AERMEC CXS 1207 H User manual

ISO 9001 - Cert. n° 0128/4
ICXSHPJ
0707
48441.00_02
Sostituisce il - Replace - Remplace le n° - Ersetzt:
48441.00_01 / 0609
Sistema di climatizzazione split da interno
Indoor split climate control system
Système de climatisation split d'intérieur
Split-Klimaanlage für Innenräume
Sistema de climatización split de interior
CXS 1207 H
R407C
MANUALE TECNICO E D’INSTALLAZIONE
TECHNICAL AND INSTALLATION
MANUEL TECHNIQUE ET D’INSTALLATION
TECHNISCHE INSTALLATIONSANLEITUNG
MANUAL TÉCNICO Y DE INSTALACIÓN
EWA 120 H
EXC 123

2
AERMEC S.p.A.
I-37040 Bevilacqua (VR) Italia – Via Roma, 44
Tel. (+39) 0442633111
Telefax (+39) 044293730 – 044293566
Il presente prodotto CXS-H deve essere installato, esclusiva-
mente, con le unità interne EWA-H e EXC. Solo rispettando
tali abbinamenti è valida la seguente dichiarazione:
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Noi, firmatari della presente, dichiariamo sotto la nostra
esclusiva responsabilità, che la macchina in oggetto è
conforme a quanto prescritto dalle seguenti Direttive:
- Direttiva macchine 98/37/CEE;
- Direttiva LVD 2006/95/CEE;
- Direttiva compatibilità elettromagnetica EMC 89/336 CEE;
e risulta progettato, prodotto e commercializzato soddisfa-
cendo le disposizioni delle seguenti normative comunitarie
(tutti i modelli):
- EN 60335-2-40.
This product the CXS-H must only be installed with the
EWA-H and EXC units. The following declaration is only
valid when these combinations are observed:
DECLARATION OF CONFORMITY
We the undersigned declare under our own responsibility
that this machine complies with the previsions of:
- Machinery Directive 98/37/EEC;
- Directive LVD 2006/95/EEC;
- EMC Electromagnetic compatibility Directive 89/336 EEC.
and is designed, produced and marketed in compliance
with the provisions of the the following community stan-
dards (all the models):
- EN 60335-2-40.
CXS-H
Bevilacqua, 01/07/2007 La Direzione Marketing – Marketing Director
Luigi ZUCCHI
Este producto, CXS-H, debe instalarse exclusivamente con
las unidades internas EWA-H e EXC. Sólo si se respeta dicha
combinación será válida la siguiente declaración:
DECLARACION DE CONFORMIDAD
Los abajo firmantes declaramos, bajo nuestra exclusiva
responsabilidad, que la máquina en cuestión respeta cuanto
prescriben las siguientes Directivas:
- Directiva máquinas 98/37 CEE;
- Directiva LVD 2006/95 CEE;
- Directiva compatibilidad electromagnética EMC 89/336 CEE;
y resulta proyectado, producido y comercializado satisfa-
ciendo las disposiciones de las siguientes normativas comu-
nitarias (todos los modelos):
- EN 60335-2-40.
Dieses Produkt (CXS-H) darf ausschließlich mit den
Inneneinheiten EWA-H und EXC installiert werden. Nur
unter Einhaltung dieser Kombinationen hat die folgende
Erklärung Gültigkeit:
KONFORMITÄTSERKLÄRUNG
Wir, Unterzeichner dieser Bescheinigung, bestätigen, dass
diese Geräte den Vorschriften:
- Maschinenrichtlinie 98/37 EWG;
- Richtlinie LVD 2006/95 EWG;
- Richtlinie zur elektromagnetischen Verträglichkeit 89/336 EWG;
sowie unter Einhaltung der folgenden gemeinschaftlichen
Bestimmungen entworfen, hergestellt und vertrieben wird
(alle Modelle):
- EN 60335-2-40.
Le produit présent CXS-H doit être installé exclusivement
avec les unités intérieures EWA-H et EXC. La déclaration
suivante n'est valable que si l'on respecte ces couplages:
CERTIFICAT DE CONFORMITÉ
Nous, signataires de la présente, certifions sous notre propre
responsabilité, que l’appareil en objet est conforme aux
Directives suivantes:
- Directive Machines 98/37 CEE;
- Directive LVD 2006/95/CEE;
- Directive compatibilité électromagnétique EMC 89/336 CEE;
et est conçu, produit et commercialisé conformément aux
dispositions des normatives communautaires suivantes (tous
les modèles):
- EN 60335-2-40.

