Aqua TECHNOPOOL PH-RX User manual

TECHNOPOOL2 INTRODUZIONE
Sistema di dosaggio per piscine ITALIANO
ADSP7000693 rev. 1.0 24/03/2016 2/44
INDICE
1 INTRODUZIONE .......................................................................................................................................................3
1.1 Avvertenze ..........................................................................................................................................................3
1.2 Conformità...........................................................................................................................................................4
1.3 Caratteristiche tecniche.......................................................................................................................................4
1.4 Caratteristiche elettriche .....................................................................................................................................4
1.5 Contenuto della confezione.................................................................................................................................4
2 INSTALLAZIONE.......................................................................................................................................................5
2.1 Montaggio a parete .............................................................................................................................................5
2.2 Collegamenti elettrici...........................................................................................................................................5
2.2.1 Alimentazione generale................................................................................................................................5
2.2.2 Sonda per la lettura della temperatura.........................................................................................................5
2.2.3 Segnale flusso..............................................................................................................................................5
2.2.4 Segnale abilitazione dosaggio (V1)..............................................................................................................6
2.2.5 Sonda di livello prodotto pompa pH .............................................................................................................6
2.2.6 Sonda di livello prodotto pompa Rx..............................................................................................................6
2.2.7 Uscita allarme –Morsetto OUT 24V.............................................................................................................6
2.2.8 Uscita elettrovalvola –Morsetto RELAY .....................................................................................................6
2.2.9 Interruttori pompa.........................................................................................................................................6
2.3 Connessioni Idrauliche........................................................................................................................................7
2.3.1 Montaggio degli accessori............................................................................................................................8
3 MENU Technopool pH-Rx.........................................................................................................................................9
3.1 Menu Utente......................................................................................................................................................10
3.1.1 Azionamento manuale delle pompe e dell’elettrovalvola ...........................................................................11
3.2 Menu installatore...............................................................................................................................................12
3.2.1 Inserimento password ................................................................................................................................12
4 programmazione rapida...........................................................................................................................................13
4.1 Scelta della lingua del sistema..........................................................................................................................13
4.2 Impostazione della temperatura........................................................................................................................13
4.3 Impostazione del pH (pompa pH) .....................................................................................................................14
4.4 Impostazione del redox (pompa P2).................................................................................................................15
4.5 Impostazione dell’elettrovalvola ........................................................................................................................16
4.6 Calibrazione dell’elettrodo del pH .....................................................................................................................18
4.7 Calibrazione dell’elettrodo redox.......................................................................................................................18
5 PROGRAMMAZIONE AVANZATA..........................................................................................................................19
5.1 Configurazione impostazioni.............................................................................................................................19
5.2 Ripristino parametri di default ...........................................................................................................................19
6 Allarmi......................................................................................................................................................................20
6.1 Impostazione degli allarmi.................................................................................................................................20
6.2 Segnalazione allarmi.........................................................................................................................................20
7 Riposo invernale......................................................................................................................................................21
8 Operazioni da eseguire ad inizio stagione...............................................................................................................21
9 Rientro al Servizio post vendita...............................................................................................................................21
10 Certificato di garanzia............................................................................................................................................21
11 APPENDICE 1 –Parametri di default....................................................................................................................22

TECHNOPOOL2 INTRODUZIONE
Sistema di dosaggio per piscine ITALIANO
ADSP7000693 rev. 1.0 24/03/2016 3/44
1 INTRODUZIONE
Il Technopool pH-Rx è un sistema integrato in grado di controllare due pompe peristaltiche e un relè di comando di
un’elettrovalvola, per la gestione automatica del trattamento dell’acqua in piscina.
Per vedere la gamma dei prodotti della famiglia Technopool pH-Rx si può far riferimento all’appendice 2.
Il Tecnhopool pH-Rx può gestire due pompe peristaltiche, che sono controllate nei modi seguenti:
Pompa pH: per il dosaggio del correttore pH.
Si imposta il setpoint del valore pH da mantenere in piscina.
Pompa Rx: per il dosaggio del disinfettante.
Si imposta il setpoint del valore del redox da mantenere in piscina.
Mentre il relè di comando dell’elettrovalvola per il dosaggio delle pasticche di cloro può essere programmato in due
modi:
ciclico
I tempi di apertura (ON) e di chiusura (OFF) del relè sono fissi oppure proporzionali alla temperatura
dell’acqua raggiunta nell’ultimo dosaggio.
ON/OFF
I tempi di apertura (ON) e di chiusura (OFF) sono controllati dalla sonda redox; quindi dipende dal valore
del setpoint impostato con un’isteresi fissa di 10 mV (redox).
1.1 Avvertenze
Questo manuale ha lo scopo di fornire tutte le informazioni necessarie per un’opportuna installazione e
manutenzione del sistema, per darvi i migliori risultati durante il funzionamento.
Per questo motivo è molto importante leggere con attenzione le istruzioni sotto riportate; esse forniscono tutte le
indicazioni necessarie per la sicurezza dell’installazione, dell’uso e della manutenzione.
Conservare con cura questo manuale per poterlo consultare all’occorrenza.
Controllare attentamente l’integrità del sistema al momento della consegna; in caso di anomalie consultare
personale esperto prima di effettuare qualsiasi intervento.
Prima di procedere all’installazione assicurarsi che i dati di targa del sistema corrispondano alle specifiche
dell’impianto elettrico.
Non operare con mani e/o piedi nudi.
Evitare di esporre il sistema all’azione degli agenti atmosferici.
Gli interventi sul sistema devono essere eseguiti da personale esperto.
In caso di funzionamento anomalo spegnere immediatamente il sistema e contattare l’assistenza tecnica
per le riparazioni necessarie.
Per un corretto funzionamento è necessario utilizzare accessori e pezzi di ricambio originali.
Il produttore declina ogni responsabilità in riferimento a danni dovuti ad un uso improprio o ad accessori o
parti di ricambio non originali.
L’impianto elettrico deve essere conforme alle norme vigenti nel paese in cui viene realizzato.
La temperatura del locale in cui si installa il sistema non deve superare i 45°C.

