Atlantis LinePower 1151 User manual


ITALIANO
Questo prodotto è coperto da garanzia Atlantis On-Site della durata di 2 anni. Per
maggiori dettagli in merito o per accedere alla documentazione completa in Italiano
fare riferimento al sito www.atlantis-land.com.
ENGLISH
This product is covered by Atlantis On-Site 2 years warranty. For more detailed
informations please refer to the web site www.atlantis-land.com.
For more detailed instructions on configuring and using this device, please refer to
the online manual.
FRANCAIS
Ce produit est couvert par une garantie Atlantis On-Site de 2 ans. Pour des
informations plus détaillées, référez-vous svp au site Web www.atlantis-
land.com.
DEUTSCH
Dieses Produkt ist durch die Atlantis On-Site 2 Jahre Garantie gedeckt. Für weitere
Informationen, beziehen Sie sich bitte auf Web Site www.atlantis-land.com.
ESPAÑOL
Este producto esta cubierto por Atlantis On-Site con una garantía de 2 años. Para
mayor información diríjase a nuestro sitio Web www.atlantis-land.com.

3
ITALIANO
Manuale d’Uso ......................................................................................10
1.0 INTRODUZIONE AL PRODOTTO ..................................................10
1.1 Verifica Iniziale...........................................................................10
1.2 Contenuto della confezione .........................................................10
2.0 INSTALLAZIONE e CONFIGURAZIONE..........................................12
2.1 Verifiche Iniziali ..........................................................................12
2.2 Pannello Posteriore ....................................................................13
2.3 Setup dell’UPS ............................................................................15
3.0 UTILIZZO DELL’UPS....................................................................18
3.1 Bottoni Frontali di Selezione ........................................................18
3.2 Panello LCD................................................................................19
3.3 Allarmi Acustici ...........................................................................22
3.4 LCD Display................................................................................22
3.5 Modalità Configurazione (UPS Setting) ........................................23
3.6 Modalità Operative......................................................................27
3.7 Tabella Errori .............................................................................28
3.8 Allarmi ..............................................................................29
APPENDICE A: Risoluzione dei problemi e Supporto.................................30
A.1.1 Problematiche dell’UPS.............................................................30
A.1.2 Batterie...................................................................................32
A.1.3 Problematiche del Software ViewPower.....................................33
A.1.4 Varie .................................................................................33
A.1.5 Conservazione .........................................................................34
A.1.6 Supporto Offerto .....................................................................34
APPENDICE B: Cambio delle Batterie ......................................................35
MANUAL ...............................................................................................40
1.0 UPS ..................................................................................40
1.1 Inspection..................................................................................40
1.2 Package Contents .......................................................................40
1.3 Placement ..................................................................................40
2.0 INSTALLATION and SETUP..........................................................41
2.1 Preparation ................................................................................41
2.2 Rear Panel Explanation ..............................................................42
2.3 Setup The UPS ...........................................................................44

4
3.0 UPS MANAGEMENT.....................................................................46
3.1 Button Operation ........................................................................46
3.2 LCD Panel ..................................................................................47
3.3 Audible Alarm.............................................................................49
3.4 LCD Display Wordings Index .......................................................50
3.5 UPS Setting ................................................................................51
3.6 Operating Mode Description ........................................................55
3.7 Faults Reference Code ................................................................55
3.8 Warning Indicator.......................................................................56
APPENDIX A: TROUBLE SHOOTING & SUPPORT .....................................58
A.1.1 UPS ..................................................................................58
A.1.2 Battery ...................................................................................60
A.1.3 ViewPower ..............................................................................60
A.1.4 Operation/Storage ...................................................................61
A.1.5 Support...................................................................................62
APPENDIX B: Battery Replacement........................................................63
Technical Features ................................................................................64
Backup TIME & Battery..........................................................................68
Voltage Range (Online Mode).................................................................69
Voltage Range (ECO Mode)....................................................................69
Voltage Range (ByPass Mode)................................................................69
A03-OPXXX1_MX01 (v1.0 May 2011)

