Daspi LIFTER230C Technical specifications

I
LIFTER230C - LIFTER230R – LIFTER400C – LIFTER400R
MOTORIDUTTORE PER PORTONI SEZIONALI INDUSTRIALI
GEAR REDUCER FOR INDUSTRIAL SECTIONAL DOORS
MANUALE D’USO E DI INSTALLAZIONE
USE AND INSTALLATION MANUAL
Daspi Automazione Cancelli S.r.l
Via Copernico Malo Vicenza Italia
Tel.00390445602261 Fax.00390445585035

Pagina 2 di 20 Revisione 00/08
Importanti avvertenze di sicurezza
Prima dell’installazione, uso o manutenzione dell’automazione per portoni sezionali industriali Lifter, si richiede la lettura
accurata delle presenti istruzioni d’uso e di seguire tutte le indicazioni di sicurezza.
Questo simbolo significa ‘Cautela’ e si trova davanti a un’avvertenza di sicurezza che serve a evitare danni a persone e
cose. Si prega di leggere attentamente le avvertenze. L’automazione del portone è stata costruita e sottoposta a controlli
in modo da garantire la massima sicurezza nell’uso; tuttavia è possibile garantire la sicurezza solo se durante
l’installazione e l’uso ci si attiene attentamente alle norme di sicurezza.
Questo simbolo si trova davanti a indicazioni che se non vengono rispettate comportano danni gravi a persone e cose.
Il portone deve essere bilanciato. Se così non fosse
si deve ricorrere a misure di sicurezza supplementari,
come ad es. un dispositivo anticaduta in modo da
garantire un funzionamento sicuro. I portoni che non si
muovono o si bloccano durante il movimento devono
essere riparati prima di automatizzarli. I portoni, le loro
molle, i cavi, i dischi, i supporti e le guide sono sotto
una tensione estrema, cosa che può provocare lesioni
gravi.
La potenza impiegata sul bordo del portone che si
chiude non deve superare i 150 N (15 Kg). Se la
potenza di chiusura impostata è superiore a 150 N,
è necessario installare un accessorio di sicurezza
extra (vedi uso delle applicazioni di sicurezza). La
potenza per la movimentazione di un portone
bloccato non può essere mai modificata.
Non cercare mai di riparare, sbloccare, muovere o
allineare il portone. Si prega di rivolgersi al
servizio di manutenzione del costruttore del
portone.
Una potenza troppo elevata provoca guasti al
funzionamento normale dell’inversione di moto o
danneggia il portone.
Per ricordare a tutti gli utenti le procedure di sicurezza
bisogna applicare un apposito cartello accanto alla
tastiera di controllo.
Durante la manutenzione o l’installazione dell’apriporta
si devono indossare indumenti di protezione adatti,
compresi occhiali protettivi, cintura reggischiena e
guanti protettivi. Durante l’installazione o la
manutenzione di un apriporta non si devono
indossare gioielli o bigiotteria, orologi o abiti che
potrebbero impigliarsi. In caso di lavori su scale o su
piattaforme rialzate si devono osservare le relative
procedure di sicurezza.
Disattivare tutti i blocchi esistenti per evitare danni al
portone. Se però i blocchi devono restare attivi, è
possibile installare un interruttore di sblocco.
Rimuovere, prima dell’installazione dell’apriporta,
tutte le corde e catene collegate al portone per
evitare lesioni gravi provocate da avvolgimenti.
Installare, a vista sul portone e fuori dalla portata
dei bambini la pulsantiera, il sezionatore generale
e tutti gli altri dispositivi di controllo. Ai bambini
non deve essere permesso l’utilizzo di tasti o di
telecomandi. Un utilizzo sbagliato dell’apriporta
può causare lesioni gravi.
Attenersi alle disposizioni vigenti localmente durante
l’installazione e l’allacciamento elettrico. I cavi elettrici
possono essere collegati solo a una rete con la messa
a terra eseguita a regola d’arte.Non installare
l’impianto in locali umidi o bagnati.
I lavori all’apriporta devono essere eseguiti sempre e
soltanto da personale specializzato.
L’apriporta può essere comandato solo dopo che
l’utilizzatore ha preso visione dell’intera zona di
movimento del portone, ha controllato che sia
libero da ostacoli e che l’apriporta sia stato
installato a regola d’arte. Nessuno deve passare
per il portone finchè è in movimento. Ai bambini
non deve essere permesso giocare nelle vicinanze
del portone.
L’installazione di questo apparecchio deve avvenire in
conformità alla EN12453.
L’automazione può essere azionata o collegata
solo in applicazione della norma di prodotto EN
13241-1 per sistemi di chiusura porte oppure della
norma EN 60335-1 per gli apparecchi
elettrodomestici
Verificare mediante il blocco di commutazione o la
disconnessione che nessuno possa azionare per
errore l’apriporta, durante le riparazioni o dopo la
rimossione delle coperture.
I componenti sotto tensione e mobili di macchinari
elettrici possono provocare lesioni gravi o mortali.
Il montaggio, il collegamento, la messa in funzione
e anche le riparazioni e la manutenzione devono
essere eseguite solo da personale qualificato.
Disattivare tutti i dispositivi di chiusura per evitare
danni al portone o all’automazione. Bloccare il (i)
dispositivo (i) di chiusura sulla posizione “aperto“.
Se una chiusura deve rimanere attiva si deve
installare un interruttore di sblocco.
Si possono trovare le caratteristiche tecniche del motoriduttore sulla targhetta applicata al motore o nella
documentazione allegata.
Attenersi ai seguenti documenti:
le presenti istruzioni, tutti gli altri documenti di progettazione che servono all’automazione, le istruzioni per la
messa in funzione e gli schemi elettrici le disposizioni nazionali attualmente in vigore (disposizioni di sicurezza e
per la prevenzione d’infortuni)

