CHERUBINI TDS GOLD Series User manual

CENTRALE PER TENDE DA SOLE
CONTROL UNIT FOR AWNINGS
MARKISEN FUNKEMPFÄNGER
CENTRALE DE MARCHE POUR STORES
CENTRAL PARA PROTECCIÓN SOLAR
ISTRUZIONI - INSTRUCTIONS - EINSTELLANLEITUNGEN
INSTRUCTIONS - INSTRUCCIONES
Serie - Series - Baureihe - Série - Serie TDS GOLD
I
GB
D
F
E


COLLEGAMENTI ELETTRICI
- L’installazione deve essere eseguita da personale tecnico nel pieno rispetto delle norme
di sicurezza, soprattutto per quanto riguarda i collegamenti elettrici.
- A monte della centralina prevedere un interruttore bipolare automatico per la protezione
dai corto circuiti, con distanza di apertura dei contatti di almeno 3 mm.
3
WINDTEC SC
COM
COM
I

WINDTEC - cod. A520007
WINDTEC LUX - cod. A520008 Serie SKIPPER
MARRONE
NERO
AZZURRO
GIALLO-VERDE
TDS GOLD - cod. A510020
4
I

Serie SKIPPER
WINDTEC SC
cod. A520010
I
5
MARRONE
NERO
AZZURRO
GIALLO-VERDE
TDS GOLD - cod. A510020
I

TELECOMANDI COMPATIBILI
LEGENDA DEI SIMBOLI
- rotazione breve del motore in un senso
- rotazione lunga del motore nell’altro senso
- doppia breve rotazione del motore
premere il tasto A premere i tasti A e B
contemporaneamente
A
+
AB
6
discesa
salita
Skipper
discesa
C
stop
B
salita
A
Skipper
*fare riferimento alle istruzioni
specifiche del telecomando
LED -
display -
Skipper
Skipper (per WindTec Lux)
attivazione/disattivazione del
sensore luce -
Skipper
Skipper
Skipper
display
(per WindTec Lux)
selezione del canale
attivazione/disattivazione del
sensore luce -
Skipper
Skipper
Skipper
discesa
C
stop
B
salita
A
I

I
7
I
SPIEGAZIONE DELLE SEQUENZE DI COMANDO
La maggior parte delle sequenze di comando è composta da tre passi ben distinti, al
termine dei quali il motore segnala, con diversi tipi di rotazione, se il passo si è concluso
in modo positivo o negativo. Lo scopo di questo paragrafo è quello di riconoscere le
segnalazioni del motore.
I pulsanti devono essere premuti come indicato nella sequenza, senza far passare più di
4 secondi tra un passo e l’altro. Se trascorrono più di 4 secondi, il comando non viene
accettato, e si dovrà ripetere la sequenza.
Esempio di sequenza di comando:
Come si vede nell’esempio, quando la sequenza termina in maniera positiva il motore si
riporta nella posizione iniziale con una singola rotazione lunga. Infatti due brevi rotazioni
nello stesso senso corrispondono ad una rotazione lunga nel senso opposto. Il motore si
riporta nella posizione iniziale anche quando la sequenza non viene completata, in questo
caso effettuando una o due brevi rotazioni.
Esempi di sequenze incomplete:
passo 1
passo 1
passo 1
4 sec ripetere la
sequenza
ripetere la
sequenza
passo 3
B
+
AB
+
AB
+
AB
passo 2
B
passo 2
B4 sec

MEMORIZZAZIONE PRIMO TELECOMANDO
IMPOSTAZIONE DEL SENSO DI ROTAZIONE DEL MOTORE
Questa operazione può essere eseguita solamente quando la centralina è nuova, oppure
dopo una cancellazione completa della memoria.
T1: primo telecomando da memorizzare.
Eseguire questa operazione quando la rotazione del motore non è coerente con i tasti del
telecomando, per esempio se premendo il tasto “freccia su” la tenda scende.
E’ necessario impostare il senso di rotazione corretto se alla centralina è collegato un
anemometro.
Impostazione del senso di rotazione utilizzando il tasto RESET/AUX:
Il senso di rotazione può essere invertito anche scambiando tra loro i fili marrone e nero
sulla morsettiera del motore.
L’impostazione del senso di rotazione viene mantenuta anche dopo una
cancellazione completa della memoria.
Durante questa fase alimentare un sola centralina per volta
8
B
+
ABB
max 2 sec
T1T1 T1 (2sec)
I

MEMORIZZAZIONE DI ALTRI TELECOMANDI
CANCELLAZIONE SINGOLO TELECOMANDO
CANCELLAZIONE TOTALE DELLA MEMORIA TELECOMANDI
E’ possibile memorizzare fino a 15 telecomandi monocanale compreso il sensore luce/
vento. Nei telecomandi multicanale il canale globale viene impostato in automatico, non
è possibile utilizzarlo come canale normale.
T1: telecomando memorizzato
Tn: telecomando da memorizzare
E’ possibile cancellare singolarmente tutti i telecomandi memorizzati, nel momento in cui
si cancella l’ultimo la centralina si riporta nella condizione iniziale. La stessa cosa vale per i
singoli canali nel telecomando multicanale, basta selezionare il canale da cancellare prima
di eseguire la sequenza.
Tn: telecomando da cancellare
La cancellazione totale della memoria si può effettuare in due modi:
1) CON IL TELECOMANDO
Tn: telecomando memorizzato
I
+
AB
A
9
B
+
ABB
+
ABB
B
+
AB
T1
Tn
Tn
T1
Tn
Tn
Tn (2 sec)
Tn (2 sec)
Tn (4 sec) I

