CTR CLT 1 User manual

CLT 1 REF 4018400
CTR2006/5
• MANUALE D’USO
• MANUAL DE USO
• MANUEL DE SERVICE
• USER MANUAL
• BEDIENUNGSANLEITUNG
• MANUAL DE USO
I
E
F
GB
D
P

ITALIANO pag. 3
pag. 17
ESPAÑOL
pag. 31
FRANÇAIS
pag. 45
ENGLISH
pag. 59
DEUTSCH
pag. 73
PORTUGUESE

AUTOAIRCONDITIONINGPARTS&TOOLS
Italiano
TESTER COMPRESSORI
CLT1
REF 4018400

Sommario
CLT1 TESTER PER COMPRESSORI
NON ACCOPPIATI A COMANDO ESTERNO
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
COLLEGAMENTI AL CLT1
PREPARAZIONE E MESSA IN SERVIZIO
DEL CLT1
PREPARAZIONE DELLA VETTURA
COLLEGAMENTO ALLA BATTERIA
DELLA VETTURA
CONTROLLARE I RAPPORTI DI
TEMPERATURA E DI PRESSIONE!
POSSIBILI ANOMALIE ELETTRICHE
DELL’ ELETTROVALVOLA
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
3
5
6
7
8
9
10
11
12

pag
I
5
AUTOAIRCONDITIONINGPARTS&TOOLS
pag
CLT1 TESTER PER COMPRESSORI NON ACCOPPIATI A COMANDO ESTERNO
Gentili clienti,
desideriamo innanzitutto ringraziarvi per aver scelto di acquistare un tester dalle elevate prestazio-
ni tecniche e speriamo che l’utilizzo di questo prodotto innovativo possa darvi buoni risultati.
TECNICA
CLT1 è un tester che non dipende dal tipo di vettura in questione e che serve a comandare com-
pressori esterni a portata variabile in modo indipendente dalla vettura stessa. Questo comando
serve per testare la funzione del compressore del climatizzatore e per semplificare la ricerca dei
guasti. Grazie alla ricerca guasti offerta dal CLT1 è possibile definire immediatamente il passo
successivo corretto da farsi, ovvero: definisce in che direzione cercare il guasto, se nel sistema di cli-
matizzazione o nella parte elettronica della vettura. Un altro vantaggio decisivo offerto da CLT1 è il
suo utilizzo durante la manutenzione degli impianti di climatizzazione, per controllarne la potenza
di flusso in caso di temperature esterne basse.
NOTE GENERALI
Leggere attentamente le istruzioni prima dell’uso per evitare eventuali errori
e danni all’apparecchio.
Il tecnico deve avere sufficienti conoscenze in merito alla riparazione ed
alla diagnostica degli impianti di climatizzazione nonché delle parti elet-
troniche della vettura.
Questo dispositivo non vuole sostituirsi alle conoscenze specialistiche!
La temperatura ideale per effettuare i test sarebbe di oltre 15°C anche se questa
non è una premessa fondamentale.
CTR S.R.L. non si assume alcuna responsabilità per danni conseguenti da un
utilizzo improprio dell’apparecchio.
DATI TECNICI
Tensione di alimentazione da 11 a 15 Volt
Campo di applicazione da -10°C a 40°C
Temperatura di stoccaggio da -20°C a +50°C
Assorbimento corrente max. 3A

6
MANUALE D’USO CLT1 REF 4018400
pag
DATI TECNICI
Potenza d’avviamento del compressore da 3 a 100%
Peso: ca. 600 grammi
con approvazione CE e EMV
LA FORNITURA COMPRENDE:
REF 4018400
tester CLT1 comprese le istruzioni per l’uso
cavo e morsetti per l’alimentazione
cavo di collegamento universale per i compressori
valigetta in plastica per il trasporto
gancio con potente magnete
cavo di collegamento per i compressori del gruppo VAG
cavo di collegamento per i compressori delle marche Mercedes, BMW ed altre
simulatore per il collegamento alla parte elettronica della vettura
DATI TECNICI
Potenza d’avviamento del compressore da 3 a 100%
Peso: ca. 600 grammi
con approvazione CE e EMV
LA FORNITURA COMPRENDE:
REF 4018400
tester CLT1 comprese le istruzioni per l’uso
cavo e morsetti per l’alimentazione
cavo di collegamento universale per i compressori
valigetta in plastica per il trasporto
gancio con potente magnete
cavo di collegamento per i compressori del gruppo VAG
cavo di collegamento per i compressori delle marche Mercedes, BMW ed altre
simulatore per il collegamento alla parte elettronica della vettura

