CEWAL MITHOS BT User manual

- 1 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos

- 1 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
Italiano
■Montaggio Pagina 3
■Dimensioni Pagina 4
■Schema di collegamento Pagina 4
■Avvertenze di sicurezza Pagina 5
■Caratteristiche tecniche Pagina 5
■Elementi di controllo / Indicazioni a display Pagina 7
■Avviamento iniziale / Reset Pagina 9
■Impostazione orologio Pagina 9
■Impostazione programmi Pagina 11
■Impostazione temperature Pagina 13
■Funzionamento manuale Pagina 14
■Funzionamento estate / inverno Pagina 15
■Comando On-Off da tastiera Pagina 16
■Temporizzazioni Pagina 16
■Programmazione avanzata Pagina 18
■Funzioni avanzate Pagina 23
■Tipo di regolazione Pagina 26
■Sostituzione batteria Pagina 27
■Norme di riferimento Pagina 28
■Programmi invernali Pagina 29
■Programmi estivi Pagina 30
Indice

- 2 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
Italiano
- 3 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
Cronotermostato digitale Mithos
• Alimentazione: 1 batteria 1,5 V tipo AA
(Alcalina)
• Comfort e controllo dei consumi
garantiti sia d’inverno che d’estate
(riscaldamento/condizionamento)
• Frontalino intercambiabile colore
argento disponibile come accessorio
(cod. VE323200)
• Installazione a parete o a copertura
della scatola 503 (3 moduli)
• Visualizzazione dello stato di
funzionamento, dell’ora, del giorno e
della temperatura interna ed esterna
all’ambiente
• Programmazione settimanale con tre valori
di temperatura controllabili lungo l’arco della
giornata
T3 : +2 ÷ +35 °C
T2 : +2 ÷ +35 °C
T1 : +2 ÷ +35 °C

- 2 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
- 3 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
Italiano
• È consigliabile scegliere per il
cronotermostato una collocazione in
una zona che rispecchi il più possibile
le condizioni di temperatura media di
tutto l’ambiente. Va evitata l’installazione
nell’immediata vicinanza di porte, finestre,
fonti di calore, irraggiamento solare diretto,
e posizioni con eccesso o totale mancanza
di aerazione.
Si consiglia inoltre di montare il
cronotermostato ambiente a circa 150 cm
dal pavimento.
Il montaggio può essere a parete oppure a
copertura scatola 503
MONTAGGIO

- 4 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
Italiano
- 5 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
DIMENSIONI
T3
T2
T1
132 26
95
T3
T2
T1
132 26
95
SCHEMA DI COLLEGAMENTO
1
2
3
4
5
6
7
X.Temp
X.Code
COM
NA
NC

- 4 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
- 5 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
Italiano
■ Durante l’installazione ed il funzionamento del prodotto è necessario
rispettare le seguenti indicazioni:
1) Lo strumento deve essere installato da persona qualicata rispettando
scrupolosamente gli schemi di collegamento.
2) Non alimentare o collegare lo strumento se qualche parte di esso risulta
danneggiata.
3) Dopo l’installazione deve essere garantita la inacessibilità ai morsetti di
collegamento senza l’uso di appositi utensili.
4) Lo strumento deve essere installato e messo in funzione in conformità con la
normativa vigente in materia di impianti elettrici.
5) Prima di accedere ai morsetti di collegamento vericare che i conduttori non
siano in tensione.
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Alimentazione: 1 batteria alcalina stilo 1,5V (tipo AA)
• Autonomia: 24 mesi circa
• Riserva di carica: 1 minuto (per sostituzione batteria)
• Indicazione del livello di carica della batteria
• Ingressi ausiliari:
– attivatore telefonico
– segnale da sonda esterna X.Temp
• Uscita:
– relè bistabile con contatto in scambio 8A / 250V AC
• 5 temperature impostabili:
– T3, T2, T1 per la regolazione automatica
– T0 temperatura di antigelo impostabile in programmazione avanzata
– Ttemperatura in funzionamento manuale
AVVERTENZE DI SICUREZZA
■Mithos è un cronotermostato settimanale da parete elettronico che esegue azioni di
tipo 1B con software di classe A ed è adatto ad ambienti con grado di inquinamento 2 e
categoria di sovratensione III (EN 60730-1).
Codice Modello Descrizione
VE312500 Mithos Nero Cronotermostato settimanale da parete
VE328100 Mithos Bianco Cronotermostato settimanale da parete
VE323200 FR.Mithos Frontalino verniciato argento

