
ADKS_65054__R08
Istruzioni operati
Filtri essicatori an
ADKS / FDS /
Informazioni generali
I filtri essicatori antiacido ad involucro ricaricabile
sono utilizzabili sia per nuove installazioni che per
manutenzioni di sistemi che siano stati soggetti alla
bruciatura del motore elettrico del compressore.
Istruzioni per la sicurezza:
•Leggere attentamente le istruzioni per
l’installazione. Installazioni errate possono
provocare danneggiamenti ai componeneti
dell’impianto e/o alle persone.
•E’ sottointeso che l’utilizzo sia affidato a personale
competente e con esperienza. Prima di installare
un filtro essicatore accertarsi che la pressione dell’
impianto sia a pressione atmosferica.
•E’ severamente vietato rilasciare gas
refrigerante in atmosfera.
•Non utilizzare nessun refrigerante se non espressa-
mente approvate dalla ALCO Controls. L’uso di
refrigeranti non indicati nelle specifiche
potrebbero causare:
•modifiche nella categoria di pericolosità del prodotto
e conseguentemente modifiche nelle valutazioni di
conformità richieste in accordo con la direttiva
europea recipienti in pressione 97/23/EC
•deterioramenti chimici del componenete
essiccante del filtro.
•In presenza di un impianto altamente
contaminato, non respirate i vapori acidi ed
evitate il contatto di refrigerante o lubrificante
contaminato con la pelle. L’inosservanza può
produrre danni alla pelle.
•L’ involucro del filtro essiccante deve essere
utilizzato solo in applicazioni per le quali è stato
progettato.
Montaggio:
Mantenere sufficiente spazio d’azione rispetto alla
parte terminale flangiata per consentire la rimozione
completa dei componenti interni (vedi fig. 1).
1) Linea del Liquido
•Per migliori risultati posizionare il filtro essicatore
il più vicino possibile alla valvola di espansione.
Se si usa una valvola solenoide e/o un indicatore di
umidità sulla linea del liquido, la sequenza dei
componenti rispetto alla direzione del flusso di
refrigerante dovrà essere: Filtro essicatore, valvola
solenoide, indicatore di umidità ed infine valvola
di espansione.
Attenzione: Proteggere il filtro essicatore da raggi
solari e da vibrazioni.
2) Pulizia del circuito in conseguenza della
bruciatura del motore elettrico del compressore.
•Il filtro dovrà essere collocato il più vicino
possibile al compressore sulla linea di aspirazione,
ma a monte di antivibranti eventualmente presenti.
•Il filtro essicatore dovrà essere essere installato
verticalmente con la parte superiore, flangia/coperchio
(vedi fig. 2) in modo tale da assicurare il ritorno dell’
olio al compressore.
•Per dettagliate procedure e raccomandazioni di
pulizia, consultare i produttori dell’ impianto o del
co
Ap
Inst
•No
del
um
•La
nel
filt
rid
car
da
•No
filt
•Du
dal
o
ver
•Uti
sal
co
co
te
•Qu
co
filt
ap
Inst
Prim
refri
Non
all’i
port
essic
Ape
•All
in
ste
co
•Est
AD
•Ri
Estr
•Svi
•Ri
•Pu
•Ri
•Le
int
As
l’i
•Ins
Chiu
•Do
se
ric
•Ins
(pe
del
Dati tecnici Modello:FDS-24.. AD
Massima pressione di esercizio Ps
a Ts: -10°C… +65°C
34.5 bar
a Ts: -10°C … +10°C 25.9 bar
a Ts: -45°C … -10°C 25.9 bar
Volume (Liter) 1
Gruppo di fluidi II
Refrigeranti
Attacchi 10…28 mm
Cartuccia(e) Richiesta(e) S/H/W/F-48 1 (S/H/W/F-24)
Cat. di pericolosità, PED 97/23/EC -
Marchi di approvazione HP, UL
!
Date: 20.06.2013 PCN 8
e
iacido
DH
I
Emerson Climate Technologie
Holzhauser Str. 180 - D-13509
Germany
www.emersonclimate.eu
pressore, oppure contattare la divisione
lication Engineering della Alco Controls.
llazione:
rimuovere i tappi sigillati prima
’installazione per evitare l’assorbimento di
idità e l’entrata di sporcizia nel filtro.
freccia sull’ etichetta dovrà essere direzionata
senso del flusso del refrigerante. Posizionare il
o con la freccia invertita al senso del flusso
rrà la capacità filtrante, aumenterà la perdita di
co del filtro essicatore e potrebbe causare un
neggiamento della protezione interna.
è necessario rimuovere i componenti interni del
o prima o durante le operazioni di brasatura.
ante la saldatura direzionate la fiamma lontano
’involucro del filtro. Utilizzare stracci bagnati
altri strumenti per prevenire danni alla
iciatura in prossimità delle connessioni.
lizzare temperature appropriate al tipo di
atura, i modelli ADKS e FDS hanno infatti
nessioni in rame mentre i modelli FDH hanno
nessioni in acciaio. Non superare 675°C di
peratura di fiamma
lora il peso totale del sistema filtro dovesse
portare eccessivo stress per le tubazioni, il
o stesso dovrebbe essere supportato da
ropriate staffe di sostegno.
llazione/Sostituzione Cartucce:
di aprire il filtro, rimuovere completamente il
erante dal filtro e dal circuito!
rimuovere le cartucce dall’involucro fino
stallazione. Una rimozione anticipata può
re ad una contaminazione della sostanza
ante per mezzo dell’ambiente.
tura del coperchio, FDS (Fig. 3, 6)
ntare il dado di due giri. Ruotare il coperchio
senso antiorario finchè il segno rosso sullo
so e sull’ involucro siano allineati. Togliere il
erchio dall’ involucro.
arre tutta la parte interna tirando la molla.