C
B
A
IMPOSTAZIONE VALORI DI TIME-OUT
Per time-out si intende il tempo che la centralina rimane attiva da quando viene dato
un comando, apertura o chiusura. Questo tempo deve essere sempre superiore al tempo
di apertura/chiusura della tenda. Il time-out si azzera solamente allo scadere del tempo
impostato o dopo uno stop.
Valore impostato in fabbrica: 90 secondi
L’impostazione del valore di time-out viene mantenuta anche dopo una
cancellazione completa della memoria.
circa 8 sec
2) CON IL TASTO RESET/AUX:
2 sec
+ CB
10
A
180 s
45 s
90 s
I

ANEMOMETRO TIPO WINDTEC/WINDTEC LUX
MEMORIZZAZIONE DEL SENSORE
* Per la descrizione completa delle funzioni di questi dispositivi si rimanda al libretto
istruzioni inserito nelle rispettive confezioni.
Per realizzare l’associazione del sensore alla centralina, è necessario aver già memorizzato
un telecomando. La sequenza di memorizzazione è la seguente:
Tn: telecomando memorizzato
WINDTEC* - cod. A520007 WINDTEC LUX* - cod. A520008
regolazione luce
tasto set
regolazione vento
I
11
+
ABB
TnTn 2 sec
set
set
I

CANCELLAZIONE DEL SENSORE
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE DELLA FUNZIONE LUCE
(WINDTEC LUX)
Per cancellare l’associazione del sensore alla centralina è necessario un telecomando già
memorizzato. La sequenza di cancellazione è la seguente:
Per attivare (automatico) o disattivare (manuale) la funzione luce, è necessario avere
un telecomando con funzione Sole/Vento. Premendo brevemente il pulsante SEL, il
telecomando mostra l’impostazione attuale (vedi simboli). Per cambiare l’impostazione, è
necessario premere nuovamente il pulsante SEL, e tenerlo premuto (circa 2 sec), fino a che
il motore risponde con una sequenza di conferma.
SELSEL
Solo sensore vento attivato
Sensore vento e sensore luce attivati
display
Skipper
Skipper
12
+
AB
SEL
2 sec
2 sec
A
set
I

TEST PER ANEMOMETRO TIPO WINDTEC/WINDTEC LUX
Questa funzione è utile per verificare la corretta comunicazione via radio, e per effettuare
la prova delle funzioni vento e luce.
Per attivare la funzione di TEST, tenere premuto il pulsante SET (circa 2 sec), finché la tenda
si apre per 10 secondi e con una breve chiusura segnala che il test è attivo. La funzione
di test resta attiva per 3 minuti, durante i quali è possibile verificare l’impostazione delle
soglie vento e luce, senza attendere i tempi di attivazione. Dopo 3 minuti, il sensore
WindTec ritorna a funzionare in modo normale. Durante il test il led rosso all’interno della
centralina rimane acceso.
PROVA DELLA FUNZIONE VENTO (WINDTEC,WINDTEC LUX)
Per evitare errori durante la prova della funzione vento, si raccomanda di disattivare la
funzione luce. Facendo muovere le pale dell’anemometro, quando la velocità rilevata dal
sensore supera la soglia impostata, il motore comanda la chiusura della tenda.
PROVA DELLA FUNZIONE LUCE (WINDTEC LUX)
Assicurarsi che la funzione luce sia attiva. Quando il sensore rileva una variazione
dell’intensità della luce, apre la tenda se l’intensità della luce va al di sopra della soglia
impostata, oppure chiude la tenda se l’intensità della luce va al di sotto della soglia
impostata. È possibile ripetere più volte questo test, per regolare al meglio la soglia
desiderata.
13
2 sec
set
I

ANEMOMETRO TIPO WINDTEC-SC
Questo dispositivo si connette alla centralina attraverso due fili, nell’apposito connettore
dedicato, senza dover rispettare la polarità. Al superamento della soglia impostata, la
centralina esegue il comando associato al tasto del telecomando “freccia su” (A).
Assicurarsi che la rotazione di chiusura della tenda sia sincronizzata con questo tasto
altrimenti invertire il senso di rotazione. L’allarme vento dura per 8 minuti durante i quali
la centralina non riceve alcun comando. Durante l’allarme vento il led rosso all’interno
della centralina lampeggia.
WINDTEC SC - cod. A520010
IMPOSTAZIONE VELOCITA’ DEL VENTO
(WINDTEC-SC)
Valore impostato in fabbrica: 25 km/h
L’impostazione della velocità del vento viene mantenuta anche dopo una
cancellazione completa della memoria.
B
A
2 sec
+ CB
C
B
14
25 km/h
15 km/h
35 km/h
I

