Carel AT th Tune Series User manual

+0500016IE - rel. 1.2 - 13.04.2011
Controllo elettronico per condizionamento (modello a incasso)/
Electronic controller for air-conditioning (ush-mount model)
AT* - th Tune
th-Tune è il terminale ambiente Carel che, unito al controllo
programmabile pCO*, permette all’utente la regolazione della
temperatura e dell’umidità di un ambiente residenziale. A seconda
dei modelli può essere dotato di sonda di temperatura o di sonda
di temperatura e umidità e l’alimentazione può essere scelta tra
i 230 Vac e i 24 Vac/Vdc. th-Tune è compatibile con le principali
scatole da incasso a muro presenti nel mercato (IT, USA, DE, CN).
L’impostazione di temperatura e umidità avviene in maniera
semplice e intuitiva grazie alla manopola frontale. th-Tune fornisce
inoltre all’utente la possibilità di modicare alcune impostazioni
dell’ambiente come la modalità di funzionamento e le fasce orarie.
La regolazione e le visualizzazioni dipendono esclusivamente dal
controllo al quale th-Tune è connesso. L’ingombro limitato e il
design elegante inne consentono una facile adattabilità a tutti
i tipi di ambienti.
Codice Modello
ATA******* alimentazione 230 Vac
ATC******* alimentazione 24 Vac/Vdc
AT******D* a incasso
AT*****A** con sonda di temperatura
AT*****C** con sonda di temperatura e umidità
AT*M****** tastiera a membrana
Tab. 1
Avvertenze per l’installazione
• Questi terminali sono stati progettati per il montaggio a incasso,
con scatola conforme alle normative vigenti;
• prima di eettuare qualsiasi operazione sul terminale, togliere
l’alimentazione dal dispositivo portando l’interruttore principale
del quadro elettrico su OFF. Rimuovere quindi la parte frontale
del terminale e quindi quella posteriore per eettuare i
collegamenti elettrici;
• per la versione a 24 Vac utilizzare un trasformatore di alimentazione
di classe 2 con una potenza di almeno 2 VA;
• se il trasformatore utilizzato per il terminale è lo stesso anche
per i controlli collegati in linea seriale, allora il morsetto di
alimentazione GND del th Tune deve essere collegato alla linea
GND di alimentazione dei controlli;
• se è richiesta la messa a terra di un morsetto di alimentazione del
terminale a 24 Vac/24 Vdc, deve essere messo a terra il morsetto
GND, sia per per il th Tune che per gli altri dispositivi alimentati;
• quando th Tune è alimentato in tensione continua anche i
controlli collegati tramite seriale devono essere alimentati in
tensione continua. Se i controlli collegati non possono essere
alimentati in tensione continua, allora neanche th Tune può
essere alimentato in tensione continua;
• per la connessione seriale utilizzare un cavo tripolare schermato,
AWG 20-22. La lunghezza della rete non deve superare i 500 m.
Per reti molto estese aggiungere una resistenza da 120 Ohm tra
RX/TX+ e RX/TX- del primo e dell’ultimo dispositivo per evitare
possibili problemi di comunicazione.
Montaggio
Per montare la parte posteriore occorre almeno una scatola a
incasso Ø 65 mm e profondità 31 mm.
1. separare la parte anteriore da quella posteriore del terminale
utilizzando un cacciavite (g.1);
2. scollegare il connettore a 4 poli dalla parte anteriore (g.2);
3. eettuare i collegamenti elettrici:
• per i modelli a 230 Vac vedere g.4;
• per i modelli a 24 Vac/24 Vdc vedere g.3; fare attenzione a
rispettare la polarità 24 V , GND nel caso di alimentazione
a tensione continua;
4. ssare la parte posteriore alla scatola da incasso con le 2 viti
a corredo:
• per i modelli AT******D* inserire le viti come indicato in g. 6 e 7;
5. reinserire il connettore a 4 poli;
6. rimontare inne il terminale, partendo dai dentini inferiori con
un movimento a cerniera. Assicurarsi che i li elettrici entrino in
sede, per avere il corretto ssaggio a scatto.
Smontaggio
Inserire un cacciavite nella fessura superiore (g.1) e premere verso
il basso per estrarre il display.
Note generali
Evitare l’installazione del terminale in ambienti che presentino le
seguenti caratteristiche:
• umidità relativa maggiore di quanto indicato;
• forti vibrazioni o urti;
• esposizione a getti d’acqua;
• esposizione ad atmosfere aggressive ed inquinanti (es.: gas
solforici e ammoniacali, nebbie saline, fumi) con conseguente
corrosione e/o ossidazione;
• elevate interferenze magnetiche e/o radiofrequenze (ad
esempio vicino ad antenne trasmittenti);
• esposizione all’irraggiamento solare diretto e agli agenti
atmosferici in genere;