pag
I
7
AUTOAIRCONDITIONINGPARTS&TOOLS
INTEGRAZIONE AL MANUALE D’USO DEL TESTER PER COMPRESSORE CLT1
VALIDO PER TUTTI I TIPI DI COLLEGAMENTO AVENTI MASSA DIRETTAMENTE SULLA CARCASSA DEL
COMPRESSORE.
PROCEDURA DI COLLEGAMENTO:
1 • POSSIBILITÀ DI COLLEGAMENTO:
CHIUDERE LA MASSA SULL’ALLOGGIAMENTO DEL COMPRESSORE.
PUNTARE ANCHE IL CAVO OE DEL COMPRESSORE.
COLLEGARE LE PINZE A COCCODRILLO AL CAVO DI MASSA DEL COMPRESSORE.

pag
8
MANUALE D’USO CLT1 REF 4018400
2 • POSSIBILITÀ DI COLLEGAMENTO:
PUNTARE IL COLLEGAMENTO DELLA VALVOLA DI REGOLAZIONE DEL CILINDRO SUL COM
PRESSORE NON SEMPRE SI PUÒ PUNTARE.
COLLEGARE IL CAVO UNIVERSALE CLT ALLA VALVOLA DI REGOLAZIONE DEL CILINDRO CON
IL PERNO UNO ED IL PERNO DUE.
ATTENZIONE:
NON COLLEGARE MAI I CAVI DEL CIRCUITO DI COMANDO CON LA MASSA DEL VEICOLO!!!
IMPORTANTE:
NON FARE ENTRARE MAI IN CONTATTO I CAVI DEL CIRCUITO DI COMANDO DI CLT CON LA MASSA
DEL VEICOLO!!

pag
I
9
AUTOAIRCONDITIONINGPARTS&TOOLS
pag
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
1. Tasto per aumentare la potenza di flusso
2. Tasto per diminuire la potenza di flusso
3. Luce di avviso per cortocircuito della valvola elettromagnetica
4. Luce di notifica in caso di eccessivo assorbimento di corrente o interruzione
sulla valvola elettromagnetica
5. Indicatore della potenza di flusso min = a sinistra e max = a destra
1
5
4
2
3

10
MANUALE D’USO CLT1 REF 4018400
pag
COLLEGAMENTI AL CLT1
B) Presa a 3 poli per l’alimentazione
elettrica di una batteria a 12V.
A 3 poli per evitare confusione
A) Presa a 2 poli per la linea
di comando da collegare
al compressore.

pag
I
11
AUTOAIRCONDITIONINGPARTS&TOOLS
pag
PREPARAZIONE E MESSA IN SERVIZIO DEL CLT1
1 ) Collegare il cavo di alimentazione elettrica alla presa
a 3 poli presente sull’apparecchio.
2 ) Collegare la linea di comando del compressore con la presa a 2 poli presente sull’apparecchio.
Sono disponibili su richiesta 3 diverse linee (vedere il complessivo di fornitura). La presente figura
indica la combinazione con il cavo del gruppo VAG.
Kit di cavi universale
per potersi collegare universalmente al pin (presente nella fornitura)
Kit di cavi per il gruppo VAG
collegamento ai modelli del gruppo VAG
Kit di cavi per compressori Denso
collegamento ai modelli di Mercedes, BMW ed altri

12
MANUALE D’USO CLT1 REF 4018400
pag
PREPARAZIONE DELLA VETTURA
La vettura deve essere calda
Il comando dell’impianto di climatizzazione va messo sulla potenza massima
Mettere le ventole al massimo e lascia fuoriuscire l’aria dagli ugelli sul cruscotto questo è anche il
punto di misurazione della temperatura
All’impianto di climatizzazione va collegato anche un sistema di misurazione della pressione
(ottimale sarebbe una stazione di ricarica aria)
Per misurare la temperatura dell’aria in uscita occorre utilizzare un termometro
Togliere la spina della valvola di regolazione del compressore e collegarvi il CLT1.
Se il tipo di spina non dovesse andare bene, utilizzare l’adattatore o il kit per cavi universale.
La fig. indica: i punti di collegamento su un compressore
Denso. Se il cavo di massa fosse avvitato direttamente
sull’ alloggiamento, occorre mettere il collegamento
separato sulla massa.
La fig. indica: i punti di collegamento su
un modello del gruppo VAG tramite il
kit di cavi specifici per la vettura.

