Dea Digipro Product manual

Digipro
Digislim
Controllo Accessi
Istruzioni d’uso ed avvertenze
Access Control
Operating instructions and warnings
Controle d’Acces
Notice d’emploi et avertissements
Control de Acceso
Instrucciones de uso y advertencias
Controlo de Acessos
Instruções para utilização e advertências
Kontrola Dostępu
Instrukcja montażu i użytkowania
Контроль доступа
Инструкция по эксплуатации и меры предосторожности
I66331X Rev. 02 21-10-16

La Dichiarazione di Incorporazione può essere consultata sul sito
The Declaration of Incorporation may be consulted by entering
La Déclaration d’Incorporation peut être vérifié à l’adresse
La Declaracion de Incorporación puede ser consultada en la dirección de internet
A Declaração de Incorporação pode ser consultada em
Deklarację Włączenia można skonsultować wchodząc na stronę
Декларацию о соответствии возможно найти на сайте
http://www.deasystem.com
Nome ed indirizzo della persona autorizzata a costituire la
Documentazione Tecnica pertinente:
DEA SYSTEM S.p.A.
Via Della Tecnica, 6
36013 PIOVENE ROCCHETTE (VI) - ITALY
LIEVORETIZIANO
Amministratore

1
Digipro - Digislim
Controllo Accessi
Istruzioni d’uso ed avvertenze
Art. DIGISLIMArt. DIGIPRO
Dati tecnici
Condizioni di utilizzo:
- temperatura: -20°C ÷ +50°C
- RH: ≤95%
Corrente e tensione:
- DC input (corrente continua): +12V - +24V
- AC input (corrente alternata) : ~ 12V - 24V
- corrente in standby: ≤80mA
- corrente durante l’utilizzo: ≤110mA
Modalità card applicabile:
- Card EM ID (Default)
Distanza effettiva: 5cm
Capacità memoria:
- ZONA 1: no a 1000 passwords e card
- ZONA 2: no a 10 passwords OPPURE card
N° Descrizione
1 Spia modalità
2 Spia porta
3 Antenna
4 Tastiera
5 Vite coperchio

2
1 SPECIFICHE DEL PRODOTTO
• Lettore interno EM.
• Frequenza: 125KHz.
• Distanza effettiva: 5cm.
• ZONA 1: fino a 1000 passwords e card
ZONA 2: fino a 10 passwords OPPURE card
• Accesso con card, accesso con codice, accesso combinato.
• Funzionamento con tastiera digitale.
• Funzione anti-rimozione integrata.
• Due uscite a relé.
• Tempo di ritardo uscita sblocco: 0~99s.
• IP: 65.
• Dimensioni:
DigiPro: 120x76x28 mm.
DigiSlim: 165x45x23,5 mm
• Due uscite a relé per apertura porta, rilevamento stato della porta, apertura porta con
tasto. La funzione “Rilevamento stato della porta” riguarda solo la ZONA 1.
2 INSTALLAZIONE
Attenzione: Rimuovere il coperchio con attenzione seguendo le istruzioni. Evitare di rimuove-
re le parti forzando i componenti.
Attenzione: Per rimuovere il coperchio, far scorrere leggermente verso l’alto la parte frontale,
quindi seguendo la Fig. 1 sollevare la parte inferiore di circa 20° e rimuoverlo delicata-
mente.
Prima dell’installazione, individuare la posizione in cui il controllo accessi verrà montato. Si
prega di procedere secondo i punti seguenti:
• Aprire l’apparecchio svitando e rimuovendo la vite speciale sul fondo della base posterio-
re con l’apposita chiave fornita.
• Utilizzare la mascherina di foratura fornita per localizzare correttamente la posizione ed
effettuare i fori richiesti.
• Utilizzare le viti fornite per fissare la base posteriore sul muro. Assicurarsi di far passare
i cavi attraverso il grande foro al centro della base posteriore (Fig. 2 e Fig. 3).
• Eseguire il cablaggio seguendo accuratamente l’etichetta sul retro (Fig. 4).
• Rimontare l’apparecchio e fissarlo usando l’apposita chiave.

