Eelectron PD00D01KNX User manual

PD00D01KNXFI01020002
1/4
Sensore di presenza, controllore costante di
luminosità
PD00D01KNX
Presence Detector, Constant Controller
PD00D01KNX
Figura 1 / figure 1
Figura 2 / figure 2
Figura 3 / figure 3
Descrizione del prodotto e applicazioni
Il dispositivo è un rilevatore di presenza e movimento con
integrato un sensore di luminosità, la comunicazione avviene
tramite bus KNX. Il dispositivo è predisposto per il montaggio a
soffitto.
Messa in servizio / Valori di fabbrica
Dopo che il dispositivo è stato connesso alla tensione di bus, è
necessario per prima cosa effettuare un'operazione di "Restart",
cioè il sensore di movimento deve essere inizializzato.
Valori di fabbrica
Nello stato iniziale, il parametro del modo di funzionamento è
impostato su "Setting mode".
Mentre il dispositivo è in "Setting mode", la programmazione
integrata del LED mostra lo stato del PIR. (lampeggia
brevemente in presenza di movimento)
Modalità programmazione
Una pressione breve del pulsante di programmazione (<2s)
abilita lo stato di programmazione dei modi. Questo è indicato
dal LED programmazione acceso fisso. Una seconda pressione
disabilità lo stato di programmazione
Comportamento dopo la programmazione
Il comportamento dopo la programmazione con ETS dipende
dalla configurazione. La descrizione delle caratteristiche, dei
parametri e degli oggetti è nella descrizione del programma
applicativo del dispositivo.
Posizione - Funzione del display - Elementi di comando
(vedi fig.1)
A1 Dispositivo
A2 Mollette di fissaggio
A3 Lente del sensore
A4 Pulsante di programmazione
A5 Dispositivo oscurante
A6 Connettore Bus
A7 Placca esterna
A8 LED programmati situati dietro alla lente
Montaggio e Connessione
PERICOLO
Quando viene connesso il dispositivo, è consigliabile garantire
che il dispositivo possa essere isolato.
Il dispositivo non deve essere aperto.
Il dispositivo è stato progettato per essere montato a soffitto.
Altezza consigliata: 2,4m –3,0m
Per il montaggio sono disponibili diverse opzioni:
(vedi fig.2):
Montaggio in scatola da incasso con fissaggio a vite.
Montaggio in scatola da incasso con ganci di fissaggio
a soffitto.
Connessione del sensore
(vedi fig. 3)
D1 Dispositivo
D2 Connettore per il Bus
D2.1 Linea (-) (grigio)
D2.2 Linea (+) (rosso)
D2.3 Contatto per test
D2.4 Cavo di linea
Connessione:
Inserire i cavi nel connettore Bus. Assicurarsi di aver liberato
l'estremità dalla guaina isolante!
Inserire il connettore nell'apposito spazio del dispositivo (vedi
fig.3)
Disconnessione:
Estrarre il connettore Bus dal dispositivo (servirsi di un
adeguato cacciavite se necessario). Intrecciando i cavi è
possibile scollegarli dal connettore.
Product and Applications Description
The device is a presence and motion detector with integrated
brightness sensor. The device communicates via KNX. It is de-
signed for ceiling mounting.
Commissioning / Factory default
After the device is connected to the bus voltage, the sensor
must first "Restart", i.e. the motion sensor will be initialized.
Factory default
In the delivered state, the parameter Operating Mode is set to
setting mode.
While the device is in "Setting Mode", the integrated program-
ming LED displays the PIR sensor state. (flashes briefly with
motion).
Programming mode
A short push of learning button (< 2 s) enables the program-
ming mode. This will be indicated by a continuous light at the
programming mode LED. A second push disables this mode.
Behavior after programming
The behavior of the device after programming with the ETS is
dependent on the configuration. The description of the features,
parameters and objects is in the application program
description (APB) of the device.
Location / Function of the Display and Operating Elements
(see figure 1)
A1 Device
A2 Fixing clamps
A3 Detector lens
A4 Learning button
A5 Shade
A6 Bus terminal
A7 Design ring
A8 Programming mode LED behind lens
Mounting and Connecting
DANGER
When connecting the device, it should be ensured that the
device can be isolated.
The device must not be opened.
The device is intended for ceiling mounting.
Recommended mounting height: 2.4m –3.0m
There are the following options for this:
(see figure 2):
Mounting in an UP socket with screw fixing
Mounting with fixing claws in suspended ceiling
Connecting the detector
(see figure 3)
D1 Device
D2 Bus terminal
D2.1 (-) Terminal (grey)
D2.2 (+) Terminal (red)
D2.3 Test contact
D2.4 Bus line wire
Connecting:
Plug wires into the bus terminal. Ensure you have stripped the
insulation back!
Push the bus terminal on the plug in the device (see figure 3)
Disconnecting:
Separate the bus terminal from the device (use a screwdriver if
necessary) Separate the wires from the bus terminal by turning.
A1
A2
A3
A6
A4
A5
A7
A8

