ELME BIG BIZ User manual


- 1 -
I
Indice
Una scelta di qualità……….. 2
Istruzioni e avvertenze
generali…………………….... 3
Installazione del nuovo
apparecchio…………….…... 4
Pulizia…………………….…. 5
Comandi e segnalazioni…... 6
Come iniziare la produzione di
granita, sorbetto o bibita
fredda…………………….….. 6
Defrost timer………………... 7
Regole fondamentali di
sicurezza……………………. 7
Smaltimento del vecchio
apparecchio……………….... 7
Assistenza tecnica…………. 8
Procedura riarmo
pressostato…………………. 8
Sostituzione della coppiglia.. 9
Problemi e Soluzioni……….. 10
Impianto elettrico…………… 31
Impianto frigorifero……….… 33
Esploso…………………….... 35
Descrizione Codici…………. 36
Certificato di garanzia …….. 40
Garanzia USA e Canada…… 43
Registration Card…………… 44
GB
Index
A quality choice…………….. 11
General instructions and
warnings…………………….. 12
Installing the new
machine…..…………………. 13
Cleaning…………………….. 14
Controls and signals……….. 15
How to start the production
of slush, sherbets or cold
drinks………………….…….. 15
Defrost timer………….…….. 16
Important safety rules……… 16
Old machine disposal……… 16
Technical Assistance……… 17
Pressure switch refit
procedure…………………… 17
Cotter pin substitution……... 18
Problem Solving……………. 19
Electric System…………….. 31
Refrigerating System………. 33
Exploded view………….…... 35
Codes description………….. 36
Warranty USA e Canada….. 43
Registration Card…………… 44
E
Índice
Una elección de calidad…… 20
Instrucciones y advertencias
generales………………….... 21
Instalación del nuevo
aparato…………...…...…….. 22
Limpieza…........................... 23
Mandos y señalizaciones..... 24
Cómo iniciar la producción
de granizados, sorbetes o
bebidas frías.........................
24
Defrost timer………..………. 25
Normas fundamentales de
seguridad.………..…..……... 25
Eliminación del viejo
aparato................................. 25
Asistencia técnica………..… 26
Procedimiento de
restablecimiento del
presostato.............................
26
Sustitución del pasador........ 27
Resolución de problemas.....
28
Instalación Eléctrica……….. 31
Aparato Frigorífico……….… 33
Despiece...............................
35
Código Descripción………... 37
Garantía USA e Canada….. 43
Registration Card…………... 44

- 2 -
ITALIANO
Una scelta di qualità
Elmeco conduce la propria
attività in conformità delle
Vision 2000 / ISO 14001
Aver scelto Elmeco, ed in
particolare Big Biz, la
nuova e ad oggi unica
macchina polifunzionale
elettronica e di ridotte
dimensioni, dimostra la
Sua sensibilità nei
confronti
dell’innovazione. Grazie
quindi per aver capito
l’importanza di lavorare
con un’azienda per la
quale la parola “qualità”
non è un termine astratto.
Per tutti noi della Elmeco
qualità è un impegno
concreto. Significa
ribadire ogni giorno
quella peculiarità
innovativa che in passato
ci ha contraddistinto
come inventori della
prima macchina per
granite e che oggi ci
riconferma come leader
dell’avanguardia tecnica
e tecnologica. Significa
operare in azienda
nell’ottica del continuo
miglioramento
organizzativo e
gestionale, in linea con la
certificazione ISO
9001:2000. Significa
porre al centro
dell’attenzione il cliente e
dedicare investimenti e
risorse al continuo
soddisfacimento delle sue
esigenze.
Per Lei che ha scelto
Elmeco qualità significa
invece poter operare con
prodotti affidabili e
duraturi nel tempo, poter
contare su un’assistenza
puntuale e qualificata,
poter lavorare sempre
meglio e con maggior
redditività.

- 3 -
ITALIANO
Istruzioni e
avvertenze generali
Prima di mettere in funzione
l’apparecchio leggete
attentamente le informazioni
riportate in questo manuale di
servizio; sarete così in grado
di installare, usare ed
effettuare correttamente la
manutenzione della
macchina.
Conservate accuratamente le
istruzioni per l’uso e il
montaggio, eventualmente
anche per il successivo
acquirente. Il Costruttore
declina ogni responsabilità
per danni derivanti
dall’inosservanza delle
seguenti istruzioni.
Effettuate l’installazione in
base alle istruzioni per il
montaggio. L’alimentazione
elettrica deve corrispondere
ai dati di targa riportati nella
parte anteriore della
macchina dietro il
gocciolatoio (fig.1).
Durante la manutenzione e la
pulizia, o in caso di
funzionamento difettoso,
scollegare l’apparecchio dalla
rete, disinserendo la spina
dalla presa di alimentazione
(tirando la spina e non il
cavo) (figg.2 e 3).
Le riparazioni devono essere
effettuate solo ed
esclusivamente da personale
specializzato ed autorizzato.
Riparazioni eseguite non a
regola d’arte possono
costituire grave pericolo per
l’utilizzatore. Contattate
l’Azienda per conoscere il
Centro Assistenza
Autorizzato a Voi più vicino.

