
17
IT
IMPORTANTI INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DI AZIONARE
L’APPARECCHIO E CONSERVARLE PER POTERLE
CONSULTARE IN FUTURO.
L’apparecchio può essere utilizzato da
individui con ridotte capacità siche,
sensoriali o mentali, o privi di esperienza,
se sotto supervisione oppure qualora
siano state loro impartite istruzioni in
merito all’utilizzo sicuro dell’apparecchio
e qualora comprendano i rischi che ne
possono derivare. L’apparecchio non deve
essere utilizzato da bambini. I bambini non
devono giocare con l’apparecchio. Tenere
l’apparecchio e il relativo cavo al di fuori della
portata di bambini.
Vericare che l’apparecchio sia spento e
scollegato dalla presa di alimentazione dopo
l’uso e prima della pulizia o dell’inserimento/
rimozione di accessori o parti.
Nel caso in cui il cavo di alimentazione sia
danneggiato, deve essere sostituito dalla
casa produttrice, dal servizio di assistenza o
da persone debitamente qualicate al ne di
evitare possibili rischi.
Le lame hanno bordi estremamente taglienti.
Adottare la debita cautela quando si
maneggiano o puliscono le lame.
L’apparecchio può essere utilizzato per un
massimo di 30 secondi, seguiti da una pausa
di 60 secondi.
• Attendere sempre l’arresto dell’apparecchio e scollegarlo
prima di sostituire o pulire gli accessori.
• Non utilizzare mai il presente apparecchio per ni
diversi da quello della sua destinazione d’uso. Il
presente apparecchio è destinato esclusivamente all’uso
domestico. Non utilizzare l’apparecchio all’aperto.
• Controllare sempre che le mani siano asciutte prima di
maneggiare la presa o di accendere l’apparecchio.
• Utilizzare sempre l’apparecchio su una supercie stabile,
sicura, asciutta e piana.
• L’apparecchio non deve essere collocato sopra o in
prossimità di superci potenzialmente calde (come cucine
a gas o elettriche).
• Non utilizzare l’apparecchio nel caso in cui sia stato fatto
cadere o presenti segni visibili di danneggiamento o di
fuoriuscita di perdite.
• Non immergere mai la base del motore, il cavo di
alimentazione e la spina in acqua o in altri liquidi.
• Evitare sempre che il cavo di alimentazione penzoli sopra
il bordo di un piano di lavoro, tocchi superci calde o si
attorcigli, resti intrappolato o schiacciato.
• Non lasciare mai l’apparecchio incustodito quando in uso.
• Utilizzare esclusivamente accessori o connettori
consigliati dalla casa produttrice.
• Non miscelare mai liquidi caldi o bollenti. Attendere prima
che si raffreddino.
• Non cercare mai di inserire il gruppo lame direttamente
nell’unità motrice.
PARTI
q2 coperchi risigillabili in stile sportivo
wGruppo lame
eMacinatrice
rUnità motrice
t2 bottiglie da 600 ml
yCiotola frullatore
Lama frullatore
8
Alloggiamento lama frullatore
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
Togliere delicatamente il frullatore Breville®Blend Active™
dall’imballaggio. Conservare l’imballaggio per riutilizzarlo in futuro.
Lavare tutti i componenti che entrano in contatto con gli alimenti
(seguire le istruzioni riportate nella sezione Pulizia).
ISTRUZIONI PER L’USO
Assicurarsi che l’apparecchio sia spento e scollegato dalla
presa elettrica se lasciato incustodito e prima delle operazioni di
montaggio, smontaggio o pulizia. Non cercare mai di inserire il
gruppo lame direttamente nell’unità motrice.
1. Aggiungere gli ingredienti alla bottiglia. Riempire la bottiglia
senza superare la tacca dei 600 ml.
2. Inserire il gruppo lame nell’estremità aperta della bottiglia.
Stringere no in fondo (A).
3. Capovolgere la bottiglia in modo che il gruppo lame si trovi
in basso, quindi allineare il simbolo sul gruppo lame con il
simbolo sul bordo dell’unità motrice (B).
4. Premere delicatamente la bottiglia verso il basso, quindi
ruotarla in senso orario no a quando il simbolo sul gruppo
lame risulta allineato con il simbolo sul bordo dell’unità
motrice. Il frullatore non funziona se la bottiglia non è bloccata
correttamente in posizione (C).
5. Per azionare il frullatore, premere e tenere premuto il pulsante
miscelatura. Premere e tenere premuto il pulsante oppure usare
brevi impulsi no a quando la bevanda raggiunge la consistenza
desiderata.
L’apparecchio può essere utilizzato per un massimo di 30
secondi, seguiti da una pausa di 60 secondi.
6. Al termine della miscelatura della bevanda, ruotare la bottiglia
in senso antiorario no a quando il simbolo risulta allineato
con il simbolo , quindi rimuovere la bottiglia e il gruppo lame.
Capovolgere la bottiglia con il lato destro verso l’alto, quindi
svitare il gruppo lame e inserire uno dei coperchi risigillabili nella
bottiglia (D). Chiudere bene il tappo del coperchio risigillabile
no a quando scatta in posizione.
Quando si tritura il ghiaccio, aggiungere sempre una piccola
quantità di liquido al ghiaccio prima della lavorazione al ne di
evitare possibili danni alle lame.
Utilizzare la macinatrice con il gruppo lame per tritare nemente
noci, semi e cereali prima di aggiungerli alle ricette preferite.
NON UTILIZZARE LA MACINATRICE PER TRITARE ALIMENTI
UMIDI (AGLIO, CIPOLLA ECC.).
Aggiungere gli ingredienti nella macinatrice. Non riempire per più
della metà. Avvitare il gruppo lame alla macinatrice, stringere bene
e inserire correttamente l’unità motrice E. Premere il pulsante
miscelatura per imprimere impulsi di breve durata no a ottenere la
consistenza desiderata.
COME UTILIZZARE IL FRULLATORE COMPATTO
Il frullatore compatto deve essere utilizzato esclusivamente con
l’unità motrice Breville®Blend ActiveTM. I bordi delle lame sono
estremamente taglienti. Adottare la debita cautela quando si
maneggiano o puliscono le lame.
1. Aggiungere gli ingredienti alla ciotola del frullatore. Non
riempire in modo eccessivo la ciotola (
1 2 3 4 5 6
7 8 A B C D
E F G H I J
).
2. Spingere la lama sminuzzatrice sul mandrino
dell’alloggiamento delle lame. Ruotare la lama in senso
antiorario no ad allineare le linguette di blocco (
1 2 3 4 5 6
7 8 A B C D
E F G H I J
).
3. Capovolgere l’alloggiamento delle lame. Allineare il simbolo
sull’alloggiamento delle lame con il simbolo sulla ciotola del
frullatore (
1 2 3 4 5 6
7 8 A B C D
E F G H I J
).
4. Ruotare l’alloggiamento delle lame in senso orario no ad
allineare il simbolo con il simbolo sulla ciotola e no a
quando il meccanismo di blocco scatta in posizione.
5. Capovolgere il frullatore in modo che l’alloggiamento
delle lame si trovi in basso. Allineare il simbolo
sull’alloggiamento delle lame con il simbolo sul bordo
dell’unità motrice (
1 2 3 4 5 6
7 8 A B C D
E F G H I J
).
6. Premere delicatamente il frullatore verso il basso, quindi
ruotarlo in senso orario no ad allineare il simbolo
sull’alloggiamento delle lame con il simbolo sul bordo
dell’unità motrice. Il frullatore non funziona se non è
VBL212X_17MLM1 P.indd 17 4/20/18 11:27