ENKHO 148448.01 User manual

Art. 148448.01
220-240V~ 50/60Hz
250W
3
G
A
R
A
N
Z
I
A
E
S
T
E
S
A
A
N
N
I
essiccatore per alimenti
food dehydrator
sušilnik hrane
dehidrator za sušenje
hrane
MANUALE D’USO
USER MANUAL
UPORABNIŠKI PRIROCNIK
KORISNICKI PRIRUCNIK

La sicurezza di prodotti
testati e certificati
per te.
su www.eurospin.it trovi
la versione digitale del manuale d’uso
essiccatore
per alimenti

INDICE
ISTRUZIONI GENERALI SULLA SICUREZZA
USO PREVISTO
CONTENUTI DELLA CONFEZIONE E DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
PREPARAZIONE DEGLI ALIMENTI PER L'ESSICCAZIONE
COME SI USA
PULIZIA E MANUTENZIONE
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
GARANZIA
1-6
6
6
6
7
7-8
9
9
9
IT

1
ISTRUZIONI GENERALI SULLA SICUREZZA
Leggere tutte le istruzioni e conservarle
per riferimento futuro.
Prima di utilizzare questa apparecchiatura per la prima volta,
leggere le note seguenti e osservare tutte le avvertenze, anche se
si è pratici, per l’uso di dispositivi elettronici ed elettrodomestici.
Conservare le istruzioni per il funzionamento in un luogo sicuro
per riferimento futuro. Se si vende o cede l’apparecchiatura,
consegnare il manuale in quanto parte del prodotto.
Prima di usare l'elettrodomestico, è necessario seguire sempre le
seguenti precauzioni di base:
1. Questa apparecchiatura può essere utilizzata dai minori che
abbiano compiuto 8 anni e da persone con capacità fisiche,
sensoriali o intellettive ridotte oppure con esperienze e
conoscenze limitate, a patto che siano sotto la supervisione
di terzi o che siano stati istruiti su come utilizzare in sicurezza
il dispositivo e ne abbiano compresi i pericoli. Non consentire
ai bambini di giocare con l’apparecchiatura. La pulizia e la
manutenzione non devono essere eseguite da bambini a
meno che non siano maggiori di 8 anni e comunque sotto
la supervisione di un adulto.
2. Mantenere l’apparecchio e il suo cavo fuori dalla portata dei
bambini con meno di 8 anni.
Questo simbolo avverte dei rischi che in caso di mancata
osservanza possono provocare lesioni o decesso tramite
scossa elettrica.
Rischio di scosse elettriche!

2
IT
3. L’involucro dell’unità base dell’essiccatore e il cavo
di alimentazione non devono essere danneggiati.
Non tentare di sostituire un cavo di alimentazione
danneggiato, ma rivolgersi al nostro servizio di assistenza.
Se l’involucro dell’unità base o il cavo di alimentazione
sono danneggiati, possono verificarsi scosse elettriche. Di
conseguenza, assicurarsi che tutti gli accessori dell’unità di
essiccazione non presentino danni prima dell’uso. Il cavo di
alimentazione deve essere controllato con regolarità per
verificare che non siano presenti danni e nel caso in cui il
cavo di alimentazione sia danneggiato, l’apparecchiatura
non deve essere utilizzata.
4. Non aprire l’involucro dell’unità base in quanto non
contiene parti riparabili. L’apertura dell’unità base può
esporre al rischio di scosse elettriche.
5. Se l’apparecchiatura produce fumo, rumori o odori insoliti,
spegnerla immediatamente e rimuovere la spina dalla presa
di corrente. In tal caso, interrompere l’uso del dispositivo
e rivolgersi a un tecnico qualificato. Non inalare il fumo
proveniente da un eventuale incendio dell'apparecchiatura.
Se si inala inavvertitamente del fumo, rivolgersi a un medico.
L’inalazione di fumo può provocare danni alla salute.
6. Accertarsi che il cavo di alimentazione non venga
danneggiato da spigoli vivi o fonti di calore.
7. Accertarsi che il cavo di alimentazione non sia calpestato o
schiacciato.
8. L’apparecchiatura deve essere sempre scollegata dalla
rete elettrica quando non in uso e prima del montaggio,
smontaggio o della pulizia.
9. Anche quando è spento, l'essiccatore non è del tutto
scollegato dalla rete elettrica. Per scollegare completamente
l'essiccatore dalla rete elettrica, rimuovere la spina dalla
presa elettrica.

