE DI PICCO
FUNZIONE DI SCARICO
INGRESSI REMOTI OPTOISOLATI
FUNZIONE DI BLOCCO MENU
PROGRAMMABLE RESOLUTION
PEAK FUNCTION
UNLOAD FUNCTION
OPTOINSULATED REMOTE INPUTS
LOCK MENU FUNCTION
1, 2, 5, 10, 20, 50, 100
Pos. (+) and Neg. (-)
Yes
Zero Unload Peak Print Hold
Yes
USCITA A RELE' (set point)
CARATTERISTICHE
RELAY OUTPUT (set point)
CHARACTERISTICS
4
Max.115Vac 1A or 48Vdc 1A, Resistor Load
DISPLAY ROSSI (alta efficienza)
ALTEZZA DISPLAY
RED DISPLAY (high efficiency)
DISPLAY HEIGHT
7 segments
13 mm
ALIMENTAZIONE GENERALE
POTENZA MASSIMA
GENERAL POWER SUPPLY
MAX POWER ABSORBED
230 Vac ±10% 50÷60 Hz
10VA
GRADO DI PROTEZIONE (EN 60529)
CONTENITORE DA PANNELLO
DIMENSIONI ( AxLxP )
DIMA DI FORATURA (AxL)
PESO
PROTECTION CLASS (EN 60529)
CASE FOR PANELS
DIMENSIONS ( HxLxW )
HOLE GAUGE (HxL)
WEIGHT
IP40 (front panel only)
DIN43700
72x144x153mm
68x138mm
approx. 0.8 kg
OPZIONI OPTIONS
SEGNALI D'INGRESSO (CORRENTE)
SEGNALI D'INGRESSO (TENSIONE)
INPUT SIGNAL (CURRENT)
INPUT SIGNAL (TENSION)
0÷20mA 4÷20mA
0÷5V 0÷10V
USCITA ANALOGICA IN TENSIONE (RL min 10KΩ)
USCITA ANALOGICA IN CORRENTE (RL max 500Ω)
TENSION ANALOG OUTPUT (RL min 10KΩ)
CURRENT ANALOG OUTPUT (RL max 500Ω)
0÷10V (16 bit) or ±10V (±15 bit)
0÷20mA (15 bit) or 4÷20mA (15 bit)
USCITA SERIALE RS-232 o RS-485
lunghezza del cavo RS-232 / RS-485
SERIAL OUTPUT RS-232 or RS-485
RS-232 / RS-485 cable length
19200 9600 4800 Baud
max. 20m / 1200m
USCITA PER STAMPANTE (24 Colonne / RS-232) PRINTER OUTPUT (24 Columns / RS-232) Alfapanel 3 + clock calendar
ALIMENTAZIONE POWER SUPPLY 115Vac ±10% 50÷60 Hz or 24Vdc ±10%

MP2C Manuale operativo - Operating manual MO.MP2C.518
Pag. 11
DATI DI RIFERIMENTO REFERENCE DATA
Temperatura Temperature + 23°C
Umidità relativa Relative humidity + 50%
Sensibilità segnale d’ingresso Input Signal Sensitivity 2 mV/V
Fondo Scala Full Scale ±50.000 div
Conversioni al sec. Readings per sec. 50 (20ms)
Risoluzione Resolution 1
Filtro digitale Digital filter 2
CONFIGURAZIONE DI DEFAULT DEFAULT CONFIGURATION
Interfaccia seriale protocollo Serial interface protocol 9600/8/N/1
Uscita analogica (16 bit) Analog output (16 bit) 4-20mA
Indirizzo strumento Instrument address 00
Filtro digitale Digital filter 2
Risoluzione Resolution 1
Scarico Unload OFF
Punto decimale Decimal point no
Fondo scala strumento Instrument full scale ±50000
Set point 1, 2, 3, 4 Set point 1, 2, 3, 4 1000, 2000, 3000, 4000
Delta point 1, 2, 3, 4 Hysteresis 1, 2, 3, 4 10

