aquatechnik BBS 32 User manual

a batería 18V Sistema - com bateria 18V sistema
with 18V-battery System - à batterie 18V Système
Bicchieratrice
Coupling tool - Machine à emboîture
Máquina para abocardar - Máquina de Abocardar
Aufweitgerät - Пресс-инструмент
BBS 32
Istruzioni d’uso
I
Instructions for
Use
EN Notice
d'utilisation
FR
Instrucciones de
utilización
ES Instruções
de utlização
PT
Gebrauchsanweisung
DE Инструкция по
эксплуатации
RU
a batteria 18V Sistema
Für System mit Batterie 18V - с аккумулятором 18В Система
istruz_bicchieratri_BSB32- ultilingue_Layout 1 15/02/11 08.32 Pagina 1

2
BBS 32
ITALIANO 4
INDICE
Schema grafico Bicchieratrice BBS 32 4
Lavorazione 5
Note per la lavorazione 6
Utilizzo del piedistallo d'appo io 6
Lavorazioni a banco 6
Sostituzione dell'adattatore in elastomero 7
Rimozione dell'adattatore in elastomero 8
Risoluzione dei principali problemi 8
Scivolamento del bicchiere 8
Blocco della bicchieratrice in fase di lavorazione (tubo bloccato) 9
Blocco della bicchieratrice in fase di lavorazione 9
Ritorno manuale della bicchieratrice BBS 32 10
Manutenzione 10
Alimentazione 11
Batterie (18V) e carica batterie (230V) 11
Autonomia batterie 11
Alimentazione da rete elettrica 11
Conformità marchio CE 12
Garanzia 12
ENGLISH 14
INDEX
Coupling Tool BBS 32 layout 14
Instruction for use 15
Processing remarks 16
Usin the support 16
Bench processin 16
Replacin the elastomeric adapter 17
Removin the elastomeric adapter 18
Solving main problems 18
Couplin slidin 18
Couplin tool stop durin processin (blocked pipe) 19
Couplin tool stop durin processin 19
Manual return of couplin tool BBS 32 20
Maintenance 20
Power supply 21
Batteries (18V) and battery rechar er (230V) 21
Battery endurance 21
Network power supply 21
CE conformity 22
Warranty 22
FRANÇAIS 24
TABLE DE MATIÈRES
Nomenclature machine á emboîture BBS 32 24
Mode d'emploi 25
Remarques de travail 26
Utilisation du piédistal d’appui 26
Travaux d’établi 26
Remplacement de l’adaptateur élastomérique 27
Enlèvement de l’adaptateur élastomérique 28
Resolution des principaux problèmes 28
Glissement de l'emboîtement 28
Bloca e de la machine á emboîture pendant la phase de travail (tube bloqué) 29
Bloca e de la machine á emboîture pendant la phase de travail 29
Retour manuel de la machine á emboîture BBS 32 30
Entretien 30
Alimentation 31
Batteries (18V) et char eur de batterie (230V) 31
Autonomie des batteries 31
Alimentation de réseau électrique 31
Conformité CE 32
Garantie 32
ESPAÑOL 34
TABLA DE CONTENIDOS
Esquema gráfico de la máquina para abocardar BBS 32 34
Elaboración 35
Uso del pedestal como base de apoyo 36
Trabajos en el banco 36
Sustitución de la boquilla elástica 37
Remoción de la boquilla elástica 38
Solución de los problemas principales 38
istruz_bicchieratri_BSB32- ultilingue_Layout 1 15/02/11 08.32 Pagina 2

