Carel IRTRUES000 User manual

IRTRUES000:Telecomando per ir33 Universale / Remote control for ir33 Universal
+050003030 - rel. 1.0 date 11.06.2008
Il telecomando permette di accedere direttamente alle funzioni principali, ai parametri di configurazione più importanti e di
programmare il controllo a distanza, disponendo di un gruppo di tasti che rappresentano esattamente la tastiera del controllo.
Caratteristiche elettriche
Alimentazione Batteria litio 3V CR2032 inclusa
Contenitore In plastica
Dimensioni 55 x 85 x 13 mm
Temperatura di immagazzinamento -25T70 °C
Temperatura di funzionamento 0T40 °C
Tipo di trasmissione infrarosso
Descrizione telecomando
Il telecomando IR universale contiene una serie di pulsanti divisi per gruppi in base alla loro funzionalità:
• tasti per attivare/disattivare l’uso del telecomando;
• tasti per il controllo remoto della tastiera dello strumento;
• tasti per la modifica dei principali parametri (tasti ad accesso diretto).
Attivazione telecomando (Fig. 1)
: Attivazione uso del telecomando
Esc : Disattivazione uso del telecomando
Dopo la pressione del tasto ogni dispositivo visualizza a display il proprio parametro “C51” (codice abilitazione telecomando):
• se il codice di abilitazione telecomando (C51) vale 0, premendo il tasto è possibile entrare in programmazione da telecomando;
• se il codice di abilitazione telecomando (C51) è diverso da 0, attraverso la tastiera numerica è possibile specificare il codice dello
strumento a cui ci si vuole connettere per evitare interferenze con gli altri e se il codice digitato è corretto si entra in
programmazione da telecomando.
A questo punto lo strumento visualizzerà il valore della sonda impostata alternativamente alla scritta “rCt”: questo stato è detto
livello 0.
Attenzione: il parametro C51 è di default pari a 1 in tutti gli IR33 Universale: per evitare interferenze nel raggio d’azione del
telecomando è consigliato configurare univocamente i parametri C51.
Attenzione: dopo 60s senza pressione di alcun tasto, la connessione del telecomando viene automaticamente interrotta.
Per mantenere attiva la connessione è necessario premere un qualsiasi tasto prima dello scadere dei 60s.
Prima di interrompere la connessione il display lampeggia per 10s per evidenziare l’imminente interruzione.
Attenzione: è possibile disabilitare completamente l’uso del telecomando impostando il parametro C50=2 (vedi manuale
utente +030220800 per maggiore informazioni).
Tastiera remota e navigazione (Fig. 2)
Nel livello 0 è possibile inviare i comandi presenti nella tastiera remota dello strumento:
tasto Pressione breve (1s) Pressione lunga (5s)
Tacitazione buzzer Accesso a tutti i parametri (livello 2)
Uscita dalla programmazione e memorizzazione delle modifiche
Set Visualizza setpoint (livello 1)
Modifica parametro
Conferma modifica
Scorrimento parametri
Scorrimento valore parametri
Con P70=1 attiva il ciclo di lavoro
Con C64=1 attiva l’Auto-Tuning
Scorrimento parametri
Scorrimento valore parametri
Dal livello 0 con la pressione del tasto Set si passa al livello 1: impostazione set point.
• impostare il valore desiderato con i tasti / , quindi premere Set per confermare il valore e ritornare al livello 0.
Dal livello 0 con la pressione del tasto si passa al livello 2: impostazione parametri.
• premere / fino a visualizzare sul display del controllo il parametro desiderato (si vedano i codici riportati nel
manuale d’uso dello strumento);
• premere Set per visualizzare il valore associato al parametro selezionato;
• premere / per aumentare/diminuire il valore;
• premere Set per confermare temporaneamente il nuovo valore e tornare alla visualizzazione del codice del parametro.
Uscita dalla programmazione:
• premendo per 5s si esce dalla programmazione da telecomando, memorizzando le modifiche effettuate;