- 4 -
ITALIANO
Installazione del
nuovo apparecchio
Il presente modello, per la
produzione di granita,
sorbetto e bibita fredda,
garantisce l’assoluta
omogeneità del prodotto e la
regolazione della sua densità,
attraverso un innovativo
controllo elettronico.
Prima di installare
l’apparecchio, verificare che:
−
−−
−il Big Biz sia posizionato
in modo che non ci sia
nessuna fonte di calore
nelle sue prossimità;
−
−−
−l’apparecchio non abbia
subito danni durante il
trasporto. In caso di
dubbio consultare il
fornitore;
−
−−
−l’impianto di
alimentazione elettrica
sia fornito di messa a
terra a norma di legge;
−
−−
−la portata elettrica
dell’impianto sia
adeguata alla potenza
massima
dell’apparecchio, come
indicato nei dati di targa
(fig.4 pag.3).
In caso di dubbi consultare
esclusivamente personale
specializzato.
Per installare l’apparecchio
leggere attentamente le
istruzioni riportate di seguito.
Avvertenze
Questo apparecchio deve
essere destinato solo all’uso
per il quale è stato realizzato.
Ogni altro utilizzo è da
considerarsi improprio e
quindi pericoloso.
Descrizione dell’apparec-
chio (fig.1 pag.3):
−
−−
−Cupola
−
−−
−Contenitore trasparente
−
−−
−Ghiera manicotto
−
−−
−Rubinetto di erogazione
−
−−
−Ganci per rimozione
contenitore
−
−−
−Modulo elettronico di
comando
−
−−
−Interruttore generale
−
−−
−Vaschetta raccogli-
condensa (gocciolatoio)
−
−−
−Dati di targa
Installazione
È preferibile far eseguire
l’installazione da personale
qualificato. Un’errata
installazione può causare
danni a persone o cose, per i
quali il costruttore declina
ogni responsabilità.
Una volta tolto l’imballaggio,
assicurarsi dell’integrità
dell’apparecchio. Gli elementi
dell’imballaggio
(sacchetti in
plastica, polistirolo espanso,
chiodi, ecc.) non devono
essere lasciati alla portata dei
bambini, in quanto potenziali
fonti di pericolo.
Rimuovere le strisce di
plastica protettiva anche
dalla parte interna delle
pareti grigliate.
È sconsigliato il collegamento
elettrico per mezzo di
adattatori, prese multiple e/o
prolunghe.
Se necessario, utilizzare
esclusivamente materiale
conforme alle norme vigenti
di sicurezza, per intensità di
corrente fino a quella indicata
nei dati di targa (fig.4 pag.3).
Posizionare l’apparecchio in
modo che nessuna fonte di
calore si trovi vicino alle
pareti grigliate. Accertarsi che
attorno alla macchina vi sia
uno spazio libero di almeno
25 cm (fig.5 pag.38).
Dopo avere collegato
l’apparecchio all’impianto
elettrico e avere acceso
l’interruttore generale,
verificare che esca aria dalle
griglie laterali (fig.6 pag.38).
Corretto utilizzo
Prima di mettere in funzione
l’apparecchio è opportuno
effettuarne la pulizia, come
indicato nel paragrafo
“Pulizia”.

- 5 -
ITALIANO
Pulizia
La pulizia è fondamentale per
la migliore durata e
conservazione
dell’apparecchio; è opportuno
quindi sottoporre
periodicamente a pulizia le
parti a contatto con il prodotto
alimentare, utilizzando la
seguente procedura.
Attenzione!
Prima di effettuare ogni
operazione, spegnere
l’interruttore generale della
macchina (fig.7 pag.38) e
scollegare la spina
dall’alimentazione.
Utilizzare una soluzione di
acqua fredda e ipoclorito di
sodio (candeggina) nella
proporzione di 10 grammi
(1/2 cucchiaio) per ogni litro
di acqua. Risciacquare con
acqua tiepida.
Attenzione!
Una quantità maggiore di
candeggina potrebbe
danneggiare il materiale
dell’elica.
Attenzione!
Se le parti in plastica sono
lavate in lavastoviglie
assicurarsi che le
temperature non superino
mai la temperatura di 85°C
o 185°F, poiché potrebbero
danneggiarsi.
Non utilizzare mai polveri
abrasive.
Procedura pulizia vasca
Vedere foto esplicative in
fondo a questo libretto.
- Svuotare i contenitori
aprendo i rubinetti,
posizionando la funzione
fermo (fig.8 pag.38), che si
ottiene aprendo il rubinetto
e spostando da sinistra a
destra la levetta metallica.
- Rimuovere le cupole (fig.9
pag.38), versare acqua
all’interno dei contenitori e
svuotarli.
- Rimuovere il rubinetto dal
contenitore (figg.20, 21, 22
e 23 pag.39) e la
guarnizione vasca:
- rimuovere il coperchio
della leva (fig.20
pag.39) premendo
“PUSH” e spingendolo
verso il basso;
successivamente
rimuovere la leva (fig.21
pag.39);
- ruotare in senso
antiorario la ghiera
(figg.22 e 23 pag.39) ed
estrarre il rubinetto
sfilandolo in senso
assiale.
- Rimuovere la ghiera
manicotto (figg.10 e 11
pag.38).
- Rimuovere il contenitore
svitando le manopole di
fissaggio ganci (fig.12
pag.38), ove presenti, e
aprendo i ganci (fig.13
pag.38); sollevare il
contenitore come
mostrano le figg.14 e 15
pag. 38.
- Svitare la ghiera di
fissaggio (fig.16 pag.38)
per rimuovere l’elica
verticale (fig.17 pag.39).
- Rimuovere l’elica
orizzontale; in tal modo la
vasca inox è
completamente libera per
la pulizia (figg.18 e 19
pag.39).
- Immergere le parti
smontate nella soluzione
di acqua e candeggina (10
gr/litro d’acqua).
- Sciacquare e asciugare.
- Bagnare la guarnizione
vasca prima di inserirla
nella sede del contenitore,
prestando attenzione ad
inserire la giunzione della
guarnizione in uno dei due
angoli posteriori del
contenitore, all’interno
dell’apposita allocazione.
- Riassemblare il tutto.
- Riallacciare l’apparecchio
alla rete elettrica.
Procedura pulizia
condensatore
Rimuovere il pannello laterale
svitando le apposite viti poste
in basso e pulire il radiatore
con un pennello morbido
oppure (se possibile) con aria
compressa.

