AMC FLEX 500 - 2000 System manual

La barriera a raggi infrarossi attivi modello FLEX è stata realizzata per proteggere vani passaggio e/o nestre
interne ed esterne di diversa altezza e larghezza. E’ costituita da 2 elementi , trasmettitore e ricevitore, che andran-
no installati uno di fronte all’altro. La caratteristica principale di questo modello è la possibilità di variare la posizione
delle ottiche RX e TX , all’interno del della barra di alluminio. Questa soluzione permette anche di modicare l’altezza
stessa del prolo in alluminio, adattandolo ad ogni tipo di installazione.
- Trasmettitore e ricevitore controllati da due microprocessori.
- Trasmissione codici a 5 bit ogni 20-50ms per eludere tentativi di accecamento con trasmettitori falsi.
- Trasmissione ottica a 36kHz e ltro in policarbonato per evitare disturbi della luce naturale e/o articiale.
- Sincronizzazione ottica senza li aggiuntivi.
- Controllo raggi diagonali per evitare falsi allarmi dovuti a insetti posizionati davanti ai trasmettitori o ai ricevitori.
- Antistrisciamento selezionabile e regolabile.
- Antiapertura e antistrappo magnetico selezionabili.
- Segnali di allarme in uscita tramite Relè allo stato solido.
- LED di segnalazione per la qualità della ricezione.
- Buzzer selezionabile.
- Tutte le impostazioni selezionabili tramite dip-switch.
MODELLO: FLEX 500 - 2000
N° Raggi: da 2 a 8
Corrente max (mA) da 47 a 68
Alimentazione (Vdc) 11 - 14
Lunghezza (mm) da 505 a 2005
Altezza x Larghezza (mm) 19x30
Condizioni ambientali certicate -5°C a +55°C
Condizioni ambientali operative -30°C a +55°C
Colori:
Bianco
Testa di moro
Alluminio
Antistrisciamento ✔
Antiapertura ✔
Antistrappo ✔
Portata in condizioni normali (min/max) da 0,5m a 15m.
Portata al sole da 0,5m a 6/12m
Relè allarme 1
Relè tamper 2
Grado Protezione IP IP55
I due elementi, trasmettitore e ricevitore, vanno ssati verticalmente uno di fronte all’altro con i morsetti orientati dalla
stessa parte. Togliere i tappi di protezione dell’elettronica, far scorrere la scheda il tanto per ssare i tappi di sostegno
al muro. Per poter accedere a morsetti e DIP - SWITCH basta semplicemente togliere i tappi superiori e far scorrere
la scheda.
Non coprire o verniciare la striscia plastica della colonna. Evitare il contatto diretto con pioggia o getti d’acqua.
Evitare, per quanto possibile, che i raggi del sole colpiscano direttamente il ricevitore, ciò potrebbe ostacolare la sincro-
nizzazione. Se le normali precauzioni di sicurezza non dovessero essere sufcienti è possibile utilizzare l’antistrappo.
Per l’nstallazione dell’antistrappo è necessario inserire il magnete nel muro all’altezza del contatto magnetico (31,5 cm
circa dal cappuccio lato morsetti della colonna). Il contatto attaccato al circuito manda il sistema in tamper se separato
dal magnete nel muro. Il sistema è dotato inoltre dei tamper antiapertura tappi *** . Per l’utilizzo montare le apposite
molle sui microswitch TAMPER (vedi Fig.1 Fig.2. Il sistema genera allarme in mancanza di alimentazione o strappo di
un qualunque lo.
FLEX
BARRIERA AD INFRAROSSI ATTIVI CON OTTICHE REGOLABILI
MANUALE DI INSTALLAZIONE
INSTALLATION HANDBOOK
Ver. 1.2
EN50131-1 Grade 2
Environmental Class 2
1. INTRODUZIONE
2. CARATTERISTICHE GENERALI
3. SPECIFICHE TECNICHE
4. INSTALLAZIONE