3
BBS 32
Deslizamiento del cono 38
Bloqueo de la máquina para abocardar durante la elaboración (tubo bloqueado) 39
Bloqueo de la máquina para abocardar durante la elaboración 39
Retorno manual de la máquina para abocardar BBS 32 40
Mantenimiento 40
Alimentación eléctrica 41
Baterías (18V) y car abaterías (230V) 41
Autonomía de las baterías 41
Alimentación desde la red eléctrica 41
Conformidad marca CE 42
Garantía 42
PORTUGUÊS 44
ÍNDICE GERAL
Esquema gráfico da máquina para abocardar BBS 32 44
Instruções de utilização 45
Notas para o trabalho 46
Uso do pedestal de apoio 46
Trabalho em bancada 46
Substituição do adaptador elastomérico 47
Remoção do adaptador elastomérico 48
Resolução dos principais problemas 48
Deslize da expansão 48
Bloqueio da máquina de abocardar na fase de trabalho (tubo bloqueado) 49
Bloqueio da máquina de abocardar na fase de trabalho 49
Retorno manual da máquina abocordar BBS 32 50
Manutenção 50
Alimentação 51
Baterias (18V) e carre ador de baterias (230V) 51
Autonomía das baterias 51
Alimentação pela rede eléctrica 51
Conformidade marca CE 52
Garantia 52
DEUTSCH 54
INHALTSVERZEICHNIS
Technische Beschreibung des BBS 32 Aufweitgeräts 54
Gebrauchsanweisung 55
Verarbeitungshinweise 56
Verwendun der Halterun 56
Arbeitseinsatz an der Werkbank 56
Elastomeradapterwechsel 57
Entfernun des Elastomeradapters 58
Behebung der Hauptprobleme 58
Gleiten des Aufweitdornes 58
Blockierun des Aufweit erätes während der Verarbeitun (Rohrspannun ) 59
Blockierun des Aufweit erätes während der Verarbeitun 59
Manueller Rücklauf des Aufweit eräts BBS 32 60
Wartung 60
Batteriedaten 61
Batterie (18V) und Batterielade erät (230V) 61
Batteriereichweite 61
Elektrische Netzversor un 61
CE-Konformitätszeichen 62
Garantie 62
PУССКИЙ 64
Указатель
ГРАФИЧЕСКАЯ СХЕМА ПРЕСС-ИНСТРУМЕНТА BB 32 64
ФУНКЦИОНИРОВАНИЕ 65
ИСПОЛЬЗОВАНИЕ ОПОРНОЙ ПОДСТАВКИ 66
ВЫПОЛНЕНИЕ РАБОТ НА СТОЛЕ 66
ЗАМЕНА ЭЛАСТОМЕРНОГО ПЕРЕ ОДНИКА 66
СНЯТИЕ ЭЛАСТОМЕРНОГО ПЕРЕ ОДНИКА 67
ПРОСКАЛЬЗЫВАНИЕ МУФТЫ 68
БЛОКИРОВКА ПРЕСС-ИНСТРУМЕНТА В ФАЗЕ 68
ОБРАБОТКИ (ЗАБЛОКИРОВАННАЯ ТРУБА) 68
БЛОКИРОВКА ПРЕСС-ИНСТРУМЕНТА В ФАЗЕ ОБРАБОТКИ 69
РУЧНОЙ ВОЗВРАТ ПРЕСС-ИНСТРУМЕНТА BBS 32 В ИС ОДНОЕ 69
ПОЛОЖЕНИЕ ТЕ НИЧЕСКОЕ ОБСЛУЖИВАНИЕ 70
ПИТАНИЕ 71
АККУМУЛЯТОРЫ (18В) И ЗАРЯДНЫЕ УСТРОЙСТВА (230В) 71
АВТОНОМНОСТЬ АККУМУЛЯТОРОВ 71
ПИТАНИЕ ОТ ЭЛЕКТРИЧЕСКОЙ СЕТИ 71
СООТВЕТСТВИЕ МАРКИРОВКЕ СЕ 72
ГАРАНТИЯ 72
istruz_bicchieratri_BSB32- ultilingue_Layout 1 15/02/11 08.32 Pagina 3

ATasto estrazione batteria
BInterruttore di avanzamento
CDispositivo per ritorno d’emergenza
DPerno conico
EProtezione perno conico
FProtezione espansore meccanico
La Bicchieratrice BBS 32 (art. 51142) viene fornita completa di batteria, batteria di
ricambio, carica batteria, adattatori in elastomero e piedistallo.
4
BBS 32
(brevettata)
ITALIANO
SCHEMA GRAFICO BICCHIERATRICE BBS 32
GEspansore meccanico
HAdattatore in elastomero
ITappo serbatoio
LSfiato aria
MCarica batterie
NPiedistallo di appoggio
ACCESSORI DI COMPLE AMEN O
B
A
LC
D
I
EF
M
N
ITALIANO
G
H
O
Espansore meccanico
(serie 50701)
Trasformatore
(art. 50447)
Q
Pinza divaricatrice
(art. 50830)
P
istruz_bicchieratri_BSB32- ultilingue_Layout 1 15/02/11 08.32 Pagina 4