Pagina 3 di 20 Revisione 00/08
I
Garanzia, stoccaggio
Il rispetto delle presenti istruzioni e delle indicazioni sono la base per un funzionamento privo di problemi e per avere
diritto alla garanzia. Controllare immediatamente dopo il ricevimento che la fornitura non presenti danni dovuti al
trasporto. Se presenti, comunicarli immediatamente alla società di trasporto e anche al fornitore. Se il motoriduttore non
viene montato subito, si prega di conservarlo in un locale asciutto, privo di polvere e di vibrazioni ad una temperatura
compresa tra -10°C e +60°C.
Stato alla consegna
Ogni motoriduttore è prodotto in conformità alla documentazione tecnica in possesso della DASPI ed è sottoposto a
collaudo prima della messa in commercio. Con riserva di modifiche tecniche e costruttive apportate seguendo il
progresso tecnico. La spedizione avviene in imballaggi confezionati a regola d’arte.
Informazioni generali
Grazie per aver scelto i nostri prodotti. Per ulteriori informazioni sull’installazione e sul prodotto si prega di rivolgersi
direttamente alla DASPI
Fase di preparazione
L’automazione può essere installata solo se:
−le indicazioni della targhetta applicata al motore corrispondono alla tensione di rete
−l’automazione non è danneggiata
−la temperatura dell’ambiente è compresa tra -10°C e +60°C
−il portone è in perfetto stato
Gli alberi di trasmissione e le superfici di montaggio devono essere puliti e privi di sostanze corrosive (usare i solventi
normalmente in commercio). Per evitare danni al materiale, il solvente non deve arrivare agli anelli di tenuta. Non usare
sostanze abrasive.
Per evitare rotture degli alberi e quindi lesioni gravi e mortali, è necessario osservare quanto segue durante il
montaggio:
Per un istallazione in sicurezza è necessario che l’albero di sollevamento sia adeguatamente dimensionato, che il
fissaggio non provochi tensioni sullo stesso e che si disponga di superfici adatte a fissare in maniera solida i supporti.
Prima d’iniziare con l’installazione controllare che: tutte le misure di sicurezza siano state adottate,
l’automazione non sia né danneggiata né bloccata, l’alimentazione sia scollegata e che non possa essere
reinserita accidentalmente (VDE), tutte le connessioni siano state eseguite a regola d’arte, sia corretto il senso di
rotazione del motore, siano attivi tutti i dispositivi del motore, non ci siano altre fonti di pericolo.
Indicazioni per l’installazione
Solo personale il specializzato è autorizzato ad eseguire l’allacciamento secondo lo schema elettrico.
Rispettare le disposizioni sulla prevenzione degli infortuni! Usare contatti di commutazione della categoria
AC-3 secondo la IEC 158 per azionare il motore e le connessioni del freno.
Scegliere i tipi di cavi e le loro sezioni in conformità alle disposizioni vigenti. Le correnti nominali e il tipo di
commutazione sono indicate sulla targhetta applicata al motore. Le indicazioni sull’automazione devono
coincidere con il valori di allacciamento.
In caso di utilizzo di apparecchi elettronici di regolazione è necessario seguire sempre le istruzioni per la messa
in funzione e gli schemi elettrici!
Messa in funzione:
Durante la messa in funzione controllare che l’automazione non sviluppi rumore eccessivo, In presenza di rumori insoliti
durante il movimento disattivare immediatamente l’automazione e contattare il servizio clienti. Chiamare il servizio
clienti se ci sono perdite d’olio. Il servizio clienti, per essere d’aiuto in caso di guasti, ha bisogno delle seguenti
informazioni:
1. dei dati che si trovano sulla targhetta dell’automazione
2. del tipo e dell’entità del guasto
3. dell’indicazione di quando e della descrizione delle circostanze in cui si è presentato il guasto