3
10. Quando si scollega l’alimentazione dalla presa di corrente,
afferrare sempre la spina e non tirare mai il cavo.
11. Se si notato danni visibili all'essiccatore o al cavo di
alimentazione, spegnere l’apparecchiatura o scollegare
la spina dalla presa di corrente e rivolgersi al servizio di
assistenza.
12. Collegare l'essiccatore solo a una presa di corrente installata
correttamente e facilmente accessibile la cui tensione
corrisponda a quella nominale indicata sull’etichetta. Dopo
il collegamento dell'apparecchiatura, la presa di corrente
deve essere facilmente accessibile in modo da poter
scollegare rapidamente la spina in caso di emergenza.
13. Non immergere l’unità base, il cavo di alimentazione
o la spina in acqua o altri liquidi. Se penetrano dei
liquidi nell’unità base, scollegarla dalla presa elettrica
immediatamente e rivolgersi al servizio di assistenza.
Questo simbolo avvisa che potrebbero verificarsi incendi in
caso di non osservanza.
14. Non collocare l'essiccatore su superfici verniciate o su tessuti
quali tovaglie.
15. Non posizionare l'essiccatore sotto o in prossimità di oggetti
infiammabili come tende o drappi.
16. Lasciare una distanza di almeno 50 cm attorno
all’apparecchiatura da materiali infiammabili e combustibili.
17. Assicurarsi che l'apparecchiatura disponga di una buona
aerazione. Lasciare spazio sufficiente attorno all'essiccatore
e almeno un 1 metro di spazio libero sopra al dispositivo.
18. Non ostruire le fessure di ventilazione sulla parte inferiore
dell’unità base o coprirle con dei panni. In caso contrario
l'essiccatore potrebbe surriscaldarsi e prendere fuoco.
Rischio di incendio!

4
IT
Rischio di ustioni!
19. Non collocare carta, tessuti o altri oggetti sopra al vassoio
di essiccazione.
20. Non collocare l’essiccatore in prossimità di fonti di
calore quali radiatori, forni o altre apparecchiature
che emettono calore (inclusi gli amplificatori).
Questo simbolo avverte della presenza di superfici
calde. Le superfici accessibili diventano calde durante il
funzionamento.
21. Il coperchio, i vassoi di essiccazione, l’unità base e il cibo
disidratato diventano molto caldi durante il funzionamento.
Anche dopo lo spegnimento dell'apparecchiatura
rimangono molto caldi. Di conseguenza, prestare
attenzione a non ustionarsi.
22. Lasciare raffreddare completamente l'essiccatore e
tutti gli accessori prima della pulizia o del trasporto.
Questo simbolo indica informazioni importanti per l’uso
sicuro del prodotto e la sicurezza dell’utente. Avvisa dei
potenziali rischi che la non osservanza potrebbe provocare,
tra cui decesso e lesioni o danni ai materiali.
23. Non collocare oggetti sul coperchio dell'essiccatore o sui
vassoi di essiccazione.
24. Collocare l'essiccatore solo su una superficie liscia, robusta e
ignifuga che sia protetta da liquidi.
25. Non esporre l'essiccatore a temperature estremamente
alte o basse.
26. Non utilizzare l'essiccatore per periodi superiori alle 24 ore.
In caso contrario, la durata dell’unità riscaldante potrebbe
ridursi.
ATTENZIONE!