PD00D01KNXFI01020002
2/4
Sensore di presenza, controllore costante di
luminosità
PD00D01KNX
Presence Detector, Constant Controller
PD00D01KNX
Figura 4 / figure 4
Figura 5 / figure 5
Figura 6 / figure 6
Figura 7 / figure 7
Figura 8 / figure 8
Montaggio
Installazione in scatola da incasso tramite viti
(vedi fig. 4)
E1 Dispositivo
E2 Viti per il fissaggio alla scatola
E3 Scatola UP Profondità: min. 40mm, 60mm
Il dispositivo è assicurato alla scatola da incasso grazie alle
apposite viti di fissaggio. Il dispositivo può essere inclinato di
90° grazie ai fori aggiuntivi.
Note:
Le mollette di fissaggio non devono essere montate!
Montaggio delle mollette di fissaggio per l'installazione a
controsoffitto
(vedi fig.5)
G1 Dispositivo
G2 Mollette di fissaggio
Allontanare leggermente le due molle situate all'estremità,
quindi inserirle negli appositi perni del dispositivo.
Installazione a controsoffito con mollette di fissaggio
(vedi fig. 6)
F1 Controsoffitto
(massimo spessore del controsoffitto: 30mm)
F2 Mollette di fissaggio
F3 Dispositivo
Alzare entrambe le mollette (vedi fig. 6) e inserire il dispositivo
nell'apposito cavo (60 –65mm) con le mollette in tensione.
Le mollette ritraendosi manterranno il dispositivo fissato al
controsoffitto.
Massimo spessore del controsoffitto: 30mm.
Attenzione
Quando si estrae il dispositivo tenerlo dove le due parti della
custodia si uniscono. Altrimenti le mollette di fissaggio
potrebbero colpire le dita.
Taglio del dispositivo oscurante
(vedi fig.7)
Se si vuole ridurre il campo in cui il sensore rileva i movimenti,
è possibile usare l'apposito dispositivo oscurante.
L'oscurante può essere tagliato con un taglierino nei settori pre-
intagliati.
Attenzione:
Non tagliare il dispositivo oscurante dopo averlo applicato al
sensore. Tagliare l'oscurante prima di montarlo.
Montaggio/Smontaggio del dispositivo oscurante
(vedi fig. 8)
Mettere il dispositivo oscurante H2 sopra la lente del dispositivo
H1 e fissarlo con la placca H3.
Note:
Il pulsante di programmazione può essere raggiunto solo
parzialmente quando il dispositivo oscurante è montato.
Montaggio della placca circolare
(vedi fig.8)
La placca H3 è applicabile al sensore H1 facendo pressione dal
basso, fino a che gli "snap-lock" della placca si agganciano
completamente al dispositivo, accompagnati da un sonoro
"click".
Smontaggio della placca circolare
E' possibile staccare la placca tirando verso il basso. Usare un
cacciavite a taglio per aiutarsi nell'operazione.
Attenzione:
Prestare attenzione e cautela nel caso si utilizzi il cacciavite. Vi
è il rischio di graffiare il soffitto o la placca in materiale plastico!
Mounting
Installation in UP socket using screws
(see figure 4)
E1 Device
E2 Socket fixing screws
E3 UP socket Depth: min. 40 mm, 60 mm
The device is secured with fixing screws in the UP socket. The
device can be installed offset by 90° with the additional fixing
holes.
Note:
Fixing clamps must not be mounted!
Mounting the fixing clamps for mounting the device in
suspended ceilings
(see figure 5)
G1 Device
G2 Fixing clamp
Extend the fixing claws slightly and push over the lugs on the
device.
Installation in suspended ceilings with fixing clamps
(see figure 6)
F1 Suspended ceiling
(max. thickness of the suspended ceiling: 30mm)
F2 Fixing clamps
F3 Device
Press the fixing clamps together (see figure 6) and push the
device into the opening (60mm - 65 mm) with the fixing
clamps in front.
The fixing clamps hold the device on the ceiling.
Max. thickness of the suspended ceiling: 30mm
Caution:
When dismounting the device hold it where the two housing
parts are joined together.
Otherwise, the fixing clamps may hit your fingers.
Cutting the shade
(see figure 7)
If the detection range of the motion sensor must be reduced, a
shade can be used.
The shade is cut out in the wanted sectors with a knife.
Caution:
Do not cut out the mounted shade!
Only cut out the dismounted shade!
Mounting / Dismounting the shade
(see figure 8)
Put the shade H2 over the lens of the device H1and fix it with
the design ring H3.
Note:
The learning button be reached only partly when the shade is
mounted.
Mounting the design rings
(see figure 8)
The design ring H3 is clipped on to the device H1 from below,
until the snaplock hooks on the design cover engage on the
outer edge of the device with an audible click.
Dismounting the design ring
The design ring is dismounted by pulling downwards. Use a
screwdriver to help with this operation.
Caution:
Be careful when handling the screwdriver. There is a risk of
scratching the ceiling or the design cover. Accordingly, be
gentle while working
H1
H2
H3
E1
E3
E2
F1
F2
F3