5
AVVERTENZE
Abbiamo fatto di tutto al fine di evitare che nel testo, nelle immagini e nelle tabelle
presenti in questo manuale, nel software e nell'hardware fossero presenti degli
errori. Tuttavia, non possiamo garantire che non siano presenti errori e/o omissioni.
Infine, non possiamo essere ritenuti responsabili per qualsiasi perdita, danno o
incomprensione compiuti direttamente o indirettamente, come risulta dall'utilizzo del
manuale, software e/o hardware.
Il contenuto di questo manuale è fornito esclusivamente per uso informale, è
soggetto a cambiamenti senza preavviso (a tal fine si invita a consultare il sito
www.atlantis-land.com per reperirne gli aggiornamenti) e non deve essere
interpretato come un impegno da parte di Atlantis spa che non si assume
responsabilità per qualsiasi errore o inesattezza che possa apparire in questo
manuale. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa
in altra forma o con qualsiasi mezzo, elettronicamente o meccanicamente,
comprese fotocopie, riproduzioni, o registrazioni in un sistema di salvataggio,
oppure tradotti in altra lingua e in altra forma senza un espresso permesso scritto
da parte di Atlantis spa. Tutti i nomi di produttori e dei prodotti e qualsiasi marchio,
registrato o meno, menzionati in questo manuale sono usati al solo scopo
identificativo e rimangono proprietà esclusiva dei loro rispettivi proprietari.
CE Mark Warning
In un ambiente domestico il dispositivo può causare interferenze radio, in questo
caso è opportuno prendere le adeguate contromisure.
ATTENZIONE!
Questo apparato può essere installato da chiunque, previa un’attenta lettura di
questo manuale. La garanzia decade se non vengono rispettate tutte le norme e le
prescrizioni indicate nel presente manuale operativo.
L’UPS può essere riparato solo da personale qualificato.
La garanzia della batteria è di 1 anno a partire dalla data di acquisto.
Qualora venga sostituita la batteria seguire le seguenti precauzioni:
• non indossare orologi, anelli o oggetti di metallo;
• impugnare attrezzi con materiale isolante;
• indossare guanti di gomma e stivali;
• non appoggiare attrezzi o parti di metallo sopra la batteria;
• non tentare di aprire le batterie: sono prive di manutenzione (il liquido elettrolita
contenuto è estremamente pericoloso per la pelle e per gli occhi, e può risultare
tossico)
• non gettare le batterie sul fuoco;
All’uscita dell’UPS può esserci una tensione di 220V anche quando il gruppo è
scollegato dalla rete. Non aprire mai il coperchio.

6
Le batterie sostituite vanno considerate come un RIFIUTO TOSSICO e trattate di
conseguenza.
Attenzione: La principale precauzione da osservare è quella di spegnere il gruppo
se, per pause lavorative o festive, viene disinserita la rete di alimentazione
principale, per evitare la scarica totale delle batterie (situazione di black-out
prolungato). Lasciare caricare l’UPS per almeno 8 ore, ogni 3 mesi, in caso sia
scollegato dalla rete elettrica (condizioni ambientali non standard possono
accelerale lo scarico delle batterie).
Attenzione: Non rimuovere i pannelli esterni al fine di evitare il rischio di shock
elettrico. Per ogni dubbio o perplessità rivolgersi a personale qualificato.
Attenzione: Atlantis non è responsabile di danni causati a prodotti terzi imputabili
all’utilizzo, all’installazione in ambienti non ignifughi o non idonei, alla rottura o al
malfunzionamento di prodotti Atlantis.
Trasporto
Utilizzare esclusivamente l’imballo originale fornito col dispositivo. Questo è stato
costruito per proteggere l’UPS da shock meccanici da impatto.
Preparazione
E’ possible che si verifichi della condensazione se l’UPS è spostato da ambienti
freddi in ambienti caldi. L’UPS deve essere assolutamente asciutto prima della sua
accensione. Aspettare almeno 4 ore per favorire l’evaporazione di eventuale
condensa.
Al fine di evitare rischi di incendi o shock elettrici, disporre l’apparato in ambiente
indoor con temperatura ed umidità controllate e privo di agenti conduttori di ogni
genere.
Non installare in luoghi in cui il dispositivo sia sotto irraggiamento solare diretto.
Non bloccare/ostruire per alcuna ragione le bocche di ventilazione/ventole poste nel
pannello posteriore e assicurarsi che queste distino almeno 15cm dalla superficie
più vicina.
Installazione
Per garantire l’integrità ed il corretto funzionamento del gruppo di continuità, non
collegare mai all’uscita dell’UPS fotocopiatrici, stampanti laser, utensili elettrici o
qualsiasi altro tipo di carico induttivo.Tale prodotto è stato progettato per
essere collegato esclusivamente a personal computer. Il non rispetto di
queste indicazioni porterà all’immediato decadimento della garanzia.
La presa di rete cui l’UPS è collegato deve essere dotata di messa a terra.
Si consiglia di non collegare all’UPS un carico il cui assorbimento in Watt sia
maggiore dell’85% del massimo valore supportato.