5
27. I vassoi per l'essiccazione non sono adatti a sostenere pesi.
Non collocare oggetti pesanti sopra al vassoio di essiccazione.
Questo simbolo indica ulteriori informazioni sull'argomento.
28. Scollegare il cavo di alimentazione afferrando la spina e
non tirare mai il cavo. Non collocare mai oggetti pesanti
sul cavo e prestare attenzione che non rimanga impigliato.
Non annodare il cavo di alimentazione e non annodarlo
ad altri cavi. Tutti i cavi devono essere collocati in modo
che non possano essere di inciampo o di disturbo. Non
utilizzare mai adattatori di corrente o prolunghe che non
siano conformi alle normative di sicurezza vigenti nel
proprio Paese e non modificare il cavo di alimentazione. Se
il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere
sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza
tecnica o comunque da una persona con qualifica similare,
in modo da prevenire ogni rischio..
29. L'essiccatore non è progettato per essere utilizzato con un
timer esterno o un sistema di controllo remoto separato.
30. Non lasciare parti dell’imballo (buste di plastica, polistirolo
espanso, ecc) a portata di mano di bambini o persone non
autosufficienti, poiché questi oggetti sono potenziali fonti
di pericolo.
31. Non utilizzare l’apparecchio all’aperto o in ambienti esposti
ad umidità, come cantine o garage.
32. Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica accertarsi
che la tensione sia corretta secondo quanto riportato sulla
targa del prodotto e che l’impianto sia conforme alle norme
vigenti
33. Pericolo di lesioni: non usare il prodotto per scopi diversi
da quelli per cui è stato costruito. Non fare uso errato
dell’apparecchio

6
1. Questo essiccatore può essere utilizzato solo per essiccare alimenti (come frutta o verdura) in un
ambiente domestico privato.
2. Questo prodotto è destinato solo all'essiccazione di alimenti a casa e non è destinato ad un uso
commerciale.
3. L'essiccatore può essere utilizzato solo al chiuso. Non è adatto all’uso all'esterno.
4. Accertarsi sempre che l’essiccatore sia collocato su una superficie stabile.
5. L'elettrodomestico è conforme a tutte le normative e standard rilevanti associate alla conformità CE.
Qualsiasi modifica all'apparecchio, diversa da quelle consigliate dal produttore, potrebbe comportare
la mancata conformità a tali normative.
USO PREVISTO
CONTENUTI DELLA CONFEZIONE E DESCRIZIONE
DELL'APPARECCHIO
1) Coperchio
2) Vassoio per l'essiccazione
3) Unità base
4) Spia e interruttore di
alimentazione I/O
5) Impostazione della
temperatura
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
1. Rimuovere tutti gli imballaggi.
2. Controllare che siano presenti tutti i componenti (verificare il contenuto della confezione e la
descrizione del prodotto).
3. Lavare coperchi e componenti dell'apparecchiatura. Lavare i componenti in acqua tiepida aggiungendo
una piccola quantità di detergente per piatti. Pulire la base di alimentazione tramite un panno umido
(non immergerla in acqua e non lavarla).
1
2
3
4
5
IT
34. Ogni utilizzo diverso da quello a cui l’apparecchio è
destinato è da considerarsi improprio e, quindi, pericoloso

7
1. Collocare l’unità base su una superficie piana, non scivolosa e asciutta.
2. A seconda della quantità di alimenti da essiccare, è possibile collocare tra 1 e 5 vassoi per l’essiccazione
sull’unità base.
3. Collegare il cavo di alimentazione alla presa di corrente.
4. Accendere l’apparecchiatura. La spia rossa si illuminerà. La ventola dell'essiccatore si avvierà.
5. Regolare l’impostazione della temperatura (da 1 a 8) con la ghiera.
6. Dopo aver terminato l'essiccazione, spegnere l'apparecchiatura. La spia si spegnerà. Scollegare
la spina dalla presa elettrica.
7. Lasciare raffreddare l’apparecchiatura. Collocare gli alimenti essiccati in un contenitore per la
conservazione.
NOTA:
Si consiglia di collocare tutti e 5 i vassoi dell'apparecchiatura durante l’uso, indipendentemente dal fatto
che siano vuoti o meno.
Istruzioni per la preparazione degli alimenti
La durata dell'essiccazione dipende dalla temperatura e dall’umidità dell'ambiente, dal livello di umidità
dei prodotti, dallo spessore dei pezzi, ecc.
SUGGERIMENTI:
- Mantenere 2,5 cm di distanza tra i pezzi degli alimenti per ottenere il risultato migliore.
- Scambiare i 2 strati superiori con i 2 inferiori ogni 2 ore. In tal modo la frutta si essicca
omogeneamente.
COME SI USA
1
2345
6
7
8
0
PREPARAZIONE DEGLI ALIMENTI PER L'ESSICCAZIONE
1. Lavare bene tutti gli alimenti prima dell'essiccazione. Rimuovere elementi estranei sulla frutta se
necessario. La frutta deve essere matura, ma non troppo matura.
2. Tagliare gli alimenti in parti e dimensioni uguali, ove possibile, per ottenere un’essiccazione omogenea.
Sebbene fette sottili si essicchino più rapidamente, potrebbero diventare molto piccole dopo
l'essiccazione.
3. Non tagliare gli alimenti in pezzi troppo piccoli. L'essiccazione fa rimpicciolire ulteriormente i pezzi che
potrebbero passare attraverso il setaccio del vassoio per l'essiccazione.
4. Collocare la frutta con la buccia sui vassoi per l'essiccazione con la pelle rivolta verso il basso (quindi con
la superficie tagliata rivolta verso l’alto).
5. Una volta preparati gli alimenti, devono essere essiccati immediatamente.
6. Non riempire troppo i vassoi per l'essiccazione. In caso contrario, l'aerazione può non essere sufficiente
e gli alimenti potrebbero non essiccarsi.
7. Non interrompere il processo di essiccazione.
8. Prima dell'essiccazione, immergere le superfici tagliate in succo di limone per evitare che diventino
marroni.

