
2
AFM
ITALIANO
GRAZIE PER AVER ACQUISTATO IL NOSTRO PRODOTTO. PRIMA DI USARLO, LEGGERE IL MANUALE D’USO
ACCURATAMENTE E CONSERVARLO BENE PER CONSULTARLO IN FUTURO.
1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Gli aspiratori elicoidali della serie AFM sono stati progettati per essere installati in ambienti commerciali
o industriali ove necessita una estrazione dell'aria, non polverosa o acida. Questi ventilatori sono predisposti
per essere installati a muro, a pannello o in condotti di ventilazione ove non siano presenti perdite di carico
significative.
2. AVVERTENZE GENERALI E ISTRUZIONI DI SICUREZZA
ATTENZIONE: LEGGERE ATTENTAMENTE LE AVVERTENZE RIPORTATE NEL PRESENTE LIBRETTO DI
ISTRUZIONI.
SEGUIRE ACCURATAMENTE LE MODALITÀ DI INSTALLAZIONE INDICATE.
CONSERVARE IL LIBRETTO PER ULTERIORI CONSULTAZIONI.
• Verificare, dopo l'apertura dell'imballo, l'integrità dell'apparecchio, il quale, se danneggiato non deve essere
utilizzato. I componenti dell'imballo (confezioni in plastica, polistirolo, chiodi, ecc.), in quanto potenziali fonti
di pericolo, non devono rimanere alla portata dei bambini.
• L'apparecchio non è idoneo per estrarre aria con presenza di sostanze esplosive, infiammabili, chimiche o
corrosive. Se nel locale da ventilare è installato un apparecchio utilizzatore di combustibile solido, liquido o
gas (es. scalda acqua, stufa a metano, ecc.) non del tipo a flusso bilanciato e cioè stagno rispetto al locale
stesso, è indispensabile assicurarsi preventivamente che vi sia una adeguata immissione d'aria, necessaria
per garantire la perfetta combustione dell'apparecchio esistente ed il corretto funzionamento del ventilatore.
• Se l'apparecchio subisce dei colpi violenti, per esempio a causa di caduta accidentale, può subire dei danni
non visibili e quindi diventare pericoloso. Pertanto si consiglia di non utilizzarlo, ma farne verificare il
funzionamento dalla azienda Fantini Cosmi S.p.A.
• É necessario controllare periodicamente le condizioni di pulizia di tutte le parti componenti l'apparecchio.
La frequenza delle operazioni di manutenzione e pulizia dipenderà dalle condizioni reali di esercizio e verrà
determinata dalle ispezioni periodiche. É bene ricordare che: la durata e l'affidabilità meccanica ed elettrica
dell'apparecchio saranno assicurate da un uso corretto dello stesso e da una regolare manutenzione.
• É obbligatorio, nel caso si decidesse di non utilizzare più l'apparecchio, renderlo inoperante, scollegandolo
dalla rete elettrica di alimentazione e smaltirlo nel rispetto delle disposizioni locali vigenti.
• L'apparecchio deve essere destinato unicamente all'uso per il quale è stato costruito. Altri utilizzi sono da
ritenersi impropri, pericolosi, e possono causare danni all'apparecchiatura.
• Fantini Cosmi S.p.A. non si ritiene responsabile dei danni derivanti dall'utilizzo improprio dell'apparecchio.
• Verificare, prima di collegare l'apparecchio che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di
distribuzione elettrica. Deve essere previsto un dispositivo di protezione tarato in funzione della corrente
nominale dell'apparecchio.
• É obbligatorio, se l'apparecchio è installato a distanza dal quadro e/o punto di comando, prevedere, nelle
immediate vicinanze dello stesso, l'installazione di un interruttore onnipolare magnetotermico con distanza di
apertura dei contatti uguale o superiore a 3 mm.
• L'apparecchio deve essere collegato ad un efficace impianto di messa a terra, come previsto dalle norme
vigenti.
• L'impianto elettrico deve essere eseguito in conformità alle norme vigenti. L'installazione deve essere
effettuata da personale qualificato seguendo accuratamente le istruzioni sopra descritte.
• Assicurarsi, prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia e/o manutenzione, che l'apparecchio sia
disinserito dalla rete di alimentazione elettrica.