MP2C Manuale operativo - Operating manual MO.MP2C.518
Pag. 12
ACCENSIONE POWER ON
Lo strumento non dispone di interruttore.
Collegare lo strumento tramite l’apposita morsettiera alla rete
elettrica; la protezione dalle sovracorrenti deve essere eseguita con
fusibili esterni.
Collegare i connettori di I/O (DB9) fissandoli con le viti allo
strumento.
Collegare i segnali di I/O della morsettiera.
Alimentare la rete elettrica.
L'accensione deve essere fatta da personale istruito.
Instrument does not have any switch.
Connect the instrument to the electric net through its terminal board;
protection against overcurrent shall be performed through external
fuses.
Connect I/O connectors (DB9) by fixing them to the instrument
through the screws.
Connect I/O therminal board signals.
Feed the electric net.
Power shall be done by authorized personnel only.
Per una migliore accuratezza della lettura è consigliabile che lo
strumento raggiunga la stabilità termica, lasciare alimentato
per circa 30 min.
For a better reading accuracy it is advisable to let the
instrument reach the thermal stability, let it be fed for approx.
30 minutes.
SPEGNIMENTO POWER OFF
Togliere alimentazione alla rete elettrica. Disconnect the electric net.

MP2C Manuale operativo - Operating manual MO.MP2C.518
Pag. 13
INDICAZIONI DISPLAY
Accensione:
All’accensione lo strumento indica la versione del software (Fig.A).
Questa fase dura circa 3 secondi, quindi lo strumento indica la
misura ed è pronto a rispondere ai comandi dell’operatore.
Nel caso si verifichi un funzionamento diverso da quello sopra
descritto consultare Messaggi Errore/Ricerca Guasti (pag.65).
Indicazione Dati:
L'indicazione del peso avviene per mezzo di 6 display rossi alti
13mm posti sul frontale dello strumento.
I dati sono visualizzati in modo numerico, i messaggi con caratteri
misti maiuscoli o minuscoli ed abbreviazioni del testo.
Power-on:
At its starting, instrument displays software version (picture A).
Such phase takes approx. 3 seconds then instrument shows the
measurement and it is ready to perform operator
instructions/commands.
If something, different from above described procedures happens,
please go to pag.65 (error messages/troubleshooting).
Data Display:
Weight display is performed through 6 red displays 13mm heigh
placed on instrument front part.
Data are displayed in a numeric way while messages use mixed
characters (low and capital letters) such as text abbreviations.
rel. X.X Fig.A
Pict.A
DESCRIZIONE TASTI KEYS DESCRIPTION
I comandi per utilizzare lo strumento sono formati da 4 tasti posti sul
pannello frontale dello strumento.
Le funzioni dei tasti sono indicate dalla grafica sul pannello.
Commands for indicator use consist of a 4 keys placed on
instrument front panel.
Keys functions are showed by the graphic on the panel.

MP2C Manuale operativo - Operating manual MO.MP2C.518
Pag. 14
SET - ESC
SET - ESC
Questo tasto esegue due funzioni:
1. Premendo il tasto SET si entra nel menu di impostazione dei
dati.
2. All’interno del menu esegue la funzione ESC esce dal menu e
torna ad indicare il peso.
3. I parametri impostabili nel menu sono indicati sul display.
MENU: compare la stringa SETP1.
Premendo il tasto ENTER si avanza di un passo, compare il dato
associato a SETP1; premendo ripetutamente ENTER si accede ai
passi successivi, dopo l'ultimo passo si torna all'inizio del menu.
ESC: in menu esce senza modificare il dato, torna ad indica il peso.
This key performs two functions:
1. Press SET key to enter in data setting menu
2. Inside the menu, it performs ESC function exiting the menu and
showing weight again.
3. Data insertable in the menu are showed in the display.
MENU: it displays SETP1 string.
Pressing ENTER key user goes a step forward and first data
associated to SETP1 appears; pressing ENTER repeatedly, user
enters next step, after last step operator goes back to menu
beginning.
ESC: to exit from menu without changing the data, to show weight
again.
PRINT - §¨
PRINT - §¨
Questo tasto esegue due funzioni:
1. Premendo il tasto PRINT si attiva la stampa del report di
misura (se abilitata).
2. All'interno del menu ruota il cursore (cifra lampeggiante) da
destra a sinistra per l’impostazione dei dati.
This key performs two function:
1. Press PRINT key to activate measurement report printing (if
enabled).
2. Inside the menu it moves the cursor (flashing digit) from right to
left for data setting.

