
6 IMTI1.5M / ITTI1.5M –- ITA ELECTROIL
4.2.1 MODALITÀ SETTING - Utilizzo del Keypad per impostazione dei parametri dell’Inverter (con o
senza motore collegato, con alimentazione tramite USB, senza alimentazione da rete)
Quando l’Inverter viene alimentato solamente a 5Vdc tramite cavo USB (collegato alla presa USB presente sulla
scheda logica, J3-fig. 6) l’inverter è in modalità SETTING, ossia consente la regolazione ed il salvataggio di tutti i
parametri di funzionamento, compresa la frequenza di comunicazione radio tra Keypad ed Inverter, che di fabbrica
è impostata a 870 MHz, cod. 1.
Per modificare la frequenza di comunicazione radio simultaneamente di Keypad e Inverter, dal menù:
COMUNICAZIONE -> Password -> RICERCA AUTOMATICA(SET) - > Impostare i valori di: Code, Radio MHz (il
dato viene modificato solo se l’alimentazione proviene da USB).
La frequenza di comunicazione radio dell’Inverter non è modificabile se alimentato da rete; in questo caso si può
modificare la frequenza di comunicazione del solo Kaypad e, una volta noti i valori di Code e Radio MHz dell’Inverter,
si può trasferire la comunicazione di un singolo tastierino da un inverter ad un altro (che devono funzionare a diversi
valori di frequenza MHz e Code).
Per modificare la frequenza di comunicazione radio del solo Keypad, dal menù:
COMUNICAZIONE -> Password -> RICERCA MANUALE - > Impostare: Code, Radio MHz (conoscendo i rispettivi
valori dell’inverter).
SUGGERIMENTO: quando si hanno più inverters che lavorano contemporaneamente nello stesso ambiente aperto,
è necessario impostare diversi valori di frequenza MHz e Codice di comunicazione radio (ad es. Cod. 1, 870MHz
per il primo e Cod. 2, 872 MHz per il secondo), apponendo su ogni inverter un’etichetta adesiva che riporti questi
valori impostati.
La sorgente della tensione di alimentazione 5Vdc (massima) tramite USB può venire da una porta USB di un PC o
Laptop, oppure da un alimentatore switching apposito con uscita USB.
Il distributore autorizzato dell’Inverter IMTI1.5M / ITTI1.5M è in possesso di almeno un Keypad per poter impostare
i parametri di tutti gli inverter di questo modello. E’ sufficiente usare un solo Keypad per poter parametrizzare
molteplici Inverter IMTI1.5M / ITTI1.5M. Di fabbrica l’inverter esce con memorizzati i dati de Default Standard. Per
diverse regolazioni dei parametri vedere le tabelle 5 e 6.
ATTENZIONE: Quando si alimenta l’inverter tramite porta USB, preventivamente accertarsi che
non sia alimentato contemporaneamente tramite la rete, pena il danneggiamento della porta
USB del PC o dell’alimentatore 5Vdc esterno, perché andrebbero al potenziale di rete.
4.2.2 UTILIZZO DEL KEYPAD PER COMANDARE L’INVERTER DURANTE IL FUNZIONAMENTO COL
MOTORE
Di fabbrica i comandi di marcia/arresto motore per IMTI1.5M / ITTI1.5M sono remoti e fissi su direzione D1, mediante
il ponticello in dotazione, collegato tra GND e D1; con Re-start abilitato (con dati di Default standard), questo
consente all’inverter di avviare il motore ogni volta che viene collegato alla tensione di alimentazione da rete e viene
arrestato ogni volta che si disconnette dalla rete. In questo modo l’inverter risulta già funzionante con le impostazioni
di fabbrica oppure con le impostazioni effettuate in modalità SETTING (vedi 4.2.1) dal distributore del prodotto o dal
centro di assistenza autorizzato.
Quando l’Inverter viene fornito al cliente utilizzatore con il Keypad a corredo, è possibile comandare l’Inverter tramite
i molteplici tipi di comandi Start/Stop (da Keypad fino a 30 metri di distanza, o remoti cablati), vari tipi di sorgenti del
segnale di riferimento (da Keypad o altri remoti) e vari tipi di controlli in retroazione a seconda della modalità di
funzionamento (Velocità ad anello aperto oppure Velocità + Encoder, Ventilatore centrifugo, Compressore Aria,
Pompa ad alta pressione). Vedere tabella 5 – Tipo di controllo e Retroazione.
4.3 AVVERTENZE PER L’ESECUZIONE DEI COLLEGAMENTI ELETTRICI
Controllate che il tipo di rete elettrica, la tensione e la frequenza di alimentazione coincidano con i dati nominali del
sistema di controllo riportati nella targa dati. Assicuratevi una idonea protezione generale dal cortocircuito sulla linea
elettrica.
Prima di eseguire lavori accertarsi che tutti i collegamenti (anche quelli liberi da potenziale) siano privi di tensione.
Scollegate sempre il convertitore dall’alimentazione elettrica prima di effettuare qualsiasi operazione sulle parti
elettriche o meccaniche dell’impianto.
Attendere almeno 1 minuto dopo il disinserimento dalla rete prima di effettuare interventi
sul convertitore di frequenza affinché i condensatori del circuito interno possano scaricarsi
(accertarsi che il LED presente all’interno all’inverter, sulla scheda elettronica, sia
completamente spento).