TECHNOPOOL2 INTRODUZIONE
Sistema di dosaggio per piscine ITALIANO
ADSP7000693 rev. 1.0 24/03/2016 4/44
1.2 Conformità
Le nostre pompe vengono costruite secondo le normative generali vigenti e in conformità alle seguenti direttive
europee:
n° 2004/108/CE “ e s.m.i.
n° 2006/95/CE “DBT Low Voltage Directive” e s.m.i.
n° 2011/65/UE , 2012/19/UE “direttive RoHs e WEEE” e s.m.i.
Per ottenere il meglio e garantire la durata massima del sistema, leggere e seguire con attenzione il resto del
manuale, in particolare la parte relativa alla manutenzione.
Il produttore declina qualsiasi responsabilità a fronte di interventi sul sistema da parte di personale
non qualificato.
1.3 Caratteristiche tecniche
Display alfanumerico LCD 2x16 retroilluminato.
LED rosso (pH) segnalazione allarme pH.
LED rosso (Rx) segnalazione allarme redox.
Interruttore ON/OFF generale.
Interruttore di abitazione del dosaggio per ogni pompa.
Uscita elettrovalvola (contatto secco, no tensione).
Ingresso sensore flusso.
Due ingressi per sonde di livello.
Un ingresso per sonda di temperatura PT100.
Un ingresso BNC per l’elettrodo pH.
Un ingresso BNC per l’elettrodo redox.
Uscita di ripetizione allarme 30VCC.
Le portate massime disponibili per le pompe sono le seguenti:
4 L/h @ 1 bar, tubo in Santoprene®. 1 L/h @ 3 bar, tubo in Silicone.
1.4 Caratteristiche elettriche
Alimentazione: 100÷240 VCA 50/60 Hz. con assorbimento (max.): 14 W.
Range del pH: 0,00…14,00.
Range del redox: 0…1000 mV.
Range della temperatura (PT100): 0…100° C.
1.5 Contenuto della confezione
Sistema Technopool pH-Rx.
Manuale istruzioni.
Staffa montaggio a parete.
Corredo di viti e tasselli per il fissaggio a parete.
Soluzione tampone pH 4.
Soluzione tampone pH 7.
Soluzione tampone 475mV.
Elettrodo pH con cavo 5 m.
Elettrodo redox con cavo 5 m.
Sonda di temperatura PT100 a tre fili con cavo 5 m.
Collari DN50 (3 pz).
Filtro aspirazione (2 pz).
Valvola d’iniezione (2 pz).
Porta sonda (2pz).
Tubi di aspirazione e mandata.