PD00D01KNXFI01020002
3/4
Sensore di presenza, controllore costante di
luminosità
PD00D01KNX
Presence Detector, Constant Controller
PD00D01KNX
Figura 9 / figure 9
M
A
B
C
D
5,0
-
8,5
14
3,0
4,0
-
7,5
12
2,3
3,5
5,5
6,5
10
2,0
3,0
5
6
8
1,6
2,5
4,5
5
7
1,2
Tabella 1 / table 1
Note per l'installazione
Area di rilevamento
L'area di rilevamento è suddivisa nelle seguenti zone:
Rilevamento di una persona
a) seduta presso una scrivania (altezza 0,8m)
b) che cammina perpendicolare al sensore
c) che cammina passando da un lato all'altro
dell'area sorvegliata
d) L'area illuminata di una scrivania (altezza 0,8m)
La tabella 1 mostra il diametro massimo rilevabile (in metri),
delle differenti aree per le differenti altezze di installazioni (M).
Sito di montaggio
Misurazione della luminosità
Con la misurazione della luce diurna viene determinato un
valore di luminosità medio nella stanza, che può differire dalla
luminosità sul piano di lavoro. Si dovrebbe quindi evitare i siti di
montaggio con rapporti di luce estremi.
Se il rilevatore è montato in prossimità di luci con un'alta
percentuale di luce indiretta , il livello di luce artificiale nel punto
di fissaggio rivelatore non deve superare il livello di
illuminazione nominale desiderata nella stanza. Questo può
essere compensato aumentando la distanza tra il cono di luce e
il rivelatore.
Per un controllo dell'illuminazione costante, è necessario
evitare l'illuminazione artificiale diretta.
E' consigliabile orientare il pulsante di programmazione verso la
finestra, se possibile. Aumentando l'altezza di montaggio la
sensibilità della luminosità misurata è ridotta. Specialmente con
un'altezza di montaggio > 3m è raccomandato un test in loco.
Rilevamento presenza-movimento:
Normalmente la commutazione dello stato del sensore è
determinata dalla presenza di persone nell'area sorvegliata.
In particolari casi può avvenire l'attivazione non voluta causata
da "fattori esterni". Di conseguenza potenziali "sorgenti di
interferenza" dovrebbero essere corrette durante la
pianificazione o prima del montaggio.
Nozioni di base:
Il sensore PIR è sensibile alle differenze di temperature.
Più è bassa la differenza tra la temperatura ambiente e
l'oggetto in movimento, meno sensibile sarà l'analisi. In altre
parole gli oggetti in movimento non saranno rilevati nel modo
più efficiente e si limiterà l'area sorvegliata.
Note:
Non ci devono essere oggetti che ostacolano la
rilevazione di persone nell'area sorvegliata. Persone
dietro a muri etc.(inclusi specchi) non vengono rilevate!
Ostacoli come parti di muro, piante o scaffali possono
limitare l'area sorvegliata.
Luci appese nelle immediate vicinanze del sensore
possono causare ombre nell'area.
Fattori di interferenza da evitare:
Rapidi cambi di temperatura nelle vicinanze del
sensore, causati da fan-coil attivati e disattivati in modo
repentino, da ventilatori etc.. possono simulare
movimenti.
Luci che vengono accese e spente nelle vicinanze del
sensore (principalmente luci a incandescenza e
alogene) simulano il movimento
