battioni Pagani ELBA Instruction manual

ELBA
Litograa Reverberi - Pr
Rev. 4 del 01.11.2015
Rotary vanes
vacuum pump
Centrifugal pump
Rotary postive displacement
lobes pump
Rotary postive displacement
lobes pump
Rotary lobes
vacuum pump
MANUALE ISTRUZIONI
PER L’USO E LA MANUTENZIONE
INSTRUCTION MANUAL FOR
USE AND MAINTENANCE
GEBRAUCHS-UND
WARTUNGSANLEITUNGEN
BEDIENUNGSANLEITUNG
FÜR GEBRAUCH UND WARTUNG
IT
GB
N
DE
Via Cav. Enzo Ferrari, 2
43058 Ramoscello di Sorbolo (PR) - Italy
Ph. +39 0521 663203
Fax +39 0521 663206
www.bapag.it


manuale istruzioni
per uso e manutenzione serie ELBA
Setting the pace since 1953
MANUALE ISTRUZIONI PER L’USO E LA MANUTENZIONE ............................................................................................................. 2
ITALIANO
INSTRUCTION MANUAL FOR USE AND MAINTENANCE .............................................................................................................. 16
ENGLISH
BEDIENUNGSANLEITUNG FÜR GEBRAUCH UND WARTUNG ........................................................................................................ 44
GEBRAUCHS-UND WARTUNGSANLEITUNGEN ............................................................................................................................ 30
DEUTSCH
NORSK

manuale istruzioni
per uso e manutenzione serie ELBA
Setting the pace since 1953
DK kraftoverførsel (maskindele i bevægelse);
SE kraftuttag (delar i rörelse);
FI voimanotto (liikkuvat osat);
GR παροχη δυναμης/ισχυος (οργανα σε κινηση);
RO atenţie organe în mişcare;
MT attenzjoni partijiet jiċċaqilqu;
BG внимание движещи се части;
EE ettevaatust: liikuvad tööosad;
HU gyelem mozgásban levő gép részek
CZ pozor pohyblivé ústrojí
SI pozor, gibajoči se deli
LT atsargiai organai juda
SK pozor pohyblivé ústrojenstvo
LV uzmanību - kustīgās daļas
DK høj temperatur
SE hög temperatur
FI korkea lämpötila
GR υψηλή θερμοκρασία.
RO atenţie pereţi calzi
MT attenzjoni uċuh jaħarqu
BG внимание топли повърхности
EE ettevaatust: tulised pinnad
HU gyelem meleg falak
CZ pozor teplé stěny
SI pozor, vroči deli
LT dėmesio karštos dalys
SK pozor teplé steny
LV uzmanību - karstas virsmas

manuale istruzioni
per uso e manutenzione serie ELBA
Setting the pace since 1953
DK fare for at komme i klemme
SE risk för klämskador
FI ruhjoutumisvaara
GR kίνδυνοσ σύνθλιψησ
RO pericol atenţie la mâini
MT periklu oqgħod attent/a għall-idejn
BG опасност пазете ръцете си
EE oht: ettevaatust käte tsoonis
HU veszély ügyeljen a kezére
CZ nebezpečí pozor na ruce
SI nevarnost stisnjenja rok
LT atsargiai pavojus rankoms
SK nebezpečenstvo pozor na ruky
LV bīstami - sargājiet rokas
DK anordninger til individuel beskyttelse. anvendelse af disse er obligatorisk;
SE obligatoriska personliga skyddsutrustningar;
FI käyttäjän suojat, joiden käyttö on pakollinen;
GR διατάξεισ ατομικήσ προστασίασ η χρήση των οποίων είναι υποχρεωτική.
RO echipamente de protecţie individuală a căror utilizare este obligatorie
MT apparat ta’ protezzjoni individwali li l-użu tiegħu huwa obbligatorju
BG средства за индивидуална защита, употребата на които е задължително
EE isikukaitsevahendid, mille kasutamine on kohustuslik
HU egyéni védőeszközök, melyeknek használata kötelező
CZ ochranné osobní prostředky, jejichž použití je povinné
SI obvezna uporaba osebne varovalne opreme
LT individualios apsaugos priemonės, kurių naudojimas yra privalomas
SK ochranné osobné prostriedky, ktorých použitie je povinné
LV individuālie aizsarglīdzekļi, kuru lietošana ir obligāta