1. ogliere la protezione del perno conico (E) e montare sulla Bicchieratrice BBS 32
l'espansore meccanico (G) del diametro di lavoro desiderato assicurandosi che
sia avvitato fino alla battuta.
NB1: per effettuare tale operazione è necessario che
l'attrezzatura sia in posizione di riposo.
NB2: assicurarsi che sull'espansore meccanico (G)
sia montato l'adattatore elastomerico (H) e che que-
sto non presenti evidenti lacerazioni o rotture.
La corretta formazione dei bicchieri è garantita dalla
presenza dell'adattatore in buono stato (per la rimo-
zione e la sostituzione vedere “Sostituzione dell’adat-
tatore elastomerico”).
Non usare per nessun motivo olio, sapone, scivolan-
ti o lubrificanti in genere sull'adattatore elastomerico (H).
Attenzione: nelle fasi di montaggio dell'espansore meccanico assicurarsi che
l'attrezzatura sia isolata da fonti di energia di alimentazione (batteria o presa di
corrente).
2. agliare perpendicolarmente e con precisione il tubo ed inserirvi la calotta.
NB: per evitare danneggiamenti alle testate dei tubi, assicurarsi che le lame delle
cesoie o delle tagliatubi siano in buono stato.
3. Inserire il tubo nell'espansore meccanico (G) spingendo fino alla battuta.
Attenzione: il tubo deve essere in asse e parallelo all'espansore.
4. Premere l’interruttore di avanzamento (B) fino alla realizzazione del bicchiere
(il tubo si sgancerà automaticamente dall'utensile ad operazione ultimata).
L'attrezzatura è ora pronta per un altro ciclo di bicchieratura. (Attendere il
tempo di ritorno della valvola di chiusura che varia dai 5 ai 10 secondi).
5
BBS 32
(brevettata)
ITALIANO
LAVORAZIONE
BA U A
FIG. 1
FIG. 2
SI NO
istruz_bicchieratri_BSB32- ultilingue_Layout 1 15/02/11 08.32 Pagina 5

NOTE PER LA LAVORAZIONE
6
BBS 32
(brevettata)
ITALIANO
NB: l’espansore meccanico (G) è dotato di dentatura antiscivolamento.
Nell’effettuare la bicchieratura (allargamento del tubo) si verifica un minimo
accorciamento del bicchiere. Questo fenomeno non altera la corretta lunghezza
del bicchiere stesso.
Attenzione: terminato il ciclo di bicchieratura, l'attrezzatura si riporta nella posi-
zione iniziale, pronta ad un successivo ciclo di lavorazione. In caso contrario,
tirare l'apposita valvola del dispositivo di ritorno di emergenza (C) come descrit-
to e raffigurato alla voce “Ritorno manuale della Bicchieratrice BBS 32”.
5. Innestare il raccordo nel bicchiere ottenuto spingendo fino alla battuta.
NB: tutti i raccordi sono pre-lubrificati. In caso di mancanza di lubrifican-
te o del riutilizzo del raccordo, si consiglia l'apposito grasso aquatechnik (art.
71391).
6. Avvitare la calotta fino alla dentellatura di sicurezza antisvitamento (utilizzare
l'apposita chiave fissa serie 50600).
NB: l'eventuale smontaggio del raccordo si ottiene sbloccando la calotta con
l'apposita chiave fissa. NON RIU ILIZZARE calotte già bloccate.
7. Per effettuare il cambio di diametro è sufficiente svitare l'espansore meccani-
co (G) e montare quello del diametro desiderato, seguendo le istruzioni descrit-
te al punto 1.
8. Quando la bicchieratrice BBS 32 viene ritirata, assicurarsi che il perno conico
(D) sia in posizione di ritorno.
U ILIZZO DEL PIEDIS ALLO D'APPOGGIO
La Bicchieratrice BBS 32 è equipaggiata di apposito supporto polivalente, che può
essere utilizzato come sostegno dell'attrezzatura per le lavorazioni a banco, e come
appoggio per la Bicchieratrice. LAVORAZIONI A BANCO
Inserire la base della Bicchieratrice BBS 32
nell'apposito spazio sito al centro del piedi-
stallo d'appoggio N (vedi figura). La specia-
le forma del supporto blocca l'attrezzatura in
una condizione di equilibrio che ne impedi-
sce la caduta e permette di effettuare como-
damente lavorazioni a banco con l'ausilio di
un qualsiasi piano di lavoro.
FIG. 3
istruz_bicchieratri_BSB32- ultilingue_Layout 1 15/02/11 08.32 Pagina 6