Movimenti di oggetti come macchine, robots, posters
che si possono muovere con il vento, petali di fiori che
possono cadere, fogli che vengono stampati da
stampanti laser, animali etc.
Sito di montaggio del sensore non stabile, esposto a
vibrazioni o movimenti.
Installation notes
Detection range
The detection range is divided in following areas:
Detection of a person
a) sitting in working desk height (0.8m)
b) walking straight to the detector
c) walking across the detector
d) Area of the brightness measuring in working desk
height (0.8m)
Table 1 shows the maximum reachable diameter in meter of the
different areas for different installation heights (M).
Mounting site
Brightness measurement in particular
The daylight measurement determines an average brightness
value in the room, which can differ from the brightness on the
worktop. You should therefore avoid mounting sites with
extreme light ratios.
If the detector is fitted near lights with a high proportion of
indirect light, the artificial light level at the detector mounting
point must not exceed the wanted nominal lighting level in the
room. This can be compensated by increasing the separation
between the light cone and the detector. For constant lighting
control, direct artificial light on the detector should be avoided.
It is recommended to orientate the learning button of the device
to the window, if possible. With increasing mounting height the
sensitivity of the brightness measuring is reduced. Especially at
mounting height > 3.0m a test application on site is
recommended.
Presence-motion detection in particular:
Normally, the switching pattern is determined by people in the
detector's catchment area.
In exceptional cases, however, it can be switched on
inadvertently through "outside factors". Accordingly, potential
"sources of interference" should be corrected during planning or
before mounting.
Basics:
The PIR - sensor reacts to temperature differences.
The lower the temperatures difference between the ambient
temperature and the moving object, the less sensitive the
analysis. In other words, moving objects will not then be
detected as efficiently and the catchment area is restricted.
Note:
There must be an unobstructed line of sight to the
person in the catchment area. People behind walls, etc.
(including glass) cannot be detected!
Obstacles such as party walls, plants or shelves can
limit the catchment area.
Hanging lights cause shadows in the catchment area if
they are mounted in the immediate vicinity of the
presence detector.
Interference factors to be avoided:
Rapid temperature changes in the vicinity of the
detector, caused by fan heaters being switched on or
off, fans, etc., simulate motion.
Lights being switched on or off in the immediate
catchment area (mainly incandescent and halogen
lamps) simulate motion.
Moving objects such as machines, robots, hanging
posters, falling flower petals, hot paper from laser
printers, animals, etc.
The mounting site must not be exposed to vibrations or
motion.