manuale istruzioni
per uso e manutenzione serie ELBA
Setting the pace since 1953
DK ingen adgang til arbejdsområdet med kardantransmissionen i bevægelse. undgå arbejdstøj med løsthængende
dele, som kan være årsag til, at man hænger i;
SE beträd ej kardantransmissionens arbetsområde då den är i rörelse. undvik att använda arbetskläder med detaljer
och kanter som kan fastna i maskinen;
FI älä mene liikkuvan kardaanivoimansiirron työskentelyalueelle. älä käytä työpaikalla vaatetusta, joiden osat tai
helmat voivat tarttua kiinni laitteeseen;
GR μην εισέρχεστε στην περιοχή εργασίασ τησ ξαντικήσ μετάδοσησ εν κινήσει,αποφύγετε ρούχα με
ακρεσ και παρυφέσ που ενδεχομένωσ μπορει να προκαλέσουν γαντζωμα.
RO nu intraţi în zona de lucru a transmisiei cardanice în mişcare, evitaţi hainele de lucru cu părţi şi margini care
pot agăţate.
MT tidħolx l-parti fejn ikun hemm it-trasmissjoni tal-gimbal qiegħda taħdem, evita li tilbes ħwejjeġ tax-xogħol
maħlulin b’biċċiet li jistgħu jinqabdu
BG не влизайте в работната зона на карданната предавка в движение, не употребявайте работно облекло с
части и ръбове, които могат да се захванат от машината
EE keelatud on liikuda kardaanülekande tööraadiuses; vältige mitmeosalisi ja hõlmadega töörõivaid, mis võivad
seadme detailide külge kinni jääda.
HU ne lépjen be a mozgásban levő kardánhajtás munkaterületére, kerülje el az olyan munkaruházatot, melyen
olyan részek és szélek vannak, melyek berántódhatnak.
CZ nevstupovat do pracovní zóny kardanového převodu v pohybu, vyhnout se pracovním oděvům s částmi a
okraji, které se mohou zachytit.
SI ne segajte v delovno območje kardanskega prenosa v gibanju; ne nosite oblačil z deli in zavihki, s katerimi bi
se lahko zapletli
LT draudžiama įeiti į judėjime esančios kardaninės transmisijos darbo zoną, išvenkite laisvų darbo drabužių, kurie
galėtų užsikabinti.
SK nevstupovať do pracovnej zóny kardanového prevodu v pohybe, vyhnúť sa pracovným odevom s časťami a
okrajmi, ktoré sa môžu zachytiť.
LV neienāciet kardānpārvada darba zonā, kamēr tas darbojas, nevalkājiet darba apģērbus, kuru daļas un malas var
iepīties mehānismos.
DK læs denne vejledning, før brug af aspiratoren/kompressoren (herefter a/k) påbegyndes;
SE läs denna bruksanvisning innan utsugningsanordningen/kompressorn (förkortas nedan u/k) sätts i bruk;
FI lue tämä käyttöopas huolellisesti ennen imurin/kompressorin käyttöönottoa (seuraavassa käytämme lyhennettä
i/k);
GR διαβάστε το παρόν εγχειρίδιο οδηγιών πριν αρχίσετε την χρήση του αναρροφητήρα/κομπρεσερ-
συμπιεστή (ονομαζόμενο στη συνέχεια ε/κ).
RO citiţi acest manual înainte de a începe să folosiţi aspiratorul/compresorul.
MT aqra dan il-manwal qabel tibda tuża l-aspiratur/kumpressur
BG прочетете настоящото ръководство преди да пуснете в експлоатация аспиратора/компресора
EE enne imuri/kompressori kasutamist tuleb käesolev juhend läbi lugeda.
HU olvassa el a jelen kézikönyvet, mielőtt használni kezdené az elszívót/kompresszort.
CZ přečíst si tuto příručku před použitím odsávače / kompresoru.
SI pred pričetkom uporabe sesalnega/tlačnega dela preberite ta priročnik
LT atidžiai perkaitykite šį vadovėlį prieš pradedant naudoti siurblį/kompresorių.
SK prečítať si túto príručku pred použitím odsávača/kompresora.
LV pirms sūcēja/kompresora lietošanas izlasiet šo rokasgrāmatu.

manuale istruzioni
per uso e manutenzione serie ELBA
Setting the pace since 1953
DK udførelse af vedligeholdelse;
SE underhåll som ska utföras;
FI suoritettavat huoltotoimenpiteet;
GR συντήρηση προσ εκτέλεση (που πρέπει να ακολουθηθεί).
RO întreţinerea care trebuie efectuată
MT manutenzjoni li għandha ssir
BG техническо обслужване на оборудването
EE vajalik hooldus
HU elvégzendő karbantartás
CZ údržba, kterou je třeba provést
SI vzdrževanje za izvedbo
LT priežiūros darbai, kuriuos reikia atlikti
SK údržba, ktorú treba vykonávať
LV nepieciešamā tehniskā apkope
DK angivelse af rotation af håndtaget til select faser af indtag, eller compression
SE deklaration av rotation av handtaget för att select led i vik eller kompression
FI selvitys kierto kahvasta select vaiheissa inlet tai puris
GR δηλωση περιστροφής του λαβη για να επιλέξετε το σταδια των αγωγών εισαγωγής ή συμπίεση
RO indicaţia sensului de rotaţie a mânerului pentru selectarea fazelor de aspirare sau compresie.
MT indikazzjoni tas-sens ta’ direzzjoni tar-rotazzjoni tal-pum sabiex tagħżel il-fażijiet ta’ aspirazzjoni jew
kompressjoni
BG означение за посоката на завъртане на дръжката за избор на смукателна или нагнетателна фаза
EE nooled märgivad käepideme pööramissuunda imi-või survefaasi valikuks.
HU a szívási vagy kompressziós fázisokat kiválasztó fogantyúforgási irányának megjelölése.
CZ ukazatel směru rotace rukojeti pro volbu fází odsávání nebo komprese.
SI oznaka smeri vrtenja ročaja za izbiro faz sesanja ali tlačenja
LT rankenėlės krypčių sukimo nuorodos siurbimo arba kompresavimo fazių pasirinkimui.
SK ukazovateľ smeru rotácie rukoväte pre voľbu fáz odsávania alebo kompresie.
LV roktura griešanās virziens, kas nosaka darbību sūcēja vai kompresora režīmā.