- 6 -
ITALIANO
Comandi e
segnalazioni
: leds indicatori della
densità del prodotto (minimo
1 massimo 3);
: indicatore di attività del
raffreddamento del prodotto;
: indicatore di
funzionamento in modalità
“granita”;
: indicatore di
funzionamento in modalità
“frigobibita”;
: tasto di accensione
della macchina;
: tasto selettore della
modalità.
Autodiagnostica
Se sul modulo elettronico
lampeggiano i LED
corrispondente al valore 1, 2
oppure granita e bibita
fredda, consultare la tabella
in fondo al manuale, il
“Problem Solving” del sito
web www.elmeco.com,
oppure chiamare il centro di
assistenza.
Memoria configurazione
Tutti i modi di funzionare e le
regolazioni impostati vengono
registrati in una memoria non
volatile, cioè attiva anche in
assenza di alimentazione;
pertanto, all’accensione della
macchina la vasca riparte con
la configurazione che aveva
all’atto del precedente
spegnimento.
Come iniziare la
produzione di granita,
sorbetto o bibita
fredda
Accendendo Big Biz, la
macchina fa partire
unicamente la rotazione delle
eliche mentre la funzione
freddo resta spenta.
•Effettuare le operazioni di
pulizia descritte nel
precedente paragrafo.
•Rimuovere il coperchio ed
introdurre il mix nelle
vasche. Attenzione: la
temperatura del prodotto
versato non deve essere
inferiore ai 5 °C per
permettere all’elettronica
della macchina una
corretta calibrazione che
verrà indicata dal
lampeggio del led 3.
•Accendere l’interruttore
generale (fig.7 pag.38).
•Procedere alla accensione
dell’interruttore elica ;
•agendo sul tasto selettore
della modalità , si
passa al valore “1 granita”
e cioè al livello di densità
di preparazione del
prodotto più basso. Se la
temperatura del liquido è
superiore a 5 °C, in
automatico, inizia la
procedura di calibrazione
segnalata sul modulo
elettronico dal lampeggiare
del led 3. Il lampeggio del
led 3 finisce quando la
procedura di calibrazione è
terminata (circa 2 minuti),
in questo periodo di tempo
comunque la macchina
può lavorare
tranquillamente;
•agendo sul tasto selettore
della modalità per la
seconda volta, si passa al
valore “2 granita” e cioè al
livello di densità di
preparazione del prodotto
intermedio;
•agendo nuovamente sul
tasto selettore della
modalità , si passa al
valore “3 granita” quindi al
massimo livello di densità
di preparazione del
prodotto impostabile da
Big Biz;
•se si preme nuovamente il
tasto selettore della
modalità , si passa
alla modalità frigobibita;