3
3 FUNZIONAMENTO
I relé delle ZONE 1 e 2 possono essere programmati per aprire la serratura; possono essere
memorizzate no ad un massimo di 1000 card utente (e relativi codici) per la ZONA 1 e no ad
un massimo di 10 card utente (oppure 10 codici) nella ZONA 2. Inoltre, la ZONA 1 può essere
programmata in 3 modi per aprire la serratura: accesso con card (solo con card), con card o
codice (si usa la card o il codice) e accesso combinato (si usano la card ed il codice insieme). La
ZONA 2 può essere programmata per il campanello.
3.1 Accesso alla modalità impostazioni
• Il codice admin predenito è 1234.
• Inserire il codice admin predenito 2 volte (1234 - 1234). Ma:
a) se il codice admin predenito inserito è a 2 cifre, si prega di inserire 12 - 12;
b) se il codice admin predenito inserito è a 3 cifre, si prega di inserire 123 - 123;
c) se il codice admin predenito inserito è a 5 cifre, si prega di inserire 12345 - 12345;
Il resto può essere dedotto per analogia ed il massimo è di 6 cifre.
• Dopo essere entrati nella modalità impostazioni, il LED giallo si accende.
Attenzione: i codici utenti devono essere diversi dal codice amministratore.
Attenzione: i codici della ZONA 1 devono essere diversi da quelli della ZONA 2.
3.2 Impostazione modalità di accesso
In modalità impostazioni:
• Premere il tasto seguito da , il LED giallo di modalità lampeggia, premere il tasto per
2 volte, la spia resta ssa e viene emesso un lungo beep. Questo indica che è disponibile solo
l’accesso con card.
• Premere il tasto seguito da , il LED giallo di modalità lampeggia, premere il tasto
seguito da , la spia resta ssa e viene emesso un lungo beep. Questo indica che sono
disponibili sia l’accesso con card sia l’accesso con codice.
• Premere il tasto seguito da , il LED giallo di modalità lampeggia, premere il tasto se-
guito da , la spia resta ssa e viene emesso un lungo beep. Questo indica che è disponibile
l’accesso combinato con card e codice.
• Premere il tasto per uscire dalla modalità impostazioni.
3.3 Impostazione della lungezza delle passwords
In modalità impostazioni:
• Premere il tasto seguito da , il LED giallo lampeggia, quindi premere il tasto seguito
da e si sentirà un suono “BI” come promemoria, quindi inserire X (X=2, 3, 4, 5, 6):
a) se 2 - La lunghezza della password/codice è di 2 cifre (da 00 a 99).
b) se 3 - La lunghezza della password/codice è di 3 cifre (da 000 a 999).
Il resto può essere dedotto per analogia ed il massimo è di 6 cifre.
Il suono “BI”, indica che il valore della lunghezza scelto è stato impostato correttamente.
Se il suono è “BI BI BI”, signica che il valore della lunghezza scelto è lo stesso in uso e non
può essere modicato.
• Premere il tasto per uscire dalla modalità impostazioni.
Attenzione: una volta modicato il valore della lunghezza, tutte le card e le passwords memo-
rizzate saranno cancellate.