3
INDICE
3
INFORMAZIONI GENERALI
Usi impropri
Anomalie di funzionamento
Informazioni per lo smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche
Simboli di sicurezza 4
CARATTERISTICHE
Componenti principali
Descrizione dell’unità 5
Descrizione dei componenti
Imballo
Manutenzione
Livelli di rumorosità 6
Dati tecnici
Potenza frigorifera totale ed assorbimento elettrico totale
Potenza termica totale ed assorbimento elettrico totale
Limiti di funzionamento 7
ACCESSORI
8
DIMENSIONI
9
INSTALLAZIONE
9
Collegamenti frigoriferi 10
Collegamenti elettrici
Legenda per schemi elettrici
Schemi elettrici 12
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA ITALIA
55

4
OSSERVAZIONI
Conservare i manuali in luogo asciutto, per evitare il deterioramento, per almeno 10 anni per eventuali riferimenti futuri.
Leggere attentamente e completamente tutte le informazioni contenute in questo manuale. Prestare particolarmente
attenzione alle norme d’uso accompagnate dalle scritte “PERICOLO” o “ATTENZIONE” in quanto, se non osservate, pos-
sono causare danno alla macchina e/o a persone e cose.
ATTENZIONE: prima di effettuare qualsiasi intervento munirsi di opportuni dispositivi di protezione individuale.
ATTENZIONE: prima di effettuare qualsiasi intervento assicurarsi che l’alimentazione elettrica sia disinserita.
ATTENZIONE: i collegamenti elettrici, l'installazione delle unità e dei loro accessori devono essere eseguiti solo da sog-
getti in possesso dei requisiti tecnico-professionali di abilitazione all'installazione, alla trasformazione, all'ampliamento e
alla manutenzione degli impianti ed in grado di verificare gli stessi ai fini della sicurezza e della funzionalità (in questo
manuale saranno indicati con il termine generico “personale provvisto di specifica competenza tecnica”).
In particolare per i collegamenti elettrici si richiedono le verifiche relative a :
- Misura della resistenza di isolamento dell'impianto elettrico.
- Prova della continuità dei conduttori di protezione.
Per anomalie non contemplate da questo manuale, interpellare tempestivamente il Servizio Assistenza di zona.
AERMEC S.p.A. declina ogni responsabilità per qualsiasi danno dovuto ad un uso improprio della macchina, ad una lettura
parziale o superficiale delle informazioni contenute in questo manuale.
L'apparecchio deve essere installato in maniera tale da rendere possibili operazioni di manutenzione e/o riparazione.
La garanzia dell'apparecchio non copre in ogni caso i costi dovuti ad autoscale, ponteggi o altri sistemi di elevazione che si ren-
desero necessari per effettuare gli interventi in garanzia.
Il numero di pagine di questo manuale è: 64.
SIMBOLI DI SICUREZZA
Pericolo: Pericolo: Pericolo!!!
Tensione Organi in movimento
INFORMAZIONI PER LO SMALTIMENTO DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
Attenzione: questo prodotto contiene apparecchiature elettriche ed elettroniche che non possono
essere smaltite attraverso i normali canali di raccolta dei rifiuti municipali.
Esistono centri di raccolta differenziata per questi prodotti.
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche devono essere trattate separatamente ed in accordo alle
legislazioni vigenti nello stato di appartenenza.
Batterie o accumulatori presenti negli apparecchi devono essere smaltiti separatamente secondo le
disposizioni del comune di appartenenza.
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
In caso di funzionamento anomalo dell’unità (intervento degli allarmi), dopo aver eliminato la causa dell’intervento, proce-
dere ad un riavviamento dell’apparecchio. Se il problema si ripresenta, chiamare tempestivamente il Servizio Assistenza di
zona.
USI IMPROPRI
L’apparecchio è progettato e costruito per garantire la massima sicurezza nelle sue immediate vicinanze, nonchè per resiste-
re agli agenti atmosferici. Il ventilatore è protetto da intrusioni involontarie mediante griglie di protezione.
NON inserire oggetti attraverso la griglie del motore ventilatore.

5
DESCRIZIONE DELL’UNITÀ
CARATTERISTICHE GENERALI
Il sistema di climatizzazione split da interno è composto da una unità di tipo convenzionale nell’ambiente da climatizzare
(wall, canalizzata, ecc.) e da una unità CXS-H installata anch’essa all’interno, nascosta alla vista in un controsoffitto o in
una nicchia, con aspirazione/espulsione dell’aria canalizzati in un unico foro sul muro esterno.
Il sistema di climatizzazione split da interno è particolarmente consigliato nelle situazioni in cui non sia possibile o consi-
gliabile esporre all’esterno una unità motocondensante appesa ad un muro, ad esempio in costruzioni storiche o ad altezze
non raggiungibili facilmente.
L’unità CXS-H è costruita per installazioni interne, nelle installazioni all’esterno deve essere protetta dalle intemperie.
Questo sistema è disponibile solo nella versione a pompa di calore (raffrescamento e riscaldamento).
Alimentazione a 230V / 50Hz monofase.
L’unità CXS-H contiene l’intera carica di refrigerante R407C (comprensiva anche della carica per la linea frigorifera e per
l’unità interna).
L’unità CXS-H va installata in posizione perfettamente orizzontale, rispettando gli spazi tecnici minimi per consentire il pas-
saggio dell’aria e l’esecuzione di eventuali manutenzioni, prevedere anche la possibilità di accedere all’unità per ispezioni e
pulizia dei filtri.
L’unità CXS-H è dotata in aspirazione di due filtri che proteggono lo scambiatore e il gruppo ventilante, i filtri sono facil-
mente rimovibili per la pulizia periodica.
La bocca di mandata verso l’esterno è protetta da una rete anti-intrusione.
VERSIONI DISPONIBILI
L’unità CXS-H è disponibile in versione a pompa di calore (raffrescamento e riscaldamento):
Unità Unità
CXS H Evaporanti abbinabili
CXS 1207 H EWA 120 H
EXC 123
1Gruppo ventilante
2Batteria di scambio termico
3Scatola elettrica
4Compressore
5Carpenteria metallica
6Scarico condensa
7Attacchi frigoriferi
8Circuito frigorifero
9Staffe di montaggio
10 Filtri aria (aspirazione)
11 Griglia di protezione (mandata)
COMPONENTI PRINCIPALI
CXS 1207 H
1
10
9
8
7
6
5
4
3
2
10
11