- 7 -
ITALIANO
a questo punto, Big Biz
conserverà il prodotto ad
una temperatura di circa
4°C +/- 1°C.
•agendo nuovamente sul
tasto di selettore della
modalità , si torna al
punto di partenza, cioè
unicamente con il motore
delle eliche attivo e con il
freddo spento.
Attenzione: per ottenere
granita, sorbetto o bibita
fredda si ha bisogno di una
quantità minima di
zucchero per litro. La
quantità è generalmente
consigliata nelle istruzioni
d’uso dei produttori. Nel
caso di prodotti naturali si
consiglia di utilizzare una
quantità di zucchero
compresa tra il 12 e il 22%.
Se l’elica orizzontale
viene bloccata
dall’insorgere di blocchi
di ghiaccio, dovuti alla
presenza di poco
zucchero o per altre
ragioni, come corpi
estranei nella vasca, si
può causare la rottura
dell’elica verticale.
Defrost timer
(opzionale BB2)
La funzione "Defrost Timer" è
opzionale. La macchina viene
munita di un timer orologio
che, opportunamente
regolato, commuta la
funzione "granita" in
"frigobibita" e viceversa. Ciò
garantisce un prodotto
freddo, a temperatura di 4°C
(+/-1°C), anche durante la
notte (Night Mode), con
notevole vantaggio
soprattutto per i prodotti a
base di latte.
La macchina viene fornita con
la funzione Defrost Timer
disattivata.
L'impostazione, e di
conseguenza l'attivazione dei
tempi di Night Mode e Day
Mode, viene effettuata al
momento della installazione
della macchina nel modo
seguente:
1. apertura del pannello;
2. impostazione dell'ora
locale sul timer orologio;
3. impostazione dell'ora Night
Mode, e di conseguenza
dell'ora Day Mode;
4. chiusura pannello.
Regole fondamentali
di sicurezza
•Non toccare l’apparec-
chio quando si hanno
mani e/o piedi bagnati.
•Non usare l’apparecchio
a piedi nudi.
•Non permettere l’utilizzo
a bambini o persone
incapaci.
•Non lasciare l’apparec-
chio esposto agli agenti
atmosferici.
•Non tirare il cavo di
alimentazione per
scollegare l’apparecchio
dalla rete elettrica.
•Non rimuovere i pannelli
prima di aver scollegato
l’apparecchio dalla rete
elettrica.
Smaltimento del
vecchio apparecchio
Apparecchi fuori uso devono
essere resi inutilizzabili.
Disinserire la spina dalla rete
e tagliare il cavo di alimenta-
zione.
Istruzioni ecologiche
Gli apparecchi frigoriferi
devono essere smaltiti dal
relativo servizio di smal-
timento comunale o azienda
privata autorizzata
equivalente. Avere cura che
le tubazioni rigide del frigo-
rifero non vengano danneg-
giate fino al loro ritiro per lo
smaltimento accurato ed
ecologico. Tutti i materiali
d’imballag-gio impiegati
possono essere smaltiti
senza alcun pericolo.

- 8 -
ITALIANO
Smaltimento del vecchio
apparecchio
Istruzioni ecologiche
(proposte).
Gli apparecchi frigoriferi
prodotti da Elmeco Srl, come
del resto la maggior parte
degli altri apparati
refrigeratori, congelatori e
condizionatori presenti sul
mercato, utilizzano il freon
come gas refrigerante. Il
freon, così come altri liquidi
refrigeranti, è tra i principali
responsabili dei danni alla
fascia d’ozono presente nella
stratosfera terrestre.
Anche se la tipologia di freon
che Elmeco Srl utilizza per la
produzione dei suoi
macchinari è ecologica (R404
norma CE 01.01.2001),
l’Azienda in questione impone
comunque agli acquirenti di
essere a conoscenza, sin dal
momento dell’acquisto, di
quanto segue e di attenersi
alle norme sotto riportate.
I granitori devono essere
smaltiti dai relativi servizi di
smaltimento comunali (centri
di raccolta) o da aziende
private autorizzate
equivalenti.
Ricordare di avere cura di
non perforare per alcuna
ragione il circuito refrigerante
contenente il gas.
Assistenza Tecnica
L’eventuale riparazione
dell’apparecchio dovrà essere
effettuata esclusivamente da
un Centro Assistenza
Autorizzato, con l’utilizzo di
ricambi originali. Qualora
l’apparecchio non venga più
utilizzato, si raccomanda di
renderlo inoperante tagliando
il cavo di alimentazione, dopo
averlo scollegato dalla rete
elettrica.
Procedura riarmo
pressostato
Quando sull’elettronica
lampeggiano contemporanea-
mente il led granita, il led
frigobibita e il led 1,
Indica che è intervenuto il
pressostato per disattivare il
compressore.
Per il riarmo, di tale
dispositivo vanno effettuate le
seguenti operazioni:
1°. Rimuovere il gocciolatoio
raccogli condensa. In
caso di macchina a 2
vasche rimuovere il
gocciolatoio di sinistra.
2°. Premere il pulsante nero
come in figura.
Per evitare il ripetersi di
questa situazione
accertatevi del corretto
posizionamento della
macchina come da fig. 5
pag.38 e/o effettuate la
procedura di pulizia del
condensatore descritta a
pag.5.

