ENKHO 140924.01 User manual

passaverdure elettrico
električni pasirnik
electric vegetable mill
CODICE ART. (KODA ART): 140924.01
220-240V~ 50/60Hz, 25W
Emissioni orarie indirette pari a 0,011 kgCO2
G
A
R
A
N
Z
I
A
E
S
T
E
S
A
A
N
N
I
MANUALE D’USO
NAVODILA ZA UPORABO
USER MANUAL

La sicurezza dei prodotti
testati e certificati
per te.
passaverdure
elettrico
Dal lunedì al venerdì 8.30-12.30 / 15.30-19.30 ∙ il sabato 8.30-12:30
Esclusi giorni festivi.
su
www.eurospin.it
trovi
la versione digitale del manuale d’uso
La società italiana IMQ con il logo IMQ veried
attesta la conformità di questo prodotto a quanto
dichiarato sulla confezione, secondo requisiti
di sostenibilità, sicurezza e qualità.
•Sicurezza vericata
•Provato nell’uso

INDICE
USO PREVISTO ...............................................................................................4
AVVERTENZE IMPORTANTI ...........................................................................4
PERICOLO PER I BAMBINI .............................................................................4
PERICOLO DOVUTO A ELETTRICITÀ.............................................................5
AVVERTENZA RELATIVA A LESIONI..............................................................5
ATTENZIONE - DANNI MATERIALI ................................................................6
A PROPOSITO DI QUESTO MANUALE..........................................................6
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO ...............................................................7
ISTRUZIONI PER L’USO ..................................................................................8
PULIZIA DELL’APPARECCHIO.........................................................................10
DATI TECNICI..................................................................................................11
GARANZIA .....................................................................................................11
CONSIGLI DI PREPARAZIONE ........................................................................12

4
USO PREVISTO
Il passaverdure Enkho permette di ottenere senza fatica perfetti passati di verdura, legumi,
frutta ed altro.
L’apparecchio è costituito da un’impugnatura e da un recipiente per alimenti, con pala e tre
dischi. Un disco con fori piccoli, uno con fori medi e uno con fori grandi. Il corpo motore è
contenuto nell’impugnatura dell’apparecchio e si applica facilmente al recipiente per alimenti
mediante un semplice meccanismo di scatto.
L’apparecchio non deve essere utilizzato per passare alimenti troppo consistenti o duri perchè
potrebbero compromettere il suo funzionamento. I materiali dell’apparecchio destinati ad en-
trare in contatto con alimenti sono in conformità con le norme previste dalle Direttive Europee.
Ogni altro uso dell’apparecchio non è previsto dal Costruttore che si esime da qualsiasi respon-
sabilità per danni di ogni natura, generati da un impiego improprio dell’apparecchio stesso.
L’uso improprio determina inoltre l’annullamento di ogni forma di garanzia.
AVVERTENZE IMPORTANTI
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA
DELL’USO.
• L’apparecchio è destinato solo ad uso domestico, e non deve
essere adibito ad uso commerciale o industriale.
• Conservare gli imballi originali. L’assistenza gratuita non è
prevista per i guasti causati da imballo non adeguato del
prodotto al momento della spedizione ad un Centro di Assi-
stenza autorizzato.
• L’uso di accessori non consigliati o non forniti dal costruttore
dell’apparecchio può comportare rischi di incendio, shock
elettrico o danni a persone.
• L’apparecchio può essere utilizzato da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali o con mancanza di espe-
rienza e di conoscenza se sono sorvegliati oppure se hanno
ricevuto istruzioni riguardo l’utilizzo in sicurezza dell’appa-
recchio e se ne hanno capito i pericoli implicati.
PERICOLO PER I BAMBINI
• Questo apparecchio non deve essere utilizzato dai bambini. Te-
nere l’apparecchio ed il suo cavo fuori dalla portata dei bambini.
• I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
• Gli elementi dell’imballaggio non devono essere lasciati alla
portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
• Per smaltire come rifiuto l'apparecchio, tagliare il cavo di ali-
mentazione. Rendere innocue le parti dell’apparecchio che