6
DESCRIZIONE DEI COMPONENTI
BATTERIA DI SCAMBIO TERMICO
La batteria di scambio termico in tubo di rame rigato inter-
namente ed alette in alluminio di tipo corrugato.
GRUPPO VENTILANTE
Di tipo centrifugo, bilanciato staticamente e dinamicamente.
GRIGLIA DI PROTEZIONE IN MANDATA
Griglia di protezione secondo le norme UNI EN 294.
PROTEZIONE CON FILTRO DELL’ARIA IN ASPIRAZIONE
Filtri aria rimovibili per la pulizia, protezione secondo le
norme UNI EN 294.
SCATOLA ELETTRICA
La scheda gestisce l’accensione e lo spegnimento del com-
pressore a seconda delle richieste dell’unità interna.
COMPRESSORE
Il compressore ermetico rotativo ad alta efficenza, isolato
acusticamente, azionato da un motore elettrico con prote-
zione termo-amperometrica e montato su supporti elastici
antivibranti.
MOBILE DI COPERTURA
La carpenteria, realizzata in lamiera di acciaio protetta con-
tro l’ossidazione mediante zincatura e verniciata con polveri
poliestere.
CIRCUITO FRIGORIFERO
Il circuito frigorifero, realizzato in tubo di rame saldato con
lega di argento e provvisto di organo di laminazione di tipo
capillare.
SCARICO CONDENSA
L’unità è dotata di un raccordo per tubo in gomma da inne-
stare allo scarico della condensa.
IMBALLO
Le unità vengono spedite con imballo standard costituito da
gusci di protezione in polistirolo.
L’imballo standard può essere completato, su richiesta, da
una gabbia o cassa di legno.
LIVELLI DI RUMOROSITÀ
Potenza sonora per frequenza centrale di banda (Hz)
Mod. 125 250 500 1000 2000 4000 8000 globale
dB dB dB dB dB dB dB dB dB (A)
Lw1 53,0 46,7 51,0 54,2 53,2 48,7 38,1 59,7 58,5
CXS 1207 H Lw2 67,9 56,0 51,8 51,4 42,4 36,8 33,4 68,4 56,5
Lw1+Lw2 68,4 56,9 54,8 56,4 53,9 49,4 39,8 69,3 61,0
LW1
2000
LW2
LW2
LW2
CXS 1207 H
MANUTENZIONE
CXS-H richiede solamente la pulizia periodica dei 2 filtri.
I filtri sono facilmente estraibili dal basso, per pulirli è sufficiente l’uso di un
aspiratore. Qualora risultassero molto sporchi si consiglia di aumentare
la frequenza degli interventi.
I filtri di ricambio sono disponibili presso la rete di assistenza
Aermec.
Per qualsiasi altro intervento sulle unità contattare il
sevizio assistenza Aermec.

TEMPERATURA
INTERNA ESTERNA
RAFFREDDAMENTO MAX 32°C BS / 23°C BU 43°C BS
MIN 21°C BS / 15°C BU 21°C BS
RISCALDAMENTO MAX 27°C BS 24°C BS / 18°C BU
MIN 20°C BS -8,5°C BS / -9,5°C BU
7
DATI TECNICI
unità interna EWA 120 H - EXC 123
unità CXS H CXS 1207 H
RAFFREDDAMENTO
❄Potenza frigorifera W 3200
❄Umidità asportata l/h 0,8
❄Potenza assorbita totale W 1200
❄E.E.R. 2,67
❄Assorbimento totale A 5,8
RISCALDAMENTO
❊Potenza termica W 3500
❊Potenza assorbita totale W 1060
❊C.O.P. 3,30
❊Assorbimento totale A 5,2
Portata aria unità CXS-H m3/h 1130
Prevalenza massima utile unità CXS-H Pa 30
Tipo compressore Rotativo
Carica gas refrigerante g (R407C) 900
Lunghezza massima delle linee frigorifere m 10
Peso netto dell’unità CXS-H kg 66
Tensione di alimentazione: 1~ 230V 50Hz
Le prestazioni sono riferite alle seguenti condizioni:
❄temperatura aria ambiente 27 °C B.S., 19 °C B.U. - temperatura aria esterna 35 °C ;
❊temperatura aria ambiente 20 °C - temperatura aria esterna 7 °C B.S., 6 °C B.U. ;
velocità massima;
lunghezza linee frigorifere 7,5 m.
-5 0 5 710
2500
2000
3000
3500
700
800
900
1000
1100
Temperatura aria esterna [°C]
POTENZA TERMICA
ED ASSORBIMENTI ELETTRICI TOTALI
25 30 35 40
3000
3200
3400
3600
3800
1000
1100
1200
1300
POTENZA FRIGORIFERA
ED ASSORBIMENTI ELETTRICI TOTALI
Potenza assorbita [W]
Temperatura aria esterna [°C]
Potenza frigorifera [W]
Potenza assorbita [W]
Potenza termica [kW]
LIMITI DI FUNZIONAMENTO