- 9 -
ITALIANO
Sostituzione della
coppiglia
Nel caso in cui in la macchina
lavori regolarmente ma le
eliche di una vasca non
girano, è probabile che la
coppiglia (particolare 35
dell’esploso pag.35) che
collega il motoriduttore
all’albero di trasmissione si
sia rotta.
Scollegare il cavo
alimentazione dalla rete
elettrico.
Dopo aver rimosso i pannelli
d’acciaio posteriori e laterali,
potete rendervi conto del
guasto provando a sollevare
la ghiera fissaggio dell’elica
verticale (particolare 28
dell’esploso pag.35). Può
accadere che la stessa risulti
essere bloccata o che,
sollevandola, porti via con sé
l’albero di trasmissione
(particolare 29 dell’esploso
pag.35).
Nel primo caso bisogna
controllare la base dell’albero
di trasmissione all’altezza del
motoriduttore (albero di
uscita). La coppiglia potrebbe
essere ancora nel foro
dell’albero lento del
motoriduttore ma dovrebbe
essersi deformata o
addirittura spezzata (vedi
fig.a).
Nel secondo caso il foro
presente sul motoriduttore
dovrebbe essere
completamente vuoto e
qualche residuo della
coppiglia si troverà
certamente all’interno della
macchina sulla base.
Una nuova coppiglia va
quindi installata:
- posizionare l’albero di
trasmissione in modo che
il foro presente sullo
stesso sia in linea con il
foro presente sull’albero di
uscita del motoriduttore;
dovreste riuscire a vedere
chiaramente dall’altra
parte quando i fori sono
allineati (vedi fig.b);
- inserire quindi la nuova
coppiglia come mostrato
nella fig.c;
- accertarsi che la testa
della coppiglia, nel suo
movimento rotatorio, non
vada a toccare il
motoriduttore, rispettando
uno spazio minimo.
Attenzione: non bisogna,
in nessun caso,
riutilizzare la vecchia
coppiglia;
- Con l’aiuto di una pinza
piegare le due estremità
della coppiglia nel verso
indicato dalle frecce in
fig.d;
- quindi, con una tronchese,
tagliare le estremità in
eccedenza per evitare il
contatto con il
motoriduttore durante la
rotazione (vedi fig.e).

- 10 -
ITALIANO
Sul modulo elettronico
lampeggia il led al di sopra
del numero “1” e il led
granita
Controllare che il cavetto a tre vie che collega il modulo elettronico al lettore magnetico
(cella di hall) del motoriduttore sia ben fissato ad entrambi gli elementi. Nel caso
sostituirlo: staccare i due connettori del vecchio cavetto sia dal lettore che dal modulo
elettronico; sistemare il nuovo cavetto con nastro isolante o fascette sull'esistente
impianto elettrico.
Scollegare il
cavo alimentazione
dalla rete elettrica
Sul modulo elettronico
lampeggia il led al di sopra
del numero “2”
Ripristinare il cavetto a due vie che collega la sonda termostato al modulo elettronico
verificando che non sia presente dell'ossido; nell'eventualità ripulire i contatti; se il
problema permane occorre sostituire la sonda termostato.
Scollegare il
cavo alimentazione
dalla rete elettrica
Sul modulo elettronico
lampeggia il led al di sotto
dell’indicatore modalità
frigobibita
Il timer defrost è attivo. Per disattivarlo, o cambiare le impostazioni fare riferimento alle
istruzioni. Scollegare il
cavo alimentazione
dalla rete elettrica
La vasca non raffredda, e la
spia del freddo è
spenta
•spegnere il granitore mediante l'interruttore generale;
•scaricare il prodotto, se ancora freddo, e caricare la vasca con prodotto a
temperatura superiore a 15°C;
•attendere minimo 5 minuti e riaccendere il granitore;
•selezionare la modalità granita;
•La calibrazione dell'elettronica avverrà in automatico e sarà in corso fino a quando
sul modulo elettronico lampeggerà il led 3.
Nella vasca le eliche non
girano, ed il modulo
elettronico funziona
correttamente.
La coppiglia (particolare 35 dell'esploso) si è rotta. Per la sostituzione della coppiglia vedi
pag.9 Scollegare il
cavo alimentazione
dalla rete elettrica
Durante la rotazione delle
eliche si avverte un cigolìo.
Il rumore proviene dagli ingranaggi delle eliche verticali ed orizzontali. Si rimuove con il
normale utilizzo della macchina; è possibile rimuoverlo ancor prima, applicando della
vaselina alimentare sugli stessi ingranaggi in plastica.
La macchina non raffredda e
sull’elettronica lampeggiano
contemporaneamente il led
granita quello frigobibita e il
led 1.
E’ intervenuto il pressostato. Per riarmare il pressostato vedi pag.8 Scollegare il
cavo alimentazione
dalla rete elettrica
All’accensione della
macchina selezionando la
modalità granita inizia a
lampeggiare il led sopra il
numero “3”
Il modulo elettronico all’accensione, trovando il liquido ad una temperatura superiore agli
5°C, fa partire la procedura di calibrazione. Questa dura circa 2 minuti, e per tutto il tempo
della stessa il led continuerà a lampeggiare
Problemi e Soluzioni Big Biz

- 11 -
ENGLISH
A quality choice
Elmeco business is
managed in according wit
rules of Vision 2000 and
ISO 14001
Choosing Elmeco, and in
particular Big Biz, the
new and only
multifunctional electronic
machine, demonstrates
your attention to
innovation. Thanks for
understanding the
importance of working
with a company that does
not consider “quality” as
an abstract word. For
Elmeco quality is a
concrete commitment. It
actually means to clinch
the attention to the
innovation that
characterized us as the
creators of the first slush
machine and that today
confirms our leadership
in the technical forefront.
For our company
“Quality” also means
working trying to always
improve from a
management and
organizational point of
view following the ISO
9001: 2000 certification,
and it finally means to
care about the customers
and to dedicate
investments and
resources to continuously
meet their needs.
On the other hand, for
those who decided to
choose Elmeco, quality
means being able to work
with reliable and lasting
products, to count on a
precise and qualified
assistance in order to
work with increasing
satisfaction and earnings.