pag. 2
manuale istruzioni
per uso e manutenzione serie ELBA
Setting the pace since 1953
PREMESSA
Le pompe centrifughe della serie ELBA sono state progettate e costruiti nel rispetto delle normative comunitarie in materia
di sicurezza e sono state oggetto della valutazione dei rischi secondo la norma UNI EN ISO 12100:2010; in particolare sono
conformi alla direttiva 2006/42/CE – Macchine e successive modicazioni ed integrazioni.
Il presente manuale contiene la dichiarazione di incorporazione di quasi-macchine e tutte le indicazioni necessarie agli utilizzatori
e ai costruttori d’impianti per utilizzare i nostri prodotti in sicurezza; pertanto il manuale deve essere sempre conservato in
prossimità della pompa centrifuga.
E’ necessario leggere attentamente le istruzioni contenute in questo manuale prima di procedere a qualunque operazione con e
sulla pompa centrifuga.
Le descrizioni e le illustrazioni di questo manuale sono fornite a titolo semplicemente indicativo.
La ditta costruttrice si riserva il diritto di apportarvi modiche di qualsiasi tipo e genere in qualsiasi momento.
GARANZIA
All’atto del ricevimento vericare che la pompa centrifuga sia completa in tutte le sue parti.
Eventuali anomalie e mancanze dovranno essere presentate entro otto giorni dal ricevimento delle stesso.
La ditta Fornitrice garantisce che la merce venduta è immune da vizi e si obbliga soltanto ove detti vizi siano chiaramente attribuiti
al processo costruttivo e ai materiali impiegati, a riparare oppure a suo insindacabile giudizio, a sostituire i pezzi difettosi. Saranno
in ogni modo a totale carico del Committente, mano d’opera, spese di viaggio, di trasporto ed eventuali spese doganali. Il venditore
non è tenuto al risarcimento dei danni salvo il caso di dolo o colpa grave. Si escludono dalla garanzia le parti soggette ad usura
normale. Cessa qualsiasi garanzia nel caso che:
• i difetti lamentati derivino da incidenti o da evidente incuria o negligenza del Committente,
• le parti siano state modicate, riparate o montate da persone non autorizzate dal venditore,
• i guasti e le rotture siano stati causati da impieghi non adatti o sottoposti a sollecitazioni superiori previsti dal venditore.
• quando il Committente non abbia ottemperato puntualmente agli obblighi di pagamento contrattuali.
Il Committente decade dal diritto di garanzia se non denuncia i vizi al venditore entro otto giorni dalla scoperta, in deroga all’art.
1512 del C.C. Il Venditore si riserva di apportare cambiamenti o miglioramenti nei propri prodotti senza avere l’obbligo di apportare
tali cambiamenti o miglioramenti alle unità già precedentemente prodotte e/o consegnate. Il Venditore non è responsabile degli
incidenti né degli eetti degli incidenti provocati alle persone o alle cose per difetto di materiali e/o di fabbricazione.
Grazie per aver scelto Battioni Pagani®.
Battioni Pagani®
Questo simbolo di pericolo nel manuale signica che sono date importanti istruzioni inerenti alla sicurezza.
L’operatore è il primo destinatario di queste informazioni ed ha la responsabilità del rispetto delle stesse non
solo da parte sua, ma anche da parte di altre persone esposte ai rischi connessi all’utilizzo.

