ENKHO 166873.01 User manual

I
montalatte elettrico
electric milk frother
električni upenjevalec mleka
pjenjača za mlijeko
montalatte elettrico
electric milk frother
električni upenjevalec mleka
pjenjača za mlijeko
MANUALE D’USO
USER MANUAL
UPORABNIŠKI PRIROČNIK
KORISNIČKI PRIRUČNIK
CODICE ART./ARTICLE NUMBER: 166873.01
220–240 V
50 Hz
550–650W
codice art./article number: 166873.01
codice EAN 8017596258298
Importato per / Imported for/ Uvoženo za / Uvezeno za:
EUROSPIN ITALIA S.p.A.
Via Campalto 3/D – 37036 San Martino B.A. (VR) Italia / Italy/
Italija da / by / od / od strane:
MEDION AG / Am Zehnthof 77 / D-45307 Essen
Germania / Germany / Nemcija
www.eurospin.it
MADE IN CHINA / ZEMLJA PORIJEKLA: Kina
Leggere e conservare / Read and keep for future reference /
Preberite in shranite / Pročitati i sačuvati.
MD 15355 / MSN 5006 8414 / 10/2021
15355 ML-ENKHO MSN 50068418 Cover Final.indd Alle Seiten15355 ML-ENKHO MSN 50068418 Cover Final.indd Alle Seiten 27.08.2021 10:48:3527.08.2021 10:48:35

IT EN SLO HR
3
La sicurezza di prodotti
testati e certificati
per te.
su www.eurospin.it trovi
la versione digitale del manuale d‘uso
montalatte elettrico
Sicurezza
Funzionalità
Qualità
ID 1111242557
Dal lunedì al venerdì 8.30 - 12.30 / 15.39 - 19.30 · il sabato 8.30 - 12.30
Esclusi giorni festivi

4

IT EN SLO HR
5
INDICE
INFORMAZIONI SULLE PRESENTI ISTRUZIONI PER L’USO......................................6
Spiegazione dei simboli......................................................................................6
UTILIZZO CONFORME.................................................................................................8
INDICAZIONI DI SICUREZZA ......................................................................................9
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE......................................................................... 15
PANORAMICA DELL’APPARECCHIO....................................................................... 16
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO.................................................................................. 17
UTILIZZO DEL MONTALATTE................................................................................... 17
Interruzione del funzionamento.................................................................... 17
Preparazione di schiuma di latte calda ......................................................... 17
Riscaldamento del latte ................................................................................... 18
Preparazione di schiuma di latte fredda....................................................... 18
Preparazione di bevande a base di latte....................................................... 18
PULIZIA DELL’APPARECCHIO .................................................................................. 19
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ................................................................................. 20
CONSERVAZIONE/TRASPORTO DELL’APPARECCHIO .......................................... 20
SMALTIMENTO......................................................................................................... 20
DATI TECNICI ............................................................................................................ 21
INFORMAZIONI SULLA CONFORMITÀ UE ............................................................. 21
GARANZIA ............................................................................................................... 21
NOTE LEGALI ............................................................................................................ 22

6
INFORMAZIONI SULLE PRESENTI ISTRUZIONI PER
L’USO
Prima di mettere in funzione l’apparecchio, leggere attentamente le indica-
zioni di sicurezza. Osservare le avvertenze riportate sull’apparecchio e nelle
istruzioni per l’uso.
Tenere le istruzioni per l’uso sempre a portata di mano. Consegnarle al nuovo
proprietario unitamente al tagliando di garanzia in caso di vendita o cessione
dell’apparecchio.
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
PERICOLO!
Pericolo letale immediato!
Seguire le istruzioni per evitare situazioni che causano la morte o le-
sioni gravi.
AVVERTENZA!
Possibile pericolo di morte e/o di lesioni gravi irreversibili!
Seguire le istruzioni per evitare situazioni che possono causare la mor-
te o lesioni gravi.
ATTENZIONE!
Possibili lesioni di media e/o lieve entità!
Seguire le istruzioni per evitare situazioni che possono causare lesio-
ni di lieve entità.
AVVERTENZA!
Pericolo di scosse elettriche!
AVVISO!
Seguire le indicazioni al fine di evitare danni materiali!
Seguire le istruzioni per evitare situazioni che possono causare dan-
ni materiali.
Indicazioni di montaggio o di funzionamento
Osservare le indicazioni contenute nelle istruzioni per l’uso!