PD00D01KNXFI01020002
4/4
Sensore di presenza, controllore costante di
luminosità
PD00D01KNX
Presence Detector, Constant Controller
PD00D01KNX
SMALTIMENTO
Il simbolo del cassonetto barrato indica che il prodotto alla fine della
propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
AI termine dell’utilizzo, l’utente dovrà farsi carico di conferire il
prodotto ad un idoneo centro di raccolta differenziata oppure di
riconsegnarlo al rivenditore all’atto dell’acquisto di un nuovo prodotto.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo
dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il
reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui e composta l’apparecchiatura.
DISPOSAL
The crossed-out bin symbol on the equipment or packaging means
the product must not be included with other general waste at the end
of its working life. The user must take the worn product to a sorted
waste centre, or return it to the retailer when purchasing a new one.
An efficient sorted waste collection for the environmentally friendly
disposal of the used device, or its subsequent recycling, helps avoid
the potential negative effects on the environment and people’s health,
and encourages the re-use and/or recycling of the construction
materials.
Eelectron spa
Via Monteverdi 6
I-20025 Legnano (MI) - Italia
Tel: +39 0331 500802 Fax: +39 0331 564826
Dati tecnici
Alimentazione
Tramite Bus
Corrente nominale assorbita: 10 mA
Connessioni
Bus KNX
Specifiche meccaniche
Dimensioni (vedi fig. 10)
Peso approssimabile: 62g
Sensore di presenza
Tipo: Infrarosso passivo (PIR)
288 settori per il rilevamento
Range: vedi fig. 9 / Tabella 1
Misurazione della luminosità
Tipo: Contrasto
Sicurezza elettrica
Classe di protezione (EN 60529): IP 20
Specifiche ambientali
Temperatura di lavoro: -5°C ... +45C
Temperature di stoccaggio: -20°C ... +70C
Umidità relativa (senza condensa): 5% a 93%
Avvertenze per l’installazione
Il dispositivo deve essere installato mantenendo una
distanza minima di 4 mm tra le linee in tensione non
SELV (230V) e i cavi
collegati al bus EIB/KNX.L’apparecchio deve essere
impiegato per installazione fissa in interno, ambienti
chiusi e asciutti.
L’apparecchio deve essere installato e messo in
servizio da un installatore abilitato.
L’apparecchio deve essere installato in posizione
accessibile al solo personale qualificato.
Devono essere osservate le norme in vigore in materia
di sicurezza e prevenzione antinfortunistica.
L’apparecchio non deve essere aperto. Eventuali
apparecchi difettosi devono essere fatti pervenire alla
sede competente.
La progettazione e l’installazione dell’impianto deve
essere conforme agli standard e ai regolamenti dei
paesi in cui il dispositivo è utilizzato.
Il bus KNX permette di inviare comandi da remoto agli
attuatori dell’impianto. Verificare sempre che
l’esecuzione di comandi a distanza non crei situazioni
pericolose e che l’utente abbia sempre segnalazione di
quali comandi possono essere attivati a distanza.
Technical data
Power supply
via bus line
Current drain approx. 10 mA
Connections
Bus terminal
Mechanical specifications
Dimensions (see figure 10)
Weight: approx. 62g
Presence detection
Type: Passive infrared (PIR)
288 sectors for detection
Range: see figure 9 / table 1
Brightness measurement
Type: Contrast measurement
Electrical safety
Protection class (to EN 60529): IP 20
Environmental specifications
Ambient temperature in operation: -5°C ... +45C
Storage temperature: -20°C ... +70C
Relative humidity (non-condensing): 5% to 93%
Installation Instructions
Device must be installed keeping a minimum distance
of 4 mm between electrical power line (mains - 230V)
and red / black bus connector or bus cable
Device may be used for indoor installations in dry
locations.
Device must be mounted by an authorized installer.
Device must be installed in a location that is accessible
only to qualified installers.
The applicable safety and accident prevention
regulations must be observed.
Device must not be opened. Any faulty device should
be returned to manufacturer.
For planning and construction of electric installations,
the relevant guidelines, regulations and standards of
the respective country are to be considered.
KNX bus allows you to remotely send commands to the
system actuators. Always make sure that the execution
of remote commands do not lead to hazardous
situations, and that the user always has a warning
about which commands can be activated remotely.
Other manuals for PD00D01KNX
1
Other Eelectron Security Sensor manuals
Popular Security Sensor manuals by other brands

Air Specialties Express
Air Specialties Express LU-BELT Installation, operating and maintenance instructions

Linear
Linear 2GIG-GB3-433 installation instructions

THORLABS
THORLABS PDA015AM user guide

IDS
IDS NXT quick start guide

Teletek electronics
Teletek electronics SensoIRIS GAS manual

Geneproof
Geneproof CFX Connect Device manual