- 12 -
ENGLISH
General instruction
and warnings
Before switching on the
machine carefully read the
information in this service
manual; this way you will be
able to install, use and
maintain the machine
Keep the use and assembly
instructions, even for the next
buyer. The manufacturer
declines any responsibility for
damages deriving from the
non-observance of the
following instructions.
Install the machine according
to the assembly instructions.
The power supply must
correspond to the data on the
plate on the front side of the
machine behind the drip tray
(pic.1).
During maintenance and
cleaning, or in case of bad
functioning, disconnect the
machine from the power plug
(by pulling the plug and not
the cable) (pic.2 and 3).
Only specialized and
authorized staff can repair the
machine. Not perfect
repairing can be dangerous
for the user. Contact Elmeco
for information concerning the
closer authorized assistance
centre.
ì

- 13 -
ENGLISH
Installing the new
machine
This machine for the
production of cold drink,
slush, and slush grants the
absolute homogeneity of the
product and the possibility to
regulate its density thanks to
an innovative electronic
control. Before installing the
machine, verify that:
−
−−
−Big Biz is not placed by
an heat source;
−
−−
−The machine has not
been damaged during
transportation. In case of
doubt, contact the
supplier;
−
−−
−The power supply
system is endowed with
a grounding that
respects the rules of law;
−
−−
−The power supply
system capacity is
adequate to the
maximum power of the
machine, as indicated on
the plate (pic.4 pag.14).
In case of doubt, contact only
qualified staff.
In order to install the
machine, carefully read the
following instructions.
Warnings
This machine is only for the
use it has been manufactured
for. Any other usage is to be
considered as improper and
dangerous.
Machine description
(pic.1 pag.14):
−
−−
−Lamp
−
−−
−Transparent tank
−
−−
−Auger ring nut
−
−−
−Supply outlet
−
−−
−Hooks for the tanks
removal
−
−−
−Control electronic board
−
−−
−Main switch
−
−−
−Drip tray
−
−−
−Plate data
Installation
It is suggested that the
machine is installed only by
qualified staff. A wrong
installation can cause
damage to people or things,
for which things the
manufacturer declines any
responsibility.
Once the machine is
unpacked, verify the integrity
of the machine. The
packaging elements
(plastic
bags, expanded polystyrene,
nails, etc.) must not be left at
children reach as they might
be dangerous.
Remove the protection
plastic stripes also from the
internal side of the grids.
We do not recommend to
plug the machine using
adaptors, multiple plugs
and/or extensions.
If necessary, use only
materials that conform to the
security rules in force, as for
the current intensity up to
what indicated on the plate
(pic.4 pag.14).
Place the machine so as to
avoid any heat source to be
close to the grids. Verify that
there is a free space of 25 cm
at least around the machine
(pic.5 pag.38).
After connecting the machine
to the power supply and
switching on the main switch,
verify that air comes out from
the side grids (pic.6 pag.38).
Right usage
Before switching on the
machine, it is necessary to
clean it as indicated in the
“Cleaning” paragraph.

- 14 -
ENGLISH
Cleaning
Cleaning is very important for
the life and maintenance of
the machine; we recommend
to periodically clean the parts
that are in contact with the
product using the following
procedure.
Warning!
Switch off the main switch
and disconnect the power
plug (pic.7 pag.38) before
starting any operation.
Use a solution of cold water
and sodium hypo chlorite
(bleach) with a 10 grams (1/2
spoon) for 1 liter of water
ratio. Rinse with lukewarm
water.
Warning!
A greater quantity of beach
could damage the material
of the auger.
Warning!
If the plastic parts are
washed in the dishwashing
machine, verify that the
temperature is not higher
than 85°C or 185°F,
because they could be
damaged.
Do not use any abrasive
powder.
Tank cleaning procedure
See the picture at the end of
this manual.
- Empty the tanks by
opening the outlets and
blocking them (pic.8
pag.38), moving the little
letter from the left to the
right.
- Remove the lamp (pic.9
pag.38), pour water in the
tanks and then empty
them.
- Remove the outlet (pic.20,
21, 22 and 23 pag.39) and
the tank gasket :
- Remove the lever cover
(pic.20 pag.39) by
pushing “PUSH”
downward; and remove
the lever (pic.21
pag.39);
- Rotate the ring nut
counter clockwise
(pic.22 and 23 pag.39)
and pull the outlet.
- Remove the auger ring nut
(pic.10 and 11 pag.38).
- Remove the tank
unscrewing the hooks
grips (pic.12 pag.38), if
present, and opening the
hooks (pic.13 pag.38); lift
the tank as shown in
pic.14 and 15 pag.38.
- Unscrew the ring nut
(pic.16 pag.38) in order to
remove the vertical auger
(pic.17 pag.39).
- Remove the horizontal
auger; this way the
stainless steel side of the
tank is completely open
and ready to be cleaned
(pic.18 and 19 pag.39).
- Dip the dismantled parts in
the solution of water and
bleach.
- Wash and dry.
- Wet the gasket before
inserting it in place, be
careful to place the gasket
joint in one of the back
corners of the tank in the
proper allocation.
- Reassemble everything.
- Connect the machine to
the power supply.
Condenser cleaning
procedure
Remove the side panel
unscrewing the screws on the
bottom, and clean the radiator
with a soft brush or (if
possible) with compressed
air.

