BSVILLAGE BWT SHOTT SP 3600 User manual

www.bsvillage.com
MANUALE di MONTAGGIO
Pompa per filtrazione SP 3600

2MANUALE_SP3600_BWT-A5 - Rev: 01/2020
Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare
l’apparecchio. Le informazioni tecniche contenute in questo
manuale sono di proprietà della BWT ITALIA Srl; è vietata la
riproduzione anche parziale di questo manuale. Conservare il
manuale con cura e consegnarlo al nuovo proprietario in caso di
cessione dell’apparecchio.
Lisez attentivement ce manuel avant d’utiliser l’appareil. Les
informations techniques contenues dans ce manuel sont la
propriété de BWT ITALIA Srl; La reproduction même partielle de
ce manuel est interdite. Conservez soigneusement le manuel
et remettez-le au nouveau propriétaire en cas de transfert de
l’appareil.
Read this manual carefully before using the appliance. The
technical information contained in this manual is owned by BWT
ITALIA Srl; Even partial reproduction of this manual is prohibited.
Keep the manual carefully and hand it over to the new owner in
case of transfer of the device.
Lesen Sie dieses Handbuch sorgfältig durch, bevor Sie
das Gerät benutzen. Die in diesem Handbuch enthaltenen
technischen Informationen sind Eigentum von BWT ITALIA
Srl; Auch eine teilweise Vervielfältigung dieses Handbuchs
ist untersagt. Bewahren Sie die Anleitung sorgfältig auf und
übergeben Sie sie im Falle einer Übergabe des Gerätes dem
neuen Besitzer.
Lea este manual detenidamente antes de usar el aparato. La
información técnica contenida en este manual es propiedad de
BWT ITALIA Srl; Incluso la reproducción parcial de este manual
está prohibida. Guarde el manual con cuidado y entréguelo al
nuevo propietario en caso de transferencia del dispositivo.
Lees deze handleiding aandachtig door voordat u het apparaat
gebruikt. De technische informatie in deze handleiding is
eigendom van BWT ITALIA Srl; Zelfs gedeeltelijke reproductie
van deze handleiding is verboden. Bewaar de handleiding
zorgvuldig en overhandig hem aan de nieuwe eigenaar in geval
van overdracht van het apparaat.
IT
FR
EN
DE
ES
NL

3
MANUALE_SP3600_BWT-A5 - Rev: 01/2020
IT
1. Presentazione dell’organizzazione del
contenuto e modalità di consultazione. 5
2. Avvertenze generali e informazioni al
destinatario. 5
3. Presentazione del prodotto. 7
4. Dati e caratteristiche tecniche. 7
5. Installazione. 7
6. Funzionamento ed uso. 8
7. Manutenzione ordinaria e programmata
e manutenzione straordinaria. 9
8. Diagnostica e ricerca guasti o di avarie. 10
9. Componenti commerciali, ricambi e
relativa documentazione. 11
EN
1. Content organization and consultation
methods. 12
2. General warnings and user information. 12
3. Product presentation. 13
4. Technical specications and features. 13
5. Installation. 13
6. Operations and use. 15
7. Routine, scheduled and extraordinary
maintenance. 15
8. Troubleshooting. 16
9. Retail and spare parts and relevant
documentation. 17
ES
1. Presentación de la organización del
contenido y modalidad de consulta. 18
2. Advertencias generales e informaciones
para el destinatario. 18
3. Presentación del producto. 20
4. Datos y características técnicas. 20
5. Instalación. 20
6. Funcionamiento y uso. 21
7. Mantenimiento ordinario y programado
y mantenimiento extraordinario. 22
8. Diagnóstico y búsqueda de problemas
o de averías. 24
9. Componentes comerciales, recambios
y relativa documentación. 25
FR
1. Présentation de l’organisation du
contenu et modes de consultation. 26
2. Avertissements généraux et
informations pour le client. 26
3. Présentation de l’appareil. 28
4. Données et caractéristiques techniques. 28
5. Montage. 28
6. Fonctionnement et utilisation. 29
7. Entretien courant et programmé et
entretien supplémentaire. 30
8. Diagnostic et recherche des pannes. 32
9. Composants commerciaux, pièces
détachées et propre documentation. 33
DE
1. Präsentation der Organisation des Inhalts
und der Art und Weise der Konsultation. 34
2. Allgemeine Hinweise und Informationen
für den Empfänger. 34
3. Vorstellung des Produkts. 36
4. Technische Daten und Eigenschaften. 36
5. Installation. 36
6. Funktionsweise und Benutzung. 37
7. Ordentliche und geplante Wartung
sowie außerodentliche Wartung. 38
8. Diagnose und Fehlersuche. 40
9. Handelsübliche Komponenten,Ersatzteile
und die entsprechende Dokumentation. 41
NL
1. Presentatie van de organisatie van de
inhoud en raadpleging. 42
2. Algemene mededelingen en informatie
voor de afnemer. 42
3. Presentatie van het product. 44
4. Gegevens en technische eigenschappen. 44
5. Installatie. 44
6. Functionering en gebruik. 45
7. Normaal, geprogrammeerd en
buitengewoon onderhoud. 46
8. Diagnostiek en storingen of defecten
opsporen. 48
9. Verkrijgbare componenten, reserveond-
erdelen en desbetreende documenten. 49
Sommario - Summary - Resumen - Résumé - Zusammenfassung - Overzicht

4MANUALE_SP3600_BWT-A5 - Rev: 01/2020
Potenza - Power - Potenzia - Puissance
Leistungsaufnahme - Vermogen
[kW]/[hp]
0.14/0.19
Tensione di alimentazione - Standard voltage - Voltaje estándar
Tension d’alimentatio - Betriebsspannung - Voedingsspanning
220-240[V]
50[Hz]
Grado di protezione all’ingresso dell’acqua
Protection grade at water input - Grado de protección en el agua
Degré de protection à l’entrée de l’eau - Schutzgrad am Wassereinlass
Beschermingsgraad bij waterinlaat
IPX5
Potenza sonora - Noise - Presión acústica
Niveau de bruit - Schallleistung - Geluidsemissie
1
Leq<70 [dB(A)]
Aspirazione - Inlet - Aspiración
Aspiration - Ansaugung - Aanzuiging
[mm]
Ø 32 – Ø 38
Mandata - Outlet - Entrega
Refoulement - Auslass - Toevoer
[mm]
Ø 32 – Ø 38
Portata max - Max owrate - Capacidad máx
Débit max - Max Leistung - Max transportvermogen
[l/min] / [gpm]
86
22,7
Prevalenza max - Max head - Prevalencia máx
Hauteur d’élévation max - Max förderhöhe - Max vloeistofdrukdruk
[m] / [ft]
5
16,4
Peso - Weight - Peso - Poids - Gewicht - Gewicht
[kg] / [lb]
3,5 / 7,7
Temperatura max dell’acqua - Max water temperature
Temperatura máx del agua - Température max de l’eau
Max wassertemperatur - Max temperatuur van het water
35 [°C]
95 [°F]
Temperatura min dell’acqua - Min. water temperature
Temperatura mínima del agua - Température min de l’eau
Wasser mindesttemperatur - Minimale temperatuur van het water
4 [°C]
39 [°F]
TAB. 1
1
Norme applicabili/Applicable standards/Normas aplicables/Lois applicables/Angewandte normen/Toepasbare nor-
men: ISO 3744:1994 – ISO 3746:1995.
Caratteristiche tecniche - Technical features - Caracteristicas tecnicas - Caracteristiques
techniques Technische eigenschaften - Technische kenmerken

