CAMPAGNOLA Li-Ion 700 User manual

MANUALE USO E MANUTENZIONE
USE AND MAINTENANCE MANUAL
MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO
LIVRET D’UTILISATION ET D’ENTRETIEN
Unità di alimentazione Li-Ion 700
Power supply unit Li-Ion 700
Grupo de alimentación Li-Ion 700
Unité d’alimentation Li-Ion 700
Li-Ion 700 Batterie

Simboli di sicurezza batteria - Battery safety symbols - Símbolos de seguridad de la batería -Symboles de
sécurité et de la batterie - Batterie-Sicherheitssymbole -
Batteria fragile, evitare urti.
Fragile battery. Avoid hits.
Batería frágil, evitar golpes.
Batterie fragile, éviter les chocs.
Zerbrechliche Batterie. Schläge vermeiden.
Forbice elettronica e batteria conformi alle norme CE.
Electronic shear and battery complying with the EC rules.
Tijera electrónica y batería que cumplen con las normas CE.
Ciseaux Electroniques batterie conforme aux normes CE.
Den EU-Vorschriften entsprechende Batterie und elektronische Schere.
Non utilizzare sotto la pioggia o in ambienti umidi, evitare di immergere e/o versare liquidi.
Do not use in the rain.
No utilizar en la lluvia.
Ne pas utiliser sous la pluie.
Nicht verwenden, wenn es regnet.
Leggere il manuale d’uso e manutenzione.
Read the use & maintenance manual.
Leer el manual de uso y mantenimiento.
Lire le manuel d'utilisation et d'entretien.
Die Bedienungs- und Wartungsanleitungen lesen.
Materiale che deve essere utilizzato ad una temperatura compresa tra i -10°C e i +50°C.
Unit to be used at a temperature between -10°C and +50°C.
Material que debe ser utilizado a una temperatura entre -10°C y +50°C.
Matériau à ne pas utiliser lorsque la température est comprise entre -10 °C et +50 °C.
Zwischen -10°C und +50°C zu verwendender Einheit.
Non aprire il contenitore della batteria.
Do not open the battery container.
No abrir el contenedor de la batería.
Ne pas ouvrir le boîtier de la batterie.
Das Batteriegehäuse nicht aufmachen.
Per lo smaltimento della batteria vedere par. 7.2.
See par. 7.2 for the battery dismantling operations.
Para la eliminación de la batería véase el párr. 7.2.
Pour l'élimination de la Batterie voir le paragraphe 7.2.
Zur Entsorgung der Batterie sehen Sie Abs. 7.2.

Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev.: 01, Data 01/02/2022
Pag. 3

Pag. 4
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev.: 01, Data 01/02/2022
Gentile Cliente,
La ringraziamo vivamente per aver scelto uno dei nostri prodotti.
La capacità di interpretare il mercato con risposte specifiche e dinamiche di insieme, unitamente alla garanzia di una vasta
conoscenza di settore, hanno fatto del Costruttore, uno dei leaders mondiali per progettazione, costruzione e realizzazione
di attrezzature per la potatura e la raccolta.
Attraverso la sua efficace rete di vendita ed assistenza, che si avvale di personale altamente qualificato, il Costruttore offre
una vasta gamma di prodotti:
•
forbici e potatori a catena pneumatici ed elettromeccanici (a batteria) per la potatura, anche su prolunga;
•
abbacchiatori pneumatici, a motore ed elettromeccanici (a batteria) per la raccolta di olive e di vari tipi di frutta;
•
compressori per l’applicazione ai tre punti del trattore e motocompressori;
Le ragioni di una scelta si possono riassumere in:
•
maneggevolezza e praticità dei prodotti;
•
versatilità d’impiego;
•
qualità dei materiali costruttivi;
•
affidabilità;
•
ingegneria progettuale.
Questo manuale è da considerarsi parte integrante della fornitura del prodotto. Qualora risultasse rovinato o illeggibile in
qualsiasi parte, occorre richiederne immediatamente una copia al Costruttore.
Il Costruttore declina ogni responsabilità per un uso improprio del prodotto e per danni causati in seguito ad operazioni non
contemplate in questo manuale o irragionevoli.
La macchina deve essere utilizzata solo per soddisfare le esigenze per cui è stata espressamente concepita. Ogni altro
uso è ritenuto pericoloso.
Ogni intervento che modifichi la struttura della macchina deve essere autorizzato espressamente ed esclusivamente dall’Uf-
ficio Tecnico del Costruttore.
Utilizzare esclusivamente i ricambi originali. Il Costruttore non si ritiene responsabile per danni causati in seguito all’utilizzo
di ricambi non originali.
Tutti i diritti di riproduzione del presente manuale sono riservati al Costruttore. Il presente manuale non può essere ceduto
in visione a terzi senza autorizzazione scritta del Costruttore.
Il Costruttore si riserva il diritto di modificare il progetto e di apportare migliorie al prodotto senza comunicarlo ai clienti già
in possesso di modelli simili.
Le presenti istruzioni originali sono state redatte in lingua italiana. Ogni altra lingua è stata tradotta dall’originale.
In caso di difficoltà di comprensione, contattare l’Ufficio Commerciale del Costruttore per chiarimenti.

Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev.: 01, Data 01/02/2022
Pag. 5
..............................................................................................................................................6
1.1 Funzioni e utilizzo del Manuale di Uso e Manutenzione.................................................................. 6
1.2 Simbologia e qualifica degli operatori addetti .................................................................................. 6
1.3 Dichiarazione di conformità.............................................................................................................. 6
1.4 Ricevimento del prodotto ................................................................................................................. 6
1.5 Garanzia........................................................................................................................................... 6
........................................................................................................7
2.1 Avvertenze ....................................................................................................................................... 7
2.1.1 Risultati delle prove di legge............................................................................................. 7
2.2 Avvertenze generali ......................................................................................................................... 7
2.3 Uso................................................................................................................................................... 7
2.4 Manutenzione .................................................................................................................................. 8
................................................................................................................................8
3.1 Identificazione del prodotto .............................................................................................................. 8
3.2 Descrizione del prodotto .................................................................................................................. 9
3.3 Parti a corredo ................................................................................................................................. 9
3.4 Uso previsto ..................................................................................................................................... 9
3.5 Composizione dell’unità ................................................................................................................... 9
3.6 Dati tecnici........................................................................................................................................ 9
3.7 Dispositivi di sicurezza................................................................................................................... 10
...........................................................................................................................................10
4.1 Avviamento .................................................................................................................................... 10
4.2 Installazione della batteria sullo zaino ........................................................................................... 10
.........................................................................................................................................10
5.1 Avvio dell’unità ............................................................................................................................... 10
5.2 Visualizzazione display .................................................................................................................. 10
5.2.1 Led dedicato per l’ON/OFF della batteria....................................................................... 10
5.2.2 Gestione accensione/spegnimento ................................................................................ 11
5.3 Ricarica della batteria .................................................................................................................... 11
5.4 Inconvenienti, cause, rimedi .......................................................................................................... 11
..........................................................................................................................................11
6.1 Manutenzione ordinaria ................................................................................................................. 11
6.1.1 Messa a riposo e mantenimento della batteria............................................................... 11
6.2 Manutenzione straordinaria ........................................................................................................... 11
...............................................................................12
7.1 Smaltimento materiali esausti........................................................................................................ 12
7.2 Indicazioni per rifiuti speciali .......................................................................................................... 12