SOSTITUZIONE DELL'ADATTATORE ELASTOMERICO
E' necessario sostituire l'adattatore elastomerico (H) esclusivamente quando lo stes-
so presenti evidenti segni di lacerazione (tagli o rotture).
Per effettuarne la sostituzione, è sufficiente seguire le istruzioni riportate utilizzando
l’apposita pinza divaricatrice (art. 50830):
1) Inserire l’adattatore in elastomero seguendone la
conicità nei becchi della pinza divaricatrice fino
al totale inserimento (figura 4).
2) Allargare lentamente la pinza divaricatrice e pre-
mere ripetutamente con forza sostando qualche
secondo ad ogni apertura. Ripetere l’operazione
più volte ruotando l’adattore in elastomero (figu-
ra 5) fino ad ottenere una dilatazione omogenea.
3) Portare la pinza divaricatrice a riposo. Prendere
l’adattatore in elastomero dilatato e inserirlo -nel
più breve tempo possibile e seguendone la coni-
cità- sull’espansore meccanico spingendo fino a
filo dell’espansore stesso. Per facilitare tale ope-
razione, aiutarsi con un martello con testata in
plastica.
NB: Assicurarsi che l’adattatore in elastomero e
l’espansore meccanico siano dello stesso diame-
tro (vedi corrispondenza diametro-colore in
tabella).
7
BBS 32
(brevettata)
ITALIANO
FIG. 4
FIG. 5
FIG. 6
istruz_bicchieratri_BSB32- ultilingue_Layout 1 15/02/11 08.32 Pagina 7

8
BBS 32
(brevettata)
ITALIANO
4) Nel caso in cui l’adattatore in elastomero non sia
entrato perfettamente in sede, avviare la bicchie-
ratrice e far uscire completamente il perno coni-
co, dopodiché aspettare 30 secondi.
5) Concludere il ciclo di bicchieratura e spingere
l’adattore in elastomero fino a che si posizioni
nell’apposita sede.
Per facilitare tale operazione, aiutarsi con un
martello con testata in plastica.
FIG. 7
FIG. 8
RIMOZIONE DELL'ADA A ORE ELAS OMERICO
Per rimuovere l'adattatore elastomerico (H) danneggiato è sufficiente:
1) azionare la Bicchieratrice BBS 32 fino a che l'espansore meccanico arrivi alla
posizione di massima dilatazione;
2) tagliare l'adattatore elastomerico per tutta la sua lunghezza mediante l'uso di un
taglierino.
Attenzione: usare il taglierino con cautela.
RISOLUZIONE DEI PRINCIPALI PROBLEMI
SCIVOLAMEN O DEL BICCHIERE
Nel caso in cui nella fase di bicchieratura si dovesse notare un anormale scivola-
mento del tubo, tanto da far risultare il bicchiere ottenuto eccessivamente corto e
stretto con conseguente difficoltà nel calzare il tubo sul raccordo , pulire con
alcool l'adattatore elastomerico (H), assicurarsi che l'espansore meccanico (G) sia
avvitato fino alla battuta e ripetere la bicchieratura.
NB: non lubrificare in nessun caso (con olio, grasso o altri prodotti ingrassanti)
l'adattatore elastomerico.
DIAME RO 14 16 18 20 26 32
COLORE MARRONE BIANCO VERDE ROSSO GIALLO MARRONE
istruz_bicchieratri_BSB32- ultilingue_Layout 1 15/02/11 08.32 Pagina 8

9
BBS 32
(brevettata)
ITALIANO
BLOCCO DELLA BICCHIERA RICE IN FASE DI LAVORAZIONE ( UBO BLOCCA O)
In caso di blocco della Bicchieratrice BBS 32 durante il ciclo di lavoro, seguire le
seguenti semplici operazioni:
1) svitare l'espansore meccanico (G) (anche solo di
qualche giro) per liberare il tubo come illustrato
nella figura a lato;
2) portare la macchina in posizione di ritorno come
indicato nel capitolo “Ritorno manuale della
Bicchieratrice BBS 32”;
3) accertarsi che il perno conico sia lubrificato. In caso
contrario, lubrificare con il grasso in dotazione (art.
50825).
Se il problema persiste, inviare la Bicchieratrice BBS 32
presso aquatechnik per le verifiche ed eventuali riparazioni.
BLOCCO DELLA BICCHIERA RICE IN FASE DI LAVORAZIONE
In caso di blocco della macchina (impossibilità del
perno conico di avanzare e retrocedere), è sufficiente:
1) togliere il tappo serbatoio (I) come mostra la fig.
11;
2) allentare il tappo di sfogo dello sfiato aria (L) con
la chiave a brugola (3 mm.) in dotazione come
illustrato nella fig. 12;
3) premere leggermente sul serbatoio in gomma.
Dopo l’uscita di qualche goccia d’olio (fig. 13),
richiudere il tappo di sfogo (L) con la chiave a
brugola in dotazione;
4) riposizionare il tappo serbatoio (I). In caso di
necessità, ripetere l’operazione.
Se il problema persiste, inviare la Bicchieratrice BBS 32 pres-
so aquatechnik per le verifiche ed eventuali riparazioni.
FIG. 9
FIG. 10
FIG. 13
FIG. 12
FIG. 11
istruz_bicchieratri_BSB32- ultilingue_Layout 1 15/02/11 08.32 Pagina 9