Pagina 4 di 20 Revisione 00/08
Allacciamento elettrico
Prima d’installare cavi elettrici e dispositivi di comando devono essere applicate tutte le specifiche e le
avvertenze che seguono. Se non vengono rispettate si possono causare lesioni gravi o danni
all’automazione.
L’alloggiamento del comando dell’automazione del portone può essere aperto solo da personale
specializzato e qualificato. Si prega di rivolgersi a DASPI in caso di necessità.
Si prega di studiare attentamente lo schema elettrico prima di eseguire l’installazione elettrica o la
messa in funzione dell’automazione. Rispettare le disposizioni valide localmente per tutto il cablaggio
elettrico.
Prima di eseguire lavori di manutenzione all’automazione del portone è necessario interrompere
l’alimentazione di corrente / la trasmissione di potenza dal sezionatore generale. Una volta terminati i
lavori di manutenzione, la zona dovrà essere sgombra e al sicuro al momento della nuova messa in
funzione
Si prega di rivolgersi alla ditta DASPI in caso di necessità di accessori e pezzi di ricambio
Matrice per l’impiego dei dispositivi di sicurezza
TIPO DI COMANDO IL PORTONE VIENE UTILIZZATO DA
Persona addestrata
(non accessibile al
pubblico)
Gruppo 1
Zona pubblica
Gruppo 2
(Zona pubblica in
genere)
Gruppo 3
Comando mediante azionamento
continuato dell’interruttore A B n.d.
Attivazione a impulsi a vista del
portone C C e D C ed E
Comando automatico C e D C ed E C ed E
A: Pulsante per il comando mediante pressione continua.
B: Interruttore a chiave o simile per il comando mediante azionamento continuo.
C: Limitazione della potenza motrice mediante dispositivi di limitazione della potenza (frizione) e dispositivi di
sicurezza (bordo di sicurezza)
D: Dispositivo per il riconoscimento di persone od ostacoli che si trovano sul terreno su un unico lato (lato
interno) del portone (fotocellula).
E: Dispositivo per il riconoscimento di persone od ostacoli che si trovano sul terreno su tutti e due i lati (lato
interno ed esterno) del portone (fotocellula).
AVVERTENZA: informazioni più dettagliate in merito sono disponibili nella EN12453.
Fissare il braccio di reazione (A) con due viti (B). (Le viti
(B) non sono comprese nella fornitura.)
Inserire l’automazione (C) sull’albero a molla (D).
Per evitare danni ai supporti, all’alloggiamento e agli
alberi, le automazioni non devono mai essere inserite
sull’albero usando il martello! Il montaggio risulta più
semplice se si passa prima un lubrificante.
Fissare l’automazione (C) con 4 viti (E) al braccio di
reazione (A).

Pagina 5 di 20 Revisione 00/08
I
Impostazione del finecorsa
1--
2 Finecorsa APERTURA verde
3 Finecorsa sicurezza APERTURA rosso
4 Finecorsa sicurezza CHIUSURA bianco
5 Finecorsa CHIUSURA bianco
6 –
Muovere manualmente la porta nella posizione di “CHIUSURA“
richiesta. Regolare la camma del finecorsa 5(bianca) fino ad
azionare il finecorsa. Serrare la vite di fissaggio A. Muovere
manualmente la porta nella posizione di “APERTURA“ richiesta.
Regolare la camma del finecorsa 2(verde) fino ad azionare il
finecorsa. Serrare la vite di fissaggio A. La regolazione di
precisione deve essere fatta ruotando la vite B. I finecorsa di
sicurezza 3 e 4 (rossi) devono essere regolati in modo che
intervengano subito nel caso venga oltrepassato il
finecorsa di comando. Dopo la corsa di prova controllare che
le viti di fissaggio siano ben bloccate.
Dati tecnici
Dati tecnici 400V 230V
Potenza del motore 0,30kW 0,30 kW
Momento torcente 80Nm 50 Nm
Giri in uscita 24 giri/min. 24 giri/min.
Durata inserzione S3 40% S3 20%
Tensione d’esercizio 400V/3~ 230V/1~
Frequenza 50 Hz 50 Hz
Corrente nominale 1,5 A 3,8 A
Grado di protezione IP 44 IP 44
Cavo di alimentazione ad
opera del cliente 5x1,5 mm 5x1,5 mm
Protezione ad opera del
cliente 10 A 10 A
Range di temperatura -10° - +60° -10° - +60°
Albero cavo 25,4 mm / 1” 25,4 mm / 1”
Peso 19 kg 19 kg
Definizione di personale qualificato
Ai sensi delle istruzioni per l’uso ovvero delle avvertenze relative al prodotto, si tratta di persone che hanno
dimestichezza con il posizionamento, la messa in funzione e l’utilizzo del prodotto e che dispongono delle qualifiche
necessarie come ad es.: la formazione e l’istruzione ovvero l’autorizzazione ad allacciare, spegnere e accendere,
mettere a terra e contrassegnare circuiti elettrici e apparecchi in conformità allo standard delle tecniche di sicurezza.
la formazione o l’istruzione in conformità allo standard delle tecniche di sicurezza rispetto alla cura e l’utilizzo di un
adeguato equipaggiamento di sicurezza il corso di formazione di primo soccorso