TEST PER ANEMOMETRO TIPO WINDTEC-SC
Il test anemometro ha lo scopo di verificare il collegamento con la centralina e la rotazione
corretta del motore in caso di allarme vento.
Attivare il test con la sequenza B+C, C. La tenda si apre per 10 secondi e con una breve
chiusura segnala che il test è attivo. Ruotare con la mano le pale dell’anemometro, il
motore esegue dei brevi movimenti nella direzione di chiusura della tenda. Se la direzione
non fosse corretta è necessario invertire il senso di rotazione. Per uscire dal test premere
un tasto del telecomando, la tenda si apre per 10 secondi. Durante il test il led rosso
all’interno della centralina rimane acceso.
+ CB
C
15
I

PULSANTIERA
E’ possibile comandare il motore anche attraverso una pulsantiera collegata alla centralina
con tre fili (su, giù, comune). La pulsantiera deve essere interbloccata meccanicamente
o elettricamente per evitare che i due comandi arrivino contemporaneamente. Inoltre il
comando deve essere di tipo instabile (pulsante), rilasciando il dito il contatto si apre.
FUNZIONAMENTO
Premendo uno dei due pulsanti e rilasciando, il motore si muove nella direzione desiderata
fino al raggiungimento del finecorsa. Per fermare il motore prima del finecorsa ripremere
lo stesso pulsante. Se durante il movimento viene premuto il pulsante della direzione
opposta, il motore inverte la rotazione.
16
I

FUNZIONI SPECIALI
17
I
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Alimentazione 230 V AC
- Potenza assorbita 2 W
- Frequenza portante 433,92 MHz
- Codifica Rolling code
- Modulazione AM/ASK
- Num. max trasmettitori 15
- Potenza max motore 500 W
- Temperatura di funzionamento -10°C +55°C
- Dimensioni 120 x 80 x 50 mm
- Peso 300 g
- Protezione IP55*
* Il grado di protezione IP55 tra cavo/tubo e passacavo si mantiene se l’installazione è eseguita correttamente.
MEMORIZZAZIONE TEMPORANEA TELECOMANDO
Questa funzione permette di memorizzare un telecomando in modo temporaneo, ad
esempio in modo da permettere l’impostazione dei finecorsa durante il montaggio in
fabbrica. Il telecomando definitivo potrà essere memorizzato in seguito con l’apposita
sequenza di comando (vedi “MEMORIZZAZIONE PRIMO TELECOMANDO”).
Le operazioni descritte di seguito possono essere eseguite solo quando il motore è nuovo
di fabbrica, oppure dopo una cancellazione totale della memoria (vedi “CANCELLAZIONE
TOTALE DELLA MEMORIA TELECOMANDI”). Per assicurare che la programmazione
temporanea sia utilizzata solo in fase di installazione o regolazione, e non durante l’uso
quotidiano, il motore permette le seguenti operazioni solo nei limiti di tempo descritti.
Alimentare il motore, assicurarsi che nel raggio di azione del telecomando non siano
presenti altri motori alimentati e con la memoria vuota.
Entro 30 secondi dall’accensione, premere contemporaneamente i tasti B e C, finché il
motore effettua la segnalazione di conferma.
Il telecomando rimarrà memorizzato per 5 minuti, mentre il motore è alimentato.
Passati 5 minuti, o togliendo tensione al motore, il telecomando sarà cancellato.
T1: telecomando da memorizzare
+
BC
T1

ELECTRICAL CONNECTIONS
- Only professional technicians must perform installation, complying with all safety
instructions, especially those regarding electrical connections.
- To avoid short circuits, arrange an automatic bipolar switch with opening distance of the
contacts of at least 3 mm before the circuit.
GB
18
WINDTEC SC
COM
COM

WINDTEC - Ref. A520007
WINDTEC LUX - Ref. A520008 SKIPPER Series
BROWN
BLACK
BLUE
YELLOW-GREEN
TDS GOLD - Ref. A510020
GB
19

WINDTEC SC
Ref. A520010
GB
20
BROWN
BLACK
BLUE
YELLOW-GREEN
TDS GOLD - Ref. A510020
SKIPPER Series
Table of contents
Languages:
Other CHERUBINI Control Unit manuals
Popular Control Unit manuals by other brands

Tyco Fire Product
Tyco Fire Product STAR SPRINKLER S370 instructions

Novy
Novy 990036 installation instructions

Whelen Engineering Company
Whelen Engineering Company CenCom Core C399 installation guide

Siemens
Siemens SIMOTION D410 manual

Momentum
Momentum MN 39 Series Operator's manual

Omron
Omron CS1W-NC271 System configuration

IFM
IFM ecomatDisplay CR1102 operating instructions

Ingersoll-Rand
Ingersoll-Rand RR100 Series Installation and maintenance information

Danfoss
Danfoss RT 110 installation guide

Velleman
Velleman ARDUINO VMA308 user manual

KROHNE
KROHNE SHD 200 Supplementary instructions

Burkert
Burkert 0280 operating instructions