4
3.4 Aggiunta di card utente e codice (ZONA 1)
In modalità impostazioni:
Inserire un numero a 3 cifre (da 000 a 999) corrispondente alla casella di memorizzazione dati
in cui si vuole operare, il LED giallo lampeggia:
a) Se il LED rosso è acceso, signica che sulla casella di memoria scelta sono già presenti dei
dati salvati, premere il tasto due volte per cancellare la memoria;
b) Se il LED verde è acceso, signica che sulla casella di memoria scelta possono essere
aggiunte card e passwords.
Fasi per l’aggiunta di card e passwords:
• Entrare in modalità impostazioni, il LED giallo lampeggia.
• Inserire il numero a 3 cifre (da 000 a 999) della casella di memorizzazione dati in cui si vuole
aggiungere l’utente, il LED verde si accende.
• Avvicinare la card, il suono “BI” indica che è stata aggiunta. Quindi inserire la password de-
siderata (relativa alla card appena aggiunta). La lunghezza delle password deve essere la
stessa del codice admin. Per esempio, se il codice admin è 12 (due è la lunghezza), si dovrà
impostare una password di 2 cifre (da 00 a 99). Se il codice admin è 123 (tre è la lunghezza),
si dovrà impostare una password di 3 cifre (da 000 a 999).
Il resto può essere dedotto per analogia….Il suono “BI” signica che la password è stata
impostata correttamente.
• Premere il tasto per uscire dalla modalità impostazioni.
3.5 Cancellazione della card utente e del codice (ZONA 1)
In modalità impostazioni:
Inserire un numero a 3 cifre (da 000 a 999) corrispondente alla casella di memorizzazione dati in
cui si vuole operare, se il LED rosso è acceso, signica che sulla casella di memoria scelta sono
presenti dei dati salvati, premere il tasto due volte per cancellare la memoria.
3.6 Aggiunta di card utente o codice (ZONA 2)
In modalità impostazioni:
• Premere seguito da , il LED giallo lampeggerà, inserire un numero a 2 cifre (da 00 a
09) corrispondente alla casella di memorizzazione dati in cui si vuole operare, il LED giallo
lampeggerà.
a) Se il LED rosso è acceso, signica che sulla casella di memoria scelta sono già presenti dei
dati salvati, premere il tasto due volte per cancellare la memoria.
b) Se il LED verde è acceso, signica che sulla casella di memoria scelta possono essere
aggiunte card o passwords.
• Avvicinare la card, il suono “BI” indica che è stata aggiunta; OPPURE inserire la password de-
siderata; la lunghezza della password deve essere la stessa del codice admin. Per esempio,
se il codice admin è 12 (due è la lunghezza), si dovrà impostare una password di 2 cifre (da
00 a 99). Se il codice admin è 123 (tre è la lunghezza), si dovrà impostare una password di
3 cifre (da 000 a 999). Il resto può essere dedotto per analogia…Il suono “BI” signica che la
password è stata impostata correttamente.
• Premere il tasto per uscire dalla modalità impostazioni.
3.7 Cancellazione card utente o codice (ZONA 2)
In modalità impostazioni:
Premere I tasti seguito da , il LED giallo lampeggerà, inserire un numero a 2 cifre (da 00
a 09) corrispondente alla casella di memorizzazione dati in cui si vuole operare, se il LED rosso
è acceso signica che sulla casella di memoria scelta sono presenti dei dati salvati, premere il
tasto due volte per cancellare la memoria.

5
3.8 Temporizzazione
Temporizzazione relé per la ZONA 1
In modalità impostazioni:
• Premere i tasti seguito da , il LED giallo lampeggerà; inserire il valore desiderato (da 00
a 99), il LED resta sso, nel frattempo verrà emesso un lungo “BEEP” ad indicare il corretto
inserimento del tempo di attivazione del relé. Il valore impostato, indica il tempo che il relé
resterà attivo. Per esempio:
a) Inserendo 05, signica che il relé resterà attivo per un tempo di 5 sec.
b) Inserendo 00, si dovrà avvicinare la card o inserire la password una volta per attivare il relé
e ripetere l’operazione una seconda volta per disattivarlo.
• Premere il tasto per uscire dalla modalità impostazioni.
Funzione rilevamento dello stato porta (solo su ZONA 1): Quando qualcuno apre la porta ed
entra, e la porta viene richiusa, il sistema rileva automaticamente lo stato della porta e disattiva
il relé nonostante questo sia ancora nel periodo di attivazione.
Temporizzazione relé per la ZONA 2
In modalità impostazioni:
• Premere i tasti seguito da , il LED giallo lampeggerà; inserire il valore desiderato (da 00
a 99), il LED resta sso, nel frattempo verrà emesso un lungo “BEEP” ad indicare il corretto
inserimento del tempo di attivazione del relé. Il valore impostato, indica il tempo che il relé
resterà attivo. Per esempio:
a) Inserendo 05, signica che il relé resterà attivo per un tempo di 5 sec.
b) Inserendo 00, si dovrà avvicinare la card o inserire la password una volta per attivare il relé
e ripetere l’operazione una seconda volta per disattivarlo.
• Premere il tasto per uscire dalla modalità impostazioni.
3.9 Cancellazione di tutte le card/codici utente e ripristino delle impostazioni di fabbrica
In modalità impostazioni:
• Premere i tasti seguito da , il LED giallo lampeggerà, premere il tasto due volte, verrà
emesso un lungo “BEEP” e il LED giallo resterà sso ad indicare che tutti i dati memorizzati
(card e password utente) sono stati cancellati con successo.
• Premere i tasti seguito da , il LED giallo lampeggerà, premere il tasto due volte,
verrà emesso un lungo “BEEP” e il LED giallo resterà sso ad indicare che le impostazioni di
fabbrica sono state ripristinate.
• Premere il tasto per uscire dalla modalità impostazioni e rimanere in standby.
Attenzione:
Se vengono inserite delle informazioni non corrette, verrà emesso un doppio “BI-BI” e dopo 30
secondi il dispositivo tornerà automaticamente alla modalità iniziale accompagnato nuovamente
dal suono “BI-BI”.
Se non si è nella modalità impostazioni e si digita un numero incompleto, o se si deve sbloccare la
porta con la card e la password (combinate) ma viene effettuata solo una delle due azioni, il sistema
tornerà alla modalità iniziale automaticamente dopo 5 sec. accompagnato dal doppio suono “BI-BI”.
Attenzione:
Se il codice admin venisse smarrito, togliere alimentazione, mantenere premuto il tasto , quin-
di ridare alimentazione. Un suono “BI” di promemoria signica che il codice admin di default è
stato reimpostato con successo.
Se i codici sono a 2 cifre — il codice admin di default è 12;
Se i codici sono a 3 cifre — il codice admin di default è 123
Se i codici sono a 4 cifre — il codice admin di default è 1234
Se i codici sono a 5 cifre — il codice admin di default è 12345
Se i codici sono a 6 cifre — il codice admin di default è 123456 (il massimo è 6).