Pagina 6 di 20 Revisione 00/08
GB Important safety warnings
Before installing, using or maintaining the Lifter gear reducer for powered sectional doors, carefully read these
instructions and ensure compliance with all safety warnings that are marked in this manual as below.
This symbol stands for “Caution” and precedes a general warning meant to avoid damages to persons and properties.
Please carefully read this SAFETY chapter and make yourself familiar with these warnings. Motorised apparatus for
sectional doors is designed and tested in order to ensure maximum door safety. However, compliance to these
instructions is a mandatory condition for effective safety to be actually in place.
This sign precedes life-saving warnings. DANGER! Lack of compliance may cause serious damage to persons and
properties.
Perfect door balanced must be ensured. If not so,
further safety measures must be taken, such as for
example installation of an anti-fall device. Doors that
are blocked or not shifting well must be repaired before
installing a motorised apparatus on them. Doors,
springs, wires, disks and guide-rails are subject to
extreme stress, which can cause serious injuries.
The force applied on the border of the door while
closing should not exceed 150 N (15 Kg). If the
power applied for closing the door exceeds to 150
N (10 kg), an additional safety device is required
(see use of safety applications). Release force
applied to an obstructed door can never be
modified.
Do not try to fix, release, move or align the door by
yourself. Please, contact the manufacturer
authorised service.
Excessive power can cause failure to the normal
reverse travel or even damage the door.
A special sign or board should be made available near
the control board in order to remind all users of the
a
pp
licable safet
y
p
rocedures.
Always wear appropriate protective cloths during
maintenance or installation of the door-opener,
including protective goggles, back-belts and protective
gloves. During installation or maintenance, wear snug-
fitting cloths and avoid jewellery, watches or clothes,
which could get entangled into the machine. In case of
works to be carried out on ladders or elevated
platforms, related safety procedures must be enforced.
Remove any locks that could obstruct or damage the
door. In the case of active safety locks, it is possible to
install a release-switch.
Remove all ropes and chains connected to the
door before installing the opener. DANGER hanging
wires, ropes, chains etc… may get wrapped and cause
serious injuries.
Install the control panel, the main switch and all
other control devices in a place near the door away
from children reach but visible and easy to access.
Children must not be allowed to press buttons or
play with remote controls. Incorrect use of the
door-opener may cause serious injuries.
Installation and electric connection works must be
performed in compliance to the applicable local rules
and regulations. Electrical wires can be connected to
one single network and duly grounded. AVOID
PLACEMENT OF THE SYSTEM in moist or wet
places.
All works on the door-opener must be carried out by
skilled staff only.
Operate the door-opener strictly only after having
inspected the entire dangerous area around the
door and having made sure that there are no
obstacles or parts infringing this area. Ensure that
the opener is duly installed and effectively prevent
passage through the door while it is operating.
Children must not be allowed to play near the door.
The installation of this apparatus is subject to the
procedures set forth by the EN12453.
This motorised apparatus must be operated and
connected in compliance with the International
Standards EN13241-1 for door closing systems
and EN 60335-1 for home appliances.
Use a circuit breaker or a disconnect switch to
prevent accidental operation of the door during
repair or maintenance works or after removing the
safeties.
All parts and components under tension and all
electrical moving parts can cause serious injuries
or even death. Installation, connection and start-up
as well as repair and maintenance must be
exclusively carried out by trained door systems
technicians only.
Remove all closing devices to avoid damages to
the door or to the motorised apparatus. Block the
(i) closing device (i) on the “open” position. If a
closing has to remain active, use a release switch.
The technical features of the gear reducer are stated on the motor ID plate and in this document.
Please, conform to the following documents: these instructions, all other design documents necessary for
motorisation, start-up procedures and wiring diagrams, National law provisions currently in force (concerning
safety and prevention)