7
Collegare al dispositivo esclusivamente apparati e cavi certificati CE.
Attenzione: L’UPS genera una corrente di dispersione. E’ opportuno verificare che
la somma della corrente di dispersione verso terra dell’UPS e del carico connesso sia
inferiore a 30mA. Se così non fosse è opportuno cambiare il differenziale (con uno
da 300mA adatto ad ambienti industriali).
Funzionamento
Non scollegare mai il cavo dalla presa a muro quando l’UPS è acceso. Questo
toglierebbe la protezione della messa a terra all’UPS ed a tuttii i carichi collegati.
Il gruppo contiene batterie e pertanto all’uscita dell’UPS può esserci una tensione di
220V anche quando il gruppo è scollegato dalla rete e/o questa è assente. Tutte le
riparazioni dovranno essere effettuate esclusivamente da personale autorizzato.
Per spegnere il dispositivo è sufficiente premere il bottone OFF/ENTER per 2
secondi.
Non introdurre mai liquidi di nessun genere all’interno della macchina.
Manutenzione e Cambio Pacco Batterie
Nell’UPS è installata una batteria di accumulatori che è fonte di energia, per cui
all’interno del gruppo vi sono delle tensioni pericolose presenti anche a gruppo
spento e/o scollegato dalle rete elettrica.
Prima di effettuare una qualunque operazione di manutenzione e/o spostamento
dell’apparato è opportuno spegnere il dispositivo (tasto OFF/Enter) e scollegare il
pacco batterie interno. I condensatori presenti possono comunque aver accumulato
energia, prestare quindi la massima attenzione.
Solo personale qualificato e specializzato può svolgere la manutenzione del
dispositivo (ad esempio il cambio batterie).
La batteria dell’UPS ha 1 anno di garanzia.
Qualora venga sostituita la batteria seguire le seguenti precauzioni:
non indossare orologi, anelli o oggetti di metallo
impugnare attrezzi con materiale isolante
indossare guanti di gomma e stivali
non appoggiare attrezzi o parti di metallo sopra la batteria
All’uscita dell’UPS può esserci una tensione di 220V anche quando il gruppo è
scollegato dalla rete. Prima di iniziare la sostituzione della batteria è
opportuno spegnere l’UPS e staccarlo dalla rete elettrica.
Restrizioni di responsabilità
Il software di controllo, ove presente, è dato in licenza. Atlantis non offrirà supporto
sull’utilizzo né potrà essere ritenuta responsabile per malfunzionamenti e/o perdita
di dati da questo generati. Il software è stato testato solo in ambiente Windows
(alcun supporto per Linux/MAC OS X verrà fornito).