ITALIANO
pag. 3
manuale istruzioni
per uso e manutenzione serie ELBA
РУССКИЙ
Setting the pace since 1953
SEGNALETICA DI SICUREZZA OBBLIGATORIA CHE IL COSTRUTTORE
DELL’IMPIANTO DEVE APPORRE SUL POSTO DI LAVORO ED ATTORNO
ALLA POMPA CENTRIFUGA
CONDIZIONI E LIMITI D’USO - ELENCO DEI PERICOLI
L'installazione deve essere conforme, per i paesi del Mercato Comune, alla direttiva 2006/42/CE, mentre per gli altri
Paesi deve essere conforme alle Normative locali in materia di sicurezza.
Questa pompa centrifuga è stata progettata con la funzione di aspirare liquidi all’interno di un recipiente con lo scopo di
spostarli a getto o a scorrimento.
All’interno della pompa centrifuga non devono entrare, in nessun caso, materiali solidi di qualsiasi
genere con dimensioni superiori al foro in uscita dal getto girevole.
Qualunque altro utilizzo della pompa centrifuga escluso quello sopra specicato è da considerarsi
assolutamente proibito, non previsto dal costruttore e quindi di elevata pericolosità.
Non utilizzare la pompa centrifuga per movimentare liquidi e materiali inammabili e/o esplosivi
e per materiali che rilasciano gas inammabili.
Non utilizzare la pompa centrifuga in atmosfere potenzialmente esplosive.
Non togliere mai le protezioni predisposte sulla pompa centrifuga e vericarne l’efcienza ogni
volta che si utilizza la macchina.
Qualsiasi intervento deve essere eseguito a macchina ferma.
La non osservanza delle prescrizioni contenute nel presente manuale può comportare i seguenti pericoli:
• Pericolo di schiacciamento provocato dalla massa della pompa centrifuga durante la movimentazione ed il trasporto;
• Pericolo di impigliamento negli organi di trasmissione in caso di rimozione delle opportune protezioni;
• Pericolo acustico dovuto al rumore prodotto ed al mancato uso di mezzi personali di protezione;
• Pericolo di tranciamento per l’operatore in fase di collaudo con tubi di aspirazione e mandata staccati dalla pompa;
• Pericolo di essere investiti dal liquame in uscita, dovuto al moto rotatorio del getto girevole.
ATTENZIONE
ORGANI
IN MOVIMENTO
INDICAZIONE DEL SENSO
DI ROTAZIONE
LEGGERE IL PRESENTE
MANUALE PRIMA DI
INIZIARE L’USO DELLA
POMPA CENTRIFUGA
DISPOSITIVI DI
PROTEZIONE
INDIVIDUALE IL CUI
UTILIZZO È
OBBLIGATORIO
PERICOLO
ATTENZIONE
ALLE MANI

pag. 4
manuale istruzioni
per uso e manutenzione serie ELBA
Setting the pace since 1953
SOMMARIO
PREMESSA ...............................................................................................................................................................................................2
GARANZIA ................................................................................................................................................................................................2
SEGNALETICA DI SICUREZZA OBBLIGATORIA CHE IL COSTRUTTORE DELL’IMPIANTO DEVE APPORRE
SUL POSTO DI LAVORO ED ATTORNO ALLA POMPA CENTRIFUGA...........................................................................................................3
CONDIZIONI E LIMITI D’USO - ELENCO DEI PERICOLI..............................................................................................................................3
SOMMARIO...............................................................................................................................................................................................4
INFORMAZIONI GENERALI........................................................................................................................................................................6
1 - VERSIONI DELLA POMPA CENTRIFUGA .............................................................................................................................................6
1.1 TARGHETTA IDENTIFICATIVA ........................................................................................................................................................... 6
ISTRUZIONI D’USO E MANUTENZIONE .....................................................................................................................................................7
2 - IMBALLAGGIO, IMMAGAZZINAMENTO, MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO........................................................................................7
2.1 IMBALLAGGIO .................................................................................................................................................................................. 7
2.2 IMMAGAZZINAMENTO...................................................................................................................................................................... 7
2.3 MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO .................................................................................................................................................... 7
3 - ASSEMBLAGGIO, MONTAGGIO, INSTALLAZIONE, DISINSTALLAZIONE ...............................................................................................7
3.1 ASSEMBLAGGIO E MONTAGGIO – INSTALLAZIONE ........................................................................................................................... 7
3.2 SCHEMA INSTALLAZIONE ............................................................................................................................................................... 8
3.3 DISINSTALLAZIONE .......................................................................................................................................................................... 8
4 - MESSA IN SERVIZIO - MESSA A PUNTO, COLLAUDO - RODAGGIO ....................................................................................................9
4.1 SENSO DI ROTAZIONE...................................................................................................................................................................... 9
4.2 OLIO DA USARE .............................................................................................................................................................................. 9
4.3 COLLAUDO ................................................................................................................................................................................... 10
4.4 RODAGGIO .................................................................................................................................................................................... 10
5 - AVVIAMENTO, FUNZIONAMENTO, ARRESTO.....................................................................................................................................10
5.1 AVVIAMENTO ................................................................................................................................................................................. 10
5.2 DISPOSITIVI DI COMANDO.............................................................................................................................................................. 10
5.3 SCARICO ....................................................................................................................................................................................... 10
5.4 ASPIRAZIONE O SCARICO CONTINUI ..............................................................................................................................................10
5.5 ARRESTO....................................................................................................................................................................................... 11
5.6 LAVAGGIO SCATOLA MOLTIPLICATORE ..........................................................................................................................................11