Pagina 7 di 20 Revisione 00/08
I
Warranty and storage
Compliance to these instructions is a mandatory condition for a trouble-free functioning. Lack of compliance will impair
your warranty. Please, check immediately after receipt that the goods delivered have not been damaged during delivery.
In case of damage, please immediately inform the transport company and the supplier. If you do not intend to install the
gear-reducer straight away, please store it in a dry room, free from dust and vibrations at a temperature rage of -10°C/+
60°C.
State on delivery
Our gear-reducers are manufactured in compliance with the technical documentation owned by DASPI, which undergoes
a technical control before being put on the market. Reserved technical and construction modifications are executed in
accordance to technical progress. As for shipment, we use due packaging for the type of required transportation.
General information
Thank you for choosing our products. For further information concerning this product and its installation, please contact
directly DASPI.
Preparation
Before installing the motorised apparatus perform following checkups:
−your power supply must have the same specs as motor plate
−the motorised apparatus must be in good state and no damages must be visible
−room temperature must be between -10°C and 60°C
−the door must be in perfect conditions
Drive shafts and mounting surfaces must be clean and free from corrosives (use normal solvents available on your
market). Avoid contact of the solvent with the seal-rings. Do not use abrasives.
Perform installation in compliance to the following instructions to avoid shaft breakings, serious injuries or even death.
For a safe installation, the lifting shaft must be properly dimensioned, fixations should not cause stress on the shaft and
the available surface must provide a firm and solid anchorage of the various mounts and brackets.
Before starting installation, please check that all safety measures have been taken, the motorised apparatus
must be neither damaged or blocked, power supply must be disconnected and protected accidental start by an
RCD (to VDE Standards , connections must have been duly carried out , the direction of motor rotation must be
the correct one, all motor parts must be active, there should be no other dangers in the operation area
Installation
Electric connections should be exclusively carried out by licensed electricians only
Respect regulations on the prevention of injuries! Use switching contacts of AC-3 category according
to IEC 158 to activate engine and brake connections.
Choose the wire types and their sections in compliance with the regulations in force. Non-nominal
currents and the type of switching are indicated on the motor plate. The specs on the motorised
apparatus must match your electric line specs.
In case of use of electronic regulation devices, it is always necessary to follow the instructions regarding the set up and
the electric schemes!
Set-up: During set-up, check that the motorised apparatus does not produce excessive noise
In presence of unusual noises during movement, immediately de-activate the motorised apparatus and contact
customer service. Call customer service in case of oil leaks too.
To supply the necessary service by our Customer service you will be asked for the following information:
1. data reported on the manufacturer’s plate
2. type and severity of the failure
3. indications as to when and how the failure has occurred

Pagina 8 di 20 Revisione 00/08
Electric connections
Before installing electric wires and control devices, all of the following specifications and warnings
must be applied. If these are neglected, serious injuries or damage to the motorised apparatus may
occur.
The compartment of the door motorisation controls can only be accessed by specialized and qualified
staff. Please, contact DASPI.
You are kindly required to carefully study the wiring diagram before carrying out the electric installation
or activation of the motorised apparatus. Respect all applicable local regulations.
Before carrying out any maintenance work on the motorised apparatus of the door, it is necessary to
interrupt electrical current / disconnect power from the main sectional unit. Once you are done with the
works, clear the area before a new start.
Use modes for safety devices
TYPE OF CONTROL THE DOOR USED BY
Trained person
(not accessible by the
public) Group 1
Public Zone
Group 2
(general Public zone)
Group 3
Continuous operation mode by
switch activation A B Not available
Continuous operation mode by
sight pulse activation C C and D C and E
Automatic control C and D C and E C and E
1. Push-button for continuous pressure control
2. Key switch or alike for continuous operation control
3. Power limitation by means of power limitation devices (clutch) and safety devices (safety rim)
4. Sensor for the detection of persons or obstacles on the ground on one side only (internal side) of the door
(photocell).
5. Sensor for the detection of persons or obstacles on the ground on both sides (internal and external side) of
the door (photocell).
6. WARNING: More information is available under the EN12453.
Assembly instructions
Fasten the reaction arm (A) with two screws (B). (Screws
(B) are not supplied with the gear).
Insert automation (C) into the spring shaft (D).
To avoid damage to the brackets, the seating and the
shafts, never hammer the motorised apparatus! Using
a lubricant facilitates the assembly.
Secure the motorised apparatus (C) with four screws (E) to
the reaction arm (A).

Pagina 9 di 20 Revisione 00/08
I
Setting the stop switch
1--
2 OPENING limit switch, green
3 OPENING Safety limit switch red
4 CLOSING Safety limit switch white
5 CLOSING limit switch white
6 –
Manually move the door to the required “CLOSED” position.
Adjust the stop cam no. 5(white) until the limit switch is
activated. Tighten the fixation screw A. Manually move the door
to the required “OPENED” position. Adjust the stop cam no. 2
(green) until the limit switch is activated. Tighten the fixation
screw A. Precision adjustment must be carried out by turning
the screw B. The safety limit switch no. 3 and 4 (red) must
be adjusted so that they are immediately effective as they
are exceeded. Perform a test run and check that screws are
tight
Technical data
Technical data 400V 230V
Motor power 0,30kW 0,30 kW
Torque 80Nm 50 Nm
Motor speed (output
power) 24 rpm 24 rpm
Insertion time S3 40% S3 20%
Voltage 400V/3~ 230V/1~
Frequency 50 Hz 50 Hz
Nominal current 1,5 A 3,8 A
Level of protection IP 44 IP 44
Power cable by the
customer 5x1,5 mm 5x1,5 mm
Protection by the
customer 10 A 10 A
Temperature range -10° - +60° -10° - +60°
Hollow shaft 25,4 mm / 1” 25,4 mm / 1”
Weight 19 kg 19 kg
Definition of qualified staff
According to these instructions that is the guidelines, qualified staff to be appointed as operators are skilled and trained
persons able to perform placement, installation, start-up and use of the product, such as staff who: must have extensive
training and education and be authorized to connect, switch on and off, earth and mark electrical circuits and devices in
compliance with the applicable Standards must have extensive training and be familiar with compliance to the safety
standards about care and usage of safety equipment. must be familiar with first-aid procedures