8
DATI ACCESSORI
FAM 1207
722
111 250 111250
40
856
144100
Ø 200
CXS H
FAM
Accessori disponibili
CXS 1207 H
FAM 1207 ✔
COMPATIBILITÀ DEGLI ACCESSORI
ACCESSORI
FAM 1207 – FLANGIA DI ASPIRAZIONE E MANDATA CON RACCORDI CIRCOLARI
Flangia in lamiera di acciaio zincato a caldo, da applicare all’unità CXS, consente di raccordare all’unità 3 condotti circolari
di diametro 200 mm per l’aspirazione e la mandata verso l’esterno.

9
INSTALLAZIONE
ATTENZIONE: prima di effettuare qualsiasi
intervento munirsi di opportuni dispositivi di
protezione individuale.
ATTENZIONE: prima di effettuare qualsiasi
intervento, assicurarsi che l’alimentazione elet-
trica sia disinserita.
ATTENZIONE: i collegamenti elettrici, l’installa-
zione dei ventilconvettori e dei loro accessori
devono essere eseguiti solo da soggetti in posses-
so dei requisiti tecnico-professionali di abilita-
zione all'installazione, alla trasformazione,
all'ampliamento e alla manutenzione degli
impianti ed in grado di verificare gli stessi ai fini
della sicurezza e della funzionalità.
In particolare per i collegamenti elettrici si
richiedono le verifiche relative a:
- Misura della resistenza di isolamento dell'impian-
to elettrico.
- Prova della continuità dei conduttori di prote-
zione.
Vengono qui riportate le indicazioni per una cor-
retta installazione delle apparecchiature. Si lascia
comunque all’esperienza dell’installatore il perfe-
zionamento di tutte le operazioni a seconda delle
esigenze specifiche.
I condizionatori funzionanti con gas frigorigeno
R407C richiedono particolari attenzioni nel
montaggio e nella manutenzione al fine di pre-
servarli da anomalie di funzionamento, è neces-
sario pertanto:
- Eseguire obbligatoriamente il vuoto nelle linee
e nell’unità interna prima di aprire i rubinetti
dell’unità condensante.
- Evitare che tracce di acqua possano essere pre-
senti all’interno del circuito frigorifero.
- Evitare reintegri d’olio differente da quello spe-
cificato già precaricato nel compressore. I
compressori rotativi della serie R407C utilizza-
no olio DAPHNE FV68S.
- In caso vi siamo fughe di gas tali da rendere il
condizionatore anche solo parzialmente scari-
co, evitare di reintegrare la parte di fluido frigo-
rigeno, ma scaricare completamente la mac-
china e dopo avere eseguito il vuoto ricaricarla
con la quantità prevista.
- In caso di sostituzione di qualsiasi parte del cir-
cuito frigorifero, non lasciare il circuito aperto
più di 15 minuti.
- In caso di sostituzione del compressore, com-
pletare l’installazione entro 15 minuti dopo
averne rimosso i tappi in gomma.
- Non comprimere aria all’interno del compres-
sore.
- Non dare tensione al compressore in condizio-
ni di vuoto.
-Non è necessario prevedere un reintegro di
carica frigorifera in quanto la quantità presen-
te nell’unità è calcolata per l’utilizzo di linee
frigorifere di lunghezza fino 10m, la lunghez-
za massima consentita.
- In caso di successive ricariche, utilizzando
bombole di gas R407C si raccomanda di fare
attenzione al numero massimo di prelievi con-
sentito al fine di garantire il corretto rapporto
dei componenti la miscela gassosa R407C.
Prima ricarica accertarsi di usare lo stesso gas
frigorifero indicato nella tabella delle caratteri-
stiche della unità.
200 764 200
20 376
369
7
219 219
718
797
862
15 15
815
430 45
161
R 4.5
52 334
500
DIMENSIONI