5
MANUALE_SP3600_BWT-A5 - Rev: 01/2020
SP3600
Caratteristiche tecniche - Technical features - Caracteristicas tecnicas - Caracteristiques
techniques Technische eigenschaften - Technische kenmerken
FIG. 1
FIG. 2
TAB. 2

6MANUALE_SP3600_BWT-A5 - Rev: 01/2020
Figure - Figures - Figuras - Figures - Figuren - Cijfers
FIG. 10
FIG. 8
FIG. 9
FIG. 7
FIG. 5
FIG. 3 FIG. 4
FIG. 6

7
MANUALE_SP3600_BWT-A5 - Rev: 01/2020
Figure - Figures - Figuras - Figures - Figuren - Cijfers
FIG. 14
FIG. 13
FIG. 11 FIG. 12

8MANUALE_SP3600_BWT-A5 - Rev: 01/2020
Figure - Figures - Figuras - Figures - Figuren - Cijfers
FIG. 15
FIG. 17 FIG. 18
FIG. 16

9
MANUALE_SP3600_BWT-A5 - Rev: 01/2020
SP3600 CODE DESCRIPTION
1 S2PP009
Set Portagomma con O-ring / Hose tting set with O-ring 1'' D.32 and D.38
*** S2PP001 O-ring per portagomma 1''/ O-ring for hose tting 1''
2 + 4 S2PP015 Camera girante con o-ring/Impeller chamber with o-ring
3 S2PP007 Girante / Impeller D. 57 mm
4 S2PP104 Guarnizione camera girante / O-ring for impeller chamber
5 S2PP010 Tenuta meccanica/Mechanical Seal SP3600
6 S2PP014 Set scatola collegamenti/Capacitor Box
7 8526006 Cavo/Cable H05RN-F 3X1 L3M Shuko plug
8 S2PP013 Condensatore/Capacitor 5 Microf
9 S2PP011 Ventola di rareddamento/Fan SP3600
10 S2PP012 Carter ventola / Fan cover SP3600
*** S2PP008 Preltro / Pre-lter (Optional)
*** S2PP003 Cestello preltro/Pre-lter basket
*** S2PP002 O-ring preltro/Pre-lter o-ring
*** S2PP032 Coperchio preltro con o-ring/Lid prelter with o-ring
TAB. 3
FIG. 19
Parti di ricambio – Spare parts - Piezas de recambio - Pieces detachees - Ersatzteile -
Onderdelen


11
IT
MANUALE_SP3600_BWT-A5 - Rev: 01/2020
1. Presentazione dell’organizzazione del
contenuto e modalità di consultazione.
1.1. Simbologia.
Indica situazioni di pericolo ed avvertimenti.
È necessario leggere con la massima atten-
zione le parti del manuale utente contrasseg-
nate da tale simbolo.
Indica che non devono essere eseguiti lavori
su apparecchiature elettriche sotto tensione.
Tali lavori possono iniziare solo ad avvenuta attu-
azione delle misure di sicurezza idonee, prescritte
dalle norme internazionali e/o nazionali vigenti.
1.2. Note sull’esposizione graca.
Si utilizzano i seguenti tipi di stampa:
• termini del glossario: in corsivo;
• le parole “prodotto”, “manuale utente” e
“manuale installatore” in sottolineato.
1.3. Glossario.
1. Pompa: dispositivo elettromeccanico usato
per spostare liquidi.
2. Aspirazione: ingresso del prodotto (Fig. 3, IN).
3. Mandata: uscita del prodotto (Fig. 3, OUT).
4. Portata: è la quantità di uido (acqua) che
attraversa una sezione nell’unità di tempo.
5. Prevalenza: è il dislivello massimo di solleva
mento che una pompa può complessivamente
fare superare all’acqua.
6. Sottobattente: se la pompa è posizionata ad
un livello inferiore rispetto al livello dell’acqua
da aspirare.
7. Cuscinetto: è un dispositivo meccanico utiliz-
zato per ridurre l’attrito tra due oggetti in mo-
vimento rotatorio.
8. Rotore: l’insiemedelle parti rotanti della pompa.
9. Girante: parte frontale del rotore costituito da
un disco in plastica munito di palette. Con la
sua rotazione trasmette all’acqua l’energia
meccanica (Fig. 19, #8) necessaria a spostar-
la dall’aspirazione alla mandata.
10.Tenuta meccanica: è un componente mecca-
nico per isolare due ambienti, tra i quali vi sia
un albero dotatodimotocircolare (Fig.19,#10).
11. Funzionamento a secco: funzionamento del
prodotto in assenza di acqua.
12. Protettore termico: dispositivo che interrompe
l’alimentazione elettrica al prodotto in caso di
surriscaldamento del prodotto stesso.
13.Interruttore dierenziale: (RCD) detto anche
salvavita, è un dispositivo elettrotecnico in gra-
do di interrompere un circuito in caso di guasto.
14. Componenti idraulici: componenti utilizzati per
realizzare l’impianto in cui è utilizzato il prodot-
to (tubi, valvole, raccordi, portagomma, ecc...).
15.
Piscina: vasca articiale riempita d’acqua
adibita generalmente al nuoto o altre attività
acquatiche.
16. Filtro: dispositivo nel quale si fa passare l’ac-
qua allo scopo di trattenere e/o eliminare le
particelle solide sospese nell’acqua stessa.
17. Skimmer: ltro che consente di mantenere
pulita la supercie della piscina.
18. Spina elettrica: un connettore meccanico che
può essere inserito in una presa di corrente
complementare (presa elettrica).
2. Avvertenze generali e informazioni al
destinatario.
2.1. Garanzia.
2.1.1. Aspetti generali.
i. In accordo con queste disposizioni,il negozian-
te garantisce che il prodotto corrispondente a
questagaranzia “ilprodotto”non presenta alcun
difetto di conformità al momento della consegna.
ii.Il periodo di garanzia per il prodotto è di due (2)
anni, calcolato al momento della consegna del-
lo stesso all’acquirente.
iii.Se si vericasse un difetto di conformità del
prodotto e l’acquirente lo noticasse al negozian-
te durante il periodo di garanzia, il negoziante
dovrà riparare o sostituire il prodotto a proprie
spese e nel luogo che considera più opportuno,
a meno che ciò non risulti impossibile o spro-
porzionato.
iv.Qualora non si potesse riparare o sostituire il
prodotto,l’acquirente potrà sollecitare una pro-
porzionale riduzione del prezzo o, se il difetto
di conformità risultasse sucientemente im-
portante, la risoluzione del contratto di vendita.
v.
Le parti sostituite o riparate in virtù di questa
garanzia non prolungheranno la durata della
garanzia del prodotto originale, ma godranno di
una loro propria garanzia.
vi.Per la validità della presente garanzia, l’ac-
quirente dovrà accreditare la data di acquisto
e consegna del prodotto.
vii.
Quando siano trascorsi più di sei mesi dalla
consegna del prodotto all’acquirente e ques-
ti adduca difetti di conformità dello stesso, l’ac-
quirente dovrà accreditare l’origine e l’esisten-
za del difetto riscontrato.
viii.
Il presente certicato di garanzia non limita o
pregiudica i diritti che corrispondono ai consu-
matori in virtù di norme nazionali di carattere
imperativo.
2.1.2. Condizioni particolari.
i.
La presente garanzia copre i prodotti cui fa rif-
erimento questo manuale utente.
ii. Il presente certicato di garanzia è applicabile
unicamente nei paesi dell’Unione Europea.
iii.Per la validità di questa garanzia, l’acquirente
dovrà attenersi strettamente alle indicazioni
del fabbricante incluse nella documentazione
che accompagna il prodotto, quando questa
risulti applicabile secondo gamma e modello
del prodotto.
iv.
Qualora venga specicato un calendario per
la sostituzione, il mantenimento o la pulizia di
alcune parti o componenti del prodotto, la ga-