pag
I
13
AUTOAIRCONDITIONINGPARTS&TOOLS
pag
COLLEGAMENTO ALLA BATTERIA DELLA VETTURA
Collegare ora i morsetti dell’alimentazione elettrica alla batteria della vettura. Fare molta attenzio-
ne ai poli.
VA QUINDI CONSIDERATO:
ROSSO = POSITIVO
= POSITIVO PERMANENTE
= 30
NERO = NEGATIVO
= MASSA
= 31
SVOLGIMENTO DEL TEST
Spegnere CLT1 premendo più volte sul tasto meno. L’apparecchio sarà spento quando nessuna
luce è accesa sulla barra dell’indicatore di potenza di flusso.
Lasciare in funzione la vettura e portarla ad un numero di giri costante (~1500 giri/min).
Aumentare la potenza di flusso livello per livello premendo il tasto più.
Attendere qualche secondo (~15) fra un livello ed il successivo e controllare le pressioni dell’im-
pianto di climatizzazione.
Ogni volta che si aumenta, controllare che il compressore alimenti il livello come previsto.
Tenere quindi sempre sotto controllo le pressioni. Condizioni d’esercizio sfavorevoli comportano
un aumento enorme dell’alta pressione causato dal mancato funzionamento della ventola del
condensatore!

14
MANUALE D’USO CLT1 REF 4018400
pag
CONTROLLARE I RAPPORTI DI TEMPERATURA E DI PRESSIONE!
IMPOSTAZIONE CLT1 BASSA PRESSIONE TEMP. ARIA USCITA
MASSIMO 1,6 +/ 0,5 BAR 0°C +/ 3°
MINIMO 3 +/ 0,7 BAR 10°C +/3°
In questo caso va assicurato che vengano rispettate le tolleranze derivanti dal carico termico del-
l’impianto. Il compressore deve poter essere regolato in gradi fra i valori di minima e di massima e
deve reagire al cambiamento di impostazione effettuato sul CLT1.
Per evitare che la parte elettronica della vettura memorizzi un errore, utilizzare il simula-
tore che dovrà essere collegato al collegamento libero del circuito di comando del com-
pressore e della pare elettronica della vettura.
Collegare il box di simulazione con la spina libera della parte elettronica della vettura.
Inserire quindi le spine universali nei contatti.
La polarità non è di alcuna importanza con il box di simulazione. Nel caso di vetture aventi una sola
linea, collegare la seconda linea del box di simulazione con la massa (31).

pag
I
15
AUTOAIRCONDITIONINGPARTS&TOOLS
pag
POSSIBILI ANOMALIE ELETTRICHE DELL ’ELETTROVALVOLA
Luci della spia di controllo “OC“:
Quando la luce della spia “OC“ si accende,
segnala:
una valvola con contatti non
corretti
una valvola completamente
interrotta
una valvola che presenta un corto
circuito (inferiore a 3 Ohm) +
Luci della spia di controllo “OL“:
Quando la luce della spia “OL“ si accende,
segnala:
un eccessivo assorbimento di
corrente da parte dell’ elettrovalvola

16
MANUALE D’USO CLT1 REF 4018400
pag
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
Con la presente,
CTR S.R.L.
43126 PARMA ITALY
via T. ed E. Manzini, 9
dichiara che il prodotto definito col nome di „CLT1“ dispositivo diagnostico per compressori per
climatizzazione non accoppiati
conformemente al concetto che vi sta alla base ed al modello costruttivo, nonché nel modello mes-
so in circolazione da noi è conforme ai requisiti di sicurezza e sanitari competenti della direttiva E
relativa.
Parma , marzo 2006