Mod. CXS 1207 H
LG Ø [mm] 12,7 x 0,81 (1/2”)
CS [N.m] 49 ÷59
LL Ø [mm] 6,35 x 0,81 (1/4”)
CS [N.m] 15 ÷20
L max. [m] 10
H max. [m] 5
LG = linea gas
LL = linea liquido
CS = coppia serraggio raccordi
L max. = lunghezza massima linee frigorifere
H max. = Massimo dislivello tra unità interna ed CXS H
10
DISLIVELLI TRA UNITÀ
Il dislivello massimo consentito fra unità interna e
CXS H è di ±5 m.
Quando l’unità CXS H è posta più in alto, si con-
siglia di prevedere un sifone o un “ricciolo” sulla
linea del gas ogni 3 metri di dislivello.
INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ CXS-H
L’unità CXS-H va installata internamente in contro-
soffitto con l’aspirazione e la mandata collegate
all’esterno mediante canalizzazione o comunque
in luogo protetto non esposto alle intemperie, in
posizione perfettamente orizzontale, rispettando
gli spazi tecnici minimi per consentire il passaggio
dell’aria, una adeguata pendenza alle condutture
di scarico della condensa e l’esecuzione di even-
tuali manutenzioni.
Prevedere anche la possibilità di accedere
all’unità per ispezioni e pulizia dei filtri.
L’unità CXS-H è completa di staffe di montaggio
da fissare al soffitto con tasselli adeguatamente
dimensionati.
In caso di installazione canalizzata è consentita
la rimozione della griglia di protezione in man-
data e dei filtri di apirazione fissati all’unità, sarà
cura dell’installatore garantire la non accessibilità
agli organi interni in movimento e il riposiziona-
mento dei filtri.
L’unità CXS-H in funzionamento a pompa di
calore produce acqua di condensa, per questo è
dotata di un raccordo (Øest. 18 mm) da applicare
al foro di scarico sul fondo dell’unità, provvedere
al collegamento con un impianto di smaltimento
dell’acqua di condensa.
INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ INTERNA
L’unità CXS-H può essere abbinata solo alle unità
interne indicate da Aermec. Per l’installazione e i
dati tecnici, consultare il manuale
Tecnico/Installazione dell’unità interna.
I collegamenti frigoriferi devono essere eseguiti
con cura, in particolare si deve evitare, in ogni
fase della preparazione, che delle impurità possa-
no penetrare all’interno dei tubi.
Per la scelta delle linee frigorifere far riferimento
alla tabella.
Per l’esecuzione dei collegamenti frigoriferi pro-
cedere come segue:
- misurare la distanza tra le unità ripercorrendo
il percorso delle linee e tenendo conto, qualora
ve ne fosse bisogno, della lunghezza necessa-
ria per realizzare un “ricciolo”;
- tagliare i tubi con il tagliatubi, alla lunghezza
necessaria più un margine di 30-40 cm per far
fronte ad eventuali errori di misura.
- tappare le estremità della linea e del rotolo
avanzato con del nastro,
- far passare le linee, il tubo di scarico condensa
ed i cavi elettrici attraverso il foro praticato
nella parete, facendo coincidere le estremità
COLLEGAMENTI FRIGORIFERI

11
Max.
+5 m
Max.
-5 m
Max. 10 m.
3 m
CXS-H
PREVEDERE IL RICCIOLO
A
B
B
C
C
C
delle linee con gli attacchi delle unità;
- preparare le linee frigorifere in corrispondenza
dell’unità interna;
- lisciare le estremità con uno svasatubi;
- ritagliare una porzione di isolante in prossimità
delle estremità ed infilare i dadi conici prima di
svasare;
- per la svasatura utilizzare un flangiatubi conico;
- verificare che la superficie conica sia in asse
con il tubo;
- prima di effettuare l’unione delle linee con
l’unità interna, assicurarsi che la posizione sia
quella definitiva e quindi eseguire il serraggio
avendo cura di pulire le superfici dei giunti in
modo da garantire il perfetto contatto delle
superfici di serraggio;
- sagomare le linee frigorifere fino a portarle in
corrispondenza dei raccordi sull'unità CXS H (al
fine di non schiacciare la sezione dei tubi, si rac-
comanda di non realizzare le curve delle linee
frigorifere con un raggio inferiore ai 100 mm);
- preparare le linee frigorifere in corrispondenza
dell’unità CXS H, tagliare l’eventuale lunghez-
za in esubero e preparare le estremità come si
è già fatto per l’unità interna;
- prima di effettuare l’unione delle linee con
l’unità CXS H, assicurarsi che la posizione sia
quella definitiva e quindi eseguire il serraggio
avendo cura di pulire le superfici dei giunti in
modo da garantire il perfetto contatto delle
superfici di serraggio;
- stringere i raccordi sulle unità usando chiave e
controchiave;
- collegare la pompa a vuoto sulle prese a spillo
(A) dei raccordi delle linee del gas;
- non aprire i rubinetti (il vuoto va fatto sulle
linee e sull’unità interna);
- effettuare il vuoto fino a raggiungere i 100 -
120 mmHg;
- una volta eseguita questa serie di operazioni ed
aver, definitivamente, scollegato la pompa a
vuoto, aprire completamente i rubinetti agendo
sui dadi (B) con una chiave maschio esagonale
da 5 mm;
- rimettere i cappucci (C) e stringerli;
- le parti scoperte delle linee ed i raccordi devo-
no essere isolati con nastro coibentato;
- effettuare lo scarico condensa;
- dopo aver verificato che tutto sia in regola e le
posizioni delle linee siano quelle definitive, fis-
sare insieme i cavi e le linee frigorifere ed
ancorarle con delle fascette.