Pag. 6
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev.: 01, Data 01/02/2022
1.1 Funzioni e utilizzo del Manuale di Uso e Manutenzione
Per salvaguardare l’incolumità dell’operatore ed evitare possibili danneggiamenti, prima di compiere qualsiasi operazione sulla
macchina è indispensabile aver preso conoscenza di tutto il Manuale di Uso e Manutenzione. Le presenti istruzioni hanno la
funzione di descrivere il funzionamento del prodotto ed il suo utilizzo sicuro, economico e conforme alle normative. L’osservanza
delle istruzioni contribuisce ad evitare pericoli, a ridurre i costi di riparazione e di arresto del prodotto e ad aumentare la durata
del prodotto stesso. Il presente manuale deve essere integro e leggibile in ogni sua parte. Ogni operatore addetto all’uso del
prodotto o responsabile della manutenzione deve conoscerne la collocazione e deve avere la possibilità di consultarlo in ogni
momento.
1.2 Simbologia e qualifica degli operatori addetti
Tutte le interazioni uomo-macchina descritte all’interno del manuale debbono essere eseguite dal personale definito secondo le
istruzioni del Costruttore. Ogni operazione descritta sarà accompagnata dal pittogramma relativo all’operatore ritenuto più idoneo
alle mansioni da svolgere. A seguito forniamo le indicazioni necessarie alla identificazione delle varie figure professionali.
Operatore
Personale addetto ad installazione, funzionamento, regolazione, manutenzione ordinaria, pulizia e trasporto della mac-
china.
Manutentore meccanico
Personale con competenze specifiche meccaniche, in grado di svolgere gli interventi di installazione, manutenzione straor-
dinaria e/o riparazione indicati nel presente manuale.
Manutentore elettrico / elettronico
Personale con competenze elettriche/elettroniche specifiche in grado di svolgere gli interventi di installazione, manuten-
zione straordinaria e/o riparazione e di attivare il prodotto anche quando i sistemi di sicurezza e di protezione siano parzial-
mente o totalmente disabilitati. Non è abilitato ad effettuare interventi di carattere meccanico.
È l’officina autorizzata ad eseguire operazioni di riparazione sulle macchine del Costruttore.
ATTENZIONE!
Avvertenza precauzionale da seguire per garantire la sicurezza dell’operatore e delle persone presenti nell’area di
lavoro.
IMPORTANTE!
Nota da seguire per evitare danni o malfunzionamenti del prodotto o per operare nel rispetto delle normative vi-
genti.
1.3 Dichiarazione di conformità
Ogni macchina destinata a Paesi compresi nell’ambito dell’Unione Europea (UE) è fornita con caratteristiche adeguate a
quanto richiesto dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE. La relativa dichiarazione di conformità del Costruttore è allegata al
Manuale di uso e manutenzione.
1.4 Ricevimento del prodotto
Al ricevimento del prodotto è necessario verificare che:
•
durante il trasporto esso non abbia riportato danni;
•
la fornitura corrisponda a quanto ordinato e comprenda le eventuali parti a corredo (vedi “Descrizione del prodotto” -
cap. “Specifiche tecniche”).
1.5 Garanzia
http://www.campagnola.it/downloads; oppure fare richiesta scritta al numero di fax 051752551, o mandare una
e-mail a: star@campagnola.it”.
ATTENZIONE!
All’atto della richiesta di riparazione in garanzia, in accordo con le disposizioni sopra citate, il prodotto da riparare deve
essere sempre accompagnato dal certificato di garanzia correttamente compilato, con allegata la corrispondente prova
d’acquisto (fattura o altro documento avente valore legale).
OFFICINA AUTORIZZATA

Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev.: 01, Data 01/02/2022
Pag. 7
2.1 Avvertenze
ATTENZIONE!
Il Costruttore declina ogni responsabilità derivante dall’inadempienza di quanto segue.
Restano a carico del datore di lavoro o dell’utilizzatore gli adempimenti previsti dalla legislazione vigente in materia
di sicurezza e igiene negli ambienti di lavoro (Dir. 2003/10/CE, Dir. 2002/44/CE nonché il D. Lgs nr. 81/2008): con-
segna degli idonei dispositivi di protezione individuali, informazione sui rischi, sorveglianza sanitaria, ecc....
L’esposizione eccessiva alle vibrazioni può causare lesioni neuro-vascolari a chi soffre di disturbi circolatori. In
caso di sintomi riferibili ad una esposizione eccessiva alle vibrazioni contattare il medico competente. Tali sintomi
possono essere torpore, perdita della sensibilità, punture, prurito, dolore, riduzione o perdita della forza, decolo-
razioni della pelle o modifiche strutturali della sua superficie. Tali sintomi si riscontrano soprattutto nelle mani, nei
polsi e nelle dita
2.1.1 Risultati delle prove di legge
1) LIVELLO COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA
L’attrezzatura è conforme alla Direttiva della compatibilità elettromagnetica 2004/108/CE.
2.2 Avvertenze generali
ATTENZIONE!
Non utilizzare l’attrezzo in ambienti chiusi o con atmosfera potenzialmente esplosiva.
ATTENZIONE!
•
Il prodotto è destinato esclusivamente ad un uso professionale
•
Utilizzare esclusivamente con accessori indicati dal Costruttore.
•
Utilizzare l’attrezzo solo da terra in posizione stabile e sicura.
•
Indossare un equipaggiamento di protezione idoneo alle operazioni da effettuare. Indossare gli occhiali di protezione e
verificare che gli indumenti siano attillati al corpo. Evitare di portare cravatte, collane, cinture o capelli lunghi non raccolti
che potrebbero impigliarsi o infilarsi tra gli organi in movimento. Utilizzare scarpe con suole antiscivolo e guanti.
•
Indossare cuffie antirumore.
•
Una persona sotto l'effetto dell'alcool o che assuma droghe o farmaci che riducono la prontezza di riflessi non è auto-
rizzata a movimentare o comandare l’attrezzo, né ad eseguire su di esso operazioni di manutenzione o riparazione.
L’attrezzo può essere utilizzato solamente da un operatore idoneamente addestrato e istruito mediante un corso sulla
sicurezza.
•
Affidare o prestare l’attrezzo solo a persone che conoscono le istruzioni per l’uso o addestrate da persone autorizzate.
•
Tenere l’attrezzo fuori dalla portata dei bambini e lontano da animali,
•
Non manomettere i dispositivi di sicurezza.
•
Non utilizzare l’attrezzo quando si è in equilibrio precario.
•
Non usare l’attrezzo operando su una scala.
•
Prima di qualsiasi manutenzione ordinaria, leggere attentamente il manuale di uso e manutenzione. Per manutenzioni
non espressamente indicate sul manuale rivolgersi ad un Centro Assistenza Autorizzato.
•
Utilizzare l’attrezzo solo per gli scopi descritti nel par. “Descrizione del prodotto”. Ogni altro utilizzo può essere causa
di infortuni.
•
Conservare con cura il seguente manuale e consultarlo prima di ogni utilizzo dell’attrezzo.
•
Mantenere tutte le etichette con i segnali di pericolo e di sicurezza in perfette condizioni.
•
Evitare di lavorare in condizioni meteorologiche avverse, come nebbia, pioggia intensa e vento forte.
•
Prima di utilizzare la batteria (2) per la prima volta nella stagione, effettuare un ciclo completo diricarica.
•
Non lasciare la batteria (2) sotto i raggi del sole o esporla a fonti di microonde. Non sottoporla a urti osollecitarla con
alte pressioni. Non immergerla in acqua e non tenerla in ambiente umido. Tenere lontano da fonti di calore (>60 °C) e
da materiale infiammabile.
•
Non utilizzare un caricabatteria diverso da quello fornito dal Costruttore, poiché potrebbe causare gravidanni all’unità
e all’utilizzatore. Nel caso di dubbio verificare che il modello del caricabatteria sia riportato fra quelli utilizzabili (vedi
par.3.6)
•
Non aprire la batteria (2) e il relativo caricabatteria. In caso di anomalie o malfunzionamento non utilizzare l’unità e ri-
volgersi immediatamente al Centro Assistenza Autorizzato per riparazione e/o sostituzione.
•
Non rimuovere l'etichetta "Garanzia-Warranty" per alcun motivo. Ciò causerebbe la perdita della copertura di garanzia.

Pag. 8
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev.: 01, Data 01/02/2022
2.4 Manutenzione
ATTENZIONE!
Prima di effettuare una qualsiasi operazione di manutenzione o registrazione meccanica dell’attrezzo, indossare
scarpe di sicurezza, guanti anti perforazione ed occhiali.
•
Ogni intervento di riparazione o manutenzione ordinaria può essere eseguito da un operatore che abbia i requisiti fisici
ed intellettivi necessari.
•
Le operazioni di manutenzione straordinaria o riparazione devono essere eseguite da un manutentore meccanico.
•
Durante le operazioni di manutenzione o di riparazione le persone non autorizzate devono tenersi distanti dall’attrezzo.
•
La disattivazione dei dispositivi di protezione o sicurezza deve essere effettuata esclusivamente per operazioni di ma-
nutenzione straordinaria e solo da un manutentore meccanico, il quale provvederà a garantire l’incolumità degli ope-
ratori ed evitare qualsiasi danno all’attrezzo, nonché a ripristinare l’efficacia dei dispositivi stessi al termine della manu-
tenzione.
•
Tutte le operazioni di manutenzione non contemplate nel presente manuale devono essere eseguite nei Centri di Assi-
stenza Autorizzati indicati dal Costruttore.
•
Al termine delle operazioni di manutenzione o riparazione si deve riavviare l’attrezzo solo dopo l’autorizzazione di un
manutentore meccanico, il quale deve accertarsi che:
- i lavori siano stati effettuati completamente;
- l’attrezzatura funzioni perfettamente;
- i sistemi di sicurezza siano attivi;
- nessuno stia operando sull’attrezzatura.
3.1 Identificazione del prodotto
Su ogni macchina/attrezzo è applicata una targa/etichetta CE identificativa (Figura 1).
Il modello, il numero di matricola e l’anno di costruzione sono riportati sulla targa CE intestata del costruttore e fissata alla
macchina. La targa CE è applicata sulla macchina/attrezzo e riporta i dati e simboli di seguito indicati:
1) Marcatura di conformità secondo la direttiva 2006/42/CE.
2) Ragione sociale e indirizzo completo del fabbricante/costruttore.
3) La prescrizione obbligatoria per tutto il personale preposto all’utilizzo e/o alla manutenzione dell’attrezzo di leggere il
manuale di uso e manutenzione.
4) Designazione dell’attrezzo.
5) Tipo attrezzo - Designazione del tipo / codice dell’attrezzo.
7) Anno di costruzione, cioè l'anno in cui si è concluso il processo di fabbricazione.
8) Informazioni ai sensi della Direttiva “RAEE” 2012/19/UE: I rifiuti elettrici ed elettronici possono contenere sostanze
pericolose per l’ambiente e per la salute umana, non devono pertanto essere smaltiti con quelli domestici, ma
mediante una raccolta separata negli appositi centri di raccolta.
9) Tensione di alimentazione dell’attrezzo (solo per attrezzi alimentati elettricamente a batteria).
IMPORTANTE!
Per una corretta e chiara identificazione dell’attrezzo si deve far riferimento al tipo, al numero di matricola e
all’anno di costruzione riportata sulla targa identificativa e citarli per ogni richiesta di intervento o assistenza a
Campagnola Srl.
Figura 1

Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev.: 01, Data 01/02/2022
Pag. 9
IMPORTANTE!
La marcatura CE è unica e attesta la conformità del prodotto alla direttiva macchine e alle altre direttive applicabili
nel rispetto delle condizioni prescritte e riportate nel presente manuale.
Nel caso di macchina/attrezzo “composta/o” viene apposta una targa/etichetta CE sul prodotto e una etichetta
sull’attrezzo atta ad individuare la tipologia di attrezzo (es ATRA.xxxx) costitutivo della macchina/attrezzo com-
posta/o.
IMPORTANTE!
È a carico del cliente la verifica dell’integrità della targa/etichetta CE.
L’utente è tenuto a sostituire la targa CE e/o le targhe monitorie che, in seguito ad usura, risultano illeggibili.
È assolutamente vietato asportare le targhe/etichette presenti sulla macchina/attrezzo. Campagnola S.r.l. declina
ogni responsabilità sulla sicurezza della macchina/attrezzo nel caso di non osservanza di tale divieto
I dati identificativi dell’attrezzo sono riportati sulla targhetta posta all’esterno della batteria e sulla dichiarazione CE di con-
formità allegata al manuale.
3.2 Descrizione del prodotto
La batteria è destinata ad alimentare alcuni attrezzi elettromeccanici di produzione del Costruttore. Verificare la compatibi-
lità degli attrezzi consultando i dati di alimentazione sui relativi manuali. L’unità è costituita da una batteria (2), uno zainetto
(3) e un cavo di collegamento (1). L’unità di alimentazione è dotata di una batteria con celle al Litio (2). Una scheda elet-
tronica nella batteria gestisce le fasi di carica e scarica per migliorare performance e qualità. La batteria è contenuta in un
apposito guscio (fig. A), agganciata ad uno zainetto (3) dotato di bretelle, indossato dall’operatore.
NOTA!
La prestazione ottimale in termini di autonomia della batteria viene raggiunta dopo qualche ciclo di ricarica.
3.3 Parti a corredo
•
Manuale di uso e manutenzione.
•
Caricabatteria e relativo manuale.
3.4 Uso previsto
ATTENZIONE!
L’unità è stata progettata e costruita per l’utilizzo secondo i modi e con i limiti precedentemente descritti.
•
Ogni uso diverso è da considerarsi improprio e perciò potenzialmente pericoloso per l’incolumità de-
gli operatori, nonché tale da far decadere la garanzia contrattuale.
•
Se l’attrezzo viene utilizzato per scopi diversi da quelli elencati, può danneggiarsi gravemente e causare
danni a cose e persone.
3.5 Composizione dell’unità
Pos.
Denominazione
Funzione
Foto
1
Cavo di alimentazione
Collega l'unità di potenza con la batteria
B
2
Batteria
Alimenta l’attrezzo
A
3
Zaino
Permette di trasportare la batteria
B
4
Pulsante On/Off
Permette di accendere / spegnere la batteria
A
5
Connettore ricarica
Permette di ricaricare la batteria
B
6
Connettore cavo
Collega il cavo alla batteria
A
7
Display batteria
Consente di monitorare lo stato di carica
A
8
Led On/Off
Consente di visualizzare se la batteria è accesa o spenta
A
9
Asole di fissaggio
Consentono di fissare la batteria allo zaino
C
10
Staffe di fissaggio
Consentono di fissare la batteria allo zaino
A
3.6 Dati tecnici
Peso batteria: 3,7 Kg
Tensione batteria: 50,4V
Tipo batteria: Ioni di Litio
Tempo medio di ricarica della batteria: 8-9 ore
Tipo di caricabatteria elettronico automatico: SBC1402A (14S)
(*) Dato che dipende dal tipo di utilizzo, dal tipo di pianta e dall’attrezzo applicato.

Pag. 10
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev.: 01, Data 01/02/2022
3.7 Dispositivi di sicurezza
•
Dispositivo di sicurezza integrato – Autospegnimento: dopo 20 minuti di inutilizzo dell’attrezzo e con la batteria oltre il
20% di carica, l’alimentazione viene interrotta.
•
Con la batteria inferiore al 20% di carica, l’autospegnimento avverrà dopo 5 minuti.
•
Per riavviare la batteria utilizzare il pulsante On/Off (4).
•
Dispositivo di protezione integrato: protegge la batteria evitando che la tensione scenda sotto un valore minimo e/o che
la corrente superi un valore massimo di soglia.
4.1 Avviamento
•
Estrarre i componenti dall’imballo.
•
Ricaricare la batteria (2) (vedi par. 5.3).
•
Applicare lo zaino (3) alla batteria (2) seguendo le istruzioni indicate nel par. 4.2
•
Collegare il cavo (1) rispettando gli accoppiamenti maschio / femmina.
4.2 Installazione della batteria sullo zaino
•
Estrarre lo zaino (3) e la batteria (2) dall’imballo.
•
Inserire nella tasca inferiore dello zaino le staffe (10).
•
Inserire le cinghie di fissaggio dello zaino nelle apposite asole sulla parte superiore della batteria (9)
•
Fissare le cinghie all’interno dello zaino (3).
5.1 Avvio dell’unità
•
Indossare lo zainetto (3) regolando la lunghezza della cintura mediante l’apposita fibbia.
•
Regolare la fibbia sulle bretelle in modo che non possano scivolare dalle spalle.
•
Accendere il pulsante On/Off (4).
ATTENZIONE!
•
Utilizzare l’unità solo per gli scopi descritti nel par. “Descrizione del prodotto”. Ogni altro utilizzo può essere
causa di infortuni.
•
Lo zainetto (3) deve essere posizionato in modo tale che il peso sia sostenuto al 90% all’altezza della vita
dell’operatore e non dalla schiena.
•
Le bretelle devono essere utilizzate per migliorare il bilanciamento del peso (10%).
5.2 Visualizzazione display
Premendo brevemente il pulsante (11) sul display (9), al rilascio dello stesso verrà visualizzato lo stato di carica per 5
secondi con la seguente modalità:
•
4 barre led – Stato di carica tra 80/100%
•
3 barre led – Stato di carica tra 60/80%
•
2 barre led – Stato di carica tra 40/60%
•
1 barre led – Stato di carica tra 20/40%
•
1 led lampeggiante – Stato di carica inferiore 20%
•
Tutti i led lampeggianti con ripetizione 1s, = Errore.
Se viene rilevato uno stato di sotto tensione, la condizione permane, anche in caso di spegnimento e riaccensione, finché
la batteria non raggiunge almeno il 20% dello Stato di carica (SoC).
ATTENZIONE!
In caso di mancato ripristino errore, portare la batteria in un centro assistenza autorizzato.
5.2.1 Led dedicato per l’ON/OFF della batteria
Alla pressione del pulsante durante la fase di spegnimento inoltre andranno a decrescere in modo temporizzato le barre
led accese fino a portarsi a zero. Quando l’ultima barra LED sarà spenta la batteria si spegne al rilascio del pulsante.

Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev.: 01, Data 01/02/2022
Pag. 11
5.2.2 Gestione accensione/spegnimento
•
A batteria spenta questa si accende alla pressione del pulsante e visualizza lo stato di carica per 5 sec.
•
A batteria spenta questa si accende con l’inserimento del caricabatterie e visualizza lo stato di carica finché non viene
scollegato il caricabatterie.
•
Se il consumo è inferiore a 200mA si attiva il timer per l’autospegnimento, con timing dipendente dal SOC del pacco
batterie.
•
L’operatore può decidere di spegnere la batteria con una pressione continua sul pulsante di almeno 5 sec.
•
La batteria si spegne automaticamente alla rimozione del caricabatterie o una volta raggiunto il fine carica.
•
Se la batteria è in carica viene disattivato lo spegnimento tramite pulsante.
5.3 Ricarica della batteria
Per il procedimento di ricarica consultare il manuale fornito con il caricabatteria.
5.4 Inconvenienti, cause, rimedi
ATTENZIONE!
Tutte le seguenti manutenzioni devono essere eseguite da un manutentore meccanico.
INCONVENIENTE
CAUSA
RIMEDIO
La batteria non si accende
Batteria scarica
Ricaricare la batteria.
La batteria è spenta
Autospegnimento inserito
Accendere la batteria tramite il pulsante On/Off (4).
Il display della batteria
lampeggia
Errore rilevato
Spegnere e riaccendere la batteria per resettare l’errore.
6.1 Manutenzione ordinaria
ATTENZIONE!
Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione ordinaria, spegnere la batteria tramite il pulsante On/Off
(4). Tutte le operazioni di manutenzione non contemplate nel presente manuale devono essere eseguite nei Centri
di Assistenza Autorizzati.
6.1.1 Messa a riposo e mantenimento della batteria
Prima di riporre l’unità per un periodo prolungato è consigliabile:
•
Ricaricare completamente la batteria (2).
•
Ogni 180 giorni ricaricare la batteria (2), eseguendo un ciclo completo.
•
Durante il periodo di riposo non esporre l’unità alla pioggia. Conservarla nella sua valigetta e riporla in un luogo asciutto.
ATTENZIONE!
Se non viene eseguita la ricarica della batteria ogni 180 giorni, come indicato nel paragrafo 6.1.1, la batteria (2) si
deteriora irreparabilmente.
6.2 Manutenzione straordinaria
ATTENZIONE!
Tutte le operazioni di manutenzione non contemplate nel presente manuale devono essere eseguite nei Centri di
Assistenza Autorizzati.
Le operazioni di manutenzione straordinaria devono essere eseguite da un manutentore meccanico o elet-
trico/elettronico.

Pag. 12
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev.: 01, Data 01/02/2022
7.1 Smaltimento materiali esausti
La macchina, successivamente all’installazione e nel suo normale funzionamento, non comporta contaminazione
ambientale, ma durante l’intero periodo di utilizzo vengono comunque prodotti alcuni tipi di materiali di scarto od
esausti in particolari condizioni, quali filtri o olio.
Per lo smaltimento di questi materiali esistono in ogni nazione normative specifiche per la salvaguardia dell’am-
biente. È obbligo del Cliente essere a conoscenza delle leggi vigenti in merito nel proprio Paese ed operare in
modo da ottemperare a tali legislazioni in conformità alle indicazioni riportate sulle schede tecniche dei prodotti
utilizzati, richiedibili al Costruttore.
ATTENZIONE!
Si rammenta l’osservanza delle leggi vigenti in materia di smaltimento degli oli minerali.
ATTENZIONE!
Maggiori informazioni sulle modalità di smaltimento di oli ed altre sostanze possono essere reperite nella scheda
di sicurezza delle sostanze stesse.
Lo smaltimento dei rifiuti tossici nelle fasi di raccolta, trasporto, trattamento (inteso come operazione di trasfor-
mazione necessaria per il recupero), nonché il deposito e la discarica sul suolo costituiscono attività di pubblico
interesse sottoposte all’osservanza dei seguenti principi generali:
a) Deve essere evitato ogni danno o pericolo per la salute, l’incolumità e la sicurezza della collettività
e dei singoli.
b) Deve essere garantito il rispetto delle esigenze igienico-sanitarie ed evitato ogni rischio di inquina-
mento dell’aria, dell’acqua, del suolo e del sottosuolo.
Devono essere promossi, con l’osservanza di criteri economici ed efficienti, i sistemi di recupero e riciclaggio di
materiali ed energia.
7.2 Indicazioni per rifiuti speciali
Sono rifiuti speciali i residui derivanti da lavorazioni industriali ed i materiali provenienti da demolizioni di macchi-
nari e apparecchiature deteriorati ed obsoleti.
Riguardo allo smaltimento dei rifiuti speciali, anche tossici e nocivi, sono tenuti a provvedere i produttori dei rifiuti
stessi, direttamente o attraverso imprese, enti autorizzati o mediante conferimento dei rifiuti ai soggetti che gesti-
scono il servizio pubblico con i quali sia stata stipulata apposita convenzione.
Ciascun Paese/Comune è tenuto a fornire alla Regione tutte le informazioni disponibili sullo smaltimento dei rifiuti
nel proprio territorio.
ATTENZIONE!
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative
previste dalle normative vigenti.
ATTENZIONE!
Ai sensi della Direttiva “RAEE” 2012/19/UE se il componente/prodotto acquistato è contrassegnato con il seguente
simbolo del contenitore di spazzatura su ruote barrato, significa che il prodotto alla fine della propria vita utile
deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti:
La raccolta differenziata del presente componente/prodotto giunto a fine vita è organizzata e gestita dal
Costruttore
. L’utente che vorrà disfarsi della presente apparecchiatura dovrà quindi contattare il produttore
e seguire il sistema che questo ha adottato per consentire la raccolta separata dell’apparecchiatura giunt
a
a fine vita. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al rici-
claggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti
negativi sull’ambiente e sulla salute e
favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta
l’apparecchiatura
. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle
sanzioni previste dalle Leggi localmente in vigore
.