5
possono costituire un pericolo per i bambini.
PERICOLO DOVUTO A ELETTRICITÀ
• L’uso di prolunghe elettriche non autorizzate dal fabbrican-
te dell’apparecchio può provocare danni e incidenti.
• Controllare che la tensione della rete domestica sia uguale a
quella indicata sulla targhetta dati tecnici dell’apparecchio.
• Scollegare sempre l’apparecchio dall’alimentazione se la-
sciato incustodito e prima di montarlo, smontarlo o pulirlo.
• Fare attenzione che il cavo elettrico non venga a contatto
con superfici calde.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere
sostituito dal costruttore o dal suo servizio Assistenza Tec-
nica o comunque da una persona con qualifica similare, in
modo da prevenire ogni rischio.
• Non mettere mai le parti sotto tensione a contatto con l’ac-
qua: può generarsi un cortocircuito!
• Non immergere l'apparecchio in acqua o altri liquidi.
• Non toccare l’apparecchio, la spina e il cavo di alimentazio-
ne con le mani bagnate.
AVVERTENZA RELATIVA A LESIONI
• Pericolo di lesioni: non usare il prodotto per scopi diversi da
quelli per cui è stato costruito. Non fare uso errato dell’ap-
parecchio.
• Ogni utilizzo diverso da quello a cui l’apparecchio è destina-
to è da considerarsi improprio e, quindi, pericoloso.
• I dischi possono causare abrasioni. Maneggiare i dischi con
attenzione.
• Non toccare mai le parti in movimento.
• Non introdurre mai nel recipiente gli alimenti usando le
mani.
• È necessario prendere delle precauzioni quando si maneg-
giano le pale e i dischi (possono tagliare), in particolare
quando si estraggono dal recipiente, quando il recipiente
viene svuotato e durante la pulizia.

6
• Prima di togliere il recipiente per alimenti dall'impugnatura
attendere che la lama sia completamente ferma.
• Spegnere l’apparecchio e scollegarlo dall’alimentazione pri-
ma di cambiare gli accessori oppure prima di avvicinarsi alle
parti che sono in movimento quando funzionano.
ATTENZIONE - DANNI MATERIALI
• Svolgere sempre il cavo prima dell’uso.
• Non scollegare la spina dalla presa di corrente tirandola per
il cavo.
• Non mettere l’apparecchio sopra o vicino a fonti di calore
• Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici
(pioggia, sole, etc).
• Non inserire mai ingredienti, liquidi compresi, oltre il limite
massimo indicato nel recipiente per alimenti.
• Non far funzionare l’apparecchio per più di 5 minuti conse-
cutivamente, dopodiché lasciar riposare per un minuto.
CONSERVARE SEMPRE QUESTE ISTRUZIONI
A PROPOSITO DI QUESTO MANUALE
Gli apparecchi sono stati realizzati in conformità con le specifiche Normative europee vigenti e
sono protetti in tutte le parti potenzialmente pericolose. Leggere con attenzione queste avver-
tenze e usare l’apparecchio solo per l’uso cui è stato destinato per evitare infortuni e danni. Te-
nere a portata di mano questo libretto per future consultazioni. Qualora vogliate cedere questo
apparecchio ad altre persone ricordatevi di includere anche queste istruzioni.
Le informazioni riportate in questo manuale sono marcate dai seguenti simboli che indicano:
Pericolo per i bambini Pericolo di danni derivanti da altre cause
Pericolo dovuto a elettricità Attenzione - danni materiali
Dati di identificazione
Nella targhetta posta sull'impugnatura dell'apparecchio sono riportati i seguenti dati d’identi-
ficazione:
• costruttore e marcatura CE
• modello (Mod.)
• n° di matricola (SN)
• tensione elettrica di alimentazione (V) e frequenza (Hz)
• potenza elettrica assorbita (W)
Nelle eventuali richieste ai Centri Assistenza Autorizzati, indicare modello e numero di matricola.
Questo apparecchio è conforme alla Direttiva LVD 2014/35/UE e alla Direttiva EMC 2014/30/UE.
L’apparecchio è conforme al regolamento (EC) No 1935/2004 del 27/10/2004 sui materiali in con-
tatto con alimenti.