- 6 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
Italiano
- 7 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
• Regolazione della temperatura:
– ON/OFF con differenziale impostabile tra 0,1°C e 1°C
– PROPORZIONALE con banda proporzionale e periodo di regolazione impostabili
• Programmazione settimanale
• Risoluzione giornaliera: 1h
• Ritardo di accensione impostabile tra 15, 30 o 45 minuti (indipendente per ogni ora)
• Scala temperatura misurata:
– 0°C ÷ +50°C (sonda interna)
– -40°C ÷ +60°C (sonda esterna)
• Risoluzione temperatura misurata e visualizzata: 0,1°C
• Campo regolazione temperatura: 2,0°C ÷ +35°C
• Aggiornamento della misura: ogni 20 secondi
• Precisione di misura: ± 0,5°C
• Funzionamento invernale o estivo o manuale
• Visualizzazione opzionale in °F
• Cambio automatico ora solare/ora legale
• Blocco tastiera con password per installazione in luoghi pubblici
• Installazione a parete (o su scatola 503)
• Morsettiera:
– Uscita: 3 poli 1,5mm
2
per relè bistabile
– Ingresso: 2 poli 1,5mm
2
per sonda esterna
2 poli 1,5mm
2
per collegamento attivatore telefonico
• Temperatura di funzionamento: 0°C ÷ +50°C
• Umidità di funzionamento: 20% ÷ 90% non condensante
• Temperatura di immagazzinamento: -10°C ÷ +65°C
• Grado di protezione: XXD
I valori preimpostati delle temperature (espressi in °C) sono i seguenti:
funz. invernale funz. estivo
T1 5.0 SPENTO
T2 15.0 23.0
T3 18.0 25.0
TMANUALE 20.0 24.0
La regolazione dei livelli di temperatura soggiace alla condizione seguente: T1 ≤T2 ≤T3.
In modalità estiva, T1 non è impostabile e corrisponde a condizionatore OFF.

- 6 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
- 7 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
Italiano
➔
5
➔
10
➔
2
➔
1
➔
3
➔
4
➔
6
➔
9
➔
11
➔
12
➔
13
➔
8
➔
7
■Elementi di controllo
1) Tasto “ ”:funzionamento manuale
2) Tasto “ ”: incrementa il campo selezionato
o visualizzazione temperatura
massima giornaliera
3) Tasto “ ”: decrementa il campo selezionato
o visualizzazione temperatura
minima giornaliera
4) Tasto “ ”: conferma il dato impostato
5) Tasto “ ”: attivazione e spegnimento funzionamento del cronotermostato
6) Tasto “ ”: seleziona la temperatura T3
7) Tasto “ ”: seleziona la temperatura T2
8) Tasto “ ”: seleziona la temperatura T1
9) Tasto “ ”: consente di impostare una temporizzazione o un ritardo di accensione
10) Tasto “ ”: impostazione programmi o programmazione avanzata
11) Tasto “ ”: impostazione orologio
12) Tasto “ ”: funzionamento invernale (preimpostato) oppure funzionamento estivo
(il tasto è raggiungibile solo con una punta)
13) Tasto “ ”: cancella la data e l’ora ma non le programmazioni impostate (per far
questo vedere “Ripristino parametri di default” pag. 26)
(il tasto è raggiungibile solo con una punta).
ELEMENTI DI CONTROLLO / INDICAZIONI A DISPLAY