Use and maintenance manual – Translation of
original Instruction Rev.: 01, Date 01/02/2022
Pag. 13
Dear Customer,
Thank you for choosing one of our products.
The vast manufacturing expertise and the ability to meet all specific customer’s requirements have made the Manufacturer
one of the market leaders of pruning and harvesting equipment, known world-wide for its top quality.
The company employs highly qualified personnel and offers an extended sales network and a wide range of products:
• pneumatic and electro-mechanical (battery-operated) shears and chain pruners, which can also be connected to exten-
sion poles;
• pneumatic, engine-driven and electromechanical (battery-operated) harvesting tools for olives and various kinds of fruit;
• engine-driven and PTO compressors that can be attached to the three-point hitch of the tractor;
These products represent the ideal solution since they are:
• very easy to handle and use
• extremely versatile
• made of the highest quality material
• sturdy and reliable
• superbly designed.
This manual is supplied with the machine and should always be kept together with it. If any part of the manual is damaged
or illegible, please contact the Manufacturer immediately for another copy.
The Manufacturer shall not be held responsible for any damage or injury, if the equipment is not used as specified in this
manual.
The equipment must be used for the purpose it was designed for. If used improperly, it is dangerous.
Any change to the equipment must be authorised only by the Manufacturer’s Technical Dept.
Use original spare parts only! The Manufacturer shall not be held responsible for damages caused by the use of non-original
spare parts.
All rights of this manual are reserved by the Manufacturer. It cannot be given to third parties without the Manufacturer’s
written permission.
The Manufacturer reserves the right to make changes to or improve the products without contacting the clients who already
own similar models.
The following use and maintenance instructions have been originally issued in Italian. Any other language has been trans-
lated.
For further explanation of its contents, please contact the Sales Dept. of the Manufacturer.

Pag. 14
Use and maintenance manual – Translation of
original Instruction Rev.: 01, Date 01/02/2022
............................................................................................................................................15
1.1 Reading the Use and Maintenance Manual................................................................................... 15
1.2 Symbols and operators’ competence levels .................................................................................. 15
1.3 Compliance certificate.................................................................................................................... 15
1.4 Receiving the product .................................................................................................................... 15
1.5 Warranty......................................................................................................................................... 15
..............................................................................................................................16
2.1 Precautions .................................................................................................................................... 16
2.1.1 Results of the tests carried out according to the Laws................................................... 16
2.2 General precautions....................................................................................................................... 16
2.3 Use................................................................................................................................................. 16
2.4 Maintenance................................................................................................................................... 17
.........................................................................................................................................17
3.1 Product identification...................................................................................................................... 17
3.2 Product description ........................................................................................................................ 18
3.3 Parts supplied ................................................................................................................................ 18
3.4 Recommended use........................................................................................................................ 18
3.5 Composition of the unit .................................................................................................................. 18
3.6 Technical details ............................................................................................................................ 18
3.7 Safety devices................................................................................................................................ 19
...................................................................................................................19
4.1 Starting........................................................................................................................................... 19
4.2 Fitting the battery set onto the backpack ....................................................................................... 19
........................................................................................................................................19
5.1 Starting the unit.............................................................................................................................. 19
5.2 Display ........................................................................................................................................... 19
5.2.1 ON/OFF battery led light................................................................................................. 19
5.2.2 ON/OFF power supply management.............................................................................. 20
5.3 Battery re-charging ........................................................................................................................ 20
5.4 Troubleshooting ............................................................................................................................. 20
.............................................................................................................................................20
6.1 Routine maintenance ..................................................................................................................... 20
6.1.1 Storing the unit and maintaining its battery set .............................................................. 20
6.2 Special maintenance...................................................................................................................... 20
......................................................................21
7.1 Disposal of exhaust materials........................................................................................................ 21
7.2 Indications for special waste.......................................................................................................... 21

Use and maintenance manual – Translation of
original Instruction Rev.: 01, Date 01/02/2022
Pag. 15
1.1 Reading the Use and Maintenance Manual
Before working on the equipment, carefully read and understand this Use and Maintenance Manual in order to safeguard
the operator and to avoid damaging the machine. These instructions describe how to operate the equipment safely, eco-
nomically and in compliance with the current safety regulations. Following these instructions helps avoid dangerous situa-
tions, reduces repair costs and down-time and extends the life-span of the machine. This manual is to be kept legible and
in good condition. The operating and maintenance staff must have it at hand, so that it can be read whenever needed.
1.2 Symbols and operators’ competence levels
All operations herein described must be performed by qualified personnel and in compliance with the Manufacturer’s man-
ual. Each procedure is accompanied by an icon which indicates the necessary operator’s qualification. The indication to
identify the personnel qualifications are given below.
Personnel who can install, operate, adjust, clean, repair, transport the equipment and carry out its routine maintenance.
Personnel with mechanic competences, capable of installing, servicing and/or repairing the product and of operating it even
when all its safety devices are partially or totally off. He cannot carry out interventions on the electric/electronic system.
Electric/electronic maintenance technicians
Personnel with specific electric/electronic skills capable of performing installation, extraordinary maintenance and/or repairs
and of operating the product even when the safety and protective systems are partially or fully disabled. This person is not
qualified to perform mechanical interventions.
These are the centres authorised by the Manufacturer to repair the products.
Precautions to be taken in order to safeguard the operators and bystanders in the work area.
Precautions to be taken in order to avoid problems with the equipment and to operate it in compliance with the
current safety regulations.
1.3 Compliance certificate
All the products marketed in the European Union (EU) must fully comply with the European Council Directive 2006/42/EC.
The compliance certificate is supplied by the Manufacturer with the Use and Maintenance Manual.
1.4 Receiving the product
When receiving the product, make sure:
•
the product has not been damaged during transport;
•
the product supplied matches with the order. Check that all parts have been delivered (refer to “Product Description”, in
“Specifications” chapter).
If problems arise, please contact the Manufacturer’s Service Department quoting all details indicated on the nameplate
(“refer to “Product Identification”, in “Specifications” chapter).
1.5 Warranty
For the general warranty conditions check the dedicated area in the Campagnola website at: http://www.cam-
pagnola.it/downloads, or send a written request to the fax number +39 051752551, or send an e-mail to: star@cam-
pagnola.it.
For warranty claims, according to the above-mentioned points, it is necessary to enclose the properly filled-in
warranty card and the corresponding purchase proof with date of purchase (invoice or any other document with
legal value).
AUTHORISED SERVICE POINTS