IT EN SLO HR
7
Istruzioni operative da seguire per evitare pericoli
• Punto elenco/informazione relativa a eventi che si possono verificare du-
rante l’utilizzo
Istruzioni operative da seguire
Dichiarazione di conformità (vedere capitolo “Informazioni sulla confor-
mità UE” a pagina 21): I prodotti contrassegnati con questo simbolo
soddisfano i requisiti delle direttive UE.
Non immergere in acqua o altri liquidi.
Etichettatura dei materiali di imballaggio per la separazione dei rifiuti.Etichettatura dei materiali di imballaggio per la separazione dei rifiuti.
Etichettatura con abbreviazioni (a) e numeri (b) con il seguente significa-Etichettatura con abbreviazioni (a) e numeri (b) con il seguente significa-
to: 1–7: plastiche/20–22: carta e cartone/80–98: materiali compositito: 1–7: plastiche/20–22: carta e cartone/80–98: materiali compositi
Smaltire l’imballaggio nel rispetto dell’ambiente (vedere il capitolo
“Smaltimento”)
Smaltire l’apparecchio nel rispetto dell’ambiente (vedere il capitolo
“Smaltimento”)

8
UTILIZZO CONFORME
Questo apparecchio è destinato esclusivamente alla pre-
parazione di schiuma di latte calda o fredda, al riscalda-
mento di latte e alla preparazione di bevande a base di
latte.
L’apparecchio è destinato all’utilizzo domestico o in am-
bienti simili, come ad esempio
–nelle cucine allestite per i collaboratori di negozi, uf-
fici e altri ambienti professionali;
–in tenute agricole;
–da parte dei clienti di hotel, motel e altre strutture ri-
cettive;
–in bed & breakfast;
L’utilizzo non conforme comporta il decadimento della
garanzia:
Non modificare l’apparecchio senza la nostra approva-
zione e non utilizzare alcun altro apparecchio ausiliario
non approvato o non fornito da noi.
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio e accessori
forniti o approvati da noi.
Utilizzare il montalatte solo con la base motore fornita
in dotazione.
Attenersi a tutte le indicazioni fornite nelle presenti
istruzioni per l’uso, in particolare alle indicazioni di si-
curezza. Qualsiasi altro utilizzo è considerato non con-
forme e può provocare danni a persone o cose.

IT EN SLO HR
9
INDICAZIONI DI SICUREZZA
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA: LEGGERLE AT-
TENTAMENTE E CONSERVARLE PER OGNI FUTURA CON-
SULTAZIONE!
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni!
L’uso improprio comporta il pericolo di lesioni.
Tenere l’apparecchio e gli accessori fuori dalla portata
dei bambini.
Questi apparecchi possono essere utilizzati a partire da
un’età di 8anni e da persone con capacità fisiche, sen-
soriali o intellettive ridotte o con scarsa esperienza e/o
scarse conoscenze, a condizione che siano sorvegliate
o istruite circa l’utilizzo sicuro dell’apparecchio e abbia-
no compreso i pericoli che ne derivano.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione a cura dell’utilizzatore
non devono essere eseguite dai bambini, a meno che
questi non abbiano almeno 8anni e non siano sorve-
gliati.
Tenere l’apparecchio e il cavo di alimentazione elet-
trica fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a
8anni.
Quando l’apparecchio non è sorvegliato, come pure
prima di ogni operazione di montaggio, smontaggio o
pulizia, la spina dell’apparecchio deve essere staccata
dalla presa.