IT
8
Alimenti Preparazione Impostazione della
temperatura consigliata
Durata
(ore)
Mele Tagliare a fette spesse circa 5 mm 8 8-10
Albicocche Tagliare a metà con la buccia rivolta
in basso
8 10-12
Banana Sbucciare, tagliare a metà o in
quattro parti
7 8-10
Peperoni Tagliare a strisce di circa 6-8 cm 6 6-8
Zucchine Tagliare a fette spesse circa 5 mm
senza pelarle
5 o 6 6-8
Funghi Lavare bene, lasciare interi i funghi
piccoli e tagliare i funghi più grandi
3 o 4 4-6
Spezie
(Basilico, aneto, dragoncello,
prezzemolo, rosmarino, ecc.)
Lavare ed essiccare interi 1 o 2 2-4
ESSICCAZIONE FRUTTA
1. Lavare la frutta.
2. Eliminare i noccioli e togliere le parti rovinate.
3. Tagliare la frutta a pezzi da posizionare a piacere tra le sezioni.
4. È possibile immergere la frutta in succo di limone o ananas in modo che non si ossidino.
ESSICCAZIONE VERDURA
1. Lavare la verdura.
2. Eliminare i noccioli e togliere le parti rovinate.
3. Tagliare la verdura a pezzi da posizionare a piacere tra le sezioni.
4. Prima di procedere all'essiccazione, bollire la verdura per circa 1-5 minuti. Quindi, immergerla in
acqua fredda e asciugarla in un panno asciutto.
Spezie
1. Si consiglia di far essiccare le foglie nuove.
2. Dopo l'essiccazione si consiglia di inserire le piante medicinali in buste di carta o barattoli di vetro e
conservarle in un luogo fresco lontano da fonti di luce.
CONSERVAZIONE DI FRUTTA SECCA
1. I contenitori per la conservazione dei prodotti secchi devono essere puliti e asciutti.
2. Per conservare meglio la frutta essiccata utilizzare contenitori di vetro con coperchi di metallo e
riporla in un luogo lontano da fonti di luce.
3. Durante la prima settimana dopo l'essiccazione è meglio controllare se si forma dell’umidità nel
contenitore. In tal caso, i prodotti non sono stati essiccati bene e occorre ripetere la procedura.
ATTENZIONE!
Non collocare prodotti caldi e tiepidi nei contenitori per la conservazione.