Pagina 10 di 20 Revisione 00/08
Disegni dimensionali - Dimensional drawings LIFTER230C – LIFTER400C

Pagina 11 di 20 Revisione 00/08
I
Disegni dimensionali - Dimensional drawings LIFTER230R – LIFTER400R

Pagina 12 di 20 Revisione 00/08
Dichiarazione di conformità CE
Produttore:
DASPI Automazione cancelli S.r.l. via Copernico Malo Vicenza Italia
Con la presente dichiariamo che i prodotti: LIFTER230C - LIFTER230R - LIFTER400C - LIFTER400R
per concezione, costruzione ed esecuzione da noi immesso sul mercato, è conforme ai requisiti di sicurezza base vigenti e ai requisiti per
la tutela della salute delle direttive e norme CE, qui riportate:
Direttiva CE sui prodotti della costruzione 89/106/CE
DIN EN 13241-1 / DIN EN 12453 / DIN EN 12445 / DIN EN 12978
Direttiva CE sulla compatibilità elettromagnetica 89/336/CE
EN 55014-1 / EN 61000-3-2 / EN 61000-3-3 / EN 61000-6-2 / EN 61000-3-2
Direttiva CE sulle macchine 98/37/CE
EN 60204-1 / EN 12100-1
Direttiva CE sulla bassa tensione 2006/95/CE
EN 60335-1 / EN 60335-2-103
BGR 232
Luogo, Data:
Malo, il 02/05/2007
Spinella Denis
Funzione del firmatario:
Amministratore unico
CE STATEMENT OF COMPLIANCE
Manufacturer:
DASPI Automazione cancelli S.r.l. via Copernico Malo Vicenza Italia
We hereby declare that the products listed below: LIFTER230C - LIFTER230R - LIFTER400C - LIFTER400R
correspond to the versions actually sold on the market as of design, construction and performance. Moreover, they are compliant with the
basic safety requirements related to health protection according to the following EC directives and provisions:
CE Directive 89/106
DIN EN 13241-1 / DIN EN 12453 / DIN EN 12445 / DIN EN 12978
Electro Magnetic Compatibility CE Directive 89/336
EN 55014-1 / EN 61000-3-2 / EN 61000-3-3 / EN 61000-6-2 / EN 61000-3-2
Machinery Directive CE 98/37
EN 60204-1 / EN 12100-1
Low Voltage CE Directive 2006/95
EN 60335-1 / EN 60335-2-103
BGR 232
Venue and date:
Malo, 05/02/2007
Manufacturer's signature:
Spinella Denis
Title:
Sole Director

Pagina 13 di 20 Revisione 00/08
I
MACH9 Centrale elettronica di comando - Control panel
I
1. Norme di sicurezza generale
La garanzia sul funzionamento e sulla sicurezza vale solo se
sono state rispettate le avvertenze e le indicazioni di sicurezza
delle presenti istruzioni per l’uso. Daspi non si assume
responsabilità per danni a persone o cose dovuti al non rispetto di
dette avvertenze e indicazioni di sicurezza. Questa centralina di
comando è destinata esclusivamente al controllo di impianti di
portoni industriali. L’uso è consentito solo in ambienti asciutti.
Prima di eseguire lavori elettrici bisogna staccare la corrente
dall’impianto. Durante i lavori bisogna essere sicuri che la
corrente rimanga staccata. Devono essere applicate le misure di
sicurezza locali vigenti. Le linee di rete e di comando devono
essere separate. La centralina di comando MACH9 è destinata
nella versione base solo al funzionamento a uomo presente
e può essere ampliata dal modulo SCHEDA LOGICA LIFTER.
Possono essere impostate le seguenti funzioni: semaforo, luce di
cortesia, chiusura automatica, tempo di lavoro.
2. Componenti principali
S01 S02 pulsante d’impostazione APERTURA (S01) /
pulsante d’impostazione CHIUSURA (S02)
X1 morsettiera allacciamento rete 400Vac -
230Vac
X2 morsettiera motore, stop di sicurezza, sblocco
catena e protezione termica
X3 morsettiera ingressi di comando e sicurezza
X4 morsettiera selezione della tensione di rete
400Vac - 230Vac
X5 morsettiera contatti finecorsa
X7 zoccolo ad innesto scheda logica
X9 morsettiera lampeggiante o semaforo / luce di
cortesia (solo in presenza di scheda logica)
X10
Jumper selezione uomo presente o
semiautomatico per pulsante APRE o CHIUDE
(solo con scheda logica)
Schema dell’allacciamento a rete e motore 400 V / trifase
F1 Sicurezza termica tensione di
comando
F2 Protezione termica del motore
K1 Protezione APERTURA
K2 Protezione CHIUSURA
MMotore (400 V / 50 Hz / trifase)
S3 Finecorsa di sicurezza APERTURA
(contatto chiuso a riposo)
S4 Finecorsa di sicurezza CHIUSURA
(contatto chiuso a riposo)
S7 Interruttore di sicurezza per sblocco
manuale (contatto chiuso a riposo)
T1 Trasformatore
X1 Morsettiera allacciamento a rete
X2 Morsettiera motore
X4 Morsettiera selezione della tensione di
rete
S01 S02