10
PERICOLO!
Pericolo di soffocamento!
Pericolo di soffocamento in caso di ingestio-
ne o inalazione di componenti piccoli o pellicole
dell’imballaggio.
Tenere tutti i materiali di imballaggio utilizzati (sac-
chetti, pezzi di polistirolo ecc.) fuori dalla portata dei
bambini.
AVVERTENZA!
Pericolo di scossa elettrica a causa di umidi-
tà!
Per evitare il pericolo di scosse elettriche, non im-
mergere la base motore in acqua o altri liquidi né
tenerla sotto acqua corrente.
Estrarre la spina di alimentazione dell’apparecchio dal-
la presa elettrica:
–quando si pulisce l’apparecchio,
–quando l’apparecchio non è sorvegliato,
–quando l’apparecchio è umido o bagnato,
–quando non si utilizza più l’apparecchio,
Per estrarre la spina dalla presa elettrica tirare la spina,
non il cavo di alimentazione.
Non esporre la base motore a spruzzi e gocce d’acqua.
Non immergere mai la base motore in acqua o altri li-
quidi.
Osservare anche le indicazioni sulla pulizia riportate
nel capitolo “Pulizia dell’apparecchio” a pagina 19.
Non utilizzare l’apparecchio all’aperto.
Prima di pulire il bricco, toglierlo sempre dalla base
motore.
Non esporre l’apparecchio a condizioni estreme. Oc-

IT EN SLO HR
11
corre evitare:
–elevata umidità dell’aria o pioggia,
–temperature estremamente alte o basse,
–raggi diretti del sole,
–fiamme libere.
AVVERTENZA!
Rischio di scossa elettrica!
Pericolo di scossa elettrica dovuto alla presenza di
componenti sotto tensione.
Collegare l’apparecchio solo a una presa elettrica in-
stallata a regola d’arte. La tensione di rete deve corri-
spondere a quella indicata nei dati tecnici dell’apparec-
chio.
La presa deve essere liberamente accessibile per con-
sentire di scollegare rapidamente l’apparecchio dalla
rete elettrica in caso di emergenza.
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, e in
seguito dopo ogni uso, verificare che l’apparecchio e il
cavo di alimentazione non siano danneggiati.
Non mettere in funzione l’apparecchio se lo stesso o il
cavo di alimentazione presentano danni visibili.
Nel caso si riscontrino danni dovuti al trasporto, rivol-
gersi immediatamente al nostro servizio di assistenza.
Non apportare in nessun caso modifiche all’apparec-
chio e non tentare di aprire e/o riparare autonoma-
mente un componente dell’apparecchio.
In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione
dell’apparecchio, la sua sostituzione dovrà essere ese-
guita dal produttore, dal suo Servizio clienti o da per-
sonale tecnico qualificato in modo da escludere possi-
bili pericoli.

12
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non venga a
contatto con parti calde dell’apparecchio o con altre
fonti di calore.
Non aprire mai l’involucro della base motore.
Per interrompere completamente l’alimentazione elet-
trica dell’apparecchio, la spina deve essere scollegata
dalla presa elettrica.
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni!
Durante il funzionamento, le superfici dell’ap-
parecchio e del bricco si scaldano notevolmen-
te. Dopo l’utilizzo, la superficie dell’elemento ri-
scaldante è ancora leggermente calda. Pericolo di
ustioni.
Afferrare il bricco esclusivamente in corrispondenza
della superficie di impugnatura.
Dopo aver prelevato il bricco, non toccare la superficie
riscaldante della base motore.
Durante l’uso, dall’apparecchio fuoriesce vapore. Tene-
re le mani lontane dal vapore.
Non spostare mai l’apparecchio durante il funziona-
mento.
Durante il funzionamento, non inserire mai le mani
all’interno dell’apparecchio.
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni!
Un utilizzo disattento espone al rischio di lesioni.
Non lasciare mai l’apparecchio incustodito durante il
funzionamento.
Assicurarsi che non vi sia il rischio di inciampare nel
cavo di alimentazione. Non utilizzare prolunghe.

IT EN SLO HR
13
Posizionare l’apparecchio su una superficie piana e sta-
bile.
Non posizionare l’apparecchio sul bordo di un tavolo,
in quanto potrebbe rovesciarsi e cadere.
Non mettere mai in funzione l’apparecchio senza latte
o senza aver posizionato correttamente il coperchio.
Non superare il livello di riempimento
MAX
. Il liquido in
ebollizione potrebbe schizzare fuori dall’apparecchio.
Non aprire il coperchio durante il funzionamento.
AVVERTENZA!
Pericolo d’incendio!
Pericolo d’incendio dovuto al surriscaldamento
delle superfici dell’apparecchio durante il funzio-
namento.
Assicurarsi che l’apparecchio in funzione non entri in
contatto con altri oggetti. Lasciare spazio sufficiente su
tutti i lati e verso l’alto. In particolare, non posiziona-
re l’apparecchio in prossimità di materiali infiammabili
(tende, carta ecc.).
Non coprire l’apparecchio.
Non appoggiare oggetti sull’apparecchio.
Non posizionare l’apparecchio su superfici che posso-
no surriscaldarsi (ad es. fornelli).
Non utilizzare l’apparecchio con un timer esterno o
con un sistema di controllo a distanza separato.
Lasciare uno spazio sufficiente tra l’apparecchio e altri
apparecchi o la parete, in modo da consentire all’aria
di circolare liberamente. Non coprire l’apparecchio du-
rante il funzionamento.