7
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
A - Recipiente per alimenti
B - Dischi in acciaio inox
C - Pala in acciaio inox
D - Innesto del motore
E - Pulsante di azionamento della pala
F - Impugnatura
G - Cavo di alimentazione elettrica e spina
H - Pulsante di sgancio dell'impugnatura
I - Tacche per contenitore
J - Paletta
D
C
E
H
B
A
J
G
I
F

8
ISTRUZIONI PER L’USO
Montaggio
1 Posizionare un contenitore per alimenti su una superficie orizzontale e stabile.
2 Scegliere il disco da utilizzare.
3 Inserire il disco e la pala nel recipiente per alimenti (Fig. 2)
4 Posizionare l'impugnatura sul recipiente per alimenti (Fig. 3). La pala deve entrare nell'inne-
sto del motore. l'impugnatura deve agganciarsi al recipiente per alimenti. Il corretto mon-
taggio avviene quando il pulsante di sgancio (H) dell'impugnatura fa uno scatto facendo una
pressione verso il basso.
5 Appoggiare il passaverdure sul contenitore.
Le tacche (I) che si trovano alla base dell’impugnatura permettono di usare il passaverdure su
contenitori di diametro diverso (Fig. 4).
Fig. 3 Fig. 4
Fig. 2

9
Fig. 5
Funzionamento
Attenzione!
Durante il funzionamento, non introdurre mai nel recipiente, gli alimenti con le mani.
Per evitare infortuni e danni all’apparecchio tenere sempre le mani e gli utensili da cucina
lontano dalla pala e da parti in movimento. La paletta deve essere utilizzata solo quando
la pala è ferma.
Attenzione!
Assicurarsi di aver posizionato l’apparecchio in modo corretto prima del suo uso.
1 Versare nel recipiente gli alimenti da passare. Riempire il recipiente fino al livello max indica-
to, con alimenti ben lessati, sbucciati e tagliati in piccoli pezzi.
2 Verificare che il voltaggio della vostra rete elettrica corrisponda a quella indicata sull'etichetta
dell’apparecchio.
3 Inserire la spina nella presa di corrente elettrica.
4 Spostare il pulsante di azionamento della pala (E) in avanti. La pala gira in senso orario, pas-
sando gli alimenti contenuti nel recipiente a velocità ideale e costante. Spostare il pulsante di
azionamento della pala indietro: la pala gira in senso antiorario.
In dotazione all’apparecchio trovate una paletta (J) per mescolare gli alimenti e per facilitarne
la loro rimozione (Fig. 5).
Attenzione!
Evitare di immettere nel recipiente per alimenti parti dure, come noccioli, parti legnose,
etc.
Per lavorazioni prolungate effettuare brevi pause di circa 1 minuto ogni 5 minuti di lavoro
del motore.
Non usare l’apparecchio se la lama è danneggiata.

