4
Avvertenze generali
Regole fondamentali di sicurezza
Ricordiamo che l’utilizzo di prodotti che impiegano energia elettrica ed acqua comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali di
sicurezza quali:
Dopo aver tolto l’imballo assicurarsi dell’integrità e della
completezza della fornitura ed in caso di non risponden-
za, rivolgersi all’Agenzia che ha venduto l’apparecchio.
L’installazione del bollitore BV deve essere effettuata da
impresa abilitata ai sensi della Legge 5 Marzo 1990 n° 46
che a fine lavoro rilasci al proprietario la dichiarazione di
conformità di installazione realizzata a regola d’arte, cioè
in ottemperanza alle Norme vigenti ed alle indicazioni for-
nite dalla nel libretto di istruzione.
Il bollitore BV deve essere destinato all’uso per il quale è
stato espressamente realizzato.
È esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed extra-
contrattuale del fabbricante per danni causati a persone,
animali o cose, da errori d’installazione, di regolazione, di
manutenzione e da usi impropri.
Prevedere, dove necessario, un riduttore di pressione per
l’acqua in ingresso.
È vietato l’uso del bollitore ai bambini ed alle persone ina-
bili non assistite.
È vietato toccare il bollitore se si è a piedi nudi e con parti
del corpo bagnate.
È vietato modificare i dispositivi di regolazione senza l’au-
torizzazione e le indicazioni del costruttore del bollitore.
È vietato esporre il bollitore agli agenti atmosferici perché
non è progettato per funzionare all’esterno.
Prevedere un vaso di espansione commisurato alle di-
mensioni del bollitore.
La manutenzione del bollitore deve essere eseguita alme-
no una volta l’anno.
In caso di fuoriuscite d’acqua chiudere l’alimentazione
idrica ed avvisare, con sollecitudine, il Centro Tecnico di
Assistenza oppure personale professionalmente qualifi-
cato.
Questo libretto è parte integrante dell’apparecchio e di
conseguenza deve essere conservato con cura e do-
vrà SEMPRE accompagnare il bollitore anche in caso di
sua cessione ad altro proprietario o utente oppure di un
trasferimento su un altro impianto. In caso di danneggia-
mento o smarrimento richiederne un altro esemplare al
Centro Tecnico di Assistenza di Zona.
È vietato disperdere e lasciare alla portata dei bambini
il materiale dell’imballo in quanto può essere potenziale
fonte di pericolo.
È vietato l’uso di dispositivi di collegamento e sicurezza
non collaudati o non idonei all’impiego in impianti solari
(vasi di espansione, tubazioni, isolamento).
Descrizione dell’apparecchio
I bollitori ad accumulo BV 120 e BV 160 sono ideati per essere
abbinati alle caldaie murali e a basamento.
Le principali caratteristiche sono:
-
Attacchi verticali che facilitano il collegamento a colonna (cal-
daie murali) o affiancato.
-
Coibentazione in poliuretano privo di CFC per limitare le di-
spersioni riducendo i consumi.
-
Anodo di magnesio ispezionabile.
-
Pozzetto porta sonda o bulbo termostato.
-
Valvola sicurezza (taratura 8 bar) con attacco laterale per vaso
di espansione.
-
Valvola di non ritorno DN20 sul ritorno del serpentino.
-
Attacco filettato per carico impianto.
-
Rubinetto scarico.
La gestione della temperatura dei bollitori BV 120 e BV 160 può
avvenire tramite sonda o tramite termostato a seconda del tipo di
caldaia cui vengono abbinati.
Sono disponibili come accessori sia il kit sonda a pozzetto sia un
quadro comandi studiato per l’abbinamento a caldaie che gesti-
scono il bollitore mediante termostato.
Il quadro è corredato da:
-
Interruttore di spegnimento.
-
Selettore estate/inverno.
-
Termostato.
-
Termometro.
-
Spia accensione.
Per l’utilizzo del quando con alcune caldaie a basamento è ne-
cessario l’accessorio completamento elettrico bollitore.
Sono inoltre disponibili come accessori il kit collegamento sani-
tario e il kit vaso espansione sanitario.
IT
In alcune parti del libretto sono utilizzati i simboli:
ATTENZIONE = per azioni che richiedono particolare cautela ed adeguata preparazione.
VIETATO = per azioni che NON DEVONO essere assolutamente eseguite.
Via Risorgimento, 13 - 23900 Lecco (LC)
Servizio Clienti 199.13.31.31*
Assistenza Tecnica Numero Unico 199.12.12.12*
www.berettaclima.it
*Costo della chiamata da telefono fisso: 0,15 euro/min. IVA inclusa, da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 18.30, sabato dalle 08.00 alle 13.00.
Negli altri orari e nei giorni festivi il costo è di 0,06 euro./min. IVA inclusa. Da cellulare il costo è legato all’Operatore utilizzato.