
5
Istruzioni d’uso
Nella zanzariera una speciale fonte luminosa UV, assolutamente
inoensiva per l’uomo, attirerà gli insetti volanti; questi saranno attratti
dall’aspirazione e intrappolati nell’apposito contenitore. È raccomandato
l’uso dell’apparecchio solo ed esclusivamente in ambienti interni; non
vengono considerati tali, tutti quei locali dove sono riposti materiali
inammabili (stalle, granai, scuderie e simili).
Posizionare l’apparecchio su una supercie liscia e stabile, distante
almeno 2 metri dalle persone per evitare che gli insetti, prima di essere
catturati, possano recare noiosi disturbi. E’ raccomandabile evitare di
rivolgere la lampada in direzione di porte, nestre o altre aperture verso
l’esterno per non richiamare ulteriori insetti indesiderati. Si consiglia
di tenere l’apparecchio in funzione anche durante le ore notturne per
esercitare un vero e proprio lavoro di disinfestazione dagli insetti.
Terminato l’utilizzo dell’apparecchio, spegnerlo staccando la spina dalla
presa di corrente.
ON/OFF: accendere e spegnere schiacciando il tasto posto nella parte
superiore del prodotto
SENSORE NOTTURNO: il prodotto è equipaggiato con un sensore che
permette l’accensione notturna, al calare della luce, e lo spegnimento
diurno. Per attivarlo, accendere il prodotto schiacciando il tasto ON
posto nella parte superiore, quindi rimuovere il coperchietto di copertura
del sensore. Questo si attiverà automaticamente. Per disattivare il
sensore, riposizionare il coperchio di copertura.
Manutenzione
Disinserire la spina dalla presa di corrente prima di eettuare qualsiasi
operazione di pulizia e manutenzione. Per la pulizia del prodotto è
consigliato l’utilizzo di un pennellino a setole morbide. Per rimuovere
i depositi sul fondo del contenitore, svitare la vite di protezione ed
estrarre il cassetto, facendolo ruotare in senso antiorario. Dopo averlo
svuotato, sciacquare con acqua o detergente e asciugare il contenitore.
Al termine della operazione, posizionare nuovamente il contenitore e
ruotarlo in senso orario no al bloccaggio. Avvitare nuovamente la vite