• ampie e rapide uttuazioni della temperatura ambiente;
• ambienti ove sono presenti esplosivi o miscele di gas
inammabili;
• esposizione alla polvere (formazione di patina corrosiva con
possibile ossidazione e riduzione dell’isolamento).
86
86
8 22,55 28
48
Dimensioni/ Dimensions (mm)
Smontaggio/ Dismantling
Collegamenti elettrici / Wiring
24 Vac/dc 230 Vac
GND
Rx+/Tx+
Rx–/Tx–
GND
24V~/24V
GND
Rx+/Tx+
Rx–/Tx–
N230V~
L 50/60Hz
Fig. 3 Fig. 4
Fig. 1
Fig. 2
th-Tune is the Carel room terminal that, together with the
pCO* programmable controller, allows the user the control
the temperature and humidity in residential environments.
Depending on the model, the terminal is tted with a temperature
probe or temperature and humidity probe, and power
supply may be 230 Vac or 24 Vac/Vdc. th-Tune is compatible
with the main ush mount distribution boxes available on
the market (IT, US, DE, CN). Temperature and humidity set
is simple and intuitive, using the knob on the front panel.
th-Tune also allows the user to make some settings,
such as the operating mode and time bands.
The type of control and displays depend exclusively on the
controller that th-Tune is connected to. The compact dimensions
and elegant design make it suitable for all types of rooms.
Code Model
ATA******* 230 Vac power supply
ATC******* 24 Vac/Vdc power supply
AT******D* ush mount
AT*****A** with temperature probe
AT*****C** with temperature and humidity probe
AT*M****** membrane keypad
Tab. 1
Installation warnings
• These terminals have been designed for ush mount assembly,
on distribution boxes compliant with the standards in force;
• before performing any operations on the terminal, disconnect
the power supply from the device by switching the main switch
on the electrical panel OFF. Then remove the front part of the
terminal from the rear to make the electrical connections;
• for the 24 Vac version use a class 2 power transformer with
minimum rating of 2 VA;
• if the transformer used for the terminal is the same for the
controllers connected to the serial line, the power supply GND
terminal on the th-Tune must be connected to the controller
power supply GND line;
• if a power terminal on the 24 Vac/24 Vdc version needs to be
earthed, use the GND terminal, both for the th-Tune that the
other powered devices;
• when th-Tune has a DC power supply, the controllers connected
to the serial line must also have a DC power supply. If the
controllers do not allow DC power, then th-Tune cannot use the
DC power supply;
• for the serial connection use three-wire shielded cable, AWG
20-22. The length of the network must not exceed 500 m.
For extended networks t a 120 Ohm resistor between RX/
TX+ and RX/TX- on the rst and last device, to avoid possible
communication problems.
Assembly
To t the rear part of the terminal use a ush mount box with a
min. diameter of 65 mm and a minimum depth of 31 mm.
1. detach the front from the rear of the terminal using a
screwdriver (Fig. 1);
2. disconnect the 4-pin connector from the front part (Fig. 2);
3. make the electrical connections:
• for 230 models Vac see Fig. 4;
• for 24 Vac/24 Vdc models see Fig. 3; make sure the polarity
(24 V , GND) is right for direct current power supply;
4. fasten the rear to the ush mount box using the 2 screws
supplied:
• for models AT******D* insert the screws as shown in Fig. 6 and 7;
5. plug the 4-pin connector back in;
6. nally reposition the terminal, starting from the bottom tabs
using a hinge movement. Make sure that the electrical wires
are in position to ensure the terminal clicks into place.
Dismantling
Insert a screwdriver into the clot at the top (Fig. 1) and press
downwards to detach the display.
General notes
Avoid installing the terminal in environments with the following
characteristics:
• relative humidity greater than the value specied;
• strong vibrations or knocks;
• exposure to water sprays;
• exposure to aggressive and polluting atmospheres(e.g.: sulphur
and ammonia fumes, saline mist, smoke) so as to avoid corrosion
and/or oxidation;
• strong magnetic and/or radio frequency interference (for
example, near transmitting antennae);
• exposure to direct sunlight or the elements in general;
• large and rapid uctuations in the room temperature;
• environments where explosives or mixes of ammable gases
are present;
• exposure to dust (formation of corrosive patina with possible
oxidation and reduction of insulation).