GARANZIA
L’apparecchio è garantito per un periodo di tre anni dalla data di acquisto. Fa fede la data riportata sullo scon-
trino/fattura. In caso di difetto preesistente all’acquisto, viene garantita la sostituzione. Non sono coperte da
garanzie tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa della negligenza o dalla trascuratezza nell’uso. La
garanzia è inoltre esclusa in tutti i casi di uso improprio dell’apparecchio ed in caso di un utilizzo di tipo professiona-
le. Il venditore declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano direttamente o indirettamente derivare
a persone, cose e animali domestici da conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nel
manuale di istruzioni.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile,
dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di rac-
colta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al
momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. L’adeguata raccolta differenziata per
l’avvio successivo dell’apparecchio al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale compati-
bile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il recupero dei materiali
di cui è composto. L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture
di raccolta. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di
smaltimento rifiuti, o al negozio dove è stato effettuato l’acquisto. Chiunque abbandona o cestina questo appa-
recchio e non lo riporta in un centro di raccolta differenziata per rifiuti elettrici-elettronici è punito con la sanzione
amministrativa pecuniaria prevista dalla normativa vigente in materia di smaltimento abusivo di rifiuti.
9
PULIZIA E MANUTENZIONE
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
1. Scollegare l'apparecchiatura e lasciarla raffreddare completamente.
2. Pulire il corpo dell'apparecchiatura con l’aiuto di una spugna bagnata e asciugarlo con un panno.
3. Non utilizzare spazzole metalliche e agenti abrasivi per pulire l’apparecchiatura perché possono
danneggiare la superficie.
4. Lavare coperchi e vassoio in acqua tiepida aggiungendo una piccola quantità di detergente
per piatti.
5. Pulire la base di alimentazione tramite un panno umido (non immergerla in acqua e non lavarla).
NOTE: Non collocare il vassoio sull’unità base quando è bagnato.
Problemi e possibili cause. Soluzioni
L’essiccatore non funziona. 1. Inserire la spina della corrente in una presa.
2. Accendere l'essiccatore e verificare che la spia si accenda.

IT
10

The safety of products
tested and certified
for you.
at www.eurospin.it you will find
the digital version of the user manual
food dehydrator

INDEX
GENERAL SAFETY INSTRUCTIONS
INTENDED USE
PACKAGE CONTENTS AND DESCRIPTION OF THE APPLIANCE
BEFORE THE FIRST USE
PREPARING FOOD FOR DEHYDRATION
HOW TO USE
CLEAN AND CARE
PROBLEM AND SOLUTION
WARRANTY
CORRECT DISPOSAL OF THIS PRODUCT
1-5
5
6
6
6
7-8
8
8
9
9
EN

Before you use this appliance for the first time, please read the
following notes in this manual and heed all warnings, even if
you are familiar with handing electronic devices and household
appliances. Keep these operating instructions in a safe place for
future reference. If you sell the appliance or give it away, pass
on the user manual at the same time. It forms parts of product.
In this use manual, warnings are used as follows.
1. This appliance may be used by children over the age of 8 and
by persons with reduced physical, sensory, or intellectual
abilities or with limited experience or knowledge, if under
supervision or if they have been instructed in the safe use
of the device and have understood the resulting dangers.
Do not allow children play with the appliance. Cleaning
and user maintenance shall not be made by children unless
they are older than 8 and supervised.
2. Children under of 8 must be kept away from the
appliance and the power cable.
This symbol warns of risks which could, if left unheeded,
cause damage to life and limb through electric shock.
3. The base unit housing of the dehydrator and the power
cable must not be damaged. Never replace a damaged
power cord, instead contact out hotline. If the base unit
housing or power cable is damaged, there is a risk of electric
shock. Therefore, ensure that all accessories of dehydration
unit are undamaged before each use. The supply cord
should be regularly examined for signs of damage and if
the cord is damaged, the appliance must not be used.
1
GENERAL SAFETY INSTRUCTIONS
Read all instructions, and save it for future
reference.
Risk of electric shock!

2
EN
4. Do not open the base unit housing, it contains no serviceable
parts. Opening the base unit housing can expose you the
risk of electric shock.
5. If you notice any smoke, unusual noises or strange smells,
switch off the appliance immediately and remove the
plug from the wall outlet. If this occurs, do not continue
to use the device and have it checked out by an expert.
Never inhale smoke from a possible appliance fire. If you
inadvertently inhale smoke, seek medical attention. Smoke
inhalation can be damaging to your health.
6. Make sure that the power cable cannot be damaged by
sharp edges or hot spots.
7. Make sure that the power cable cannot became crushed
or squashed.
8. The appliance must always be disconnected from the mains
when left unsupervised and before assembly, disassembly
or cleaning.
9. Even when switch off, the dehydrator is not fully
disconnected from the mains. To disconnect the dehydrator
completely from the mains, remove the mains plug from
the wall outlet.
10. When disconnecting the power supply from the mains
socket, always pull on the mains plug and never on the
cable itself.
11. If you notice visible damage to the dehydrator or the power
cable, switch the appliance off, disconnect the mains plug
from the wall outlet and contact customer service.
12. Only connect the dehydrator to a properly installed, easily
accessible wall outlet whose mains voltage corresponds to
that on the rating plate. After connecting the appliance,
the wall outlet must still be easily accessible so that you
can remove the mains plug quickly in the event of an
emergency.