TECHNOPOOL2 INSTALLAZIONE
Sistema di dosaggio per piscine ITALIANO
ADSP7000693 rev. 1.0 24/03/2016 5/44
2 INSTALLAZIONE
In posizione verticale con un’incertezza non superiore a +/-15°.
Lontano da fonti di calore e in luogo asciutto, con temperatura ambiente compresa tra 0°C e 45°C.
In un luogo ventilato e facilmente accessibile ad un operatore per la manutenzione periodica.
A un’altezza massima di 1,5 m dal livello del liquido da dosare.
Non installare il sistema al di sopra del serbatoio del prodotto chimico se questo emette fumi, a meno che il
recipiente non sia ermeticamente chiuso.
2.1 Montaggio a parete
Posizionare il sistema, su una parete vicino al punto di dosaggio e seguire le istruzioni riportate di seguito.
2.2 Collegamenti elettrici
Prima di procedere all’installazione assicurarsi della presenza di un’adeguata messa a terra e di un interruttore
differenziale di sensibilità opportuna. Rispettare i valori elettrici riportati sull’etichetta del sistema.
ATTENZIONE: Prima di eseguire interventi di manutenzione sul sistema, scollegare sempre
l’alimentazione.
Verificare sempre con un multimetro tutti i collegamenti elettrici del sistema. Nel caso fosse
applicata una tensione sbagliata, ciò provocherebbe un danno al sistema non coperto da garanzia.
Il seguente manuale deve essere sempre tenuto come riferimento per qualsiasi collegamento
elettrico.
Tutti i collegamenti elettrici devono essere eseguiti in conformità a quanto prescritto dalle leggi
locali in materia di impianti elettrici.
ATTENZIONE !!!!!
Verificare che l’impianto di terra sia perfettamente funzionante e corrispondente alle normative
vigenti. Accertarsi della presenza di un interruttore differenziale ad alta sensibilità (0.03 A). Verificare
che i valori di targa della pompa siano compatibili con quelli della rete elettrica. Non installare mai la
pompa direttamente in parallelo a carichi induttivi (es.: motori/Elettrovalvole) ma se necessario usare
un “relè d’isolamento”. All’interno della pompa sono presenti due protezioni : un varistore ed un
fusibile
2.2.1 Alimentazione generale
Sul morsetto collegare una tensione compresa tra 100 e 240VAC –50/60Hz.
2.2.2 Sonda per la lettura della temperatura
Collegamento della sonda della temperatura PT100, sul morsetto corrispondente; a seconda del modello di sonda
disponibile effettuare uno dei collegamenti riportati di seguito:
2.2.3 Segnale flusso
Collegare il segnale del sensore di flusso sull’ingresso PROX.

TECHNOPOOL2 INSTALLAZIONE
Sistema di dosaggio per piscine ITALIANO
ADSP7000693 rev. 1.0 24/03/2016 6/44
2.2.4 Segnale abilitazione dosaggio (V1)
Collegare il segnale dell’abilitazione al dosaggio (20÷240VAC) sull’ingresso CHARGE.
2.2.5 Sonda di livello prodotto pompa pH
Collegare la sonda di livello (contatto on/off, senza tensione) sull’ingresso LEVEL RIN.
2.2.6 Sonda di livello prodotto pompa Rx
Collegare la sonda di livello (contatto on/off, senza tensione) sull’ingresso LEVEL SAN.
2.2.7 Uscita allarme –Morsetto OUT 24V
E’ un’uscita di ripetizione di allarme, che fornisce una tensione a 30VCC
con un assorbimento massimo di 500mA.
2.2.8 Uscita elettrovalvola –Morsetto RELAY
Il morsetto RELAY da un contatto secco (non in tensione) ed è utilizzato
per comandare l’elettrovalvola.
Per avere una tensione sul morsetto RELAY pari alla tensione di
alimentazione, ad esempio 240VAC, seguire lo schema riportato a fianco.
2.2.9 Interruttori pompa
Il sistema può essere predisposto con interruttori di abilitazione dosaggio per ogni pompa che bloccano il dosaggio
della pompa associata.
Gli interruttori sono collegati sul circuito nel modo seguente:
Pompa pH sul connettore J16
Pompa Rx sul connettore J15

TECHNOPOOL2 INSTALLAZIONE
Sistema di dosaggio per piscine ITALIANO
ADSP7000693 rev. 1.0 24/03/2016 7/44
2.3 Connessioni Idrauliche

TECHNOPOOL2 MENU TECHNOPOOL2
Sistema di dosaggio per piscine ITALIANO
ADSP7000693 rev. 1.0 24/03/2016 8/44
2.3.1 Montaggio degli accessori
Assemblaggio del porta-sonda
- Il porta-sonda si installa su di un tubo di diametro D50 o D63 dove è stato eseguito un foro di diametro 24mm.
- Controllare il senso del flusso nel tubo per inserire correttamente il tubo di iniezione
- Il porta sonda deve essere posizionato in verticale +- 45°.
Esecuzione di un foro D24mm
- Eseguire un pre-foro di 5mm nel mezzo della parte superiore del tubo
- Allargare il foro con la punta di 24 mm fornita (rif. 12), fino ad introdurre completamente la punta nel tubo
- Sbavare il foro rimuovendo i residui di PVC
Installazione del porta-sonda 2 in 1 (rif. j) :
-Inserire l’O-ring (rif. 8) sul tubetto di iniezione
- Inserire il tubetto di iniezione nel tubo nel senso del flusso come indicato dalla freccia sull’etichetta
-Posizionare l’o-ring nella sua sede e mantenerlo in posizione, applicare la parte superiore del porta-sonda (rif. j)
sul tubo della piscina
- Inserire le due viti (se il tubo è DN63 utilizzare i due distanziali (rif. 9) tra il porta-sonda superiore e il collare
inferiore), applicare la parte inferiore del porta-sonda sul tubo e serrare i dadi sulle viti.
Attenzione, avvitare le viti di serraggio in modo uniforme in modo da ottenere un corretto fissaggio, non serrare
completamente una vite quando l’altra è ancora svitata.
Montaggio del tubo 4 x 6 (rif. 2) sugli
elementi d e f g dello schema di
collegamento idraulico
Installazione di un elettrodo lungo (120 mm)
-E’ possibile utilizzare un elettrodo standard (12x120 mm), in questo caso è necessario
utilizzare tutti i pezzi (rif. 6 e 7) forniti nel corredo.
- Inserire sul corpo della sonda in sequenza : la ghiera (rif. 11) e poi alternativamente un
distanziale (rif. 6) e un o-ring (rif. 7) come mostrato a lato
-Inserire dolcemente l’elettrodo sul porta-sonda eseguendo delle piccole rotazione orarie e
antiorarie per far scendere gli o-ring. Quando tutti i componenti sono nella sede, serrare la
ghiera a mano (rif. 11)
Attenzione non flettere mai l’elettrodo che altrimenti si danneggerà irreparabilmente. La parte
interna dell’elettrodo è molto fragile.