CAREL INDUSTRIES - HQs
Via dell’Industria, 11 - 35020 Brugine - Padova (Italy)
Tel. (+39) 0499716611 – Fax (+39) 0499716600
+0500016IE - rel. 1.2 - 13.04.2011
Tastiera
Il signicato dei tasti e delle visualizzazioni può variare in funzione
del controllo a cui th-Tune è collegato. Segue una descrizione
delle impostazioni comuni. Se compare la scritta “CN” sul display
signica che non c’è comunicazione con il controllo elettronico
al quale è connesso. All’accensione del terminale è normale la
visualizzazione di “CN”per circa 30s, no a quando non si stabilisce
la comunicazione. Nel caso poi nella parte bassa compaia la scritta
“Init” signica che il terminale è in fase di inizializzazione da parte
del controllo master. Una permanenza in questo stato superiore ai
10 minuti è sintomo di problemi di comunicazione.
Tasto Descriz. Funzione
mode MODE
Selezione modalità di funzionamento: premere
nchè compare la modalità di funzionamento
desiderata
FAN
Selezione velocità ventilatore: premere per
selezionare la velocità desiderata (min, med,
max) o il funzionamento automatico (Auto)
CLOCK
Pressione breve: abilita/disabilita le fasce
orarie. L’abilitazione corrisponde all’accensione
dell’icona .
Pressione lunga (3 s): accesso al menu
impostazione orologio/fasce orarie. Selezionare
con la manopola tra le seguenti opzioni:
CLOCK: impostazione data/ora corrente: una
volta selezionata l’ora lampeggerà. Ruotare
la manopola per selezionare e premere per
confermare;
TIMEBAND: impostazione fasce orarie. Per ogni
fascia oraria (max. 6) premere per impostare l’ora
di inizio e il relativo set point di temperatura.
A anco comparirà l’icona caratteristica in
base allo stato giorno/notte e alla presenza o
meno dell’utente nell’abitazione. Selezionare
ESC per uscire dalla procedura e tornare alla
visualizzazione standard.
ESC: per uscire
Dopo 10 s di attesa th-Tune torna
automaticamente al menù principale.
POWER
Accensione/spegnimento del th-Tune;
in alcuni menù la pressione breve rappresenta
l’equivalente dell’opzione ESC.
-+
PUSH
Manopola
regolaz.
Ruotare la manopola per impostare il valore e
premere per confermare
Accesso ai menù speciali: MODE + CLOCK per 3s per accedere al
menù allarmi, attivo solo se l’icona è accesa. Gli allarmi visualizzati
dipendono dal controllo elettronico al quale th-Tune è collegato.
Per accedere al menù parametri premere contemporaneamente i
tasti FAN e POWER per 3s. Impostando password diverse è possibile
accedere a menu diversi.
Con psw 22 si accede al menu parametri th-Tune tra i quali“ADDR” per
l’impostazione dell’indirizzo seriale:
- “Baud”per l’impostazione del baud rate (“0”= 4800 bps,“1”= 9600 bps,
“2”= 19200 bps);
- “Pcal”per calibrazione sonda.
Caratteristiche tecniche
Alimentazione: Modelli ATA*******: 230 Vac (+10 …-15%) 50/60 Hz
Modelli ATC*******: 24 Vac (+10 …-15%), 22…35 Vdc
Assorbimento massimo: 2 VA
Condizioni di funzionamento: -10T60 °C, 10…90% U.R. non cond.
Condizioni di immagazzin.: -20T70 °C, 10…90% U.R. non cond.
Inquinamento ambientale: 2
PTI dei materiali di isolamento: PCB: da 175 a 249; materiale
isolamento: PTI 275
Classe e struttura del software: A
Grado di protezione dell’involucro: IP20
Categoria di resistenza al calore e al fuoco: D
Classic. secondo protezione contro scosse elettriche: da
integrare in apparecchi di classe I o II
Periodo sollecitazioni elettriche delle parti isolanti: lungo
Immunità contro sovratensioni: categoria II
Precisione della misura di temperatura: range 0T40 °C: ±1 °C;
oltre: ±1,5 °C
Precisione della misura di umidità: range 0T60 °C, 20...80% U.R.;
±5% U.R.
Collegamenti
Seriale 485: AWG 20…22, cavo schermato, Lmax=500 m
Alimentazione: Sezione dei conduttori: 0,5 mm2…1,5 mm2
Legenda display:
1Modalità di funzionamento
2Campo principale
3Velocità ventilatore in modo manuale/automatico
4Indicazione velocità ventilatore
5Unità di misura temperatura
6Funzione bloccata
7Set point
8Umidità relativa
9Fascia oraria corrente
10 Giorno della settimana
11 Attuatore in funzione
12Campo secondario
13 Fasce orarie attive
Dimensioni elemento posteriore (mm) /
Dimensions of rear part (mm)
Modelli / Models AT*******D*
74
60
74
60
Esploso / Exploded dwg AT******D*
Esploso / Exploded dwg AT******D*
Display
1 3
4
5
6
8
9
11
13
12
7
2
10
click
4
5
6
click
4
5
6
Fig. 7
Fig. 6
Fig. 5
Keypad
The meaning of the buttons and the displays may vary according to
the controller that th-Tune is connected to. Below is a description
of the common settings. If “CN” is shown on the display, it means
there is no communication with the electronic controller the
terminal is connected to. On power-up, the terminal normally
shows “CN” for around 30s, until communication is established. If
“Init” is shown at the bottom, the terminal is being initialised by
the master controller. If this process lasts more than 10 minutes it
means there are communication problems.
Button Desc. Function
mode MODE Select operating mode: press until the desired
operating mode is displayed
FAN Select fan speed: press to select the desired
speed (min, med, max) or automatic (Auto)
CLOCK
Press briey: enable/disable the time bands.
When enabled the icon comes on.
Press and hold (3 s): access to the menu for
setting the clock/time bands. Use the knob to
select the following options:
CLOCK: set current date/time: the time will start
ashing. Turn the knob to select and press to
conrm;
TIMEBAND: time band setting. For each time
band (max. 6) press to set the starting time
and the corresponding temperature set point.
The related icon will be shown on the side,
depending on the status (day/night) and
whether or not the home is occupied. Select
ESC to exit the procedure and return to the
standard display.
ESC: to exit
After a 10 s timeout th-Tune automatically
returns to the main menu.
POWER
th-Tune device On/O; in some menus
pressing the button briey is the same as
choosing ESC.
-+
PUSH
Knob Turn the knob to set the value and press to
conrm
Accessing the special menu: MODE + CLOCK for 3s to access the
alarms menu, active only if the icon is on. The alarms displayed
depend on the electronic controller that th-Tune is connected to. To
access the parameters menu, press FAN and POWER together for 3s.
Dierent passwords can be entered to access dierent menus.
Psw 22 accesses the th-Tune parameters menu, which includes
“ADDR” for setting the serial address:
- “Baud” for setting the baud rate (“0”= 4800 bps,“1”= 9600 bps,
“2”= 19200 bps);
- “Pcal”for calibrating the probe.
Technical specications
Power supply: Models ATA*******: 230 Vac (+10/-15%) 50/60 Hz
Models ATC*******: 24 Vac (+10 to -15%), 22 to 35 Vdc
Maximum current: 2 VA
Operating conditions: -10T60 °C, 10 to 90% rH non-cond.
Storage conditions: -20T70 °C, 10 to 90% rH non-cond.
Environmental pollution: 2
PTI of insulating materials: PCB: from 175 to 249; insulation
material: PTI 275
Software class and structure: A
Index of protection of the case: IP20
Category of resistance to heat and re: D
Classication according to protection against electric shock: to be
integrated into class 1 or 2 appliances
Period of electrical stress across the insulating parts: long
Immunity against voltage surges: category II
Precision of temperature measurement: range 0T40 °C: ±1 °C;
over: ±1.5 °C
Precision of humidity measurement: range 0T60 °C, 20 to 80% rH:
±5% rH
Connections
485 serial: AWG 20 to 22, shielded cable, Lmax=500 m
Power supply: Cross-section of the wires: 0.5 mm2to 1.5 mm2
Key to the display:
1Operating mode
2Main eld
3Fan speed in manual mode/automatic
4Fan speed indicator
5Temperature unit of measure
6Function locked
7Set point
8Relative humidity
9Current time band
10 Day of the week
11 Actuator on
12Secondary eld
13 Time bands active
Fig. 8
Other Carel Controllers manuals

Carel
Carel FCS Series User manual

Carel
Carel pRack PR100 User manual

Carel
Carel MRK0000 Series User manual

Carel
Carel ir33+ wide VCC User manual

Carel
Carel DN33 Universale Series User manual

Carel
Carel pCO1 series User manual

Carel
Carel IRMPX00000 User manual

Carel
Carel pRack pR300T User manual

Carel
Carel ir33+ Installation manual

Carel
Carel FCM series User manual

Carel
Carel easy way aria User manual

Carel
Carel k.Air User manual

Carel
Carel uPC Manual

Carel
Carel EVD4 User manual

Carel
Carel pCO2 Series User manual

Carel
Carel Easy PJEZS Series User manual

Carel
Carel EVD evolution User manual

Carel
Carel SmartCella 3PH User manual

Carel
Carel pCO compact PCOX000AA0 Manual

Carel
Carel pCO3 series User manual