12
IT
MANUALE_SP3600_BWT-A5 - Rev: 01/2020
ranzia è da ritenersi valida solo nel caso che tale
calendario sia stato correttamente rispettato.
2.1.3. Limitazioni.
i.
La presente garanzia è da applicarsi unica
mente a vendite eettuate a consumatori, in
tendendo per “consumatore” la persona che ac-
quista il prodotto a ni non rientranti nell’ambito
della sua attività professionale.
ii.
Non si concede alcuna garanzia relativa al
normale logorio dovuto all’uso del prodotto.
I
n relazione a pezzi, componenti e/o materia
li fungibili o consumabili come rotori, cuscinetti,
lampade, o-ring, guarnizioni, spugne, cartucce,
ecc...,si agirà rispettando quanto disposto nella
documentazione che accompagna, a sua volta,
il prodotto.
iii. La garanzia non copre i casi in cui il prodotto:
a.
sia stato oggetto di un trattamento non cor
retto;
b.
sia stato oggetto di riparazioni, mantenimen
to o manipolazione da una persona non au
torizzata;
c. sia stato riparato e provvisto di parti non origi-
nali.Qualora il difetto di conformità del prodot-
to sia conseguenza di una non corretta instal-
lazione o procedura di avviamento, la presen-
te garanzia risponderà solo quando detta
installazione o procedura di avviamento sia
inclusa nel contratto di compra-vendita del
prodotto e sia stata realizzata dal negoziante
o dietro sua responsabilità.
2.2. Modalità di reso.
In caso di difetti, vizi e malfunzionamenti il pro-
dotto va reso al negoziante con la cartolina di de-
nuncia non conformità, quando presente, debita-
mente compilata.
2.3. Avvertenze generali e di sicurezza.
2.3.1. Avvertenze generali.
BWT ITALIA srl lavora continuamente al miglio-
ramento dei prodotti. Si fa adamento alla com-
prensione dell’utente per le modiche tecniche
che BWT ITALIA srl si riserva di apportare alla
forma e alle dotazioni dei prodotti.
BWT ITALIA srl declina ogni responsabilità per
qualsiasi danno derivante da un uso improprio del
prodotto.
Leggete attentamente e conservare il manuale
utente.
Allo scopo di incrementare il risparmio energeti-
co si consiglia di utilizzare il prodotto solo quando
necessario.
Nei successivi paragra troverete tutte le in-
dicazioni necessarie per utilizzare al meglio
il prodotto secondo le vostre esigenze, e per es-
eguire autonomamente i piccoli interventi di puli-
zia e manutenzione che questo tipo di prodotto
richiede. I riferimenti (#) che troverete tra parente-
si corrispondono ai componenti citati nell’esploso
(vedi Fig. 19).
Al momento del ricevimento e/o acquisto del
prodotto vericare l’integrità dell’imballo.
Il prodotto deve essere accompagnato dal manu-
ale utente, il manuale utente deve essere integro.
In caso di malfunzionamenti consultare il manuale
utente e se necessario rivolgersi a personale tec-
nico specializzato.
Il mancato rispetto delle norme riportate in questo
manuale utente provoca il decadimento immedia-
to della garanzia.
Rispettare le normative correnti relative alla
prevenzione di infortuni.
Per via della natura complessa dei casi trattati, le
istruzioni relative all’installazione, all’utilizzo e alla
manutenzione contenute nel presente manuale
utente non hanno lo scopo di esaminare tutti i casi
possibili e immaginabili di interventi di assistenza
e di manutenzione. In caso di bisogno di ulteriori
istruzioni o in presenza di problemi specici, non
esitare a contattare il rivenditore o direttamente il
fabbricante del prodotto.
2.3.2. Avvertenze di sicurezza.
Il prodotto non è adatto alle persone (anche
bambini) aette da menomazioni siche, senso-
riali o mentali o alle persone che non dispongano
di esperienza e conoscenze sucienti, a meno
che non vengano istruite sull’uso del prodotto e
assistite da una persona responsabile della loro
sicurezza. Sorvegliare i bambini, per assicurarsi
che non giochino con il prodotto.
Il prodotto non deve mai funzionare quando
nella piscina sono presenti persone.
Non immergere il prodotto in acqua (Fig. 4).
Prima di intervenire sul prodotto per qualunque
motivo, scollegare la spina elettrica dalla presa
elettrica.
I materiali da imballaggio non sono giocattoli
per bambini, le pellicole possono essere peri-
colose e causare il soocamento.
Evitare il consumo di bevande alcoliche pri
ma,
dopo e durante l’attività natatoria. Il consumo
di bevande alcoliche può causare sonnolenza,
con perdita di conoscenza e conseguente anneg-
amento.
In caso di assunzione di farmaci che indu-
cono sonnolenza (es.: tranquillanti, antista-
minici o anticoagulanti), evitare l’attività natatoria
in piscine ad acqua calda.
La prolungata immersione in acqua calda può
indurre ipertermia , mentre l’immersione in
acqua fredda può indurre iportermia , con sintomi
quali: capogiro, svenimento, sonnolenza, letargia.
Le conseguenze dell’ipertermia e dell’ipotermia
possono essere: inconsapevolezza di pericoli in-
combenti; assenza della percezione del calore o
del freddo, mancato riconoscimento della neces-
sità di uscire dalla piscina, incapacità sica di us-
cire dalla piscina, danni al feto in donne in stato di
gravidanza, stato di incoscienza con conseguente