MP2C Manuale operativo - Operating manual MO.MP2C.518
Pag. 15
ZERO - ©
ZERO - ©
Questo tasto esegue due funzioni:
1. Attiva e disattiva la funzione di ZERO.
2. All'nterno del menu incrementa (©) la cifra selezionata
(lampeggiante).
This key performs two functions:
1. Activate and deactivate ZERO function.
2. Inside the menu, it increases (©) selected digit (flashing).
F1 - ENTER
F1 - ENTER
Questo tasto esegue due funzioni:
1. Attiva e disattiva la funzione di Picco; se abilitata la funzione di
Scarico, esegue l’azzeramento del valore sul display.
2. All'interno del Menu esegue la funzione di ENTER.
ENTER: (conferma dato) si accede al passo del menu Impostazioni
selezionato.
La funzione Picco o Scarico quando è attiva è segnalata con
l'accensione del led corrispondente sul frontale.
This key performs two functions:
1. Activate and deactivate Peak function; if Unload function is
enabled, it resets the value on the display.
2. Inside the menu, it performs ENTER function.
ENTER: (data confirmation) it lights up at the step of selected
setting menu.
Peak or Unload functions are indicated as active through the
corresponding led lighting on the front.

MP2C Manuale operativo - Operating manual MO.MP2C.518
Pag. 16
MENU IMPOSTAZIONI SETTING MENU
Descrizione:
Lo strumento viene fornito con la configurazione di default (pag.11).
Per personalizzare lo strumento è necessario configurare i
parametri sottoelencati.
Description:
Instrument is supplied with default configuration (page 11).
In order to costomize the instrument it is necessary to set below
listed parameters.
COME CONFIGURARE LO STRUMENTO HOW TO SET THE INSTRUMENT
Per impostare i dati di configurazione dello strumento procedere
come segue:
1. Per entrare nel menu di configurazione premere il tasto SET,
sul display compare la stringa SETP1 (fig.B)
2. Premere il tasto ENTER per vedere il valore associato a
SETP1(Set Point 1).
3. Premere il tasto ENTER per accedere ai parametri successivi.
4. Per tornare alla misura premere il tasto ESC.
5. Tutte le impostazioni del menu ricalcano l'esempio citato ai
punti 1 e 2, la stringa indica il parametro da modificare,
l'indicazione successiva è il valore associato al parametro.
To set instrument configuration data please proceed as follows:
1. In the main page press SET key, on display appears SETP1
string (pict.B).
2. Press ENTER key to display the value associated to SETP1
(Set Point 1).
3. Press ENTER key to reach next parameters.
4. To go back to measurement press ESC key.
All menu settings follow the example mentioned at 1 and 2 step, the
string shows the parameters to be modified, next indication is the
value associated to the parameter.
SEtP 1 Fig.B
Pict.B

MP2C Manuale operativo - Operating manual MO.MP2C.518
Pag. 17
SET POINT 1 SET POINT 1
Valori Impostabili: -99999 ÷+99999
S = segno NNNNN = valore
Per programmare il set point negativo selezionare l'intero numero,
spostando il cursore fino a quando il numero rimane fisso, e variare
il segno con il tasto ©(-NNNNN).
Descrizione:
Quando il valore campionato raggiunge il Set Point impostato, viene
attivata l’uscita a relay SP1 e viene acceso il led corrispondente
all’indicazione grafica SP1.
Nota:
All’accensione i Set-Point vengono attivati in ritardo per permettere
allo strumento di stabilizzarsi.
Selectable values: -99999
÷
+99999
S = sign NNNNN = value
To program the negative set point, select the whole number by
moving the cursor until the number remains fixed, then change the
sign through ©key (-NNNNN).
Description:
When sampled value reaches selected Set Point, SP1 relay output
is activated and the led corresponding the graphic indication SP1 is
switched on.
Note:
At instrument starting, set points are activated later in order to
enable the digital indicator to stabilize itself.
SEtP 1 ENTER SNNNNN
Come Impostare il Parametro:
1) ESC = esce dal menu senza modificare il parametro.
2) §¨ = sposta il cursore lampeggiante sulla cifra da modificare.
3) ©= incrementa la cifra selezionata dal cursore lampeggiante.
4) ENTER = memorizza il dato; mostra il passo successivo.
How to set parameters:
1) ESC = to exit from menu without modifing the parameter.
2) §¨ = to set flashing cursor on the digit to be modified.
3) ©= to increase the digit selected by flashing cursor.
4) ENTER = to store the data; to display next step.