8
Per usufruire delle condizioni di
g
aranzia
migliorative associate al prodotto (Fast Swap, On
Site e On Center) è opportuno provvedere alla
registrazione dello stesso sul sito www.atlantis-
land.com entro e non oltre 15 giorni dalla data di
acquisto. La mancata registrazione entro il termine
di sopra farà si che il prodotto sia coperto
esclusivamente dalla condizioni standard di
garanzia.
T
utte le condizioni di utilizzo e clausole contenute in questo
manuale e nella garanzia si intendono note ed accettate. Si
prega di restituire immediatamente (entro 7 giorni
dall’acquisto) il prodotto qualora queste non siano
accettate.
Importanti informazioni per il corretto
riciclaggio/smaltimento di questa apparecchiatura
Il simbolo qui sotto indicato, riportato sull'apparecchiatura elettronica da Lei
acquistata e/o sulla sua confezione, indica che questa apparecchiatura elettronica
non potrà essere smaltita come un rifiuto qualunque ma dovrà essere oggetto di
raccolta separata.
Infatti i rifiuti di apparecchiatura elettroniche ed elettroniche devono essere
sottoposti ad uno specifico trattamento, indispensabile per evitare la dispersione
degli inquinanti contenuti all''interno delle apparecchiature stesse, a tutela
dell'ambiente e della salute umana. Inoltre sarà possibile riutilizzare/riciclare parte
dei materiali di cui i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche sono
composti, riducendo così l'utilizzo di risorse naturali nonché la quantità di rifiuti da
smaltire.
Atlantis, in qualità di produttore di questa apparecchiatura, è impegnato nel
finanziamento e nella gestione di attività di trattamento e recupero dei rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche compatibili con l'ambiente e con la salute
umana.
E' Sua responsabilità, come utilizzatore di questa apparecchiatura elettronica,
provvedere al conferimento della stessa al centro di raccolta di rifiuti di

9
apparecchiature elettriche ed elettroniche predisposto dal Suo Comune. Per
maggiori informazioni sul centro di raccolta a Lei più vicino, La invitiamo a
contattare i competenti uffici del Suo Comune.
Qualora invece avesse deciso di acquistare una nuova apparecchiata elettronica di
tipo equivalente e destinata a svolgere le stesse funzioni di quella da smaltire, potrà
portare la vecchia apparecchiatura al distributore presso cui acquista la nuova. Il
distributore sarà tenuto ritirare gratuitamente la vecchia apparecchiatura1.
Si tenga presente che l'abbandono ed il deposito incontrollato di rifiuti sono puniti
con sanzione amministrativa pecuniaria da € 103 a € 619, salvo che il fatto
costituisca più grave reato. Se l'abbandono riguarda rifiuti non pericolosi od
ingombranti si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da € 25 a € 154.
Il suo contributo nella raccolta differenziata dei rifiuti di apparecchiature elettriche
ed elettroniche è essenziale per il raggiungimento di tutela della salute umana
connessi al corretto smaltimento e recupero delle apparecchiature stesse.
1 Il distributore non sarà tenuto a ritirare l'apparecchiatura elettronica qualora vi sia un rischio di
contaminazione del personale incaricati o qualora risulti evidente che l'apparecchiatura in
questione non contiene i suoi componenti essenziali o contiene rifiuti diversi da apparecchiature
elettriche e/o elettroniche.
NB: le informazioni sopra riportate sono redatte in conformità alla Direttiva 2002/96/CE ed al D.
Lgs. 22 luglio 2005, n.[ ] che prevedono l'obbligatoriet・à di un sistema di raccolta differenziata
nonché particolari modalità di trattamento e smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche
ed elettroniche (RAEE). Per ulteriori informazioni in materia, la invitiamo a consultare il nostro sito
www.atlantis-land.com
Dichiarazione di Conformità sintetica ( )
Con la presente Atlantis SpA dichiara che questa famiglia di apparati soddisfa tutti i
requisiti applicabili alla tipologia del prodotto e richiesti dalla regolamentazione
secondo direttiva 2004/108/CE, 2006/95/CE e 93/68/EEC tramite l’utilizzo delle
norme pubblicate nella gazzetta ufficiale della comunità Europea:
Basso Voltaggio: EN 620040-1-1:2003, IEC60950-1:2001
Compatibilità Elettromagnetica: EN 62040-2:2006 , IEC 61000-4-2:2009,
IEC 61000-4-3:2006+A1:2008+A2:2010, IEC 61000-4-4:2004+A1:2010,
IEC 61000-4-5:2006, IEC 61000-2-2:2002
La dichiarazione completa può essere reperita sul sito www.atlantis-land.com alla
pagine di prodotto.