13
IT
MANUALE_SP3600_BWT-A5 - Rev: 01/2020
pericolo di annegamento.
Non utilizzare la piscina nel caso in cui il pro-
dotto (ltro/pompa) sia inutilizzabile.
Allo scopo di preservare la salute degli utenti
non utilizzare la piscina subito dopo un trat
tamento chimico dell’acqua, aspettare il tem-
po necessario a garantire il rispetto delle
norme sanitarie vigenti.
Attenzione alle parti in movimento (Fig. 5).
Attenzione ai punti di aspirazione/mandata
perché possono intrappolare parti del corpo
e/o capelli ed essere causa di lesioni personali
gravi o morte (Fig. 6).
Pompe, ltri, ed altri apparecchiature/compo-
nenti di un sistema di ltrazione per piscina
possono operare sotto pressione. Se non corret-
tamente installati possono essere causa di lesioni
personali gravi o morte (Fig. 7).
3. Presentazione del prodotto.
3.1. Finalità del prodotto.
Le pompe per piscina sono state progettate per la
movimentazione di acqua dolce, pulita ed esclusi-
vamente ad uso privato.
3.2. Composizione.
Vedi Fig. 19.
4. Dati e caratteristiche tecniche.
Vedi Tab. 1, Fig. 1.
I componenti idraulici utilizzati per la realiz-
zazione dell’impianto in cui verrà utilizzato il
prodotto alterano le prestazioni (prevalenza e por-
tata) del prodotto stesso.
5. Installazione.
5.1. Utensili necessari.
Vedi Fig. 8.
5.2. Caratteristiche e condizioni di immagazzi-
namento.
Durante l’immagazzinamento riporre il prodotto in
un luogo asciutto ed al riparo dalle intemperie.
5.3. Trasporto.
Si raccomanda di movimentare con cura il
prodotto allo scopo di evitarne il danneggia-
mento.
5.4. Movimentazione.
Si raccomanda di movimentare con cura il
prodotto allo scopo di evitarne il danneggia-
mento.
5.5. Posizionamento.
Il prodotto deve essere posizionato sottobattente
(Fig. 9).
Il prodotto deve essere posto in una zona non
soggetta ad allagamento (Fig. 4).
Non è possibile utilizzare il prodotto sulla super-
cie dell’acqua.
Il prodotto deve essere sempre e comunque
posto ad almeno 3,5 [m] dal bordo della pisci-
na da dove si pesca l’acqua (Fig. 10).
Si consiglia di considerare i seguenti aspetti:
• Dimensioni e posizione dei componenti idrau-
lici.
• Spazio libero necessario.
• Posizione del cavo di alimentazione.
• Ubicazione dell’alimentazione elettrica (presa
elettrica, almeno 3,5 [m] dal bordo della piscina
(Fig. 10)).
• Supporto e sua ubicazione.
Nel caso di utilizzo del prodotto con un ltro è nec-
essario che quest’ultimo sia a valle del prodotto
(Fig. 11).
Nel caso il prodotto sia posizionato all’esterno rac-
comandiamo di predisporre una semplice protezi-
one contro la pioggia.
Assicuratevi che il prodotto sia posizionato in un
luogo in cui il rumore generato, durante il normale
funzionamento, non crei disturbo.
Il prodotto deve funzionare in posizione orizzon-
tale, accertarsi che la sua posizione non venga al-
terata una volta collocato correttamente (Fig. 12).
Il prodotto deve essere ssato su base solida, con
viti da 6 [mm] di diametro (M6) nelle apposite gole
di ssaggio del piede (Fig. 13, Fig. 14).
Il prodotto deve essere posizionata in un luogo
ombreggiato e ben areato.
5.6. Allacciamento e messa in servizio.
L’impianto elettrico deve essere conforme
alle norme internazionali e/o nazionali vigenti.
Il prodotto va collegato ad una presa elettrica
dotata di interruttore dierenziale di sicurez-
za, con sensibilità non inferiore a 30 [mA].
Prima di avviare il prodotto assicuratevi che il
vostro impianto elettrico disponga di questo dis-
positivo, se necessario consultare un tecnico.
Vericare che il prodotto sia compatibile con
l’impianto elettrico al quale verrà collegato.
La presa elettrica deve essere adeguata-
mente distante dall’acqua ma facilmente
accessibile in modo da arrestare facilmente il pro-
dotto in caso di guasto (presa elettrica, almeno 3,5
[m] dal bordo della piscina). È assolutamente vi-
etato tagliare il cavo di alimentazione e/o sostituire
la spina elettrica.
Il cavo di alimentazione deve essere po-
sizionato evitando possibili danneggiamenti,
quali torsioni e/o tagli (Fig. 15).
5.6.1. Connessione dei tubi.
Procedere come segue:
1. Posizionare gli o-ring (Fig. 19, # 1, 3, 5) sui
portagomma (Fig. 19, # 2 (Ø 32 [mm]), 4 (Ø
38 [mm])).
2. Avvitare i due portagomma (Fig. 19, # 2 (Ø
32 [mm]), 4 (Ø 38 [mm])) all’aspirazione ed
alla mandata della pompa.
3. Applicate alcuni giri del teon in dotazione at-
torno ai portagomma (componenti idraulici)
per garantire la tenuta del tubo (componenti
idraulici) sul portagomma.