6
3.10 Modica del codice admin
In modalità impostazioni:
• Premere il tasto seguito da , il LED giallo lampeggerà, quindi inserire un nuovo codice
amministratore 2 volte (la lunghezza del codice admin deve essere la stessa del precedente):
il suono “BI” indica che la modica è avvenuta correttamente.
• Premere il tasto per uscire dalla modalità impostazioni.
3.11 Abilitare/disabilitare l’allarme anti-rimozione
In modalità impostazioni:
• Premere il tasto seguito da (il LED giallo lampeggerà), seguito da seguito da , un
lungo “BEEP” verrà emesso e il LED giallo resterà sso, l’allarme anti-rimozione è disattivato.
• Premere il tasto seguito da (il LED giallo lampeggerà), seguito da seguito da , un
lungo “BEEP” verrà emesso e il LED giallo resterà sso, l’allarme anti-rimozione è attivato.
• Premere il tasto per uscire dalla modalità impostazioni.
Attenzione: Attivando l’impostazione, il cicalino incorporato invierà un segnale acustico continuo
se la fotoresistenza viene esposta alla luce. Il cicalino si spegnerà automaticamente entro 60
secondi quando la luce non verrà più rilevata, oppure inserendo il codice admin.
3.12 Abilitare/disabilitare il campanello
In modalità impostazioni:
• Premere il tasto seguito da (il LED giallo lampeggerà), seguito da seguito da , un
lungo “BEEP” verrà emesso e il LED giallo resterà sso, il campanello è disabilitato.
• Premere il tasto seguito da (il LED giallo lampeggerà), seguito da seguito da , un
lungo “BEEP” verrà emesso e il LED giallo resterà sso, il campanello è abilitato.
• Premere il tasto per uscire dalla modalità impostazioni.
Attenzione: Il campanello nella ZONA 2 è disponibile se la funzione campanello è abilitata. Pre-
mere il tasto in modalità standby, il relé si attiverà una volta, attivando il campanello.
Attenzione: Se la funzione campanello è abilitata nella ZONA 2, non sarà possibile utilizzare
card o codici utente.
3.13 Aggiunta della master card (solo per la ZONA 1)
In modalità impostazioni:
• Premere il tasto seguito da , il LED verde lampeggerà ad indicare che non ci sono ma-
ster cards memorizzate, altrimenti, se il LED diventa rosso signica che sono già presenti dei
dati salvati, premere il tasto due volte per cancellare la memoria, a quel punto il LED verde
lampeggerà quindi avvicinare la master card, un lungo “BEEP” verrà emesso ad indicare che
l’aggiunta è stata eseguita correttamente.
• Premere il tasto per uscire dalla modalità impostazioni.