DIP - SWITCH
5 POLI
(FIG2):
DIP
1
DIP
2
DIP
3
INTERNO ESTERNO ESTERNO CON SOLE FRONTALE
DIP
off off off 0.5 ⇨ 6 m 0.5 ⇨ 2 m 0.5 ⇨ 2 m
off off on 6 ⇨ 8 m 2 ⇨ 4 m 2 ⇨ 3 m
off on on 8 ⇨ 12 m 4 ⇨ 6 m 3 ⇨ 6 m
on
off off 12 ⇨ 15 m 6 ⇨ 12 m 6 ⇨ 10 m
DIP 4 ⇒ on antistrappo disabilitato ⇒ off antistrappo abilitato
DIP 5 ⇒ on antiapertura e antistrappo disabilitati ⇒ off antiapertura e antistrappo abilitati
DIP - SWITCH: OFF ON
1 segnalazione acustica (buzzer) disabilitata segnalazione acustica (buzzer) abilitata
2 antistrisciamento lato morsetti disabilitato antistrisciamento lato morsetti abilitato *
3antistrisciamento lato opposto morsetti
disabilitato antistrisciamento lato opposto morsetti abilitato *
4 sensibilità normale sensibilità alta**
5 antiapertura e antistrappo abilitati antiapertura e antistrappo disabilitati
6 antistrappo abilitato antistrappo disabilitato
✸ questa funzione è utilizzata per permettere ad animali di piccola taglia (es. gatti ) di passare attraverso una finestra
protetta da una barriera armata.
✸✸ questo parametro diminuisce il tempo di reazione delle barriere al mascheramento dei fasci infrarossi e dell’antistri-
sciamento, pertanto è necessario utilizzarlo con cautela, e in ambienti non esposti direttamente ai raggi solari.
✸✸✸ I tappi sono realizzati in modo tale da non aderire completamente alle barriere per permettere la traspirazione
all’interno e quindi impedire il formarsi di condensa causata dalle variazioni termiche.
5. CONFIGURAZIONE DIP SWITCH TRASMETTITORE - PORTATA E TAMPER
7. CONFIGURAZIONE DIP - SWITCH RICEVITORE:
6. CONFIGURAZIONE DIP SWITCH TRASMETTITORE - SETTAGGIO N° OTTICHE
DIP 1 DIP 2 DIP 3 N° OTTICHE DIP 1 DIP 2 DIP 3 N° OTTICHE
Off Off Off 2On Off Off 6
Off Off On 3On Off On 7
Off On Off 4On On Off 8
Off On On 5On On On 8
DIP - SWITCH 3 POLI (FIG.2):
Attenzione: dopo aver effettuato la configurazione dei DIP è necessario
togliere e ridare alimentazione alle barriere.

Ogni ricevitore controlla il raggio diretto antistante, più quelli diagonali immediatamente superiore ed inferiore, questo garantisce la
protezione dai falsi allarmi causati da un corpo di piccole dimensioni (insetti ecc.)
Appena accese le barriere si sincronizzano automaticamente in un tempo di 1-10 secondi. Se la sincronizzazione è
avvenuta correttamente il Buzzer (assicurarsi che sia abilitato, dip1 ricevitore su On), dopo qualche secondo deve smet-
tere di suonare. Nel caso in cui ciò non dovesse accadere (buzzer contina a suonare) vericare l’impostazione della
portata e l’allineamento meccanico delle barriere.
Ultimato il sincronismo il led sul ricevitore lampeggia indicando la qualità della ricezione: vedi tabella.
TABELLA QUALITA’ RICEZIONE
1 lampeggio ricezione non perfetta funzionamento non ottimale
2 lampeggi ricezione sufciente funzionamento normale
3 - 4 lampeggi ricezione perfetta funzionamento ottimale
PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE
Non si sincronizza inizializzazione difcoltosa
vericare allineamento
vericare presenza ostacoli
spegnere e rialimentare
aumentare portata e rialimentare
falsi allarmi
ricezione difcoltosa
vericare allineamento
vericare presenza ostacoli
aumentare portata e rialimentare
sole diretto sul ricevitore
aumentare portata e rialimentare
se il TX non è colpito dal sole invertire la posizione di
TX con RX
interferenze evitare l’uso di telecomandi o altre apparecchiature
emittenti di raggi infrarossi nei pressi del RX
8. MESSA IN FUNZIONE
9. FUNZIONAMENTO
10. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