MP2C Manuale operativo - Operating manual MO.MP2C.518
Pag. 18
DELTA 1 HYSTERESIS 1
Valori Impostabili: 0000 ÷9999
NNNN = valore
Descrizione:
Determina il valore di disattivazione del Set Point 1.
Val.disattivazione = (val. Set Point 1 - val. Delta Point 1). Viene
disattivata l’uscita a relay SP1 e viene spento il led in
corrispondenza all’indicazione grafica SP1.
Selectable values: 0000
÷
9999
NNNN = value
Description:
To calculate set point 1 disconnection value.
Disconnection value = (Set Point 1 value - Hyster. 1 value). SP1
relay output is disconnected and the led which is just next to the
graphic indication SP1 is switched off.
HySt 1 ENTER NNNN
Come Impostare il Parametro:
1) ESC = esce dal menu senza modificare il parametro.
2) §¨ = sposta il cursore lampeggiante sulla cifra da modificare.
3) ©= incrementa la cifra selezionata dal cursore lampeggiante.
4) ENTER = memorizza il dato; mostra il passo successivo.
How to set parameters:
1) ESC = to exit from menu without modifing the parameter.
2) §¨ = to set flashing cursor on the digit to be modified.
3) ©= to increase the digit selected by flashing cursor.
4) ENTER = to store the data; to display next step.
Per continuare la programmazione dei successivi
SET POINT e dei relativi DELTA, scorrere il menu
con il tasto ENTER.
To continue the programming of following set
points and corresponding hysteresis, scroll the
menu through ENTER key.

MP2C Manuale operativo - Operating manual MO.MP2C.518
Pag. 19
RISOLUZIONE DI MISURA MEASUREMENT RESOLUTION
Valori selezionabili: 1 2 5 10 20 50 100
NNN = valore
Nota:
Permette di definire l’incremento delle ultime cifre di una costante
(1, 2, 5...).
Questo sistema viene implementato per aumentare la stabilità della
misura in applicazioni dinamiche a scapito della risoluzione di
lettura.
Se il Fondo Scala strumento è maggiore di 50000 div. la risoluzione
1 viene disattivata.
Selectable values: 1 2 5 10 20 50 100
NNN = value
Note:
This function enables the operator to define the increase of a
constant last two digits (1,2,5...).
This system is implemented to increase measurement stability in
dynamic application at the expense of reading accuracy. If
instrument full scale is higher than 50000 divisions, 1 resolution is
disabled.
rESoL ENTER NNN
Come Impostare il Parametro:
1) ESC = esce dal menu senza modificare il parametro.
2) ©= incrementa la cifra selezionata dal cursore lampeggiante.
3) ENTER = memorizza il dato; mostra il passo successivo.
How to set parameters:
1) ESC = to exit from menu wihtout modifing the parameter.
2) ©= to increase the digit selected by flashing cursor.
3) ENTER = to store the data; to display next step.
Table of contents
Other AEP transducers Measuring Instrument manuals
Popular Measuring Instrument manuals by other brands

Crane
Crane TorqueStar Opta quick start guide

IMES
IMES EPM-XP Operation manual & technical guide

Omron
Omron K6CM series Startup guide

Troxler
Troxler 3430 Plus Manual of Operation and Instruction

Blancett
Blancett QUIKSERT Operation & installation manual

NORDWEST
NORDWEST PROMAT 4000851221 Original instruction manual