12
DATI ELETTRICI
CXS 1207 H
IM [A] 15
SEZ. A [mm2]2
CC = Contattore compressore
CMCP = Condensatore di marcia compressore
CMV = Condensatore di marcia ventilatore
CP = Compressore
MV = Motore ventilatore
PT = Protezione motore
RPF = Relè controllo sequenza fasi
RT = Relè termico
VI = Valvola inversione ciclo
IM = Interruttore di linea
L = Fase d’alimentazione
N = Neutro di alimentazione
PE = Collegamento di terra
Collegamenti da eseguire in loco
Componenti non forniti
NE = Nero
BI = Bianco
BL = Blu
NE = Nero
RO = Rosso
MA = Marrone
GR = Grigio
VI = Viola
LEGENDA
Gli schemi elettrici sono soggetti ad aggiornamento; è opportuno fare riferimento allo schema elettrico allegato all’apparecchio.
SCHEMI ELETTRICI
CM
S R C
CP
1
M
1
MV
RO
CM
VIC
N1 2 3
PT
4
M
di . 4843700_01
BI
NE
BI
BL BL
NE 1,5
NE 1,5
NE 1,5
NE 1,5
MIN
MAX
MIN
MAX
CXS 1207 H Collegamento per venti-
lazione Standard (3)
Collegamento per ventilazione con
(4) Massima prevalenza
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Le unità interne ed esterne devono essere collegate elettri-
camente fra di loro come indicato negli schemi elettrici.
Per proteggere l’unità contro i cortocircuiti, montare sulla
linea di alimentazione un interruttore onnipolare magnetoter-
mico 250V (IM1) (con alimentazione 1~ 230V 50Hz ), con
distanza minima di apertura dei contatti di 3mm (TAV. F).
I morsetti di collegamento dell’unità CXS-H sono posiziona-
ti nella scatola elettrica, accessibile togliendo la chiusura
laterale in plastica.
Per i collegamenti tra le unità, i valori delle sezioni dei cavi
e dell’interruttore IM, vedere il capitolo “Schemi elettrici”.
In sede di installazione è possibile selezionare tra due livelli
di prevalenza (standard oppure massima prevalenza) colle-
gando l’alimentazione del motoventilatore ai morsetti 3 o 4.

13
Gli schemi elettrici sono soggetti ad aggiornamento; è opportuno fare riferimento allo schema elettrico allegato all’apparecchio.
SCHEMI ELETTRICI
PE
L
N
230V 50Hz
IG
Sez. 2 mm2
(Min.)
CXS H
CM
S R C
CP
1
M
1
MV
RO
CM
VIC
PT
M
BI
NE
BI
BL
BL
NE 1,5
NE 1,5 NE 1,5
NE 1,5
MIN
MAX
4
3
2
1
N
MIN
MAX
Sez. 2 mm2
(Min.)
L
(LEFT)
(RIGHT)
2.5A
250V
RY3
RY2
2
3
CN7
DISPLAY
UNIT
RECEIVER
UNIT
CN4
CN5
CN6
CN3 CN2
FUSE1
1
2
3
4
T2
(A)
(B)
(C)
T1
2
3
TERMINAL
BOARD
CT1
(LEFT)
TERMINAL
BOARD
450V
(G)
NR2
SA1
1
4
7
O t
In
FAN MOTOR
1
4
7
EWA H
CXS 1207 H + EWA 120 H

14
Gli schemi elettrici sono soggetti ad aggiornamento; è opportuno fare riferimento allo schema elettrico allegato all’apparecchio.
SCHEMI ELETTRICI
SD
SA
SC
SA
RECEIVER
MV
123
V1
V0
F 3,15A 250V
SW SAE
EXTERNAL
CONTACT
LOUVER
MOTOR
NL
N
123
UI
RO
MA
NE
BL
SD
SW
V2 V3
MV
N
NVI
RE
2
1
N
RL8
4
SW3
1
M
RECEIVER
46
532
1
NE
BI
GI
MA
BL
RO
KIT
RE - VCF
EXC 123
IG L
N
Sez. 2 mm
2
Sez. 2 mm
2
PE
UE
dis. 4843700 00
S R C
CM
CP
1
M
1
MV
BL
RO
CM
VIC
N12 3
PT
4
M
BI
NE
BI
BL
NE
BL BL
NE
NE
NE NE
MIN
MED
MAX
1,5 mm
1,5 mm
CXS 1207 H
230V - 50Hz
CXS 1207 H + EXC 123 H