BBS 32
(brevettata)
ITALIANO
RI ORNO MANUALE DELLA BICCHIERA RICE BBS 32
Qualora si rendesse necessario portare la macchina
in posizione iniziale senza terminare la corsa, è
necessario seguire le seguenti operazioni:
1) svitare il dado di protezione situato sul dispositi-
vo di ritorno d’emergenza (C) come indicato in
figura 14;
2) capovolgere il dado di protezione ed avvitarlo
(mediante l'apposito foro filettato) al dispositivo
di ritorno d'emergenza (C) (figura 15);
3) tirare il dado di protezione verso il basso fino
allo sblocco dell'attrezzatura (figura 16);
4) svitare il dado di protezione, capovolgerlo e riav-
vitarlo per ripristinare la posizione iniziale;
5) riprendere la lavorazione.
MANUTENZIONE
- Mantenere pulito e lubrificato (mediante l'utilizzo del grasso in dotazione (art.
50825) il perno conico.
- Per la pulizia dell’apparecchiatura, utilizzare un panno leggermente imbevuto di
un comune detergente non aggressivo. NON U ILIZZARE sostanze acide, diluen-
ti, solventi, e sostanze in polvere che potrebbero danneggiare i componenti.
- Per un buon funzionamento della Bicchieratrice BBS 32 si consiglia una revisione
biennale da effettuarsi presso le officine aquatechnik.
- Tutti gli eventuali interventi di cui dovesse necessitare la Bicchieratrice BBS 32,
dovranno essere effettuati presso le officine aquatechnik.
Manomissioni dell’apparecchiatura o di alcuni componenti, comportano l’annulla-
mento della garanzia.
- Nel caso di fuoriuscita consistente di olio dall'attrezzatura, inviare subito la
Bicchieratrice BBS 32 presso aquatechnik per le verifiche e le eventuali ripara-
zioni (Attenzione: evitare che l'olio fuoriuscito entri a contatto con la pelle e con
gli occhi. Non inalare né ingerire. Non disperdere nell'ambiente).
- Evitare che l’attrezzatura si bagni, acqua e liquidi in genere possono danneggia-
re i circuiti elettrici.
Attenzione: nelle fasi di manutenzione assicurarsi che l'attrezzatura sia isolata da
fonti di energia di alimentazione (batteria o presa di corrente).
FIG. 14
FIG. 15
10
FIG. 16
istruz_bicchieratri_BSB32- ultilingue_Layout 1 15/02/11 08.32 Pagina 10

11
BBS 32
(brevettata)
ITALIANO
ALIMENTAZIONE
BA ERIE (18V) E CARICA BA ERIE (230V)
- Il tempo per la ricarica è di 1½-2 ore.
- Il carica batterie segnala con una luce rossa continua la messa in carica della bat-
teria:
· l’accensione della luce rossa indica il contatto tra la batteria ed il carica batterie;
· l’accensione della luce verde indica la fine del ciclo di ricarica.
Al termine del ciclo di ricarica (luce verde accesa) staccare la batteria dal carica
batterie: diversamente la batteria potrebbe scaricarsi.
- L’aumento della temperatura della batteria durante la fase di ricarica e quella di
utilizzo è un fenomeno normale. Il surriscaldamento della batteria può bloccare
temporaneamente l’operazione di ricarica. Uno speciale sensore interviene facen-
do ripartire la ricarica in modo corretto (in questo caso i tempi di ricarica potreb-
bero essere più lunghi).
- Per preservare la durata e il buon funzionamento della batteria, si consiglia di sca-
ricarla completamente - almeno le prime volte - prima di effettuare la ricarica suc-
cessiva. Eseguire ricariche parziali delle batterie può causare un abbattimento dei
tempi di autonomia delle stesse.
Attenzione: le batterie contengono nickel-cadmio (NiCad), NON BU ARE NEI
RIFIU I URBANI. Servirsi degli appositi contenitori per il riciclaggio.
AU ONOMIA BA ERIE
L'autonomia della Bicchieratrice BBS 32 varia in base al diametro del tubo bicchie-
rato. I test e le prove effettuate in ciclo continuo su batterie completamente cariche,
hanno determinato i seguenti valori:
NB: con temperature molto basse (al di sotto dei 5°C) l'autonomia delle batterie può
essere notevolmente inferiore a quella dichiarata.
L’autonomia delle batterie diminuisce se la macchina rimane a riposo per lungo
tempo.
La durata stimata della batteria, se utilizzata in modo corretto, è di circa 800 rica-
riche.
ALIMEN AZIONE DA RE E ELE RICA
E' possibile utilizzare la Bicchieratrice BBS 32 mediante rete elettrica (230V) sosti-
tuendo la batteria con un trasformatore elettrico (art. 50447 optional).
Diametro ubo 14 - 16
230
18 - 20
200
26
150
32
120Autonomia: Numero Bicchieri
istruz_bicchieratri_BSB32- ultilingue_Layout 1 15/02/11 08.32 Pagina 11

