
2I
7 Codizioni d’uso
Uso consentito
Ai fini della sicurezza lo strumento dovrà essere installato e usato
secondo le istruzioni fornite ed in particolare, in condizioni normali, non
dovranno essere accessibili parti a tensione pericolosa.
II dispositivo dovrà essere adeguatamente protetto dall’acqua e dalla
polvere in ordine all’applicazione e dovrà altresì essere accessibile solo
con l’uso di un utensile (ad eccezione del frontale).
Il dispositivo è idoneo ad essere incorporato in un apparecchio per uso
domestico e/o similare ed e stato verificato a proposito degli aspetti
riguardanti la sicurezza sulla base delle norme armonizzate europee di
riferimento.
Esso è tipicamente associato con dispositivi di comando automatico
elettronico da incorporare a montaggio indipendente.
Uso non consentito
Qualsiasi uso diverso da quello consentito è di fatto vietato.
8 Responsabilità e rischi residui
Climaveneta S.p.A. non risponde di eventuali danni derivanti da:
• installazione/uso diversi da quelli previsti e, in particolare, difformi dal-
le prescrizioni di sicurezza previste dalle normative e/o date con il
presente;
• uso su quadri che non garantiscono adeguata protezione contro la
scossa elettrica, |’acqua e la polvere nelle condizioni di montaggio
realizzate;
• uso su quadri che permettono l’accesso a parti pericolose senza l’uso
di utensili;
• manomissione e/o alterazione del prodotto;
• installazione/uso in quadri non conformi alle norme e disposizioni di
legge vigenti.
6 Connessioni elettriche
La scelta dei materiali ed il percorso del collegamento sono fondamen-
tali per il corretto funzionamento.
Il conduttore deve avere una sezione minima di 0,35mm2ed il percorso
deve essere distante da conduttori di potenza e seguire un tracciato
senza derivazioni.
Operare sui collegamenti elettrici sempre e solo a macchina spenta.
È necessario fare in modo che i cavi della seriale RS-485 a bassissi-
ma tensione di sicurezza (SELV) siano tenuti ad una dovuta distanza
dai cavi di potenza. Per evitare ogni rischio i cavi del bus RS485
devono essere tenuti uniti da una fascetta.
Nota: gli strumenti vengono forniti con l’apposito cavetto per la con-
nessione seriale TTL.
MORSE I
A-B Porta seriale RS 485
I 4 morsetti a molla destinati alla connessione del controllo a muro
iKSW2 accettano cavi rigidi o flessibili con sezione da 0,2 a 1,5mm²
mentre se gli stessi sono dotati di capocorda con collare in plastica la
sezione massima è di 0,75mm².
Eseguire una spelatura di 8mm dopodiché se il cavo è rigido si potrà
inserire agevolmente mentre se è flessibile è preferibile aiutarsi con una
pinza a becchi.
Spingere a fondo i cavi e verificare il corretto fissaggio tirandoli legger-
mente.
Per scollegare i cavi premere con un cacciavite sul corrispondente den-
tino bianco (rif.C) ed estrarre il conduttore.
6.1 Connessione morsetti a molla -AB+