S/FDH (Fig. 6):
uovere i dadi della flangia ed il coperchio.
rre tutta la parte interna tirando l’impugnatura.
tare il blocco di ingresso delle cartucce.
uovere le cartuccie usate.
ire tutte le parti interne.
uovere le cartucce nuove dall’imballo.
cartucce devono essere montate con il diametro
rno rastremato contro il fermo di uscita.
emblare il tutto come da fig. 6 ed avvitare
pugnatura sul fermo di uscita.
rire il tutto con attenzione nell’involucro.
ura del coperchio, FDS (Fig. 4, 6)
o la sostituzione della cartuccia verificare
pre l’integrità degli o-ring. Gli o-ring di
mbio devono essere ordinati separatamente.
rire la cartuccia all’ interno dell’ involucro
i dettagli: vedi le istruzioni per l’ installazione
a cartuccia).
•Posizionare il c
tale che i risp
Mentre il coperc
ruotarlo in senso
•Avvitare il dado
Nm per FDS-24
Chiusura del coper
•Inserire la cartu
(per i dettagli: v
della cartucci
dellacartuccia,
guarnizione. Ric
della guarnizion
•Assicurarsi che la
zionata nella sede
•Avvitare il dado
FDH) nell’invol
•Posizionare il co
di sotto dei dadi
parte superiore d
contro lo stesso.
seguito serrare t
con una coppia d
Prova di tenuta
•Al termine dell’
un test di tenuta
- In accordo con
devono confor
Recipienti in Pr
- Alla massima
sistema per altre
Attenzione :
1) L’inosservanz
causare perdite di
2) La prova di
personale esperto
confronti del perico
•Dopo aver contro
avviare l’impiant
sufficiente, contro
Raccomandiamo
ALCO con una
calibrata indica i
condizioni di umi
•In sistemi con
possibile che si r
del filtro per p
dell’impianto ad
Attenzione :
Durante il funzio
lucro del filtro pot
Cenni per la ma
La superficie estern
a base polverosa
protezione alla cor
involucro dovrà ess
EN-378, durante le
S-48 / FDS-48.. ADKS-96.. ADKS-144.. ADKS-192.. F
34.5 bar
34.5 bar
34.5 bar
34.5 bar
25.9 bar 25.9 bar 25.9 bar 25.9 bar
25.9 bar 25.9 bar 25.9 bar 25.9 bar 2
2.1 3.8 5.4 7
II II II II
CFC, HCFC, HFC
16…67 mm 22…54 mm 28…54 mm 35…54 mm 22
1 2 3 4
I I I II
,UL ,UL ,UL
0036,
UL
2 929 PA-00143
GmbH
Berlin
perchio sull’ involucro in modo
ttivi segni rossi siano allineati.
io è ben pressato sull’ involucro,
orario sino a che si ferma.
con una coppia di serraggio di 27
34 Nm per gli altri tipi di FDS.
hio flangiato ADKS/FDH (Fig. 6)
ccia all’ interno dell’ involucro
di le istruzioni per l’ installazione
). Dopo la sostituzione
usare sempre una nuova
prire leggermente entrambi i lati
con olio per refrigerazione.
guarnizione sia correttamente posi-
ricavata sul coperchio flangiato.
insieme con la guarnizione (solo
cro per alcuni giri.
erchio flangiato con l’apertura al
(e la guarnizione per FDH) sulla
ll’involucro e spingere la flangia
Serrare il primo dado a mano e di
tti i bulloni in maniera incrociata
35 Nm.
installazione, occorrerà effettuare
ome di seguito :
la norma EN378 per i sistemi che
arsi alla Direttiva Europea
ssione
pressione di funzionamento del
applicazioni.
di queste procedure potrebbe
efrigerante e danni alle persone.
enuta dovrà essere effettuata da
he osserverà il dovuto rispetto nei
o derivante dalle pressioni in atto
lato l’esistenza di eventuali perdite,
e dopo un tempo di funzionamento
late il colore della spia dell’umidità.
’uso degli indicatori di umidità della
senitività del 3%. La colorazione
modo certo ed inequivocabile le
ità del sistema.
eccessiva umidità all’interno, è
ndano necessarie più sostituzioni
ortare le condizioni di umidità
n livello di sicurezza.
amento dell’ impianto, l’ invo-
ebbe avere un’ alta temperatura.
nutenzione :
dell’ involucro è coperta da pittura
possica per garantire un’ ottima
osione. La superficie esterna dell’
ere controllata, secondo la direttiva
spezioni di manutenzione.
H-48 FDH-96
-
-
6 ba
46 bar
.9 ba
25.9 bar
2.1 3.8
II II
35 mm 22…42 mm
1 2
I I
,UL
pend.
,UL
pend.