CONFORMITA’ MARCHIO CE
La Bicchieratrice BBS 32 è conforme alle direttive macchine (marchio CE) in riferi-
mento alle norme sotto elencate:
GARANZIA
La Bicchieratrice BBS 32 è garantita in tutti i suoi componenti, per 1 anno e tre mesi
dalla data d'acquisto e comunque non oltre 1 anno dalla data del primo utilizzo. La
garanzia risponde per tutti quei difetti imputabili ad errori o imprecisioni di produ-
zione, mentre non risponde nel caso in cui vengano riscontrate manomissioni, modi-
fiche o riparazioni effettuate da enti diversi dalle officine aquatechnik, tanto meno
risponde in caso di danni a cose o persone derivanti da incuria o da uso improprio
ed incosciente dell'apparecchiatura.
NB: i costi di trasporto derivanti dall'invio dell'attrezzatura in garanzia presso
aquatechnik sono a carico del cliente.
EN 12100 - 1:2003
12
BBS 32
(brevettata)
ITALIANO
RIFERIMEN O I OLO
Sicurezza del macchinario - Concetti fondamentali, principi generali di
progettazione - Parte 1: Terminologia, metodologia di base
EN 12100 - 2:2003 Sicurezza del macchinario - Concetti fondamentali, principi generali di
progettazione - Parte 2: Specifiche e principi tecnici
EN 349 Sicurezza del macchinario - Spazi minimi per evitare lo schiacciamen-
to di parti del corpo
EN 953 Safety of machinery - Guards - General requirements for the design
and construction of fixed and movable guards
EN 1037 Sicurezza del macchinario - Prevenzione dell’avviamento inatteso
EN 14121-1 Sicurezza del macchinario - Principi per la valutazione del rischio
EN 60204-1:2006 Sicurezza del macchinario. Equipaggiamento elettrico delle macchine.
Parte 1: regole generali
istruz_bicchieratri_BSB32- ultilingue_Layout 1 15/02/11 08.32 Pagina 12

13
BBS 32
(brevettata)
ITALIANO
NO E
istruz_bicchieratri_BSB32- ultilingue_Layout 1 15/02/11 08.32 Pagina 13

ABattery ejection button
BStarting button
CEmergency return device
DConical pin
EConical pin protection
FMechanical expander protection
The Couplin tool BBS 32 (item# 51142) is supplied equipped with battery, spare-
battery, battery recharger, elastomeric adapters and support.
GMechanical expander
HElastomeric adapter
ITank cap
LVent hole
MBattery recharger
NSupport
COMPLEMEN ARY ACCESSORIES
B
A
LC
D
I
EF
M
N
G
H
O
Mechanical expander
(series 50701)
Transformer
(Item# 50447)
Q
Splitting wrench
(Item# 50830)
P
14
BBS 32
(patented)
ENGLISH
COUPLING TOOL BBS 32 LAYOUT
ENGLISH
istruz_bicchieratri_BSB32- ultilingue_Layout 1 15/02/11 08.32 Pagina 14