10
Manuale d’Uso
La ringraziamo per aver scelto un apparato Atlantis. Si raccomanda la lettura
completa di questo manuale prima di utilizzare il prodotto.
1.0 INTRODUZIONE AL PRODOTTO
Seguire attentamente tutte le istruzioni durante l’installazione. Leggere
attentamente l’intero manuale prima di iniziare l’installazione del dispositivo.
1.1 Verifica Iniziale
Controllare immediatamente il dispositivo. Rivolgersi al rivenditore qualora il
dispositivo fosse danneggiato. La confezione in cartone è in materiale riciclabile e
andrebbe conservata e utilizzata per proteggere il prodotto durante eventuali
spedizioni. Nel caso in cui il prodotto venga riconsegnato in un imballo non
originale o palesemente non adatto e/o integro il materiale viaggia a
rischio e pericolo del Consumatore. Eventuali danni dovuti alla spedizione
saranno interamente a carico del Consumatore.
Dato il peso dell’apparato consigliamo vivamente di conservare l’imballo
originale per preservare il prodotto durante il trasporto.
1.2 Contenuto della confezione
Una volta aperta la confezione in cartone dovrebbero essere presenti i seguenti
componenti:
LinePower OnLine Double Conversion Tower UPS
Cavo USB o Seriale (a seconda del modello)
Manuale di installazione multilingua (ITA, ENG)
Tagliando di Garanzia
Qualora mancasse uno qualsiasi di questi componenti rivolgersi immediatamente al
rivenditore.
Al fine di evitare rischi di incendi o shock elettrici, disporre
l’apparato in ambiente indoor con temperatura ed umidità
controllate e privo di agenti conduttori di ogni genere. Si
ricorda inoltre che:
L’UPS è da usarsi esclusivamente in ambienti chiusi
(indoor).
Deve essere collocato lontano da qualsiasi fonte di
calore.
Non deve essere esposto direttamente ai raggi solari
Deve essere collocato in ambienti con umidità

11
controllata.
E’ opportuno lasciare almeno 15 cm dalle feritoie al
fine di consentire un’opportuna areazione.
Non va collocato in ambienti infiammabili (va messo
lontano da legno, parquet e superfici simili).
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia
schiacciato dall’UPS o da altri oggetti pesanti.
Il cavo che connette i carichi all’UPS non deve
superare i 10 metri di lunghezza.

12
2.0 INSTALLAZIONE e CONFIGURAZIONE
Prima di iniziare l’installazione è opportuno effettuare
un’ispezione del dispositivo. Controllare che tutti gli
accessori siano presenti e nulla risulti danneggiato.
Conservare l’imballo per usi futuri.
2.1 Verifiche Iniziali
E’ opportuno verificare, prima di connettere i carichi all’UPS, che la
massa ed il neutro di questi non siano cortocircuitate.
Se la massa ed il neutro dei carichi sono cortocircuitate introdurre
un trasformatore di isolamento tra questi e l’UPS.
Nel caso si utilizzassero scatole di distribuzione è opportuno non
collegare mai direttamente il neutro dell’ingresso con quello
dell’uscita.

13
2.2 Pannello Posteriore
Identificativo Utilizzo
1 Uscite (IEC 320): connettere i carichi ritenuti critici.
2 Connettere alla rete elettrica di alimentazione tramite il cavo
fornito.
3 Input circuit breaker. Circuito di protezione in in
g
resso.

