
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LAVAMANI A MURO - IC16LM1
Il contenuto di questo disegno è diproprietà della BendoniInox s.r.l. è proibita la duplicazionesenza la dovuta autorizzazione da parte della Bendoni Inoxs.r.l. -Proprietaryand confidential drawing isthe sole property of BendoniInox s.r.l. any without the written permission ofBendoni Inoxs.r.l. is prohibited.the information contained in this
Emissione:
15/01/2009
Revisione:
0
Foglio di
11
LAVAMANI A MURO
Fase 1
Come prima operazione smontare la vasca
mediante le 2 viti di fissaggio che si trovano
sotto al bordo anteriore (come da schema).
Fase 2
Dopo aver tolto le 2 viti di fissaggio
provvedere alla completa estrazione della
vasca dalla struttura nel modo rappresen-
tato da due seguenti schemi.
Fase 3
Tolta completamente la vasca provvedere
al fissaggio della struttura a muro medi-
ante le viti ed i tasselli forniti in dotazione
(come da schema).
Fase 4
Dopo aver fissato la struttura a muro
provvedere, in sedi separate, al fissaggio
dell'erogatore sulla vasca e del miscelatore
sulla struttura (come da schema).
N.B.: Fase da eseguire solamente sui
modelli dotati di rubinetteria.
Fase 5
Per il fissaggio del miscelatore sulla struttura utilizzare
l'apposita rondella e l'apposito dado scanalato facendo
corrispondere la piccola vite che fuoriesce dal miscelatore
con il forellino presente sulla rondella (come da schema).
A questo punto è possibile eseguire gli allacciamenti idraulici
sul miscelatore seguendo, per quanto riguarda acqua calda e
fredda, le indicazioni riportate nello schema precedente.
A seguito collegare l'uscita del miscelatore alla bocca eroga-
trice utilizzando il tubo flessibile fornito in dotazione e
montare la vasca al suo posto, invertendo le operazioni ripor-
tate nella fase 2.
N.B.: Fase da eseguire solamente sui modelli
dotati di rubinetteria.
Fase 6
Dopo aver eseguito tutti gli allacciamenti
necessari provvedere all'inserimento del
tubo "troppopieno" sulla vasca (esclusi i
modelli LM40E, LM40EM e LM40 che ne
sono sprovvisti).
Come ultima operazione posizionare e
fissare il sifone di scarico (è consigliato far
eseguire questa operazione da personale
specializzato).
Fase 7 (Opzionale)
Provvedere all'aggangio delle squadrette
(facendo attenzione al tipo destro e
sinistro) sul fascione secondo le indica-
zioni riportate in figura. Nella parte poste-
riore (posizione con doppia freccia su
schema a lato),per il fissaggio della squad-
retta, togliere e riutilizzare la vite già
presente.
Per la parte anteriore utilizzare le viti in
dotazione inserendole dall'interno del
fascione.
(dall'alto verso il basso come da schema)
Fase 8 (Opzionale)
Inserire il carter inferiore esternamente
alle squadrette precedentemente fissate
ed utilizzando le viti fornite in dotazione
fissarlo secondo le indicazioni riportate in
figura.