14
AVVISO!
Possibili danni materiali!
L’apparecchio potrebbe subire danni a causa di
un utilizzo improprio.
Gli inserti schiumatore e mescolatore all’interno del
bricco devono essere completamente coperti di latte.
Una quantità di latte troppo scarsa può causare un sur-
riscaldamento dell’apparecchio (min. 100ml).
Non piegare il cavo di alimentazione e non avvolgerlo
intorno all’apparecchio. Durante l’utilizzo dell’apparec-
chio, distendere completamente il cavo di alimentazio-
ne. Non piegare o schiacciare il cavo di alimentazione.
In caso di temporale, gli apparecchi collegati alla rete
elettrica potrebbero subire danni. Pertanto, in caso di
temporale, estrarre sempre la spina di alimentazione.
Non utilizzare il bricco all’interno del forno a microon-
de.
Utilizzare l’apparecchio esclusivamente con il bricco
fornito in dotazione.

IT EN SLO HR
15
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
PERICOLO!
Pericolo di soffocamento!
Pericolo di soffocamento in caso di ingestio-
ne o inalazione di componenti piccoli o pellicole
dell’imballaggio.
Tenere la pellicola dell’imballaggio fuori dalla
portata dei bambini.
Estrarre il prodotto dalla confezione e rimuovere tutto il materiale d’imballaggio.
Verificare l’integrità della confezione e comunicare l’eventuale incompletezza della
fornitura entro 14giorni dall’acquisto.
All’apertura della confezione, assicurarsi che contenga quanto segue:
• Montalatte
• Inserto mescolatore
• Inserto schiumatore
• Istruzioni per l’uso con informazioni sulla garanzia

16
PANORAMICA DELL’APPARECCHIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1. Coperchio
2. Inserto mescolatore
3. Bricco
4. Contatto
5. Cavo di alimentazione con spina
6. Tasto : funzionamento senza riscaldamento
7. Tasto : funzionamento con riscaldamento
8. Base motore
9. Superficie di impugnatura
10. Inserto schiumatore

IT EN SLO HR
17
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta lavare il bricco, il coperchio, l’inser-
to mescolatore e l’inserto schiumatore con acqua e un normale detersivo per stoviglie.
Asciugare bene tutti i componenti.
Collegare l’apparecchio a una presa elettrica domestica da 220-240V ~ 50Hz.
Posizionare il bricco sopra la base motore.
UTILIZZO DEL MONTALATTE
Questo apparecchio è destinato alla preparazione di schiuma di latte calda o fredda, al ri-
scaldamento di latte e alla preparazione di bevande fredde a base di latte.
Per ottenere la schiuma di latte utilizzare l’inserto schiumatore con spirale metallica, per
riscaldare il latte e preparare bevande a base di latte, utilizzare invece l’inserto mescola-
tore in plastica.
Consigliamo di utilizzare latte freddo UHT parzialmente scremato (tenore di
grassi dell’1,5%). Il latte UHT e quello fresco a più alto tenore di grassi sono
anch’essi indicati, tuttavia, la consistenza della schiuma di latte dipende dalla
tipologia di latte.
Per preparare la schiuma di latte consigliamo di utilizzare 125ml di latte.
Interruzione del funzionamento
Per interrompere il funzionamento, togliere il bricco dalla base motore.
Preparazione di schiuma di latte calda
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni!
Pericolo di lesioni da scottature a causa di superfi-
ci molto calde.
Afferrare il bricco esclusivamente in corrispon-
denza della superficie di impugnatura.
Per preparare la schiuma di latte calda, posizionare l’inserto schiumatore sul perno
all’interno del bricco.
Riempire il bricco con un quantitativo di latte compreso tra 100ml e 175ml (indica-
zione MAX ).
Posizionare il coperchio sopra il bricco.
Premere il tasto per preparare la schiuma di latte calda.
Durante il funzionamento il tasto è acceso con luce rossa. Una volta conclusa la proce-
dura, il tasto lampeggia brevemente e l’apparecchio si spegne automaticamente.