7
3.14 Accedere alla modalità impostazioni avvicinando la master card
Per entrare nella modalità impostazioni:
• Avvicinare la master card, il LED giallo lampeggerà ed un lungo “BI” verrà emesso a conferma
dell’avvenuto ingresso;
• Per uscire dalla modalità impostazioni, avvicinare nuovamente la master card, il LED divente-
rà verde e verranno emessi 3 “BEEP” veloci a conferma dell’avvenuta uscita.
Attenzione: Il controllo accessi verrà bloccato per 60 sec. dopo l’inserimento di un codice errato
o l’avvicinamento di una card non valida per 5 volte (sia il funzionamento della tastiera che il
riconoscimento delle card non saranno disponibili durante questi 60 sec.).
3.15 Aggiunta di gruppi di card nella ZONA 1
In modalità impostazioni:
• Premere il tasto seguito da (il LED giallo lampeggerà), seguito da seguito da , si
avvertirà un “BI” a promemoria. Inserire un numero a 3 cifre (da 000 a 999) corrispondente
alla casella di memorizzazione dati in cui verrà salvata la prima card del gruppo e successiva-
mente inserire un secondo numero a 3 cifre (da 000 a 999) che andrà ad indicare la quantità
di card che potranno essere aggiunte. Per esempio:
a) Inserendo 005 060, signica che le card aggiunte nella memoria iniziano dalla 005 e che
in totale sono 60.
b) Inserendo 060 150, signica che le card aggiunte nella memoria iniziano dalla 060 e che
in totale sono 150.
• Avvicinare la prima card da aggiungere o inserirne il numero seriale (8 cifre), il suono “BI”
indica che la card è stata aggiunta correttamente.
Attenzione: Dopo l’apprendimento del primo seriale, i successivi (per il numero di card da
aggiungere impostato) vengono salvati automaticamente.
• Premere il tasto per uscire dalla modalità impostazioni.
3.16 Modica del codice utente della ZONA 1
In modalità impostazioni:
• Premere il tasto seguito da (il LED giallo lampeggerà), seguito da seguito da , si
avvertirà un “BI” a promemoria. Inserire un numero a 3 cifre (da 000 a 999) corrispondente
alla casella di memorizzazione dati in cui si vuole operare ed inserire la nuova password (la
lunghezza della password deve essere uguale al codice admin).
• Premere il tasto per uscire dalla modalità impostazioni.

8

9
Digipro - Digislim
Access Control
Operating instructions and warnings
Art. DIGISLIMArt. DIGIPRO
Technical data
Terms of use:
- temperature: -20°C ÷ +50°C
- RH: ≤95%
Current and voltage:
- DC input: +12V - +24V
- AC input: ~ 12V - 24V
- Standby current: ≤80mA
- Current while using: ≤110mA
Aplicable card mode:
- EM ID Card (Default)
Effective distance: 5cm
Storage capacity:
- ZONA 1: up to 1000 passwords AND cards
- ZONA 2: up to 10 passwords OR cards
N° Description
1 Mode indicator
2 Door indicator
3 Antenna
4 Keyboard
5 Lid screw

10
1 SPECIFICATIONS/FEATURES
• EM internal player.
• Frequency: 125KHz.
• Effective distance: 5cm.
• ZONE 1: up to 1000 passwords AND cards
ZONE 2: up to 10 passwords OR cards
• Access by card, access by code, combined access.
• Operating with digital keyboard.
• Integrated anti-removal function.
• Two relay outputs.
• Delay release time output: 0~99s.
• IP: 65.
• Dimensions:
DigiPro: 120x76x28 mm.
DigiSlim: 165x45x23,5 mm
• Two relay outputs for door opening, door status detection, door opening by key. Door
status detection regards ZONE 1 only.
2 INSTALLATION
Warning: Please remove the lid carefully following the instructions. Avoid removing parts by
forcing the components.
Warning: In order to remove the lid, slightly slide upward the front part, then following Fig. 1,
lift the lower part of about 20° and remove it gently.
Before installing, locate the position in which the access control will be mounted. Please
proceed according to the following instructions:
• Open the device by unscrewing and removing the special screw on the bottom of the rear
base with the wrench provided.
• Use the drilling template provided to locate the exact position and to drill the holes requi-
red.
• Use the screws provided to fix the rear base to the wall. Be sure to run the cables through
the large hole in the center of the rear base (Fig. 2 and Fig. 3).
• Run the wiring carefully following the label on the back (Fig. 4).
• Reassemble the unit and secure it using the wrench.