TECHNOPOOL2 MENU TECHNOPOOL2
Sistema di dosaggio per piscine ITALIANO
ADSP7000693 rev. 1.0 24/03/2016 9/44
3 MENU Technopool pH-Rx
La programmazione del sistema Technopool pH-Rx è divisa in due menu: utente ed installatore.

TECHNOPOOL2 MENU TECHNOPOOL2
Sistema di dosaggio per piscine ITALIANO
ADSP7000693 rev. 1.0 24/03/2016 10/44
3.1 Menu Utente
Il menu utente viene utilizzato per verificare lo stato delle pompe e dell’elettrovalvola e permette di effettuare
l’adescamento delle pompe.
Schermata di default, mostra la lettura delle sonde del pH, del redox e
della temperatura.
Mostra lo stato e l’allarme delle pompe e dell’elettrovalvola.
pH Status: Visualizza lo stato della pompa pH.
Rx Status: Visualizza lo stato della pompa Rx.
EV Status: Visualizza lo stato dell’elettrovalvola.
Stato
Descrizione
Attiva
La pompa è attiva
Disattiva
La pompa è disattiva
Allarme di flusso
Allarme di flusso attivo
Pompa Circ. Off
La pompa di ricircolo non è in funzione
Switch Off
L’interruttore della pompa è in posizione OFF
Allarme livello
La tanica del prodotto è vuota
Allarme range
Lettura del pH fuori dai range consentiti
Allarme OFA
Allarme dosaggio
Stabilizzazione
Stabilizzazione della lettura della sonda
Stato
Descrizione
Attiva
La pompa è attiva
Disattiva
La pompa è disattiva
Allarme di flusso
Allarme di flusso attivo
Pompa Circ. Off
La pompa di ricircolo non è in funzione
Switch Off
L’interruttore della pompa è in posizione OFF
Allarme livello
La tanica del prodotto è vuota
Allarme OFA
Allarme dosaggio
Stabilizzazione
Stabilizzazione della lettura della sonda
Stato
Descrizione
Attiva
L’elettrovalvola è attiva
Disattiva
L’elettrovalvola è disattiva
Allarme di flusso
Allarme di flusso attivo
Pompa Circ. Off
La pompa di ricircolo non è in funzione
Stabilizzazione
Stabilizzazione della lettura della sonda

TECHNOPOOL2 MENU TECHNOPOOL2
Sistema di dosaggio per piscine ITALIANO
ADSP7000693 rev. 1.0 24/03/2016 11/44
3.1.1 Azionamento manuale delle pompe e dell’elettrovalvola
Dal menu utente si può accedere al sottomenu di adescamento, che permette di far funzionare in modo manuale le
pompe e l’elettrovalvola.
Per accedere a questo menu tenere premuto per tre secondi il tasto F e il display visualizzerà:
Correttore pH
Con i tasti ▼▲si imposta il valore da dosare in modo manuale e poi
con il tasto Enter si conferma e si attiva il dosaggio della pompa pH.
Per fermare la pompa prima, premere di nuovo il tasto Enter nella
schermata correttore pH.
Il dosaggio impostabile è 0÷999 ml oppure 1,0÷9,9 litri.
Correttore Rx
Con i tasti ▼▲si imposta il valore da dosare in modo manuale e poi
con il tasto Enter si conferma e si attiva il dosaggio della pompa Rx.
Per fermare la pompa prima, premere di nuovo il tasto Enter nella
schermata correttore Rx.
Il dosaggio impostabile è 0÷999 ml oppure 1,0÷9,9 litri.
Elettrovalvola
Con i tasti ▼▲si imposta il tempo di apertura dell’elettrovalvola in modo
manuale e poi con il tasto Enter si conferma e si attiva l’apertura
dell’elettrovalvola.
Per chiudere l’elettrovalvola prima, premere di nuovo il tasto Enter nella
schermata elettrovalvola.
Il tempo impostabile è 0÷50 secondi (a passi di 10 secondi) oppure
1÷60 minuti (a passi di 1 minuto).
Temperatura (è visualizzato solo se la temperatura non è
impostata in OFF)
Con i tasti ▼▲si imposta la temperatura desiderata, solo se la
temperatura è stata impostata in manuale.
La temperatura impostabile è 0÷100° C.
Per uscire dal menu adescamento tenere premuto per tre secondi il
tasto F, oppure in modo automatico dopo un minuto senza premere
nessun tasto.