10
Suggerimenti di utilizzo
La scelta del disco da utilizzare dipende dal tipo di consistenza del cibo che si desidera passare.
Disco con fori piccoli: frutta con semi piccoli (ad esempio more, lamponi, uva etc.), passati e pap-
pe per neonati, creme, purè di patate bollite o piccoli legumi (ad esempio lenticchie, piselli, etc.).
Disco con fori medi: passata di pomodoro o di verdura cotta, frutta cotta, legumi cotti.
Disco con fori grandi: pomodoro crudo tagliato in piccoli pezzi, frutta tenera cruda (ad esempio
pere, banane, pesche, etc.), matura e tagliata in piccoli pezzi.
Per una resa ottimale si consiglia di passare alimenti già scottati.
PULIZIA DELL’APPARECCHIO
Una pulizia regolare mantiene efficiente l'apparecchio per un periodo maggiore.
Attenzione!
Tutte le operazioni di pulizia sotto indicate devono essere effettuate con l'apparecchio
spento e con la spina elettrica scollegata dalla presa di corrente.
Non immergere mai l’apparecchio in acqua o altri liquidi
Attenzione!
Controllare le condizioni del cavo di alimentazione del vostro apparecchio regolarmente
prima di utilizzarlo e nel caso di danneggiamento portarlo al più vicino centro di assisten-
za per farlo sostituire solo dal personale specializzato.
Non usare mai solventi che danneggiano le parti in plastica.
Lasciare raffreddare l’apparecchio. Per sganciare l’impugnatura dal recipiente per alimenti, tira-
re indietro il pulsante di sgancio dell'impugnatura (H) e sollevare l’impugnatura (Fig. 6).
Il recipiente per alimenti, la pala, i dischi e la paletta possono essere lavati sotto l’acqua del
rubinetto o anche direttamente in lavastoviglie nel ripiano superiore (Fig. 7).
L’impugnatura deve essere pulita solamente con un panno umido.
Non immergerla in acqua o altro liquido, in quanto contiene parti elettriche.
Qualora il recipiente per alimenti rimanesse macchiato dopo l’uso, pulirlo con olio vegetale (di
semi o di oliva). Rimuovere i residui d'olio con un pezzo di carta assorbente.
1
2
Fig. 6 Fig. 7

11
DATI TECNICI
Alimentazione: 220-240V~
Potenza: 25W
Frequenza: 50/60Hz
Classe di protezione: II
GARANZIA
L’apparecchio è garantito per un periodo di tre anni dalla data di acquisto.
Fa fede la data riportata sullo scontrino/fattura.
In caso di difetto preesistente all’acquisto, viene garantita la sostituzione.
Non sono coperte da garanzie tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa della ne-
gligenza o dalla trascuratezza nell’uso.
La garanzia è inoltre esclusa in tutti i casi di uso improprio dell’apparecchio ed in caso di un
utilizzo di tipo professionale.
Il venditore declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano direttamente o indiret-
tamente derivare a persone, cose e animali domestici da conseguenza della mancata osservanza
di tutte le prescrizioni indicate nel manuale di istruzioni.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine
della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici,
deve essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elet-
triche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di
una nuova apparecchiatura equivalente. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio
successivo dell’apparecchio al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale compa-
tibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il
recupero dei materiali di cui è composto. L’utente è responsabile del conferimento dell’apparec-
chio a fine vita alle appropriate strutture
di raccolta. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al
servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio dove è stato effettuato l’acquisto. Chiunque
abbandona o cestina questo apparecchio e non lo riporta in un centro di raccolta differenziata
per rifiuti elettrici-elettronici è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dalla
normativa vigente in materia di smaltimento abusivo di rifiuti.

12
SALSA DI POMODORO
facile 6 persone 60 minuti basso
INGREDIENTI:
8 etti di pomodori San Marzano
1 salsiccia media Bottega del Gusto
2 spicchi di aglio
1 ciuffo di basilico fresco
1 cucchiaio di zucchero Dolciando
Sale e pepe Don Jerez
PREPARAZIONE:
Mettete sul fuoco un tegame con acqua a sufficienza
per far bollire per pochi minuti i pomodori che andran-
no poi pelati accuratamente.
Tagliateli a pezzi e aggiungeteli al passaverdure per eli-
minare anche i semi.
In un tegame mettete l'aglio pulito in qualche cucchia-
io di olio, fate imbiondire e poi eliminatelo. Aggiunge-
te la salsiccia tagliata a tocchetti e fate prendere colore.
Ora versate la salsa e insaporite con sale e pepe.
Unite ora lo zucchero. Fate cuocere per circa un'ora a
fuoco lento.
Prima di spegnere il sugo, aggiungete il basilico lavato
e spezzettato con le mani.
Potete congelare e usare al bisogno.
I nostri consigli di preparazione
Buon appetito!