Español
AUTOAIRCONDITIONINGPARTS&TOOLS
TESTER POR COMPRESSORES
CLT1
REF 4018400

Sommario
CLT1: DISPOSITIVO DE COMPROBACIÓN PARA COMPRE
SORES CON CONTROL EXTERNO SIN ACOPLAMIENTO
DESCRIPCIÓN DEL DISPOSITIVO
CONEXIONES EN EL CLT1
PREPARACIÓN Y PUESTA EN FUNCIONAMIENTO
DEL CLT1
TRABAJOS PREPARATORIOS EN EL VEHÍCULO
CONEXIÓN A LA BATERÍA
DEL VEHÍCULO
COMPROBAR LAS MEDIDAS DE PRESIÓN
Y TEMPERATURA
POSIBLES AVERÍAS ELÉCTRICAS DE LA
ELECTROVÁLVULA MAGNÉTICA
DECLARACIÓN DE CONFORMIDAD CE
15
17
18
19
20
21
24
25
26

19
AUTOAIRCONDITIONINGPARTS&TOOLS
E
pag
CLT1: DISPOSITIVO DE COMPROBACIÓN PARA COMPRESORES CON CONTROL
EXTERNO SIN ACOPLAMIENTO
ESTIMADOS CLIENTES,
Acaba de adquirir un dispositivo de comprobación de alta calidad técnica , por ello le agradecemos
y le deseamos lo mejor en el empleo de este producto innovador.
TÉCNICA:
El CLT1 es un sistema de comprobación independiente del tipo de vehículo para accionar compre-
sores externos de rendimiento regulado independientemente del vehículo. Este accionamiento
sirve para la comprobación de la función del compresor de circuito de aire acondicionado y para
facilitar la búsqueda del fallo. En la búsqueda del fallo con el CLT1 se puede determinar en seguida
la forma de procedimiento correcta. Es decir: Se determina la orientación de la búsqueda del fallo,
el sistema de aire acondicionado o la electrónica del automóvil. Un uso continuado correcto del
CLT1 supone el mantenimiento del aire acondicionado, para comprobar la potencia de flujo con
temperaturas exteriores bajas.
INDICACIONES GENERALES:
Lea atentamente estas instrucciones de uso antes de la utilización para evitar fallos y daños even-
tuales.
El técnico debe estar instruido en cuanto a la reparación y al diagnóstico en los sistemas de aire
acondicionado de los vehículos y la electrónica del vehículo.
¡Este dispositivo no exime de conocimientos técnicos!
Lo ideal es mantener la temperatura a más de 15 °C; pero esto no es un requisito imprescindible.
CTR S.r.l. no se hace responsable de los daños directos e indirectos provocados por un uso incor-
recto.
DATOS TÉCNICOS
Alimentación de tensión de 11 hasta 15 voltios
Área operacional de -10°C a 40°C
Temperatura de almacenamiento de -20°C a +50°C
Intensidad absorbida máx. 3A
potencia de accionamiento del compresor de 3 a 100%

pag
20
MANUAL DE USO CLT1 REF 4018400
DATOS TÉCNICOS
Peso: aprox. 600 gramos
Comprobado por la CE y la Directiva sobre Compatibilidad Electromagnética
COMPOSICION
Ref : 4018400
Instrucciones de uso incl. en el dispositivo de comprobación CLT
Cable con bornes para la alimentación de tensión
Cable de conexión universal para los compresores
Maletín de plástico para la conservación
Gancho con imán potente
Cable de conexión para los compresores del grupo VAG
Cable de conexión para compresores de las marcas Mercedes, BMW y otras
Simulador para la conexión a la electrónica del vehículo
Other manuals for CLT 1
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other CTR Test Equipment manuals
Popular Test Equipment manuals by other brands

ASSOCIATED EQUIPMENT CORPORATION
ASSOCIATED EQUIPMENT CORPORATION 6036B-24 Operator's manual

Huazheng
Huazheng HZ-384A instruction manual

Rigol
Rigol DS6000 Series Service guide

Ecom
Ecom Ex-DT 12 operating instructions

C&C TECHNIC
C&C TECHNIC PG-HD1X user manual

Agilent Technologies
Agilent Technologies 1000B Series user guide

Agilent Technologies
Agilent Technologies 16034G Operation manual

INNOVATEST
INNOVATEST NEMESIS 5100 Series manual

Power Probe
Power Probe ECT3000 user manual

Digatron
Digatron DT-47FT manual

PCB Piezotronics
PCB Piezotronics 498A-0015 Installation and operating manual

AlcoSense
AlcoSense Lite instruction manual