TECHNOPOOL2 MENU TECHNOPOOL2
Sistema di dosaggio per piscine ITALIANO
ADSP7000693 rev. 1.0 24/03/2016 12/44
3.2 Menu installatore
Il menu installatore viene utilizzato per effettuare la programmazione del sistema Technopool pH-Rx.
Per accedere a questo menu tenere premuto per tre secondi il tasto Enter e il display visualizzerà la richiesta della
password.
3.2.1 Inserimento password
Con i tasti ▼▲si imposta il valore, con la premuta breve del tasto Enter si passa alla cifra
successiva, per confermare tenere premuto per tre secondi il tasto Enter.
La password di default è 0000.
Dopo aver confermato la password corretta il display visualizzerà il menu installatore.
Linguaggio
Si imposta la lingua del sistema.
Data ult. Modif.
Indica la data dell’ultima modifica effettuata sul sistema.
Calibrazione pH
Attiva la procedura per la calibrazione dell’elettrodo del pH.
Calibrazione Rx
Attiva la procedura per la calibrazione dell’elettrodo del redox.
Set Point/Timer
Si programmano i funzionamenti delle pompe peristaltiche e del relè di comando
dell’elettrovalvola.
Ripr. Par. Def.
Si ripristinano i parametri di fabbrica del sistema.
Impostazioni
Si configura il sistema.
Temperatura
Si configura la gestione della temperatura del sistema.
Allarmi
Si configura la gestione di tutti gli allarmi del sistema.
Menu Iniziale
Ritorna al menu utente.

TECHNOPOOL2 PROGRAMMAZIONE RAPIDA
Sistema di dosaggio per piscine ITALIANO
ADSP7000693 rev. 1.0 24/03/2016 13/44
4 programmazione rapida
4.1 Scelta della lingua del sistema
Nel menu installatore selezionare la voce Linguaggio.
Per confermare ed uscire tenere premuto per tre secondi il tasto Enter.
4.2 Impostazione della temperatura
Nel menu installatore selezionare la voce Temperatura.
Modo Temperat.
Indica come viene gestita la temperatura, in manuale, PT100 (in automatico con
la sonda PT100) o OFF (disattivata).
Con i tasti ▼▲si sceglie il modo e con la premuta breve del tasto Enter si
conferma la scelta desiderata.
Offset PT100 (solo se Modo Temperat. è impostato PT100)
Questo parametro permette di aggiustare la visualizzazione della temperatura.
Infatti, alla temperatura misurata si può aggiungere o sottrarre il valore offset in
modo da visualizzare il valore desiderato. Questo parametro non viene
considerato nei calcoli per i dosaggi ma solo per la visualizzazione.
Con i tasti ▼▲si imposta il valore desiderato e poi con il tasto Enter si
conferma.
I valori impostabili sono -5.0÷10.0.
Temperat. Man. (solo se Modo Temperat. è impostato Manuale)
Inserire la temperatura dell’acqua della piscina.
Con i tasti ▼▲si imposta il valore desiderato e poi con il tasto Enter si
conferma.
I valori impostabili sono 0÷100° C.
Per confermare ed uscire tenere premuto per tre secondi il tasto Enter.