Patate
Lessare per 30-40 minuti (in base alla dimensione delle patate). Tagliare le patate in quattro
parti e metterle nel recipiente per alimenti fino al livello MAX.
Spostare il pulsante di azionamento della pala (E) in avanti. La pala gira in senso orario, pas-
sando gli alimenti contenuti nel recipiente a velocità ideale e costante. Spostare il pulsante di
azionamento della pala indietro: la pala gira in senso antiorario.
Per le patate usare il disco con fori piccoli.
Carote
Lessare per 20-30 minuti (ccontrollare che siano ben cotte).
Tagliare le carote in piccoli pezzi e metterle nel recipiente per alimenti fino al livello MAX.
Spostare il pulsante di azionamento della pala (E) in avanti. La pala gira in senso orario, pas-
sando gli alimenti contenuti nel recipiente a velocità ideale e costante. Spostare il pulsante di
azionamento della pala indietro: la pala gira in senso antiorario.
Per le carote usare il disco con fori medi.
Pomodori crudi
Tagliare i pomodori in piccoli pezzi e metterli nel recipiente per alimenti fino al livello MAX.
Spostare il pulsante di azionamento della pala (E) in avanti. La pala gira in senso orario, pas-
sando gli alimenti contenuti nel recipiente a velocità ideale e costante. Spostare il pulsante di
azionamento della pala indietro: la pala gira in senso antiorario.
Per i pomodori crudi usare il disco con fori grandi.

The security of products tested
and certified for you
.
electric
vegetable mill
Dal lunedì al venerdì 8.30-12.30 / 15.30-19.30 ∙ il sabato 8.30-12:30
Esclusi giorni festivi.
on www.eurospin.it you can find the digital
version of the user manual
.
The Italian Company IMQ having the veried IMQ logo
attests conformity of this product with what is stated
on the package, according to requirements
of sustainability, safety, and quality.
•Tested safety
•Tried using

INDEX
INTENDED USE...............................................................................................16
IMPORTANT SAFEGUARDS............................................................................16
DANGER FOR CHILDREN...............................................................................16
DANGER DUE TO ELECTRICITY.....................................................................17
WARNING ABOUT INJURIES .........................................................................17
WARNING – MATERIAL DAMAGE ................................................................18
WIRTH REGARD TO THIS MANUAL..............................................................18
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE ................................................................19
INSTRUCTIONS FOR USE................................................................................20
APPLIANCE CLEANING ..................................................................................22
TECHNICAL DATA ..........................................................................................23
WARRANTY ...................................................................................................23
PREPARATION TIPS ........................................................................................24

16
INTENDED USE
The vegetable mill by Enkho is the new electric vegetable mill that enables you to puree, wi-
thout any effort, vegetables, legumes, fruits and other food.
The appliance consists of a handle and a bowl, a blade and three disks. One disk with small ho-
les, one with medium holes and one with large holes. The motor is in the appliance handle and
it can be easily attached to the bowl through a simple click.
The appliance should not be used to mill compact or hard food because it could compromise its
functioning. The materials of the appliance that are designed to enter in contact with food are
in compliance with the rules required by the EU directives.
Any other use of the appliance is not intended by the Manufacturer which disclaims all liability
for damages of any kind caused by improper use of the appliance itself.
Improper use also results in any form of warranty being forfeited.
IMPORTANT SAFEGUARDS
READ THESE INSTRUCTIONS CAREFULLY.
• This appliance is designed only for private use, and is the-
refore to be considered unsuitable for commercial or indu-
strial purposes.
• Keep the original packaging. Free service is not provided for
failures caused by unsuitable packaging of the product for
shipment to an authorized service center.
• The use of accessories not recommended or not supplied by
the appliance manufacturer may cause risk of fire, electrical
shock or damage to persons.
• This appliance can be used by persons who have reduced
physical sensory or mental capabilities, or lack of experience
and knowledge, only if they are monitored by a responsible
person or if they have received and understood the instruc-
tions and dangers which may arise during the appliance use.
DANGER FOR CHILDREN
• This appliance must not be used by children. Keep the appliance
and its cord out of the reach of children.
• Children shall not play with the appliance or its components.
• Do not leave the packaging near children because it is po-
tentially dangerous.
• To dispose of the appliance, cut the power cord. Render
harmless the appliance parts which may constitute a danger
to children.