Pagina 14 di 20 Revisione 00/08
Schema dell’allacciamento a rete e motore 230 V / monofase
F1 Sicurezza termica tensione di comando
F2 Protezione termica del motore
K1 Protezione APERTURA
K2 Protezione CHIUSURA
MMotore (230 V / 50 Hz)
S3 Finecorsa di sicurezza APERTURA
(contatto chiuso a riposo)
S4 Finecorsa di sicurezza CHIUSURA
(contatto chiuso a riposo)
S7 Interruttore di sicurezza per sblocco
manuale (contatto chiuso a riposo)
T1 Trasformatore
X1 Morsettiera allacciamento a rete
X2 Morsettiera motore
X4 Morsettiera selezione della tensione di rete
Schema di collegamento finecorsa
(morsetto X5 e X2)
Schema di collegamento di apparecchi di comando e di sicurezza
Pulsante STOP
Pulsante APERTURA
Pulsante CHIUSURA
Costa di sicurezza
24 V DC, max. 150 mA
Ingresso pulsante start /
radio
Fotocellula
Morsettiera X3 Morsettiera X9 lampeggiante o semaforo
Morsettiera X5 Morsettiera X2
1 finecorsa APERTURA
2 finecorsa CHIUSURA
4 finecorsa di prossimità CHIUSURA (non
si realizza l’inversione della porta dopo
l’intervento)
5 protezione termica del motore
6 comando d’emergenza (contatto chiuso a
riposo)
7 finecorsa di sicurezza CHIUSURA
8 finecorsa di sicurezza APERTURA
Lam
p
e
gg
iante
Semaforo

Pagina 15 di 20 Revisione 00/08
I
Esempi di collegamento in presenza della scheda logica (morsettiera X3)
Per coste di sicurezza optoelettriche per coste resistive 8,2 KOhm
Il microinterruttore DIP 1 deve stare su OFF Il microinterruttore DIP 1 deve stare su ON
Per coste pneumatiche di sicurezza
Deve essere inserita una resistenza 8,2 kOhm in serie al
pressostato
- Il microinterruttore DIP 1 deve stare su ON.
- Il microinterruttore DIP 2 deve stare su ON.
Spiegazioni ulteriori
X7 - Zoccolo ad innesto per scheda logica X10 Contatti per autoritenuta (APERTURA CHIUSURA)
se lo spazio non viene occupato, deve essere inserito il
ponticello 5.
J1 e J2 devono essere
lasciati aperti in presenza
della scheda logica
Attenzione! Se J2 è inserito, non si verifica il comando di stop della costa in direzione di apertura.
Dati tecnici
Dimensioni scheda 167 x 85 x 190
Alimentazione tramite
L1 / L2 / L3, PE:
230V o 400V, 50/60 Hz; potenza assorbita max. 2200W - 3,2 A; rapporto d’intermittenza 60% con durata
della corsa di max 120 s
Protezione: 10A
Consumo: max. 100 mA
Tensione di comando: 24V DC, max. 250mA; assicurata dalla protezione autoripristinante per sensori esterni; tutti gli ingressi di
tensione sono separati galvanicamente dall‘alimentazione
Ingressi di controllo: 24V DC, tutti gli ingressi devono essere collegati a potenziale zero. durata min. del segnale per comando di
controllo ingresso >100ms
Uscite di controllo: 24 V DC, max. 150 mA
Sicurezza/ emergenza: collegare sempre tutti gli ingressi a potenziale zero; se la catena di sicurezza si rompe non è più possibile
muovere elettricamente l‘automazione, nemmeno nella modalità a uomo presente.
Ingresso costa sensibile: per coste resistive 8,2 kOhm e per sistemi ottici dinamici
Uscite relè: se si allacciano carichi induttivi (per es. altri relè o freni), questi devono essere dotati di adeguate misure di
uscita di corrente (diodo oscillazione libera, varistori, unità RC) . Contatto operativo a potenziale zero; min.
10mA ; max. 230V AC / 4A.
Range di temperatura: Funzionamento: -10°C ... +45°C ...Stoccaggio: -25°C ... +70°C ...
Peso: ca. 1,8 kg
8,2
+12V
Sig
GND
8,2
J5 J1
(
A
PERTURA
)
J2 (CHIUSURA)