15
BBS 32
(patented)
ENGLISH
1. Remove the conical pin protection (E) and set the mechanical expander (G) of
the desired working diameter on the Coupling tool BBS 32, checking that it has
been screwed up to the stop.
NB1: In order to perform this operation, the
equipment must be in a rest position.
NB2: Check that the elastomeric adapter (G) is
mounted on the mechanical expander (H) and that no
tears or breaks are evident on the elastomeric
adapter.
The good shape of couplings is granted only if the
adapter is in a good condition (for adapter removal
and replacement, see "Replacing of the elastomeric
adapter").
Do not use grease, soap, lubricating or sliding products of any kind on the
elastomeric adapter (H).
Warning: When mounting the mechanical expander, make sure that the
equipment is not connected to the power supply source (battery or outlet).
2. Cut the pipe perpendicularly and with care, then insert the cap into it.
NB: To avoid damage to pipe heads, make sure that the shearing or pipe-cutting
blades are in good working order. blades are in good working order.
3. Insert the pipe into the mechanical expander (G) pushing it up to the stop.
Warning: The pipe must be in axis and parallel to the expander.
4. Press the starting button (B) until the coupling is made (the pipe will be
automatically released from the tool once such operation is over). he
equipment is now ready for the next coupling cycle. (Wait for the shut-off valve
return time, varying from 5 to 10 seconds.)
INSTRUCTIONS FOR USE
S OP
Picture 1
YES NO Picture 2
istruz_bicchieratri_BSB32- ultilingue_Layout 1 15/02/11 08.32 Pagina 15

16
BBS 32
(patented)
ENGLISH
NB: The mechanical expander (G) has anti-slide teeth. When performing belling
(expansion of pipe), a minimum shortening of bell occurs. This does not alter the
proper bell length.
Warning: Once the coupling cycle is over, the equipment goes back to its initial
position, ready to perform the next working cycle. Otherwise, pull the emergency
return valve (C) as described and illustrated under section "Manual Return of
Coupling tool BSB 32".
5. Clutch the safety connection into the coupling obtained by pushing it up to the
stop.
NB: All connections are prelubricated. If lubricant is lacking or connection
is re-used, using aquatechnik grease is recommended (Item# 71391).
6. Screw the cap up to the anti-unscrewing safety notch (use the special wrench
series 50600).
NB: The connection may be disassembled by unlocking the cap by means of the
special wrench. DO NO RE-USE caps already locked.
7. In order to change pipe diameter, unscrew the mechanical expander (G) and set
the one with the desired diameter, following the steps described in section 1.
8. When you put the coupling tool BBS 32 in its case, be sure that the conical pin
(D) is back into return position.
PROCESSING REMARKS
USING HE SUPPOR
The Coupling tool BBS 32 is equipped with a special multi-purpose support that may
be used as a support for bench processing and as a stand for the Coupling Tool.
BENCH PROCESSING
Place the Coupling tool BBS 32 into the
special housing in the middle of the support
N (see picture). The special shape of the
support locks the equipment in a balance
condition preventing it from falling and
comfortably allows for bench processing on
any work surface.
Picture 3
istruz_bicchieratri_BSB32- ultilingue_Layout 1 15/02/11 08.32 Pagina 16

REPLACING HE ELAS OMERIC ADAP ER
The elastomeric adapter (H) must be replaced only when it has evident signs of
tearing (cuts or breaks).To replace it, just follow the specified instructions and use the
suitable splitting wrench (item 50830)
1) Completely introduce the elastomeric adapter
into the tips of the splitting wrench following its
coning (picture 4).
2) Open the splitting wrench slowly and press hard
and repeatedly pausing a few seconds at each
opening.
Repeat the operation several times rotating the
elastomeric adapter (picture 5) in order to obtain
a uniform expansion.
3) Set the splitting wrench at rest. Take the
expanded elastomeric adapter and introduce it -
rapidly and following its coning- into the
mechanical expander by pushing it flush with the
same expander. In order to make this operation
easier, use a plastic-head hammer.
NB: Make sure that the elastomeric adapter and
the mechanical expander have the same
diameter (see the diameter-colour
correspondence in the table).
17
BBS 32
(patented)
ENGLISH
Picture 4
Picture 5
Picture 6
istruz_bicchieratri_BSB32- ultilingue_Layout 1 15/02/11 08.32 Pagina 17