Pag. 16
Use and maintenance manual – Translation of
original Instruction Rev.: 01, Date 01/02/2022
2.1 Precautions
The Constructor declines all responsibilities if the precautions below are not taken.
The accomplishments concerning working environment safety and health regulations indicated by the current
laws (2003/10/CE Directive, 2002/44/CE Directive and 81/2008 Law Decree) have to be carried out either by the end-
user or by the employer: supplying the adequate individual protecting devices, informing about working risks,
performing sanitary survey, etc…
The over-exposure to the vibrations may cause neurovascular lesions to people suffering from circulatory disor-
ders. In case of symptoms which could be referred to, such as an over-exposure, a specialist has to be contacted.
These symptoms can be torpor, loss of sensitivity, sharp pains, itch, strength reduction or loss, complexion dis-
coloration or structural modifications. This usually happens in one’s hands, wrists and fingers.
2.1.1 Results of the tests carried out according to the Laws
1) ELECTROMAGNETIC COMPABILITY LEVEL
The equipment complies with the 2004/108/CE Directive and the following modifications.
2.2 General precautions
Do not use the tool indoor or in case of potentially explosive atmosphere.
•
The tool is for a professional use only.
•
Use the tool only with the accessories indicated by the Manufacturer.
•
Use the tool only from the ground, working in a stable and safe position.
•
Always use adequate clothing as called for by the job. Wear tight clothing. Do not wear ties, necklaces or belts or keep
loose long hair which may get caught in the moving parts. Use anti-sliding shoes and protective gloves and goggles.
•
Wear a noise-abatement headset.
•
Do not operate, service or repair the equipment if you are under the influence of medicines, alcohol or drugs which
could impair your alertness or co-ordination.
•
Only well trained and qualified personnel, who have read the use and maintenance manual carefully, are allowed to
use the tool.
•
Keep children and animals away from the tool.
•
Never alter the safety and protective devices.
•
The operator is the only person responsible for injuries caused to other people or for damages caused to their proper-
ties.
•
Do not use the tool when you are in unstable position or off balance.
•
It is forbidden to operate the tool on ladders.
•
Before any routine maintenance operations, read the use and maintenance manual carefully. For any maintenance
operation which is not indicated in this manual, please contact one of the Manufacturer Authorised Service Points.
•
Use the tool just for the purposes indicated in Ch. “Product description”. Any other kind of use may cause injuries.
•
Store this manual carefully and read it before any tool use.
•
Keep all the stickers with the safety indications in perfect conditions.
•
Avoid working in bad weather conditions, such as fog, heavy rain or strong winds.
2.3 Use
• Carry out a complete recharging cycle before using the battery unit (2) for the first time in the working season.
• Do not leave the unit in the rain. Store it in a dry place.
• Do not leave the battery unit (2) under the sun rays. Do not expose it to microwaves sources. It shall not be subject to
hits or high pressure. Do not put it into the water or keep it in a humid place. Keep it away from heat sources (>60°C)
and flammable stuff.
• Do not use a battery-charger which is different from the one supplied by the Manufacturer, since it could cause serious
damages to the tool and injuries to the operator. In case of doubt, check if the battery-charger model is one of those
listed in par. 3.6.
• Do not open the battery unit (2) or the corresponding battery-charger. In case of problems, do not use the component
and immediately carry the unit to a Authorised Service Point for a reparation or a replacement.
• Do not remove the 'Garanzia/Warranty' label for any reason, otherwise the warranty becomes void.

Use and maintenance manual – Translation of
original Instruction Rev.: 01, Date 01/02/2022
Pag. 17
2.4 Maintenance
Before performing any maintenance operations or adjustments of the mechanical parts of the equipment, wear
protective shoes, gloves and goggles.
•
Routine maintenance and repairs can be carried out only by an operator with the necessary physical and intellectual
qualifications.
•
Special maintenance and repairs can be carried out only by a service mechanic.
•
Keep bystanders away when servicing or repairing the machine.
•
Only service mechanics are authorised to inactivate the safety devices provided on the machine when maintenance is
to be performed. It is their responsibility to safeguard the operators and the machine. The safety devices shall be acti-
vated as soon as the maintenance operations have been completed.
•
Before any maintenance operations or mechanical adjustments are carried out, switch the tool off.
•
All maintenance procedures not dealt with in this manual are to be performed at an Authorised Service Point of the
Manufacturer.
•
When maintenance or repairs have been completed, the machine can be started again only if duly authorised by the
•
service mechanic. The service mechanic must make sure:
- work has been completed;
- the machine runs in a trouble-free way;
- the safety devices are activated;
- no one is working on the machine.
3.1 Product identification
A CE identification plate / label is applied to each machine / tool (Picture 1).
Model, serial number and year of manufacture are shown on the Manufacturer's CE plate. The CE plate is applied
on the machine / tool and shows the following data and symbols:
1) Compliance marking according to the 2006/42 / CE directive.
2) Company name and full address of the Manufacturer / Constructor.
3) Mandatory prescription for all personnel being responsible for the use and / or maintenance of the machine / tool
as per the corresponding use and maintenance manual.
4) Machine / tool designation.
5) Type of machine / tool - Designation of the type / code of the machine / tool.
6) Serial number.
7) Year of construction, i.e. the year in which the manufacturing process was completed.
8) Information pursuant to the 2012/19 / EU "WEEE" Directive: Electric and electronic waste may contain substances
that are dangerous for environment and human health. Therefore, they must not be disposed of with the household
waste. They must be carried to a waste collection center to be collected separately.
9) Power supply voltage of the tool (only for battery-operated tools).
For a correct and clear identification of the tool, reference must be made to type, serial number and year of con-
struction shown on the identification plate. Mention them to Campagnola Srl for any request for intervention or
assistance.
Picture 1

Pag. 18
Use and maintenance manual – Translation of
original Instruction Rev.: 01, Date 01/02/2022
The CE marking is unique and certifies the compliance of the product with the machinery directive and other
applicable directives according to the conditions prescribed and reported in this manual.
In the case of a "composite" machine / tool, a CE plate / label is attached to the product and a label in sticked on
the tool to identify the type of tool (eg. ATRA.xxxx) constituting the composite machine / tool
The customer is responsible for verifying the integrity of the CE plate / label.
The user is required to replace the CE plate and / or the warning plates which, due to wear, have become illegible.
It is absolutely forbidden to remove the plates / labels from the machine / tool. Campagnola S.r.l. declines all
responsibility for the safety of the machine / tool if this prohibition is neglected
The identification details of the tool are shown on the sticker of the battery and of the CE declaration of conformity attached
to the manual.
3.2 Product description
The power unit has been designed in order to power-supply some of the Manufacturer’s electro-mechanical tools. The tool
compatibility with the battery has to be checked in the power-supply details inside the corresponding manuals.
The unit is based on a battery set (2), a back-pack (3) and a connecting cable (1).
The power-supply unit is fitted with batteries with Lithium cells (2). An electronic card in the battery checks the charging and
discharging steps to improve performance and quality.
The battery is inside a box (picture A) and is hooked to a backpack (3) which is fitted with braces and worn by the operator.
The best performance in terms of battery autonomy is reached after a few recharging cycles.
3.3 Parts supplied
Use and maintenance manual.
Battery-charger with its own Use & Maintenance Manual.
3.4 Recommended use
The unit was designed for pruning according to the manners and limits previously described.
•
Any other use has to be considered improper and potentially dangerous for the operators’ safety. This would
make any warranty claims void.
•
If it is not used for the purposes it was designed for, the unit may cause serious injuries to personnel and
bystanders and damages to equipment and things.
3.5 Composition of the unit
Pos.
Description
Function
Pict.
1 Power supply cable Connects the power unit with the battery B
2 Battery Power supply the tool A
3 Backpack Allows to carry the battery B
4 ON/OFF button Turns the battery on and off A
5 Charge connector Allows to charge the battery B
6
Cable connector
Connects the cable to the battery
A
7 Battery display Allows to check the charge level A
8 ON/OFF Led light Shows if the battery is on or off A
9
Fixing slots
Allow to fix the battery to the backpack
C
10
Fixing supports
Allow to fix the battery to the backpack
A
3.6 Technical details
Battery weight: 3.7 Kg
Battery voltage: 50.4 V
Battery: Lithium ion
Average battery charge time: 8-9 hours
Battery endurance: 8 hours (*)
Automatic electronic battery charger model: SBC1402A (14S)
(*) This detail depends on the kind of use, of tree and of connected tool.