Pagina 16 di 20 Revisione 00/08
GB
1. General safety rules
DASPI guarantees the good function of the present device
only if all advises and safety indications on this manual will
be fully respected. Daspi is not responsible for damages
caused to persons or things due to the incorrect use of the
device. This control panel can control ONLY drives for
industrial doors. Use the device only in dry rooms. Cut off
main power supply before and during any operation you
will do on the control panel. Follow all local safety norms if
you are operating on the control panel. Keep control and
net connections separated. Control panel MACH9
operates only with dead-man function and can be
integrated by the card SCHEDA LOGICA LIFTER.
Following functions can be set up: traffic light, courtesy
light, automatic shutting working time.
2. Main component
S01-S02 Key to adjust the OPENING (S01) / key to
adjust the CLOSING (S02)
X1 Terminal to connect the main power supply
400Vac - 230Vac
X2 Terminal to connect motor, emergency stop,
chain release and thermal protection
X3 Terminal for commands and safety devices
X4 Terminal to select the power supply 400Vac or
230Vac
X5 Terminal for the limit switches
X7 Molex for the logic card "Scheda Logica"
X9 Terminal for the flashing light or traffic light /
courtesy light (working ONLY with logic card)
X10
Jumper to set OPENING-CLOSING in
semiautomatic function or dead-man function.
(working ONLY with logic card)
How to connect the motor with power supply 400 V / 3phase
F1 Fuse power supply protection
F2 Thermic safety switch for the drive
motor
K1 Safety for the OPENING
K2 Safety for the CLOSING
MMotor drive (400 V / 50 Hz / 3phase
S3 OPENING safety limit switch (N.C.
contact)
S4 CLOSING safety limit switch (N.C.
contact)
S7 Switch to control the manual
emergency manoeuvre (N.C. contact)
T1 Transformer
X1 Terminal to connect the power supply
X2 Terminal for the drive motor
X4 Terminal to select the power supply

Pagina 17 di 20 Revisione 00/08
I
How to connect the motor with power supply 230 V / mono-phase
F1 Fuse power supply protection
F2 Thermic safety switch for the drive motor
K1 Safety for the OPENING
K2 Safety for the CLOSING
MMotor drive (230 V / 50 Hz / mono-phase
S3 OPENING safety limit switch (N.C. contact)
S4 CLOSING safety limit switch (N.C. contact)
S7 Switch to control the manual emergency device (N.C.
contact)
T1 Transformer
X1 Terminal to connect the power supply
X2 Terminal for the drive motor
X4 Terminal to select the power supply
How to connect the limit switches (terminal X5 and X2)
TERMINAL X5 TERMINAL X2
1 OPENING limit SW
2 CLOSING limit SW
4 Limit SW for the CLOSING proximity
(reverse not working after it is triggered)
5 Motor thermic protection
6 Emergency (N.C. contact)
7 Safety CLOSING limit SW
8 Safety OPENING limit SW

Pagina 18 di 20 Revisione 00/08
How to connect the safety devices
Button STOP
Button OPENING
Button CLOSING
Safety edge
24 V DC, max. 150
mA
In put start / radio
Photocell
Morsettiera X3 X9 flashing light or traffic light
How to do the connections with the logic card "scheda logica" (terminal X3)
With safety edges opto-electric With resistive edges 8,2 KOhm
Set micro Sw DIP 1 in OFF Set micro Sw DIP 1 in ON
With safety pneumatic rib
Connect a resistance 8,2 kOhm in serial to the air
pressure switch
Set micro Sw DIP 1 in ON
Set micro Sw DIP 2 in ON.
8,2
+12V
Sig
GND
8,2
flashing light traffic light

Pagina 19 di 20 Revisione 00/08
I
Additional instruction
X7 - Molex for the logic card - "scheda logica" X10 Jumper to set OPENING-CLOSING in automatic
function
If above space is not used, put jumper J5.
J1 and J2 must be left opened if you use the logic card
WARNING: If you use the jumper J2, control STOP on the safety edge doesn’t work while opening.
Technical data
Dimension 167 x 85 x 190
Power supply through
L1 / L2 / L3, PE:
230 V o 400 V, 50 / 60 Hz; absorbed power max. 2200 W - 3,2 A;
Fuse protection: 10A
Absorbed power from push button
control
max. 100 mA
Tension: 24V DC, max. 250mA
Terminals: 24V DC, all terminals must be connected with 0 Volt.
Out put: 24 V DC, max. 150 mA
Safety chain / emergency: Connect all the terminals with 0 Volt; if safety chain is pulled or breaks down the
motor doesn't work any more, neither with dead-man function.
Safety edge in put For electric and optic safety edges of 8,2 ohm
Out put relais:* Maximum 230Vac 4A
Working temperature: -10°C ... +45°C ...
Wieght: ca. 1,8 kg
J5 J1 OPENING
J2 CLOSING

Pagina 20 di 20 Revisione 00/08
NOTE
DASPI AUTOMAZIONE CANCELLI S.r.l
Via Copernico 78, 36034 Malo Vicenza Italia
Tel. +39 0445 602261 Fax. +39 0445 585035
www.daspi.it [email protected]
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages: