
10 11
7. GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMA CAUSA RIMEDIO
MANCATA
FUORIUSCITA
DI VERNICE
Regolazione materiale (7) non sufficiente-
mente aperta.
Verificare e regolare.
Foro ugello materiale (2) ostruito. Verificare e pulire
ATOMIZZAZIONE
AD
INTERMITTENZA
Trafilamento dell’aria tra l’ugello materiale (2)
e la sede conica del corpo pistola.
Verificare, pulire o sostituire se
necessario.
L’aria trafila dai passaggi del fluido perché
l’O’ring è usurato.
Sostituire l’O’ring.
L’aria trafila dal raccordo della tubazione
vernice.
Stringere.
DIFETTI DEL
VENTAGLIO
Ugello materiale (2) o ugello aria (1) incrostati di vernice.
Pulire accuratamente.
Ugello materiale (2) o ugello aria (1) danneggiati.
Sostituire.
Ugello materiale (2) allentato o non inserito
correttamente.
Stringere o rimuovere e pulire la
sezione della sua sede.
Viscosità vernice troppo elevata o troppo
bassa.
Diluire la vernice o aumentare la
viscosità.
Portata della vernice troppo elevata o troppo
bassa.
Registrare la regolazione astina (13),
per ridurre o aumentare la portata.
TRAFILAMENTI
Ugello materiale (2), pistone (6) o corpo pistola,
incrostati, danneggiati o usurati nella loro sede.
Pulire o sotituire se necessario.
La molla del pistone è usurata Sostituire.
L’ugello materiale ed il corpo pistola sono allentati.
Stringere.
Il pistone é incrostato. Pulire o sostituire l’O’ring.
O’ring del pistone é danneggiato. Sostituire.
8. ELENCO PARTI DI RICAMBIO
CODICE DESCRIZIONE Pos.
93014820 SET UGELLO ARIA 1
93044980 UGELLO MATERIALE 2
n
93902980 GUARNIZIONE 3
n
94013152 RACCORDO 4
93091980 DADO 5
93220980 PISTONE 6
93014810 REGOLAZIONE MATERIALE 7
93024980 CONTRODADO 8
93120981
REGOLAZIONE VENTAGLIO
9
93213981 DADO ESAGONALE 10
93240981 DADO FISSAGGIO 11
93060980 ASTINA 12
n
93223980 MOLLA PISTONE 13
93248980 MOLLA REG. VENTAGLIO 14
93903980 O’RING PISTONE 15
n
93093160 SEDE GUARNIZIONE 16
93502540 ANELLO DI FERMO 17
n
96997085 O’RING 18
n
n
Le par contrassegnate sono quelle soggee ad usura.
IMPORTANTE
Nel caso della SGA-3 l’aria d’atomizzazione e l’aria di funzionamento del pistone passa attraverso un’unica tuba-
zione, quindi un errato settaggio della pressione dell’aria può provocare un cattivo funzionamento nelle operazio-
ni del pistone. Il diametro interno della valvola solenoide a tre vie dovrebbe misurare minimo Ø 4 mm (0.157 in)
ed il tubo aria non dovrebbe essere più lungo di 10 m (32.8 ft) ed avere un diametro interno maggiore di Ø 6 mm
(0.236 in) per evitare ritardi durante le operazioni e difetti nelle applicazioni.
ATTENZIONE!
PRIMA DI PROCEDERE A QUALSIASI OPERAZIONE D’ISPEZIONE E MANUTENZIONE,
LEGGERE SEMPRE ED OSSERVARE SCRUPOLOSAMENTE TUTTE LE INDICAZIONI SULLE AVVERTENZE DI
SICUREZZA CONTENUTE NEL PRESENTE MANUALE.
LA MANUTENZIONE E L’ISPEZIONE SONO OPERAZIONI CHE DEVONO ESSERE ESEGUITE ESCLUSIVAMENTE
DA PERSONALE ESPERTO.