4) If the elastomerc adapter is not perfectly into its
seat, start the coupling-tool and make the conical
pin go out completely; after that, wait 30
seconds.
5) Finish the coupling cycle and push the elastomeric
adapter until it positions in the specific seat. In
order to make this operation easier, use a plastic-
head hammer.
18
BBS 32
(patented)
ENGLISH
Picture 7
Picture 8
REMOVING HE ELAS OMERIC ADAP ER
To remove the damaged elastomeric adapter (H), you must:
1) start the Couplin tool BBS 32 until the mechanical expander reaches its
maximum expansion position;
2) cut the elastomeric adapter lengthwise by using a cutter.
Warning: use the cutter with due caution.
SOLVING MAIN PROBLEMS
COUPLING SLIDING
If during the coupling phase an unusual sliding of the pipe is observed, to the extent
that the obtained coupling is either too short or narrow, and subsequent inserting of
pipe into the connection is difficult, clean the elastomeric adapter (H) with
alcohol, make sure that the mechanical expander (G) is screwed up to its stop, and
repeat coupling.
NB: never lubricate the elastomeric adapter by using oil, grease, or other
lubricating products.
DIAME ER 14 16 18 20 26 32
COLOUR BROWN WHI E GREEN RED YELLOW BROWN
istruz_bicchieratri_BSB32- ultilingue_Layout 1 15/02/11 08.32 Pagina 18

COUPLING OOL S OP DURING PROCESSING
(BLOCKED PIPE)
If the Coupling tool BBS 32 stops during the working cycle, follow these simple steps:
1) unscrew the mechanical expander (G) (even by a
few revolutions only) in order to release the pipe
as illustrated in the picture beside;
2) bring the machine back into return position as
indicated in chapter "Manual return of coupling tool
BBS 32;
3) check that the conical pin is lubricated. On the
contrary, lubricate the conical pin with the suitable
grease (Item# 50825).
If the problem is not solved, send the Coupling tool BBS 32 to
aquatechnik for eventual verification and
repairing.
COUPLING OOL S OP DURING PROCESSING
In the event of machine block (the conical pin cannot
go forward or backward), see the following
instructions:
1) remove the tank cap (I) as illustrated in picture
11;
2) loosen the vent hole cap (L) by an Allen wrench
(3 mm) as illustrated in fig. 12;
3) press against the rubber tank in order to let air
go out of the vent hole. When air is completely
discharged and oil starts coming out (fig. 13),
close the vent hole cap (L) by the Allen wrench;
4) replace the tank cap (I). Repeat these steps, if
needed.
If the problem is not solved, send the Coupling tool
BBS 32 to aquatechnik for eventual verification and repairing.
19
BBS 32
(patented)
ENGLISH
Picture 13
Picture 12
Picture 11
Picture 10
Picture 9
istruz_bicchieratri_BSB32- ultilingue_Layout 1 15/02/11 08.32 Pagina 19

20
BBS 32
(patented)
ENGLISH
MANUAL RE URN OF COUPLING OOL BBS 32
If the machine must be brought back to initial position
without completing the stroke, follow these simple
steps:
1) Unscrew protection nut located on the emergency
return device (C) as indicated in picture 14;
2) overturn the protection nut and screw it (by the
special threaded hole) to the emergency return
device (C) (picture 15);
3) pull protection nut downward until the equipment
is released (picture 16);
4) unscrew protection nut, overturn it and screw it
back in order to restore its initial position;
5) restart work.
MAIN ENANCE
- Keep the conical pin clean and lubricated (by using the suitable grease (Item# 50825).
- In order to clean the equipment, use a cloth slightly soacked with a common, non-
aggressive detergent. DO NOT USE acid substances, thinners, solvents, and
powdered products which may damage its components.
- For a good operation of the Coupling tool BBS 32, it is recommended to perform
a servicing every two years conducted at aquatechnik mechanical dept.
- Any servicing work on the Coupling tool BBS 32 shall be performed at
aquatechnik mechanical dept. Any alteration of the equipment or its components
involve the cancellation of the warranty.
- In case of consistent loss of oil from the equipment, send immediately the Coupling
tool BBS 32 to aquatechnik mechanical dept. for subsequent inspection and
repairing. (Warning: avoid that leaked oil comes into contact with the eyes or skin.
Do not inhale or ingest. Do not disperse into the environment).
- Avoid that the equipment get wet; water and liquids in general can damage the
electrical circuits.
Warning: During maintenance operations, make sure that the equipment is
disconnected from power sources (battery or outlet).
Picture 14
Picture 15
Picture 16
istruz_bicchieratri_BSB32- ultilingue_Layout 1 15/02/11 08.32 Pagina 20
Table of contents
Languages:
Other aquatechnik Tools manuals
Popular Tools manuals by other brands

Intimus
Intimus CR-460 MC Product user manual

Yost Vises
Yost Vises 10WW-RA quick start guide

Conmet
Conmet PreSet Installation instructions manual

SUHNER ABRASIVE
SUHNER ABRASIVE LWE 10-TOP Technical document

Smartech
Smartech TECH-5000P user guide

Chicago Pneumatic
Chicago Pneumatic CP 0016 Safety and operating instructions