- 15 -
ENGLISH
Control and signals
: product density
indicator leds (min 1 max 3);
: product cooling activity
indicator;
: “slush” mode functioning
indicator;
: “cold drink” mode
functioning indicator;
: machine switch button;
: mode selection button
Self diagnostics
If the LED blinks on the
electronic board with the
value 1, 2 or with the slush
and cold drink value, see the
tables at the end of this
guide, the Web site “Problem
Solving” of www.elmeco.com,
or call the service centre.
Configuration memory
All the functioning modes and
the regulations set are
registered in a non-volatile
memory which is active even
without power; therefore,
when you switch on the
machine, the tank keeps the
configuration it had when you
switched it off.
How to start the
production of slush,
sherbets or cold
drinks
If you switch on Big Biz and
only the augers start moving
while the cooling system is
not working yet.
•Clean the machine as
previously described.
•Remove the cover and put
the mix in the tanks.
Warning: the temperature
of the poured product must
not be lower than 5 °C in
order to allow a correct
calibration of the electronic
board, this will be indicate
with blink of led 3.
•Switch on the main switch
(see picture 7 pag.38).
•Switch on the auger switch
;
•by pressing the mode
selection button , you
can change from freezing
off to “1 slush” value, that’s
to say from the lowest
product density level. If the
product temperature is
higher than 5 °C, automati-
cally, will start the calibra-
tion procedure and the led
3 will blink. The blinking of
led 3 will stop when the
calibration procedure will
be finished (about 2
minutes), in this period of
time the machine can work
without any problem;
•If you press the mode
selection button
twice, you change the
value to “2 slush” that’s to
say to the intermediate
product density level;
•Pressing the mode
selection button again
, you change the value
to “3 slush” that’s to say to
the maximum product
density level that can be
set by Big Biz;
•If you press this button
again , you pass to the
cold drink mode; at this
point, Big Biz will preserve
the product with a 4°C +/-
1°C temperature.
•If you press this button
again , you go back to
the starting point, that’s to
say only with the active
augers but the cooling
system switched off.

- 16 -
ENGLISH
Warning: in order to have
slush, sherbets or cold
drink, you need a small
quantity of sugar per liter.
The recommended quantity
is generally reported in the
usage instructions. In case
of natural products, we
suggest to use a quantity
that goes from 12 and 22%.
If the horizontal auger
is blocked because of
ice blocks due to a lack
of sugar or to other
reasons, such as
foreign bodies in the
tank, the vertical auger
can undergo a break.
Timer defrost
(BB2 optional)
The " Timer Defrost" function
is optional. The machine is
endowed with a clock timer
that, if properly regulated,
changes the "slush" function
in "cold drink" and vice versa.
This function grants a cold
product with a 4°C
temperature (+/-1°C), even
during the night (Night Mode),
with a great advantage
especially for milk-based
products.
The Timer Defrost function is
not activated on the machine.
The setting and the activation
of the Night Mode and Day
Mode is done when the
machine is installed in the
following way:
1. panel opening;
2. local time setting on the
timer;
3. Night Mode and Day Mode
hour setting;
4. panel closing.
Important safety rules
•Do not touch the
machine when you have
wet hands and/or feet.
•Do not use the machine
with bare feet.
•Do not allow children or
incompetent people to
use the machine.
•Do not leave the
machine exposed to
atmospheric agents.
•Do not pull the power
supply cable to
disconnect the machine
from the electric power.
•Do not remove the
panels before
disconnecting the
machine from the
electric power.
Old machine disposal
The out-of-use machines
must be disabled. Disconnect
the plug from the electrical
network and cut the cable.
cological instructions
All refrigerating machines
must be disposed by the
communal disposal service or
by an equivalent private
authorized company. Take
care not to damage the rigid
tubes of the refrigerator until
they are taken back in order
to be carefully and
ecologically disposed. All
packaging materials used can
be discharged without any
danger.