17
DANGER DUE TO ELECTRICITY
• The use of extensions not approved by the manufacturer
can result in damage to property and personal injury.
• Check that the domestic mains voltage is the same as the
voltage indicated on the label of the device.
• Always unplug the applianche from the power source if you
leave it unattendes and before assembling, disassembling or
clenaing it.
• Make sure that the power cord does not come into contact
with hot surfaces.
• If the power cord is damaged, it must be replaced by the
manufacturer or by its Technical Assistance Service or by a
similarly qualified person in order to avoid any hazard.
• Never put live parts into contact with water: It can cause a
short circuit!
• Never immerse the appliance in water or other liquids.
• Never touch the appliance, the plug and the power cable
with wet hands.
WARNING ABOUT INJURIES
• Risk of injury: do not use the appliance for other purposes
than the intended one. Do not misuse this appliance.
• Each use that differs from the intended one is to be conside-
red improper, hence, dangerous.
• The disks can cause abrasions. Handle the disks carefully.
• Never touch the moving parts.
• Never use your hands to insert the food in the bowl.
• It is necessary to take precautions while handling the blades
and the disks (they can cut), especially when you remove
them from the bowl, when you empty the bowl and during
cleaning.
• Before removing the bowl from the handle, wait that the
blade has completely stopped turning.
• Turn off the appliance and unplug it before changing the
accessories or before approaching the moving parts while
the appliance is working.

18
WARNING – MATERIAL DAMAGE
• Always unwind the power cord before use.
• Do not pull the power cord to unplug the appliance.
• Do not place the appliance on or near heat sources
• Do not leave the appliance exposed to weathering ( rain,
sun, etc.).
• Never insert ingredients, liquids included, beyond the upper
limit marked on the bowl.
• Do not let the appliance operate for more tahn 5 minutes
consecutively, therafter let it rest for one minute.
SAVE THESE INSTRUCTIONS FOR FUTURE REFERENCE
WIRTH REGARD TO THIS MANUAL
The appliances are manufactured in accordance with the specific European standards in force
and are protected in all their potentially dangerous parts. Read these warnings carefully and use
the appliance only for the use for which it was intended in order to prevent injury and damage.
Keep this booklet handy for future reference. If you should decide to give this appliance to other
people, remember to also include these instructions.
The information provided in this manual is marked with the following symbols indicating:
Danger for children Danger of damage originating from
other causes
Danger due to electricity Warning – material damage
Identification data
The plate located under the appliance handle shows the following identification data of the
appliance:
• manufacturer and CE marking
• model (Model.)
• serial number (SN)
• electrical supply voltage (V) and frequency (Hz)
• electrical power consumption (W)
When ordering at Authorized Service Centers, indicate the model and serial number.
This appliance is in conformity with the Directive LVD 2014/35/UE and the Directive EMC 2014/30/
UE.
The appliance complies with Regulation (EC) No 1935/2004 of 27/10/2004 on the materials in
contact with food.

19
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE
A -Bowl
B -Stainless steel disks
C -Stainless steel blade
D -Insertion point of the motor
E -Start button of the blade
F -Handle
G -Power cord and plug
H -Release button of the handle
I -Notches for the food container
J -Spatula
D
C
E
H
B
A
J
G
I
F

20
INSTRUCTIONS FOR USE
Assembling
1 Put a food container on a horizontal and stable surface.
2 Choose a disk.
3 Insert the disk and the blade in the bowl (Fig. 2)
4 Position the handle on the bowl (Fig. 3). The blade must enter in the motor insertion point.
the handle must be attached to the bowl. The correct assembling occurs when the release
button (H) of the handle clicks pressing it downwards.
5 Place the vegetable mill on the food container.
The notches (I) at the bottom of the handle allow to use the vegetable mill on containers with
different diameter (Fig. 4).
Fig. 3 Fig. 4
Fig. 2
Table of contents
Languages:
Other ENKHO Kitchen Appliance manuals