TECHNOPOOL2 PROGRAMMAZIONE RAPIDA
Sistema di dosaggio per piscine ITALIANO
ADSP7000693 rev. 1.0 24/03/2016 14/44
4.3 Impostazione del pH (pompa pH)
Per il funzionamento della pompa pH, devono essere programmati tre parametri:
Set Point pH –Modo di Lavoro pH –Banda prop. pH
Entrare nel menu installatore, selezionare la voce Set Point/Timer premere il tasto Enter e poi premere più volte il
tasto F, fino a che il display visualizza Set Point pH:
Set Point pH
Il setpoint indica il valore del pH che si vuole mantenere.
Con i tasti ▼▲si imposta il setpoint desiderato e poi con il tasto Enter si
conferma.
Il setpoint impostabile è 5.0÷9.0 pH.
Modo di lavoro pH
Il modo di funzionamento imposta il tipo di soluzione che si sta dosando: Acido
(la pompa inizia a dosare quando il valore letto dalla sonda è maggiore del
Setpoint) oppure Alcalino (la pompa inizia a dosare quando il valore letto dalla
sonda è minore del Setpoint).
Con i tasti ▼▲si sceglie tra le due opzioni e poi con il tasto Enter si conferma.
Il modo di lavoro pH impostabile è Acido/pH-o Alcalino/pH+.
Banda prop. pH
Rappresenta il valore della banda per il dosaggio proporzionale in tempo.
Al massimo la pompa può essere attivata per 300 secondi, se viene attivata per
un tempo minore deve essere ferma per un tempo pari alla differenza tra il
periodo di ciclo pH impostato (v. par. 5.1, pag. 23) e il tempo di attivazione.
Con i tasti ▼▲si imposta il valore desiderato e poi con il tasto Enter si
conferma.
La banda proporzionale è selezionabile tra i seguenti valori:
0,5 –1 –1,5 –3 pH.
Il tempo TON di attivazione della pompa è calcolato con la seguente formula:
La differenza valore letto - Set Point è considerata in valore assoluto.
Mentre il TOFF è la differenza tra il periodo di ciclo pH impostato - TON.
Esempio:
Set Point pH = 7 pH
Modo di Lavoro = Acido/pH-
Banda di prop. pH = 1,5 pH
Valore letto = 7,5 pH
Se durante il dosaggio la pompa raggiunge il setpoint allora si ferma e rimane ferma per il tempo differenza
tra il periodo di ciclo pH impostato (v. par. 5.1) e il tempo in cui la pompa è stata attiva.

TECHNOPOOL2 PROGRAMMAZIONE RAPIDA
Sistema di dosaggio per piscine ITALIANO
ADSP7000693 rev. 1.0 24/03/2016 15/44
4.4 Impostazione del redox (pompa P2)
La pompa P2 dosa in maniera proporzionale alla lettura del setpoint.
Per il funzionamento della pompa redox, devono essere programmati due parametri:
Set Point Rx –Banda prop. Rx
Entrare nel menu installatore, selezionare la voce Set Point/Timer premere il tasto Enter e poi premere più volte il
tasto F, fino a che il display visualizza Set Point Rx:
Set Point Rx
Il setpoint indica il valore del Rx che si vuole mantenere.
Con i tasti ▼▲si imposta il setpoint desiderato e poi con il tasto Enter si
conferma.
Il setpoint impostabile è 0÷1000 mV.
Banda prop. Rx
Rappresenta il valore della banda per il dosaggio proporzionale in tempo.
Al massimo la pompa può essere attivata per 300 secondi, se viene attivata per
un tempo minore deve essere ferma per un tempo pari alla differenza tra 300 e il
tempo di attivazione.
Con i tasti ▼▲si imposta il valore desiderato e poi con il tasto Enter si
conferma.
La banda proporzionale è selezionabile tra i seguenti valori:
20 –50 –100 –200 mV.
Il tempo TON di attivazione della pompa è calcolato con la seguente formula:
La differenza valore letto - Set Point è considerata in valore assoluto.
Mentre il TOFF è la differenza tra 300 - TON.
Esempio:
Set Point Rx = 700 mV
Banda di prop. Rx = 50 mV
Valore letto = 675 mV
Se durante il dosaggio la pompa raggiunge il setpoint allora si ferma e rimane ferma per il tempo differenza
tra 300 secondi e il tempo in cui la pompa è stata attiva.

TECHNOPOOL2 PROGRAMMAZIONE RAPIDA
Sistema di dosaggio per piscine ITALIANO
ADSP7000693 rev. 1.0 24/03/2016 16/44
4.5 Impostazione dell’elettrovalvola
Il modo di funzionamento del relè di comando dell’elettrovalvola può essere ON/OFF oppure ciclico.
ON/OFF: l’apertura e la chiusura del relè è comandata con la lettura del redox; infatti, se il sistema legge un valore
più basso del Setpoint impostato allora il relè si attiva (ON) altrimenti si disattiva (OFF). In questo caso si deve
considerare un’isteresi di 10 mV (redox, Rx).
Ciclico: l’apertura e la chiusura del relè sono comandati in modo continuo con i tempi di ON e OFF proporzionali
alla temperatura (temperatura impostata in automatico o manuale) oppure no (temperatura impostata in OFF).
Temperatura OFF (disabilitata): Relè On –Relè Off
Temperatura manuale o con PT100:
Relè On –Relè On T. Max –Relè Off –Relè Off T. Max
Entrare nel menu installatore, selezionare la voce Set Point/Timer premere il tasto Enter e poi premere più volte il
tasto F, fino a che il display visualizza Relè On:
Temperatura OFF (disabilitata):
Relè On
Indica il tempo di ON del relè (elettrovalvola aperta).
Con i tasti ▼▲si imposta il valore desiderato e poi con il tasto Enter si conferma.
I valori impostabili sono 0÷59 secondi oppure 1÷60 minuti.
Relè Off
Indica il tempo di OFF del relè (elettrovalvola chiusa).
Con i tasti ▼▲si imposta il valore desiderato e poi con il tasto Enter si conferma.
I valori impostabili sono 0÷59 secondi oppure 1÷60 minuti.