- 8 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
Italiano
- 9 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
■Indicazioni a display
14)
Campo
“Giorno”
15)
Campo
“Temperatura esterna”
16)
Campo
“Temperatura ambiente”
17)
Campo
“Programma impostato”
18)
Campo
“Attivazione funzionamento manuale”
19)
Campo
“Temporizzazioni”
20)
Campo
“Attivazione condizionamento”
21)
Campo
“Attivazione riscaldamento”
22)
Campo
“Orologio”
23)
Campo
“Combinatore telefonico”
24)
Campo
“Trasmissione a radiofrequenza”
(non utilizzato)
25)
Campo
“Unità di misura”
26)
Campo
“Spento”
14 24 19
16
26
22
21
20 18
15
25
17
23

- 8 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
- 9 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
Italiano
AVVIAMENTO INIZIALE / RESET
•
Inserire la batteria e premere con una
punta il tasto “R”.
Vengono accesi tutti i segmenti del display
e attivato il relè per un tempo di 3 secondi,
dopodichè il campo orologio (22) riparte
da 12:00 e rimane lampeggiante fino
all’impostazione dell’orologio.
Attenzione
se l’orologio non viene impostato
il cronotermostato non regola;
comincia a regolare solo dopo
l’impostazione dell’ora.
IMPOSTAZIONE OROLOGIO
• Premere il tasto “ ”, sul campo (16)
scorrono lampeggianti i secondi, mentre
il campo (22) mostra le cifre dei minuti e
delle ore.
Premere il tasto “ ” per azzerare i
secondi e incrementare di 1 il campo
minuti oppure “ ” per azzerare il
campo secondi.
Premere il tasto “ ” per confermare.
(Nel caso in cui l’impostazione
dell’orologio avvenga dopo un reset,
il campo “secondi” non è impostabile.
Pertanto il primo parametro da impostare
sarà il campo “minuti”).

- 10 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
Italiano
- 11 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
A questo punto comincia a lampeggiare la cifra dei minuti.
Agire sui tasti “ ” e “ ” per incrementare o decrementare il campo e premere
“ ” per confermare.
Ripetere la procedura per impostare le ore.
Una volta impostato il valore delle ore, sul campo (22) compare lampeggiante il valore
dell’anno, sul campo (15) il valore del mese e sul campo (16) il valore del giorno.
Premere i tasti “ ” e “ ” per modificare i valori e “ ” per confermare.
Una volta impostato il giorno, premere il tasto “ ” per uscire dal menù.
All’uscita di tale procedura l’indicazione dell’orologio non lampeggia più, sul campo (16)
ritorna la visualizzazione della temperatura ambiente, mentre, se la sonda esterna è
collegata, il campo (15) visualizza la temperatura esterna.

- 10 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
- 11 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
Italiano
IMPOSTAZIONE PROGRAMMI
• Premendo il tasto “PRG” sul campo (14)
compare l’indicazione relativa a lunedì, sul
campo (16) compare il programma
selezionato lampeggiante (nell’esempio P1),
sul campo (15) compare “Pro”, sul campo
(17) compare l’andamento grafico del
programma relativo e si attiva il simbolo
(20) o (21) a seconda del funzionamento
impostato (estivo o invernale).
Se il programma evidenziato va bene si
passa al giorno successivo premendo
il tasto “ ”.
• Se il programma evidenziato non va bene
per quel giorno, si può cercarne un altro
utilizzando i tasti “ ” e “ ” che
modificano il valore “Px” contenuto nel
campo (16); al cambiare del programma
cambia anche il contenuto del campo (17)
relativo al programma scelto.
I programmi in default sono riportati alla
fine di questo manuale.
Selezionato il programma corretto si passa
al giorno successivo premendo il tasto
“ ”.
•
Se nessun programma soddisfa le
esigenze dell’utente, si sceglie un
qualsiasi programma e si ripreme il tasto
“PRG”
, a questo punto lampeggia il
segmento del campo
(17)
relativo

- 12 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
Italiano
- 13 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
Con i tasti
T1
,
T2
e
T3
è possibile
modificare la temperatura selezionata
per quell’ora e, allo stesso tempo,
passare all’ora successiva. Utilizzando
i tasti
“ ” e “ ”
è possibile
spostarsi di ora in ora senza modificare la
temperatura impostata.
Premendo il tasto
“
”
è possibile
impostare un ritardo di accensione per
quella determinata ora. Ogni pressione
del tasto
“
”
comporta un aumento del
ritardo di 15 minuti.
Premendo il tasto
“ ”
si conferma il
programma modificato e si ritorna alla
situazione con
“Px”
lampeggiante sul
campo
(16)
.
Premendo il tasto
“ ”
si conferma il
programma per quel giorno e si passa
al giorno successivo finché si arriva
a domenica, dopo di ché si ritorna in
funzionamento normale:

- 12 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
- 13 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
Italiano
IMPOSTAZIONE TEMPERATURE
•
In uno qualsiasi dei modi di funzionamento,
alla pressione dei tasti
T1
,
T2
e
T3
sul
campo
(22)
compare la scritta relativa
alla temperatura che si sta modificando,
sul campo
(16)
lampeggia il valore della
suddetta temperatura.
Con i tasti
“ ” e “ ”
si può
modificarne il valore e con il tasto
“ ”
si conferma il cambiamento e si ritorna al
funzionamento normale.
I limiti di impostazione per i set sono
riportati nelle caratteristiche tecniche.

- 14 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
Italiano
- 15 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
FUNZIONAMENTO MANUALE
•
In funzionamento automatico alla pressione del tasto
“ ”
il sistema si comporta
come un normale termostato con temperatura di funzionamento Tm.
Sul campo
(22)
rimane l’ora corrente.
Sul campo
(14)
rimane il giorno corrente.
Sul campo
(15)
compare la scritta
“SEt”
.
Il simbolo
(18)
compare.
Il campo
(17)
scompare. Sul campo
(16)
lampeggia il valore di temperatura
manuale impostata.
Con i tasti
“ ” e “ ”
è possibile
variarne il valore da 2.0°C a 35°C.
Premendo il tasto
“ ”
o dopo 45
secondi dall’ultima operazione, sul
campo
(16)
ricompare il valore della
temperatura ambiente, mentre sul campo
(15)
ricompare il valore della temperatura
esterna (se la sonda è collegata).
In qualsiasi momento è possibile
verificare la temperatura impostata
premendo il tasto
“ ”
o il tasto
“ ”
, premendo ancora uno dei 2 tasti
si può modificare l’impostazione della
temperatura. Si passa dal programma
manuale al programma automatico
semplicemente premendo di nuovo il
tasto
“ ”
per almeno 3 secondi.

- 14 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
- 15 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
Italiano
FUNZIONAMENTO ESTATE / INVERNO
Per passare dal funzionamento invernale
a funzionamento estivo (o viceversa),
premere con una punta il tasto
“ ”(12).
Sul campo (22) compare la scritta “rISC”
(o “Cond”) lampeggiante e il simbolo
“ ”
(o
“ ”
).
Con i tasti
“ ”
e
“ ”
è possibile
selezionare uno dei due funzionamenti.
Il programma passerà al funzionamento
voluto premendo il tasto
“ ”
oppure
dopo 45 secondi dall’ultima operazione.
Le potenzialità del funzionamento estate
sono speculari a quelle del funzionamento
inverno, per cui l’impostazione di tutti i
parametri può essere fatta seguendo le
procedure riportate in questo manuale di
istruzioni.

- 16 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
Italiano
- 17 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
•
Per disattivare il cronotermostato premere
il tasto
“ ”
.
Sul display compare il simbolo
“ ”
Una volta spento, in funzionamento
invernale il cronotermostato abilita la
funzione di antigelo per far si che la
temperatura non scenda sotto una certa
soglia. Tale valore di temperatura si
imposta in programmazione avanzata
(vedere “Temperatura di antigelo”
pag. 20)
In funzionamento estivo invece la
condizione di impianto spento esclude completamente il comando di refrigerazione.
Per tornare al modo di funzionamento precedente allo spegnimento, premere
nuovamente il tasto
“ ”
.
Nota. Questo comando ha precedenza sul comando da attivatore telefonico,
pertanto se si spegne il dispositivo tramite tasto non sarà più possibile
accendere/spegnere lo strumento con l’attivatore.
COMANDO ON-OFF DA TASTIERA
TEMPORIZZAZIONI
Il cronotermostato consente di attivare tre diversi modi di funzionamento temporizzati,
utili qualora si voglia mantenere una determinata condizione per alcune ore/giorni. I tre
funzionamenti temporizzati sono:
Funzionamento manuale
Se nello stato manuale si imposta una temporizzazione, tale stato manuale viene
mantenuto fino al termine della temporizzazione, poi si passa al funzionamento
automatico. Se durante la temporizzazione si passa in funzionamento automatico o
spento, la temporizzazione termina.
Funzionamento automatico
Se nello stato automatico si imposta una temporizzazione, tale stato automatico
viene mantenuto fino al termine della temporizzazione, poi si passa al funzionamento

