
6 - 64
2 - AVVERTENZE ANTINFORTUNISTICHE
Forbice con asta telescopica alluminio m 1,25 ÷ 1,95 aheq = 5,78 m/s2
Forbice con asta telescopica alluminio m 1,85 ÷ 3,15 aheq = 5,55 m/s2
I valori equivalenti riscontrati in corrispondenza delle diverse attrezzature ausiliarie risultano essere di valore
elevato in quanto superano il limite di soglia di riferimento fissato a 2,5 m/s2e pertanto dovranno essere eseguite
le seguenti disposizioni:
• L’operatore dovrà essere sottoposto a controllo sanitario periodico.
• L’operatore dovrà essere informato sui rischi dovuti all’esposizione alle vibrazioni.
• Limite max di 6 ore giornaliere lavorative e continuative.
2.1.2 Avvertenze generali
ATTENZIONE!
• Indossare un equipaggiamento di protezione idoneo alle operazioni da effettuare; indossare il casco di protezione
e verificare che gli indumenti siano attillati al corpo. Evitare di portare cravatte, collane,cinture o capelli lunghi
non raccolti che potrebbero impigliarsi o infilarsi tra gli organi in movimento.
• Una persona sotto l’effetto dell’alcool o che assuma farmaci che riducono la prontezza di riflessi o droghe non è
autorizzata a movimentare o comandare l’attrezzo, né ad eseguire su esso operazioni di manutenzione o riparazione.
• Affidare o prestare l’attrezzo solo a persone che conoscono le istruzioni per l’uso o addestrate da persone autorizzate.
• Tenere lontano dall’attrezzo bambini ed animali.
• È vietato manomettere i dispositivi di sicurezza (sicura e protezione).
• Non utilizzare l’attrezzo quando si è in equilibrio precario.
• E’ vietato all’operatore di usare l’attrezzo operando su una scala.
• Tenere la mano che non impugna l’attrezzo lontano da questo.
• L’utente è responsabile di pericoli o incidenti nei confronti di altre persone o loro proprietà.
• Prima di qualunque manutenzione inserire la sicura e distaccare il tubo di alimentazione
2.2 Uso
• Regolareil compressoread unapressione di 1000 kPa (10bar); pressionisuperiori possonoessere causadi maggior usura
degli attrezzi.
• Quando l’attrezzo è collegato all’aria compressa, ma non viene utilizzato, controllare che la sicura posta sull’impugnatura si
inseriscaautomaticamente.
• L’utente è responsabile di incidenti o pericoli nei confronti di altre persone o delle loro proprietà.
• Assumere una posizione di lavoro stabile e sicura.
• Utilizzarelamacchinasolopergliscopidescritti nelpar.“Descrizionedelprodotto”.Ognialtroutilizzopuòesserecausadiinfortuni.
2.3 Manutenzione
• Ogni intervento di riparazione o manutenzione ordinaria deve essere eseguito solo dall'operatore che comunque abbia i
requisiti fisici ed intellettivi necessari.
• Le operazioni di manutenzione straordinaria o riparazione devono essere eseguite dalmanutentore meccanico.
• Durante le operazioni di manutenzione o di riparazione le persone non autorizzate devono tenersi distanti dall’attrezzo.
• Ladisattivazionedeidispositividiprotezioneosicurezzadeveessereeffettuataesclusivamenteperoperazionidimanutenzione
straordinaria e solo da manutentore meccanico, il quale provvederà a garantire l’incolumità degli operatori e a evitare
qualsiasi danno all’attrezzo, nonché a ripristinare l’efficacia dei dispositivi stessi al termine della manutenzione.
• Prima di effettuare una qualsiasi operazione di manutenzione o registrazione meccanica sull’attrezzo, distaccare il tubo di
alimentazionedell’aria.
• Tuttele operazionidi manutenzione noncontemplate nelpresente manuale devonoessere eseguite neicentri diassistenza
autorizzatiindicati dalrivenditore dellaCAMPAGNOLAS.r.l.
• Alterminedelleoperazionidimanutenzioneoriparazioneoccorreriavviarel’attrezzosolodopo l'autorizzazionedelmanutentore
meccanico,il qualedeve accertarsi:
- che i lavori siano stati effettuati completamente;
- che l’attrezzatura funzioni perfettamente;
- che i sistemi di sicurezza siano attivi;
- che nessuno stia operando sull’attrezzatura.