
20 COMUNELLO ®Copyright 2020 - All rights reserved
3. PAUSE TIME (Programmazione tempo chiusura aut. 4 min. max.):
La centrale è fornita dal costruttore senza chiusura automatica. Se si desidera abilitare la chiusura automatica, procedere nel seguente
modo: posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED L3 e premere per un istante il tasto SET; il tempo di pausa minimo può
essere impostato a circa 1”. La procedura per programmare questa funzione è la seguente:
a) Tra 2" e 4” si imposta la chiusura automatica a 1”
b) Per un tempo superiore a 4” si conteggia il tempo trascorso. Premere nuovamente per un istante il tasto SET, nello stesso momento si
determinerà la memorizzazione del tempo di chiusura automatica e il LED L3 sarà acceso sso. Se si desidera ripristinare la condizione
iniziale (senza chiusura automatica), posizionarsi sul lampeggio del LED L3 poi premere consecutivamente per 2 volte il tasto SET in
un intervallo di tempo di 2 secondi. Il Led si spegnerà e l’operazione sarà conclusa.
4. FORCE OPEN (Selezione prolo Velocità nel ciclo Normale di Apertura):
La centrale permette di denire diversi proli Velocità motore durante il ciclo di funzionamento Normale in fase di Apertura. Nella
congurazione fornita dal costruttore Velocità del motore in fase di Apertura è denita al Massimo “MAX” (ovvero uguale alla regolazione
impostata tramite il trimmer SPEED, LED L4 spento), se si desidera modicare il prolo ad un valore Medio “MED” procedere nel
seguente modo: posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED L4 poi premere il tasto SET, nello stesso istante il LED L4 si
accenderà permanentemente e la programmazione sarà conclusa. Se si desidera modicare il prolo ad un valore Minimo “MIN”
ripetere l’operazione sopra descritta, premendo il tasto SEL due volte (ottenendo il lampeggio veloce del LED L4) anziché una volta.
Ripetere l’operazione se si desidera ripristinare la congurazione iniziale.
5. FORCE CLOSE (Selezione prolo Velocità nel ciclo Normale di Chiusura):
La centrale permette di denire diversi proli Velocità motore durante il ciclo di funzionamento Normale in fase di Chiusura. Nella
congurazione fornita dal costruttore Velocità del motore in fase di Chiusura è denita al Massimo “MAX” (ovvero uguale alla regolazione
impostata tramite il trimmer SPEED, LED L5 spento), se si desidera modicare il prolo ad un valore Medio “MED” procedere nel
seguente modo: posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED L5 poi premere il tasto SET, nello stesso istante il LED L5 si
accenderà permanentemente e la programmazione sarà conclusa. Se si desidera modicare il prolo ad un valore Minimo “MIN”ripetere
l’operazione sopra descritta, premendo il tasto SEL due volte (ottenendo il lampeggio veloce del LED L5) anziché una volta. Ripetere
l’operazione se si desidera ripristinare la congurazione iniziale.
6. SLOWING OPEN (Selezione prolo Velocità nel ciclo Rallentato di Apertura):
La centrale permette di denire diversi proli Velocità motore durante il ciclo di funzionamento Rallentato in fase di Apertura. Nella
congurazione fornita dal costruttore Velocità del motore in fase di Apertura Rallentata è denita al Massimo “MAX” (ovvero uguale
alla regolazione impostata tramite il menù SLOWING, LED L6 spento), se si desidera modicare il prolo ad un valore Medio “MED”
procedere nel seguente modo: posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED L6 poi premere il tasto SET, nello stesso istante il
LED L6 si accenderà permanentemente e la programmazione sarà conclusa. Se si desidera modicare il prolo ad un valore Minimo
“MIN” ripetere l’operazione sopra descritta, premendo il tasto SEL due volte (ottenendo il lampeggio veloce del LED L6) anziché una
volta. Ripetere l’operazione se si desidera ripristinare la congurazione iniziale.
7. SLOWING CLOSE (Selezione prolo Velocità nel ciclo Rallentato di Chiusura):
La centrale permette di denire diversi proli Velocità motore durante il ciclo di funzionamento Rallentato in fase di Chiusura. Nella
congurazione fornita dal costruttore Velocità del motore in fase di Chiusura Rallentata è denita al Massimo “MAX” (ovvero uguale
alla regolazione impostata tramite il menù SLOWING, LED L7 spento), se si desidera modicare il prolo ad un valore Medio “MED”
procedere nel seguente modo: posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED L7 poi premere il tasto SET, nello stesso istante il
LED L7 si accenderà permanentemente e la programmazione sarà conclusa. Se si desidera modicare il prolo ad un valore Minimo
“MIN” ripetere l’operazione sopra descritta, premendo il tasto SEL due volte (ottenendo il lampeggio veloce del LED L7) anziché una
volta. Ripetere l’operazione se si desidera ripristinare la congurazione iniziale.
MENÙ ESTESO 1
La centrale è fornita dal costruttore con la possibilità di selezione diretta solamente delle funzioni del menù principale.
Se si desidera abilitare le funzioni descritte nel Menù esteso 1, procedere nel seguente modo: posizionarsi sul lampeggio del LED LEV e premere 1 volta
SET. Il led inizierà a lampeggiare in modo alternato 1 0 1 0 1 0. In questo modo si avranno 30 secondi di tempo per selezionare le funzioni del Menù
Esteso 1 mediante l’uso dei tasti SEL e SET; trascorsi ulteriori 30 secondi la centrale ritorna al menù principale.
LED SPENTO LED ACCESO
L1 PROG. A DISTANZA OFF ON
L2 DIR. APERTURA OFF ON
L3 PROG. AUTOMATICA OFF ON
L4 FOTO TEST OFF ON
L5 DS1 IN APRE OFF ON
L6 NON USARE NON USARE NON USARE
L7 NON USARE NON USARE NON USARE
LEV MENÙ 1 LAMPEGGIO