FIG.1
FIG.2
L’installazione deve essere eseguita a regola d’arte da personale specializzato.
Il produttore declina ogni responsabilità nel caso in cui il prodotto venga manomesso da persone non auto-
rizzate. Si raccomanda di verificare il corretto funzionamento del sistema d’allarme almeno una volta al mese,
tuttavia un sistema di allarme elettronico affidabile non evita intrusioni, rapine, incendi o altro, ma si limita a
diminuire il rischio che tali situazioni si verifichino.
11. MORSETTI

Active IR motion sensor FLEX are used to protect gangways and/or indoor and outdoor windows in protected posi-
tions with several heights and widths. They are made of 2 parts, transmitter and receiver, that have to be installed one
opposite to the other. The main feature of this model is the ability to vary the position of the optics within the RX and
TX aluminum bar. This solution also allows to modify the height of the same aluminum prole, adapted to every type
of installation.
- Transmitter and receiver controlled by 2 microprocessors.
- Transmission of 5 bit codes every 20-50 ms to avoid masking with fake transmitters.
- Optical transmission modulation at 36 KHz and opaque polycarbonate lter to avoid disturbance by natural or arti-
cial light.
- Optical synchronization between transmitter and receiver without additional connections.
- Control of oblique rays to avoid false alarms due to insects or small objects placed between tx and rx.
- Creep zone selectable and adjustable.
- Anti-opening and magnetic anti-removal selectable.
- Alarm output by means of a solid state relay.
- LED indication of the reception quality.
- Buzzer selectable.
- All settings are selectable using dip-switches.
The 2 elements, transmitter and receiver must be installed vertically one opposite to the other with the terminals orien-
ted to the same direction.
Remove the cap, let the PCB slide x the support cap to the wall. To access the DIP-SWITCHES and the Clamps it’s
just necessary to remove to upper caps.
Do not cover or paint the plastic housing of the items. Avoid the direct contact with rain or water jets.
Avoid, if possible, that the sunbeams reach directly the receiver, this could hinder the synchronization.
If the normal security precautions should not be enough, it is possible to use the anti-removal device: for the instal-
lation it is necessary to x the magnet in the wall at the height of the magnetic contact (31,5 cm from the plug at the
terminals side of the item). The contact connected to the circuit transmits the tamper signal if it is separate from the
magnet in the wall. The system also has anti-opening tampers for the plugs..***. For the usage mount the apposite
springs on the TAMPER microswitch (g. 1 g.2).
The system generates an alarm in case of power failure or any wire tearing.
FLEX
ACTIVE INFRARED BARRIER WITH ADJUSTABLE OPTICAL
INSTALLATION HANDBOOK
Ver. 1.2
EN50131-1 Grade 2
Environmental Class 2
1. INTRODUCTION
2. MAIN FEATURES
3. TECHNICAL FEATURES
4. INSTALLATION
MODEL: FLEX 500 - 2000
Numbers of rays: from 2 to 8
Max Current (mA) from 47 to 68
Power Supply (Vdc) 11 - 14
Length (mm) da 505 a 2005
Height x Width (mm) 19x30
Certied temperature range -5°C a +55°C
Operative temperature range -30°C a +55°C
Colors: White
Brown
Aluminium
Creep zone ✔
Anti-opening ✔
Anti-removal ✔
Range in normal conditions (min/max) from 0,5m to 15m.
Range when exposed to the sun from 0,5m to 6/12m
Alarm relay 1
Tamper relay 2
IP Protection Grade IP55