11
3 OPERATING
ZONE 1 and 2 relays can be programmed to open the lock; you can store up to a maximum of
1000 user cards (AND their codes) for ZONE 1 and up to a maximum of 10 user cards (OR 10
codes) for ZONE 2. Moreover, ZONE 1 can be programmed in 3 modes to open the lock: access
by card (card only), by card or code (you can use the card or the code) and by combined access
(card and code together). ZONE 2 can be programmed for the bell.
3.1 Access to the setting mode
• Default admin code is 1234.
• Enter the default admin code 2 times (1234 - 1234). But:
a) if the default admin code entered is 2 digits, please insert 12 - 12;
b) if the default admin code entered is 3 digits, please insert 123 - 123;
c) if the default admin code entered is 5 digits, please insert 12345 - 12345;
The rest may be deduced by analogy and the maximum is 6 digits long.
• After entering the setting mode, the yellow LED lights up.
Warning: users codes must be different from administrator code.
Warning: ZONE 1 codes must be different from ZONE 2 ones.
3.2 Setting the access mode
In setting mode:
• Press followed by , the mode yellow LED blinks, press the 2 times, the light stays xed
and you will hear a long beep. This indicates that you can get access by card only.
• Press followed by , the mode yellow LED blinks, press the followed by , the light
stays xed and you will hear a long beep. This indicates that you can get access by card and
by code.
• Press followed by , the mode yellow LED blinks, press the followed by , the light
stays xed and you will hear a long beep. This indicates that you can get access by card and
by code (combined access).
• Press to exit the setting mode.
3.3 Setting the length of passwords
In setting mode:
• Press followed by , the yellow LED blinks, press the followed by and you will hear
a “BI” as reminder, then digit X (X=2, 3, 4, 5, 6):
a) if 2 - Password/code length is 2 digits (from 00 to 99).
b) if 3 - Password/code length is 3 digits (from 000 to 999).
The rest may be deduced by analogy and the maximum is 6 digits long.
The “BI” sound, indicates that the chosen length value was correctly set.
If the sound is “BI BI BI”, indicates that the chosen length value is the same in use and can’t
be modied.
• Press to exit the setting mode.
Warning: once you modied the length value, all stored cards and passwords will be cancelled.

12
3.4 Adding user card and code (ZONE 1)
In setting mode:
Insert a 3-digit number (from 000 to 999) corresponding to the data storage box in which you
want to operate, the yellow led blinks:
a) If the red LED is lit, it indicates that in the chosen memory box data is already saved, press
the key twice to clear the memory;
b) If the green LED is on, it indicates that cards and passwords can be added in the chosen
memory box.
Steps to add cards and passwords:
• In setting mode, the yellow LED blinks.
• Insert the 3-digit number (from 000 to 999) in the data storage box in which you want to add
the user, the green LED lights up.
• Approach the card, the sound “BI” indicates that it was added. Then insert the desired pas-
sword (relative to the just added card). The password length must be the same of the admin
code. For example, if the admin code is 12 (2 is the length) you have to set a 2-digit password
(from 00 to 99). if the admin code is 123 (3 is the length) you have to set a 3-digit password
(from 000 to 999). The rest may be deduced by analogy and the maximum is 6 digits long...
The “BI” sound, indicates that the password was correctly set.
• Press to exit the setting mode.
3.5 Erasing user card and code (ZONE 1)
In setting mode:
Insert a 3-digit number (from 000 to 999) corresponding to the data storage box in which you
want to operate, if the red LED is on, it indicates that in the chosen memory box data is already
saved, press the key twice to clear the memory.
3.6 Adding user card or code (ZONE 2)
In setting mode:
• Press followed by , the yellow led blinks, insert a 2-digit number (from 00 to 09) corre-
sponding to the data storage box in which you want to operate, the yellow LED blinks.
a) If the red LED is on, it means that inside the chosen memory box data is already saved,
press the key twice to erase the memory.
b) If the green LED is on, it means that cards o passwords can be added in the chosen data
storage box.
• Approach the card, the sound “BI” indicates that you added it; OR insert the desired pas-
sword; the password length must be the same as the admin code. I.g., if the admin code is 12
(2 is the length) you must set a 2-digit password (from 00 to 99). If the admi code is 123 (3 is
the length), you must set a 3–digit password (from 000 to 999). The rest may be deduced by
analogy...The sound “BI” indicates that the password was correctly set.
• Press to exit the setting mode.
3.7 Erasing user card or code (ZONE 2)
In setting mode:
Press followed by , the yellow LED blinks, insert a 2-digit number (from 0 to 09) correspon-
ding to the data storage box in which you want to operate, if the red LED is on it indicates that
in the chosen memory box data is already saved, press the key twice to erase the memory.