14
IT
MANUALE_SP3600_BWT-A5 - Rev: 01/2020
4. Collegare il tubo (componente idraulico) di
aspirazione al portagomma IN (Fig. 3) ed il
tubo di mandata al portagomma OUT (Fig. 3).
Assicurare i tubi (componente idraulico)
con delle fascette.
Accertarsi che la lunghezza della tubazione
idraulica sia la più corta possibile allo scopo di
minimizzare
la diminuzione della
portata. Evitare
deformazioni
od occlusioni a carico delle tuba-
zioni idrauliche che potrebbero compromettere il
funzionamento del prodotto.
Sostenere le tubazioni di aspirazione e di man-
data (componenti idraulici) del prodotto per ri-
durre al minimo il carico sullo stesso.
5.6.2. Innesco.
Per facilitare l’innesco del prodotto si raccomanda
di seguire la procedura illustrata in Fig. 16.
Riempire lentamente con acqua pulita il prodotto
dal tubo di aspirazione, facendo in modo che si
riempia d’acqua anche il tubo di mandata (Fig.
16, OUT). Solo quando tutto i componenti idrau-
lici sono pieni d’acqua accendere il prodotto con-
nettendo la spina elettrica alla presa elettrica, il
prodotto si svuoterà dell’aria residua presente ed
inizierà a funzionare a regime.
5.7. Reinstallazione e riutilizzazione.
Pulire accuratamente il prodotto e le parti in
movimento prima di un periodo di inattività
del prodotto stesso, ad esempio la stagione in-
vernale. Non lubricare e/o utilizzare detergenti e
prodotti chimici per la pulizia.
Se si presenta il rischio di gelate il prodotto
deve essere svuotato accuratamente da ogni
liquido presente nel circuito idraulico. Si racco-
manda di svuotare anche tutti i componenti idrau-
lici.
5.8. Demolizione e smaltimento.
Si consiglia di recuperare in maniera dierenzia-
ta i materiali, sia quelli utilizzati per l’imballaggio
(cartone, nylon, etc.) che quelli sostituiti durante
le operazioni di manutenzione. L’adeguata racco-
lta dierenziata per il successivo avvio dei mate-
riali dismessi al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientale compatibile contribuisce
ad evitare possibili eetti negativi sull’ambiente e
sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei
materiali di cui è composto il prodotto.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle san-
zioni previste dalla normative internazionali e/o
nazionali vigenti.
5.8.1. Raccolta riuti materiale elettrico/elettronico.
Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo
25 luglio 2005, n°151 “Attuazione delle Di-
rettive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/
CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze
pericolose nelle apparecchiature elettriche ed
elettroniche, nonché allo smaltimento dei riuti. Il
simbolo del cassonetto barrato riportato sull’ap-
parecchiatura o sulla confezione indica che il pro-
dotto alla ne della propria vita utile deve essere
raccolto separatamente dagli altri riuti. L’utente
dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta
a ne vita agli idonei centri di raccolta dierenziata
dei riuti elettronici ed elettrotecnici, oppure ricon-
segnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di
una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in
ragione di uno a uno. L’adeguata raccolta dier-
enziata per l’avvio successivo dell’apparecchia-
tura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientale compatibile contribuisce
ad evitare possibili eetti negativi sull’ambiente
e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo
dei materiali di cui è composta l’apparecchiatu-
ra. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni
amministrative previste dalla normativa nazionale
vigente.
6. Funzionamento ed uso.
Non utilizzare colle, sigillanti od altri prodotti
chimici sui letti od altre parti del prodotto.
Per scollegare il prodotto dalla rete elettrica,
estrarre la spina elettrica dalla presa elettri-
ca, non tirare il cavo di alimentazione.
6.1. Descrizione del funzionamento.
Il prodotto che avete acquistato è progettato per
movimentare acqua nelle piscine. Il rotore, ruotan-
do, trasferisce l’acqua dall’aspirazione alla man-
data.
6.2. Gamma delle applicazioni.
Il prodotto non può essere utilizzato per il tratta-
mento di acqua destinata al consumo umano.
Il prodotto non può essere utilizzato per il tratta-
mento di liquidi diversi dall’acqua dolce.
Il prodotto è stato progettato e realizzato per
lavorare presso piscine fuori terra di acqua
dolce, ubicate all’aperto.
Il prodotto, potente ed adabile, trova impiego
nelle piscine in abbinamento ad un ltro per il trat-
tamento dell’acqua.
6.3. Uso.
È severamente vietato tagliare e/o modicare
il cavo di alimentazione.
Il prodotto non può essere utilizzato per il
trattamento di acqua destinata al consumo
umano.
Il prodotto non può essere utilizzato per il
trattamento di liquidi diversi dall’acqua dolce.
Il prodotto non può essere utilizzato in ambito
medico/terapeutico.
Il funzionamento a secco non è consentito.
6.4. Limiti di funzionamento e limiti ambientali.
• Max temperatura dell’acqua: 35 [°C].
• Min temperatura dell’acqua: 4 [°C].

15
IT
MANUALE_SP3600_BWT-A5 - Rev: 01/2020
6.5. Dispositivi di sicurezza e segnalazioni.
Il prodotto è dotato di protettore termico.
A seguito di un intervento del protettore ter-
mico es-eguire una verica sulle cause che hanno
generato il malfunzionamento del prodotto. A tal
proposito si veda la sezione “Diagnostica e ricerca
guasti o di avarie”.
Il prodotto riprende normalmente a funzionare una
volta che si è rareddato (2÷3 ore circa) e/o sono
state eliminate le cause di intervento del protettore
termico.
6.5.1. Spina elettrica con interruttore dierenziale
(RCD, quando presente).
Prima di ogni avviamento del prodotto,
premere il tasto RESET. Vericare il funzion-
amento della spina elettrica con interruttore dier-
enziale pigiando il tasto TEST (T).
Non tentate di riparare o aprire la spina elet-
trica con interruttore dierenziale; in caso di
guasto è necessario sostituirla completamente as-
sieme al cavo di alimentazione.
La spina elettrica con interruttore dierenziale non
sostituisce i componenti di sicurezza elettrica ob-
bligatori: l’impianto elettrico deve essere conforme
alle norme internazionali e/o nazionali vigenti, se
necessario rivolgersi a personale tecnico special-
izzato.
La spina elettrica con interruttore dierenzia-
le è un componente di sicurezza elettrica
addizionale in grado di interrompere un circuito in
caso di guasto. Per il suo buon funzionamento è
necessario che:
• sia sempre in posizione verticale,
• sia sempre pulita e priva di polvere o acqua,
• la linea elettrica di terra a cui è collegato il pro-
dotto sia in perfetta ecienza,
•
sia vericato il funzionamento dell’interruttore
dierenziale prima di avviare il prodotto (vedi
sotto).
6.5.2. Verica di funzionamento della spina elettri-
ca con interruttore dierenziale.
Inserite la spina elettrica con interruttore dieren-
ziale nella presa elettrica di alimentazione:
1. premere il tasto RESET per abilitare il prodot-
to all’avvio: la spia diventa rossa.
2. premere il tasto TEST (T) per provare il fun-
zionamento dell’interruttore dierenziale: la
spia si spegne e l’interruttore dierenziale in
terrompe l’alimentazione elettrica, pertanto
non è possibile avviare il prodotto se non dopo
aver premuto nuovamente RESET.
Se l’interruttore dierenziale interviene (bloc-
ca il funzionamento del prodotto) durante
l’uso del prodotto, disinserire la spina elettrica dal-
la presa elettrica e non usare il prodotto, rivolgersi
a personale tecnico specializzato.
6.6. Pericoli e i rischi.
Il prodotto è un apparecchio elettrico, pertanto è
necessaria la massima diligenza nell’installazione
e nella manutenzione perché non vi siano pericoli.
Prestare attenzione particolare a:
• le condizioni del cavo di alimentazione, non
deve essere lesionato (Fig. 15);
• non utilizzare il prodotto privo del cestello del
pre-ltro (Fig. 19, # 1), quando presente, altri-
menti il prodotto potrebbe bloccarsi o danneg
giarsi irreparabilmente;
• nel caso di utilizzo di qualsiasi tipo di valvola
di chiusura assicurarsi che la linea sia comple-
tamente aperta perché il prodotto non deve mai
funzionare con alcuna valvola chiusa.
7. Manutenzione ordinaria e programma
ta e manutenzione straordinaria.
Prima di procedere a qualsiasi intervento ri-
cordatevi di disinserire la spina elettrica dalla
presa elettrica.
Non lubricare e/o utilizzare detergenti e/o
prodotti chimici per la pulizia.
Tutti i lavori di manutenzione straordinaria
(cavo di alimentazione, ecc.) devono essere
eettuati da personale tecnico specializzato.
Sostituire i componenti danneggiati e/o deterio-
rati nel più breve tempo possibile, utilizzare solo
ricambi originali. A tal proposito si veda la sezione
“Componenti commerciali, ricambi e relativa doc-
umentazione”.
Controllare periodicamente:
• La corretta posizione delle parti meccaniche e
lo stato delle viti di ssaggio del prodotto.
• La corretta posizione, la sede e lo stato del
cavo alimentazione e delle parti isolanti.
• La temperatura del prodotto e del motore elet-
trico. In caso di anomalia, arrestare immediata
mente il prodotto e rivolgersi a personale tecni-
co specializzato.
• Le vibrazioni del prodotto. In caso di anomalia,
arrestare immediatamente il prodotto e rivolger-
si a personale tecnico specializzato.
7.1. Manutenzione ordinaria.
Eseguire almeno una volta l’anno o con maggiore
frequenza se necessario.
I componenti del prodotto che, a causa del nor-
male utilizzo, sono soggetti a usura e/o a rottura,
devono essere sostituiti regolarmente al ne di
garantire un buon funzionamento dello stesso. La
tabella seguente mostra i materiali deperibili e/o di
consumo utilizzati nel prodotto e la relativa durata
di funzionamento stimata.
O-ring e guarnizioni
generiche 1 anno
Tenuta meccanica
TAB. 4

16
IT
MANUALE_SP3600_BWT-A5 - Rev: 01/2020
7.2. Manutenzione straordinaria.
La manutenzione straordinaria del prodotto deve essere eseguita da personale tecnico specializ-
zato.Consiste nella sostituzione dei particolari usurati o danneggiati (cavo di alimentazione, cus-
cinetti, rotore, girante, ecc.).
8. Diagnostica e ricerca guasti o di avarie.
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA 1° SOLUZIONE 2° SOLUZIONE
1. Il prodotto non
funziona.
L’alimentazione
elettrica è assente o
insuciente.
Controllare la
presenza o
meno dell’al-
imentazione
elettrica.
Rivolgersi a
personale tecnico
specializzato.
La spina elettrica
non è correttamente
inserita nella presa
elettrica.
Inserite bene
la spina elettri-
ca nella presa
elettrica.
La griglia di aerazi-
one è ostruita dalla
sporco. Fig. 17
Pulire la griglia.
Componenti idraulici
ostruiti o piegati.
Sistemare i com-
ponenti idraulici.
2. Cavo di alimen-
tazione lesionato.
Evento accidentale
e/o incuria.
Rivolgersi a personale tecnico
specializzato.
3. Componenti
plastici danneggiati. Usura. Sostituire.
Rivolgersi a per-
sonale tecnico
specializzato.
4. Portata d’acqua
scarsa dalla mandata.
Il prodotto è sporco. Pulire il prodotto.
Rivolgersi a per-
sonale tecnico
specializzato.
Componenti idraulici
ostruiti o piegati.
Sistemare i com-
ponenti idraulici.
Le pale della girante
sono consumate.
Sostituire la
girante.
Il prodotto non è
innescato corretta-
mente.
Innescare il
prodotto come
illustrato in Fig.
16..
5. Perdite d’acqua
Guarnizioni od
o-ring non corretta-
mente installati.
Vericare la cor-
retta installazione
delle guarnizioni
e degli o-ring.
Vedi Fig.9,
#1,2,3,4,5
Rivolgersi a
personale tecnico
specializzato.

17
IT
MANUALE_SP3600_BWT-A5 - Rev: 01/2020
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA 1° SOLUZIONE 2° SOLUZIONE
6. Il prodotto non
funziona.
I cuscinetti sono
usurati. Sostituire i cucinetti
Rivolgersi a per-
sonale tecnico
specializzato.
Attivazione del pro-
tettore termico.
Vericate che la tem-
peratura dell’acqua non
supera i +35 [°C] e se
necessario rabboccare
la piscina con acqua
fredda per diminuire la
temperatura dell’acqua.
Albero motore bloccato,
operare come indicato
alla voce rotore bloccato
7. Perdite d’acqua
dalla tenuta mec-
canica.
Per isolare corpo
pompa e corpo
motore è utilizzata
una tenuta meccan-
ica. E’ normale che
alcune gocce d’ac-
qua possano uire,
saltuariamente,
specialmente dopo
periodi di non uti-
lizzo.
Se le perdite sono consistenti rivolgersi a
personale tecnico specializzato.
8. Rotore bloccato.
Presenza di corpi
estranei che blocca-
no le parti rotanti del
prodotto (girante o
ventola di raredda-
mento).
Rimuovere i corpi
estranei.
Rivolgersi a per-
sonale tecnico
specializzato.
Albero motore bloc-
cato, può accadere
dopo un lungo perio-
do di inattività.
Operare come segue:
1. disconnettere la spina
elettrica del prodotto
dalla presa elettrica;
2. far compiere 9-10
giri all’albero motore,
utilizzando un cacciavite
come illustrato in Fig.
35;
3. connettere la spina
elettrica del prodotto
dalla presa elettrica;
9. Componenti commerciali, ricambi e relativa documentazione.
Vedi Tab. 3 riferimento alla Fig. 19.
Sostituire i componenti danneggiati e/o deteriorati nel più breve tempo possibile, utilizzare solo ricambi
originali.
TAB. 5