DIP - SWITCH: OFF ON
1 Acoustic signalation (buzzer) disabled Acoustic signalation (buzzer) enabled
2 Creep zone (terminals side) disabled Creep zone (terminals side) enabled*
3Creep zone (terminals opposite side) disa-
bled* Creep zone (terminals opposite side) enabled*
4 normal sensitivity High sensitivity**
5 Anti-opening and anti-removal enabled Anti-opening and anti-removal disabled
disabilitati
6 Anti-removal enabled Anti-removal disabled
* This function is used to allow small pets to pass through a protected window or door, when the alarm system is
armed.
** This parameter reduces the reaction time of the Active IR beams, therefore it is suggested to use it with care and in
places not directly exposed to sunbeams.
*** The plugs are not completely waterproof in order to avoid condensed water to stay inside and allow the beams to
transpire.
5. TRANSMITTER DIP-SWITCH CONFIGURATION - RANGE ADJUSTMENT
7. RECEIVER DIP-SWITCH CONFIGURATION:
DIP - SWITCH
5 LINES
(FIG2):
DIP
1
DIP
2
DIP
3
INDOOR OUTDOOR OUTDOOR WIHT SUN
DIP
off off off 0.5 ⇨ 6 m 0.5 ⇨ 2 m 0.5 ⇨ 2 m
off off on 6 ⇨ 8 m 2 ⇨ 4 m 2 ⇨ 3 m
off on on 8 ⇨ 12 m 4 ⇨ 6 m 3 ⇨ 6 m
on off off 12 ⇨ 15 m 6 ⇨ 12 m 6 ⇨ 10 m
DIP 4 ⇒ on antiremoval disabled ⇒ off antiremoval enabled
DIP 5 ⇒ on antiremoval and anti-opening disabled ⇒ off antiremoval and anti-opening enabled
6. TRANSMITTER CONFIGURATION DIP-SWITCH: SETTING OF OPTICAL NUM.
DIP 1 DIP 2 DIP 3 N° OTTICHE DIP 1 DIP 2 DIP 3 N° OTTICHE
Off Off Off 2On Off Off 6
Off Off On 3On Off On 7
Off On Off 4On On Off 8
Off On On 5On On On 8
DIP - SWITCH 3 LINES (FIG.2):
Attention: after the configuration of DIP, power OFF and then power ON
the barriers to confirm the configuration

Every receiver checks the direct beam and the oblique ones (upper and lower), this ensures the protection against false
alarms caused by small objects and bugs.
As soon as the barriers are switched on they synchronize in a time between 1 and 10 seconds. If syncronization is OK
the Buzzer (make sure that is enabled, dip1 receiver On) after some seconds becomes OFF. If it doesn’t happen (buz-
zer already on) verify the setting of range and the proper mechanical alignment of the barriers.
After the syncronization the led on the receiver ashes to indicate the quality of reception: see table.
TABELLA QUALITA’ RICEZIONE
1 ash bad reception operation not optimal
2 ashes good reception sufciently good operation
3 - 4 ashes perfect reception optimal operation
PROBLEM CAUSE SOLUTION
led doesn’t blink difcult initialisation
check alignment
verify presence of obstacles
switch off and on again
increase range and supply again
false alarms
difcult reception
verify alignment
verify presence of obstacles
increase range and supply again
sun hitting the receiver
increase range and supply again
if TX is not hitten by the sun, invert positions of TX and
RX
interference avoid using remote controls or other devices using
emitting infrared rays close to the RX
8. SYNCHRONIZATION
9. FUNCTIONING
10. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

FIG.1
FIG.2
Our products/systems comply with the essential requirements of eec directives. installation must be carried
out following the local installation norms by qualified personnel.
amc elettronica s.r.l. refuses any responsibility when changes or unauthorized repairs are made to the product/
system.
it is recommended to test the operation of the alarm product/system at least once a month. despite frequent
testing and due to, but not limited to, any or all of the following: tampering, electrical or communication disrup-
tion or improper use, it is possible for the product/system to fail to prevent burglary, rubbery, fire or otherwise.
a properly installed and maintained alarm system can only reduce the risk that this happens.
11. CLAMPS
ON
TAMPER
TAMPER N. C.
Plug tamper switch
Tamper contact
Power supply
RECEIVER (RX)
Dip - switches
- +
Alarm contact
1 2 3 4 5 6
SYNC
LED
K
123
1 2 3 4 5
ON
ON
TAMPER
TAMPER - +
Plug tamper switch
Tamper Contact
Power supply
TRANSMITTER
Dip switch 3 pole Dip switch 5 pole
Table of contents
Languages:
Popular Automatic Barrier manuals by other brands

ZKTeco
ZKTeco CMP-200 Series user manual

tau
tau LUXE Use and maintenance manual

Politec
Politec ALES Series Installation and mounting manuals

BFT
BFT Maxima Ultra 68 Installation and user manual

nologo
nologo ACTIVE-A Series Manual and directions for the installer

Thorn
Thorn TEA BOLLARD installation instructions