13
3.8 Relay timing
Relay timing for ZONE 1
In setting mode:
• Press followed by , the yellow LED blinks, digit the desired value (from 00 to 99), the
yellow LED remains xed, in the meanwhile you will hear a long “BEEP” indicating the correct
inserption of the relay activation time. The set value indicates the times the relay will be
active. For example:
a) Inserting 05, it means the relay will remain active for 5 seconds.
b) Inserting 00, you must approach the card o insert the password once to activate the relay
and a second time to close it.
• Press to exit the setting mode.
Door status detecting function (ZONE 1 ONLY): When someone opens the door and enter, and
the door is closed, the device automatically detects the door status and deactivates the relay
although this is still in the activation period.
Relay timing for ZONE 2
In setting mode:
• Press followed by , the yellow LED blinks, digit the desired value (from 00 to 99), the
yellow LED remains xed, in the meanwhile you will hear a long “BEEP” indicating the correct
inserption of the relay activation time. The set value indicates the times the relay will be
active. For example:
a) Inserting 05, it means the relay will remain active for 5 seconds.
b) Inserting 00, you must approach the card o insert the password once to activate the relay
and a second time to close it.
• Press to exit the setting mode.
3.9 Erasing all user cards and codes, restoring factory settings
In setting mode:
• Press followed by , the yellow LED blinks, press the key twice, you will hear a long
“beep” and the yellow LED remains xed to indicate that all memorized data (user card and
password) was cancelled correctly cancelled.
• Press followed by , the yellow LED blinks, press the key twice, you will hear a long
“beep” and the yellow LED remains xed to indicate that the factory settings were restored.
• Press to exit the setting mode and remain on standby.
Warning:
If you enter incorrect information, you will hear a double “BI-BI” and after 30 seconds the device
will automatically return to the initial mode again accompanied by the sound “BI-BI”.
If you’re not in the settings mode and you enter an incomplete number, or if you have to unlock
the door with the card and the password (combined) but only one of the two actions is made,
the device will return to the initial mode automatically after 5 seconds. accompanied by the
double sound “BI-BI”.
Warning:
If the admin code is lost, switch the power off, hold the key, then restore power. A sound “BI”
indicates that the default admin code was successfully reset.
If codes are 2 digits-the default admin code is 12;
If codes are 3 digits-the default admin code is 123;
If codes are 4 digits-the default admin code is 1234;
If codes are 5 digits-the default admin code is 12345;
If codes are 6 digits-the default admin code is 123456 (the maximum is 6).

14
3.10 Admin code modication
In setting mode:
• Press followed by , the yellow LED blinks, then insert a new administrator code two
times (the admin code length must be the same as above): the sound “BI” indicates that the
modication was successful.
• Press to exit the setting mode.
3.11 Turn on/turn off the anti-removal alarm
In setting mode:
• Press followed by (the yellow led blinks), then press followed by , a long “BEEP”
will be heard and the yellow LED remains xed, the anti-removal alarm is turned off.
• Press followed by (the yellow led blinks), then press followed by , a long “BEEP”
will be heard and the yellow LED remains xed, the anti-removal alarm is turned on.
• Press to exit the setting mode.
Warning: The built-in buzzer will continuously beep if the photoresistor is exposed to light. The
buzzer will automatically turn off within 60 seconds when the light is no longer detected, or by
entering the admin code.
3.12 Turn on/turn off the bell
In setting mode:
• Press followed by (the yellow led blinks), then press followed by , a long “BEEP”
will be heard and the yellow LED remains xed, the bell is turned off.
• Press followed by (the yellow led blinks), then press followed by , a long “BEEP”
will be heard and the yellow LED remains xed, the bell is turned on.
• Press to exit the setting mode.
Warning: The bell in ZONE 2 is available if the bell function is on. Press in standby mode, the
relay will active once, activating the bell.
Warning: If the bell is enable in ZONE 2, you can’t use cards or user codes.
3.13 Adding the master card (ZONE 1 only)
In setting mode:
• Press followed by , the green LED will blinks indicating that there are no master cards
stored, otherwise, if the LED turns red it means there is already saved data, press the key
twice to clear the memory, at this point the green LED blinks, then swipe the master card, a
long “beep” will be heard to indicate that the addition was successful.
• Press to exit the setting mode.
3.14 Enter settings mode swiping the master card
To enter the setting mode:
• Swipe the master card, the yellow LED blinks and a long “BI” will be heard as conrmation of
entry;
• To exit the setting mode, bring back the master card, the LED will turn green and you will hear
3 quick “BEEP” to conrm the exit.
Warning: The access control will be locked for 60 seconds after entering a wrong code or the
swiping an invalid card for 5 times (both the keyboard and the card recognition won’t be available
during these 60 sec.).