• premendo Esc si esce dalla programmazione da telecomando, senza memorizzare le modifiche effettuate;
• l’uscita per time-out dopo 60s dalla pressione dell’ultimo tasto non permette il salvataggio delle modifiche apportate ai parametri.
Set
3
456
12
7890
Set point 1 Set point 2
Dead zone
Di 1 Di 2
Time ON Time OFF
Clock
remote control
product part number IRTRUES000
Alarm
Probe 2Probe 1
Reset
Esc
Esc
Set
Layout telecomando /
Remote control layout
Fig. 1: Attivazione/
Activation
Fig. 2: Tastiera remota /
Remote keypad
The remote control is used to directly access the main functions, the main configuration parameters and to program the controller
remotely, using a set of buttons that exactly duplicate the controller keypad.
Electrical specifications
Power supply 3V lithium battery, CR2032 included
Case plastic
Dimensions 55 x 85 x 13 mm
Storage temperature -25T70 °C
Operating temperature 0T40 °C
Type of transmission infrared
Description of the remote control
The IR universal remote control contains a series of buttons divided into groups, based on their functions:
• buttons to activate/deactivate the use of the remote control;
• buttons for the remote control of the instrument keypad;
• buttons to set the main parameters (direct access buttons).
Activating the remote control (Fig. 1)
: Enable the remote control
Esc : Disable the remote control
After pressing , each device displays its own parameter “C51” (remote control enabling code):
• if the remote control code (C51) is 0, pressing the button accesses programming from the remote control;
• if the remote control code (C51) is not equal to 0, use the numeric keypad to specify the code of the controllerto connect to, so as
to avoid interference with the others; if the code entered is correct, programming mode is accessed from the remote control.
The instrument will display the value of the probe set as standard, alternating with the message “rCt”: this status is called Level 0.
Important: parameter C51 is set to 1 by default on all IR33 Universal controllers: to avoid interference within
the range of the remote control, set parameter C51 on each controller to a different value.
Important: after 60s without pressing any button, the remote control is automatically disconnected.
To keep the connection active, press any button before the 60s timeout. Before disconnecting,
the display flashes for 10s to warn the user.
Important: the remote control can be disabled completely by setting parameter C50=2 (see the user
manual +030220800 for further information).
Remote keypad and navigation (Fig. 2)
In level 0, the following commands can be activated from the remote keypad:
button Pressing briefly (1s) Pressing and holding (5s)
Mute buzzer Access to all parameters (level 2)
Exit programming and save the changes
Set Display set point (level 1)
Set parameter
Confirm change
Scroll parameters
Scroll parameter values
When P70=1, the operating cycle is started
When C64=1, Auto-Tuning is started
Scroll parameters
Scroll parameter values
From level 0, pressing Set switches to level 1: set point setting.
• set the desired value using / , then press Set to confirm the value and return to level 0.
From level 0, pressing switches to level 2: parameter setting.
• press / until displaying the desired parameter (see the codes shown in the controller user manual);
• press Set display the value associated with the selected parameter;
• press / to increase/decrease the value;
• press Set to temporarily confirm the new value and return to the display of the parameter code.
Ending programming:
• pressing for 5 seconds exits programming mode from the remote control, saving the changes made;
• pressing Esc exits programming mode from the remote control, without saving the changes made;
• exit by timeout 60 seconds after pressing the last key, without saving the changes made to the parameters.