Use and maintenance manual – Translation of
original Instruction Rev.: 01, Date 01/02/2022
Pag. 19
3.7 Safety devices
•
Built-in safety device – Automatic switch-OFF: if not used for over 20 minutes and with the charge level over 20%,
the power supply is switched off.
•
With the charge level of the battery below 20%, the automatic switch-off occurs in 5 minutes.
•
Use the ON/OFF button (4) to restart the battery.
•
Built-in protection device: Protects the battery set avoiding that the voltage increases or decreases too much, consid-
ering the indicated thresholds.
4.1 Starting
•
Remove the components from the packaging.
•
Recharge the batteries (2) (see par. 5.3).
•
Fit the battery set (2) onto the backpack (3) by following the instructions in par. 4.2.
•
Plug the cable (1) taking care of the male/female connections.
4.2 Fitting the battery set onto the backpack
•
Remove the backpack (3) and the battery (2) from the packaging.
•
Insert the fixing supports (10) into the lower pocket of the backpack.
•
Insert the fixing belts of the backpack into the corresponding fixing slots on the top of the battery (9)
•
Fasten the fixing belts inside the backpack (3).
5.1 Starting the unit
•
Wear the backpack (3) and adjust the belt length by means of the buckle.
•
Adjust the braces buckle so that they cannot slip from the shoulders.
•
Turn the button ON (4).
•
Use the unit only for the purposes described in par. "Description of the Product". Any other use may cause
injuries.
•
The backpack (3) shall be positioned in such a way that the 90% of its weight is supported by the operator’s
waist instead of by his back.
•
The braces shall be used to improve the weight balancing (10%).
5.2 Display
After quickly pressing the ON/OFF button (11) on the display (9), the charge level will be visible for about 5 seconds with
the following modes:
• 4 led bars – 80/100% charge level
• 3 led bars – 60/80% charge level
• 2 led bars – 40/60% charge level
• 1 led bar – 20/40% charge level
• 1 flashing led light – charge level is lower than 20%
• All flashing LED lights with repetition each second = Error status.
If any undervoltage is detected, it persists even if the battery is switched off and then on again, until it reaches at least the
20% of its status of charge (SoC).
If the problem cannot be solved, take the battery to an Authorized Service Point.
5.2.1 ON/OFF battery led light
When the button is pressed while switching off the battery, the timed lit-up led bars quantity will decrease up to zero.
When the last LED bar is off, the battery switches off by releasing the button.

Pag. 20
Use and maintenance manual – Translation of
original Instruction Rev.: 01, Date 01/02/2022
5.2.2 ON/OFF power supply management
• When the battery is off, it is switched on by pressing the button. The charge level can be seen for 5 seconds.
• When the battery is off, it is switched on by connecting it to the charger. The charge level can be seen on as long as
the charger is connected.
• If the consumption is less than 200 mA, the self-switching-OFF timer is activated. Timing depends on the battery pack
status of charge (SoC).
• The operator can switch off the battery by keeping the button pressed for at least 5 seconds.
• The battery switches off automatically, when the charger is disconnected or when charge is complete
• While the battery is charging, it cannot be switched off.
5.3 Battery re-charging
For the recharge operations please read the manual of the battery-charger.
5.4 Troubleshooting
All the following maintenance operations shall be carried out by a mechanical maintenance technician.
FAULT
CAUSE
RIMEDY
The battery does not turn on
Flat battery
Re-charge the battery
The battery is off
Auto switch-OFF entered
Turn the battery ON (4) by means of the switch.
The battery display is flashing
Error detected
Switch the battery off and on again to reset the error.
6.1 Routine maintenance
Before any routine maintenance operation, put the button in OFF (4) position. All maintenance operations which
are not describe in this manual shall only be carried out by Authorized Service Points.
6.1.1 Storing the unit and maintaining its battery set
Before storing the unit for a prolonged period:
•
Charge the battery set (2) up.
•
Every 180 days repeat a complete battery (2) charge cycle.
•
Store the unit in a dry place inside its case. Do not leave it under the rain.
If a battery recharge cycle is not carried out every 180 days, the battery set (2) gets definitely damaged (see par.
6.1.1).
6.2 Special maintenance
Any different maintenance operation not shown on this manual shall be carried out by an Authorized Service
Point only.
Extraordinary maintenance operations must be performed by a mechanical maintenance technician or an electri-
cal / electronic one.
Table of contents
Languages:
Other CAMPAGNOLA Power Supply manuals
Popular Power Supply manuals by other brands

SECO-LARM
SECO-LARM Enforcer Video EVP-1SA4P4UL Specifications

GreenTech
GreenTech Capess user manual

Pulsar
Pulsar PSACH 01246 instruction manual

Mounting Solutions
Mounting Solutions PDV-18S quick start guide

ferrotec
ferrotec Temescal CV-12SLX user manual

Positron
Positron 7885-2 Description and installation

Kikusui
Kikusui PCR1000WEA user manual

Test Equipment Depot
Test Equipment Depot PS-1303C user manual

XFX
XFX XPS-750W-BES Brochure & specs

Agilent Technologies
Agilent Technologies E3640A user guide

Whelen Engineering Company
Whelen Engineering Company CS220 installation guide

Aprimatic
Aprimatic AL1 Technical instructions