15
3.15 Adding cards groups in ZONE 1
In setting mode:
• Press followed by (the yellow led blinks), then press followed by , a “BI” will be he-
ard as reminder. Insert a 3-digit number (from 000 to 999) corresponding to the data storage
box where you want to save the rst card of the group, then insert a second 3-digit number
(from 000 to 999 indicating the cards quantity that can be added. For example:
a) Inserting 005 060, it means that the cards added to the memory start from 005 and they
are 60.
b) Inserting 060 150, it means that the cards added to the memory start from 060 and they
are 150.
• Swipe the rst card to be added or insert a serial number (8 digits), the sound “BI” indicates
that the card was corectly added.
Warning: After having learnt the rst serial number, the next ones (for the number of cards
set) will be automatically saved.
• Press to exit the setting mode.
3.16 Modifying the user code of ZONE 1
In setting mode:
• Press followed by (the yellow led blinks), then press followed by , a “BI” will be
heard as reminder. Insert a 3-digit number (from 000 to 999) corresponding to the data
storage box where you want to add a new password (the password length must be the same
as the admin code).
• Press to exit the setting mode.

16

17
Digipro - Digislim
Controle d’Acces
Notice d’emploi et avertissements
Art. DIGISLIMArt. DIGIPRO
Données Techniques
Conditions d’utilisation:
- Température: -20°C ÷ +50°C
- RH: ≤95%
Courant et tension:
- Entrée CC (courant continue): +12V - +24V
- Entrée AC (courant alternée) : ~ 12V - 24V
- Alimentation en standby: ≤80mA
- Alimentation en cours d’utilisation: ≤110mA
Mode carte applicable:
- Carte EM ID (par défaut)
Distance effective: 5cm
Capacité de la mémoire:
- ZONE 1: jusqu’à 1000 mots de passe et cartes
- ZONE 2: jusqu’à 10 mots de passe OU cartes
N° Description
1 Indicateur de mode
2 Indicateur porte
3 Antenne
4 Clavier
5 Vis couvercle

18
1 DESCRIPTION DU PRODUIT
• Lecteur interne EM.
• Fréquence: 125KHz.
• Distance effective: 5cm.
• ZONE 1: jusqu’à 1000 mots de passe et carte
ZONE 2: jusqu’à 10 mots de passe OU cartes
• Accès avec carte, accès avec code, accès combiné.
• Fonctionement par clavier numérique.
• Fonction anti-retrait intégrée.
• Deux sorties relais.
• Temps de retard sortie déverrouillage: 0~99s.
• IP: 65.
• Dimensions:
DigiPro: 120x76x28 mm.
DigiSlim: 165x45x23,5 mm
• Deux sorties relais pour ouverture de la porte, détection état de la porte, ouverture porte
avec une touche. La fonction “Détection état de la porte” concerne seulement la ZONE 1.
2 INSTALLATION
Attention: Veuillez enlever le couvercle avec attention en suivant les instructions ci-dessous.
Ne retirez pas les parties en forçant les composants.
Attention: Pour retirer le couvercle faites glisser légèrement vers le haut la partie avant, puis
en suivant la Fig. 1 soulevez la partie inférieure d’environ 20° et retirez-la délicatement.
Avant d’installer, localisez l’endroit où vous monterez le contrôle d’accès. Procédez selon
les instructions suivantes:
• Ouvrez l’appareil en dévissant et en enlevant la vis spéciale sur le fond de la base arrière
avec la clé fournie.
• Utilisez le gabarit de perçage fourni pour localiser la position exacte où effecturer les
trous.
• Utilisez les vis fournies pour fixer la base arrière au mur. Assurez-vous de passer les
câbles à travers le grand trou au centre de la base arrière (Fig. 2 e Fig. 3).
• Exécutez le câblage en suivant rigoureusement l’étiquette sur le dos (Fig. 4).
• Réassemblez l’appareil et fixez-le avec la clé appropriée.
Other manuals for Digipro
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Dea IP Access Controllers manuals