18
EN
MANUALE_SP3600_BWT-A5 - Rev: 01/2020
1.
Content organization and consultation
methods.
1.1. Symbols.
Indicates hazardous situations and warnings.
Carefully read the parts of the user manual
marked with this symbol.
Indicates that work must not be performed on
live electrical devices.
This work may only begin after all suitable safety
measures required by current international and/or
national regulations are taken.
1.2. Notes on graphics.
Used the following printing types:
• glossary of terms: italic;
• the words “product”, “customer manual” and
“installation manual” highlighted.
1.3. Glossary.
1.
Pump: electromechanical device used to move air.
2. Inlet: product input (Fig. 3, IN).
3. Outlet: the product’s exit (Fig. 3, OUT).
4. Flowrate: the amount of uid (water) that
crosses a section in a unit of time.
5.
Head: this is the maximum distance that a pump
can lift water for.
6. Flooded: if the pump is positioned at a level
below the water level to be sucked.
7. Bearing: this is a mechanical device used to
reduce attrition between two rotating objects.
8. Rotor: it indicates all the rotating components of
the pump
9. Impeller: The front part of the rotor, made up of
a plastic disc with small blades. With its rotation,
it transmits to the water the necessary mechan-
ical energy (Fig. 19, # 8) to move water from
the inlet to the outlet area.
10. Mechanical seal: a mechanical device is liable
to isolating the two environments, among which
there is a shaft with a circular motion(Fig.19,#10).
11. Dry operation: means the product’s operation
without water.
12. Thermal protector: the device that cuts of pow-
er to the product if the product overheats.
13. Residual Current Device: (RCD) also called
fuse, it is an electro-technical device able to cut
o the circuit in the event of fault.
14. Hydraulic parts: components used to create the
system where the product is used (pipes,valves
,
couplings, hose connections, etc.).
15. Pool: articial tank lled with water general
intended for swimming or other aquatic acti-
v
ities.
16. Filter: a device where the water owing in
order to retain and/or eliminate the solid parti-
cles suspended.
17. Skimmer: a lter that keeps the swimming pool
surface clean.
18. Power plug: mechanical connector that can be
inserted in a complementary electrical socket
(power outlet).
2. General warnings and user information.
2.1. Warranty.
2.1.1. General aspects.
i. In accordance with these provisions, the dealer
guarantees that the product covered by this war-
ranty (“the product”) does not have any complian-
cy defect upon delivery.
ii. The product is guaranteed for two (2) years from
the date of delivery to the purchaser.
iii.If a product compliance defect is found and the
purchaser informs the dealer during the warranty
period,the dealer must repair or replace the prod-
uct at his own expense and where he deems most
suitable, unless impossible or incommensurate.
iv. Should the product be irreparable or irreplace-
able, the purchaser may request a proportionate
price discount or, if the compliance defect is su-
ciently signicant, the termination of the sales
contract.
v. Parts replaced or repaired under this warranty do
not extend the original product warranty period
but are covered by their own guarantee.
vi. Proof of product purchase is required for warran-
ty validity.
vii.After six months from product delivery to the pur-
chaser and compliance defects are found, the
purchaser must prove the origin and existence
of the defect.
viii.This warranty certicate does not restrict or jeop-
ardise consumer rights provided by mandatory
national regulations.
2.1.2. Special conditions.
i. This warranty covers the products referred to in
this user manual.
ii. This warranty certicate only applies within the
European Union.
iii.For warranty validity, the purchaser must strictly
follow the manufacturer’s instructions included in
the documents that accompany the product, when
applicable according to the product range and
model.
iv. Should a replacement, maintenance or cleaning
schedule be specied for some product parts or
components, the warranty is only considered valid
if these schedules are correctly observed.
2.1.3. Restrictions.
i. This warranty only applies to sales to consumers
where “consumers” are the people who purchase
the product for personal, and not professional,
use.
ii. The warranty does not cover normal product
wear. As for replaceable or consumable parts,
components and materials such as rotors, bear-
ings, light bulbs, o-rings, gaskets, sponges, car-
tridges, etc., that provided in the documentation
that accompanies the product shall be observed.
iii. The warranty is null and void in the event the
product:
a. is subject to incorrect treatment;

19
EN
MANUALE_SP3600_BWT-A5 - Rev: 01/2020
b. was repaired, maintained or tampered with by
unauthorised personnel;
c. was repaired with non-original parts. Should
the product compliance defect be consequent
to incorrect installation or start-up procedures,
this warranty only applies when this installation
or start-up procedure is included in the product
sales contract and performed by the dealer or
his authorised personnel.
2.2. Returns.
In the event of defects, faults and malfunctions, the
product must be returned to the deal with the com-
pleted claim report, where applicable.
2.3. General and safety warnings.
2.3.1. General warnings.
BWT ITALIA srl continuously strives to improve
its products. We trust the user will understand the
technical modications BWT ITALIA srl reserves the
right.
BWT ITALIA srl is not liable for any damages due to
improper product use.
Carefully read and keep the user manual.
In order to increase energy savings, only use the
product when necessary.
The following paragraphs include all the instruc
tions necessary to best use the product accord-
ing to your needs and to independently perform the
cleaning and maintenance operations that this type
of product requires. The references (#) in parenthe-
ses correspond to the parts indicated in the diagram
(see Fig. 19).
Upon product receipt and/or purchase, check
packaging integrity. The product must be ac-
companied by the user manual. The user manual
must be complete.
In the event of malfunctions, consult the user manual
and, if necessary, contact specialised technicians.
Failure to observe the instructions in this user manu-
al immediately null and voids the warranty.
Respect current regulations regarding accident
prevention.
Due to the complex nature of the cases treated,
the installation, user and maintenance instruc-
tions contained in this customer manual do not seek
to examine all possible and imaginable cases of ser-
vice and maintenance. Should your require addition-
al instruction or have specic problems, please do
not hesitate to contact the distributor or the product
manufacturer directly.
2.3.2. Safety warnings.
The product is not suited for people (even chil-
dren) who suer from physical, sensorial or
mental handicaps or people who do not have suf-
cient experience or training unless instructed on
product use and assisted by a person in charge of
their safety. Supervise children to ensure they do not
play with the device.
The product must never be operated in the
swimming pool when people are present.
Do not submerge the product in water (Fig. 4).
Be sure to disconnect the power plug from the
power outlet before operating on the product.
Packaging materials are not children’s toys.
Films can be hazardous and cause suocation.
Do not drink alcoholic beverages before, after
and while swimming. Alcohol consumption may
cause drowsiness, loss of consciousness and con-
sequent drowning.
If taking drugs that induce drowsiness (i.e.: tran
quillizers, antihistamines or anticoagulants),
avoid swimming in heated pools.
Prolonged immersion in hot water may cause
hyperthermia , while immersion in cold water
may cause hypothermia , with symptoms such as:
Dizziness, fainting, drowsiness, lethargy . Conse-
quences of hyperthermia and hypothermia may be:
Unawareness of imminent danger, lack of heat or
cold perception, failure to recognise the need to exit
the pool, physical inability to exit the pool, damages
to foetus for pregnant women, unconsciousness with
consequent drowning risks.
Do not use the pool if the product (lter/pump)
cannot be used.
In order to protect the users’ health do not use
the pool immediately after treating the water,
wait for a length of time compliant with the cur-
rent health regulations.
Attention to the moving parts (Fig. 5).
Attention to the inlet/outlet points because they
can trap parts of the body and/or hair and cause seri-
ous personal injuries and even death (Fig. 6).
Pumps, lters, and other equipment/compo-
nents of a pool ltration system can operate un-
der pressure. If not correctly installed they can cause
serious personal injuries and even death (Fig. 7).
3. Product presentation.
3.1. Product scope.
Pool pumps have been designed to move clean
fresh water exclusively for private use.
3.2. Composition.
See Fig. 19.
4. Technical specications and features.
See Tab. 1, Fig. 1.
The hydraulic parts used for the building of the
system which shall include the product modi-
fy the performance (head and owrate) of the
product.
5. Installation.
5.1. Necessary tools.
See Fig. 8.
5.2. Storage features and conditions.
Store the product in a dry place and keep away from
the elements.