14
4 Slot Vuoto.
5 Porta di comunicazione USB o RS232 (secondo il modello).
6 Protezione per Network/Fax/Modem (A03-OP1151 e A03-
OP2301).
7 Slot per la connessione della scheda SNMP (opzionale).
Presente solo su A03-OP2301 e A03-OP3451.
Il modello base include una scheda di comunicazione con
interfaccia USB (A03-OP2301 ed A03-OP3451)
Identificativo Utilizzo
1 Uscite (IEC 320): connettere i carichi ritenuti critici.
2 Connettere alla rete elettrica di alimentazione tramite il cavo
fornito.
3 Ouput Circuit breaker.
4 Slot Vuoto.
5 Slot per la connessione della scheda SNMP (opzionale).
Presente solo su A03-OP2301 e A03-OP3451.

15
Il modello base include una scheda di comunicazione con
interfaccia USB (A03-OP2301 ed A03-OP3451)
6 Ouput Terminal (contatti di uscita).
2.3 Setup dell’UPS
Step 1: Collegamento dell’UPS alla rete elettrica
Connettere il cavo schuko fornito (o uscente) all’UPS (Pannello posteriore,
Indentificativo N°2) e alla rete elettrica (verificare che questa abbia una corretta
messa a terra). Non utilizzare mai cavi di estensione o prolunghe.
Step 2: Collegamento del carico all’UPS
Nella parte posteriore dell’UPS sono presenti diverse prese IEC320, in numero
variabile secondo il modello. Collegare il carico. Si raccomanda di non superare
l’85% del massimo valore in Watt supportato.
Step 3: Porte di Communicazione
L’UPS integra diverse porte di comunicazione locali (USB/RS232). Alternativamente
in questo slot è possibille inserire la scheda SNMP opzionale (escluso il modello A03-
OP1151).
USB Port
RS232 Port
Intelligent Slot
Tramite il software di gestione (scaricabile all’indirizzo www.atlantis-land.com) è
possible controllare lo stato di funzionamento dell’UPS e permettere lo spegnimento
controllato del PC collegato tramite RS232/USB.
La scheda SNMP opzionale permette inoltre di gestire l’UPS tramite LAN (anche da
postazioni remote) e permette lo spegnimento di diversi PC in LAN (con il rispettivo
client installato).
Nel caso si voglia aggiungere la scheda SNMP (A03-OP2301 e A03-OP3451) è
opportuno rimuovere (Identificativo, N° 7) la scheda USB installata di default.

16
Per i modelli A03-OP2301 e A03-OP3451 è anche
disponibile la scheda RS232 (da sostituire al posto di quella
USB fornita in dotazione).
Step 4: Network/Phone
Nella parte posteriore dell’UPS è presente una porta di protezione compatibile con
RJ11/RJ45 (Fax/Phone/Network).
Collegare nella porta IN la linea FAX/Telefonica o il cavo LAN entrante e da OUT
collegare il dispositivo ad un FAX/TELEFONO o periferica di rete.
Nel modello A03-OP3451 questa porta è non presente.
Step 5: Accensione dell’ UPS
Premere il tasto ON/Mute, sul pannello frontale, per circa 2 secondi. L’UPS
emetterà un fischio e partirà la procedura si auto-test della durata di circa 10
secondi. Terminata questa fase l’UPS è pronto al funzionamento.
La batteria verrà caricata durante le prime 5 ore di
funzionamento per raggiungere la massima carica
accumulabile solo dopo qualche ciclo di carica/scarica. La
capacità di backup in questo periodo è limitata e potrebbe
non essere in linea con quanto riportato nella
documentazione.

17
Step 6: Installazione del software di controllo
E’ opportuno per utilizzare al meglio l’UPS e garantire uno spegnimento controllato
del PC collegato installare il software di gestione.
Scaricare il software da www.atlantis-land.com alla pagina di prodotto ed
installarlo.
Seguire le istruzioni a schermo per completare l’installazione.
Il computer verrà riavviato e verrà visualizzate un’icona di avvio rapida ( )
nel system tray.