18
Al termine del riscaldamento, versare la schiuma di latte calda in un recipien-
te adeguato. Lavare il bricco, l’inserto schiumatore e il coperchio non appena
si saranno raffreddati per rimuovere agevolmente i residui di latte.
Riscaldamento del latte
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni!
Pericolo di lesioni da scottature a causa di superfi-
ci molto calde.
Afferrare il bricco esclusivamente in corrispon-
denza della superficie di impugnatura.
Per riscaldare il latte, posizionare l’inserto mescolatore sul perno all’interno del bricco.
Riempire il bricco con un quantitativo di latte compreso tra 100ml e 260ml (indica-
zione MAX ).
Posizionare il coperchio sopra il bricco.
Premere il tasto per riscaldare il latte.
Durante il funzionamento il tasto è acceso con luce rossa. Una volta conclusa la
procedura di riscaldamento, il tasto lampeggia brevemente e l’apparecchio si spegne
automaticamente.
Al termine del riscaldamento, versare il latte caldo in un recipiente adeguato.
Lavare il bricco, l’inserto mescolatore e il coperchio non appena si saranno
raffreddati per rimuovere agevolmente i residui di latte.
Preparazione di schiuma di latte fredda
Per preparare la schiuma di latte fredda, posizionare l’inserto schiumatore sul perno
all’interno del bricco.
Riempire il bricco con un quantitativo di latte compreso tra 100ml e 175ml.
Posizionare il coperchio sopra il bricco.
Premere il tasto per preparare la schiuma di latte.
Durante il funzionamento il tasto è acceso con luce blu. Una volta conclusa la proce-
dura, il tasto lampeggia brevemente e l’apparecchio si spegne automaticamente.
Preparazione di bevande a base di latte
Aggiungendo, ad esempio, cacao o sciroppo al latte freddo è possibile preparare gustose
bevande a base di latte.
Per mescolare le bevande a base di latte posizionare l’inserto mescolatore sul perno
all’interno del bricco.
Riempire il bricco con un quantitativo di latte compreso tra 100ml e 260ml (indica-
zione MAX ).

IT EN SLO HR
19
Posizionare il coperchio sopra il bricco.
Premere il tasto per mescolare il latte e gli altri ingredienti, come cacao o sciroppo.
In questa modalità il latte non viene riscaldato.
Durante il funzionamento il tasto è acceso con luce blu. Una volta mescolati gli ingre-
dienti, il tasto lampeggia brevemente e l’apparecchio si spegne automaticamente.
PULIZIA DELL’APPARECCHIO
AVVERTENZA!
Pericolo di scossa elettrica!
Pericolo di scossa elettrica dovuto alla presenza di
componenti sotto tensione.
Non immergere mai la base motore in acqua o
altri liquidi.
AVVISO!
Pericolo di danni!
Pericolo di danni all’apparecchio in caso di tratta-
mento scorretto delle superfici delicate dell’appa-
recchio.
Per la pulizia del bricco e dell’involucro non uti-
lizzare detergenti né oggetti corrosivi o abrasivi
in quanto potrebbero danneggiare le superfici
dell’apparecchio.
Il bricco e la base motore non sono adatti al la-
vaggio in lavastoviglie.
Prima di pulire l’apparecchio, staccare la spina dalla presa elettrica domestica.
Lasciare raffreddare il bricco prima della pulizia.
Vuotare il bricco.
Rimuovere l’inserto mescolatore o schiumatore capovolgendo il bricco. L’inserto me-
scolatore o schiumatore cade fuori dal bricco.
Pulire l’inserto mescolatore o schiumatore sotto l’acqua corrente.
Lavare il bricco con acqua calda e detersivo per stoviglie. Strofinarlo con un panno
morbido per non danneggiare il rivestimento antiaderente.
Lavare il coperchio con acqua calda e detersivo per stoviglie. Asciugarlo con un panno
morbido per non graffiarne la superficie.
Pulire la superficie dell’apparecchio con un panno morbido inumidito con acqua.