INNANZI TUTTO SCARICARE L’ARIA E LA PRESSIONE SECONDO LE INDICAZIONI RIPORTATE NEL PUNTO dei
“RISCHI DI USO IMPROPRIO” DEL CAPITOLO SULLE AVVERTENZE DI SICUREZZA.
MAI DANNEGGIARE I FORI DELL’UGELLO ARIA, UGELLO MATERIALE O LA PUNTA DELL’ASTINA.
MAI IMMERGERE COMPLETAMENTE LA PISTOLA NEI LIQUIDI COME SOLVENTE.
6. MANUTENZIONE ED ISPEZIONE
6.2 ISPEZIONI E SOSTITUZIONI STANDARD
PARTI DA CONTROLLARE PARTI DA SOSTITUIRE
Ogni foro di passaggio dell’ugello aria (1) e dell’ugello
materiale (2).
Sostuire
l’ugello aria e l’ugello materiale se schiaccia o deforma.
Guarnizioni ed O’ring. Sostuire se danneggiate o deformate.
Tralamen dalle sezioni delle sedi tra l’ugello ma-
teriale (2) e il pistone (6).
Sostuirli in caso di perdite anche dopo la pulizia.
I PASSAGGI DELLA VERNICE DEVONO ESSERE ACCURATAMENTE PULITI DOPO OGNI UTILIZZO
DELLA PISTOLA ED IN PARTICOLAR MODO DOPO, L’USO DI VERNICI BI-COMPONENTI. UNA
PULIZIA INCOMPLETA POTREBBE CAUSARE DIFETTI ALLA FORMA DEL VENTAGLIO.
MAI LASCIARE IMMERSO L’UGELLO ARIA NEL DETERGENTE PER UN PERIODO PROLUNGATO, ANCHE
DURANTE LA PULIZIA.
MAI UTILIZZARE SPAZZOLINI METALLICI PER LA PULIZIA DELLA PISTOLA.
1.
Scaricare sempre la vernice residua dalla pistola in un contenitore adao. Spruzzare una piccola quantà di de-
tergente per pulire i passaggi del materiale e l’ugello aria. Una pulizia incompleta può causare dife della forma
del verntaglio ed una verniciatura non uniforme.
2.
Pulire ogni sezione con uno spazzolino imbevuto di solvente, ed un panno assorbente. MAI immergere completa-
mente la pistola nel detergente per evitarne il danneggiamento . Durante la pulizia evitate di graare le superci
dei fori dell’ugello aria, dell’ugello materiale o del pistone.
3. Prima dello smontaggio della pistola detergere tu i passaggi vernice. Durante lo smontaggio fate aenzione a
non graare le sezioni delle sedi.
A_Disassemblaggio del pistone. Rimuovere il dado regolazione materiale e rare il pistone tenendolo dal retro.
Assicurarsi che la molla del pistone non venga spinta fuori bruscamente, poiché il dado di regolazione materiale
subisce una forte pressione dalla molla del pistone.
B_ Disassemblaggio dell’ugello materiale. (per lo smontaggio usare l’apposita chiave) Rimuovere l’ugello materi-
ale mentre il pistone rimane rato per proteggere la sezione della sede dell’ugello materiale e dell’asna.
4. Per eseguire correamente la regolazione della guarnizione as-
na, serrare prima la sede della guarnizione nché la stessa non
raggiunge la supercie della camera del pistone, quindi stringere
ulteriormente la sede di mezzo giro. Un avvitamento eccessivo
della guarnizione asna potrebbe provocare un impedimento al
movimento dell’asna, con conseguente perdita di vernice dall’e-
stremità dell’ugello materiale. La correa regolazione della guarni-
zione deve essere eeuata con il pistone rato e confermando il
movimento uido dell’asna.
6.1 PROCEDURA DI PULIZIA
IT
SGA-3 PISTOLA AUTOMATICASGA-3 PISTOLA AUTOMATICA
IT