18
3.0 UTILIZZO DELL’UPS
Nelle sezioni seguenti verrà illustrato come configurare e utilizzare propriamente il
dispositivo.
3.1 Bottoni Frontali di Selezione
Bottone Funzione
ON/MUTE
Accensione dell’UPS: Premere per circa 2 secondi il
bottone ON/Mute per accendere il dispositivo.
Disattivazione allarme acustico: Quando l’UPS va in
modalità batteria emette una segnalazione acustica ogni 5
secondi. Premere (e matenere premuto) questo bottone
per togliere la segnalazione acustica. Sul display verrà
visualizzata l’icona ( ). Il silenziamento non verrà
applicato che per la modalità Batteria.
Up: Premere per visualizzare la scelta precedente.
Self-test mode: Premere (e matenere premuto) questo
bottone per circa 5 secondi (quando l’UPS è acceso) per
attivare la modalità Self-Test. Viene effettuata una
diagnostica (la cui durata è una decina di secondi) sulle
principali funzionalità dell’apparato.
OFF/ENTER
Spegnere l’UPS: Tenere premuto per circa 5 secondi
questo tasto per spegnere il dispositivo.
Conferma: Premere questo bottone per confermare una
scelta quando l’UPS si trova in modalità configurazione
(setting mode).

19
SELECT
Cambio messaggio sull’LCD message: Premere questo
bottone (per un paio di secondi) per cambiare
l’informazione visualizzata sul display. Una segnalazione
acustica avviserà del cambiamento avvenuto. In sequenza
verranno mostrate le seguenti informazioni: Voltaggio in
Ingresso, Voltaggio delle Batterie, Frequenza in Ingresso,
Voltaggio in Uscita, Frequenza in Uscita.
Modalità Configurazione (Setting Mode): Quando l’UPS
è spento (ma connesso alla linea elettrica) premere per 10
secondi (sino a che il segnale acustico non è interrotto)
per entrare in modalità configurazione.
Down: Premere
p
er visualizzare la scelta successiva.
ON/MUTE+
SELECT
ByPass: Premere, quando le rete elettrica è normale, per
5 secondi contemporaneamente i tasti Select ed ON/MUTE
passare alla modalità ByPass. Questa azione non produce
alcun effetto se il voltaggio in ingresso è fuori dalla
finestra di tolleranza ritenuta accettabile.
3.2 Panello LCD

20
Display Funzione
Backup time information
Indica il tempo di Backup stimato.
Indica il tempo di Backup stimato.
H: ore, M: minuti, S: secondi.
Messa
gg
i di Allerta e Malfunzionamento (Fault Information)
Indica la presenza di un messa
gg
io di allerta o
malfunzionamento nel dispositivo.
Viene indicato il codice che ha
g
enerato
l’errore/allerta/malfunzionamento. Consultare la sezione
3.7 per avere dettagli ulteriori.
Disattivazione allarme acustico (Mute Operation)
Quest’icona indica che l’allarme acustico è disattivato.
Output & Battery Voltage information
Indica il voltaggio/frequenza dell’uscita e la tensione delle
batterie. V: voltaggio, Hz: frequenza
Load information
Indica il livello di carico : 0-25%, 26-50%, 51-75% e 76-
100%.
Indica una situazione di sovraccarico.
Indica la presenza di un corto circuito rilevato sul carico
connesso.
Mode Operation Info
Indica che l’UPS è correttamente connesso alla rete
elettrica primaria.
Indica che l’allarme sonoro è disattivato.
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Atlantis UPS manuals

Atlantis
Atlantis Hostpower 02 Series User manual

Atlantis
Atlantis A03-OP1001 User manual

Atlantis
Atlantis Linepower X1 User manual

Atlantis
Atlantis A03-OP1001-RC User manual

Atlantis
Atlantis ONEPOWER 1000 User manual

Atlantis
Atlantis A03-PDU1000-RC User manual

Atlantis
Atlantis U Power Sinewave Hostpower X1 700 VA User manual

Atlantis
Atlantis OnePower 701+ Assembly instructions

Atlantis
Atlantis onepower 841 User manual

Atlantis
Atlantis HostPower 1102 User manual