20
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Al momento della spedizione l’apparecchio è in condizioni perfette. Se nonostante ciò si
dovesse riscontrare un problema, provare innanzitutto a risolverlo con l’ausilio della ta-
bella seguente. Qualora tale tentativo risultasse infruttuoso, contattare il nostro servizio
clienti.
Problema Possibile causa Risoluzione dei problemi
L’apparecchio
non funziona.
La spina di alimenta-
zione non è collegata
a una presa elettrica
domestica.
Collegare l’apparecchio a una presa elet-
trica domestica con messa a terra instal-
lata a regola d’arte e a tensione alternata
di 220-240V ~ 50Hz.
La procedura
viene interrotta
Il bricco è vuoto. Il si-
stema di protezio-
ne contro il funzio-
namento a secco è
entrato in funzione.
Lasciare raffreddare il bricco e risciacquar-
lo, riempirlo a sufficienza e riavviare il
processo.
La schiuma di
latte non si for-
ma
Inserto errato Utilizzare l’inserto schiumatore.
CONSERVAZIONE/TRASPORTO DELL’APPARECCHIO
Quando non si utilizza l’apparecchio, staccare la spina di alimentazione e riporlo in un
luogo asciutto, al riparo da polvere, gelo e raggi diretti del sole.
Assicurarsi di tenere l’apparecchio fuori dalla portata dei bambini.
Per evitare danni durante il trasporto, si consiglia di utilizzare l’imballaggio originale.
SMALTIMENTO
IMBALLAGGIO
L’imballaggio protegge l’apparecchio da eventuali danni durante il trasporto.
Gli imballaggi sono prodotti con materiali che possono essere smaltiti nel ri-
spetto dell’ambiente e destinati a un corretto riciclaggio.
APPARECCHIO
Gli apparecchi usati non devono essere smaltiti insieme ai rifiuti domestici.
Come previsto dalla direttiva 2012/19/UE, al termine della sua vita utile l’ap-
parecchio deve essere smaltito correttamente.
In questo modo i materiali contenuti nell’apparecchio verranno riciclati e si ri-
durrà l’impatto ambientale.
Consegnare l’apparecchio usato a un punto di raccolta per rifiuti elettronici o
a un centro di riciclaggio.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’azienda locale di smaltimento o
all’amministrazione comunale.

IT EN SLO HR
21
DATI TECNICI
Alimentazione elettrica 220-240V ~ 50Hz
Potenza nominale assor-
bita
550-650W
Quantità di riempimento
del bricco
da min. 100ml a max. 175ml per preparare la schiuma di
latte (indicazione MAX )
da min. 100ml a max. 260ml per riscaldare il lat-
te e preparare bevande fredde a base di latte
(indicazione MAX )
Dimensioni (L x A x P) ca. 105 x 223 x 112 mm
INFORMAZIONI SULLA CONFORMITÀ UE
MEDION AG dichiara che l’apparecchio è conforme ai requisiti fondamentali
e alle altre disposizioni vigenti in materia:
• Direttiva EMC 2014/30/UE
• Direttiva Bassa tensione 2014/35/UE
• Direttiva sulla progettazione ecocompatibile 2009/125/CE
• Direttiva RoHS 2011/65/UE
GARANZIA
L’apparecchio è garantito per un periodo di tre anni dalla data di acquisto. Fa fede la
data riportata sullo scontrino/fattura. In caso di difetto preesistente all’acquisto, viene
garantita la sostituzione. Non sono coperte da garanzie tutte le parti che dovessero risul-
tare difettose a causa della negligenza o dalla trascuratezza nell’uso. La garanzia è inol-
tre esclusa in tutti i casi di uso improprio dell’apparecchio ed in caso di un utilizzo di tipo
professionale. Il venditore declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano di-
rettamente o indirettamente derivare a persone, cose e animali domestici da conseguen-
za della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nel manuale di istruzioni.
Table of contents
Languages:
Other ENKHO Kitchen Appliance manuals