- 16 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
- 17 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
Italiano
Per attivare una temporizzazione è
necessario premere il tasto
“
”
A questo punto sul display lampeggerà la
scritta
“00h”
indicante la temporizzazione.
Con i tasti
“ ”
e
“ ”
è possibile
scegliere un valore compreso tra 0 e 99.
La pressione del tasto “ ” consente di
scegliere l’unità di misura tra ore e giorni.
Ogni cambio di unità di misura comporta
l’azzeramento del valore di temporizzazione
impostato.
Una volta scelto il valore, premere
“ ”
per
confermare oppure attendere 45 secondi.
antigelo/spento. Se durante la temporizzazione si passa in funzionamento manuale o
spento, la temporizzazione termina.
Spegnimento temporizzato
Se nello stato spento si imposta una temporizzazione, tale stato spento viene
mantenuto fino al termine della temporizzazione, poi si passa al funzionamento che si
aveva prima dello spegnimento. Se durante la temporizzazione si accende l’impianto,
la temporizzazione termina.
In tutti i casi, la condizione di temporizzazione è segnalata dal simbolo “ ”.
Impostare una temporizzazione
Nota. Nel caso in cui si modichi l’orario durante una temporizzazione,
quest’ultima non viene aggiornata.
Nota. Nel conteggio delle ore è compresa anche quella in cui viene effettuata
la programmazione. Allo stesso modo, se l’unità di misura è in giorni,
nel conteggio è incluso anche il giorno corrente. Le temporizzazioni in
ore terminano allo scadere dell’ora, quelle in giorni alla mezzanotte.

- 18 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
Italiano
- 19 -
Manuale d’Uso Cronotermostato Mithos
PROGRAMMAZIONE AVANZATA
• In programmazione avanzata è possibile accedere ai seguenti parametri di
funzionamento:
–
tipo di regolazione
–
parametri per il tipo di regolazione
–
temperatura di antigelo
–
unità di misura della temperatura
–
presenza sonda esterna
–
scelta della sonda di regolazione
–
password per blocco tastiera
–
ore funzionamento impianto
–
stato di carica batteria
• Sul campo (22) compare la scritta
“rEG=” e sul campo (16) lampeggiante
la lettera “O” (programmazione
ON-OFF) oppure “P” (programmazione
proporzionale)
• Si entra in programmazione avanzata,
premendo il tasto “PRG” per più di 3
secondi.
Il parametro da modificare è visualizzato
lampeggiante, con
“ ”
e
“ ”
è
Tipo di regolazione (solo per funzionamento invernale)
possibile modificarne il valore e con
“ ”
confermare l’impostazione e passare
al parametro successivo. Una volta confermato l’ultimo parametro, si esce dal
menù e il cronotermostato ritorna a funzionare con il funzionamento impostato in
precedenza.
• Scegliere tramite i tasti
“ ”
e
“ ”
il modo di regolazione voluto
e premere
“ ”
per confermare e
passare all’impostazione del parametro
successivo
Table of contents
Languages:
Other CEWAL Thermostat manuals
Popular Thermostat manuals by other brands

GE
GE RAK149P2 Owner's Manual & Installation Instructions

Carrier
Carrier 33AW-CS1 user manual

DELTA DORE
DELTA DORE D10 user manual

Berker
Berker 2034 20 Operation and installation instructions

Neotherm
Neotherm Futura W Pro SQ60524 Installer manual

Honeywell
Honeywell DELUXEHEATPUMP T8511G installation instructions