ITALIANO
pag. 5
manuale istruzioni
per uso e manutenzione serie ELBA
РУССКИЙ
Setting the pace since 1953
6 - MALFUZIONAMENTO, GUASTO, AVARIA, ANOMALIA RISCONTRATA CAUSA E RISOLUZIONE DEL PROBLEMA...............................11
7 - MANUTENZIONE, ISPEZIONI E CONTROLLI, RIPARAZIONE, ASSISTENZA TECNICA .........................................................................12
7.1 SOSTITUZIONE DELLA TENUTA MECCANICA ..................................................................................................................................12
7.2 SOSTITUZIONE DELLA GIRANTE .................................................................................................................................................... 12
7.3 SOSTITUZIONE DELLA CHIOCCIOLA ............................................................................................................................................... 12
7.4 SOSTITUZIONE DEL SUPPORTO CHIOCCIOLA ................................................................................................................................. 12
7.5 SOSTA PROLUNGATA ..................................................................................................................................................................... 13
7.6 ASSISTENZA TECNICA.................................................................................................................................................................... 13
8 - MESSA FUORI SERVIZIO E DEMOLIZIONE ........................................................................................................................................13
9 - DICHIARAZIONE DI INCORPORAZIONE DI QUASI MACCHINA ..........................................................................................................14

pag. 6
manuale istruzioni
per uso e manutenzione serie ELBA
Setting the pace since 1953
TARGHETTA IDENTIFICATIVA
CON PELLICOLA
PROTETTIVA PER
VERNICIATURA
ELBA 3500 1:3
PTO
1”3/8 - Z6 ISO 500
ELBA 3500 1:4
PTO
1”3/8 - Z6 ISO 500
ELBA 6500 1:3
PTO
1”3/8 - Z6 ISO 500
ELBA 6500 1:4
PTO
1”3/8 - Z6 ISO 500
1 - VERSIONI DELLA POMPA CENTRIFUGA
Elba è una pompa centrifuga impiegata per la movimentazione di liquami e liquidi in genere. Trova applicazione
in impianti di spandimento del liquame d’aspirazione e scarico continui.
VERSIONI
Tabella 1
Portata MAX con getto
con ugello ø 34 mm
Regime di lavoro
giri max rpm Prevalenza
m
Power at max
vacuum kW (HP)
Weight kg
l/min 1:3 1:4
ELBA 3500 1600 750 540 38 24 (32,2) 59
ELBA 6500 2100 750 540 70 60 (80,4) 90
Ogni targhetta identicativa è protetta con una speciale pellicola da togliere una volta verniciata.
Questa pellicola è stata introdotta per garantire la rintracciabilità dei dati sopraccitati e non perdere la
garanzia.
1.1 TARGHETTA IDENTIFICATIVA
Ogni pompa viene fornita con targhetta identicativa, nella quale è indicato:
- modello pompa centrifuga
- numero di serie
- anno di produzione
- pressione massima relativa
- vuoto massimo
- potenza massima assorbita
- numero giri massimi
- portata massima
- peso della pompa
INFORMAZIONI GENERALI
VERSIONE CENTR.
STANDARD
CENTR.
Ø 140
VERSIONE
HD
TRINCIA-
TORE
FLANGIA
PIATTA
ELBA 3500 CON TENUTA MECCANICA RAPP. 1:3 O - O - -
ELBA 3500 CON TENUTA MECCANICA RAPP. 1:4 O - O - -
ELBA 3500 CON CORDA PREFORMATA RAPP. 1:3 O - O - -
ELBA 3500 CON CORDA PREFORMATA RAPP. 1:4 O - O - -
ELBA 6500 CON TENUTA MECCANICA RAPP. 1:3 O O O O O
ELBA 6500 CON TENUTA MECCANICA RAPP. 1:4 O O O O O
- NON DISPONIBILE O DISPONIBILE

ITALIANO
pag. 7
manuale istruzioni
per uso e manutenzione serie ELBA
РУССКИЙ
Setting the pace since 1953
ISTRUZIONI D’USO E MANUTENZIONE
2 - IMBALLAGGIO, IMMAGAZZINAMENTO, MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO
2.1 IMBALLAGGIO
Le pompe centrifughe della serie ELBA sono fornite non imballate. A richiesta sono possibili imballaggi quali:
• scatole in cartone, per imballaggi singoli;
• pianale di legno e termoretraibile;
• casse in legno e termoretraibile per spedizioni via aerea o via mare.
2.2 IMMAGAZZINAMENTO
Per una corretta conservazione della pompa centrifuga, essa deve
essere immagazzinata:
• al coperto, al riparo da agenti atmosferici esterni;
• in posizione orizzontale appoggiato sui quattro piedi.
2.3 MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO
Massa della pompa centrifuga: (vedi Tabella 1).
Le pompe centrifughe Elba sono fornite con protezione conforme alla direttiva CE smontata, deve essere montata a
cura dell’installatore utilizzando le viti in dotazione.
3 - ASSEMBLAGGIO, MONTAGGIO, INSTALLAZIONE, DISINSTALLAZIONE
3.1 ASSEMBLAGGIO E MONTAGGIO - INSTALLAZIONE
La pompa centrifuga ELBA deve essere montata ed installata seguendo la seguente procedura:
1) Montare la pompa ELBA in posizione orizzontale con i piedi rivolti verso il basso.
La posizione di montaggio sul veicolo deve essere facilmente accessibile e protetta.
È necessario mantenere un’inclinazione longitudinale massima della pompa ELBA di 5° rispetto al piano orizzontale.
2) Imbullonare la scatola moltiplicatore della pompa ELBA tramite viti e dadi passanti negli appositi fori previsti nei
piedi della scatola;
3) La pompa centrifuga, collegata alla scatola moltiplicatore, non prevede mezzi di supporto;
4) Collegare la pompa centrifuga alla cisterna tramite un tubo d’aspirazione di Ø 200 mm per ELBA/6500 e
Ø 150 mm per ELBA/3500, interrotto da un giunto elastico di collegamento posto all’esterno della cisterna stessa;
5) Collegare la pompa centrifuga al getto girevole tramite tubo metallico di 3” o 4” gas, sul quale deve essere posto un
giunto elastico di collegamento ed una saracinesca che deve essere chiusa in fase di riempimento del carro-botte;
6) Collegare l’albero cardanico del trattore alla presa di forza della pompa ELBA;
La pompa centrifuga deve essere:
• Imbracata tramite ganci metallici da inserire nel foro di
presa, o fascia;
• Sollevata tramite muletto (se su pallet), carroponte, gru.

pag. 8
manuale istruzioni
per uso e manutenzione serie ELBA
Setting the pace since 1953
La massima inclinazione permessa all’albero cardanico è di 15°. Per nessun motivo deve essere superata
questa inclinazione.
La pompa centrifuga, all’atto dell’installazione su una macchina, deve essere dotata di dispositivi di protezione
per isolare gli organi in movimento ed impedirne l’accesso da parte degli operatori.
Durante l’utilizzo della pompa centrifuga è necessario utilizzare i mezzi di protezione individuale prescritti dal
costruttore della macchina sulla quale è stato installata la pompa centrifuga stessa.
3.2 - SCHEMA INSTALLAZIONE
3.3 DISINSTALLAZIONE
La pompa centrifuga ELBA deve essere disinstallata seguendo la seguente procedura:
1) Fermare la presa di forza del trattore;
2) Togliere l’albero cardanico dalla presa di forza;
3) Scollegare la pompa centrifuga dalla cisterna;
4) Togliere le viti di ssaggio della scatola moltiplicatore;
5) Disinstallare la pompa ELBA;
Per la reinstallazione procedere come per la prima installazione.

ITALIANO
pag. 9
manuale istruzioni
per uso e manutenzione serie ELBA
Setting the pace since 1953
4 - MESSA IN SERVIZIO, MESSA A PUNTO, COLLAUDO, RODAGGIO
4.1 SENSO DI ROTAZIONE
Prima di mettere in funzione la pompa centrifuga ELBA assicurarsi che l’albero della presa di forza (PTO)
giri liberamente e che il senso di rotazione sia lo stesso di quello indicato dalla freccia.
Il senso di rotazione STANDARD dell’albero PTO della pompa centrifuga ELBA è SINISTRO.
Per nessun motivofargirarela pompa centrifuga nelsensodirotazione contrarioa quello per la quale è statapredisposta
(indicato dalla freccia) perché potrebbe danneggiare alcuni componenti oltre a non permetterne il funzionamento.
4.2 OLIO DA USARE
La quantità d’olio da immettere nella scatola moltiplicatore è di 1,5 litri, vericare il livello della spia come indicato
nella gura.
Il tipo d’olio da utilizzare è un olio minerale additivato ISO VG 460. Procedere ad un primo cambio olio dopo circa
100 ore di lavoro eettivo ed eettuare i cambi successivi ogni 300 ore circa di lavoro eettivo.
Sulla Pompa Centrifuga ELBA è presente un punto di ispezione livello olio:
Se dopo un’ispezione si dovesse riscontrare un livello dell’olio particolarmente basso, dovremo procedere ad un
rabbocco.
LIVELLO
OLIO

pag. 10
manuale istruzioni
per uso e manutenzione serie ELBA
Setting the pace since 1953
4.3 COLLAUDO
Per effettuare il collaudo della pompa centrifuga vericare i punti precedenti, utilizzando eventualmente
un banco di lavoro. Assicurarsi che l’albero della presa di forza (PTO) giri liberamente e che il senso di
rotazione sia lo stesso di quello indicato dalla freccia.
In caso di verica del funzionamento della pompa senza il collegamento alle tubazioni d’aspirazione/
mandata sussiste il pericolo di tranciamento per gli operatori dovuto all’accesso alla parte interna della
centrifuga tramite l’apertura posteriore.
4.4 RODAGGIO
Non è previsto un periodo di rodaggio.
Il regime di giri massimo dell’albero PTO è di 540 rpm al minuto per la pompa centrifuga ELBA Rapp. 1:4 e di 750
rpm per la pompa centrifuga ELBA Rapp. 1:3.
Durante le normali fasi di lavoro si consiglia di non superare i 400/450 giri al minuto per la versione Rapp. 1:4 e i
550/600 giri al minuto per la versione Rapp. 1:3.
5 - AVVIAMENTO, FUNZIONAMENTO, ARRESTO
5.1 AVVIAMENTO
Avviare quindi la pompa centrifuga innestando l’albero cardanico sull’albero PTO, dopo aver vericato che sia
correttamente ssato, ed attivando la presa di forza del trattore.
Assicurarsi, prima della messa in moto, che la pompa ELBA sia provvista d’olio nella scatola moltiplicatore
e che le protezioni della trasmissione siano presenti ed efcienti. Eventuali componenti danneggiati o
mancanti devono essere sostituiti ed installati correttamente prima di utilizzare la trasmissione.
ATTENZIONE: la pompa non è autoadescante.
Non usare la pompa a secco altrimenti la tenuta meccanica si potrebbe bruciare.
5.2 DISPOSITIVI DI COMANDO
La pompa centrifuga ELBA non dispone di comando d’avviamento. Per avviarlo è quindi suciente trasmettere il moto alla
presa di forza. Pulire ed ingrassare la presa di forza della pompa centrifuga prima di installare la trasmissione cardanica.
5.3 SCARICO:
Per eettuare l’operazione di scarico utilizzare la seguente procedura:
1) aprire la saracinesca a leva posta nella parte superiore della pompa centrifuga;
2) mettere in funzione la pompa collegandola alla presa del trattore;
5.4 ASPIRAZIONE E SCARICO CONTINUI:
Per eettuare l’operazione d’aspirazione e scarico continui utilizzare la seguente procedura:
1) riempire la cisterna;
2) quando la cisterna è piena, chiudere la saracinesca posteriore e lasciare immerso il tubo pescante (pieno);
3) aprire la saracinesca a leva posta sulla pompa centrifuga;
4) azionare l’albero cardanico e mettere in funzione la pompa ELBA;
5) aprire la saracinesca posteriore della cisterna;
6) aprire un passaggio d’aria nella parte superiore della cisterna, onde consentire ingresso d’aria per compensare la
quantità di liquame che esce inizialmente dal carro-botte;
7) travasare il liquido.

ITALIANO
pag. 11
manuale istruzioni
per uso e manutenzione serie ELBA
Setting the pace since 1953
5.5 ARRESTO
Per arrestare la pompa centrifuga ELBA fermare il motore e staccare la presa di forza in modo da evitarne un
azionamento involontario.
5.6 LAVAGGIO DELLA SCATOLA MOLTIPLICATORE
Almeno una volta l’anno eseguire il lavaggio della scatola moltiplicatore:
1) Togliere l’olio dalla scatola moltiplicatore;
2) Smontare il coperchio scatola;
3) Lavare la scatola utilizzando solventi idonei;
4) Ripristinare l’olio di lubricazione;
5) Rimontare il coperchio scatola.
Durante le operazioni di lavaggio si raccomanda di usare guanti, occhiali (se è utilizzato un compressore)
mascherina di respirazione.
6 - MALFUZIONAMENTO, GUASTO, AVARIA, ANOMALIA RISCONTRATA
CAUSA E RISOLUZIONE DEL PROBLEMA
ANOMALIA RISCONTRATA CAUSA RISOLUZIONE DEL
PROBLEMA
Uscita irregolare di liquame dal tubo
di mandata della pompa centrifuga
Il liquame è troppo denso Diluire il liquame
Inltrazione d’aria Eliminare l’inltrazione
Non esce liquame dal tubo di
mandata della pompa centrifuga
La tubazione di mandata è otturata Eliminare l’ostruzione
La saracinesca a leva, posta sopra la
pompa centrifuga, è chiusa Aprire la saracinesca
La tenuta meccanica della pompa
centrifuga emette un schio La tenuta meccanica è bruciata per
mancanza di liquame/liquido Sostituire la tenuta meccanica
La presa di forza non gira Un corpo estraneo blocca la
centrifuga Rimuovere il corpo estraneo
La pressione di mandata della
pompa centrifuga non raggiunge i
valori di lavoro
Le alette della girante sono usurate
o spezzate Sostituire la girante
Il regime di giri è troppo basso Aumentare il regime di giri
La presa di forza del trattore
non ha la potenza suciente per
raggiungere la pressione massima Aumentare la potenza
Il diametro del foro d’uscita
dell’ugello del getto girevole è
troppo largo
Diminuire il diametro del foro
d’uscita

pag. 12
manuale istruzioni
per uso e manutenzione serie ELBA
Setting the pace since 1953
7 - MANUTENZIONE, ISPEZIONI E CONTROLLI, RIPARAZIONE,
ASSISTENZA TECNICA
7.1 SOSTITUZIONE DELLA TENUTA MECCANICA
1) smontare la chiocciola completa di angia dal suo supporto svitando le otto viti anteriori;
2) svitare il dado autobloccante e slare la girante dal suo perno;
3) togliere il supporto della chiocciola dal corpo del moltiplicatore svitando le quattro viti di ssaggio;
4) togliere la tenuta meccanica dal supporto chiocciola e sostituirla con una nuova;
5) rimontare il supporto chiocciola avvitando le quattro viti di ssaggio;
6) inserire la girante sul perno e avvitare il dado autobloccante;
7) rimontare la chiocciola avvitando le otto viti di ssaggio.
7.2 SOSTITUZIONE DELLA GIRANTE
1) svitare le otto viti della angia esterna chiocciola;
2) togliere la angia esterna dalla chiocciola;
3) svitare il dado autobloccante;
4) togliere la girante da sostituire dall’albero della pompa centrifuga;
5) calettare all’albero la nuova girante;
6) avvitare il dado autobloccante;
7) applicare la angia esterna alla chiocciola;
8) serrare le otto viti di ssaggio della angia;
7.3 SOSTITUZIONE DELLA CHIOCCIOLA
1) svitare le otto viti di ssaggio della angia esterna chiocciola;
2) togliere la angia esterna dalla chiocciola;
3) svitare le otto viti di ssaggio della chiocciola al supporto;
4) togliere la chiocciola da sostituire slandola dal supporto;
5) inserire la nuova chiocciola;
6) serrare le otto viti di ssaggio della chiocciola al supporto;
7) applicare la angia esterna alla chiocciola;
8) serrare le otto viti della angia esterna chiocciola.
7.4 SOSTITUZIONE DEL SUPPORTO CHIOCCIOLA
1) svitare le otto viti di ssaggio della chiocciola al supporto;
2) togliere la chiocciola, insieme alla angia esterna, slandola dal supporto;
3) svitare il dado autobloccante;
4) togliere la girante dall’albero della pompa centrifuga;
Durante le operazioni di manutenzione, ispezione e controlli, riparazioni, si raccomanda di usare i dispositivi
di protezione individuale elencati nel foglio allegato al manuale.
Tutte le operazioni di manutenzione, ispezione e controlli, riparazioni, devono essere eseguite con la massima
attenzione, con la pompa centrifuga scollegata dalla presa di forza PTO.

ITALIANO
pag. 13
manuale istruzioni
per uso e manutenzione serie ELBA
Setting the pace since 1953
5) togliere la chiavetta dell’albero;
6) svitare le quattro viti di ssaggio del supporto della pompa centrifuga alla scatola moltiplicatore;
7) togliere il paraolio dal supporto;
8) sostituire il supporto;
9) applicare al nuovo supporto il paraolio;
10) applicare la chiavetta all’albero;
11) applicare la girante all’albero;
12) stringere il dado autobloccante;
13) applicare la chiocciola al supporto, insieme alla angia esterna;
14) serrare le otto viti di ssaggio della chiocciola al supporto;
7.5 SOSTA PROLUNGATA
Quando la pompa centrifuga rimane inattiva per un lungo periodo si consiglia di agire come nel capitolo
5.6
(LAVAGGIO SCATOLA MOLTIPLICATORE).
7.6 ASSISTENZA TECNICA
Per l’assistenza tecnica e la fornitura d’accessori e ricambi rivolgersi al fornitore dell’impianto completo.
8 - MESSA FUORI SERVIZIO E DEMOLIZIONE
Prima della demolizione della pompa centrifuga è necessario suddividere i seguenti materiali:
• olio di lubricazione;
• parti in gomma e plastica;
• parti in ghisa ed acciaio;
smaltendoli in maniera appropriata.
Non abbandonare la pompa centrifuga nell’ambiente.
Per lo smaltimento dell’olio di lubricazione utilizzare servizi specializzati di trattamento.

pag. 14
manuale istruzioni
per uso e manutenzione serie ELBA
Setting the pace since 1953
9 - DICHIARAZIONE DI INCORPORAZIONE DI QUASI MACCHINA
Di seguito riportiamo un esempio della dichiarazione di incorporazione di quasi macchina che troverete allegata al
presente manuale:
Il fabbricante
Battioni Pagani Pompe S.p.A.
Via Cav. Enzo Ferrari, 2
43058 Ramoscello di Sorbolo (PR) - Italy
nella persona dell’amministratore delegato, Ing. Federico Zanotti, persona autorizzata a costituire la documentazione
tecnica pertinente, dichiara che:
• La descrizione e identicazione della quasi macchina è la seguente:
Denominazione generica: pompa centrifuga con moltiplicatore di giri
Funzione: Spargimento liquame, irrigazione, sistemi ombelicali
Modello: Elba
Tipo:
Numero di serie:
Denominazione commerciale: Elba
• La quasi macchina in oggetto è costruita per essere incorporata o per essere assemblata con altri macchinari per
costruire una macchina considerata dalla direttiva 2006/42/CE e pertanto è conforme ai requisiti essenziali della
presente direttiva di pertinenza.
• La documentazione tecnica pertinente è stata compilata in conformità dell'allegato VII B.
• Si impegna a trasmettere, in risposta a una richiesta adeguatamente motivata delle autorità nazionali, informazioni
pertinenti sulla quasi-macchina in oggetto. L’impegno comprende le modalità di trasmissione e lascia impregiudicati i
diritti di proprietà intellettuale del fabbricante della quasi-macchina.
• È fatto divieto alla quasi-macchina oggetto della dichiarazione, di essere messa in servizio prima che la macchina
(o impianto) in cui sarà incorporata o assemblata, sia stata dichiarata conforme alle disposizioni della direttiva
2006/42/CE e a quelle delle direttive applicabili.
Ramoscello di Sorbolo, lì
Battioni Pagani Pompe S.p.A.
Amministratore Delegato
Federico Zanotti
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other battioni Pagani Water Pump manuals