TECHNOPOOL2 PROGRAMMAZIONE RAPIDA
Sistema di dosaggio per piscine ITALIANO
ADSP7000693 rev. 1.0 24/03/2016 17/44
Temperatura manuale o con PT100:
Relè On
Indica il tempo di ON del relè (elettrovalvola aperta).
Con i tasti ▼▲si imposta il valore desiderato e poi con il tasto Enter si conferma.
I valori impostabili sono 0÷59 secondi oppure 1÷60 minuti.
Relè On T. Max
Indica il tempo di ON del relè (elettrovalvola aperta) al valore della temperatura
massima programmato.
Con i tasti ▼▲si imposta il valore desiderato e poi con il tasto Enter si conferma.
I valori impostabili per il tempo sono 0÷59 secondi oppure 1÷60 minuti; mentre
per la temperatura 23÷36° C.
Relè Off
Indica il tempo di OFF del relè (elettrovalvola chiusa).
Con i tasti ▼▲si imposta il valore desiderato e poi con il tasto Enter si conferma.
I valori impostabili sono 0÷59 secondi oppure 1÷60 minuti.
Relè Off T. Max
Indica il tempo di OFF del relè (elettrovalvola chiusa) al valore della temperatura
massima programmato.
Con i tasti ▼▲si imposta il valore desiderato e poi con il tasto Enter si conferma.
I valori impostabili per il tempo sono 0÷59 secondi oppure 1÷60 minuti; mentre
per la temperatura 23÷36° C.
I due tempi di ON e OFF sono proporzionali alla temperatura raggiunta durante l’ultimo dosaggio secondo lo
schema riportato sotto:
Per calcolare in modo esatto il dosaggio è possibile applicare le seguenti formule:

TECHNOPOOL2 PROGRAMMAZIONE RAPIDA
Sistema di dosaggio per piscine ITALIANO
ADSP7000693 rev. 1.0 24/03/2016 18/44
4.6 Calibrazione dell’elettrodo del pH
La calibrazione dell’elettrodo pH viene effettuata su due punti, quindi è richiesto di avere a portata di mano il
seguente materiale: Soluzione tampone a pH 7.
Soluzione tampone a pH 4,01.
Contenitore con acqua per la pulizia dell’elettrodo (p.e. bicchiere).
Nel menu installatore selezionare la voce Calibrazione pH e seguire le istruzioni che verranno visualizzate sul
display.
Dopo aver effettuato la calibrazione del pH 7, risciacquare l’elettrodo con l’acqua in modo da non inquinare
la soluzione pH 4.
Al termine della procedura il display visualizzerà la qualità dell’elettrodo calibrato; se la qualità della sonda risulta
25% o inferiore, eseguire una nuova calibrazione.
Se il risultato è ancora 25% o inferiore si raccomanda di sostituire la sonda.
4.7 Calibrazione dell’elettrodo redox
La calibrazione dell’elettrodo redox è effettuata su un solo punto, quindi è richiesto di avere a portata di mano il
seguente materiale:
Soluzione tampone 475 mV.
Nel menu utente selezionare la voce Calibrazione Rx e seguire le istruzioni che scrorrono sul display.
Al termine della procedura il display visualizzerà la qualità dell’elettrodo calibrato; se la qualità della sonda risulta
25% o inferiore, eseguire una nuova calibrazione.
Se il risultato è ancora 25% o inferiore si raccomanda di sostituire la sonda.

TECHNOPOOL2 CERTIFICATO DI GARANZIA
Sistema di dosaggio per piscine ITALIANO
ADSP7000693 rev. 1.0 24/03/2016 19/44
5 PROGRAMMAZIONE AVANZATA
5.1 Configurazione impostazioni
Nel menu installatore selezionare la voce Impostazioni.
Tempo di Stabil.
Quando il sistema è alimentato o dopo un allarme, aspetta un tempo di
stabilizzazione prima di incominciare a dosare (le sonde hanno bisogno di
alcuni minuti per stabilizzare le letture.)
Stab. dopo alrm
Abilita o disabilita il tempo di stabilizzazione dopo ogni allarme del
sistema.
Ora e Data
Si imposta l’ora e la data del sistema.
Con i tasti ▼▲si imposta il valore e con il tasto Enter si sposta il cursore.
Imposta password
Si imposta la password del sistema.
Con i tasti ▼▲si imposta il valore e con il tasto Enter si sposta il cursore.
Nome Cliente
Si imposta il nome del cliente.
Con i tasti ▼▲ si sceglie un carattere e con il tasto Enter si sposta il
cursore.
Contatto Assist.
Si imposta il nome numero telefonico dell’assistenza.
Con i tasti ▼▲si sceglie un carattere e con il tasto Enter si sposta il
cursore.
Periodo ciclo pH
E’ il tempo che deve trascorrere tra due dosaggi per la pompa del pH.
Con i tasti ▼▲si imposta il valore desiderato e poi con il tasto Enter si
conferma.
I valori impostabili per il tempo sono 5÷120 minuti.
Contrasto
E’ la percentuale di contrasto del display LCD.
Con i tasti ▼▲si imposta il valore desiderato e poi con il tasto Enter si
conferma.
I valori impostabili per il tempo sono 1÷100.
Per confermare e uscire tenere premuto per tre secondi il tasto Enter.
5.2 Ripristino parametri di default
Si attiva il ripristino dei parametri di fabbrica (v. appendice 1), il sistema chiede
se si è sicuri di procedere.
Con i tasti ▼▲si sceglie tra le due opzioni e poi con il tasto Enter si conferma.
Attivando questa funzione tutti i dati programmati saranno perduti!