15
CONTENTS
15
GENERAL INFORMATION
Improper use
Malfunctioning
Information regarding the disposal of electrical and electronic equipment
Safety symbols 16
CHARACTERISTICS
Main components
Description of the unit 17
Description of components
Packing
Maintenance
Noise level 18
Technical data
Total refrigerating capacity and total electric input power
Total heating capacity and total electric input power
Operational limits 19
ACCESSORIES
20
DIMENSIONS
21
INSTALLATION
21
Refrigerating connections 22
Electrical wiring
Wiring diagram legend
Wiring diagrams 24

16
OBSERVATIONS
Store the manuals in a dry location to avoid deterioration, as they must be kept for at least 10 years for any future reference.
Carefully and thoroughly read all the information referred to in this manual. Pay particular attention to the usage regula-
tions accompanied by the words “DANGER” or “CAUTION” because, if they are not complied with, damage can be cau-
sed to the machine and/or injury to persons or damage to property may result.
WARNING: before carrying out any work, put the proper individual protection devices on.
WARNING: before carrying out any work, make sure the electricity is unplugged.
WARNING: the electrical connections, the installation of the units and their accessories must be carried out by people
with the requisite technical and professional qualification for installing, converting, extending and maintaining the
systems and able to carry out safety and operational checks on them (in this manual these people will be referred to
generically as “persons with specific technical competence”).
In particular, the following checks are required for electrical connections:
- Measurement of the electrical system insulation strength.
- Continuity test of the protection wires.
If any malfunctions are not included in this manual, contact the local Aftersales Service immediately.
AERMEC S.p.A. declines all liability for any damage due to improper use of the machine or the partial or superficial reading
of the information contained in this manual.
The apparatus must be installed in such a way that maintenance and/or repair operations are possible.
The apparatus's warranty does not in any case cover costs due to automatic ladders, scaffolding or other lifting systems necessary
for carrying out repairs under guarantee.
This manual contains the following number of pages: 64.
SAFETY SYMBOLS
Danger: Danger: Danger!!!
Voltage Moving Parts
INFORMATION REGARDING THE DISPOSAL OF ELECTRICAL AND ELECTRONIC EQUIPMENT
Caution: this product contains electrical and electronic equipment that may not be disposed of throu-
gh normal municipal rubbish collection channels.
There a special centres for the separate collection of this material.
The electrical and electronic apparatus must be treated separately and in accordance with the rele-
vant legislation in force in the country the apparatus is installed in.
Batteries or accumulators in the apparatus must be disposed of separately in accordance with local
regulations.
MALFUNCTIONING
If the unit malfunctions (the alarms cut in), after removing the cause of the alarms restart the device. If the problem reoccurs,
promptly call the local After Sales Assistance office.
IMPROPER USES
The device is designed and built to ensure the maximum safety in its immediate vicinity as well as to resist atmospheric
agents. The fan is protected against unwanted objects entering by means of protection grilles.
Do NOT insert objects through the fan motor grill.

17
DESCRIPTION OF THE UNIT
GENERAL CHARACTERISTICS
The indoor split climate control system consists of a conventional type unit in the room where the climate is to be controlled
(wall-mounted, channelled, etc.) and by a CXS-H unit also installed inside, hidden from view above a suspended ceiling or
in a niche with intake/expulsion of the air channelled into a single hole on the outside wall.
The indoor split climate control system is particularly recommended in situations where it is not possible or advisable to
expose a condensing unit hanging on the wall outside, for example in historical buildings or at heights where it is not easy
to get at.
The CXS-H unit is constructed for indoor installations, in outdoor installations it must be protected from bad weather.
This system is only available in the heat pump version (cooling and heating).
Power supply at 230V / 50Hz single phase.
The CXS-H unit contains the entire R407C refrigerant charge (also including the charge for the refrigerating line and the
indoor unit).
The CXS-H unit must be installed in a perfectly flat position. The minimum spaces must be complied with to allow the passa-
ge of air and the carrying out of any maintenance operations. It must also take into account the possibility of accessing the
unit for inspections and cleaning the filters.
The CXS-H unit is fitted on intake with two filters that protect the heat exchanger and the fan unit, the filters can easily be
removed for periodic cleaning.
The delivery vent towards the outside by a mesh to stop unwanted bodies from entering.
VERSIONS AVAILABLE
The CXS-H unit is available in the heat pump version (cooling and heating):
Unit Unit
Combinable Evaporating Condenser
CXS 1207 H EWA 120 H
EXC 123;
1Fan unit
2Thermal exchange battery
3Electrical box
4Compressor
5Steel structural work
6Condensate Drain
7Refrigerator attachments
8Refrigerating circuit
9Mounting brackets
10 Air filters (intake)
11 Protection grille (delivery)
MAIN COMPONENTS
CXS 1207 H
1
10
9
8
7
6
5
4
3
2
10
11