13. Never immerse the base unit, the power cable or the
mains plugs in the water or other liquids. If liquid does
penetrate the base unit, disconnect that mains plug from
the wall outlet immediately and contact customer service.
This symbol warns that fires could start if the warning is left
unheeded.
14. Do not place the dehydrator on painted surfaces or on
textiles such as a tablecloth.
15. Never place the dehydrator under or directly next to
flammable items such as curtains or draped.
16. Maintain a clearance of at least 50cm around the appliance
to flammable and combustible materials.
17. Ensure that there is unimpeded air circulation. Leave
sufficient space around the dehydrator and at least 1m
clearance above the device.
18. Never block the ventilation holes on the underside of the
base unit or cover these with cloth. This can cause the
dehydrator to overheat and cause a fire.
19. Do not place any paper, cloth or other objects on top of
the dehydration trays.
20. Do not place the dehydrator close to heat
sources such as radiators, ovens or other
appliance that emit heat (including amplifiers).
This symbol warns of hot surfaces. Accessible surfaces
become hot during operation.
Risk of burns!
3
Risk of fire!

21. The lid, dehydration trays, base unit, and the dehydrated
food become very hot during operation. These also remain
hot after the appliance is switched off. Therefore, be careful
not to burn yourself.
22. Allow the dehydrator and all accessories to cool
down completely before cleaning or transportation.
This symbol denotes important information for the safe
operation of the product and user safety. It warns against
risks which could if left unheeded, cause danger to life and
limb, injuries or material damage.
23. Do not place any objects on top of the dehydrator or the
dehydration trays.
24. Place the dehydrator only on an even, sturdy and fireproof
surface protected against water.
25. Do not expose the dehydrator to extremely high or low
temperatures.
26. Do not use the hydrator for longer than 24 hours at the
time. Otherwise, the service life of the heating unit may be
reduced.
27. The dehydration trays are not suitable for
bearing weight. Do not place heavy food or any
other objects on top of the dehydration trays.
4
WARNING!
This symbol denotes further information
on the topic.
EN

1. This dehydrator can only be used for dehydrating food (e.g. fruit and vegetables) in private
household.
2. This product is only intended for the dehydration of foodstuffs in the home and is not intended for
commercial use.
3. The dehydrator may only be used indoors. Not suitable for outdoor use.
4. Always make sure the dehydrator is on a stable surface.
5. The appliance fulfils all relevant norms and standards relating to CE conformity. Any modifications
to the appliance other than recommended changes by the manufacturer may result in these
standards no longer being met.
5
INTENDED USE
28. Unplug the power cable holding the mains plug and never
pull on the cable itself. Never place the device, pieces of
furniture or other heavy objects on the cable and take care
that this does not become trapped. Never tie knots in the
power cable and do not tie it to other cables. All cables must
be laid so that nobody can trip over them or be obstructed
by them. Never use adapter plugs or extension cables that
do not comply with the safety regulations applicable in
your country, and do not modify the power cable yourself.
A damaged power cable only be replaced by manufacturer
or authorized customer service, in order to avoid risks.
29. The dehydrator is not designed for use with an external
timer or separate remote control system.
Table of contents
Languages:
Other ENKHO Kitchen Appliance manuals
Popular Kitchen Appliance manuals by other brands

san ignacio
san ignacio 50296 instruction manual

Ninja
Ninja Foodi ZEROSTICK POSSIBLEPAN Use and care guide

Haier
Haier HC125EBB user manual

INNOLIVING
INNOLIVING INN-787 user manual

Tricity Bendix
Tricity Bendix SB462 Operating and installation instructions

Kuppersbusch
Kuppersbusch EWK880-0-2Z Instructions for use and installation