TECHNOPOOL2 CERTIFICATO DI GARANZIA
Sistema di dosaggio per piscine ITALIANO
ADSP7000693 rev. 1.0 24/03/2016 20/44
6 Allarmi
Il sistema è dotato dei seguenti allarmi:
Allarme di livello, con tre secondi d’isteresi; quest’allarme interrompe il funzionamento della pompa relativa.
Allarme flusso, con tre secondi d’isteresi; quest’allarme interrompe il dosaggio del sistema.
Allarme di abilitazione del dosaggio, con tre secondi d’isteresi; quest’allarme interrompe il dosaggio del
sistema.
Allarme di misura pH: il sistema è equipaggiato con un allarme di lettura del pH, se la lettura di pH e minore
di 5 o maggiore di 9, il sistema ferma le pompe. Se la lettura di pH è minore di 5 o maggiore di 9 si
raccomanda di controllare la sonda e la qualità dell’acqua.
Allarme di Dosaggio: dosaggio di prodotto senza effetto (senza variazioni di lettura di pH o Rx). Gli allarmi di
dosaggio possono essere rimossi solo con un riavvio del sistema (utilizzare interruttore ON/OFF) oppure
automaticamente quando la misura si avvicina al setpoint.
6.1 Impostazione degli allarmi
Nel menu installatore selezionare la voce Allarmi.
Contr. Dos. (V1). Abilita o disattiva l’abilitazione del dosaggio alla presenza
del segnale V1 (segnale della pompa di ricircolo attivo).
Con i tasti ▼▲si sceglie tra le due opzioni e poi con il tasto Enter si conferma.
Contr. flusso. Abilita o disattiva l’abilitazione del dosaggio alla presenza del
flusso di acqua.
Con i tasti ▼▲si sceglie tra le due opzioni e poi con il tasto Enter si conferma.
Allarme pompa pH. E’ un allarme di dosaggio, infatti, se la pompa pH dosa il
prodotto e non ci sono variazioni di pH (0,05 pH) durante il tempo impostato, il
sistema segnala l’allarme e ferma il dosaggio.
L’allarme si disabilita automaticamente vicino al setpoint (quando la differenza
tra la misura del pH e il setpoint è minore di 0.2 pH).
Con i tasti ▼▲s’imposta il valore desiderato oppure si disabilita l’allarme (Off)
e poi con il tasto Enter si conferma.
I valori impostabili per il tempo sono 5÷60 minuti.
Allarme pompa Rx. E’ un allarme di dosaggio, infatti, se la pompa Rx dosa il
prodotto e non ci sono variazioni di Rx (5 mV) durante il tempo impostato, il
sistema segnala l’allarme e ferma il dosaggio.
L’allarme si disabilita automaticamente vicino al setpoint (quando la differenza
tra la misura del pH e il setpoint è minore di 20 mV).
Con i tasti ▼▲s’imposta il valore desiderato oppure si disabilita l’allarme (Off)
e poi con il tasto Enter si conferma.
I valori impostabili per il tempo sono 5÷60 minuti.
Buzzer. Attiva o disabilita la segnalazione acustica degli allarmi.
Con i tasti ▼▲si sceglie tra le due opzioni e poi con il tasto Enter si conferma.
Out 24V Allarme. S’imposta il modo di funzionamento dell’uscita Out 24V,
che può essere impostata aperta o chiusa alla presenza di allarmi.
Con i tasti ▼▲si sceglie tra le due opzioni e poi con il tasto Enter si conferma.
Per confermare e uscire tenere premuto per tre secondi il tasto Enter.
6.2 Segnalazione allarmi
Gli allarmi sono segnalati sempre attraverso il display LCD, visualizzando la scritta Alr.
Inoltre i due LED si accendono per segnalare che la pompa del pH e/o del redox hanno una situazione di allarme in
corso.
Other manuals for TECHNOPOOL PH-RX
2
Table of contents
Languages:
Other Aqua Lighting Equipment manuals