+050003030 - rel. 1.0 date 11.06.2008
Smaltimento del prodotto
L’apparecchiatura (o il prodotto) deve essere oggetto di raccolta separata in
conformità alle vigenti normative locali in materia di smaltimento.
Disposal of the product
The appliance (or the product) must be disposed of separately in compliance
with the local standards in force on waste disposal.
AVVERTENZE IMPORTANTI: Il prodotto CAREL è un prodotto avanzato, il cui
funzionamento è specificato nella documentazione tecnica fornita col prodotto
o scaricabile, anche anteriormente all’acquisto, dal sito internet www.Carel.
com. Il cliente (costruttore, progettista o installatore dell’equipaggiamento
finale) si assume ogni responsabilità e rischio in relazione alla fase di confi-
gurazione del prodotto per il raggiungimento dei risultati previsti in relazione
all’installazione e/o equipaggiamento finale specifico. La mancanza di tale
fase di studio, la quale è richiesta/indicata nel manuale d’uso, può generare
malfunzionamenti nei prodotti finali di cui CAREL non potrà essere ritenuta
responsabile. Il cliente finale deve usare il prodotto solo nelle modalità descritte
nella documentazione relativa al prodotto stesso. La responsabilità di CAREL in
relazione al proprio prodotto è regolata dalle condizioni generali di contratto
CAREL editate nel sito www.Carel.com e/o da specifici accordi con i clienti.
IMPORTANT WARNINGS: The CAREL product is a state-of-the-art device,
whose operation is specified in the technical documentation supplied with
the product or can be downloaded, even prior to purchase, from the website
www.carel.com. The customer (manufacturer, developer or installer of the
final equipment) accepts all liability and risk relating to the configuration of
the product in order to reach the expected results in relation to the specific
installation and/or equipment. The failure to complete such phase, which
is required/indicated in the user manual, may cause the final product to
malfunction; CAREL accepts no liability in such cases.
The customer must use the product only in the manner described in the
documentation relating to the product. The liability of CAREL in relation to its
products is specified in the CAREL general contract conditions, available on
the website www.carel.com and/or by specific agreements with customers.
Tasto ON/OFF (Fig. 3)
• Permette di impostare lo strumento in stato logico di OFF, in questo stato tutte le regolazioni sono disattivate a parte la
comunicazione con supervisione e gestione allarmi sonde.
Tasti ad accesso diretto
Consentono di avere accesso diretto e immediato ai valori letti dalle sonde di IR33 Universale e alle principali variabili interne
utilizzate nelle diverse regolazioni.
Area “Regolazione” (Fig. 4)
• set point 1;
• differenziale 1;
• set point 2;
• differenziale 2;
• differenziale zona neutra.
Area “Lettura sonde” (Fig. 5)
• Probe 1 visualizzazione del valore rilevato dalla sonda B1.
•
Probe 2
visualizzazione del valore rilevato dalla sonda B2.
Area “Orologio” (Fig. 6)
• impostazione dell’ora corrente, vedere il manuale d’uso;
• programmazione della fascia oraria di accensione, vedere il manuale d’uso;
• programmazione della fascia oraria di spegnimento, vedere il manuale d’uso.
Area “Allarmi” (Fig. 7)
•
Alarm
visualizzazione della coda allarmi (AL0-AL4);
Area “Reset” (Fig. 8)
• Reset reset di eventuali allarmi a riarmo manuale una volta cessata la condizione che ne ha causato l’attivazione.
Modifica dei parametri per cui è previsto un tasto diretto
• premere il tasto relativo al parametro di cui si vuole modificare il valore. Alla prima pressione lo strumento mostra sul display
il codice del parametro selezionato; alla successiva pressione visualizza il valore associato a quel parametro;
• premere o per aumentare o diminuire il valore;
• premere Set per confermare temporaneamente il nuovo valore e tornare alla visualizzazione del codice del parametro;
• per uscire dalla programmazione si veda il paragrafo “Uscita dalla programmazione”.
Impostare il codice di accesso
I controlli vengono forniti dalla fabbrica con codice di accesso =1.
Per inserire un codice diverso bisogna modificare il parametro C51, operando nel modo seguente:
• premere il tasto per abilitare l’uso del telecomando;
• premere per entrare in livello 2;
• premere o per visualizzare sul controllo il parametro c51;
• premere Set per visualizzarne il valore (1 quello previsto in fabbrica);
• premere o per impostare il codice desiderato (deve essere un valore compreso tra 1 e 255);
• premere Set per confermare il nuovo valore e tornare alla visualizzazione di C51;
• premere per 5s per uscire salvando l’impostazione del codice.
ON/OFF button (Fig. 3)
• Used to switch the instrument to logical OFF status; in this status, all control functions are deactivated,
apart from communication with the supervisor, and probe alarm management
Direct access buttons
These provide direct and immediate access to the values read by the probes on the IR33 Universal and to the main internal
variables used for the different control functions.
“Control” (Fig. 4)
• set point 1;
• differential 1;
• set point 2;
• differential 2;
• dead zone differential.
“Probe readings” (Fig. 5)
• Probe 1 display the value measured by probe B1.
•
Probe 2
display the value measured by probe B2.
“Clock” (Fig. 6)
• set the current time, see the user manual;
• program the ON time band, see the user manual;
• program the OFF time band, see the user manual.
“Alarms” (Fig. 7)
•
Alarm
display the alarm queue (AL0-AL4);
“Reset” (Fig. 8)
• Reset reset any alarms with manual reset, once the condition that caused activation has ceased.
Setting the parameters with a direct access button
• press the button corresponding to the desired parameter. Pressing the button once, the display shows the
code of the selected parameter; pressing it again, the display shows the value of the parameter;
• press or to increase or decrease the value;
• press Set to temporarily confirm the new value and return to the display of the parameter code;
• to exit programming mode, see the paragraph “Ending programming”.
Setting the access code
The controllers are supplied by the manufacturer with access code =1.
To enter a different code, set parameter C51, as follows:
• press to enable the use of the remote control;
• press to enter level 2;
• press or to display parameter c51 on the controller;
• press Set display the value (1, default);
• press or to set the desired code (must be a value between 1 and 255);
• press Set to confirm the new value and return to the display of parameter C51;
• press for 5 seconds to exit, saving the new setting of the code.
Fig. 5:
“Lettura sonde” / “Probe readings”
Fig. 6: “Orologio” / “Clock”
Alarm
Fig. 7:
“Allarmi” /
“Alarms”
Reset
Fig. 8:
“Reset”
Fig. 3: ON/OFF
Fig. 4:
“Regolazione” / “Control”
Probe 1 Probe 2
Other Carel Remote Control manuals
Popular Remote Control manuals by other brands

Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric PAR-U01MEDU-J Information

GIULIANO
GIULIANO S 555 Installation, operation and maintenance guide

FrSky
FrSky TARANIS Q X7 manual

Toparc
Toparc RC-HD2 quick start guide

Control All Wireless
Control All Wireless 4DP2L0EFA installation instructions

Pentair
Pentair QuickTouch QT4 owner's manual