18
NOISE LEVEL
Sound power band middle frequency (Hz)
125 250 500 1000 2000 4000 8000 total
dB dB dB dB dB dB dB dB dB (A)
Lw1 53,0 46,7 51,0 54,2 53,2 48,7 38,1 59,7 58,5
CXS 1207 H Lw2 67,9 56,0 51,8 51,4 42,4 36,8 33,4 68,4 56,5
Lw1+Lw2 68,4 56,9 54,8 56,4 53,9 49,4 39,8 69,3 61,0
LW1
2000
LW2
LW2
LW2
CXS 1207 H
DESCRIPTION OF COMPONENTS
THERMAL EXCHANGE BATTERY
The heat exchange battery made of copper piping rifled insi-
de and corrugated-type aluminium fins.
FAN UNIT
Centrifugal type, balanced statically and dynamically.
DELIVERY PROTECTION GRILLE
Protection grill in accordance with the UNI EN 294 stan-
dard.
PROTECTION WITH AIR FILTER ON INTAKE
Air filter removable for cleaning, protection according to the
UNI EN 294 standards.
ELECTRONIC BOX
The card manages turning the compressor on and off as
required by the indoor unit.
COMPRESSOR
The high-efficiency rotary hermetic compressor, isolated
acoustically, operated by an electric motor with thermo-
amperometric protection and mounted on antivibrating ela-
stic supports.
COVERING FURNITURE
The metal structure work made of steel and corrosion proo-
fed using galvanisation and painting with polyester powder.
REFRIGERATING CIRCUIT
The refrigerating circuit made of copper piping welded with
silver alloy and fitted with capillary type gas expansion devi-
ce.
CONDENSATE DRAIN
The unit is fitted with a fitting for rubber hose to be fitted to
the condensate drain.
PACKAGING
The units are shipped in standard packaging consisting of
polystyrene protection shells.
The standard packaging may be supplemented on request
with a wooden cage or crate.
MAINTENANCE
CXS-H only requires the periodic cleaning of the two filters.
The filters are easy to remove from below, to clean them you only need use a
vacuum cleaning device. If they are very dirty you are advised to clean
them more regularly.
The spare filters can be obtained from the Aermec after sales
service network.
For any other operation on the unit, contact the Aermec
after sales service.

19
TECHNICAL DATA
indoor unit EWA 120 H - EXC 123
CXS H unit that can be combined CXS 1207 H
COOLING
❄Refrigerating power W 3200
❄Moisture removed l/h 0.8
❄Total input power W 1200
❄E.E.R. 2.67
❄Total input power A 5.8
Heating
❊Heating capacity W 3500
❊Total input power W 1060
❊C.O.P. 3.30
❊Total input power A 5.2
Air flow rate CXS-H unit m3/h 1130
Max. effective static pressure CXS-H unit Pa 30
Rotary compressor type
Refrigerant charge (R407C) 900
Maximum length of the refrigerant lines m 10
Net weight of the CXS-H unit kg 66
Power tension : 1~ 230 V 50 Hz
The performance refers to the following conditions:
❄room air temperature 27 °C B.S., 19 °C B.U. - outside air temperature 35 °C ;
❊room air temperature 20 °C - outside air temperature 7 °C B.S., 6 °C B.U. ;
maximum speed;
Refrigerant line length 7.5 m.
-5 0 5 710
2500
2000
3000
3500
700
800
900
1000
1100
Outdoor air temperature [°C]
HEATING CAPACITY
AND TOTAL ELECTRIC INPUT POWERS
25 30 35 40
3000
3200
3400
3600
3800
1000
1100
1200
1300
REFRIGERATING CAPACITY
AND TOTAL ELECTRIC INPUT POWERS
Input power[W]
Outdoor air temperature [°C]
Heating capacity [kW]
Input power[W]
Refrigerating capacity [W]
OPERATIONAL LIMITS
TEMPERATURE
INDOOR OUTDOOR
MAX COOLING 32°C BS-TK / 23°C BH-FK 43°C BS-TK
MIN 21°C BS-TK / 15°C BH-FK 21°C BS-TK
MAX HEATING 27°C BS-TK / 18°C BH-FK 24°C BS-TK
MIN 20°C BS-TK / -9.5°C BH-FK -8.5°C BS-TK

20
ACCESSORY DATA
Accessories available
CXS 1207 H
FAM 1207 ✔
COMPATIBILITY OF ACCESSORIES
ACCESSORIES
FAM 1207 – INTAKE AND DELIVERY FLANGE WITH CIRCULAR FITTING
Hot galvanised steel flange, to be applied to the CXS unit makes it possible to fit three circular pipes 200 mm in diameter for
intake and delivery towards the outside.
FAM 1207
722
111 250 111250
40
856
144100
Ø 200
CXS H
FAM
Table of contents
Languages:
Other AERMEC Temperature Controllers manuals