- 17 -
ENGLISH
Old machine discharge
Ecological instruction
(proposed).
The refrigerating machines
manufactured by Elmeco Srl,
like the greatest part of the
refrigerating machinery, like
freezers and air-conditioners,
use freon as refrigerating gas.
Freon, like other refrigerating
liquids, is responsible of the
damages to the ozone layer.
Even though the kind of freon
that Elmeco Srl use for the
production of its machines is
ecological (R404 CE
01.01.2001 rule), the
Company imposes the buyers
to be acquainted with what
follows and to conform to the
following rules.
The slush machines must be
discharged by the communal
discharge service or by an
equivalent private authorized
company.
Remember not to pierce, for
any reason, the refrigerating
circuit containing the gas.
Technical assistance
The repairing of the machine
must be carried out by an
authorized service centre,
using only original spare
parts. The out-of-use
machines must be disabled.
Disconnect the plug from the
electrical network and cut the
cable.
Pressure switch refit
procedure
When the slush led, cold
drink led and led 1 blink on
the electronic board at the
same time,
This indicates that the
pressure switch intervened to
deactivate the compressor.
In order to refit this device, it
is important to follow the
instructions below:
1st. Remove the drip tray. In
case of 2 tanks slush
machine remove the
left drip tray.
2nd. Push the black button
as shown in the picture.
In order to avoid this
situation to happen again,
verify the correct position
of the machine as in the
pic.5 pag.38 and/or clean
the condenser as described
at pag.14.

- 18 -
ENGLISH
Cotter pin
substitution
If the machine works but the
augers do not turn, it is
possible that the cotter pin,
(item 35 of the exploded view
at pag.35) that connects the
gear motor to the
transmission shaft, broke
down.
Disconnect the power
electric cable
After removing the back and
side panels, you can see the
breakdown trying to lift the
ring that fix the vertical auger
(item 28 of the exploded view
at pag.35).
It can happen that it is
blocked or that, if you lift it, it
carries away the transmission
shaft with it (item 29 of the
exploded view at pag.35)
In the first case, it is
necessary to control that the
transmission shaft base is as
high as the gear motor (exit
shaft). The lift pin could be in
the hole of the gear motor
slow shaft but it should be
deformed or broken (see
pic.a)
In the second case, the hole
in the gear motor should be
completely empty and some
remnants of the split pin will
certainly lie in the machine.
It is therefore necessary to
install a new split pin.
- Place the transmission
shaft so as its hole is
aligned with the one
present on the gear motor
exit shaft; it should be
evident when they are
aligned (see pic.b);
- Insert the split pin as
shown in the pic.c;
- Verify that the head of the
split pin, in its rotation,
does not touch the gear
motor and respects a
minimum distance.
Warning: do not reuse,
in any case, the old split
pin;
- With the help of a pliers,
fold the two ends of the
split pin downward as
indicated by the arrows in
the pic.d;
- Then, with a nippers, cut
the extremities in excess in
order to avoid a contact
with the gear motor during
the rotation (see pic.e).

- 19 -
ENGLISH
On the electronic board the
leds on the number “1” and
slush mode blinks.
Verify that the cable connecting the electronic board to the gear motor magnetic revolution
counter is firmly fixed to both elements. In case it needs to be substituted: disconnect the
two connectors of the old cable both from the reader and the electronic board; place the
new cable with some insulating tape or a small band on the existent electric installation.
Disconnect
the power electric
cable
On the electronic board the
led on the number “2” blinks.
Replace the cable that connects the thermostat probe to the electronic board verifying that
there is not oxide on it; if so, clean the contacts and if the problem still exists, it is
necessary to substitute the thermostat probe.
Disconnect
the power electric
cable
On the electronic board the
led below the cold drink
mode indicator blinks
The defrost timer is active. In order to deactivate it, or to change the settings, see the
instructions. Disconnect
the power electric
cable
The tank does not make
cold, the cooling light is off
•Switch off the slush machine with the main switch;
•discharge the product, if it is cold, and put in the tank a product with a temperature
higher than 15°C;
•wait 5 minutes at least and switch on the machine again;
•select on the electronic board the slush mode;
•The electronics calibration is automatic and the status will be displayed on the
electronic board by the blink of led 3. The blink will stop when the calibration will be
finished.
The augers do not turn in the
tank and the electronic
board does not work
properly.
The cotter pin (item 35 of the exploded view) broke down. For the cotter pin substitution
procedure see pag.18 Disconnect
the power electric
cable
During the augers rotation
you can hear a creaking. This noise derives from the vertical and horizontal augers gears. You can avoid this by
simply go on using the machine or putting some Vaseline on the plastic gears.
The machine does not make
cold and the slush led, cold
drink led and led 1 blink on
the electronic board.
The pressure switch intervened. In order to refit it see pag.17 Disconnect
the power electric
cable
To the ignition of the
machine in slush mode start
to blink the led on the
number “3”
To the ignition of the machine the electronic board, if the product temperature is higher
than 5°C, start with calibration procedure. Totally it will last 2 minutes, and for all this
period of time the led 3 will blink
Problem Solving Big Biz
Other manuals for BIG BIZ
3
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other ELME Beverage Dispenser manuals
Popular Beverage Dispenser manuals by other brands

Silver King
Silver King SKBD105P Technical manual and replacement parts list

Cecilware
Cecilware Radiance 5A manual

Stoelting
Stoelting CBD117 Operator's manual

Grindmaster
Grindmaster Crathco 3341 user manual

Cornelius
Cornelius Impulse Non-Carbonated Post-Mix Beverage... Installation and operation manual

Cornelius
Cornelius ED 300 BC installation manual