20
EN
MANUALE_SP3600_BWT-A5 - Rev: 01/2020
5.3. Transport.
Handle the product with care to avoid damages.
5.4. Handling.
Handle the product with care to avoid damages.
5.5. Positioning.
The product must be positioned under head (Fig. 9).
The product must be placed in an area not subject to
ooding (Fig. 4).
The product cannot be used on the water surface.
The product must always be located at least 3.5
[m] from the edge of the swimming pool from
which water is drawn (Fig. 10).
Considering the following aspects is recommended:
• Dimensions and position of hydraulic compo-
nents.
• Necessary clearance.
• Power cord position.
• Location of the power supply (electrical socket,
at least 3,5 [m] from the edge of the pool (Fig. 10)).
• Support and its location.
If the product is used with a lter, the latter must be
downstream from the product (Fig. 11).
If the product is placed outside it is advisable to put
a simple cover to protect it from rain.
Make sure the product is positioned in a place where
noise generated during normal operations does not
create disturbances.
The product must run in a horizontal position. Make
sure its position is not altered once it is correctly
placed (Fig. 12).
The product must be xed on a rm base, with
screws of 6 [mm] diameter, through the prepared
holes in the foot (Fig. 13, Fig. 14).
The product must be positioned in a shady and aer-
ated place.
5.6. Connections and start-up.
The electrical system must meet current inter-
national and/or national regulations.
The product must be connected to an power
outlet equipped with a residual current device
with sensitivity over 30 [mA]. Before starting the
product make sure this device is installed in your
electrical system. Contact a technician if necessary.
Make sure the product complies with your elec-
trical system.
The power outlet must be at a suitable distance
from the water but easily accessible in order to
be able to easily turn o the product in the event of
fault (electrical socket, at least 3,5 [m] from the edge
of the pool). Cutting the power cord and/or replacing
the power plug is strictly prohibited.
The power cord must be positioned to avoid
possible damages such as bends and/or cuts
(Fig. 15).
5.6.1. Hose connection.
Proceed as follows:
1. Position the O-rings (Fig. 19, # 1, 3, 5) on the
rubber holder (Fig. 19, # 2 (Ø 32 [mm]), 4 (Ø 38
[mm])).
2. Screw the two rubber holders in (Fig. 19, # 2
(Ø 32 [mm]), 4 (Ø 38 [mm])) on the inlet and
outlet side of the pump.
3. Apply some turns of the supplied teon around
the rubber holders (hydraulic parts) to ensure
the pipe is sealed (hydraulic parts) onto the rub-
ber holder.
4. Connect the inlet pipe (hydraulic part) to the IN
rubber holder (Fig. 3) and the outlet pipe to the
OUT rubber holder (Fig. 3). Fix the pipes
(hydraulic part) with clips.
Check the hydraulic pipe is as short as possible to
minimize the decrease in owrate. Avoid any defor-
mation or occlusion in the hydraulic pipes because
they might aect the product operation.
Support the inlet and outlet pipes (hydraulic parts) of
the product in order to minimize the load on it.
5.6.2. Priming.
To make priming the product easier please follow the
procedure shown in Fig. 16.
Slowly ll the product with clean water from the in-
let pipe, checking the outlet pipe lls with water too
(Fig. 16, OUT). Switch the product on only when all
the hydraulic parts are lled with water, inserting the
plug into the socket; the product shall bleed any air it
might still contain and start operation.
5.7. Reinstallation and reuse.
Clean the product and the moving parts accu-
rately before stopping the product for a while,
such as, for instance, during the winter months. Do
not lubricate and/or use detergents and chemical
cleaning products.
If there is the risk of freezing, the product must
be carefully emptied from the liquids in its hy
draulic circuit. It is advisable to empty all the hydrau-
lic parts.
5.8. Demolition and disposal.
Collecting recyclable material, both those used for
packaging (cardboard, nylon, etc.) and those re-
placed during maintenance is recommended. Suit-
able collection of waste material for recycling, pro-
cessing and environmentally compatible disposal
contributes in avoiding possible negative eects on
the environment and health and promotes the reuse
and/or recycling of product materials.
Illicit product disposal by the user may be pun-
ishable by current international and/or national
laws.
5.8.1. Electric/electronic waste disposal.
EU directive 2002/96/EC classies this product
as an electrical or electronic tool. The barred
bin symbol on the equipment or packaging in-
dicates that the product must be separated from
other waste at the end of its working life. Therefore,
the user must take equipment to electronic and elec-
tro-technical waste collection centres at the end of its
working life or return it to the dealer when purchasing
similar new equipment, on a one to one basis. Suit-
Table of contents
Languages:
Other BSVILLAGE Swimming Pool Pump manuals
Popular Swimming Pool Pump manuals by other brands

Intex
Intex Krystal Clear SF15110 Owners manul

Gardena
Gardena RP 240 operating instructions

STA-RITE
STA-RITE WATERFORD SYSTEMS JWPS5EL owner's manual

Speck
Speck BADU Magic Series Installation and operation manual

Oasis
Oasis P Series Installation and operation manual

Davey
Davey ProMaster PM400BT Installation and operating instructions